Linea Meteo
Meteocafè - L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
andfra [ Sab 27 Dic, 2014 19:42 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
se fa una cosa del genere vado a correre nudo x strada

pure io
Polino [ Sab 27 Dic, 2014 19:46 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
se fa una cosa del genere vado a correre nudo x strada

pure io
Con questa carta tutto il ternano e la valnerina fuori dalle precipitazioni male male speriamo che cambi.
denzel [ Sab 27 Dic, 2014 19:55 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere, spero non troppo OT.
Secondo voi martedi 30 è possibile raggiungere Roma in auto da Giulianova?
E se sì, conviene passare per Teramo-L'Aquila, o allungare un poco passando da Pescara?
Da dove potrei lasciarmi alle spalle le precipitazioni?
Grazie tantissimo a chiunque mi darà un consiglio!!
prometeo [ Sab 27 Dic, 2014 19:58 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
se fa una cosa del genere vado a correre nudo x strada

pure io
Come dissi qualche tempo fa , fo come il buon carletto mazzone in un famigerato Brescia Atalanta 3-3
l'ultima volta che lo dissi poi non lo feci

giantod [ Sab 27 Dic, 2014 20:03 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
bugno [ Sab 27 Dic, 2014 20:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Come solito la parte sud occidentale de l'umbria rimane esclusa.....vi prego spiegatemi il motivo....

giantod [ Sab 27 Dic, 2014 20:06 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere, spero non troppo OT.
Secondo voi martedi 30 è possibile raggiungere Roma in auto da Giulianova?
E se sì, conviene passare per Teramo-L'Aquila, o allungare un poco passando da Pescara?
Da dove potrei lasciarmi alle spalle le precipitazioni?
Grazie tantissimo a chiunque mi darà un consiglio!!
Difficile lasciare alle spalle le precipitazioni ad est dell'Appennino il 30 dicembre, sull'A24 la veggo peggio per me, passerei sotto...credo che gli abruzzesi nel forum possono indicarti meglio di chiunque altro in questi casi

and1966 [ Sab 27 Dic, 2014 20:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Più passa il tempo (ed i run), più, avvicinandosi all' evento sembrano uscire fuori conigli dal cilindro dell' irruzione. Se, se, se ..... ma già vedere quel LAM lascia basiti, e poi, quel "2" tracciato dallo Zio, nonché tutto il seguito dell' irruzione, mi sembra possano garantire molta carne al fuoco ....ehm! al gelo!
Adriatic92 [ Sab 27 Dic, 2014 20:11 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
sono imprevedibili questi fenomeni, secondo me si tratterà per lo più di rovesci nevosi localizzati ma anche intensi che scaricherà diversi cm a terra in poco tempo, non credo a nevicate continue per ore, poi l'adriatico e lo stau ci metterà del suo

giantod [ Sab 27 Dic, 2014 20:20 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
sono imprevedibili questi fenomeni, secondo me si tratterà per lo più di rovesci nevosi localizzati ma anche intensi che scaricherà diversi cm a terra in poco tempo, non credo a nevicate continue per ore, poi l'adriatico e lo stau ci metterà del suo

Certo, penso anche io, di solito è così, ma son diversi lam che riportano accumuli importanti come se ci fossero intense precipitazioni come temporali. Ancora c'è molto tempo per modifiche o altro

tifernate [ Sab 27 Dic, 2014 20:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
.......probabilmente quel LAM non è stato ben parametrato, certo è che con quella -42°C e quella -13°C su un Adriatico a 15°C, come sottolineato con Fili, dovremmo vedere un fiorire di cumulonembi con bufere di neve a striscioni.

