Linea Meteo
Meteocafè - Dicembre: il piattume dell'inverno
Verglas [ Mer 06 Dic, 2023 11:36 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Parliamone...
GiagiMeteo [ Gio 07 Dic, 2023 07:15 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Stamattina i modelli sembrano concordare che la fase mite e più stabile durerà essenzialmente da questa domenica 10 al 13-14. In seguito un parziale blocco anticiclonico in Atlantico dovrebbe regalarci una discesa polare i cui effetti sono tutti da vedere ma che potrebbe apportare un nuovo peggioramento strutturato.
Il seguito appare ancora poco chiaro, sembra che l'hp si riporterà verso l'Europa ma, a seconda della sua disposizione, ciò potrebbe essere propedeutico ad una circolazione secondaria da est sul nostro comparto.
Comunque è presto per parlarne, vedremo come evolveranno i gm nelle prossime uscite.
Carletto89 [ Gio 07 Dic, 2023 07:56 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Stamattina i modelli sembrano concordare che la fase mite e più stabile durerà essenzialmente da questa domenica 10 al 13-14. In seguito un parziale blocco anticiclonico in Atlantico dovrebbe regalarci una discesa polare i cui effetti sono tutti da vedere ma che potrebbe apportare un nuovo peggioramento strutturato.
Il seguito appare ancora poco chiaro, sembra che l'hp si riporterà verso l'Europa ma, a seconda della sua disposizione, ciò potrebbe essere propedeutico ad una circolazione secondaria da est sul nostro comparto.
Comunque è presto per parlarne, vedremo come evolveranno i gm nelle prossime uscite.
Chiaro ed esaustivo Giacomo, provo a dare una grafica alla sua dinamica utilizzando le ENS di GFS:
8-10 Dicembre, fugace ed improduttiva (per noi) LP che scappa in nord Africa
11-13 Dicembre, pausa mite e stabile
14-16 Dicembre, elevazione azzorriana addossata al golfo di Biscaglia con pulsazione artico marittima da NE.
Dal 16 Dicembre, fumosa ma possibile invasione dell'HP sulla mitteleuropa con possibili ingerenze fredde da est sul bacino centro meridionale del Mediterraneo:

Poranese457 [ Gio 07 Dic, 2023 08:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Si,
diciamo che almeno fino a metà Dicembre non possiamo lamentarci dell'andamento di questo mese
E' vero che avremo una rimonta mite niente da ridere da Lunedì a Mercoledì ma è altrettanto vero che si tratterà di un sopramedia di 3/4°C della durata non eccessiva
I fantasmi dello zonale "inevitabile" e della "maccaja dicembrina" rimarranno lontani per almeno un altra settimana ;)
Zuk [ Gio 07 Dic, 2023 10:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Buongiorno, certo che quest'anno nord ed est Europa sono belli freddi per essere a inizio dicembre
Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 10:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Per metà mese sostanziale parità di vedute tra i due big
ma visto lo spread ancora elevato ci saranno altri cambiamenti in vista, speriamo migliorativi
Nel lungo termine poi movimenti davvero interessanti, ma è ancora presto. :bye:
Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 11:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
ma visto lo spread ancora elevato ci saranno altri cambiamenti in vista, speriamo migliorativi
cos'è sto spread?? differenza tra ufficiale ed ENS forse? :blink:
Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 11:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
ma visto lo spread ancora elevato ci saranno altri cambiamenti in vista, speriamo migliorativi
cos'è sto spread?? differenza tra ufficiale ed ENS forse? :blink:
Citazione:
Lo spread nei modelli matematici previsionali è un termine che indica la variabilità o l’incertezza delle previsioni stesse, dovuta a diversi fattori come le condizioni iniziali, le approssimazioni, le perturbazioni, ecc. Lo spread si misura come la deviazione standard o la differenza tra i valori massimi e minimi delle previsioni ottenute da diversi modelli o da uno stesso modello con parametri diversi. Lo spread è utile per valutare la qualità e l’affidabilità delle previsioni, e per stimare il grado di confidenza o il margine di errore associato ad esse.
Quindi sì, è anche la differenza tra ufficiale ed ENS :bye:
PS: cambiamenti già nel 6z :bye:
Francesco [ Gio 07 Dic, 2023 12:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Mamma mia... quanto NON mi piace... ma per niente!

