Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?



Boba Fett [ Sab 19 Mar, 2022 21:05 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non capisco cosa aspettino a bloccare autolavaggi o altre attività idrovore. Vogliamo arrivare al punto di fare la doccia una volta a settimana quest'estate? O forse sperano in uno sblocco in una stagione decisamente poco propizia? Credo e spero che solo maggio potrà salvarci, come è successo negli scorsi anni


Si, blocchiamo pure le attività che tanto veniamo da un periodo di vacche grasse...


e va bene allora continuiamo a non fare niente, st estate ridiamo

e quanto varranno mai gli autolavaggi? lo 0,01% del pil?


zerogradi [ Sab 19 Mar, 2022 21:37 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Valgono anche lo 0,00001% dell'acqua sprecata. Se penso a tutte le piscine private o a chi annaffia il pratino con l'acqua potabile...non sono certo quelle attività che andrebbero chiuse.
Il discorso va affrontato con progetti seri, invasi, laghi artificiali, pulizia dei corsi d'acqua etc


CESTER [ Sab 19 Mar, 2022 21:50 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Gli autolavaggi utilizzano per la quasi totalità la stessa acqua che viene filtrata il problema è fare gli invasi ma qualcuno dirà che deturpato l'ambiente, come i metanodotti e degassificatori


Frasnow [ Sab 19 Mar, 2022 22:11 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non capisco cosa aspettino a bloccare autolavaggi o altre attività idrovore. Vogliamo arrivare al punto di fare la doccia una volta a settimana quest'estate? O forse sperano in uno sblocco in una stagione decisamente poco propizia? Credo e spero che solo maggio potrà salvarci, come è successo negli scorsi anni


Si, blocchiamo pure le attività che tanto veniamo da un periodo di vacche grasse...


e va bene allora continuiamo a non fare niente, st estate ridiamo

e quanto varranno mai gli autolavaggi? lo 0,01% del pil?

Ma che vorresti fare ormai? Sono interventi e pensieri che avrebbero dovuto avere almeno 40 anni fa, ma purtroppo arriviamo sempre quando è troppo tardi.
Comunque sembra esserci un po' di movimento ad inizio mese, vediamo se confermano.


Olimeteo [ Sab 19 Mar, 2022 23:51 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Conferme per una 6-7 giorni di vuoto precipitativo: slp, gpt con segno + e temperature massime in graduale risalita da martedì/mercoledì, con la traslazione verso est della circolazione più fredda.
Tanto per postare qualcosa, vediamo lo scenario di massima che prospettano i forecast ECMWF fino ai primi di Aprile:

1) poco da dire col primo pannello, che configura sostanzialmente quanto detto.

2) anomalie positive sul Mediterraneo centrorientale; si nota un cedimento della cella baltico-scandinava, come già detto precedentemente. Qualche infiltrazione artico-marittima potrebbe lambire il nord, mentre sul nostro bacino solo qualche falla/cut-off dal mare di Alboran potrebbe erodere da ovest il campo altopressorio.

Tutto molto sulle generali.

20220319222048_48a02f0c92d1686c070d78abdc5681f6fd0c761b 20220319222057_4ba7f65db3c918861fbb01ec61feeef2f4a432b1


Carletto89 [ Dom 20 Mar, 2022 08:23 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Non ci voglio credere che non succede niente, non possiamo essere condannati a questa situazione di senza fine!

Speriamo che almeno questo final warming dia una mano a smuovere le acque, che tra l'altro se non erro mi sembra di tutto rispetto per il periodo.

gfsnh_10_48

Intanto per ora un'altra settimana di nulla più assoluto, ma almeno, guardando il lato positivo, da mercoledì si potrà ridurre l'utilizzo dei riscaldamenti.

graphe9_10000_12_38878_43_1122_1647760894_718767


GiagiMeteo [ Dom 20 Mar, 2022 11:25 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Intanto, incredibile ma vero, qualcosina si muove sotto le 200h.
Da ieri infatti i gm vedono la risalita di una depressione dal nord Africa. Seppur ovviamente dinamica e traiettoria siano tutte da definire, questa potrebbe finalmente riportare piogge anche ad ovest e pure i primi temporali della stagione.


Frasnow [ Dom 20 Mar, 2022 12:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci voglio credere che non succede niente, non possiamo essere condannati a questa situazione di senza fine!

Speriamo che almeno questo final warming dia una mano a smuovere le acque, che tra l'altro se non erro mi sembra di tutto rispetto per il periodo.


Intanto per ora un'altra settimana di nulla più assoluto, ma almeno, guardando il lato positivo, da mercoledì si potrà ridurre l'utilizzo dei riscaldamenti.

Tanto sappiamo già dove andranno finire gli eventuali affondi perturbati


Boba Fett [ Dom 20 Mar, 2022 12:29 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
che strano scand+ esteso

xx_model_en_343_0_modusa_2022032006_192_1642_157

gfs_0_6_1


Frasnow [ Dom 20 Mar, 2022 12:37 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Nel frattempo...
screenshot_2022_03_20_12_36_05_77_e3a54d51cf5d64b91351a7df7b914f4d


alias64 [ Dom 20 Mar, 2022 20:32 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Qualcosa si muove . incrociamo le dita..


Poranese457 [ Lun 21 Mar, 2022 07:24 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Si qualcosa sembra muoversi

Dopo le 200h ovviamente


Francesco [ Lun 21 Mar, 2022 12:09 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Forza che forse qualcosa sta cambiando....

Comunque anche a 150 ore sembra arrivare qualcosa

gfsopeu06_150_1


Francesco [ Lun 21 Mar, 2022 14:45 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Finalmente un bel cedimento barico....

graphe4_10000_12_3890805244_43_1108524992


Olimeteo [ Lun 21 Mar, 2022 16:07 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
La distanza è ancora notevole, comunque qualche segnale si scorge. In linea col 2' pannello (fine mese-inizio Aprile) dei forecast ECMWF postato i giorni scorsi: delta della jet-stream, con un ramo basso che va ad alimentare quei cut-off iberico-magrebini fino a congiungersi col getto subtropicale; e ramo alto che va ad alimentare la saccatura Nordeuropea (quel già detto cedimento della cella baltico-scandinava). Potrebbe anche crearsi una lacuna barica nel Mediterraneo centroccidentale. Ma siamo già alle 200 ore ovvero nell'incertezza.
Poi sarà da scoprire se sarà il vero via di un reset, foss'anche un alternarsi tra momenti depressionari e piovosi e risalite di promontori, in una tipica variabilità primaverile.


Olimeteo [ Mar 22 Mar, 2022 00:04 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
A conferma (da confermare ) del pattern descritto per fine mese e inizio Aprile l'aggiornamento ECMWF lo inquadra un po' più chiaramente ora.
Anomalie termiche sopra media.
Insomma, al momento gli occhi vanno puntati sulla chiusa della settimana in corso e inizio Aprile.
Il seguito - poco definibile - potrebbe nascondere anche una Bartlett High un po' schiacciata sotto il 47' parallelo e un fronte polare più basso (Nao in ribasso), quindi anche la chance di qualche bell'ingresso piovoso da ovest. Vabbè, tutto dire a distanze siderali.

20220321225508_a9601abe7cac289793846adf2a5d0c71e46aef2020220321230705_b95f0a46890ed13dcbb63947ef71c7289bf4ed8e


Poranese457 [ Mar 22 Mar, 2022 07:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Niente da fare, i segnali di sblocco intravisti ieri sul lungo termine sono stati prontamente rimangiati

Rimangono quelle 4 gocce previste per domenica, dureranno un altro paio di run


Frasnow [ Mar 22 Mar, 2022 08:00 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
È dura così ragazzi però, troppo dura...


Francesco [ Mar 22 Mar, 2022 10:11 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Invece secondo me qualche segnale c'è !

graphe4_10000_12_3695_43_1511_3


virgi [ Mar 22 Mar, 2022 13:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Insomma, al momento gli occhi vanno puntati sulla chiusa della settimana in corso e inizio Aprile.
Il seguito - poco definibile - potrebbe nascondere anche una Bartlett High un po' schiacciata sotto il 47' parallelo e un fronte polare più basso (Nao in ribasso), quindi anche la chance di qualche bell'ingresso piovoso da ovest. Vabbè, tutto dire a distanze siderali.

20220321225508_a9601abe7cac289793846adf2a5d0c71e46aef20

Concordo, effettivamente anche Gfs stamani propende per lo svuotamento del canadese e abbassamento del fronte polare. Potrebbe aprirsi la strada atlantica.


Frasnow [ Mar 22 Mar, 2022 20:49 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Non voglio dirlo troppo forte, vista anche la distanza... ma tra fine mese e l'inizio del nuovo qualcosa pare muoversi concretamente. I movimenti su scala emisferica ci sono, speriamo di esserne poi bersaglio


Poranese457 [ Mer 23 Mar, 2022 07:29 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Nuovi segnali di un qualche tipo di timido sblocco attorno a metà settimana prossima

Vediamo se e quanto durano


Frasnow [ Mer 23 Mar, 2022 08:33 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece secondo me qualche segnale c'è !

Che viene confermato
graphe4_10000_12_74938_42_87769


Cyborg [ Mer 23 Mar, 2022 08:41 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Al di là degli effetti sullo stivale che valuteremo più avanti, il mutamento sullo scacchiere europeo è di quelli importanti. Speriamo nel ritorno della pioggia.

Oggi:

ecmopeu00_0_1

Tra una settimana:

ecmopeu00_192_1


Adriatic92 [ Mer 23 Mar, 2022 08:52 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuovi segnali di un qualche tipo di timido sblocco attorno a metà settimana prossima

Vediamo se e quanto durano


Speriamo che non sia un fuoco di paglia come capita spesso , servirebbe un lungo e deciso periodo perturbato


Olimeteo [ Mer 23 Mar, 2022 12:21 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Non lo sappiamo ancora. Al momento rimane il target già ipotizzato (fine mese-inizio Aprile), senza poterne stare ora a puntualizzare gli effetti locali, come giustamente sottolineato da Mirco. Tutti notiamo quello scardinamento della cella baltico-scandinava che ha dominato ultimamente.
Non è esclusa però, come prospettavo sopra, una fase "miscellanea" ovvero un abbassamento del fronte polare e un alternarsi tra fasi più umide e fasi più asciutte prettamente subtropicali.
Se un ridge in centro-est Atlantico reggesse (ma il lobo canadese pare un po' "devitalizzato") più facile sarebbe lo sprofondamento della saccatura euroasiatica (abbastanza mastodontica) in fase/aggancio poi con quelle falle/cut-off che frequentano la zona tra Gibilterra e ovest Mediterraneo.

Si comincia più o meno da qui (immagine), poi vedremo che piega prenderà la jet-stream in Atlantico.
ecmwf_162_eu_g30_it_it_it


Francesco [ Mer 23 Mar, 2022 12:39 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece secondo me qualche segnale c'è !

Che viene confermato


Infatti.... questa sarebbe ideale!

gfsopeu06_186_1_1648035511_942864

p.s. il possibile "passaggino" visto tra domenica e lunedì da Gfs è stato completamente annullato...


enniometeo [ Mer 23 Mar, 2022 17:50 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
GFS12


alias64 [ Mer 23 Mar, 2022 19:51 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12
sarebbe un disastro,speriamo in un run isolato


GiagiMeteo [ Mer 23 Mar, 2022 19:54 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
gm pomeridiani nel complesso che confermano il ritorno, finalmente, di condizioni perturbate a partire dalla fine del mese, per via dell'afflusso di aria atlantica e poi (forse) artica a seguire.
Troppo presto comunque per stilare previsioni, speriamo solo questa tendenza sia confermata nei prossimi run.


alias64 [ Mer 23 Mar, 2022 20:37 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Reading non male..


Olimeteo [ Gio 24 Mar, 2022 01:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Ritornato poco fa da stressante seduta biliardistica. Ho dato un'occhiata al volo: beh, modelli che all'incirca (seppur roba ancora da confermare) sul medio-lungo e lungo termine propongono quei movimenti supposti e qui e da Paolo nell'altro filone.


Francesco [ Gio 24 Mar, 2022 10:07 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Forza... resistiamo una settimana....

graphe3_10000_12_3695_43_1511_7


Olimeteo [ Gio 24 Mar, 2022 13:10 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Qualcosa pur succederà. I tempi previsti nel limite del medio-lungo sono quelli già detti, per chiudere il mese e iniziare il prossimo un po' movimentati. Poi si notano bene le "montagne russe" che possiamo attenderci tra affondi e rimonte.

grapheens1_0001_0_0_12_57309_43_34996


enniometeo [ Gio 24 Mar, 2022 17:23 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Molte differenze in atlantico tra ICON e GFS
icon_0_141
gfs_0_144_1648139013_168702


Frasnow [ Gio 24 Mar, 2022 19:43 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Ce la faranno i nostri eroi a vedere due gocce d'acqua? Reading ottimo stasera, con la ciliegina alle 192h

ecm1_192_1648147409_287337


enniometeo [ Gio 24 Mar, 2022 19:47 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Ogni modello va per la sua strada...ancora presto per capire la quadra


Poranese457 [ Ven 25 Mar, 2022 07:26 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Sembra sfumare anche il peggioramento di settimana prossima che, secondo GFS, durerebbe si e no 24h


Francesco [ Ven 25 Mar, 2022 10:21 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra sfumare anche il peggioramento di settimana prossima che, secondo GFS, durerebbe si e no 24h


