Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide! »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!



gubbiomet [ Dom 23 Dic, 2012 14:39 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Modelli da vomito........... Consoliamoci con il fatto che possono solo migliorare..


stefc [ Dom 23 Dic, 2012 14:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
un pianto fino a fine 2012



vediamo se vi rincuoro io..........

Allora, spulciando le carte storiche a 500 e 850 hp mi sono divertito a vedere come di solito si sono trascorse le vigilie natalizie (e spesso tutta la settimana natalizia) dal 1965 ad oggi.
Ecco i risultati:

Anni con HP o su bordo zonale mite HP
1965
1967
1968
1969
1971
1972
1974
1975
1977
1980
1983
1987
1988
1989
1991
1995
1997
1998
1999
2002
2004
2005
2006
2007
2008
2011
2012

Anni con saccature non fredde
1973
1976
1978
1979
1985
1990
1994
2000
2009
2010

Anni con saccature fredde
1966
1970
1981
1982
1984
1986
1992
1994
1996
2001
2003




tramontana [ Dom 23 Dic, 2012 14:54 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
magari fosse cosi'facile..solo le mappe possono rincuorarci...ne ho guardato una a caso di quelle che hai postato..settimana natalizia2003..saccatura fredda l'soterma di 0°non e'nulla di strano
rrea00220031226 rrea00220031231


stefc [ Dom 23 Dic, 2012 15:08 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..settimana natalizia2003..saccatura fredda l'soterma di 0°non e'nulla di strano


......appunto per questo: se la settimana natalizia 2003 con la banalissima isoterma 0°C si colloca nell'esiguo gruppo di anni natalizi caratterizzati da saccature fredde, figuriamoci come dovremmo allora valutare la stragrande maggioranza degli anni restanti che in prevalenza sono stati sotto HP mite o quasi.......
Se uno non si convince così, allora è meglio che emigri oltre gli Urali...........



tramontana [ Dom 23 Dic, 2012 15:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
bisogna vede chi la colloca nelle saccature fredde io no di certo 0°in questo periodo e'nella media..tra l'altro in quel Natale qui ci fu la +6/+8 dalla prima mappa..quasi come ora
questa la inserisco sicuramente anch'io..si che fu un periodo natalizio con saccatura fredda burian e nettamente sottomedia
rrea00219961229
ma visto che non e' il topic di..amarcord Natale chiudo il fuori tema


marvel [ Dom 23 Dic, 2012 15:19 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..settimana natalizia2003..saccatura fredda l'soterma di 0°non e'nulla di strano


......appunto per questo: se la settimana natalizia 2003 con la banalissima isoterma 0°C si colloca nell'esiguo gruppo di anni natalizi caratterizzati da saccature fredde, figuriamoci come dovremmo allora valutare la stragrande maggioranza degli anni restanti che in prevalenza sono stati sotto HP mite o quasi.......
Se uno non si convince così, allora è meglio che emigri oltre gli Urali...........



Condivido completamente.
Bel lavoro.

Ma ci andassero oltre gli Urali, pensa che gente che vive da quelle parti migra volentieri per l'Italia, in cerca di lavoro ma anche di un clima mite e gentile come il nostro.

PS(ma io farei di più, suggerirei direttamente la Siberia. Non a caso, un tempo, in Siberia ci finivano criminali e nemici politici dell'URSS)


tramontana [ Dom 23 Dic, 2012 15:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
..de gustibus..
P.S.troppo poco la siberia..io invece suggerirei zone tipo valle della morte medio oriente,centro-africa,dove una mano oltre al caldo la darebbero anche il proliferare delle malattie.. li si starebbe meglio


nubes [ Dom 23 Dic, 2012 19:21 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
12 Z buoni per essere a metà Ottobre


burjan [ Dom 23 Dic, 2012 22:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!
Questo tipo di configurazione mite è tipicissimo del periodo. Statisticamente le irruzioni fredde iniziano a ridosso del Capodanno, ma anche intorno al 10 gennaio. Tutto abbastanza normale.


and1966 [ Dom 23 Dic, 2012 23:12 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Allora, su 48 vigilie spulciate dal buon Stefano, ve ne sono state 11 con saccature fredde (una ogni 4 anni circa).

Si da il caso tuttavia, che nelle ultime 16 solo due volte vi sono state saccature fredde (una ogni 8 anni, ovverosia tempistica di attesa quasi raddoppiata).

Peraltro, essendo stata l' ultima nel 2003, abbimo pure superato questo traguardo (9 anni senza saccature fredde).

Avanti così, trend davvero simpatico ...


p.s.: carte stupende, nemmeno il patema di vedere se a 384 h le eventuali figure fredde resteranno. Ho la netta impressione che Gennaio sia saltato: figure bariche troppo nette e ben salde, ovviamente in senso del tutto sbagliato per noi, a cominciare della mostruosa figura depressionaria multi-minimi che si va ad insediare in queste ore fra Scandinavia, Islanda, ed Isole Britanniche. E non credo molto nei soliti jolly, fin troppo invocati e poche volte efficaci. Speriamo in un remake, anche parziale, dell' anno passato, o del 2005. Ma penso che le precoci manovre dicembrine le pagheremo, a questo punto.


il fosso [ Lun 24 Dic, 2012 00:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo tipo di configurazione mite è tipicissimo del periodo. Statisticamente le irruzioni fredde iniziano a ridosso del Capodanno, ma anche intorno al 10 gennaio. Tutto abbastanza normale.


Spesso anche oltre la metà di Gennaio, periodo più che mai normale, di assolutamente anomalo c'è stato il periodo precedente con discese Artiche piene e parentesi addirittura retrograde.
Ricordiamoci sempre che è il periodo di massimo raffreddamento del VP e che il nostro clima lo detta l'atlantico,
le fasi fredde di questo periodo sono normalmente dettate da saccature nord atlantiche con innesti artico marittimi, come del tutto normali sono onde positive mobili anche di matrice sub-tropicale tipo quella che sta per coinvolgerci,
anche se un pò più tostarella della norma.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


p.s.: carte stupende, nemmeno il patema di vedere se a 384 h le eventuali figure fredde resteranno. Ho la netta impressione che Gennaio sia saltato: figure bariche troppo nette e ben salde, ovviamente in senso del tutto sbagliato per noi, a cominciare della mostruosa figura depressionaria multi-minimi che si va ad insediare in queste ore fra Scandinavia, Islanda, ed Isole Britanniche. E non credo molto nei soliti jolly, fin troppo invocati e poche volte efficaci. Speriamo in un remake, anche parziale, dell' anno passato, o del 2005. Ma penso che le precoci manovre dicembrine le pagheremo, a questo punto.


Mi sorprendi And, di solito non ti fai ammaliare dalla negatività dei lungo termine, magari vivremo con zonalità forte per molto a lungo, ma non c'è dato saperlo ad ora.
Per quanto ne sappiamo potremmo essere sotto azione fredda già da inizio anno...

ech1_168_1356303594_723408

chi può saperlo


and1966 [ Lun 24 Dic, 2012 00:28 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Guarda, Paolo.

così come Stefano biturgense e Burjan tirano in ballo la statistica, la tiro in ballo anch' io e per due motivi:

1) figure bariche persistenti nelle proiezioni modellistiche

2) pregresso dicembrino

la combinazione di 1 e 2 non depone bene, a mio avviso. GFS18 poi .....


marvel [ Lun 24 Dic, 2012 01:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!
condivido il commento di Burjan, configurazione tipica del periodo.
tra l'altro il VP, pur essendosi ripreso (temporaneamente) non è nemmeno in questa gran forma e non denota una struttura compatta, come testimonia (specie nei bassi livelli stratosferici e troposfera) la situazione barica alle alte latitudini, con estesissime aree anticicloniche.


mausnow [ Lun 24 Dic, 2012 01:56 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Quanto siete pesantucci ragà... ed è buffo che ve lo dica un vecio...
nonostante l'illuminante statistica postata da Stefc...
Poichè è' veramente curioso che ci si accanisca contro l'italica normalità delle cose, o che una banale scaldata come questa produca meteo-depressione...

... tanto più che si risparmia sul gas...

Poiché il piattume invernale in Italia è roba abbastanza normale, montagne escluse, ed essere coinvolti nelle tropicali nonché dinamiche risposte anticicloniche è altrettanto normale, nella posizione geografica in cui ci troviamo.
Terzo, come se fa poi a lamentarsi dopo questo scoppiettante inizio di inverno (in tempo di autunno)? Mah! Si pretende davvero non la Luna, ma Saturno o Nettuno.

Ognuno è libero di farsi male quanto vuole, faccia pure.

