Linea Meteo
Meteocafè - Dicembre: il piattume dell'inverno
and1966 [ Ven 08 Dic, 2023 10:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe,
ad oggi così remota come possibilità.

Frasnow [ Ven 08 Dic, 2023 11:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe,
ad oggi così remota come possibilità.

A sole 300h però eccola e non proprio secondaria

and1966 [ Ven 08 Dic, 2023 11:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Vediamo.
Un HP saldo nell' Atlantico Nord Orientale e centrato con i massimi sulle Azzorre, di questi tempi non sarebbe da buttare ....
menca92 [ Ven 08 Dic, 2023 12:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Forse siamo in ballo per una circolazione secondaria retrograda da Est proprio per i giorni "clou". Che oltre ad essere la configurazione più realistica per una possibile sorpresa bianca natalizia, non sarebbe,
ad oggi così remota come possibilità.

A sole 300h però eccola e non proprio secondaria
Troppa vorticità quel pezzo di VP. Di solito si ferma in centro Europa e da noi le briciole. Si può fare di meglio

alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 13:21 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Andasse alla gfs sarebbe un Natale decente come Nun succede da non so quanti anni..
enniometeo [ Ven 08 Dic, 2023 13:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Run di GFS estremo

Fili [ Ven 08 Dic, 2023 18:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
il "ponte" HP sul Centro Europa a metà mese sembra quasi certo, da definire quanto invadente potrà essere sul Mediterraneo centrale.
Da verificare anche il successivo spostamento in Nord Atlantico dell'anticiclone, sia GFS che GEM ipotizzano questo movimento in ingresso terza decade. Siamo distanti anni luce, ma la dinamica non mi sembra cosí peregrina.
Vediamo, per un Natale dinamico e freddo sopporterei 10gg di nulla fino al 20 dicembre

alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 19:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
Frasnow [ Ven 08 Dic, 2023 21:51 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Beh, sarebbe tanta roba riavere un evento quasi fotocopia a distanza di 16 anni... i Folignati ricorderanno.
Peccato le 180h e che l'ufficiale sia stra isolato.
Boba Fett [ Ven 08 Dic, 2023 21:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio

alias64 [ Ven 08 Dic, 2023 22:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio

mi piace sognare...
Boba Fett [ Ven 08 Dic, 2023 22:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio

mi piace sognare...
ti capisco, nn ci rimane che aggrapparci ai sogni

alias64 [ Sab 09 Dic, 2023 06:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe davvero un bianco Natale per tutti...ma è gfs
ma vai a cercare il 25... purtroppo nel mezzo c'è lo scempio

mi piace sognare...
ti capisco, nn ci rimane che aggrapparci ai sogni

intanto gfs insiste..
Poranese457 [ Sab 09 Dic, 2023 07:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Intanto oggi e domani ultime due giornate in un contesto termico invernale, domani sarà possibile qualche precipitazione mattutina tra Sibillini e Reatino con QN però alta sui 1700mt
Da Lunedì avremo poi una scaldata che durerà circa 3/4 giorni e ci porterà alcuni gradi sopramedia. Forse al piano ci si accorgerà di poco mentre su colline e rilievi in genere la variazione sarà più avvertibile
Ciò che accadrà poi dal prossimo weekend in avanti è frutto di costanti revisioni modellistiche ma andremo probabilmente incontro ad un rientro nei ranghi termici del periodo ad opera di correnti fresche da Nord che, pare, non porteranno risvolti precipitativi
Continuano invece i bianchi sogni natalizi GFSsiani

burjan [ Sab 09 Dic, 2023 08:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Lo spago nero GFS non è più così isolato, ma d'altra parte non è più così estremo.
L'anticiclone de prossimi giorni presenta una forte componente meridiana, è parente stretto di quello che abbiamo visto all'opera nella lunga estate scorsa. I suoi movimenti sono quindi molto più difficilmente prevedibili, e soprattutto basta un piccolo spostamento per generare irruzioni da est sulla nostra penisola.
Rimane la possibilità di precipitazioni consone alla media stagionale.

stefanoesse [ Sab 09 Dic, 2023 09:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Gfs come al solito è esagerato,propone mappe estreme che non si verificheranno mai!
Fili [ Sab 09 Dic, 2023 12:20 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Adriatic92 [ Sab 09 Dic, 2023 12:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Direi che una fase alto-pressoria la settimana prima di Natale non mancherà di certo, la tradizione dicembrina bisogna d'altronde rispettarla..
Poi si aprono scenari freddi verso le festività, l'hp sembra dislocarsi lungo l'oceano per poi puntare verso N favorendo la possibilità di nuovi scambi meridiani sull'Europa, una tendenza ovviamente da confermare

