Linea Meteo
Meteocafè - Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Olimeteo [ Mar 28 Dic, 2021 23:44 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Senza dubbio, un omega, seppur temporaneo e non monumentale come perimetro, ma con altezza geopotenziale dei 500hpa che si avvicina ai 585/590 dam: alta forza di compressione, unita poi alla classica favonizzazione nelle zone esposte a ricaduta dei venti (Piemonte in primis): collina e bassa montagna in pole position.
Come perfettamente analizzato da Paolo di là, lo smantellamento dell'omega già verso il 3, con strappo probabilmente artico-marittimo tra 4 e 5 (piogge): le isoterme più "crude" sembrano entrare solo a rimorchio dell'occlusione tra 5 e 6 (tutto ipotetico, sia chiaro).
Vediamo intanto come ad un AO ancora negativo (che ha provocato la "ciambella" già descritta da Paolo, Giagi e altri, e quell'abbattimento dei flussi di calore con la fase Atlantica avuta fino ad oggi) risponda invece un'impennata della NAO quando l'omega avrà raggiunto il suo culmine; e un'immediata ridiscesa dell'indice con abbassamento del fronte polare ad erodere il promontorio.
Poi tutto da vedere, se ci sarà effettivamente quell'auspicata ripresa dei flussi oppure no; più che altro - intendo - funzionale alle nostre lande. Processo che potrebbe arrivare a fine prima decade come più in là. Non saprei se i tempi sono ancora maturi. Solo ipotesi di tendenza.

Olimeteo [ Mer 29 Dic, 2021 00:14 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Qua nelle Ens ECMWF le anomalie gpt in fase di omega e in fase successiva.
Intanto un po'... bizzarro il GFS18 che prima accenna buona convergenza poi rispancia immediatamente dando vita a quel cut-off in retrogressione fino in Portogallo e Canarie. Vabbè, è un run.
Dando per fattibile quello strappo del 4-5 in maniera meno "istrionica", rimangono perplessità sul seguito. Ancora troppo lontani.


enniometeo [ Mer 29 Dic, 2021 00:24 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Intanto un po'... bizzarro il GFS18.
Esatto bizzaro è la parola giusta

Fili [ Mer 29 Dic, 2021 03:21 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
La fase calda dei prossimi giorni riveste assolutamente carattere di eccezionalità, non tanto per il picco massimo (probabilmente abbiamo visto di peggio), quanto per GPT e durata... 72/96 ore con geopotenziali praticamente estivi in pieno inverno. Pazzesco. A memoria forse soltanto nel gennaio 2007 una cosa simile, in tempi recenti.
Gpt alti cosa comporterebbero? Più o meno nebbie/inversioni? O più sole e temp primaverili?
Zero termico a quote improponibili in inverno. Le nebbie sono imprevedibili quanto la neve, di certo dopo tutta questa pioggia secondo me non mancheranno, non appena rasserena..
Frosty [ Mer 29 Dic, 2021 07:10 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Non so com' era gfs 18 ma con lo 0 ci si può lavorare ...siamo sempre parlando di carte a 192 ore

Poranese457 [ Mer 29 Dic, 2021 07:20 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Si può gradire o non gradire come vengono esposte a livello di scrittura determinate analisi ma in un forum di meteorologia leggere di "hai portato iella, meglio non scrivere per non portare sfortuna" mi sembra abbastanza fuori luogo. Credo per quello esistano i forum di stregoneria
Invito sempre inoltre chi non gradisce determinati interventi a proporne di propri perchè starsene in un angolo ed uscire fuori solo ed esclusivamente per le critiche al forum ed ai suoi contenuti è esercizio abbastanza stucchevole
Intanto in GFS 00 ci sono un centinaio di ore di nulla, il target che più o meno tutti ormai conosciamo, mentre il seguito continua ad apparire fumoso e caratterizzato da costanti cambi di visione. Di sicuro la spaventosa anomalia termica del weekend si riassorbirà nel giro di 48/72h

FABBRO [ Mer 29 Dic, 2021 07:41 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Guardando i spaghi sembrano un po isolati sia run ufficiale e soprattutto il controllo.... vedremo se seguirà un miglioramento generale nei prossimi run
Carletto89 [ Mer 29 Dic, 2021 07:46 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Occhio e croce credo che il range temporale che potrebbe riaccendere gli animi sia collocato intorno alle 144 ore, ovvero 6 giorni.
L'europeo ci fa vedere quello che secondo me è l'incipit ai primi tentativi di disturbo al vortice, che sempre secondo me NON andrà in porto in questa prima fase, per via del riaccenttramento delle masse fredde sul Canada che inevitabilmente tenderanno a schiacciare il tentativo di intrusione verso nord dell'azzorriano.
Da lì però si potrebbero aprire due scenari:
O si prepara una successiva e quasi immediata nuova impennata azzorriana o tutto il trottolone riparte a cannone e i tempi per vedere discese fredde vengono rinviati ancora per parecchio...

Adriatic92 [ Mer 29 Dic, 2021 08:49 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
L'europeo è quello che di peggio possa offrire questa mattina, la ripresa dei flussi zonali dopo il tentativo di rimonta azzorriana a nord, non depongono assolutamente le basi per futuri scenari freddi. Con l'americano già si andrebbe a ragionare meglio, idem dicasi per il modello canadese GEM che mostrano scenari diversi tra loro, ma con un'impianto a livello barico senz'altro più freddo!
nevone_87 [ Mer 29 Dic, 2021 09:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
la probabilità che almeno metà gennaio parta con il nulla cosmico è sempre piu' gettonata. Il vps troposferico con emcwf è sempre piu forte ,,, mio modesto parere, non ci resta che sperare in stratwaming nel fine stagione, e sta di fatto (probabilmente) che anche quest'inverno, (concesso o non concesso che arrivi qualcosa di ""decente"" tra la 3 decade di gennaio e i primi 15 giorni di febbraio) è uguale a tutti gli altri inverni, scialbi e piatti. Praticamente si deve sempre sperare in eventi enormi in stratosfera per portare minime chance invernali sul nostro territorio, i tempi sono cambiati e l'evidenza e sempre piu netta; sono cicli prima o poi torneranno inverni piu' consoni per tutti

Adriatic92 [ Mer 29 Dic, 2021 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
la probabilità che almeno metà gennaio parta con il nulla cosmico è sempre piu' gettonata. Il vps troposferico con emcwf è sempre piu forte ,,, mio modesto parere, non ci resta che sperare in stratwaming nel fine stagione, e sta di fatto (probabilmente) che anche quest'inverno, (concesso o non concesso che arrivi qualcosa di ""decente"" tra la 3 decade di gennaio e i primi 15 giorni di febbraio) è uguale a tutti gli altri inverni, scialbi e piatti. Praticamente si deve sempre sperare in eventi enormi in stratosfera per portare minime chance invernali sul nostro territorio, i tempi sono cambiati e l'evidenza e sempre piu netta; sono cicli prima o poi torneranno inverni piu' consoni per tutti

Beh dai, in realtà stiamo entrando in una fase anonima adesso, sennò la stagione era partita bene, almeno per l'Appennino, solo che poi si è rovinata all'ultimo come ben sappiamo. Per il resto concordo in toto, anche per sperare in una nevicata ormai servono degli incastri surreali (intendo per la bassa collina e pianura) , parlo di nevicate poi "ordinarie"
Fili [ Mer 29 Dic, 2021 09:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
la probabilità che almeno metà gennaio parta con il nulla cosmico è sempre piu' gettonata. Il vps troposferico con emcwf è sempre piu forte ,,, mio modesto parere, non ci resta che sperare in stratwaming nel fine stagione, e sta di fatto (probabilmente) che anche quest'inverno, (concesso o non concesso che arrivi qualcosa di ""decente"" tra la 3 decade di gennaio e i primi 15 giorni di febbraio) è uguale a tutti gli altri inverni, scialbi e piatti. Praticamente si deve sempre sperare in eventi enormi in stratosfera per portare minime chance invernali sul nostro territorio, i tempi sono cambiati e l'evidenza e sempre piu netta; sono cicli prima o poi torneranno inverni piu' consoni per tutti

Beh dai, in realtà stiamo entrando in una fase anonima adesso, sennò la stagione era partita bene, almeno per l'Appennino, solo che poi si è rovinata all'ultimo come ben sappiamo. Per il resto concordo in toto, anche per sperare in una nevicata ormai servono degli incastri surreali (intendo per la bassa collina e pianura) , parlo di nevicate poi "ordinarie"
Beh, la fase anonima (intesa come piatta) perdura già da 15 giorni. Se invece parliamo di fase anomala allora sì, concordo con te. Perfino la mitezza di natale può rientrare nella normalità climatica dei nostri inverni. La campana hp dei prossimi giorni proprio no...
Adriatic92 [ Mer 29 Dic, 2021 10:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
la probabilità che almeno metà gennaio parta con il nulla cosmico è sempre piu' gettonata. Il vps troposferico con emcwf è sempre piu forte ,,, mio modesto parere, non ci resta che sperare in stratwaming nel fine stagione, e sta di fatto (probabilmente) che anche quest'inverno, (concesso o non concesso che arrivi qualcosa di ""decente"" tra la 3 decade di gennaio e i primi 15 giorni di febbraio) è uguale a tutti gli altri inverni, scialbi e piatti. Praticamente si deve sempre sperare in eventi enormi in stratosfera per portare minime chance invernali sul nostro territorio, i tempi sono cambiati e l'evidenza e sempre piu netta; sono cicli prima o poi torneranno inverni piu' consoni per tutti

