Linea Meteo
Meteocafè - Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Fili [ Sab 28 Gen, 2012 19:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
I primi effetti della gufata!

sono curioso di vedere reading che lettura danno della situazione....
nubes [ Sab 28 Gen, 2012 19:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
prometeo [ Sab 28 Gen, 2012 19:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
se le disegnassi io le carte non saprei fare meglio
magari la perfezione sarrebbe la depressione di venerdi 100/150km più a nord...
ancora il ricordo del 6/1/85 a Perugia è vivo
cielo vitreo, temperatura max di -3, e neve anche abbondante a sud di Todi

snow4ever [ Sab 28 Gen, 2012 19:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
pigi occhio però che il freddo che entra proviene da una massa d'aria gelida che abbiamo a due passi...se posso dire la mia, c'è più probabilità che vengano ritoccate verso il basso che verso l'alto, perché a differenza di altre occasioni in cui sulle carte entrava la -8 e poi nella realtà ci trovavamo una -6 scarsa, stavolta è aria PELLICOLARE proveniente direttamente dalle steppe mongole.....è un evento ghiottissimo, se venisse definitivamente confermato.....
marvel [ Sab 28 Gen, 2012 19:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Sulle tendenze a 4-5 giorni ho visto GFS ritrattare le proprie proiezioni accodandosi al resto 9.8 volte su 10....
E comunque, al peggio, sarebbe un run da apoteosi.
Aggiungo che le frequentazioni sul lungo termine ci danno un quadro che vedrebbe l'atlantico avere scarsa propenzione ad entrare sul continente...
Con quel gradiente termico orizzontale....
Perciò credo che sarà lunga la cosa.
P.s.: sarà comunque una settimana molto difficile per gran parte del bel paese..

L'atlantico, inteso come correnti atlantiche/zonale non entrerà (se non qualche possibile sbuffo prezioso perché umido, nell'ultima fase) perché il getto polare che normalmente ne è il motore (e quindi il VP), è disposto in senso meridiano e resterà in tale posizione per molto tempo...

Per atlantico intendo un flusso zonale che possa distuggere il gelo.
L'orso così esteso forza il VP in modo ellittico favorendo una autoalimentazione della dinamica di blocco continentale.
Poi gli sbuffetti sono ben graditi!!!
Non è proprio così...
marvel [ Sab 28 Gen, 2012 19:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
GFS12 fin troppo bello, dall'inizio alla fine
.
Non è possibile, in quest'Era Climatica interglaciale (che appunto ci separa dall'ultima glaciazione e dalla prossima ventura), chiedere di più!
Già così sarebbe strage di colture, di animali selvatici (non abituati certo ad inverni di questo stampo), di persone (immagino gli incidenti stradali e dei "senza tetto, anche conosciuti come "barboni"", ecc.), e l'economia continentale accuserebbe un brutto colpo, in un periodo che ne risentirebbe particolarmente.
Figuriamoci con temperature più basse!
PS(a proposito, se le cose dovessero mettersi in questa direzione, se potete cercate di interessarvi di chi potrebbe soffrire di una situazione del genere, che ne so, oltre ai senza tetto anche delle persone anziane e sole che rischiano la vita (o il femore, che spesso porta sul lungo conseguenze terribili) solo per andare a fare la spesa, prendere la pensione o andare a dare da mangiare alle bestiole allevate nel capanno dell'orto...)

Caro Marvel, io non la metterei così tragica. Prima di tutto, GF 12 non si avvererà con quei valori termici: io e te lo sappiamo benissimo. Ci sarà un ritocco verso l'alto di almeno 3-4°C, forse di più. Sono valori che l'influenza di un Mediterraneo ancora caldo mitigherà non poco. E poi, posto che le temperature scendano e di molto, nel 1985, vicino a Reggio emilia, il termometro raggiunge -29,5°C, esattamente come capita a Winnipeg in Canada ogni inverno; nevicò per una settimana senza sosta, ma non mi sembra che ci furono, all'infuori della circolazione stradale un po' rallentata e di molti contatori dell'acqua rotti, problemi così gravi. Io non farei allarmismo.
Nel 2005, quando nevicò per una settimana senza sosta da queste parti, e di neve ne cadde davvero tanta, da non crederci, la vita andò avanti, anche a ritmi più lenti e con qualche variazione sul tema (tipo: andare a fare la spesa con gli sci da fondo), anche se non è che ci fossero tutti questi mezzi spazzaneve in dotazione alle amministrazioni locali, che li avevano già dismessi ritenendo che ormai, grazie al GW, la neve fosse un lontano ricordo. Tenere le scuole chiuse per 10 giorni fu un'esagerazione.
Fu, invece, l'occasione, per molti, per sperimentare finalmente soluzioni come le gomme termiche che paesi ben più freddi dell'Italia utilizzano da anni con buoni risultati, e di prenderci il "vizio".
Insomma, posto che non credo che, a parte le località di montagna, le temperature arrivino a livelli inauditi, il gran freddo potrebbe essere l'occasione per riscoprire certi valori come la solidarietà, il "darsi semplicemente una mano" e di rallentare i ritmi frenetici ed assurdi di quest'esistenza. In questo sono pienamente d'accordo con te...