Fili [ Sab 09 Dic, 2023 18:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.
menca92 [ Sab 09 Dic, 2023 18:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Anche Gfs12 conferma la dinamica, con una possibile articata dopo il 20 dicembre. Monitoriamo.
Neve a Foligno e Valle Umbra la notte di Natale con GFS12Z

Frosty [ Sab 09 Dic, 2023 18:34 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Giusto Fili ! Sono parecchi run che gfs vede il blocco atlantico ....poi se saremmo l' obbiettivo del freddo ancora è tutto in gioco!
and1966 [ Sab 09 Dic, 2023 19:25 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Ad oggi, la parte ghiotta per l' Umbria sembra essere per il 22/23, mentre per la notte di Natale e successiva mattina del 25 si è al limite delle prp (tranne Nursino / Sibillini), mentre dall' Abruzzo in giù sarebbe gran festa.
Cercare questi dettagli in coda al modello (considerato che è quello stesso GFS che nei giorni scorsi proponeva fino al 20 secchiate d' acqua, ora sparite a vantaggio dell' HP) è però giusto giocare a Tombola prima del tempo
Molto si gioca con la sopravvivenza/ricollocazione di quella circolazione ciclonica basso-mediterranea che si vede dalle 120 h in poi, destinata eventualmente a fare da calamita del flusso nordatlantico. Se dovesse sfuggire troppo a SW o colmarsi, tutto andrebbe a ramengo.

GiagiMeteo [ Sab 09 Dic, 2023 19:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Vorrei far notare anche come si potrebbe verificare un'accoppiata interessante a livello termico e barico tra 15 e 17 dicembre.
Potremmo infatti trovarci, specialmente al centro-nord, in una situazione per la quale nei bassi strati ci sarebbe un afflusso di aria fredda non indifferente (fino a -3/4 a 850 hPa) con al contempo valori barici da capogiro (si andrebbe diffusamente over 1040 hPa, con picchi fino a 1044 hPa).
Davvero interessante sarebbe vedere un tale connubio, specialmente nelle pianure. Per ora il più "estremo" in questo senso è ICON che fa entrare una -6 con la 1040 hPa

Frasnow [ Sab 09 Dic, 2023 20:35 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Vorrei far notare anche come si potrebbe verificare un'accoppiata interessante a livello termico e barico tra 15 e 17 dicembre.
Potremmo infatti trovarci, specialmente al centro-nord, in una situazione per la quale nei bassi strati ci sarebbe un afflusso di aria fredda non indifferente (fino a -3/4 a 850 hPa) con al contempo valori barici da capogiro (si andrebbe diffusamente over 1040 hPa, con picchi fino a 1044 hPa).
Davvero interessante sarebbe vedere un tale connubio, specialmente nelle pianure. Per ora il più "estremo" in questo senso è ICON che fa entrare una -6 con la 1040 hPa

Prepariamo il cuscino freddo

enniometeo [ Sab 09 Dic, 2023 22:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ok ci sono le pontenzialità per qualcosa di "serio" in terza decade...ma gli spaghi ad oggi fanno abbastanza schifo eh

Olimeteo [ Dom 10 Dic, 2023 02:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
alias64 [ Dom 10 Dic, 2023 08:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Gfs torna sobrio..
snow96 [ Dom 10 Dic, 2023 09:26 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non entro nell'indeterminabile determinismo post 150/160 ore: inutile fantasticare di run in run a scadenze di di futuro remotissimo.
Solo Ens e teleconnessioni possono aiutarci ad intuire un certo pattern a larga scala. Ecco appunto le secchiate d'acqua ricordate da And e che poi tutto questa manna biblica non sembrano essersi rivelate. Ecco una temporanea fase zonale medio-bassa che sarà più maccaje che altro, seguita da un'ondulazione e piegatura del getto (si spera in qualche pioggia discreta tra 14 e 15) che probabilmente finirà nel solito strappo, mentre la NAO torna in positivo.
Per ora e probabilmente per l'intera decade avremo poco da spizzicare di sostanza in ottica freddo artico (se non tra 15 e 16): anticiclone abbastanza pressante verso il Continente occidentale. Bisogna attendere (e qui tutto il gioco teleconnettivo, dalla MJO in progressione verso est, al Mountain Torque est asiatico positivo, fino ad arrivare alle Rossby nell'oceanum nostrum) che la fase di NAO+ si attenui a favore di un ponte di blocco più oceanico "poleward" in 3' decade (si potrebbe arrivare a onde lunghe da ATR (Atlantic Ridge) puro o da Scandinavian blocking: lasciamo da parte altre evenienze catalogabili come meno "fauste").
Non ho capito che hai scritto, ma se hai scritto che le carte sarebbero peggiorate sei stato profetico.
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2023 09:36 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.
and1966 [ Dom 10 Dic, 2023 10:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.
Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.
E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.
Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....
menca92 [ Dom 10 Dic, 2023 10:27 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.
Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.
E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.
Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....
Non ci sarebbe nemmeno bisogno che sparisca, basterebbe che ruoti verso N o NE. E non è detta che non lo faccia intorno alle feste. Ancora tempo ce n'è

zerogradi [ Dom 10 Dic, 2023 10:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Anzi, senza quello il freddo ce lo scordiamo. I movimenti sembrano quelli.
Boba Fett [ Dom 10 Dic, 2023 11:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.
Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.
E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.
Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....
10 gg di HP non li vedo proprio, HP e scaldata dal 17 che durerebbe fino al 20/21 poi tornerebbero fresco/freddo e dinamismo con super azzorriano alto