Poranese457 [ Gio 07 Dic, 2023 12:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Mamma mia... quanto NON mi piace... ma per niente!
Dai Fra che hai preso la prima carta brutta disponibile :mrgreen:
Tutta la fase precedente, cioè quella della prossima settimana, in GFS 06z è tutt'altro che male.... anzi 8))
Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 12:23 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Mamma mia... quanto NON mi piace... ma per niente!
se quel HP riesce a isolarsi in zona scandinava non è male per niente :wink:
Fili [ Gio 07 Dic, 2023 12:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
sia ECMWF che GEM vedono l'arrivo del "mostro" HP sul lungo termine, diciamo oltre le 200h.
Sono tante, ma non poi così "troppe".... il rischio c'è. Dobbiamo già da ora metterlo in conto.
enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 13:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Long interessante ;)

Mich17 [ Gio 07 Dic, 2023 15:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Pur in un contesto generale di aumento della pressione, nella giornata di Domenica sarà possibile il transito di un debole cavetto d'onda da NO->SE che potrebbe favorire qualche precipitazione sparsa anche al centro.
Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 17:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Altro run più che buono di GFS, appesi sul filo del rasoio ma che dinamica ne uscirebbe fuori, acqua prima e stau dopo 8))
enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 17:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Altro run più che buono di GFS, appesi sul filo del rasoio ma che dinamica ne uscirebbe fuori, acqua prima e stau dopo 8))
Vabbè appennino Abruzzese sotto copiose nevicate per diversi giorni fino a quote di bassa collina...magari!!!
Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 18:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
12z che ci spedisce nel freezer :D
Verglas [ Gio 07 Dic, 2023 18:57 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
:roll:
Poranese457 [ Gio 07 Dic, 2023 19:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Ah, il flusso zonale :D
enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 19:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Bello GFS poi vedi ECMWF... :ohno:
Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 19:46 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Bello GFS poi vedi ECMWF... :ohno:
Vero, però...
Inutile ad ora andare oltre al momento, certo è che fa decisamente schifo ecmwf :D
Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 19:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
:roll:
wejkoff quasi da manuale, già dalle emissioni di ieri quell'hp potente in quell'area prometteva bene ;)
Verglas [ Gio 07 Dic, 2023 20:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
:roll:
wejkoff quasi da manuale, già dalle emissioni di ieri quell'hp potente in quell'area prometteva bene ;)
A 120 ore come hanno postato sopra i due big sono allineati, vorrei capire dove ECMWF manda tutto a ramengo :D
Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 21:01 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Beh, diciamo che al momento la soluzione nulla di fatto è, ovviamente, la più quotata. ENS americane molto chiare, si tratta di una bella sparata ma con tutti gli scenari ancora possibili. ;)

enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 21:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ufficiale di ECMWF abbastanza isolato...comunque spaghi che aprono ad ogni ipotesi ;)

mele [ Gio 07 Dic, 2023 22:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ufficiale di ECMWF abbastanza isolato...comunque spaghi che aprono ad ogni ipotesi ;)

Tra l'altro fin dove arriva è molto simile al run di controllo che vede l'HP retrogredire verso l'atlantico e la groenladia e poi.. :oops:
Ad ogni modo sarebbe in linea con le uscite odirne dei forecast settimanali che mostrano nell'ultima settimana di avvento la tendenza alla formazione di un'alta pressione in atlantico.

enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 23:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ufficiale di ECMWF abbastanza isolato...comunque spaghi che aprono ad ogni ipotesi ;)
Tra l'altro fin dove arriva è molto simile al run di controllo che vede l'HP retrogredire verso l'atlantico e la groenladia e poi.. :oops:
Ad ogni modo sarebbe in linea con le uscite odirne dei forecast settimanali che mostrano nell'ultima settimana di avvento la tendenza alla formazione di un'alta pressione in atlantico.
Esatto...anche da qui si può vedere il blocco in ATL ;)

enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 23:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto GFS passa dal 12z che era così
Al 18z
Ottimo :lol:
Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 23:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
un leggerissimo E shift di 1000 km :lol:
Adriatic92 [ Ven 08 Dic, 2023 08:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Quell'affondo così strozzato a metà mese non mi sembra un bene, strappa verso SW nel Mediterraneo chiudendosi a ridosso del nord-africa. Successivamente poi si fa avanti l'ipotesi del blocco alto-pressorio che dall'Atlantico si estende sull'Europa con i massimi rivolti più a nord, l'Italia sembra restare ai bordi orientali ma di certo non esente da un rialzo pressorio. Vediamo un pò, la situazione è abbastanza intricata.. ci sono tanti nodi da sciogliere :?
and1966 [ Ven 08 Dic, 2023 10:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe, ad oggi così remota come possibilità.
:roll:
Frasnow [ Ven 08 Dic, 2023 11:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe, ad oggi così remota come possibilità.
:roll:
A sole 300h però eccola e non proprio secondaria 8)) :lol:

and1966 [ Ven 08 Dic, 2023 11:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Vediamo.
Un HP saldo nell' Atlantico Nord Orientale e centrato con i massimi sulle Azzorre, di questi tempi non sarebbe da buttare ....
menca92 [ Ven 08 Dic, 2023 12:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe, ad oggi così remota come possibilità.
:roll:
A sole 300h però eccola e non proprio secondaria 8)) :lol:
Troppa vorticità quel pezzo di VP. Di solito si ferma in centro Europa e da noi le briciole. Si può fare di meglio :D
alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 13:21 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Andasse alla gfs sarebbe un Natale decente come Nun succede da non so quanti anni..
enniometeo [ Ven 08 Dic, 2023 13:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Run di GFS estremo

