-LIVE- emissioni modellistiche »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - -LIVE- emissioni modellistiche



Pigimeteo [ Mar 15 Gen, 2013 14:45 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh... Secondo me col giusto culo nevica ovunque.


Da incorniciare!


Concordo pienamente! Lode alla gioventù!
Al rogo i matusa!


giantod [ Mar 15 Gen, 2013 15:55 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
L'emissione di GME/DWD lima leggermente le temperature a 500 hPa e modifica di poco l'ingresso dell'aria fredda. Sembra appurato che il minimo al suolo si approfondirà domattina subito a largo delle coste tosco-laziali e passerà sopra di noi intorno all'ora di pranzo con una -30/32° in quota e -2/-3 a 850 hPa.


Pigimeteo [ Mar 15 Gen, 2013 16:23 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Io resto comunque allibito di fronte alla quantità di neve che il versante settentrionale romagnolo e bolognese beccherà anche stavolta...
neve_ita_60
Beati loro!


Fili [ Mar 15 Gen, 2013 16:38 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io resto comunque allibito di fronte alla quantità di neve che il versante settentrionale romagnolo e bolognese beccherà anche stavolta...


finchè i minimi continueranno a formarsi sul medio-alto tirren, passando poi tra Umbria-Lazio-Marche...beccheranno tutto loro.


Fili [ Mar 15 Gen, 2013 16:51 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica

DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria

GFS12: -2 alla stessa quota



mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli...


prometeo [ Mar 15 Gen, 2013 16:51 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Le 12 mi sembrano migliori


jony87 [ Mar 15 Gen, 2013 16:56 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica

DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria

GFS12: -2 alla stessa quota



mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli...


Della serie: vediamo un po' chi sbaglia di più e meglio


prometeo [ Mar 15 Gen, 2013 17:06 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica

DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria

GFS12: -2 alla stessa quota



mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli...

solitamente i crucchi sono famosi per la precisione


Ricca Gubbio [ Mar 15 Gen, 2013 17:08 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica

DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria

GFS12: -2 alla stessa quota



mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli...


Non perchè in questo caso le DWD ci favoriscono ma sul breve cioè entro le 56h secondo me sono molto più affidabili di gfs Comunque io mi accontenterei di una via di mezzo.
PS: Anche le UKMO sono più fredde di gfs


Francesco [ Mar 15 Gen, 2013 17:09 ]
Oggetto: Re: -LIVE- emissioni modellistiche
Per sabato acqua a catinelle!!!! Grandi accumuli alpini...


stinfne [ Mar 15 Gen, 2013 17:11 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le 12 mi sembrano migliori


Sono migliori, sia perché vedono più precipitazioni per domani, sia per il passaggio di giovedì/venerdì, che se confermato vedrebbero ottimi accumuli con termiche ancora più interessanti, che tra l'altro stavolta arriverebbero con un po' di freddo pregresso. Diciamo che domani sarebbe un evento da speranza per la bassa collina, il successivo potrebbe avere qualche certezza in più, e sarebbe anche l'occasione migliore per vedere un po' di coreografia fino al piano. Ma visti i balletti e le discrepanze tra i modelli, ancora troppa ne dovrà passare di acqua sotto i ponti! Con DWD nel secondo passaggio anche al piano si potrebbe vedere qualcosa di più asciutto.


alias64 [ Mar 15 Gen, 2013 17:55 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Via su che gfs per la prox settimana rimette neve su su coraggio...vista l affidabiltà


Pigimeteo [ Mar 15 Gen, 2013 18:19 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io resto comunque allibito di fronte alla quantità di neve che il versante settentrionale romagnolo e bolognese beccherà anche stavolta...


finchè i minimi continueranno a formarsi sul medio-alto tirren, passando poi tra Umbria-Lazio-Marche...beccheranno tutto loro.


Hai ragione! Non è giusto! Ragazzi! Facciamo qualcosa... non ne posso più di quei minimi messi a
Ci lamentiamo sempre tutti, ma mai nessuno che faccia qualcosa!