Beh dai, in realtà stiamo entrando in una fase anonima adesso, sennò la stagione era partita bene, almeno per l'Appennino, solo che poi si è rovinata all'ultimo come ben sappiamo. Per il resto concordo in toto, anche per sperare in una nevicata ormai servono degli incastri surreali (intendo per la bassa collina e pianura) , parlo di nevicate poi "ordinarie"
Beh, la fase anonima (intesa come piatta)
perdura già da 15 giorni. Se invece parliamo di fase anomala allora sì, concordo con te. Perfino la mitezza di natale può rientrare nella normalità climatica dei nostri inverni. La campana hp dei prossimi giorni proprio no...
Dipende cosa intendi per "fase anonima" , per la mitezza siamo d'accordo tutti.. però abbiamo avuto delle nevicate ingenti in Appennino agli esordi della stagione nella prima parte del mese, e poi le piogge risultate piuttosto abbondanti a seguire (accumuli tra l'altro non così esigui per Dicembre) . Potevo invece reputare una fase anonima, quando il tempo era veramente scialbo, senza piogge, e con giornate fatte di sole, nebbie, maccaje o simili
and1966 [ Mer 29 Dic, 2021 10:10 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Quoto Daniel.
Ricordo parecchi fine Dicembre con fiumi a livelli molto bassi, che, complici le foglie cadute e marcescenti nel letto quasi privo di corrente non davano un bell' aspetto.
L' altro ieri invece, risalendo in Lombardia, ho rivisto portate fluviali degne (Assino, Saonda, Tevere, ecc., incluse foto dal web dei fiumi marchigiani).
Sulle prospettive, vediamo se il periodo dal 5 al 10 p.v. porterà ad un cambio circolatorio.
Olimeteo [ Mer 29 Dic, 2021 12:21 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Sul capitolo andamento dicembrino, mi pare obiettivo quanto scritto da Daniel. Io lo sintetizzerei in una "progressiva retromarcia": da primi impeti invernali siamo passati, attraverso un interciclone "di Santa Lucia", a una fase pienamente autunnale (grosso carico di piogge), per poi sperimentare questa imminente rimonta subtropicale.
Sguardo ai modelli - mettendo da parte l'amarezza per essere stato scambiato per uno iettatore (spero volesse scherzare): lo sviluppo verso l'erosione dell'omega rimane presente solo che ECMWF sminuisce molto la cosa abbracciando, ma in tono minore, quello strappo in deriva iberica visto ieri sera da GFS.
Come scritto, "da vedere se poi ci sarà quell'auspicata ripresa dei flussi...processo che potrebbe arrivare a fine prima decade o anche più in là... dando per fattibile lo strappo del 4-5 rimangono perplessità sul seguito".
Strappi che vengono visti in maniera diversa da ECMWF e GFS (tutti più o meno tra 4 e 6 Gennaio) ma sulla tendenza concordo con quanto scritto da Carletto: quel riaccentramento di masse polari e l'idea di un treno ancora prevalentemente zonale.
Dai modelli al momento si intuisce questo, con possibile riaggancio e fase tra i cut-off a zonzo a latitudini mediterranee e il fronte polare che un po' si abbassa, a seguito di una ancora poco convinta ondulazione.
Tutto ciò che viene dopo le 130/140 ore è tutta mera ipotesi.Tanto per ribadirlo.
Frosty [ Mer 29 Dic, 2021 12:22 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Mamma mia nevone ......ma scusa da che cosa deduci queste tue affermazioni? Forse perché abiti a Terni o forse perché ci capisci qualcosa o perché te piace sparare cavolate ? Io non ci capisco poco e niente ma vedo che il vp ogni volta che cerca di approfondirsi arriva sempre un' attacco, anche se debole per impedire questo processo ! Poi è piu facile dire che non farà nulla che il contrario !

nicola74 [ Mer 29 Dic, 2021 12:24 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
...siamo sempre sul fanta

menca92 [ Mer 29 Dic, 2021 13:04 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
GFS06z che presenta diversi spunti interessanti che sfumano per pochi dettagli. Basterebbe poco alle 160h per un'azione artica più decisa oppure alle 200 per un rientro continentale massiccio. Il disallineamento con gli altri modelli inizia alle 140h e gli spread sono alti. Tutte le soluzioni sono aperte. Più che per la prima azione artica, personalmente andrei in cerca della chiusura continentale a causa dello spostamento di massa interna al VP, intorno alle 200h.
Vedremo

enniometeo [ Mer 29 Dic, 2021 14:00 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Comunque c'è pochissima incertezza nel long