Adriatic92 [ Dom 10 Dic, 2023 12:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.
Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.
E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.
Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....
10 gg di HP non li vedo proprio, HP e scaldata dal 17 che durerebbe fino al 20/21 poi tornerebbero fresco/freddo e dinamismo con super azzorriano
Si riferiva all'aggiornamento prima (00z) , un muro da ovest che sembrava ben più ingombrante e duraturo..
Vediamo se sarà possibile un dislocamento meridiano dell'anticiclone sull'oceano a puntare alto verso l'Islanda.
Boba Fett [ Dom 10 Dic, 2023 12:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Si riferiva all'aggiornamento prima (00z) , un muro da ovest che sembrava ben più ingombrante e duraturo..
Vediamo se sarà possibile un dislocamento meridiano dell'anticiclone sull'oceano a puntare alto verso l'Islanda.
ma già dalle ens dei precedenti run era possibile vedere un ritorno a condizioni più dinamiche dal 20
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2023 12:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non ho capito nemmeno io. Dopo 3 righe ho desistito. Cmq fondamentalmente, tranne uno strappetto giovedì/venerdì, ci aspettano circa 10 giorni di hp maccajoso.
Da come si è svegliato GFS stamattina sembrerebbe anche più di 10 gg.
E d' altronde, sperare che quei 1040 hPa sull' Europa Centro - Occidentale spariscano dall' oggi al domani, la vedo dura.
Ripeto, continuo a puntare su una eventuale circolazione secondaria da NE sotto Natale, che per le ns povere casse sarebbe già un grosso risultato. Ma sarà dura ....
10 gg di HP non li vedo proprio, HP e scaldata dal 17 che durerebbe fino al 20/21 poi tornerebbero fresco/freddo e dinamismo
Hai postato carte a 240 e 300 ore. Tranne un microcavetto, prima sarà solo hp. E sono 10 giorni appunto.
Olimeteo [ Dom 10 Dic, 2023 13:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non entro nell'indeterminabile determinismo post 150/160 ore: inutile fantasticare di run in run a scadenze di di futuro remotissimo.
Solo Ens e teleconnessioni possono aiutarci ad intuire un certo pattern a larga scala. Ecco appunto le secchiate d'acqua ricordate da And e che poi tutto questa manna biblica non sembrano essersi rivelate. Ecco una temporanea fase zonale medio-bassa che sarà più maccaje che altro, seguita da un'ondulazione e piegatura del getto (si spera in qualche pioggia discreta tra 14 e 15) che probabilmente finirà nel solito strappo, mentre la NAO torna in positivo.
Per ora e probabilmente per l'intera decade avremo poco da spizzicare di sostanza in ottica freddo artico (se non tra 15 e 16): anticiclone abbastanza pressante verso il Continente occidentale. Bisogna attendere (e qui tutto il gioco teleconnettivo, dalla MJO in progressione verso est, al Mountain Torque est asiatico positivo, fino ad arrivare alle Rossby nell'oceanum nostrum) che la fase di NAO+ si attenui a favore di un ponte di blocco più oceanico "poleward" in 3' decade (si potrebbe arrivare a onde lunghe da ATR (Atlantic Ridge) puro o da Scandinavian blocking: lasciamo da parte altre evenienze catalogabili come meno "fauste").
Non ho capito che hai scritto, ma se hai scritto che le carte sarebbero peggiorate sei stato profetico.
Niente di profetico. Erano praticamente 2 giorni che non guardavo carte. Ma della tanta acqua di cui si parlava poca ne ho vista e ne vedo, di maccaje dettate dalla zonalità medio-bassa credo ne vedremo per qualche giorno e di freddo artico vedo solo uno strappo. Dinamica a strappi che sostanzialmente va avanti da un po'. E sul medio-lungo (insomma, questa 2' decade) un Azzorre un po' invadente sul Continente occidentale.
Il resto è ipotesi o auspicio (vedi forecast e teleconnessioni) che Il blocco azzorriano prenda altre vie in 3' decade. Tutto qui.
P.S.: Scusate per l'analisi. Cancellatela pure se è di peso, che vi devo dire.
and1966 [ Dom 10 Dic, 2023 14:14 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Comunque le ENS sono poco entusiasmanti anche nell' extra-long. Unica puntata fresca al momento è il citato (da tutti voi) strappetto fra venerdì e sabato.
Ma il problema sembra comunque essere il solito, già visto e rivisto negli ultimi 10 anni almeno: HP appena ad ovest dell' Italia che rischia, con una spanciata nemmeno troppo grande, di mandare tutto ad Est.
snow96 [ Dom 10 Dic, 2023 14:36 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
P.S.: Scusate per l'analisi. Cancellatela pure se è di peso, che vi devo dire.
Chi ha scritto che è di peso, scusa? Ho scritto che non ho capito e te lo confermo.
Frasnow [ Dom 10 Dic, 2023 14:41 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Io vedo solo incertezza(come è normale che sia ad una certa distanza), e il fatto che un eventuale colpo buono è nelle corde. Da qui a dire che ci colpirà in pieno il 23 dicembre alle 10 ce ne corre… nel frattempo becchiamoci il campanone anticiclonico che speriamo poi come regalo possa portarci cose interessanti.