Pigimeteo [ Mar 15 Gen, 2013 18:26 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Già così (anche se è a 72 ore), va meglio: l'importante è che i minimi non schizzino subito verso NE e diano il tempo allo stau di agire...
neve_ita_72


jony87 [ Mar 15 Gen, 2013 18:28 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già così (anche se è a 72 ore), va meglio: l'importante è che i minimi non schizzino subito verso NE e diano il tempo allo stau di agire...
neve_ita_72


Tutta la zona orientale della regione presa, insomma...


Pigimeteo [ Mar 15 Gen, 2013 18:40 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già così (anche se è a 72 ore), va meglio: l'importante è che i minimi non schizzino subito verso NE e diano il tempo allo stau di agire...
neve_ita_72


Tutta la zona orientale della regione presa, insomma...


Tu ci credi che andrà così? Cambieranno venti volte. Con una posizione un pochino più nordoccidentale, anche l'Umbria meridionale farebbe il pieno... Ma stiamo parlando di 72 ore. Per GFS si cambia anche a 12 ore...
Non voglio fare l'ingordo: a febbraio ho fatto il pieno. Se stavolta toccasse alla Valle Umbra (Foligno in testa), ne sarei davvero felice...


jony87 [ Mar 15 Gen, 2013 18:45 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già così (anche se è a 72 ore), va meglio: l'importante è che i minimi non schizzino subito verso NE e diano il tempo allo stau di agire...
neve_ita_72


Tutta la zona orientale della regione presa, insomma...


Tu ci credi che andrà così? Cambieranno venti volte. Con una posizione un pochino più nordoccidentale, anche l'Umbria meridionale farebbe il pieno... Ma stiamo parlando di 72 ore. Per GFS si cambia anche a 12 ore...
Non voglio fare l'ingordo: a febbraio ho fatto il pieno. Se stavolta toccasse alla Valle Umbra (Foligno in testa), ne sarei davvero felice...


Certo che non sarà definitiva la cosa, dato che come hai detto i principali GM, GFS in testa, stanno sbarellando come non mai ultimamente...e comunque, ritengo che tra giovedì e venerdì, la situazione non sia ancora inquadrata per bene e mi aspetto altri aggiustamenti anche sostanziosi della cosa...e qui mi fermo


giantod [ Mer 16 Gen, 2013 11:02 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
GFS06z conferma il peggioramento di domani, con possibile neve questa volta più diffusamente over 300 metri con più precipitazioni, le vallate le vedo ancora fuori. Inizio delle precipitazioni leggermente posticipato alla sera, almeno per le zone più occidentali umbre, ma prolungate fino a venerdì pomeriggio. Speriamo che l'occlusione faccia la sua porca bianca figura


snow4ever [ Mer 16 Gen, 2013 11:14 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06z conferma il peggioramento di domani, con possibile neve questa volta più diffusamente over 300 metri con più precipitazioni, le vallate le vedo ancora fuori. Inizio delle precipitazioni leggermente posticipato alla sera, almeno per le zone più occidentali umbre, ma prolungate fino a venerdì pomeriggio. Speriamo che l'occlusione faccia la sua porca bianca figura

A me invece sembrano peggiorate, più che altro per il ramo dell'occlusione che tirerebbe fuori molti di noi occidentali..precipitazioni che secondo me non saranno sufficienti per vedere più di un dito di neve over 400 metri e qualche fioccata sui 250/300....


andrea75 [ Mer 16 Gen, 2013 11:39 ]
Oggetto: Re: -LIVE- emissioni modellistiche
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06z conferma il peggioramento di domani, con possibile neve questa volta più diffusamente over 300 metri con più precipitazioni, le vallate le vedo ancora fuori. Inizio delle precipitazioni leggermente posticipato alla sera, almeno per le zone più occidentali umbre, ma prolungate fino a venerdì pomeriggio. Speriamo che l'occlusione faccia la sua porca bianca figura

A me invece sembrano peggiorate, più che altro per il ramo dell'occlusione che tirerebbe fuori molti di noi occidentali..precipitazioni che secondo me non saranno sufficienti per vedere più di un dito di neve over 400 metri e qualche fioccata sui 250/300....