No, appunto...
Non la metto tragica, dico semplicemente che grazie anche alla politica disinformativa di un certo modo di fare "ambientalismo", la gente non ritiene più possibile che certi eventi (nevicate diffuse o periodi di gelo) possano ancora accadere... c'è gente che non sa nemmeno che cosa possa significare guidare sulla neve, mettere le catene, proteggere le tubazioni dell'acqua, camminare su neve e ghiaccio (non parlo certo delle tue zone). E peggio abncora, non pensa nemmeno che cose del genere possano più accadere.
Quello che è accaduto nel 2005 dalle tue parti ha interessato una zona relativamente circoscritta dell'Umbria, e il lato adriatico non se l'è vista cero bene nelle zone più basse interessate (parenti di mia moglie mi hanno raccontato episodi di paesi isolati, gente senza viveri (anche a valle), per non parlare di stalle e quant'altro... in zone comunque preparate!
Quello che potrebbe accadere nei prossimi giorni non è paragonabile (secondo le carte) per intensità, diffusione e durata, nemmeno al 1996!
Più probabilmente sarebbe a metà tra un febbraio 1986 e un gennaio 1985... ma in un periodo in cui la gente si muove 100 volte di più, consuma 100 volte di più, è viziata 100 volte di più, è paziente e preparata molto molto di meno... quindi sarebbe il caos!!
PS(la benzina, il gas, ecc, costano molto di più)
andrea75 [ Sab 28 Gen, 2012 19:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Evito di entrare nella polemica che è nata, ma anche a me certe frasi che ho letto non mi sono piaciute... capisco il nervosismo che regna questi giorni, ma cercate di prendere una cosa come questa un po' più alla leggera, perché il fatto che gli eventi si manifestino o meno, non cambierà la vita di nessuno di noi... potremo essere più o meno contenti, e ovviamente saremmo tutti più felici se dovesse arrivare l'evento del secolo, ma accapigliarci per una cosa del genere sinceramente lo trovo un po' eccessivo, ecco... ma dico, se dovesse andare tutto a signorine che fate, ve menate?
Detto ciò, io continuo a vedere una situazione potenzialmente esplosiva per tutti... e come avete detto in tanti, del freddo record sinceramente ne faccio a meno... la voglia di rivedere una bella nevicata, anche fosse concentrata in un giorno solo, mi basterebbe... col volere sempre troppo spesso si finisce a non ottenere nulla....
Ma poi ragazzi... via... c'è tutto anche sulle emissioni di stasera... Rodano, stau, una -10°C... una settimana fa se fosse comparso un run del genere c'avrebbe fatto pigliare un colpo!!! Forse qualcuno s'è già scordato com'eravamo messi.......
Ottimismo gente!

