Dicembre: il piattume dell'inverno »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Dicembre: il piattume dell'inverno



enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 17:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro run più che buono di GFS, appesi sul filo del rasoio ma che dinamica ne uscirebbe fuori, acqua prima e stau dopo 8))


Vabbè appennino Abruzzese sotto copiose nevicate per diversi giorni fino a quote di bassa collina...magari!!!


Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 18:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
12z che ci spedisce nel freezer :D


Verglas [ Gio 07 Dic, 2023 18:57 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
:roll:


Poranese457 [ Gio 07 Dic, 2023 19:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Ah, il flusso zonale :D


enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 19:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Bello GFS poi vedi ECMWF... :ohno:


Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 19:46 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bello GFS poi vedi ECMWF... :ohno:

Vero, però...

gfs_0_120_1701974691_144642
ukmo_0_120
ecm1_120_1701974704_332945

Inutile ad ora andare oltre al momento, certo è che fa decisamente schifo ecmwf :D


Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 19:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:roll:


wejkoff quasi da manuale, già dalle emissioni di ieri quell'hp potente in quell'area prometteva bene ;)


Verglas [ Gio 07 Dic, 2023 20:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:roll:


wejkoff quasi da manuale, già dalle emissioni di ieri quell'hp potente in quell'area prometteva bene ;)

A 120 ore come hanno postato sopra i due big sono allineati, vorrei capire dove ECMWF manda tutto a ramengo :D


Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 21:01 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Beh, diciamo che al momento la soluzione nulla di fatto è, ovviamente, la più quotata. ENS americane molto chiare, si tratta di una bella sparata ma con tutti gli scenari ancora possibili. ;)

ens_image_1701979242_652561


enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 21:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ufficiale di ECMWF abbastanza isolato...comunque spaghi che aprono ad ogni ipotesi ;)
grapheens0_0001_0_0_13_8128_42_0996_1701982335_714990


mele [ Gio 07 Dic, 2023 22:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ufficiale di ECMWF abbastanza isolato...comunque spaghi che aprono ad ogni ipotesi ;)
grapheens0_0001_0_0_13_8128_42_0996_1701982335_714990

Tra l'altro fin dove arriva è molto simile al run di controllo che vede l'HP retrogredire verso l'atlantico e la groenladia e poi.. :oops:

Ad ogni modo sarebbe in linea con le uscite odirne dei forecast settimanali che mostrano nell'ultima settimana di avvento la tendenza alla formazione di un'alta pressione in atlantico.
img_20231207_wa0003

img_20231207_wa0002


enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 23:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
mele ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ufficiale di ECMWF abbastanza isolato...comunque spaghi che aprono ad ogni ipotesi ;)

Tra l'altro fin dove arriva è molto simile al run di controllo che vede l'HP retrogredire verso l'atlantico e la groenladia e poi.. :oops:

Ad ogni modo sarebbe in linea con le uscite odirne dei forecast settimanali che mostrano nell'ultima settimana di avvento la tendenza alla formazione di un'alta pressione in atlantico.


Esatto...anche da qui si può vedere il blocco in ATL ;)
ps2png_worker_commands_d8f8695f9_f6g4j_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_c02gyb


enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 23:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto GFS passa dal 12z che era così
gfs_0_138_1701986920_820990
Al 18z
gfs_0_132_1701986939_330737

Ottimo :lol:


Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 23:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
un leggerissimo E shift di 1000 km :lol:


Adriatic92 [ Ven 08 Dic, 2023 08:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Quell'affondo così strozzato a metà mese non mi sembra un bene, strappa verso SW nel Mediterraneo chiudendosi a ridosso del nord-africa. Successivamente poi si fa avanti l'ipotesi del blocco alto-pressorio che dall'Atlantico si estende sull'Europa con i massimi rivolti più a nord, l'Italia sembra restare ai bordi orientali ma di certo non esente da un rialzo pressorio. Vediamo un pò, la situazione è abbastanza intricata.. ci sono tanti nodi da sciogliere :?


and1966 [ Ven 08 Dic, 2023 10:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe, ad oggi così remota come possibilità.

:roll:


Frasnow [ Ven 08 Dic, 2023 11:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe, ad oggi così remota come possibilità.

:roll:

A sole 300h però eccola e non proprio secondaria 8)) :lol:

gfsnh_0_306_1702032703_869641


and1966 [ Ven 08 Dic, 2023 11:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Vediamo.

Un HP saldo nell' Atlantico Nord Orientale e centrato con i massimi sulle Azzorre, di questi tempi non sarebbe da buttare ....


menca92 [ Ven 08 Dic, 2023 12:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe, ad oggi così remota come possibilità.