burjan [ Sab 27 Dic, 2014 20:49 ]
Oggetto: Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ogni promessa è debito. Ecco il meteogramma tarato per coordinate intermedie fra Castello e San Giustino.
Non ci sono molti commenti da fare. In base a GFS12 avreste uno stau imperiale e termiche tali da assicurare neve senza se e senza ma fin dall'inizio. I 2-3 gradi iniziali non devono spaventare, con precipitazioni di tal fatta.
Vi ho evidenziato in viola le fasi occlusive e frontali, con velocità ascendenti diffuse lungo tutta la colonna d'aria.
Beati voi.
Spero non accada come molti anni fa, quando preconizzai a Fabio un metro di neve, non gli fece una beneamata m. Ogni volta che mi vede me lo chiede.
GFS#
Latitude: 43.50 Longitude: 12.20 &
DATA INITIAL TIME: 27 DEC 2014 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 28 DEC 2014 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 975 MB 975 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DM DEG KTS
HR
+ 0. 82.6 -2.6 72.0 -8.6 3.9 18.7 260.8 6.0
+ 3. 78.6 -7.6 60.9 -7.6 2.8 18.6 248.0 5.2
+ 6. 84.2 -15.7 68.3 -18.0 2.9 19.1 255.8 5.0
+ 9. 79.5 -28.1 76.6 -9.4 3.1 19.8 274.4 5.3
+ 12. 80.4 -54.9 79.6 -43.6 4.2 19.7 332.3 7.1
+ 15. 90.2 -49.4 94.5 -12.1 3.2 22.3 7.1 11.8
+ 18. 84.3 -37.3 83.0 8.6 1.7 25.7 20.5 16.3
+ 21. 84.1 -48.7 73.3 -10.4 1.0 28.6 31.5 17.3
+ 24. 88.8 -49.9 84.4 -16.1 0.5 32.0 31.5 16.2
+ 27. 81.4 -43.0 70.9 -6.8 -0.6 33.8 25.6 13.7
+ 30. 64.6 -35.4 43.3 -12.0 -1.4 36.0 24.8 12.3
+ 33. 54.9 -15.6 19.7 -0.2 -0.6 38.0 32.7 12.0
+ 36. 46.7 6.4 17.6 14.6 0.9 38.1 24.7 10.7
+ 39. 21.1 3.1 17.9 7.9 0.3 37.4 357.1 4.7
+ 42. 17.8 -1.9 15.0 -2.6 -1.0 37.8 340.0 3.2
+ 45. 15.7 -6.9 39.8 -13.1 -1.0 38.1 349.7 2.8
+ 48. 42.4 -25.5 84.7 -15.3 -1.5 38.4 8.0 5.8
+ 51. 88.0 -26.7 92.0 -20.0 -1.3 38.7 35.7 11.0
+ 54. 68.8 -23.3 90.0 1.9 -1.8 40.4 52.3 18.0
+ 57. 78.2 -24.9 74.0 5.5 -2.5 41.5 50.0 21.4
+ 60. 82.7 -21.4 82.8 2.5 -2.9 41.6 47.5 21.6
+ 63. 89.6 -23.7 91.0 5.1 -3.8 41.3 43.8 18.0
+ 66. 93.6 -45.2 98.1 -5.9 -4.5 41.7 40.9 14.9
+ 69. 90.5 -34.0 83.8 7.5 -5.0 42.5 43.5 16.3
+ 72. 90.9 -24.3 75.1 10.9 -5.2 41.6 36.2 15.5
+ 75. 92.7 -22.2 59.0 18.1 -5.3 41.1 33.7 15.8
+ 78. 94.8 -20.2 45.0 24.1 -5.3 40.9 34.8 16.7
+ 81. 96.9 -28.6 44.3 12.5 -4.6 41.6 40.2 20.8
+ 84. 97.0 -33.8 55.2 -5.3 -4.0 40.3 38.1 21.2
+ 87. 93.6 -29.3 67.4 12.6 -4.2 39.7 35.5 17.4
+ 90. 88.8 -43.6 65.2 9.9 -4.7 39.5 32.5 14.9
+ 93. 83.6 -40.4 67.4 5.3 -4.3 39.6 29.9 13.2
+ 96. 83.4 -42.2 81.8 -10.0 -3.5 39.3 28.0 11.2
+ 99. 85.7 -44.5 80.6 -2.6 -3.0 39.7 27.4 11.3
+102. 70.5 -37.1 68.0 0.8 -2.8 40.9 28.7 10.8
+105. 59.8 -31.3 28.4 0.2 -1.5 42.8 34.1 13.0
+108. 63.7 -28.3 9.2 -5.1 -0.7 43.1 30.8 13.0
+111. 53.7 -20.9 7.7 4.8 -1.3 43.4 24.2 10.3
+114. 38.5 -16.1 9.4 5.7 -2.9 44.0 17.0 7.5
+117. 40.0 -19.2 14.5 1.9 -3.5 45.4 10.1 6.7
+120. 39.6 -11.1 19.3 6.1 -3.2 45.6 7.0 6.0
and1966 [ Sab 27 Dic, 2014 20:51 ]
Oggetto: Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Tutti stiamo chiedendoci il cosa avverrà, sulla base anche di queste ultime emissioni LAM che sembrano esagerate.
ebbene, guardate qui (27 Dicembre 1980):
Dinamica simile, ma con contrasti molto meno possenti di quelli che sulla carta andremo beccare nei prossimi giorni (ci passo una - 5 a fine evento sulle capocce).
Ricordo bene i fatti e sopratutto l' antefatto: mattinata passata sotto ad un cielo sereno, o quasi ma con tramontana frizzante a tagliare la faccia, finché verso le 11:00 am non si formò rapidissima una linea d' instabilità a NNW, che in pochissimi minuti avvolse tutto e diede il via ad una memorabile bufera che in poco più di mezz' ora scarico' nell' eugubino una decina di cm di neve (a Gualdo, presa meglio dal nucleo, i cm furono quasi 30).
Quindi, come era arrivata questa passata si dissolse in un batter d' occhio, lasciando pochi strascichi nuvolosi a corredo.
Non mi stupirei se qualche nucleo tosto riuscisse nell' impresa di far assaporare degli snow-rate da primato nelle pedeappenniniche, sia marchigiane ma anche umbre .......