stinfne [ Sab 28 Gen, 2012 20:38 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Direi che la cosa positiva sia la conferma da parte dei modelli del passaggio di martedì e mercoledì, anche se secondo me molto al limite per Valle Umbra, media Valle del Tevere e Conca Ternana e la possibilità concreta di ingresso successivo di termiche buone per tutti in un contesto ciclonico con possibilità di imbiancate per tutti. Volessi essere veramente ottimista, potrei sperare in neve da subito per tutti da martedì a venerdì, in realtà credo che per i pianeggianti nella prima fase si tratti di pioggia, magari mista, sperando nell'ingresso quanto prima di quel grado in meno necessario. Il Medio lungo è lontanissimo, i segnali di Reading non possono farci stare tranquilli, ma direi anch'io di navigare a vista.
alias64 [ Sab 28 Gen, 2012 21:02 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
burjan [ Sab 28 Gen, 2012 21:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Sono tornato da poco da Roma, dove ho trascorso una piacevolissima giornata a sfondo culturale. La mostra di Cavalli Sforza sull'evoluzione umana (al Palazzo delle Esposizioni fino al 9 febbraio) è davvero interessante.
Chiuso l'off topic, ho visto le carte e soprattutto letto i commenti. Come mi capita spesso, concordo con Zerogradi nel dire che questo (GFS12) è un run praticamente perfetto. Non vorrei più freddo, perchè la conseguente distruzione di ciò che resta dell'olivicoltura umbra, per non parlare degli altri effetti collaterali, non può essere augurabile.
A noi adesso serve solo una cosa: tanta, tantissima acqua. Sotto qualsiasi forma, è quasi indifferente. Anche se dovessimo avere una 0°C a 850 hpa, per scialare sulla neve noi appenninici abbiamo solo bisogno di un colpo di pedale sull'acceleratore dell'auto.
Gli eventi storici qui tante volte richiamati sono tali non tanto per la (scarsa) goduria nevosa di chi li ha vissuti, ma per i danni che sono stati registrati. E dei danni non possiamo mai gioire.
Lascerei quindi volentieri la storia ai poveri centroeuropei, per i quali si profila davvero una replica non del 1956, ma del 1709, col suo freddo siberiano.
Una -12/-15 nevosa, tirrenica e senza danni non entrerà mai. E' fisicamente impossibile.
Capisco meglio di chiunque altro la nevrosi di chi si trova a vivere in situazioni orografiche sempre saltate dagli eventi e spesso dalle precipitazioni in senso stretto. Nella striscia centrale della Valle Umbra nel 1885 caddero 5 cm. di neve. Ma qui siamo e qui dobbiamo stare. Bisogna gioire di quel che ci offre la natura, nel bene e nel male. Da quando è sparito l'Atlantico di Bernacca, siamo in punizione, e non saranno certo questi freddi orientali nè le Ponza Low a ridarci i 1000 mm. annui degli anni '60.
Infine: come raramente mi accade (ma ci vogliamo bene lo stesso!!

) sono invece totalmente d'accordo con le riflessioni preoccupate di Marvel. Caro Ing., in questo tuo umanesimo vedo contaminazioni culturali sospette...

tifernate [ Sab 28 Gen, 2012 21:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
...complimenti a quei portasfiga de *******, da quando hanno scritto sulla homepage "molta neve su Roma tra giovedì e venerdì" sia GFS che ECMWF piazzano su Roma una 0°C/-2°C

marvel [ Sab 28 Gen, 2012 21:30 ]
Oggetto: Re: A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Lo ripeto per l'ultima volta:
finché il getto polare (o fronte polare o vortice polare che dir si voglia) segue questa traiettoria:
visibilissima anche a 100HPa
non è possibile che l'aria fredda vada in Spagna!
Stiamo assistendo a due tipi di circolazione che si stanno per dar manforte per "far danno" su Europa centrale e Mediterraneo centrale:
1) Vortice Polare (in quota) in picchiata, in senso meridiano, fin sull'Italia
2) Anticiclone Termico Siberiano da cui affluirà aria gelida e pesante nei bassi strati da est, che scivolerà fin sul Mediterraneo attratta dalle LP che si formeranno a causa del contributo sopra descritto (punto1)
Questo è quanto e questo è ciò che sta dando una certa "sicurezza" ai modelli...

alias64 [ Sab 28 Gen, 2012 22:06 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
E segnalata pioggia nel zona di volterra senese se arrivasse qualcosa anche qui sarebbe neve credo visto la temp attuali o no? qui siamo a - 08°c...
marvel [ Sab 28 Gen, 2012 22:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
...
Infine: come raramente mi accade (ma ci vogliamo bene lo stesso!!

) sono invece totalmente d'accordo con le riflessioni preoccupate di Marvel. Caro Ing., in questo tuo umanesimo vedo contaminazioni culturali sospette...

Grazie Luis!
mmh, contaminazioni culturali di che tipo?
Devo iniziare a preoccuparmi?

burjan [ Sab 28 Gen, 2012 22:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
...
Infine: come raramente mi accade (ma ci vogliamo bene lo stesso!!

) sono invece totalmente d'accordo con le riflessioni preoccupate di Marvel. Caro Ing., in questo tuo umanesimo vedo contaminazioni culturali sospette...