:roll:

A sole 300h però eccola e non proprio secondaria 8)) :lol:



Troppa vorticità quel pezzo di VP. Di solito si ferma in centro Europa e da noi le briciole. Si può fare di meglio :D


alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 13:21 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Andasse alla gfs sarebbe un Natale decente come Nun succede da non so quanti anni..


enniometeo [ Ven 08 Dic, 2023 13:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Run di GFS estremo
graphe10_10000_13_81386_42_10158_3


Fili [ Ven 08 Dic, 2023 18:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
il "ponte" HP sul Centro Europa a metà mese sembra quasi certo, da definire quanto invadente potrà essere sul Mediterraneo centrale.

Da verificare anche il successivo spostamento in Nord Atlantico dell'anticiclone, sia GFS che GEM ipotizzano questo movimento in ingresso terza decade. Siamo distanti anni luce, ma la dinamica non mi sembra cosí peregrina.

Vediamo, per un Natale dinamico e freddo sopporterei 10gg di nulla fino al 20 dicembre :wink:


alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 19:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs


Frasnow [ Ven 08 Dic, 2023 21:51 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Beh, sarebbe tanta roba riavere un evento quasi fotocopia a distanza di 16 anni... i Folignati ricorderanno.

ecmwfit_1_180
ecmwfit_2_180

Peccato le 180h e che l'ufficiale sia stra isolato.


Boba Fett [ Ven 08 Dic, 2023 21:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs


ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio :ohno:


alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 22:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs


ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio :ohno:
mi piace sognare...


Boba Fett [ Ven 08 Dic, 2023 22:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs


ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio :ohno:
mi piace sognare...


ti capisco, nn ci rimane che aggrapparci ai sogni :ohno:


alias64 [ Sab 09 Dic, 2023 06:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs


ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio :ohno:
mi piace sognare...


ti capisco, nn ci rimane che aggrapparci ai sogni :ohno:
intanto gfs insiste..


Poranese457 [ Sab 09 Dic, 2023 07:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Intanto oggi e domani ultime due giornate in un contesto termico invernale, domani sarà possibile qualche precipitazione mattutina tra Sibillini e Reatino con QN però alta sui 1700mt

Da Lunedì avremo poi una scaldata che durerà circa 3/4 giorni e ci porterà alcuni gradi sopramedia. Forse al piano ci si accorgerà di poco mentre su colline e rilievi in genere la variazione sarà più avvertibile

Ciò che accadrà poi dal prossimo weekend in avanti è frutto di costanti revisioni modellistiche ma andremo probabilmente incontro ad un rientro nei ranghi termici del periodo ad opera di correnti fresche da Nord che, pare, non porteranno risvolti precipitativi

Continuano invece i bianchi sogni natalizi GFSsiani

gfs_0_354


burjan [ Sab 09 Dic, 2023 08:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Lo spago nero GFS non è più così isolato, ma d'altra parte non è più così estremo.
L'anticiclone de prossimi giorni presenta una forte componente meridiana, è parente stretto di quello che abbiamo visto all'opera nella lunga estate scorsa. I suoi movimenti sono quindi molto più difficilmente prevedibili, e soprattutto basta un piccolo spostamento per generare irruzioni da est sulla nostra penisola.
Rimane la possibilità di precipitazioni consone alla media stagionale.
graphe3_10000_12_70268_42_95488_1702107549_273862


stefanoesse [ Sab 09 Dic, 2023 09:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Gfs come al solito è esagerato,propone mappe estreme che non si verificheranno mai!


Fili [ Sab 09 Dic, 2023 12:20 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
marginali differenze a fine seconda decade tra GFS e GEM :lol: :lol: :lol:

gfs_0_228_1702120800_299196 gem_0_240_1702120797_619025

inutile dire che la versione canadese è quantomai isolata. Anche ECMWF sposa la tesi del campanone HP.

Secondo me però, con il "cuore" piuttosto ad Ovest, rimangono le possibilità di una successiva pulsazione verso l'Islanda e conseguente articata verso il Mediterraneo, proprio durante il periodo prenatalizio.

Di certo 10gg di maccaja non ce li leverà nessuno :ohno: :ohno: :ohno:


Adriatic92 [ Sab 09 Dic, 2023 12:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Direi che una fase alto-pressoria la settimana prima di Natale non mancherà di certo, la tradizione dicembrina bisogna d'altronde rispettarla.. :lol:

Poi si aprono scenari freddi verso le festività, l'hp sembra dislocarsi lungo l'oceano per poi puntare verso N favorendo la possibilità di nuovi scambi meridiani sull'Europa, una tendenza ovviamente da confermare ;)


Fili [ Sab 09 Dic, 2023 18:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.


menca92 [ Sab 09 Dic, 2023 18:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.