@And: ma scusa, proprio tu che con molta saggezza ci parlavi di memoria selettiva???... che è successo?


gubbiomet [ Lun 24 Dic, 2012 06:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Gts come al solito vere qualcosa di interessa te a 8976 ore...
Reading lascia invece intendere qualcosa di buono già per la befana... guardate l'ultimi carta


gubbiomet [ Lun 24 Dic, 2012 06:33 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Tg 5 ha detto ora che il 27 dicembre torna il gelo
Ma perché la meteo è diventata spettacolo ?


prometeo [ Lun 24 Dic, 2012 07:17 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tg 5 ha detto ora che il 27 dicembre torna il gelo
Ma perché la meteo è diventata spettacolo ?

Ho sentito anch'io


prometeo [ Lun 24 Dic, 2012 07:30 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Su gfs per trovare una carta discreta tocca arriva a 364ore

L'unica cosa positiva che il quadro generale cambierá in meglio


Poranese457 [ Lun 24 Dic, 2012 07:50 ]
Oggetto: Re: Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!
Pariamo dalle "buone novelle"

. Quella odierna dovrebbe essere la giornata dove i miti influssi dell'Africano si faranno sentire maggiormente: a partire da domani e ancor meglio da dopodomani le temperature dovrebbero iniziare a scendere abbastanza rapidamente.

. Da GFS 00z si intravede la possibilità di una fase moderatamente fredda proprio nel passaggio al 2013: lo so bene che solitamente queste situazioni vanno a finire irrimediabilmente ad Est ma possiamo dire di avere una carta semidecente a 186h

gfs_1_186_1356331713_974267

. Come più volte detto siamo nel periodo dell'anno dove statisticamente non succede quasi mai na mazza ('96 felicemente escluso ) e non fasciamoci eccessivamente la testa se i modelli per una decina di giorni non prevedono niente di particolare. La nostra prematura parentesi invernale l'abbiamo avuta, sono sicuro che già nella prima decade di Gennaio torneranno propositi molto buoni.


stefc [ Lun 24 Dic, 2012 08:50 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, su 48 vigilie spulciate dal buon Stefano, ve ne sono state 11 con saccature fredde (una ogni 4 anni circa).

Si da il caso tuttavia, che nelle ultime 16 solo due volte vi sono state saccature fredde (una ogni 8 anni, ovverosia tempistica di attesa quasi raddoppiata).

Peraltro, essendo stata l' ultima nel 2003, abbimo pure superato questo traguardo (9 anni senza saccature fredde).

Avanti così, trend davvero simpatico ...




.....se guardi attentamente scoprirai che non è niente male nemmeno il periodo 1971-1979 (praticamente tutto il decennio '70) caratterizzato prevalentemente da HP di matrice subtropicale con 4 eccezioni di configurazioni umide e miti da SW.........
Magari più tardi, se ho tempo, vado a vedere come sì è evoluto il "dopo" dell'elenco postato ieri.....



Francesco [ Lun 24 Dic, 2012 09:06 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su gfs per trovare una carta discreta tocca arriva a 364ore

L'unica cosa positiva che il quadro generale cambierá in meglio


Matteo, secondo me oggi invece si vedono discreti "segnali"...


prometeo [ Lun 24 Dic, 2012 10:00 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su gfs per trovare una carta discreta tocca arriva a 364ore

L'unica cosa positiva che il quadro generale cambierá in meglio


Matteo, secondo me oggi invece si vedono discreti "segnali"...

Fra... Prima di tutto Auguri
Si, ci sono segnali da qualche giorno ma quello che manca è la svolta....
Non mi fascio la testa.... Só x esperienza che non è il periodo più indicato per vedere certe cose.....


and1966 [ Lun 24 Dic, 2012 12:26 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto siete p...........

Ognuno è libero di farsi male quanto vuole, faccia pure.

@And: ma scusa, proprio tu che con molta saggezza ci parlavi di memoria selettiva???... che è successo?


Guarda che il mio non vuol essere un lamento. Innanzitutto era solo una nota su come la statistica quotata da Stefano dovrebbe far riflettere non solo sul solito fatto che siamo piu' africani che scandinavi, ma anche che, se prima le probabilità di eventi natalizi erano scarse, ora sono ormai quasi nulle.

E secondo, mi sono "lanciato" in una previsione, basata su quanto vedo, sulla statistica e su mie considerazioni personali, secondo cui, stante l' andazzo, per me ci giocheremo, al 95%, pure Gennaio o perlomeno la quasi totalità di esso (diciamo almeno fino al 27/28, per fare un numero. Ma é una previsione, su basi non certo fatte di studi di indici TLC e men che meno su analisi strato, ma su considerazioni statistiche e fisiche generiche.

Volevo far notare infatti che quello indicato da Marvel (VP non in forma smagliante) per me é pure un handicap. Ricordate le premonizioni del Tife sul "VP che sarebbe morto d' infarto" lo scorso anno? Ebbene, st' anno la "pigrizia" delle figure bariche sulle ns teste (peraltro fisiologicamente comprenibile, dopo i fasti avuti fino ad una settimana fa) a mio avviso non aiuterà nello sbloccare la situazione. Ripeto, per me lo stesso Gennaio rischia ampiamente di passare come mese del tutto anonimo o, se un po' movimentato, non certo a carattere freddo (brume e piogge, per capirsi, intervallate da giornate tipo oggi).


marvel [ Lun 24 Dic, 2012 13:15 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto siete p...........

Ognuno è libero di farsi male quanto vuole, faccia pure.

@And: ma scusa, proprio tu che con molta saggezza ci parlavi di memoria selettiva???... che è successo?


Guarda che il mio non vuol essere un lamento. Innanzitutto era solo una nota su come la statistica quotata da Stefano dovrebbe far riflettere non solo sul solito fatto che siamo piu' africani che scandinavi, ma anche che, se prima le probabilità di eventi natalizi erano scarse, ora sono ormai quasi nulle.

E secondo, mi sono "lanciato" in una previsione, basata su quanto vedo, sulla statistica e su mie considerazioni personali, secondo cui, stante l' andazzo, per me ci giocheremo, al 95%, pure Gennaio o perlomeno la quasi totalità di esso (diciamo almeno fino al 27/28, per fare un numero. Ma é una previsione, su basi non certo fatte di studi di indici TLC e men che meno su analisi strato, ma su considerazioni statistiche e fisiche generiche.

Volevo far notare infatti che quello indicato da Marvel (VP non in forma smagliante) per me é pure un handicap. Ricordate le premonizioni del Tife sul "VP che sarebbe morto d' infarto" lo scorso anno? Ebbene, st' anno la "pigrizia" delle figure bariche sulle ns teste (peraltro fisiologicamente comprenibile, dopo i fasti avuti fino ad una settimana fa) a mio avviso non aiuterà nello sbloccare la situazione. Ripeto, per me lo stesso Gennaio rischia ampiamente di passare come mese del tutto anonimo o, se un po' movimentato, non certo a carattere freddo (brume e piogge, per capirsi, intervallate da giornate tipo oggi).


Non mi è chiaro il passaggio in cui indichi la debolezza del VP come possibile handicap.

Un VP vigoroso non lo smuovi di certo.
E poi stiamo parlando di troposfera e strati bassi stratosferici, perché in alta e media stratosfera il VPS ha corso eccome... anzi, è anche per questa sua forza in alto che, con stimoli (forcing) troposferici, ci sarà una risposta capace di originare SW e conseguenze.
La contemporanea debolezza degli strati più bassi potrebbe permettere un facile split e, la mancanza di flussi zonali forti, una reazione troposferica abbastanza rapida... poi, com'è prassi, cbisogna contare su un po' di "fattore C", ma quello vale in ogni situazione.

http://www.lineameteo.it/outlook-vl...14.html#p282014



and1966 [ Lun 24 Dic, 2012 13:47 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
I miei dubbi si riferiscono al reset barico di questi giorni: la LP posizionatasi fra Islanda ed Isole Britanniche, complice la mancata azione di "volano" di un VPT forte, rischia a mio avviso di restare "sulle sue", agevolata peraltro dalle sempre presenti alimentazioni invernali. Ed ecco che, pur non in regime di scambi meridiani forti, comunque l HP afro-azzoriano si sente "legittimato" a dire la sua. Guarda caso, sulle ns teste.

Il fatto poi che il VPS corra forte, significa, correggimi se sbaglio, che c' é un completo disaccoppiamento fra tropo e strato (decoupling?). Speriamo che "da sopra" bussi giù per cambiare le carte in tavola. A livello tropo vedo solo un progressivo "impigrimento" barico, sempre piu' difficile da scardinare, come peraltro la statistica conferma.


tramontana [ Lun 24 Dic, 2012 15:09 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
per il nord,proseguimento imperterrito del trend instaurato in questi ultimi giorni..ovvero,clima nel complesso non freddo,dominato da ingerenze anticicloniche,di tanto in tanto interrotte da piccole ondulazioni del flusso perturbato atlantico,con il passaggio di modeste(anche molto modeste,in alcune zone)saccature atlantiche,prontamente ricucite da nuove rimonte altopressorie,questo probabilmente fino agli inizi del nuovo anno,o nella peggiore delle ipotesi(o migliore secondo i punti di vista)per tutta la durata delle festivita'.cosi'come fino ad alcune settimane or sono,l'ipotesi di un subtropicale cosi'invadente e perseverante,padrone del comparto sudoccidentale del continente,non era poi cosi'accreditata,sul dopo sono solo possibili prospettive, al momento scarsamente decifrabili,che lasciano il tempo che trovano e le statistiche alla Mannheimer degli anni passati non mi interessano granche' se son rose fioriranno
ms_845_ens_1356357512_173014


mausnow [ Lun 24 Dic, 2012 15:13 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto siete p...........

Ognuno è libero di farsi male quanto vuole, faccia pure.

@And: ma scusa, proprio tu che con molta saggezza ci parlavi di memoria selettiva???... che è successo?


Guarda che il mio non vuol essere un lamento. Innanzitutto era solo una nota su come la statistica quotata da Stefano dovrebbe far riflettere non solo sul solito fatto che siamo piu' africani che scandinavi, ma anche che, se prima le probabilità di eventi natalizi erano scarse, ora sono ormai quasi nulle.

E secondo, mi sono "lanciato" in una previsione, basata su quanto vedo, sulla statistica e su mie considerazioni personali, secondo cui, stante l' andazzo, per me ci giocheremo, al 95%, pure Gennaio o perlomeno la quasi totalità di esso (diciamo almeno fino al 27/28, per fare un numero. Ma é una previsione, su basi non certo fatte di studi di indici TLC e men che meno su analisi strato, ma su considerazioni statistiche e fisiche generiche.

Volevo far notare infatti che quello indicato da Marvel (VP non in forma smagliante) per me é pure un handicap. Ricordate le premonizioni del Tife sul "VP che sarebbe morto d' infarto" lo scorso anno? Ebbene, st' anno la "pigrizia" delle figure bariche sulle ns teste (peraltro fisiologicamente comprenibile, dopo i fasti avuti fino ad una settimana fa) a mio avviso non aiuterà nello sbloccare la situazione. Ripeto, per me lo stesso Gennaio rischia ampiamente di passare come mese del tutto anonimo o, se un po' movimentato, non certo a carattere freddo (brume e piogge, per capirsi, intervallate da giornate tipo oggi).


Ehi ehi una precisazione!
Così tagliato, il mio mess sembra un insulto!!!!
Io ho scritto "quanto siete pesantucci",
mentre invece "quanto siete p...." sembra ben altro.

Stiamoci attenti, per cortesia. Che diamine.


tramontana [ Lun 24 Dic, 2012 15:45 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
apro una piccola finestra,che potrebbe essere utile,se qualcuno passera'questa parte iniziale delle festivita'fuori dai confini,dicendo innanzitutto che per cio'che concerne il gran gelo che sta attanagliando l'europa orientale,con notevoli problemi e disagi,ha le ore contate..l'imminente ingresso del flusso zonale portera'anche qui un fortissimo rialzo termico.

vi starete chiedendo..che'e'l'altimetria di una tappa al giro d'italia con la scalata del m.bianco no..so gli spaghi di Odessa,che fino a ieri aveva min negative a due cifre...possente scaldata in arrivo,sopramedia di oltre 15°
mt8_odessa_ens

Mosca
mt8_moskau_ens_1356361554_287357

Minsk
ms_2754_ens_1356359883_419573

nord europa(helsinky) prospettive di clima meno rigido del normale
mt8_helsinki_ens

centro europa(varsavia),forte sopramedia anche qui
mt8_warschau_ens

situazione tranquilla anche in spagna(madrid)
mt8_madrid_ens

festivita'con prospettive di inverno in difficolta' un po ovunque


and1966 [ Lun 24 Dic, 2012 16:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ehi ehi una precisazione!
Così tagliato, il mio mess sembra un insulto!!!!
Io ho scritto "quanto siete pesantucci",
mentre invece "quanto siete p...." sembra ben altro.

Stiamoci attenti, per cortesia. Che diamine.


non ci crederai, ma ho messo i puntini di sospensioneper scorciare il messaggio ed evitare la solita tiritera di multiquote (se fai caso, é una mia abitudine). Sfortunatamente ho beccato proprio la "p", ti garantisco senza alcuna malintenzione.