Icestorm [ Sab 27 Dic, 2014 21:20 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Outlook Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Hai il viziaccio di non parlare mai dell'eugubino-gualdese...
Qui non siamo alto-tevere e tanto meno folignati..
A parte le battute, preciso e chirurgico come sempre.

.. condivido il commento sulla runnite e sul pessimismo.

Caro Gubbiomet non vi ho citato per due motivi (che ben sai...):
1- Ritengo che riceverete quantitativi "marchigiani", tanto che di diritto vi inserisco nel tripudio adriatico.
2- Non essendo di quelle parti, non posso sbilanciarmi molto, dovrei abitare li qualche anno per poi capirci qualcosa per bene di quelle parti

Mi sbilancio ormai per l'altotevere visto che ci bazzico spesso per questioni private..
Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno lasciato una buona parola, troppo buoni! Vi invito a questo punto a sbilanciarvi tutti...almeno non sarò l'unico a far eventuali figuracce previsionali (spero di non farne ovviamente ma non è facile...lo sapete bene).
Tutti stiamo chiedendoci il cosa avverrà, sulla base anche di queste ultime emissioni LAM che sembrano esagerate.
ebbene, guardate qui (27 Dicembre 1980):
Dinamica simile, ma con contrasti molto meno possenti di quelli che sulla carta andremo beccare nei prossimi giorni (ci passo una - 5 a fine evento sulle capocce).
Ricordo bene i fatti e sopratutto l' antefatto: mattinata passata sotto ad un cielo sereno, o quasi ma con tramontana frizzante a tagliare la faccia, finché verso le 11:00 am non si formò rapidissima una linea d' instabilità a NNW, che in pochissimi minuti avvolse tutto e diede il via ad una memorabile bufera che in poco più di mezz' ora scarico' nell' eugubino una decina di cm di neve (a Gualdo, presa meglio dal nucleo, i cm furono quasi 30).
Quindi, come era arrivata questa passata si dissolse in un batter d' occhio, lasciando pochi strascichi nuvolosi a corredo.
Non mi stupirei se qualche nucleo tosto riuscisse nell' impresa di far assaporare degli snow-rate da primato nelle pedeappenniniche, sia marchigiane ma anche umbre .......

Io credo fermamente in snowrate da primate nelle zone che citi, roba da oltre 10 cm/h...perchè no!
Icestorm [ Sab 27 Dic, 2014 21:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Molto bello il meteogramma di Burjan...un rituale sempre molto atteso che si ripete da anni...

FABBRO [ Sab 27 Dic, 2014 21:26 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Marco per Terni città che cosa prevedi?
Frasnow [ Sab 27 Dic, 2014 21:26 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Grazie marco, sempre preciso!
Adriatic92 [ Sab 27 Dic, 2014 21:30 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
il 30 sarà una giornata campale

Icestorm [ Sab 27 Dic, 2014 21:30 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Marco per Terni città che cosa prevedi?
Sarebbe da risponderti in PVT previsione delicatissima, però partendo da una bassa aspettativa, ovvero un'imbiancatina per la pedemontana martana, Terni avrebbe poche chance.
Certo, se martedì pomeriggio si mette come si deve mettere, con nuclei ad elevatissima vorticità l'imbiancata in città non è utopica. Ma non la dò affatto per scontata.
and1966 [ Sab 27 Dic, 2014 21:40 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Adriatic92 [ Sab 27 Dic, 2014 21:43 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
il 2012 non fa testo, un argomento a parte