Neve a Foligno e Valle Umbra la notte di Natale con GFS12Z :lol:


Frosty [ Sab 09 Dic, 2023 18:34 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Giusto Fili ! Sono parecchi run che gfs vede il blocco atlantico ....poi se saremmo l' obbiettivo del freddo ancora è tutto in gioco!


and1966 [ Sab 09 Dic, 2023 19:25 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Ad oggi, la parte ghiotta per l' Umbria sembra essere per il 22/23, mentre per la notte di Natale e successiva mattina del 25 si è al limite delle prp (tranne Nursino / Sibillini), mentre dall' Abruzzo in giù sarebbe gran festa.

Cercare questi dettagli in coda al modello (considerato che è quello stesso GFS che nei giorni scorsi proponeva fino al 20 secchiate d' acqua, ora sparite a vantaggio dell' HP) è però giusto giocare a Tombola prima del tempo :mrgreen:

Molto si gioca con la sopravvivenza/ricollocazione di quella circolazione ciclonica basso-mediterranea che si vede dalle 120 h in poi, destinata eventualmente a fare da calamita del flusso nordatlantico. Se dovesse sfuggire troppo a SW o colmarsi, tutto andrebbe a ramengo. :bye:


GiagiMeteo [ Sab 09 Dic, 2023 19:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Vorrei far notare anche come si potrebbe verificare un'accoppiata interessante a livello termico e barico tra 15 e 17 dicembre.
Potremmo infatti trovarci, specialmente al centro-nord, in una situazione per la quale nei bassi strati ci sarebbe un afflusso di aria fredda non indifferente (fino a -3/4 a 850 hPa) con al contempo valori barici da capogiro (si andrebbe diffusamente over 1040 hPa, con picchi fino a 1044 hPa).
Davvero interessante sarebbe vedere un tale connubio, specialmente nelle pianure. Per ora il più "estremo" in questo senso è ICON che fa entrare una -6 con la 1040 hPa :lol:


Frasnow [ Sab 09 Dic, 2023 20:35 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei far notare anche come si potrebbe verificare un'accoppiata interessante a livello termico e barico tra 15 e 17 dicembre.
Potremmo infatti trovarci, specialmente al centro-nord, in una situazione per la quale nei bassi strati ci sarebbe un afflusso di aria fredda non indifferente (fino a -3/4 a 850 hPa) con al contempo valori barici da capogiro (si andrebbe diffusamente over 1040 hPa, con picchi fino a 1044 hPa).
Davvero interessante sarebbe vedere un tale connubio, specialmente nelle pianure. Per ora il più "estremo" in questo senso è ICON che fa entrare una -6 con la 1040 hPa :lol:

Prepariamo il cuscino freddo :D


enniometeo [ Sab 09 Dic, 2023 22:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ok ci sono le pontenzialità per qualcosa di "serio" in terza decade...ma gli spaghi ad oggi fanno abbastanza schifo eh :vomito:
grapheens0_0001_0_0_13_8128_42_0996_1702155854_738094


Olimeteo [ Dom 10 Dic, 2023 02:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non entro nell'indeterminabile determinismo post 150/160 ore: inutile fantasticare di run in run a scadenze di futuro remotissimo.
Solo Ens e teleconnessioni possono aiutarci ad intuire un certo pattern a larga scala. Ecco appunto le secchiate d'acqua ricordate da And e che poi tutto questa manna biblica non sembrano essersi rivelate. Ecco una temporanea fase zonale medio-bassa che sarà più maccaje che altro, seguita da un'ondulazione e piegatura del getto (si spera in qualche pioggia discreta tra 14 e 15) che probabilmente finirà nel solito strappo, mentre la NAO torna in positivo.
ecmopeu12_42_21_1702173748_647634 ecmopeu12_96_21_1702173765_474535 screenshot_20231210_025839_samsung_internet ecmopeu12_144_21_1702174315_697579

Per ora e probabilmente per l'intera decade avremo poco da spizzicare di sostanza in ottica freddo artico (se non tra 15 e 16): anticiclone abbastanza pressante verso il Continente occidentale. Bisogna attendere (e qui tutto il gioco teleconnettivo, dalla MJO in progressione verso est, al Mountain Torque est asiatico positivo, fino ad arrivare alle Rossby nell'oceanum nostrum) che la fase di NAO+ si attenui a favore di un ponte di blocco più oceanico "poleward" in 3' decade (si potrebbe arrivare a onde lunghe da ATR (Atlantic Ridge) puro o da Scandinavian blocking: lasciamo da parte altre evenienze catalogabili come meno "fauste").
I forecast (li allego da qui a Natale) tendono gradualmente verso questa strada, che - ennesimamente ribadisco - è pura tendenza sinottica e poco ci può far dedurre ora per casa nostra anche se prendesse piede. In tutto ciò nulla c'entra l'Italietta o addirittura settori o microaree. Ma c'è molto da apprendere ancora, a partire dalla forzante indo-pacifica.

