Linea Meteo
Meteocafè - Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Fili [ Ven 14 Nov, 2025 00:27 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Ci vuole un bel fegato a dire "nessun cambiamento" rispetto alla situazione attuale. Io mi chiedo quanto ancora dovremo sopportare certe idiozie, prive di alcun fondamento e di alcuna valenza, sia scientifica che per questo forum :mah:
Il cambiamento ci sarà eccome, arriveranno anche buone precipitazioni, sicuramente non alluvionali, ma meglio così chiaramente.
Quadro termico che sarà, finalmente, decisamente sconvolto. La prima neve dovrebbe fare capolino sulle cime della Valle Umbra. Vedremo nei prossimi aggiornamenti che piega prenderà la situazione ;)
Poranese457 [ Ven 14 Nov, 2025 07:11 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
"Nessun cambiamento" (cit)
Già da oggi si iniziano a scorgere i segnali del palese mutamento delle condizioni bariche: son sparite le nebbie mattutine sostituite da un clima mite tipico da richiamo mite pre-frontale
Nel corso delle prossime 24-36h la pressione sul bacino del Mediterraneo andrà progressivamente calando aprendo le porte a quello che da settimana prossima potrebbe essere l'avvio di una bella fase autunnale
Come diceva giustamente Alessandro, a Novembre questi cedimenti barici sono da tenere sott'occhio perchè è un attimo che portano peggioramenti importanti visti solo last-second dai modelli
Conferme anche per la discesa di aria artica da metà settimana prossima che potrebbe portare le prime belle imbiancate sui nostri Appennini
enniometeo [ Ven 14 Nov, 2025 13:32 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Ultimi giorni con il sopra media...poi finalmente un po' di movimento! :love:

enniometeo [ Ven 14 Nov, 2025 17:14 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Intanto GFS la saccatura di venerdì prossimo la vede sprofondare in spagna... :ohno:
alias64 [ Ven 14 Nov, 2025 17:47 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Intanto GFS la saccatura di venerdì prossimo la vede sprofondare on spagna... :ohno:
Un classico o tutto in Spagna o tutto in Turchia..
enniometeo [ Ven 14 Nov, 2025 17:50 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Intanto GFS la saccatura di venerdì prossimo la vede sprofondare in spagna... :ohno:
Un classico o tutto in Spagna o tutto in Turchia..
I 12z di oggi tutti la vedono in spagna...aspettiamo ECMWF
nevone_87 [ Ven 14 Nov, 2025 20:35 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Intanto GFS la saccatura di venerdì prossimo la vede sprofondare in spagna... :ohno:
Un classico o tutto in Spagna o tutto in Turchia..
I 12z di oggi tutti la vedono in spagna...aspettiamo ECMWF
Meglio così ; a forza da gridare lupo al lupo forse riuscirà a piovere ( se gli sa ora ).
Depressione che sprofonda e richiama correnti libecciali umide da ovest sud ovest .
alex 76 [ Ven 14 Nov, 2025 23:28 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
si rivedrà un po' di pioggia ma per il freddo purtroppo non c'è verso con la depressione che sembra andare ad interessare la Spagna
:bye:
and1966 [ Sab 15 Nov, 2025 14:14 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Il freddo lasciamolo stare per ora. Per dirne una, il fine novembre 2005 vide una robusta irruzione: una delle ultime chiusure artico-continentali, prima del ventennale nulla attuale (in tal senso .....), poi l' inverno scivolò via anonimo. E dire che 10 mesi prima era stato uno spettacolo pirotecnico prolungato...
Per il CS serve pioggia, mentre sulle Alpi si spera in neve, possibilmente abbondante, over 2000 m. Ciò per non restare, al solito, con un palmo di naso.
Mich17 [ Sab 15 Nov, 2025 18:48 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Oggi Coriolis ha lavorato per noi e la discesa è shiftata nei modelli un po' verso est; riuscirebbe ad attraversare la penisola senza essere tagliata.
Frasnow [ Sab 15 Nov, 2025 20:09 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Si, sembra migliorata la dinamica, più incisiva. Se ne contano almeno 3 di peggioramenti nel frattempo, anche se per l'ultimo siamo molto in là coi giorni. Tra l'altro potrebbe esserci l'occasione per la prima imbiancata in montagna

nevone_87 [ Dom 16 Nov, 2025 09:04 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Confermati i due passaggi perturbati della prossima settimana . Il primo prende marginalmente l’umbria meridionale (tra lunedì e martedì )flusso perturbato che invece prenderà per bene il Lazio e la Campania .
Secondo minimo più strutturato invece con target sempre più spostato ; adesso sembra tra venerdì e sabato che ci sia un peggioramento più consono alla stagione .
Poi nel lungo termine ; ad oggi non c è continuità di Atlantico basso o affondi più freddi
Carletto89 [ Dom 16 Nov, 2025 10:21 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Tutto corretto quello che dice Nevone, ad oggi concentriamoci su quello che sembra essere un primo ricambio di aria perlomeno. Aria che ricordo essere ormai insalubre da giorni.
Tra domani e martedì primo passaggio appunto che sembra portare qualche pioggia al centro.
Poi, vediamo se riusciremo ad imbiancare almeno le montagne, sia arco Alpino che parzialmente gli Appennini. Il potenziale c'è, la conferma no, si parla di 5-6 giorni di distanza.