.. cmq al riguardo con una -14° a 850hpa e un nocciolo da -40° in quota non c'è bora che tenga, per i costieri potrebbe nevicare anche con T° ampiamente positive, ma credo che chiunque rimanga in una botte di ferro
Fili [ Sab 27 Dic, 2014 21:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
sicuramente domani sera la ritornate farà felici molti. Dire chi con precisione, in questi casi, è impresa quasi impossibile, ma gli appenninici mi sembrano sicuramente in Pole, eugubino gualdese su tutti, ma anche appennino folignate, spoletino e valnerina.
A me sembra difficile il coinvolgimento delle pianure della valle umbra, mentre vedo sicuramente messo meglio l'altotevere
Lunedì pausa, relativa, dovuta all'allontanamento del vortice depressionario verso i Balcani. Nel frattempo il nucleo gelido prenderà la rincorsa puntando l'Italia, ancora non sappiamo di preciso dove, come e con quale intensità.
Prevederei un adriatic snow effect clamoroso per marche, abruzzo, molise, con temporali nevosi fin sulle coste e nevone da stau sull'interno.
Numerosi, intensi ed imprevedibili gli sfondamenti dal pomeriggio sull'Umbria orientale e centrale, con nevicate a tratti intense con temperature polari. La serata-nottata tra martedì e mercoledì potremmo ricordarcela in molti.
Secondo me, sensazione, lo stau assumerà la forma di un fronte vero e proprio che scavalcherà l'Appennino portando nevicate via via più blande procedendo verso ovest.
Non escludo affatto nevicate anche su zone solitamente estranee a questo tipo di correnti, come l'ovest Umbria. Meteotitano in questo senso è possibilista.
In questo caso i modelli su scala locale servono davvero a poco: solo e soltanto nowcasting!

As_Needed [ Sab 27 Dic, 2014 21:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
sicuramente domani sera la ritornate farà felici molti. Dire chi con precisione, in questi casi, è impresa quasi impossibile, ma gli appenninici mi sembrano sicuramente in Pole, eugubino gualdese su tutti, ma anche appennino folignate, spoletino e valnerina.
A me sembra difficile il coinvolgimento delle pianure della valle umbra, mentre vedo sicuramente messo meglio l'altotevere
Lunedì pausa, relativa, dovuta all'allontanamento del vortice depressionario verso i Balcani. Nel frattempo il nucleo gelido prenderà la rincorsa puntando l'Italia, ancora non sappiamo di preciso dove, come e con quale intensità.
Prevederei un adriatic snow effect clamoroso per marche, abruzzo, molise, con temporali nevosi fin sulle coste e nevone da stau sull'interno.
Numerosi, intensi ed imprevedibili gli sfondamenti dal pomeriggio sull'Umbria orientale e centrale, con nevicate a tratti intense con temperature polari. La serata-nottata tra martedì e mercoledì potremmo ricordarcela in molti.
Secondo me, sensazione, lo stau assumerà la forma di un fronte vero e proprio che scavalcherà l'Appennino portando nevicate via via più blande procedendo verso ovest.
Non escludo affatto nevicate anche su zone solitamente estranee a questo tipo di correnti, come l'ovest Umbria. Meteotitano in questo senso è possibilista.
In questo caso i modelli su scala locale servono davvero a poco: solo e soltanto nowcasting!

Condivido

enniometeo [ Sab 27 Dic, 2014 22:15 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
il 2012 non fa testo, un argomento a parte

.. cmq al riguardo con una -14° a 850hpa e un nocciolo da -40° in quota non c'è bora che tenga, per i costieri potrebbe nevicare anche con T° ampiamente positive, ma credo che chiunque rimanga in una botte di ferro
questa catina è buona anche per l'abruzzo

Cyborg [ Sab 27 Dic, 2014 22:15 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ogni promessa è debito. Ecco il meteogramma tarato per coordinate intermedie fra Castello e San Giustino.
Non ci sono molti commenti da fare. In base a GFS12 avreste uno stau imperiale e termiche tali da assicurare neve senza se e senza ma fin dall'inizio. I 2-3 gradi iniziali non devono spaventare, con precipitazioni di tal fatta.
Vi ho evidenziato in viola le fasi occlusive e frontali, con velocità ascendenti diffuse lungo tutta la colonna d'aria.
Beati voi.
Spero non accada come molti anni fa, quando preconizzai a Fabio un metro di neve, non gli fece una beneamata m. Ogni volta che mi vede me lo chiede.
GFS#
Latitude: 43.50 Longitude: 12.20 &
DATA INITIAL TIME: 27 DEC 2014 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 28 DEC 2014 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 975 MB 975 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DM DEG KTS
HR
+ 0. 82.6 -2.6 72.0 -8.6 3.9 18.7 260.8 6.0
+ 3. 78.6 -7.6 60.9 -7.6 2.8 18.6 248.0 5.2
+ 6. 84.2 -15.7 68.3 -18.0 2.9 19.1 255.8 5.0
+ 9. 79.5 -28.1 76.6 -9.4 3.1 19.8 274.4 5.3
+ 12. 80.4 -54.9 79.6 -43.6 4.2 19.7 332.3 7.1
+ 15. 90.2 -49.4 94.5 -12.1 3.2 22.3 7.1 11.8
+ 18. 84.3 -37.3 83.0 8.6 1.7 25.7 20.5 16.3
+ 21. 84.1 -48.7 73.3 -10.4 1.0 28.6 31.5 17.3
+ 24. 88.8 -49.9 84.4 -16.1 0.5 32.0 31.5 16.2
+ 27. 81.4 -43.0 70.9 -6.8 -0.6 33.8 25.6 13.7
+ 30. 64.6 -35.4 43.3 -12.0 -1.4 36.0 24.8 12.3
+ 33. 54.9 -15.6 19.7 -0.2 -0.6 38.0 32.7 12.0
+ 36. 46.7 6.4 17.6 14.6 0.9 38.1 24.7 10.7
+ 39. 21.1 3.1 17.9 7.9 0.3 37.4 357.1 4.7
+ 42. 17.8 -1.9 15.0 -2.6 -1.0 37.8 340.0 3.2
+ 45. 15.7 -6.9 39.8 -13.1 -1.0 38.1 349.7 2.8
+ 48. 42.4 -25.5 84.7 -15.3 -1.5 38.4 8.0 5.8
+ 51. 88.0 -26.7 92.0 -20.0 -1.3 38.7 35.7 11.0
+ 54. 68.8 -23.3 90.0 1.9 -1.8 40.4 52.3 18.0
+ 57. 78.2 -24.9 74.0 5.5 -2.5 41.5 50.0 21.4
+ 60. 82.7 -21.4 82.8 2.5 -2.9 41.6 47.5 21.6
+ 63. 89.6 -23.7 91.0 5.1 -3.8 41.3 43.8 18.0
+ 66. 93.6 -45.2 98.1 -5.9 -4.5 41.7 40.9 14.9
+ 69. 90.5 -34.0 83.8 7.5 -5.0 42.5 43.5 16.3
+ 72. 90.9 -24.3 75.1 10.9 -5.2 41.6 36.2 15.5
+ 75. 92.7 -22.2 59.0 18.1 -5.3 41.1 33.7 15.8
+ 78. 94.8 -20.2 45.0 24.1 -5.3 40.9 34.8 16.7
+ 81. 96.9 -28.6 44.3 12.5 -4.6 41.6 40.2 20.8
+ 84. 97.0 -33.8 55.2 -5.3 -4.0 40.3 38.1 21.2
+ 87. 93.6 -29.3 67.4 12.6 -4.2 39.7 35.5 17.4
+ 90. 88.8 -43.6 65.2 9.9 -4.7 39.5 32.5 14.9
+ 93. 83.6 -40.4 67.4 5.3 -4.3 39.6 29.9 13.2
+ 96. 83.4 -42.2 81.8 -10.0 -3.5 39.3 28.0 11.2
+ 99. 85.7 -44.5 80.6 -2.6 -3.0 39.7 27.4 11.3
+102. 70.5 -37.1 68.0 0.8 -2.8 40.9 28.7 10.8
+105. 59.8 -31.3 28.4 0.2 -1.5 42.8 34.1 13.0
+108. 63.7 -28.3 9.2 -5.1 -0.7 43.1 30.8 13.0
+111. 53.7 -20.9 7.7 4.8 -1.3 43.4 24.2 10.3
+114. 38.5 -16.1 9.4 5.7 -2.9 44.0 17.0 7.5
+117. 40.0 -19.2 14.5 1.9 -3.5 45.4 10.1 6.7
+120. 39.6 -11.1 19.3 6.1 -3.2 45.6 7.0 6.0
Grazie mille! Speriamo!
burjan [ Sab 27 Dic, 2014 23:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ormai lo schema è tracciato. A meno di imprevedibili follie di GFS00, il copione delle prossime 48 ore è scritto: domani fronte freddo e ritornante, neve seria in Appennino e sulla media collina fino all'acropoli perugina con accumuli di 10-50 cm. In serata e durante la notte sul lunedì continuo a ritenere che avremo fiocchi anche sui fondovalle, con modesto, forse solo simbolico, accumulo al suolo. Tutto il copione può essere cambiato dalla violenza delle prime precipitazioni, ancora non mi rassegno, ma è un'ipotesi cui non assegno più del 20% di probabilità.
Lunedì, a parte le prime ore del mattino, sarà una giornata di intervallo, intervallo freddo.
Martedì mattina sul presto giunge il Burjan con annessa -40 e nucleo di vorticità artico-continentale. Bellissimi rovesci nevosi su Adriatiche e zone interne tutte fino a ben oltre il Tevere.
A metà mattinata finisce la fase democratica e, fin qui, facilmente predicibile del peggioramento.
Poi sarà solo un gioco di stau e nowcasting, con le incursioni delle nubi, il nevischio a sprazzi, non molte probabilità di accumuli seri salvo quelli ereditati dai due peggioramenti frontali.
Buona notte a tutti, da domani si fa sul serio.
Francesco [ Dom 28 Dic, 2014 00:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ormai lo schema è tracciato. A meno di imprevedibili follie di GFS00, il copione delle prossime 48 ore è scritto: domani fronte freddo e ritornante, neve seria in Appennino e sulla media collina fino all'acropoli perugina con accumuli di 10-50 cm. In serata e durante la notte sul lunedì continuo a ritenere che avremo fiocchi anche sui fondovalle, con modesto, forse solo simbolico, accumulo al suolo. Tutto il copione può essere cambiato dalla violenza delle prime precipitazioni, ancora non mi rassegno, ma è un'ipotesi cui non assegno più del 20% di probabilità.
Lunedì, a parte le prime ore del mattino, sarà una giornata di intervallo, intervallo freddo.
Martedì mattina sul presto giunge il Burjan con annessa -40 e nucleo di vorticità artico-continentale. Bellissimi rovesci nevosi su Adriatiche e zone interne tutte fino a ben oltre il Tevere.
A metà mattinata finisce la fase democratica e, fin qui, facilmente predicibile del peggioramento.
Poi sarà solo un gioco di stau e nowcasting, con le incursioni delle nubi, il nevischio a sprazzi, non molte probabilità di accumuli seri salvo quelli ereditati dai due peggioramenti frontali.
Buona notte a tutti, da domani si fa sul serio.
Come al solito grande lucidità e chiarezza !!!!
Sintesi impeccabile
and1966 [ Dom 28 Dic, 2014 00:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Grande Zio, puntuale, esaustivo e nel contempo sintetico.
Certamente va goduta appieno questa 4 giorni di gelo. Dico appieno perché, con un tocco di sano realismo, vedo che il "dopo", run dopo run, rischia di rivelarsi quello tante volte visto e rivisto alle nostre latitudini (centro-Italia) negli ultimi 30 anni: un noioso e lungo piattume zonale, figlio delle "spanciate + piallate" che l' Azzorriano, sempre inopportunamente, ci ha piazzato sopra/dopo ogni peggioramento, anche dei piu' gloriosi (mi vengono in mente i post - 1985, post - 1996 e post - 2012). Piattume che poi ci ha accompagnato, quasi inopinatamente, fuori dall' inverno.
É presto per dirlo, per carità, nè voglio sembrare l' uccello del malaugurio, ma certe dinamiche si sono viste molte volte per non ritenerle, ragionevolmente, realizzabili .....

. Di 2005 (reiterazione di cfg favorevoli per quasi tre mesi) ve n' é stato uno solo da quando sono a questo mondo .....

andrea75 [ Dom 28 Dic, 2014 00:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ormai lo schema è tracciato. A meno di imprevedibili follie di GFS00, il copione delle prossime 48 ore è scritto: domani fronte freddo e ritornante, neve seria in Appennino e sulla media collina fino all'acropoli perugina con accumuli di 10-50 cm. In serata e durante la notte sul lunedì continuo a ritenere che avremo fiocchi anche sui fondovalle, con modesto, forse solo simbolico, accumulo al suolo. Tutto il copione può essere cambiato dalla violenza delle prime precipitazioni, ancora non mi rassegno, ma è un'ipotesi cui non assegno più del 20% di probabilità.
Lunedì, a parte le prime ore del mattino, sarà una giornata di intervallo, intervallo freddo.
Martedì mattina sul presto giunge il Burjan con annessa -40 e nucleo di vorticità artico-continentale. Bellissimi rovesci nevosi su Adriatiche e zone interne tutte fino a ben oltre il Tevere.
A metà mattinata finisce la fase democratica e, fin qui, facilmente predicibile del peggioramento.
Poi sarà solo un gioco di stau e nowcasting, con le incursioni delle nubi, il nevischio a sprazzi, non molte probabilità di accumuli seri salvo quelli ereditati dai due peggioramenti frontali.
Buona notte a tutti, da domani si fa sul serio.
Chapeau!

marvel [ Dom 28 Dic, 2014 00:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
A voler essere pignoli, non è burian.

Fili [ Dom 28 Dic, 2014 01:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
A voler essere pignoli, non è burian.

concordo

o comunque non burian puro

alias64 [ Dom 28 Dic, 2014 08:00 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Le previsioni meteo dell aereonautica su rai uno danno per martedi nevicate sicure anche sul versante tirrenico , fin quasi sulle coste..vi risulta?...
Francesco [ Dom 28 Dic, 2014 09:22 ]
Oggetto: Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Con Gfs00 mi sembra che aumenti di un po' le precipitazioni previste in questi lidi...

Polino [ Dom 28 Dic, 2014 09:22 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Sembra dagli ultimi aggiornamenti qualcosa anche per la mia zona oggi e' possibile e non escluderei anche terni per qualche cm.
Poranese457 [ Dom 28 Dic, 2014 09:23 ]
Oggetto: Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Soliti complimenti a Marco per la straordinaria precisione delle previsioni!
Con gli ultimi aggiornamenti modellistici l'Adriatico va davvero a nozze per la neve e sono enormemente contento che quest'anno, per la prima volta, sul forum abbiamo una schiera di amici oltr'appennino che potranno documentarci a dovere l'accaduto.
Marco ha fatto una previsione generale che mi sento di condividere, personalmente vorrei buttare un occhio a noi poveri sciagurati occidentali che sembriamo enormemente sfavoriti dalla futura evoluzione meteo.
Non disperate uomini!!! A mio avviso abbiamo innanzitutto la possibilità di vedere una bella fioccata tra oggi pomeriggio e domattina a quote assolutamente accettabili: 4/500m in discesa verso i 2/300 entro domattina quando però le eventuali precipitazioni saranno davvero.... effimere.
Settimana prossima come detto sarà adriaticshow con anche l'Umbria settentrionale e centro-orientale a festeggiare bianchi fasti.
Noi Etruschi faremo un po' da spettatori e riceveremo in dote la grandissima quantità di freddo portata dall'impulso artico-continentale: temperature freddissime dunque già da Lunedì quando sarà presente anche una moderata ventilazione nord-orientale ad acuire ancora di più la sensazione di freddo.
Martedì e Mercoledì poi si riverserà anche sul Tirreno il vero e proprio lago gelido responsabile dell'ormai arcinoto peggioramento: al momento non sono visti minimi tirrenici che, tuttavia, rimangono di genesi abbastanza probabile visto lo scontro con il Tirreno ancora caldo. Personalmente non sono un grande fautore di questa ipotesi ma in questa specifica situazione l'aria fredda continentale è veramente tanta e veramente molto fredda... speriamo.
In ogni caso quella di Martedì potrebbe essere una giornata di gloria pure per noi dove per gloria intendo una spolverata di neve ad ogni quota: purtroppo, al momento, non possiamo ambire a molto di più anche se come detto prima vi sono ampi margini di miglioramento.
Il momento migliore per vedere precipitazioni nevose è e rimane da sempre quello a cavallo tra Martedì e Mercoledì quando anche altre zone umbre (penso al perugino) potranno vedere le nevicate più intense di tutto il peggioramento.
A seguire rapido miglioramento con annesso aumento termico anche se........ vabbè stiamo andando troppo in la, buon gelo a tutti!

and1966 [ Dom 28 Dic, 2014 09:29 ]
Oggetto: Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Da tempo non si rivedevsa uno stau previsto in questi termini. Imperiale, come giustamente ha detto ieri sera Luisito.

andrea75 [ Dom 28 Dic, 2014 09:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Da tempo non si rivedevsa uno stau previsto in questi termini. Imperiale, come giustamente ha detto ieri sera Luisito.