Grazie Luis!
mmh, contaminazioni culturali di che tipo?
Devo iniziare a preoccuparmi?

Nessuna preoccupazione... si nota soltanto una stretta relazione con le scienze Umane...

marvel [ Sab 28 Gen, 2012 22:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
...
Infine: come raramente mi accade (ma ci vogliamo bene lo stesso!!

) sono invece totalmente d'accordo con le riflessioni preoccupate di Marvel. Caro Ing., in questo tuo umanesimo vedo contaminazioni culturali sospette...

Grazie Luis!
mmh, contaminazioni culturali di che tipo?
Devo iniziare a preoccuparmi?

Nessuna preoccupazione... si nota soltanto una stretta relazione con le scienze Umane...

...direi... molto stretta!

prometeo [ Sab 28 Gen, 2012 22:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Massi le tue certezze mi danno ancora più coraggio....
ultimamente cominciavo a vacillare

zerogradi [ Dom 29 Gen, 2012 08:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
L'atlantico, inteso come correnti atlantiche/zonale non entrerà (se non qualche possibile sbuffo prezioso perché umido, nell'ultima fase) perché il getto polare che normalmente ne è il motore (e quindi il VP), è disposto in senso meridiano e resterà in tale posizione per molto tempo...

Che era una gufata??? Mai dare per morto l'atlantico.

Poranese457 [ Dom 29 Gen, 2012 09:25 ]
Oggetto: Re: A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
gubbiomet [ Dom 29 Gen, 2012 09:30 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Qualcuno pensa che oggi, con quello che si prospetta la prox settimana, mi vado a intristire perche' forse tra 9-10 gg torna l'atlantico? Nooooooooooooooo non se ne parla.
andrea75 [ Dom 29 Gen, 2012 09:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Qualcuno pensa che oggi, con quello che si prospetta la prox settimana, mi vado a intristire perche' forse tra 9-10 gg torna l'atlantico? Nooooooooooooooo non se ne parla.
Ma noooo... anche perché se ne andrò e tornerà 100 volte! Cmq è assurdo che il fascio degli spaghi sia SEMPRE e dico SEMPRE rimasto di quei 4-5°C al di sotto dell'ufficiale. E stavolta anche con il run parallelo la situazione cambia di poco.
Sono proprio curioso di vedere come finirà, anche se temo che l'ufficiale avrà il suo peso......
gubbiomet [ Dom 29 Gen, 2012 09:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
L'atlantico, inteso come correnti atlantiche/zonale non entrerà (se non qualche possibile sbuffo prezioso perché umido, nell'ultima fase) perché il getto polare che normalmente ne è il motore (e quindi il VP), è disposto in senso meridiano e resterà in tale posizione per molto tempo...

Che era una gufata??? Mai dare per morto l'atlantico.

Carte del 7 febbraio?!?!? Come diresti te: fuffa!!!!
zerogradi [ Dom 29 Gen, 2012 09:34 ]
Oggetto: Re: A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Francamente a vedere una -25 con -35° al suolo e sparuti fiocchetti, non ci andrei.

snow4ever [ Dom 29 Gen, 2012 09:38 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
io A STAMATTINA dal 31 in poi avrei circa mezzo metro di neve...prima martedì (dite che c'è il rischio che piova?), poi giovedì sarebbe mondoneve e venerdì entra l'aria fredda....ragazzi forza che siamo vicini davvero a un evento con pochissimi precedenti!
Pigimeteo [ Dom 29 Gen, 2012 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
...complimenti a quei portasfiga de *******, da quando hanno scritto sulla homepage "molta neve su Roma tra giovedì e venerdì" sia GFS che ECMWF piazzano su Roma una 0°C/-2°C

Non hanno scritto solo quello, caro Tife! Hanno scritto anche di burian, di bufere e blizzard al livello del mare, di freddo storico...
E' per questo che è da qualche giorno che ...
sgrat...sgrat...sgrat...
oppure