Fili [ Ven 08 Dic, 2023 18:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
il "ponte" HP sul Centro Europa a metà mese sembra quasi certo, da definire quanto invadente potrà essere sul Mediterraneo centrale.
Da verificare anche il successivo spostamento in Nord Atlantico dell'anticiclone, sia GFS che GEM ipotizzano questo movimento in ingresso terza decade. Siamo distanti anni luce, ma la dinamica non mi sembra cosí peregrina.
Vediamo, per un Natale dinamico e freddo sopporterei 10gg di nulla fino al 20 dicembre :wink:
alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 19:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
Frasnow [ Ven 08 Dic, 2023 21:51 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Beh, sarebbe tanta roba riavere un evento quasi fotocopia a distanza di 16 anni... i Folignati ricorderanno.
Peccato le 180h e che l'ufficiale sia stra isolato.
Boba Fett [ Ven 08 Dic, 2023 21:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio :ohno:
alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 22:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio :ohno:
mi piace sognare...
Boba Fett [ Ven 08 Dic, 2023 22:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio :ohno:
mi piace sognare...
ti capisco, nn ci rimane che aggrapparci ai sogni :ohno:
alias64 [ Sab 09 Dic, 2023 06:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio :ohno:
mi piace sognare...
ti capisco, nn ci rimane che aggrapparci ai sogni :ohno:
intanto gfs insiste..
Poranese457 [ Sab 09 Dic, 2023 07:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Intanto oggi e domani ultime due giornate in un contesto termico invernale, domani sarà possibile qualche precipitazione mattutina tra Sibillini e Reatino con QN però alta sui 1700mt
Da Lunedì avremo poi una scaldata che durerà circa 3/4 giorni e ci porterà alcuni gradi sopramedia. Forse al piano ci si accorgerà di poco mentre su colline e rilievi in genere la variazione sarà più avvertibile
Ciò che accadrà poi dal prossimo weekend in avanti è frutto di costanti revisioni modellistiche ma andremo probabilmente incontro ad un rientro nei ranghi termici del periodo ad opera di correnti fresche da Nord che, pare, non porteranno risvolti precipitativi
Continuano invece i bianchi sogni natalizi GFSsiani

burjan [ Sab 09 Dic, 2023 08:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Lo spago nero GFS non è più così isolato, ma d'altra parte non è più così estremo.
L'anticiclone de prossimi giorni presenta una forte componente meridiana, è parente stretto di quello che abbiamo visto all'opera nella lunga estate scorsa. I suoi movimenti sono quindi molto più difficilmente prevedibili, e soprattutto basta un piccolo spostamento per generare irruzioni da est sulla nostra penisola.
Rimane la possibilità di precipitazioni consone alla media stagionale.

stefanoesse [ Sab 09 Dic, 2023 09:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Gfs come al solito è esagerato,propone mappe estreme che non si verificheranno mai!
Fili [ Sab 09 Dic, 2023 12:20 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
marginali differenze a fine seconda decade tra GFS e GEM :lol: :lol: :lol:
inutile dire che la versione canadese è quantomai isolata. Anche ECMWF sposa la tesi del campanone HP.
Secondo me però, con il "cuore" piuttosto ad Ovest, rimangono le possibilità di una successiva pulsazione verso l'Islanda e conseguente articata verso il Mediterraneo, proprio durante il periodo prenatalizio.
Di certo 10gg di maccaja non ce li leverà nessuno :ohno: :ohno: :ohno:
Adriatic92 [ Sab 09 Dic, 2023 12:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Direi che una fase alto-pressoria la settimana prima di Natale non mancherà di certo, la tradizione dicembrina bisogna d'altronde rispettarla.. :lol:
Poi si aprono scenari freddi verso le festività, l'hp sembra dislocarsi lungo l'oceano per poi puntare verso N favorendo la possibilità di nuovi scambi meridiani sull'Europa, una tendenza ovviamente da confermare ;)
Fili [ Sab 09 Dic, 2023 18:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.
menca92 [ Sab 09 Dic, 2023 18:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.
Neve a Foligno e Valle Umbra la notte di Natale con GFS12Z :lol: