Linea Meteo


Meteocafè - Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?



burjan [ Mer 30 Gen, 2013 18:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano.


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 19:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio parlare di neve al piano.


Anche perché non ci sarà... se non, al massimo, come episodio coreografico...


FABBRO [ Mer 30 Gen, 2013 19:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano.


anche perchè non ci sono le condizioni momentaneamente poi in seguito vedremo


cptnemo [ Mer 30 Gen, 2013 19:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano.


Quoto! Godiamoci sto bel maestrale.


tramontana [ Mer 30 Gen, 2013 19:31 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
destino crudele in queste zone dopo le termiche africane..dopo che non assisteremo a fenomeni degni di rilievo..ecco che la freddata in arrivo,non avra'nemmeno il tempo di assestarsi la domenica,che il lunedi'saremo gia'con la +4/+6 a 850hpa ..meglio consolarsi con l'arrivo di super Mario
zt850z2_web_33 zt850z2_web_41_1359570479_350426


jony87 [ Mer 30 Gen, 2013 19:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
destino crudele in queste zone dopo le termiche africane..dopo che non assisteremo a fenomeni degni di rilievo..ecco che la freddata in arrivo,non avra'nemmeno il tempo di assestarsi la domenica,che il lunedi'saremo gia'con la +4/+6 a 850hpa ..meglio consolarsi con l'arrivo di super Mario



Nonostante comunque la freddata evidente, da questo LAM non si avrebbero comunque così tanti effetti precipitativi, come ha detto giustamente anche il buon Andrea...ma aspettiamo altri dettagli del caso!


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 19:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Lasciate perdere adesso gli effetti precipitativi nelle carte a 80 ore... Quelli ci saranno eccome se rimarrà questa la struttura... quella è una Rodanata in piena regola.

Cmq l'ho scritto di là... la +4°C sarà un picco che durerà qualche ora al massimo, e la "scaldata" in tutto sarà di 24 ore. Ora non facciamo drammi per ogni cosa, su... magari sempre. Con tutto sto popò di roba che c'è da vedere mettiamo in risalto il passaggio di una +4°C?
Con una circolazione del genere un breve richiamo caldo è quasi fisiologico. Del resto da qualche parte quell'ondulazione deve pur spostarsi!


Francesco [ Mer 30 Gen, 2013 19:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lasciate perdere adesso gli effetti precipitativi nelle carte a 80 ore... Quelli ci saranno eccome se rimarrà questa la struttura... quella è una Rodanata in piena regola.

Cmq l'ho scritto di là... la +4°C sarà un picco che durerà qualche ora al massimo, e la "scaldata" in tutto sarà di 24 ore. Ora non facciamo drammi per ogni cosa, su... magari sempre. Con tutto sto popò di roba che c'è da vedere mettiamo in risalto il passaggio di una +4°C?
Con una circolazione del genere un breve richiamo caldo è quasi fisiologico. Del resto da qualche parte quell'ondulazione deve pur spostarsi!


Quoto tutto... Voglio essere prudente ma quella di domenica potrebbe essere l'Ocassione con la O maiuscola ....


burjan [ Mer 30 Gen, 2013 21:45 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Quando dicevo di temporali nel basso Lazio non dicevo a caso. L'entrata della perturbazione sarà tanto repentina che le masse d'aria più fredde in quota si muoveranno lungo una traiettoria che coinvolge principalmente il Tirreno centromeridionale.

Seguite la -30 a 500 hpa:

gfs_13_84

gfs_13_90


il fosso [ Gio 31 Gen, 2013 00:27 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio parlare di neve al piano.


Anche perché non ci sarà... se non, al massimo, come episodio coreografico...


Si, passata coreografica al massimo al piano, mentre per i colli...
Direi ottime possibilità che si imbianchino tutti i rilievi over 400m, anche abbondantemente la pedemontana appenninica centro-settentrionale.
Vedremo che piega prenderà l'evoluzione sinottica, ma penso proprio che sarà un passaggio spettacolare...


alias64 [ Gio 31 Gen, 2013 06:52 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Mi sembra che GFS siano migliorate per sabato notte e domenica..lo credo che i nostri colli abbiano buone possibilità di inbiancarsi...