Grandi differenze tra Gfs e Reading.
In effetti per l'americano vede solo una passatina per martedì / mercoledì prossimi.
L'inglese prospetta invece una bella fase perturbata.
E' ovvio che tifo per la seconda visione


Olimeteo [ Ven 25 Mar, 2022 12:00 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Come ieri, ancora oggi differenze palpabili tra i 2 big. Si deciderà verso le 110/120 ore, momento in cui ECMWF vede, come prima azione, quel cuneo/ridge stretto che agevola la discesa del blocco/saccatura artica euroasiatica; cosa che in GFS non si vede (vedi carte, seppur lontanucce).
Poi si andrebbe, probabilmente, come più volte detto, con un'interazione ma a prevalenza di componente occidentale, più zonalità, flussi atlantici con ondulazioni più o meno marcate a fasi alterne, da cui si possono ottenere momenti piovosi e momenti di avvezione subtropicale: difficile ora capire cosa prevarrebbe per noi.
Attenti anche ad una Bartlett leggermente schiacciata sotto il 47' (cosa che i forecast ECMWF continuano a intravedere per il periodo 4-10 Aprile), insomma un flusso zonale instabile che scorrerebbe un po' più alto. Ma siamo a distanze fantascientifiche.

gh500_20220325_00_168 gh500_20220325_06_162


enniometeo [ Ven 25 Mar, 2022 12:15 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Devo dire che queste carte non mi mancavano per nulla
gfs_1_282


enniometeo [ Ven 25 Mar, 2022 14:43 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Che brutti spaghi
graphe3_10000_13_81386_42_10158_36


enniometeo [ Ven 25 Mar, 2022 17:11 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Continuano le differenze dei modelliGFS e ICON a 120 ore
gfs_0_126_1648224670_743561
icon_0_126
UKMO
uw120_21_1648224810_277803


Olimeteo [ Ven 25 Mar, 2022 22:56 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Vediamo. C'è da attendere ancora un po'. Per ora le differenze tra i 2 big ruotano sempre su quanto facevo notare stamattina (già alle 90 ore si nota lo snodo in Nordatlantico tra Terranova e Groenlandia).
Col risultato che ECMWF sarebbe molto più generoso (in calce accumuli a confronto, tanto per...).

Comunque sia (ribadiamo che è inutile cercare di puntualizzare sulla mesoscala e tanto più sui mm a giorni di distanza) il target rimane quello tra mercoledì 30 e 3 Aprile, come era in profumo. Credo che domenica avremo trovato l'accordo tra operazionali a livello sinottico.

graphe13_10000_12_57309_43_34996 grapheens4_0001_0_0_12_57309_43_34996


enniometeo [ Ven 25 Mar, 2022 23:17 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
GFS insiste con la sua visione...


alias64 [ Sab 26 Mar, 2022 06:43 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Migliorato gfs,per la prox settimana,e pure per il dopo...Gem assurdo..


Carletto89 [ Sab 26 Mar, 2022 08:12 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Siamo alla soglia delle 72h, speriamo bene ragazzi, anche perché oltre la siccità comincia ad esserci anche il problema incendi.

graphe3_10000_12_38878_43_1122_1648278739_811275


Adriatic92 [ Sab 26 Mar, 2022 08:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Confermata (almeno per oggi) la serie di affondi perturbati dalla prossima settimana sia da ECMWF ma in particolare da GEM, con quest'ultimo avremo l'entrata di una vasta saccatura artico-marittima che andrà a sviluppare un minimo profondo sui nostri mari, quello che serve per riportare le agognate piogge abbondanti in molte zone del centro-nord. Per GFS le ondulazioni tra una e l'altra ci sarebbero ma risulterebbero anche meno ficcanti nel loro ingresso.


GiagiMeteo [ Sab 26 Mar, 2022 09:12 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Come prevedibile GFS si è quasi del tutto accodato agli altri gm.
Comunque, finalmente, a partire dal 30 marzo sembra iniziare una buona fase perturbata dalla durata ancora da stabilire che riporterà buone precipitazioni anche in tutte quelle zone schivate negli ultimi mesi.
Speriamo duri il più possibile ed in questo i modelli mattutini mi paiono ottimi, GEM ed ECMWF specialmente


franciwzm [ Sab 26 Mar, 2022 09:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Cazzarola! modelli aggiornati e le precipitazioni previste per la provincia di ancona interna sembrano triplicate per i giorni dal 29 al 2 aprile....La danza della pioggia deve avere impietosito Giove Pluvio.




Powered by Icy Phoenix