Va poi detto che raramente, anzi, diciamo mai, i modelli vedono lo sfondamento ad Ovest dello stau. Il fatto che lo vadano anche in maniera abbastanza "imperiale", tanto per rimanere nella definizione di Luisito, lo considero davvero un ottimo segnale.

and1966 [ Dom 28 Dic, 2014 09:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Mondosasha lo rivediamo nel 2015 inoltrato ..... dopo il disgelo

snow4ever [ Dom 28 Dic, 2014 09:38 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
A questo punto per noi occidentali mi aspetto di assistere a buferette intense ma di breve durata a più riprese durante la giornata, esattamente come successe nel 2012

Fili [ Dom 28 Dic, 2014 09:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
è quello che ho sempre sostenuto.
con irruzioni di questa portata non è semplice stau ma qualcosa di molto più "ignorante"

secondo me i LAM incrementeranno ancora. Ed in fase di nowcasting sarà ancora maggiore
molte più possibilità di neve occidentale (ovviamente neve, non nevone) rispetto alla seccagna dei minimi sulla Corsica-Sardegna
certo...a patto che non vi siano ulteriori sud-est shift...allora il discorso cambia

mondosasha [ Dom 28 Dic, 2014 09:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Mondosasha lo rivediamo nel 2015 inoltrato ..... dopo il disgelo
Speriamo...perchè qui già mi prendono per il c...o.. che ancora non ha nevicato bene ma solo 1 cm fradicio e già in fusione...

Cyborg [ Dom 28 Dic, 2014 09:49 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Penso anch'io, come avevo già detto nei giorni scorsi, che i nuclei che sfornerà l'Adriatico, e che verranno rinvigoriti dall'impatto appenninico, sfonderanno sul nostro versante senza troppi problemi.
Forse però in modo non molto democratico. (Ovviamente parlo del peggioramento di martedì)
and1966 [ Dom 28 Dic, 2014 09:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Mondosasha lo rivediamo nel 2015 inoltrato ..... dopo il disgelo
Speriamo...perchè qui già mi prendono per il c...o.. che ancora non ha nevicato bene ma solo 1 cm fradicio e già in fusione...

A breve vedrai che si pentiranno, uomini (e donne) di poca fede ......

Adriatic92 [ Dom 28 Dic, 2014 09:53 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Da tempo non si rivedevsa uno stau previsto in questi termini. Imperiale, come giustamente ha detto ieri sera Luisito.

non male

giantod [ Dom 28 Dic, 2014 10:01 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Riletta ora l'analisi di Icestorm, diciamo a mente fredda

visto peraltro che è fatta ieri

Davvero complimenti

Adriatic92 [ Dom 28 Dic, 2014 10:13 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
ASE a livelli quasi estremi per il 30

Dic96 [ Dom 28 Dic, 2014 10:24 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Posso fare una domanda? Umbria meteo taglia fuori dai giochi "veri" Orvietano e Ternano, zone "riparate dai Sibillini". Allo stesso tempo prevede nevicate su Norcia e Spoleto. Siccome sono inesperto, qualcuno può spiegarmela? Una nevicata da est che "sfonda" a Spoleto ha già superato da un pezzo i Sibillini... o no? Vi ringrazio in anticipo.
FABBRO [ Dom 28 Dic, 2014 10:43 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Secondo me qualcosa riusciremo a vedere anche a Terni questa volta e uno stau imponente
Cyborg [ Dom 28 Dic, 2014 10:58 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Dopo la pioggia di ieri con neve a quote medio/alte, la situazione nella giornata odierna subirà un sostanziale cambiamento.
Infatti sul centro Italia sta affluendo aria via via sempre più fredda, che sarà avvertita tra poche ore anche grazie ad un netto rinforzo del vento. Inoltre un fronte legato alla bassa pressione sull’Italia, che attualmente si trova sulle regioni del N/E, sta lentamente scendendo verso Sud.
Quindi, dal pomeriggio fino a stanotte, arriveranno delle nevicate che dall’appennino potranno spingersi localmente alle zone di pianura. Non sono da escludere delle imbiancate sui principali centri abitati umbri, anche se gli accumuli non dovrebbero essere abbondanti.

SWARTZ [ Dom 28 Dic, 2014 11:13 ]
Oggetto: Chi Come Me Aspetta La 1à Ondata Di Gelo In Puglia??
cosa ne prnsate?nevichera?