Gianni Ferri [ Gio 31 Gen, 2013 07:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
voglio confermare le mie quote .. nel ternano neve con accumulo dai 400/500mt , altrove neve anche sui 300/400mt .. poi ovviamente decideranno le piogge la quota neve!! chi sarà fortunato vedrà fioccate anche più in basso.
Buona Giornata a tutti


Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 07:48 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Premetto che non credo nella neve collinare (nemmeno alto collinare) direi che l'impianto per i lfine settimana è assolutamente straconfermato: anzi, forse acquista potenza in virtù di un grado in meno previsto!

Sarà davvero affascinante osservare il passaggio del fronte freddo che tra Sabato e Domenica farà crollare le temperature anche di 10°C in pochissime ore. Ecco lo scarto previsto da oggi a Domenica pomeriggio

tmpdif850init_84_1359614732_544269


Al momento comunque, parlo di GFS 00z, il minimo mi pare troppo appiccicato alla costa per produrre fenomeni consistenti nel mio orticello mentre le zone ad Est del Tevere, gli Appennini non ne parliamo, sembra potranno essere interessati da precipitazioni considerevoli.

In questa considerazione non tengo conto dei temporali che, a mio avviso, saranno invece assai probabili e che colpiranno con la loro consueta associazione alla fortuna locale.


Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 11:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Caldo aggiornamento di GFS 06


andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldo aggiornamento di GFS 06


C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...
Ma che si sarebbe andati leggermente al rialzo lo si sapeva, ed era quello che dicevo io ieri... che fare adesso i conti con le termiche era cmq prematuro proprio per questo motivo.
Ci sono ancora 60 ore... hai voglia ad aggiustare!


il fosso [ Gio 31 Gen, 2013 11:46 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
La neve è pressoche certa per l'oriente regionale, specie centro-nord, dove ne potrà cadere il classico palmo. Ottime possibilità per un'imbiancata generale over 400m.

Spettacolare sventagliata polare-artica da Nord, con ciclogenesi sottovento all'arco alpino, e formazione frontale appena a sud del po in scivolamento verso il centro.
Occhio alla fase irruttiva, sarà quasi sicuramente temporalesca, con fenomeni grandigeni e rapido passaggio-pioggia/neve sui colli.


Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldo aggiornamento di GFS 06


C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...
Ma che si sarebbe andati leggermente al rialzo lo si sapeva, ed era quello che dicevo io ieri... che fare adesso i conti con le termiche era cmq prematuro proprio per questo motivo.
Ci sono ancora 60 ore... hai voglia ad aggiustare!



Boh, vedo poi le precipitazioni concentrate quasi del tutto ad Oriente.... non mi piace un granchè.

In ogni caso restano prospettive splendide dall'alto potenziale spettacolare: il passaggio del fronte freddo sarà di sicuro molto interessante dal punto di vista... visivo!

Rimangono ottime le possibilità di genesi temporalesche


Fili [ Gio 31 Gen, 2013 12:59 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La neve è pressoche certa per l'oriente regionale, specie centro-nord, dove ne potrà cadere il classico palmo. Ottime possibilità per un'imbiancata generale over 400m.

Spettacolare sventagliata polare-artica da Nord, con ciclogenesi sottovento all'arco alpino, e formazione frontale appena a sud del po in scivolamento verso il centro.
Occhio alla fase irruttiva, sarà quasi sicuramente temporalesca, con fenomeni grandigeni e rapido passaggio-pioggia/neve sui colli.


concordo, passaggio sicuramente spettacolare. L'unico peccato è che avverrà di notte, senza quini i classici contrasti cromatici delle ore centrali del giorno.

Per la quota neve io la vedrei dai 400m dei settori nord della regione (tifernate/eugubino) ai 6/700 delle zone a sud.