In ogni caso mi scuso per eventuali malintesi.


alias64 [ Lun 24 Dic, 2012 16:42 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Io penso che se stamo a lamenta del brodo callo. So 20 giorni che cominciato l inverno qualcuno lo da già in fin de vita ,io ho già visto anche se poca roba già nevica tre volte e per dicembre da ste parti non mi ricordo il tempo e so 40 anni che seguo il meteo le festività mi ricordo di un natale un capodanno e una befana con la neve ...abbiate fiducia l anno scorso eravamo messi peggio vi ricordate?poi abbiamo avuto un evento da mettere negli annali...io so ottimista vediamo come va...ciao ciao..


prometeo [ Mar 25 Dic, 2012 07:31 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Auguri amici miei
Pensavo di trovare un regalo sotto l'albero invece.... Nada da nada
Vedo un hp in grande spovero che ci da solo dei temporanei cedimenti e credo che proprio questo sia il motivo conduttore di queste festivitá.
Prendiamo la befana come riferimento per una sterzata decisiva altrimenti si dovrá arrivare intorno al 20...


alias64 [ Mar 25 Dic, 2012 07:46 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Auguri amici miei
Pensavo di trovare un regalo sotto l'albero invece.... Nada da nada
Vedo un hp in grande spovero che ci da solo dei temporanei cedimenti e credo che proprio questo sia il motivo conduttore di queste festivitá.
Prendiamo la befana come riferimento per una sterzata decisiva altrimenti si dovrá arrivare intorno al 20...
B.giorno e b.Natale mi sembra che per inizio anno le carte siano migliorate di molto speriamo che non ci sia il solito dietro front...


il fosso [ Mar 25 Dic, 2012 10:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Auguri amici miei
Pensavo di trovare un regalo sotto l'albero invece.... Nada da nada
Vedo un hp in grande spovero che ci da solo dei temporanei cedimenti e credo che proprio questo sia il motivo conduttore di queste festivitá.
Prendiamo la befana come riferimento per una sterzata decisiva altrimenti si dovrá arrivare intorno al 20...
B.giorno e b.Natale mi sembra che per inizio anno le carte siano migliorate di molto speriamo che non ci sia il solito dietro front...


Passo passo i modelli cominciano ad identificare meglio la possibilità di una più marcata ondulazione del getto già a inizio anno confermando ciò che immaginavo potesse avvenire...

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per quanto ne sappiamo potremmo essere sotto azione fredda già da inizio anno...

ech1_168_1356303594_723408

chi può saperlo


la carta messa in precedenza non era casuale con le belle pressioni calde dal pacifico e la buona presa di vorticità su W atlantico...

ech1_144_1356427844_410758

carta che avvicinandosi trova conferme, ne potrebbe risultare un'azione bella profonda e fredda,
vediamo passo passo...


prometeo [ Mar 25 Dic, 2012 11:32 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Forse mi aspetto un entrata più decisa ma io a tutt'ora non trovo qiello che cerco...


mausnow [ Mar 25 Dic, 2012 11:49 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Avoglia se si muove qualcosa...

Esordio 2013:

rtavn1921_2

Zona Befana e oltre, discrete potenzialità offerte dall'alta che si scandinavizza...

rtavn3121_1

Auguri e fiducia sempre! ...uomini di poca fede!


stinfne [ Mar 25 Dic, 2012 13:28 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Intanto prendiamoci la passata piovosa di domani sera, che run dopo run viene dipinta sempre più incisiva, che riporterà un clima più movimentato rispetto alla maccaja di questi giorni, anche se non freddo. Poi valutiamo quanto accentuate saranno le ondulazioni dei primi dell'anno, potrebbero regalarci prospettive fino a ieri (ed anche oggi) impensabili.

Intanto punto a chiudere l'anno con 900 mm, insperati fino a 3 mesi fa.

Ah, di nuovo buon Natale.


prometeo [ Mar 25 Dic, 2012 15:41 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Avete ragione
Guardando le 06 tutte le certezze che avevo vengono meno....
Attendiamo conferme


Francesco [ Mer 26 Dic, 2012 09:33 ]
Oggetto: Re: Scenari futuri: ripartiamo dall'Artide!
Io direi di ripartire da questa...

rtavn1861


tifernate [ Mer 26 Dic, 2012 11:46 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
.fino almeno all'Epifania il nulla o molto poco, oramai è chiaro. L'orso sta a casa sua, il VP è abbastanza raccolto e comunque con asse sfavorevole, eventuali SW devono essere prima confermati in tutta la loro dinamica e poi, messi in conto anche i tempi di risposta che andranno proiettandoci alla sconda decade di gennaio, la roulette dev'essere favorevole alle nostre lande.