giantod [ Dom 16 Nov, 2025 11:40 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Dopo un’attesa lunga un mese almeno arrivano le piogge autunnali, speriamo solo che non vogliano recuperare in breve tempo il tempo perduto.
Per avere criticità estese comunque ce ne vuole di acqua
alex 76 [ Dom 16 Nov, 2025 23:09 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
modelli lamma e previsione pretemp per domani
:bye:
Poranese457 [ Lun 17 Nov, 2025 08:31 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Questa settimana segnerà ufficialmente l'inizio di una "fase2" autunnale, dopo che settembre ed ottobre hanno regalato diverse fase instabili ma con effetti molto diversi da zona a zona (specie ad ottobre)
Ora si va verso un totale cambiamento dello scacchiere barico emisferico con un affondo perturbato che colpirà tutta l'europa centro/occidentale figlio di una oscillazione di una massa d'aria artica in grado di spingersi decisamente a sud
Sul nostro Paese gli effetti saranno diversi: dalle piogge al nord e sui settori adriatici, al drastico abbassamento delle temperature ovunque fino a possibile instabilità pure sui versanti tirrenici centrali che attualmente non sembrano il target principale delle piogge ma gli esisti finali si vedranno solo in nowcasting
Buon divertimento a tutti e ricordatevi che questo è un forum scientifico, dove ci leggono da tutta Italia. Quindi proviamo a mantenere il più possibile toni equilibrati e non fuorvianti della realtà sia nei commenti sia nelle analisi ;)
Poranese457 [ Lun 17 Nov, 2025 12:40 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Neve a quote collinari al Centro per GFS 06z sabato mattina :lol: :lol:

alias64 [ Lun 17 Nov, 2025 14:00 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Neve a quote collinari al Centro per GFS 06z sabato mattina :lol: :lol:

Noi qui semo troppo giu :wall:
Francesco [ Lun 17 Nov, 2025 15:40 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Neve a quote collinari al Centro per GFS 06z sabato mattina :lol: :lol:
:lol: :D :lol:
giantod [ Lun 17 Nov, 2025 18:32 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Buonasera a tutti, posto di nuovo una carta a lungo termine in quantitativi di precipitazioni, non me ne vogliate :mrgreen:
Stavolta visione ECMWF run06 odierno (altra di qualche gg fa era GFS), non tanto per indicare qualcosa di preciso ed affidabile, per mostrare tuttavia che nel breve/medio termine, mentre gran parte dell'Italia avrà occasioni per piogge più o meno intense (o avute nei giorni scorsi....), i modelli mostrano con insistenza il NW totalmente a secco o con piogge irrilevanti. Situazione anomala a dir poco per novembre, quando è solito avere richiami sciroccali anche importanti frontali con piogge significative in quelle aree.
Vedremo se i modelli cambieranno punto di vista nei prossimi giorni, quando poi la posizione dei minimi di pressione farà come la solito la differenza spesso anche rilevante a ridosso dei peggioramenti on in prospettiva futura ;)
and1966 [ Lun 17 Nov, 2025 18:46 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Dalla carta termica postata da Leo, valori clamorosi appena a N del crinale alpino principale, e non solo, per l' epoca che stiamo vivendo e per essere terza decade di novembre.

Cyborg [ Lun 17 Nov, 2025 20:50 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Dalla carta termica postata da Leo, valori clamorosi appena a N del crinale alpino principale, e non solo, per l' epoca che stiamo vivendo e per essere terza decade di novembre.

Ma no... Quelli sono valori "finti", perché calcolati in una zona dove gli 850 hPa sono sotto terra... Non è che ci arrivi una -15
alex 76 [ Lun 17 Nov, 2025 23:10 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
aggiornamenti che confermano il calo della temperatura che avrà il suo culmine nel fine settimana con precipitazioni e quota neve che potrebbe attestarsi a quote interessanti, speriamo bene
:bye:
and1966 [ Mar 18 Nov, 2025 06:20 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Dalla carta termica postata da Leo, valori clamorosi appena a N del crinale alpino principale, e non solo, per l' epoca che stiamo vivendo e per essere terza decade di novembre.

Ma no... Quelli sono valori "finti", perché calcolati in una zona dove gli 850 hPa sono sotto terra... Non è che ci arrivi una -15
Mirco, non è che lì hai tutto over 1500 m (circa). Ho colleghi che stanno lavorando a Göschenen (Uri), che è < 1500 m slm, per dirne una, ma tutte le profonde valli dell' Uri e compagnia cantonale interna, li vedranno quei valori, fidati. Ti/vi aggiorno settimana prossima .... (ferma restando la configurazione).
Diverso sarà dove mi trovo io, sottovento.
Poranese457 [ Mar 18 Nov, 2025 07:17 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Dalla carta termica postata da Leo, valori clamorosi appena a N del crinale alpino principale, e non solo, per l' epoca che stiamo vivendo e per essere terza decade di novembre.
Ma no... Quelli sono valori "finti", perché calcolati in una zona dove gli 850 hPa sono sotto terra... Non è che ci arrivi una -15
Mirco, non è che lì hai tutto over 1500 m (circa). Ho colleghi che stanno lavorando a Göschenen (Uri), che è < 1500 m slm, per dirne una, ma tutte le profonde valli dell' Uri e compagnia cantonale interna, li vedranno quei valori, fidati. Ti/vi aggiorno settimana prossima .... (ferma restando la configurazione).
Diverso sarà dove mi trovo io, sottovento.
Sono valori palesemente "orografici" o "finti" come li definisce Mirco: basta vedere come sono spalmate le isoterme e come seguano esattamente l'andamento dei rilievi
Non è che una -15°C può formarsi così, dal nulla con appena più a nord una -6/-7°C :lol:
Poi i GM non hanno una griglia tale da evidenziare le differenze nel giro di pochi km e fanno dunque di tutta l'erba un fascio
Non so nemmeno se esista una -15°C di aria artica che possa arrivare in Italia :roll:
Poranese457 [ Mar 18 Nov, 2025 07:25 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
A livello previsionale si fa sempre più complicato capire gli effetti del transito perturbato sul Centro Italia
Come ci si poteva facilmente attendere, l'interazione della massa d'aria artica col Mediterraneo sta causando notevoli grattacapi ai GM che difficilmente verranno sciolti prima di giovedì stesso
In ogni caso quella del weekend non sembra affatto una "toccata e fuga e torna subito tutto come prima" ma invece una porta spalancata ad altre situazioni instabili
EDIT: con ECM chiudiamo Novembre sottomedia termica :eek: :eek:

Cyborg [ Mar 18 Nov, 2025 09:47 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Mirco, non è che lì hai tutto over 1500 m (circa). Ho colleghi che stanno lavorando a Göschenen (Uri), che è < 1500 m slm, per dirne una, ma tutte le profonde valli dell' Uri e compagnia cantonale interna, li vedranno quei valori, fidati. Ti/vi aggiorno settimana prossima .... (ferma restando la configurazione).
Diverso sarà dove mi trovo io, sottovento.
Un conto sono i valori al suolo, per giunta a valle, un conto sono i valori ad 850 hPa in libera atmosfera.
Anche Castelluccio ha fatto -10°C qualche giorno fa, ma mica ci era arrivata una -10°C...
Una buonissima ondata di freddo in arrivo in quelle zone, ma nessun gelo clamoroso, concordo anche con la spiegazione che ti ha dato Leonardo ;) .
Cyborg [ Mar 18 Nov, 2025 09:53 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Modelli che in generale vedono una maggiore ingerenza fredda nel fine settimana sul centro Italia, la possibilità di una prima imbiancata a quote medie in Appennino c'è.
enniometeo [ Mar 18 Nov, 2025 13:33 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Effettivamente per sabato la situazione si fa interessante...

Fili [ Mar 18 Nov, 2025 16:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
calo termico del weekend che sembrerebbe ormai cosa assodata. Ben diverso il discorso sulle precipitazioni, i GM hanno tutti rivisto decisamente al ribasso le stime. Il rischio di restare con un pugno di mosche è abbastanza concreto. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti... :wink:
giantod [ Mar 18 Nov, 2025 17:12 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Solito andazzo per le aree umbre centrali tirreniche in queste occasioni, più freddo ma meno precipitazioni...o viceversa...
Tutto (o molto) dipende al solito dalla disposizione barica dei minimi al suolo e dei fronti associati. Ancora possibilista per miglioramenti, senza comunque aspettarsi piogge eccessive entro il weekend
Mich17 [ Mar 18 Nov, 2025 18:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Finalmente un po' di dinamicità, il fatto che sia fredda, ancora meglio.
Con le carte di oggi possibilità per Sabato di neve a quote collinari.
Situazione al limite come capita 9 volte su 10.
Speriamo in conferme.
ECM con lo 06z proponeva tra Domenica e Lunedì anche la suggestione di un altro impulso con precipitazioni e "sovrascorrimento" caldo. Ma era veramente l'unico modello a vederla così.
alias64 [ Mar 18 Nov, 2025 19:41 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Occhio a Sabato mattina...ci potrebbero essere delle bianche sorprese a quote collinari...e pure con l impulso di Domenica non mi pare male..booh
Carletto89 [ Mar 18 Nov, 2025 19:51 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Carte che sono abbastanza poco probabili a 3 giorni di distanza, l'impulso si insacca in maniera davvero troppo bella ad oggi, ma vedremo.
Impulso appunto che comincerà a spingere da venerdì, poi chissà se e come darà luogo ad un minimo tirrenico, nelle prime ore di Sabato mattina una spolverata sui monti sarebbe auspicabile.
Sta di fatto che comunque è la solita schioppettata di 24h.
Tuttavia se fosse davvero come mostrano le carte questo primo ingresso sembra faccia da apripista a qualcosa di nord Altantico che male non sarebbe.