gubbiomet [ Dom 29 Gen, 2012 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Qualcuno pensa che oggi, con quello che si prospetta la prox settimana, mi vado a intristire perche' forse tra 9-10 gg torna l'atlantico? Nooooooooooooooo non se ne parla.
Ma noooo... anche perché se ne andrò e tornerà 100 volte! Cmq è assurdo che il fascio degli spaghi sia SEMPRE e dico SEMPRE rimasto di quei 4-5°C al di sotto dell'ufficiale. E stavolta anche con il run parallelo la situazione cambia di poco.
Sono proprio curioso di vedere come finirà, anche se temo che l'ufficiale avrà il suo peso......
Potra' eventualmente essere influente per martedi-mercoledi e per solo qualche zona dell'umbria. Per la seconda parte della settimana mi va benissimo anche l'ufficiale.
gubbiomet [ Dom 29 Gen, 2012 09:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
...complimenti a quei portasfiga de *******, da quando hanno scritto sulla homepage "molta neve su Roma tra giovedì e venerdì" sia GFS che ECMWF piazzano su Roma una 0°C/-2°C

Non hanno scritto solo quello, caro Tife! Hanno scritto anche di burian, di bufere e blizzard al livello del mare, di freddo storico...
E' per questo che è da qualche giorno che ...
sgrat...sgrat...sgrat...
oppure

Questa mattina il mitici Laurenzi ha parlato di freddo e neve anche per tutta la prox settimana e non quella che inizia domani, quella dopo! Non bastasse Galbiati del centro epson ha parlato di fase storica!
sgrat. sgrat. sgrat
zerogradi [ Dom 29 Gen, 2012 10:13 ]
Oggetto: Re: A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Fili [ Dom 29 Gen, 2012 10:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
il modello migliore del lotto, come sempre è UKMO: voto 9
segue NOGAPS, voto 8
GFS voto 6,5
ECMWF voto 4

andrea75 [ Dom 29 Gen, 2012 10:23 ]
Oggetto: Re: A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Questa è straordinaria!

il fosso [ Dom 29 Gen, 2012 10:26 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
E' normale che parlino di fase storica, a livello termico lo sarà sicuramente almeno per il centro/est Europa; per noi vedremo, siamo legati ai tempi e ai modi di reazione del mare nostrum e alla direzione e posizionamento de core gelido. Ukmo a mio avviso sono le migliori, sia per il breve/medio termine, ma anche in prospettiva di permanenza fredda nel lungo, ma chissà cosa uscirà fuori alla fine.
Si naviga a vista, l'evento storico e' a portata di mano come mai avevo potuto vedere. In bocca al lupo ragazzi, speriamo di poter vivere il top dei top della nostra storia meteofila!
Poranese457 [ Dom 29 Gen, 2012 10:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Ma Mondosasha do sta???
Fili [ Dom 29 Gen, 2012 12:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
l'Umbria si gioca l'Evento (con la E maiuscola) da venerdì, quando la LP balearica traslerà verso il Tirreno, convogliando attraverso il Rodano l'aria freddissima presente sull'Europa centrale.
Ne deriverebbero nuclei nevosi in risalita dal tirreno verso l'interno, nevicate estese e persistenti ovunque con temperature negative, almeno fino a domenica.
Ripeto... l'Evento ce lo giochiamo qui. Dalle 114 alle 174 ore.
PS: ovviamente su base GFS06. Su base UKMO è un'altra storia...

il fosso [ Dom 29 Gen, 2012 12:09 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Qualche tempo fa Marvel apri' una discussione molto interessante, sugli effetti che avrebbe potuto portare un evento major sulla vita quotidiana ai tempi nostri. Direi che sembra palesarsi l'occasione per verificare realmente il livello di preparazione delle varie strutture che dovrebbero fronteggiare un tale evento. Credo che qualora andasse cime sembra rischiamo di assistere a scene di puro caos nei centri cittadini. Speriamo che gli organi competenti si stiano preparando seriamente...
lorenzo88 [ Dom 29 Gen, 2012 12:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Buongiorno e buona domenica a tutti......Lo spavento delle gfs18z sembra essere passato....Anche stamani carte simili a ieri direi tutto sommato...con UKMO che va per la sua strada e gli altri modelli che propendono per la via Occidentale....
Ma attenzione queste sono carte davvero belle....il bello della Meteorologia è quello dell'imprevedibilità e tutto si gioca sul filo del rasoio nel Mediteranneo.....
Conferme arrivano sul breve-medio termine e questo è importante dire
Fili [ Dom 29 Gen, 2012 12:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Spago ufficiale sembra caldofilo sul breve....
c'è da dire che sono 4 o 5 i clusters che mandano tutto a ramengo... ma perchè non si uniforma sto caxxo di fascio di spaghi!?