gfs_z70_nh_f240_1356519036_365569

gfs2012dic26_z06_240

gfs2012dic26_z06_300


Filipponeve [ Mer 26 Dic, 2012 12:51 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Scusate ma il famoso Split Polare di cui si parlava nei giorni scorsi e che doveva esserci nei primi giorni dell'anno....ma di quale anno si parlava??!!


il fosso [ Mer 26 Dic, 2012 13:42 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.fino almeno all'Epifania il nulla o molto poco, oramai è chiaro. L'orso sta a casa sua, il VP è abbastanza raccolto e comunque con asse sfavorevole, eventuali SW devono essere prima confermati in tutta la loro dinamica e poi, messi in conto anche i tempi di risposta che andranno proiettandoci alla sconda decade di gennaio, la roulette dev'essere favorevole alle nostre lande.



Dipende cosa intendi per nulla, abbiamo già detto che bisognerà attendere almeno fine prima decade per poter forse ricominciare a vedere scenari invernali forti (artico-artico continentali), si era capito da un pò; ciò però non esclude buone ondulazioni del getto. Mi pare che si vada verso la conferma dell'ingresso di saccatura per i primi di Gennaio che potrà essere anche bello profondo, vedremo. Discreta anche la sventagliata settentrionale prevista per Venerdì che potrà riportare una spolverata di neve in Appennino. Insomma non si vedono ad ora scenari tosti in prospettiva, ma nemmeno il piattume totale, una normale fase invernale dopo l'eccezionalità di buona parte di Dicembre.


tramontana [ Mer 26 Dic, 2012 13:54 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
un piattume assoluto dagli spaghi del nw..nessuno che vede una benche'minima precipitazione e un clima monotono
ms_845_ens_1356526139_783206

infatti se queste mappe verran confermate..trattasi del classico non inverno qui in liguria..e la pausa del periodo natalizio rischia di protrarsi molto in la nel tempo..inverno in difficolta'
ecm1_168_1356526183_801123 ecm1_192_1356526187_201995 ecm1_240_1356526189_543534


gubbiomet [ Mer 26 Dic, 2012 14:29 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Dai modelli di oggi niente di niente fino almeno al 10 gennaio.....


snow96 [ Mer 26 Dic, 2012 15:01 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
Filipponeve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma il famoso Split Polare di cui si parlava nei giorni scorsi e che doveva esserci nei primi giorni dell'anno....ma di quale anno si parlava??!!


Quoto! L'anno era questo, ma le cose non sono andate per il verso giusto. Ha indovinato di più chi si affidava all'esperienza e a strumenti terra terra come gli spaghi che chi si è sbilanciato con strumenti ben più raffinati. Senza polemica, è solo una constatazione.


prometeo [ Mer 26 Dic, 2012 15:25 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Filipponeve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma il famoso Split Polare di cui si parlava nei giorni scorsi e che doveva esserci nei primi giorni dell'anno....ma di quale anno si parlava??!!


Quoto! L'anno era questo, ma le cose non sono andate per il verso giusto. Ha indovinato di più chi si affidava all'esperienza e a strumenti terra terra come gli spaghi che chi si è sbilanciato con strumenti ben più raffinati. Senza polemica, è solo una constatazione.

Indubbiamente Marco, ma mi permetto dire che la lettura delle dinamiche stratosferiche è complicato e affascinante allo stesso tempo. Lo stesso Massimiliano più di una volta ha parlato di possibilità di ripercussioni....
poi se si innesca qualcosa e "sfoga" nel Pacifico o nel deserto dei Gobi a noi poco importa e magari non lo sapremo mai
poi si, c'è chi è come me che si affida a strumenti non terra a terra, ma sotto terra e pensa che fino al 19 gennaio rimarremo in balia degli umori del hp anglo-franco-iberico


tramontana [ Mer 26 Dic, 2012 16:07 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
il periodo che ci apprestiamo a vivere,almeno fino ai primi giorni dell'anno nuovo direi che avra'le seguenti caratteristiche..
passaggio perturbato probabilmente non molto significativo per il nord,un pochino piu'democratico per i versanti orientali e il sud,laddove andra'invorticandosi attorno ad un minimo che andra posizionandosi fra ionio e egeo verso il fine settimana
geopotential3250032hpa32and32temperature32at3285032hpa_europe_48_1356533463_253625 geopotential3250032hpa32and32temperature32at3285032hpa_europe_72_1356533470_663956 brack1_1356533475_864384 brack2_1356533479_574514