Confermo. Per le zone occidentali decisamente peggiorate.


alias64 [ Mer 16 Gen, 2013 11:45 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06z conferma il peggioramento di domani, con possibile neve questa volta più diffusamente over 300 metri con più precipitazioni, le vallate le vedo ancora fuori. Inizio delle precipitazioni leggermente posticipato alla sera, almeno per le zone più occidentali umbre, ma prolungate fino a venerdì pomeriggio. Speriamo che l'occlusione faccia la sua porca bianca figura

A me invece sembrano peggiorate, più che altro per il ramo dell'occlusione che tirerebbe fuori molti di noi occidentali..precipitazioni che secondo me non saranno sufficienti per vedere più di un dito di neve over 400 metri e qualche fioccata sui 250/300....


Confermo. Per le zone occidentali decisamente peggiorate.
me compreso?


Poranese457 [ Mer 16 Gen, 2013 11:58 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06z conferma il peggioramento di domani, con possibile neve questa volta più diffusamente over 300 metri con più precipitazioni, le vallate le vedo ancora fuori. Inizio delle precipitazioni leggermente posticipato alla sera, almeno per le zone più occidentali umbre, ma prolungate fino a venerdì pomeriggio. Speriamo che l'occlusione faccia la sua porca bianca figura

A me invece sembrano peggiorate, più che altro per il ramo dell'occlusione che tirerebbe fuori molti di noi occidentali..precipitazioni che secondo me non saranno sufficienti per vedere più di un dito di neve over 400 metri e qualche fioccata sui 250/300....


Confermo. Per le zone occidentali decisamente peggiorate.
me compreso?



Si, compresi tutti.... ma io mi fido di meteotitano, ecco cosa ho scritto su Facebook:

Riagganciandoci a quanto scritto negli ultimi giorni, proviamo ad analizzare in maniera leggermente più dettagliata cosa possiamo attenderci tra oggi e domani dal punto di vista meteo.

Come abbiamo visto nelle ultime 36h un ingresso di aria fredda artica, proveniente dalla valle del Rodano, ha generato marcata instabilità su buona parte del CentroNord Italia con nevicate a quote molto basse al nordovest ed a quote di media collina sulle centrali tirreniche. La fase fredda ed instabile proseguirà con ancora rovesci brevi ed intermittenti oggi, nevosi sui 400mt, e soprattutto nella seconda parte di domani (dal pomeriggio) quando andrà ad approfondirsi un minimo depressionario sui 995hpa a largo delle coste laziali. Nel suo movimento, purtroppo rapido, verso Sudest esso produrrà una importante fase precipitativa per il centrosud adriatico ma con effetti anche sull'Umbria occidentale. Ci aspettiamo quindi nevicate su Senese, Orvietano, Viterbese con accumuli a quota 300mt ma con fiocchi possibili anche più in basso.
Il peggioramento si protrarrà fino al primo mattino di Venerdì quando sarà assai probabile ritrovarci con tutti i nostri rilievi imbiancati da diversi centimetri di neve.
Al momento questa pare una previsione abbastanza certa anche se c'è il rischio, confermato dalle ultimissime emissioni modellistiche, che il minimo citato sopra sfugga verso SE troppo rapidamente per portare precipitazioni sull'Orvietano. Personalmente comunque ritengo che il minimo avrà la "lentezza" necessaria a farci vedere la bianca dama.

Attenzione poi al prossimo fine settimana quando le temperature subiranno un repentino aumento e torneranno le piogge anche intense a bagnare le nostre lande. Ciò, unito alla fusioni delle nevi montane, potrebbe creare delle situazioni di attenzione per i nostri bacini idrici già ringarzulliti dalle piogge dei giorni scorsi. Torneremo prossimamente su questo aspetto. Meteo Area Orvietano, Leonardo


andrea75 [ Mer 16 Gen, 2013 11:59 ]
Oggetto: Re: -LIVE- emissioni modellistiche
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06z conferma il peggioramento di domani, con possibile neve questa volta più diffusamente over 300 metri con più precipitazioni, le vallate le vedo ancora fuori. Inizio delle precipitazioni leggermente posticipato alla sera, almeno per le zone più occidentali umbre, ma prolungate fino a venerdì pomeriggio. Speriamo che l'occlusione faccia la sua porca bianca figura

A me invece sembrano peggiorate, più che altro per il ramo dell'occlusione che tirerebbe fuori molti di noi occidentali..precipitazioni che secondo me non saranno sufficienti per vedere più di un dito di neve over 400 metri e qualche fioccata sui 250/300....


Confermo. Per le zone occidentali decisamente peggiorate.
me compreso?