A fine episodio ritengo piuttosto probabili fiocconi anche in pianura comunque.
Da verificare gli accumuli...il passaggio potrebbe essere piuttosto veloce


Francesco [ Gio 31 Gen, 2013 13:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldo aggiornamento di GFS 06


C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...
Ma che si sarebbe andati leggermente al rialzo lo si sapeva, ed era quello che dicevo io ieri... che fare adesso i conti con le termiche era cmq prematuro proprio per questo motivo.
Ci sono ancora 60 ore... hai voglia ad aggiustare!



Boh, vedo poi le precipitazioni concentrate quasi del tutto ad Oriente.... non mi piace un granchè.

In ogni caso restano prospettive splendide dall'alto potenziale spettacolare: il passaggio del fronte freddo sarà di sicuro molto interessante dal punto di vista... visivo!

Rimangono ottime le possibilità di genesi temporalesche


Si, interessante e spettacolare come passaggio.

Ma non vorrei che il tutto rislutasse troppo veloce, con temporalino, due fiocchi e rasserenamento...


nevone_87 [ Gio 31 Gen, 2013 13:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
per dirla in breve, non mi aspetto proprio niente, "solite" configurazioni avute fin'ora, al max 4 fiocchi fraci e neve dai 600 in su


Cyborg [ Gio 31 Gen, 2013 13:56 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Una bella tempesta di pioggia, neve e vento. Un vero tempo da lupi.
La Romagna potrebbe fare il pieno di neve a quote basse.


Francesco [ Gio 31 Gen, 2013 17:24 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Gf12 mi piace.

Il mio orto si gioca il tutto per tutto la notte di domenica...

tmp850_ita_66


prometeo [ Gio 31 Gen, 2013 17:41 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Mi piace anche a me
ma va ricordato che sono anche delle
configurazioni ad alto rischio.....


Francesco [ Gio 31 Gen, 2013 18:10 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi piace anche a me
ma va ricordato che sono anche delle
configurazioni ad alto rischio.....


Hai fatto bene a ricordarlo, verissimo! Sempre sul filo dell'incertezza...


burjan [ Gio 31 Gen, 2013 18:34 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Mai come stavolta il meteogramma ci aiuta a comprendere visivamente la dinamica degli eventi.

Nel corso della notte fra sabato e domenica giungerà repentino come il fulmine, a cui sarà associato. Guardate le velocità verticali a 700 hpa come passano da -1 a -90 nell'arco di tre ore, e la velocità dei venti... il maestrale arriverà a 11 nodi con settore "caldo" ancora in transito, per trasfomarsi gradualmente in tramontana e giungere addirittura a 18 nodi quando il minimo sarà traslato sull'Adriatico, già verso la mattinata della domenica.

Restano ancora moltissime incongruenze, nel quadro. Mi fanno ritenere che avremo ancora assestamenti, ovvero che il modello non rispecchierà troppo fedelmente la realtà dei fatti.

Tutta l'irruzione sembra a questo punto avvenire alle quote medio-basse, mentre a 500 hpa, guardate, sembra non accada nulla. O meglio, il calo termico c'è, ma venerdì pomeriggio; ed anche l'instabilità presente in quota (vedi il Lifted a livelli da temporale estivo) è senza corrispondenza con i fenomeni ) Il modello ipotizza almeno 9 ore di palude a cui bisogna ancora trovare un senso.

L'arrivo della palata sarà comunque spettacoloso; la neve cadrà a quote collinari, anche bassocollinari a fine episodio, ossia nella mattinata di domenica. Il tutto durerà comunque poco: una violenta frustata notturna, tutta da seguire per la sua velocità ed incisività.

