Linea Meteo
Meteocafè - Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Carletto89 [ Mer 12 Dic, 2018 21:47 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Non riesco a postare il long di Reading, ma basterebbe davvero poco per sognare e, visto l' andazzo dell' ultima settimana, con continui rinvii dell' ingresso della zonalità, proviamo un po' a sognare .....

Parli di questa...?
Si, senza parlare del long di Gfs 12 per il 25 ....

Li entreremmo nella fase "sogno", al momento fermandoci al 20 del mese, qualche somiglianza di dinamica tra i modelli ci sarebbe anche. Entrambi vedono un massiccio dislocamento del VP sul comparto russo.
Frasnow [ Gio 13 Dic, 2018 08:55 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Poranese457 [ Gio 13 Dic, 2018 09:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Eh si,
stamani sembra quasi di svegliarsi in un mezzo miracolo. Regione innevata e modelli che propongono dinamiche molto interessanti sia nel breve che nel medio/lungo termine
E, soprattutto, nessun tipo di scaldata particolare in vista.... anzi!

Carletto89 [ Gio 13 Dic, 2018 10:11 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Guarda come vola basso il parallelo

and1966 [ Gio 13 Dic, 2018 10:19 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Confermo che per l' Umbria le dinamiche eclatanti portano solo sfiga. Queste configurazioni "understatement" invece, spesso e volentieri portano messe più abbondante della più ottimistica delle previsioni.
Il fatto è che raffreddamenti graduali / lacune bariche, giocano molto a favore di un luogo lontano e/o isolato dal mare, secondo me.
Sottozero [ Gio 13 Dic, 2018 10:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Guarda come vola basso il parallelo

Mitico!!!!
Ricca Gubbio [ Gio 13 Dic, 2018 11:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Comunque sia, primo step con perturbazione fredda/fresca in discesa anche sulla nostra penisola evidenziato dai vari indici stratosferici per la seconda decade di Dicembre andato in porto in pieno. (alla faccia delle profezie). Naturalmente gli effetti più evidenti saranno sul nord Italia con noi centrali un po' ai margini. Dato però che le previsioni stratosferiche servono per delineare una tendenza, e non certo per sapere se nevicherà a Gubbio o a Foligno credo che il risultato sia ottimo e sotto gli occhi di tutti. Detto questo, continuo a credere come molti in un secondo affondo fra il 24 e il 31 dicembre sempre evidenziato da un riscaldamento a livello stratosferico che potrebbe far ricadere i propri effetti a livello troposferico anche per la nostra penisola proprio in quel periodo. Vediamo se sarà l' ennesima PROFEZIA azzeccata....

enniometeo [ Gio 13 Dic, 2018 11:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
GFS06z bello per tutte è 384 ore

Verglas [ Gio 13 Dic, 2018 18:23 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Merry xmas

Poranese457 [ Gio 13 Dic, 2018 19:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Che bello Reading

Verglas [ Gio 13 Dic, 2018 20:03 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Mi gusta assai
Matteo91 [ Ven 14 Dic, 2018 12:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
avrà valenza zerò però accidenti

Matteo91 [ Ven 14 Dic, 2018 12:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Frasnow [ Ven 14 Dic, 2018 15:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
nicola74 [ Ven 14 Dic, 2018 17:27 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Che brutto GFS!che piallata

Frasnow [ Ven 14 Dic, 2018 17:30 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Che brutto GFS!che piallata

Dove sta la piallata?

nicola74 [ Ven 14 Dic, 2018 17:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Che brutto GFS!che piallata

Dove sta la piallata?

Fantameteo...

Frasnow [ Ven 14 Dic, 2018 17:35 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Che brutto GFS!che piallata

Dove sta la piallata?

Fantameteo...
Vabè normale variazione del flusso Atlantico a quella distanza, a me interessa vedere attività d'onda, poi per i dettagli ci sarà tempo

enniometeo [ Ven 14 Dic, 2018 19:44 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
A voi

MilanoMagik [ Ven 14 Dic, 2018 20:03 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
A voi

Insomma warming piccolino piccolino

Poranese457 [ Sab 15 Dic, 2018 10:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
alias64 [ Sab 15 Dic, 2018 18:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Mamma mia brutto gfs sul medio lungo..speriamo sia solo un run
Fili [ Dom 16 Dic, 2018 01:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
MilanoMagik [ Dom 16 Dic, 2018 01:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Ti aiuto così siamo a 2
Sono diversi giorni che nel fanta prova a veder qualcosa di molto interessante, ma per ora rimane sempre lì
Fili [ Dom 16 Dic, 2018 08:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Gira che ti rigira, sembra che il consueto schifo natalizio non ce lo tolga nessuno nemmeno quest'anno

ormai è molto più tradizionale quello rispetto alla neve
È incredibile come proprio per quei giorni si ripeta quasi sempre la stessa situazione: o zonale mite e nuvole o HP e sole.
Speriamo in ribaltoni....

Adriatic92 [ Dom 16 Dic, 2018 08:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Gira che ti rigira, sembra che il consueto schifo natalizio non ce lo tolga nessuno nemmeno quest'anno

ormai è molto più tradizionale quello rispetto alla neve
È incredibile come proprio per quei giorni si ripeta quasi sempre la stessa situazione: o zonale mite e nuvole o HP e sole.
Speriamo in ribaltoni....

Tutti i modelli oltre a GFS, questa mattina appaiono molto unanimi in tal senso, poi guarda caso pure con un VP destrutturato riusciamo a pigliarci l'HP

Poranese457 [ Dom 16 Dic, 2018 09:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Speriamo che il "solito schifo natalizio" sia come la "scontata e matematica scaldatona" che doveva iniziare l'altro ieri

and1966 [ Dom 16 Dic, 2018 10:03 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Gira che ti rigira, sembra che il consueto schifo natalizio non ce lo tolga nessuno nemmeno quest'anno

ormai è molto più tradizionale quello rispetto alla neve
È incredibile come proprio per quei giorni si ripeta quasi sempre la stessa situazione: o zonale mite e nuvole o HP e sole.
Speriamo in ribaltoni....

Esattamente 31 (o 32?) anni.
Oltretutto siamo sempre lì, ed anche nel 1996 ed il Buran post-natalizio, immediata scaldata e neve mangiata subito.
Anche nel piccolo odierno, si rischia il richiamo rompiscatole. Speranze solo se va come dice Luisito.
Gab78 [ Dom 16 Dic, 2018 15:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Oltretutto siamo sempre lì, ed anche nel 1996 ed il Buran post-natalizio, immediata scaldata e neve mangiata subito.
Sì, ma quei fantasmagorici 6 giorni furono un godimento assoluto, pura apoteosi. Stavo proprio rivedendo i filmini di quella fantastica nevicata... E anche la scaldata che sopraggiunse di botto non mi traumatizzò più di tanto...
Come siamo lontani da quelle configurazioni...

alias64 [ Dom 16 Dic, 2018 18:29 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Gfs 12 ci da Natale,al mare e ultimo dell anno ai caraibi..
and1966 [ Dom 16 Dic, 2018 22:07 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Sti titoli portano sf..., date retta ....
Anche Reading avviato verso il solito Natale anonimo. Altre volte me la sarei presa parecchio, oramai invece vivo la pace dei sensi meteo.
La cosa che più mi intristisce è vedere anche che le reiterate dinamiche atlantiche finiscono per "intiepidire" anche quelle zone (Russia e simili) che di questi tempi dovrebbero rappresentare le ancore di salvezza per chi spera nel freddo e nella neve.