Buon proseguimento.

20231210012255_6bd9a3b305574e2abbaf61557e911bda2dca8f65 20231210012339_6b97530a45b1bed990dbad9e1909f04f19a127ca
20231210012307_a1188675f7c42898066ac75cb9523e6a08d0fa9e 20231210012327_00e3feb91d7947fbe05bf395421c68dd6a0e289c 20231210012355_68b3198b8f175b47d27527b2eda6be75e8fced5c


alias64 [ Dom 10 Dic, 2023 08:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Gfs torna sobrio..


snow96 [ Dom 10 Dic, 2023 09:26 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non entro nell'indeterminabile determinismo post 150/160 ore: inutile fantasticare di run in run a scadenze di di futuro remotissimo.
Solo Ens e teleconnessioni possono aiutarci ad intuire un certo pattern a larga scala. Ecco appunto le secchiate d'acqua ricordate da And e che poi tutto questa manna biblica non sembrano essersi rivelate. Ecco una temporanea fase zonale medio-bassa che sarà più maccaje che altro, seguita da un'ondulazione e piegatura del getto (si spera in qualche pioggia discreta tra 14 e 15) che probabilmente finirà nel solito strappo, mentre la NAO torna in positivo.

Per ora e probabilmente per l'intera decade avremo poco da spizzicare di sostanza in ottica freddo artico (se non tra 15 e 16): anticiclone abbastanza pressante verso il Continente occidentale. Bisogna attendere (e qui tutto il gioco teleconnettivo, dalla MJO in progressione verso est, al Mountain Torque est asiatico positivo, fino ad arrivare alle Rossby nell'oceanum nostrum) che la fase di NAO+ si attenui a favore di un ponte di blocco più oceanico "poleward" in 3' decade (si potrebbe arrivare a onde lunghe da ATR (Atlantic Ridge) puro o da Scandinavian blocking: lasciamo da parte altre evenienze catalogabili come meno "fauste").


Non ho capito che hai scritto, ma se hai scritto che le carte sarebbero peggiorate sei stato profetico.


zerogradi [ Dom 10 Dic, 2023 09:36 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.


and1966 [ Dom 10 Dic, 2023 10:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.


Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.

E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.

Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....


menca92 [ Dom 10 Dic, 2023 10:27 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.


Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.

E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.

Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....


Non ci sarebbe nemmeno bisogno che sparisca, basterebbe che ruoti verso N o NE. E non è detta che non lo faccia intorno alle feste. Ancora tempo ce n'è :roll:


zerogradi [ Dom 10 Dic, 2023 10:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Anzi, senza quello il freddo ce lo scordiamo. I movimenti sembrano quelli.


Boba Fett [ Dom 10 Dic, 2023 11:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.


Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.

E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.

Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....


10 gg di HP non li vedo proprio, HP e scaldata dal 17 che durerebbe fino al 20/21 poi tornerebbero fresco/freddo e dinamismo con super azzorriano alto

pression_europa_gfs_06z_10_dicembre_2023

pression_anomalia_europa_gfs_06z_10_dicembre_2023

gfs_europa_temp_10_dic_2023


Adriatic92 [ Dom 10 Dic, 2023 12:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.


Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.

E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.

Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....


10 gg di HP non li vedo proprio, HP e scaldata dal 17 che durerebbe fino al 20/21 poi tornerebbero fresco/freddo e dinamismo con super azzorriano


Si riferiva all'aggiornamento prima (00z) , un muro da ovest che sembrava ben più ingombrante e duraturo.. ;)

Vediamo se sarà possibile un dislocamento meridiano dell'anticiclone sull'oceano a puntare alto verso l'Islanda.


Boba Fett [ Dom 10 Dic, 2023 12:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si riferiva all'aggiornamento prima (00z) , un muro da ovest che sembrava ben più ingombrante e duraturo.. ;)

Vediamo se sarà possibile un dislocamento meridiano dell'anticiclone sull'oceano a puntare alto verso l'Islanda.


ma già dalle ens dei precedenti run era possibile vedere un ritorno a condizioni più dinamiche dal 20




Powered by Icy Phoenix