Eh si... sparite tutte le precipitazioni sull'estremo Ovest Umbria...

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, compresi tutti.... ma io mi fido di meteotitano


Leo Meteotitano che vedi ora è su base 00Z... vedrai che con l'emissione prossima anche loro taglieranno gli accumuli.
Oh... mancando ancora 40 ore magari non sarà questa la visione definitiva... però.... va riportata....


snow4ever [ Mer 16 Gen, 2013 12:36 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
@alias: temo di si, il ramo dell'occlusione interesserà l'est regionale e a noi rimarranno poche briciole.

A testimonianza di ciò che ho detto ad alias, posto il meteogramma su base GFS06 che mostra come non saremo affatto interessati dal ramo occluso:

GFS
Latitude: 43.04 Longitude: 12.19
DATA INITIAL TIME: 16 JAN 2013 06Z
CALCULATION STARTED AT: 16 JAN 2013 06
HOURS OF CALCULATION: 192

FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE DEW POINT TEMPERATURE THICKNESS HEIGHT PRECIPITATION
LEVEL 2M 2M 850 MB 500 MB 500 MB
UNITS HPA DEGC DEGC DEGC DM DM MM
HR
+ 0. 994.8 1.5 0.4 -1.9 530.3 527.0 4.49
+ 3. 994.7 2.3 1.1 -2.4 528.9 525.5 0.08
+ 6. 994.7 3.8 1.5 -2.4 529.7 525.5 0.00
+ 9. 995.0 3.0 2.0 -2.6 529.8 526.1 0.48
+ 12. 997.1 1.2 0.9 -3.3 529.8 528.2 0.06
+ 15. 998.3 0.9 0.8 -3.4 530.5 529.9 0.03
+ 18. 998.4 0.7 0.4 -4.1 531.4 530.7 0.00
+ 21. 997.9 -0.1 -0.3 -4.6 530.6 529.7 0.00
+ 24. 997.8 -2.9 -3.5 -4.3 529.7 528.6 0.00
+ 27. 998.8 1.6 -0.7 -3.9 528.9 528.2 0.00
+ 30. 997.6 3.6 -0.6 -3.3 529.0 526.8 0.00
+ 33. 996.8 2.7 -0.0 -3.6 528.7 526.0 0.00
+ 36. 996.9 0.5 -0.5 -3.7 527.9 526.2 0.43
+ 39. 997.4 0.9 0.3 -3.3 528.1 526.6 1.71
+ 42. 997.7 0.5 -0.1 -3.0 528.6 527.0 0.00
+ 45. 998.3 -0.7 -1.3 -2.8 528.6 527.3 0.63
+ 48. 1000.0 -1.6 -2.4 -3.3 528.0 528.3 0.58
+ 51. 1002.2 0.5 -2.2 -4.7 528.4 530.6 0.54