zeppelin [ Dom 29 Gen, 2012 12:54 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Vedo una previsione a 48-72 ore di precipitazioni moderate con -4/-5 ad 850hpa... son tre mattine che mi alzo temendo di vederla sparire e ancora c'è.. lamentarsi di ste carte non ha senso, bisogna solo sperare che si avverino...
alias64 [ Dom 29 Gen, 2012 12:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Cooling86 [ Dom 29 Gen, 2012 12:59 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Francesco [ Dom 29 Gen, 2012 13:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Ma Mondosasha do sta???
Ormai scrive solo su facebook!! Secondo me si e' offeso di qualcosa...
Tornando alla meteo certo che la notte tra il 2 ed il 3 potrebbe essere epica...
tifernate [ Dom 29 Gen, 2012 13:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
...un minuto di silenzio per la Costa Concordia che entro fine settimana sparirà tra i flutti e mezza ricoperta di neve.

burjan [ Dom 29 Gen, 2012 13:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
I modelli su scala globale sono basati su un passo di griglia variabile fra 20 e 40 km. Cercano di tener conto del rilievo, ma su scala macro. Per loro, casa tua e la cima del Subasio è lo stesso.
mondosasha [ Dom 29 Gen, 2012 14:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Ma Mondosasha do sta???
Ormai scrive solo su facebook!! Secondo me si e' offeso di qualcosa...
Tornando alla meteo certo che la notte tra il 2 ed il 3 potrebbe essere epica...
offeso? ma no...attendo in rigoroso silenzio...

Icestorm [ Dom 29 Gen, 2012 15:19 ]
Oggetto: Re: A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Da tramandare ai posteri? Mi sa che è il caso di fare una bella cartella e rimpirla...non di mappe previsionali stavolta, ma di immagini reali!!!
Signori e signori il Burjan, entra nel campo europeo illuminato dal SAT, direzione del tutto perfetta per entrare verso il Mediterraneo centrale!
Mastodontico Sea Effect sul Mar Nero!
marvel [ Dom 29 Gen, 2012 16:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Poranese457 [ Dom 29 Gen, 2012 16:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??
Io metto a caricà tutte le fotocamere, tutte le batterie, pulisco tutti gli obiettivi, spolvero tutti i filtri, olio tutti i cavalletti..... in pratica torno sul forum dopo GFS 18z!

snow4ever [ Dom 29 Gen, 2012 16:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
giulys [ Dom 29 Gen, 2012 17:25 ]
Oggetto: Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
Notizie dal Piemonte
A Borgaro continua a nevicare con temp. +0,2°.
L'accumulo è stato ottimo, nel punto di maggiore presa ho misurato 20 cm.
Quanto alal situazione Alpi, oggi di ritorno da Briançon la situazione era questa:
da Briançon a Oulx niente nevicata in corso, accumulo scarso dai 5 ai 10 cm max nelal zoan di Cesana, alla stazione servizio di Salbertrand iniziava a nevicare fine ma abbastanza intenso e la piazza iniziava ad imbiancare, poi a scendere nevischio debole sino quasi a Rivoli, strada pulita, mentre sulla tangenziale neve più forte con bei fiocchi e terza corsia mezza imbiancata; arrivato a casa a Borgaro verso le 15,30 bella nevicata a fiocconi in corso, 15/20 cm al suolo nonostante la pioggia del mattino e neve che riusciva a rimbiancare le zone spalate.
Adesso continua a nevicare bene a fiocconi e tenta di attecchire sulla strada.
Ottima nevicata comunque.
Fili [ Dom 29 Gen, 2012 17:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
analizzando FREDDAMENTE (

) il run 12z di GFS fino alle 120 ore (dopo faccio finta di non avere visto nulla), il destino della Grande Nevicata Umbra è tutto nella LP Balearica in rapido movimento verso il Tirreno, che richiama aria molto fredda, gelida, da Est.
Ci giochiamo tutto lì...

snow4ever [ Dom 29 Gen, 2012 17:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??
analizzando FREDDAMENTE (

) il run 12z di GFS fino alle 120 ore (dopo faccio finta di non avere visto nulla), il destino della Grande Nevicata Umbra è tutto nella LP Balearica in rapido movimento verso il Tirreno, che richiama aria molto fredda, gelida, da Est.
Ci giochiamo tutto lì...

si ma, con tutta la calma e scaramanzia possibili, abbiamo un'altissima percentuale di realizzazione.....