dalle termiche per il periodo sopra menzionato,dovremmo rientrare nei ranghi per l'ultima decade di dicembre
zt850z1_web_29
fra S.Silvestro e Capodanno potrebbe regnare il bel tempo un po ovunque,per la maggiore influenza verso il mediterraneo dell'hp oceanico(quindi botti di fine anno sotto un cielo stellato )
geopotential3250032hpa32and32temperature32at3285032hpa_europe_120_1356533842_690815
..in attesa di una nuova saccatura atlantica,che potrebbe fare il suo ingresso nei giorni immediatamente seguenti,ma dalle dinamiche ancora non del tutto chiare,per poter stabilire quali zone saranno maggiormente interessate,risultando piuttosto veloce..la fenomenologia che segue,con la disposizione del flusso da nw,sul bordo dell'alta pressione resterebbe tutta confinata oltr'alpe,facendo la barba alle creste alpine dei versanti esteri
geopotential3250032hpa32and32temperature32at3285032hpa_europe_168_1356533966_493944 europe_msl_168_1356533972_530006 europe_msl_180_1356533976_672499


il fosso [ Mer 26 Dic, 2012 17:06 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Filipponeve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma il famoso Split Polare di cui si parlava nei giorni scorsi e che doveva esserci nei primi giorni dell'anno....ma di quale anno si parlava??!!


Quoto! L'anno era questo, ma le cose non sono andate per il verso giusto. Ha indovinato di più chi si affidava all'esperienza e a strumenti terra terra come gli spaghi che chi si è sbilanciato con strumenti ben più raffinati. Senza polemica, è solo una constatazione.


Nessuno ha mai parlato di uno split che doveva avvenire a breve, ma solo come possibilità future, possibilità tutt'ora confermate. Il riscaldamento in strato è cominciato ora, saranno tutte da valutare le eventuali probabili ripercussioni in tropo.


tifernate [ Mer 26 Dic, 2012 17:16 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.fino almeno all'Epifania il nulla o molto poco, oramai è chiaro. L'orso sta a casa sua, il VP è abbastanza raccolto e comunque con asse sfavorevole, eventuali SW devono essere prima confermati in tutta la loro dinamica e poi, messi in conto anche i tempi di risposta che andranno proiettandoci alla sconda decade di gennaio, la roulette dev'essere favorevole alle nostre lande.



Dipende cosa intendi per nulla, abbiamo già detto che bisognerà attendere almeno fine prima decade per poter forse ricominciare a vedere scenari invernali forti (artico-artico continentali), si era capito da un pò; ciò però non esclude buone ondulazioni del getto. Mi pare che si vada verso la conferma dell'ingresso di saccatura per i primi di Gennaio che potrà essere anche bello profondo, vedremo. Discreta anche la sventagliata settentrionale prevista per Venerdì che potrà riportare una spolverata di neve in Appennino. Insomma non si vedono ad ora scenari tosti in prospettiva, ma nemmeno il piattume totale, una normale fase invernale dopo l'eccezionalità di buona parte di Dicembre.


Moh definire "eccezionale" buona parte di dicembre mi pare eccessivo. Diciamo che dicembre per 2/3 è stato un buon mese per quanto riguarda il freddo, in generale è stato un buon mese anche per le precipitazioni, almeno da me ben distribuite e probabilmente in linea con le medie.

Per quanto riguarda gli split c'è poco da sperare sul breve - medio, forse a metà gennaio sempre che il probbaile forte riscaldamento stratosferico non si risolva in un semplice desplacemnt del VP.


tifernate [ Mer 26 Dic, 2012 17:57 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
...anche le GFS12 mostrano nel lunghissimo termine un VP raccolto ma soprattutto con asse del tutto sfavorevole alle nostre lande, tanto che con una forzante aleutinica, un desplacement o split l'Europa resterebbe molto probabilmente all'asciutto.

gfs2012dic26_z12_300b

gfs2012dic26_z12_300t


tramontana [ Mer 26 Dic, 2012 18:08 ]
Oggetto: Re: Scenari Futuri: Ripartiamo Dall'Artide!
..ridiamoce su che e'meglio..scherzi a parte,quoto Tifernate..al momento nulla di positivo per noi..meglio pensa'a salute
gfs_0_228_1356541470_835025 gfs_0_300
gfs_0_336




Powered by Icy Phoenix