+ 54. 1002.4 2.0 -1.6 -5.3 529.1 531.3 0.17
+ 57. 1003.2 1.1 -2.2 -4.5 529.8 533.0 0.18
+ 60. 1004.1 -3.0 -5.3 -3.7 530.1 534.5 0.18
+ 63. 1005.1 -5.1 -8.3 -2.7 532.3 537.4 0.00
+ 66. 1004.9 -4.9 -8.9 -2.3 535.0 539.7 0.00
+ 69. 1004.1 -3.4 -8.6 -2.4 537.4 541.6 0.00
+ 72. 1004.6 -1.8 -8.0 -2.2 539.2 543.6 0.00
+ 75. 1004.9 1.5 -5.6 -2.2 540.9 545.3 0.00
+ 78. 1003.3 3.6 -2.0 -1.9 542.7 545.3 0.00
+ 81. 1002.2 2.0 -0.7 -1.0 543.8 546.0 1.55
+ 84. 1000.9 1.5 -0.2 1.7 545.8 547.2 0.39
+ 87. 999.1 1.5 0.6 3.4 547.3 547.6 2.19
+ 90. 997.7 2.3 1.5 5.4 549.1 547.7 1.92
+ 93. 997.4 4.6 4.2 5.3 549.5 547.6 3.20
+ 96. 997.2 5.3 4.9 5.9 550.2 547.7 1.70
+ 99. 998.0 5.7 5.1 6.1 549.8 548.2 2.71
+102. 996.5 9.2 7.6 5.4 550.8 547.6 0.66
+105. 996.0 8.8 7.6 5.0 549.9 546.3 0.03
+108. 997.4 7.1 6.0 4.4 547.7 545.5 0.03
+111. 997.7 6.9 6.1 3.2 546.2 544.6 0.00
+114. 997.9 6.1 5.7 2.8 544.9 543.5 0.00
+117. 997.6 5.8 5.4 2.9 543.5 541.9 0.76
+120. 997.5 5.3 4.8 2.9 542.4 540.6 1.12
+123. 997.9 7.0 5.7 2.8 542.3 540.5 0.74
+126. 997.5 9.0 6.6 2.7 542.5 539.8 1.12
+129. 997.1 8.1 6.7 2.8 542.5 539.5 1.30
+132. 997.4 6.7 6.3 2.4 542.0 539.7 2.53
+135. 998.0 6.0 5.7 1.7 541.4 539.9 3.41
+138. 998.2 5.9 5.5 1.6 540.2 539.2 3.47
+141. 998.0 5.5 5.3 1.0 538.8 538.1 0.57
+144. 999.3 4.9 4.6 0.8 537.1 537.2 0.00
+147. 1000.6 6.3 5.3 0.3 535.9 536.6 1.52
+150. 1001.4 7.4 4.4 -0.3 534.7 535.3 1.52
+153. 1001.9 4.6 3.1 -1.6 532.2 533.6 1.58
+156. 1003.7 1.9 1.5 -2.7 529.9 533.8 3.18
+159. 1004.9 1.0 0.5 -3.1 530.4 535.4 0.06
+162. 1005.6 -0.3 -1.1 -2.3 531.1 536.5 0.00
+165. 1005.1 0.4 -0.9 -1.2 531.4 536.2 0.76
+168. 1005.1 0.7 -0.5 -0.9 531.5 536.4 1.52
+171. 1006.4 2.5 1.6 -1.3 531.7 537.2 0.24
+174. 1006.7 4.5 3.1 -1.4 531.9 537.2 0.24
+177. 1006.3 3.7 2.4 -1.1 532.0 537.2 0.00
+180. 1006.6 1.6 0.6 -1.0 531.6 537.7 0.36
+183. 1006.7 0.6 -0.1 -1.0 531.6 537.7 0.72
+186. 1006.4 0.4 -0.2 -1.3 531.7 537.4 1.46
+189. 1005.4 0.6 -0.1 -1.5 531.8 536.8 0.92
+192. 1005.5 0.6 -0.2 -1.8 532.1 537.1 2.36


La parte evidenziata in rosso è il peggioramento che dovrebbe interessarci nelle prossime ore, perciò direi che a meno di clamorosi (seppur non sorprendenti, dati i numerosi cambiamenti che GFS propone tra un'emissione e l'altra) stravolgimenti nel 12Z, siamo destinati a rimanere a bocca asciutta o quasi.


Poranese457 [ Mer 16 Gen, 2013 12:40 ]
Oggetto: Re: -LIVE- emissioni modellistiche
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06z conferma il peggioramento di domani, con possibile neve questa volta più diffusamente over 300 metri con più precipitazioni, le vallate le vedo ancora fuori. Inizio delle precipitazioni leggermente posticipato alla sera, almeno per le zone più occidentali umbre, ma prolungate fino a venerdì pomeriggio. Speriamo che l'occlusione faccia la sua porca bianca figura

A me invece sembrano peggiorate, più che altro per il ramo dell'occlusione che tirerebbe fuori molti di noi occidentali..precipitazioni che secondo me non saranno sufficienti per vedere più di un dito di neve over 400 metri e qualche fioccata sui 250/300....


Confermo. Per le zone occidentali decisamente peggiorate.
me compreso?


Eh si... sparite tutte le precipitazioni sull'estremo Ovest Umbria...

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, compresi tutti.... ma io mi fido di meteotitano


Leo Meteotitano che vedi ora è su base 00Z... vedrai che con l'emissione prossima anche loro taglieranno gli accumuli.
Oh... mancando ancora 40 ore magari non sarà questa la visione definitiva... però.... va riportata....



Lo so ma sono 3 giorni che vedono la stessa identica cosa e lo stesso Meteotitano è stato cecchino sul peggioramento di stamani. Ecco perchè mi sono affidato a "lui" per le previsioni della mia zona


Pigimeteo [ Mer 16 Gen, 2013 14:05 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
GFS sul lungo davvero da...