enniometeo [ Dom 10 Dic, 2023 14:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Io vedo solo incertezza(come è normale che sia ad una certa distanza), e il fatto che un eventuale colpo buono è nelle corde. Da qui a dire che ci colpirà in pieno il 23 dicembre alle 10 ce ne corre… nel frattempo becchiamoci il campanone anticiclonico che speriamo poi come regalo possa portarci cose interessanti.
Speriamo nella terza decade...altrimenti un altro dicembre da buttare

Olimeteo [ Dom 10 Dic, 2023 15:22 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
P.S.: Scusate per l'analisi. Cancellatela pure se è di peso, che vi devo dire.
Chi ha scritto che è di peso, scusa? Ho scritto che non ho capito e te lo confermo.
Non è un commento rivolto a te, ci mancherebbe. Storie vecchie e imperiture.
enniometeo [ Dom 10 Dic, 2023 15:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto per sabato prossimo il run 06z del controllo di ECMWF vede entrare la -6

Frasnow [ Dom 10 Dic, 2023 15:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Io queste così me le metterei in tasca, vada come vada...

and1966 [ Dom 10 Dic, 2023 15:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto per sabato prossimo il run 06z del controllo di ECMWF vede entrare la -6

.... che con il successivo affermarsi dell' HP a pressioni tipo 1035/1040 hPa significherebbe giorni e giorni di inversione consistente nelle pianure, la gioia assoluta per i cultori del "freddo finto" (e dei venditori di combustibili per il riscaldamento).
Quanto alle ENS postate da Francesco, non mi entusiasma la depressione sul Pacifico Nord Americano, che significa poca dinamicità e slancio in atlantico. Ed infatti l' HP si limiterebbe a fare da scivolo ....
Da notare intanto che il freddo, quello vero, è ormai stato praticamente ricacciato in Russia e Lapponia.
Frasnow [ Dom 10 Dic, 2023 15:47 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Quanto alle ENS postate da Francesco, non mi entusiasma la depressione sul Pacifico Nord Americano, che significa poca dinamicità e slancio in atlantico. Ed infatti l' HP si limiterebbe a fare da scivolo ....
Da notare intanto che il freddo, quello vero, è ormai stato praticamente ricacciato in Russia e Lapponia.
Vero And, ma trattandosi di una media a 240h ci vedo solo cose positive per noi. Il freddo vero da lassù, purtoppo, lo porti in casa nostra solo con eventi estremi (e non è nemmeno detto) o miracoli più unici che rari. Alla fine per vedere nevicare è sufficiente una -4° e una bella dose di precipitazioni, l'estrazione dell'aria non sarebbe comunque malaccio. E la depressione sul nord pacifico permetterebbe al cuneo di gpt più alti tra Russia centrale e polo di incuneare l'eventuale discesa verso l'europa e non far spanciare troppo l'anticiclone su noi. Vediamo dai, inutile fasciarsi la testa ad oggi.

Frasnow [ Dom 10 Dic, 2023 17:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
State bbboni... che è gfs...

stefanoesse [ Dom 10 Dic, 2023 17:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Fermate Gfs
alias64 [ Dom 10 Dic, 2023 18:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Togliete il fiaschetto a gfs...
Frasnow [ Dom 10 Dic, 2023 18:47 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
State tranquilli è una delle sue solite sparate, pure grossa tra l'altro, e lo spread in zona atlantica è pure aumentato rispetto al run precedente. Parliamo di 250h, è vero, però...
Tanto mi pare abbastanza chiara la situazione, o quell'hp ce lo ritroviamo di nuovo spiattellato su di noi col flusso zonale in uscita da terranova a piallare tutto o se sale l'HP da qualche parte il freddo poi dovrà finire.