immagine_1359653649_693535


giantod [ Gio 31 Gen, 2013 18:48 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Bell'evento invernale senza dubbio, reso ancora più spettacolare da quello che ci sarà presistente (scaldata di questi giorni). Al momento il limite tra precipitazioni possibili e temperature ottimali per neve fino ai 400 m nella parte "occidentale" umbra è davvero blando, la tempistica è il dubbio più grosso in queste occasioni come rimarcato dai "perugini", urgono conferme nei prossimi run, visto che in passato recente è andata male, siamo in debito con la fortuna. Per la neve al piano lasciamo stare (per ora )


nevone_87 [ Gio 31 Gen, 2013 19:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
una bella limatona c'è stata a differenza delle temperatura a 850 hpa ma a 500 hpa, si è passati da una -30 a una -25


burjan [ Gio 31 Gen, 2013 19:20 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Guardate dove finisce la -30...

http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013013112/UW72-6.GIF?31-18



giantod [ Gio 31 Gen, 2013 19:29 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Incredibile la differenza tra GFS12z e DWD12z:

GFS:

gfs_0_60_1359656856_360787

DWD/GME:

gme_0_60

Col secondo addio qualunque sogno di gloria minimo che scappa via molto velocemente..

Per non parlare delle termiche ovviamente, divertitevi a guardarle


and1966 [ Gio 31 Gen, 2013 19:29 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate dove finisce la -30...

http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013013112/UW72-6.GIF?31-18

...... talmente veloce che arriva lungo fin sull' Atlante orientale algerino. Prevedo bello stay nella regione della Grande Kabilia al confine con la Tunisia .


meteosossi [ Gio 31 Gen, 2013 20:33 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
ciao a tutti.
Credo che difficilmente si possa sperare in un imbiancata degna di nota e non. Se non sopra i 700 m. Anche per quanto riguarda la mia zona. Cosa ne pensate ? e soprattutto cosa ne pensi Gubbiomett ?


Dic96 [ Gio 31 Gen, 2013 21:21 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Nelle valli appenniniche bisogna aspettarsi maltempo per tutta la giornata di domenica, oppure un miglioramento avanzerà anche in dorsale?


Fili [ Gio 31 Gen, 2013 21:26 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle valli appenniniche bisogna aspettarsi maltempo per tutta la giornata di domenica, oppure un miglioramento avanzerà anche in dorsale?


dipende, penso che i Sibillini rimarranno chiusi tutto il giorno, forse qualche schiarita in serata.

discorso diverso per il nord Appennino, che già dalla tarda mattinata sarà sgombro da nuvole credo...


menca92 [ Gio 31 Gen, 2013 21:45 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Mi sbaglierò ma secondo me l'umbria centrale da Todi a Perugia vedrà poche precipitazioni e di conseguenza saranno liquide fino ai 500 metri...più di 10 millimetri durante il passaggio del fronte sarà difficile per la mia zona...

Confido nella sorpresa domenicale però per vedere fiocchi svolazzanti portati dalla tramontana


Pigimeteo [ Gio 31 Gen, 2013 21:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...


Potremmo discutere quanto ci pare, ma alla fine sarà una -2°C. Non facciamoci troppe illusioni: è sempre così!


andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 21:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...


Potremmo discutere quanto ci pare, ma alla fine sarà una -2°C. Non facciamoci troppe illusioni: è sempre così!


Ma facciamo anche una +1°C via! Viva l'ottimismo!


Pigimeteo [ Gio 31 Gen, 2013 21:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...


Potremmo discutere quanto ci pare, ma alla fine sarà una -2°C. Non facciamoci troppe illusioni: è sempre così!


Ma facciamo anche una +1°C via! Viva l'ottimismo!


Hai ragione: una +1°C è l'ipotesi migliore!

Forse è meglio immaginarci il Poranese a dorso nudo in cima al Vettore...


yeti [ Gio 31 Gen, 2013 23:04 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
dopo il18z abbandono i sogni di gloria e spero faccia da apripista a un periodo freddo e instabile..


burjan [ Gio 31 Gen, 2013 23:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dopo il18z abbandono i sogni di gloria e spero faccia da apripista a un periodo freddo e instabile..