Ma c'è una buona notizia: l'indice NAM è arrivato a ben -4,1°C. Se va avanti di questo passo, in Umbria soggiorneranno gli orsi polari!

La parola a Marvel!


Poranese457 [ Mer 16 Gen, 2013 16:51 ]
Oggetto: Re: -LIVE- emissioni modellistiche
GFS 12z che secondo me riportano la giornata di domani sui giusti binari anche per l'Umbria Occidentale e Centrale: ditemi che non mi sbaglio


Francesco [ Mer 16 Gen, 2013 16:51 ]
Oggetto: Re: -LIVE- emissioni modellistiche
Attenzione... Gs12 per domani riaumenta considerevolmente le precipitazioni per il pomeriggio/sera....


nevone_87 [ Mer 16 Gen, 2013 17:00 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione... Gs12 per domani riaumenta considerevolmente le precipitazioni per il pomeriggio/sera....


sembrebbe colpita tutta l'umbria


splenio [ Mer 16 Gen, 2013 17:11 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
e quota neve???


Francesco [ Mer 16 Gen, 2013 17:12 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
splenio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e quota neve???


Dico 1000 mt. così non sbaglio di sicuro!!!!

Dopo le mie ultime cantonate...


splenio [ Mer 16 Gen, 2013 17:17 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
splenio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e quota neve???


Dico 1000 mt. così non sbaglio di sicuro!!!!

Dopo le mie ultime cantonate...


ti sei tenuto largo stavolta


444 slm [ Mer 16 Gen, 2013 21:25 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Per non perdere questo topic forse è giusto parlarne anche qui. Reading con ottime prospettive

ech1_216


alias64 [ Mer 16 Gen, 2013 21:27 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Reading sul lungo molto buono...


jony87 [ Mer 16 Gen, 2013 21:31 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
444 slm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per non perdere questo topic forse è giusto parlarne anche qui. Reading con ottime prospettive

ech1_216


Carta molto interessante, in effetti, per quanto la distanza sia ancora abbastanza impredicibile...comunque direi che da domenica in poi si può cominciare a vederle con maggiore chiarezza, visto che con GFS ci vedo ancora discrepanze abbastanza grosse per ora!


burjan [ Mer 16 Gen, 2013 22:08 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading sul lungo molto buono...


Scci, pè-ll'alluvione sicuro


rob [ Mer 16 Gen, 2013 22:18 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
gfs 12 mi sembrano ottime, sinceramente con discrete se non buone precipitazioni e termiche basse, -4° a 850 hPa e -32/-33° a 500 hPa. Che dite?


alias64 [ Mer 16 Gen, 2013 22:22 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading sul lungo molto buono...


Scci, pè-ll'alluvione sicuro
io a 240 ore fantameteo lo so..nun me pare. Da alluvione...


giantod [ Mer 16 Gen, 2013 22:37 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Mi fermo al 4º pannello di GFS18z...già ci ci sarebbe un discreto accumulo oltre le aspettative


Pigimeteo [ Gio 17 Gen, 2013 09:12 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Buono!
neve_ita_30


Pigimeteo [ Gio 17 Gen, 2013 09:20 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
444 slm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per non perdere questo topic forse è giusto parlarne anche qui. Reading con ottime prospettive


Curioso! Sembra un gatto delle nevi che bacia un pinguino. Che sia di buon auspicio?
bacio


stinfne [ Gio 17 Gen, 2013 10:04 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
444 slm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per non perdere questo topic forse è giusto parlarne anche qui. Reading con ottime prospettive


Curioso! Sembra un gatto delle nevi che bacia un pinguino. Che sia di buon auspicio?
bacio


Bellissimo, anche se quello a sinistra più che un pinguino mi sembra un barbapapà .


444 slm [ Gio 17 Gen, 2013 23:27 ]
Oggetto: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Finalmente anche l'ufficialità di GFS propone qualcosa di diverso per la prossima settimana.. Ma c'è molto da migliorare!!!

EDIT: Ho parlato troppo presto ed ero col cellulare. GFS 18z, selezionare, spostare nel cestino, svuota cestino




Powered by Icy Phoenix