A me sembrano belle...


giantod [ Gio 31 Gen, 2013 23:34 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Preferivo l'emissione precedente di GFS12z...W-shift, meno freddo, più precipitazioni per noi umbri lato tirrenico.
Altro giro altra corsa, speriamo che alla fine Pigi abbia torto


burjan [ Ven 01 Feb, 2013 00:07 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Ehhh, la scaldata c'è, inutile negarlo... l'impatto è meno devastante, più graduale.
Spunta, come era immaginabile, qualche acquazzone prefrontale nel pomeriggio.
Le neve sarà vista dai versanti orientali all'ingresso della bora.

immagine_1359673638_525469


alias64 [ Ven 01 Feb, 2013 07:07 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Io tifo per le gme.DVD qualche speranza in più ci sarebbe...


Icestorm [ Ven 01 Feb, 2013 07:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...


Potremmo discutere quanto ci pare, ma alla fine sarà una -2°C. Non facciamoci troppe illusioni: è sempre così!


Ma facciamo anche una +1°C via! Viva l'ottimismo!


Hai ragione: una +1°C è l'ipotesi migliore!

Forse è meglio immaginarci il Poranese a dorso nudo in cima al Vettore...


Occhio che ...scherzando ci prendete! mi siete subito tornato in mente dopo aver visto GFS00z! Hihihi


Gianni Ferri [ Ven 01 Feb, 2013 07:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...


Potremmo discutere quanto ci pare, ma alla fine sarà una -2°C. Non facciamoci troppe illusioni: è sempre così!


Ma facciamo anche una +1°C via! Viva l'ottimismo!


Hai ragione: una +1°C è l'ipotesi migliore!

Forse è meglio immaginarci il Poranese a dorso nudo in cima al Vettore...


Occhio che ...scherzando ci prendete! mi siete subito tornato in mente dopo aver visto GFS00z! Hihihi

dovrebbe essere un run caldofilo !! almeno spero


yeti [ Ven 01 Feb, 2013 07:35 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
non ce nulla di caldofilo il 18z ieri sera era uguale allo 00z di oggi....


nevone_87 [ Ven 01 Feb, 2013 07:56 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Si sono alzati anche gli spaghi


Poranese457 [ Ven 01 Feb, 2013 08:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì...


Potremmo discutere quanto ci pare, ma alla fine sarà una -2°C. Non facciamoci troppe illusioni: è sempre così!


Ma facciamo anche una +1°C via! Viva l'ottimismo!


Hai ragione: una +1°C è l'ipotesi migliore!




Mamma mia che gufata pazzesca!!!!!

Pigi io e te sempre amici eh!!


Comunque è davvero notevole come in appena 24h siamo passati da una -4°C ad una -1°C con conseguente forte affievolimento delle possibilità di vedere buone dinamiche. Non è un caso infatti che vengano rivisitate anche le precipitazioni, con quotazioni al ribasso, ed a questo punto potrebbero essere a rischio anche i fenomeni temporaleschi su cui tanto facevo affidamento

Peccato, poteva essere una ottima occasione per vedere fenomeni altamente spettacolari invece, a quanto pare, stavolta faremo solo da spettatori a quanto accadrà poco più a Nord.


mondosasha [ Ven 01 Feb, 2013 08:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Ma dove stà la -1 per domenica?? Io vedo solo -4....


Poranese457 [ Ven 01 Feb, 2013 08:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma dove stà la -1 per domenica?? Io vedo solo -4....



Abbiamo fatti tutti lo stesso sogno Ale!


andrea75 [ Ven 01 Feb, 2013 08:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Ma che ve fumate?

Si è passati da una -5°C ad una -4°C...
graphe_ens3_agz8

L'unico problema è che se prima il passaggio della -5°C o della -4°C che sia, era visto stazionare per circa 12 ore, ora si limita ad un passaggio davvero fugace, ma poco cambia a livello di freddo al suolo, e cmq la media degli spaghi resta la medesima di ieri, al più con un grado in meno. Ma questo lo si sapeva ed era stato ampiamente preventivato....
Mo però da qui a dire che quella è una -1°C....




Powered by Icy Phoenix