ECMWF vs GFS: La Sfida »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - ECMWF vs GFS: La Sfida



Fili [ Mar 12 Gen, 2016 12:11 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scadenza: 17 Gennaio - Dati iniziali 11 Gennaio

Riproponiamo una sfida che mi sembra il caso.
Voglio barare un po'... le uscite hanno una differenza di 6 ore, però mi sembra giusto salvare questi due scenari perchè rappresentano le vedute principali che hanno avuto i due modelli negli ultimi giorni.

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



scusa Mirco ma questa "sfida" è fuorviante... hai infatti messo a confronto un run palesemente sballato di GFS con uno degli ultimi run ECMWF in cui l'inglese si era già palesemente accodato alla versione piuttosto "orientaleggiante" americana. E' ovvio che se valuti queste mappe, ha sicuramente vinto ECMWF.

Se il confronto lo avessi fatto sabato o domenica, con differenze MOLTO PIU' MARCATE tra i due modelli, la sfida non avrebbe avuto storia ad appannaggio dell'americano... 8))


andrea75 [ Mar 12 Gen, 2016 12:46 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusa Mirco ma questa "sfida" è fuorviante... hai infatti messo a confronto un run palesemente sballato di GFS con uno degli ultimi run ECMWF in cui l'inglese si era già palesemente accodato alla versione piuttosto "orientaleggiante" americana. E' ovvio che se valuti queste mappe, ha sicuramente vinto ECMWF.

Se il confronto lo avessi fatto sabato o domenica, con differenze MOLTO PIU' MARCATE tra i due modelli, la sfida non avrebbe avuto storia ad appannaggio dell'americano... 8))


Si, ma sabato eravamo a 4000 ore, e che le differenze fossero più marcate era logico. ;)
Nella giornata di ieri GFS è rimasto sempre molto distante da Reading, e le ore iniziavano a calare, non ad aumentare....


Fili [ Mar 12 Gen, 2016 12:51 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusa Mirco ma questa "sfida" è fuorviante... hai infatti messo a confronto un run palesemente sballato di GFS con uno degli ultimi run ECMWF in cui l'inglese si era già palesemente accodato alla versione piuttosto "orientaleggiante" americana. E' ovvio che se valuti queste mappe, ha sicuramente vinto ECMWF.

Se il confronto lo avessi fatto sabato o domenica, con differenze MOLTO PIU' MARCATE tra i due modelli, la sfida non avrebbe avuto storia ad appannaggio dell'americano... 8))


Si, ma sabato eravamo a 4000 ore, e che le differenze fossero più marcate era logico. ;)
Nella giornata di ieri GFS è rimasto sempre molto distante da Reading, e le ore iniziavano a calare, non ad aumentare....


e che vuol dire ;) della serie "so tutti f...i col culo de quell'altri", ECMWF sarà stato più costante sui dettagli, ma PRIMA si è accodato alla dinamica di GFS, POI magari sarà stato più costante... però a quel punto i giochi erano fatti, e la dinamica l'aveva cannata in pieno.

Io tra due modelli preferisco sempre quello che mi azzecca la dinamica generale a 144h, piuttosto che quello che mi dice se entra una -6° o una -8°... :smile:

poi oh, non so perchè, ma io ECMWF con quel passo di 24h che non mi fa capire il movimento esatto delle figure bariche proprio non mi ci trovo... :bye:


Cyborg [ Mar 12 Gen, 2016 12:53 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scadenza: 17 Gennaio - Dati iniziali 11 Gennaio

Riproponiamo una sfida che mi sembra il caso.
Voglio barare un po'... le uscite hanno una differenza di 6 ore, però mi sembra giusto salvare questi due scenari perchè rappresentano le vedute principali che hanno avuto i due modelli negli ultimi giorni.

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



scusa Mirco ma questa "sfida" è fuorviante... hai infatti messo a confronto un run palesemente sballato di GFS con uno degli ultimi run ECMWF in cui l'inglese si era già palesemente accodato alla versione piuttosto "orientaleggiante" americana. E' ovvio che se valuti queste mappe, ha sicuramente vinto ECMWF.

Se il confronto lo avessi fatto sabato o domenica, con differenze MOLTO PIU' MARCATE tra i due modelli, la sfida non avrebbe avuto storia ad appannaggio dell'americano... 8))


La linea di tendenza era quella... GFS continuava a non vedere nessuna erezione dell'Hp! Cosa che avverrà e in modo anche abbastanza netto. Poi sulla durata si può discutere, ma quello va fuori dal medio termine.


Carletto89 [ Mar 12 Gen, 2016 12:56 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

poi oh, non so perchè, ma io ECMWF con quel passo di 24h che non mi fa capire il movimento esatto delle figure bariche proprio non mi ci trovo... :bye:


Questo è parzialmente risolvibile il problema, almeno fino a 168h. ;)
http://www.meteoam.it/prodotti_grafici/catopTecnica


Fili [ Mar 12 Gen, 2016 12:59 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La linea di tendenza era quella... GFS continuava a non vedere nessuna erezione dell'Hp! Cosa che avverrà e in modo anche abbastanza netto. Poi sulla durata si può discutere, ma quello va fuori dal medio termine.


:confuso: :confuso: La vedeva eccome, altrimenti non avrebbe nemmeno visto l'irruzione fredda..

thumb_gfs_0_180_p

solo che invece di mantenerla stabile come ECMWF o UKMO, la faceva immediatamente spanciare su di noi, spinta dal getto atlantico. Questo avverrà. Tendenza a 180h azzeccata alla perfezione ;)

Oh, ma poi, intendiamoci... si fosse avverata la tendenza ECMWF a 144/180 ore, staremmo parlando di evento di notevolissima portata, con neve diffusa su tutto il centro Italia... di che parliamo dai!! :roll:


andrea75 [ Mar 12 Gen, 2016 13:03 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
[quote user="Fili" post="381801"]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh, ma poi, intendiamoci... si fosse avverata la tendenza ECMWF a 144/180 ore, staremmo parlando di evento di notevolissima portata, con neve diffusa su tutto il centro Italia... di che parliamo dai!! :roll:


Fili, il nevone italico in un paio di occasioni l'ha proposto anche GFS Fili, come del resto l'ingresso più occidentale... e l'ultima volta con le 18Z di Domenica, 1 giorno e mezzo fa...


Fili [ Mar 12 Gen, 2016 13:13 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh, ma poi, intendiamoci... si fosse avverata la tendenza ECMWF a 144/180 ore, staremmo parlando di evento di notevolissima portata, con neve diffusa su tutto il centro Italia... di che parliamo dai!! :roll:


Fili, il nevone italico in un paio di occasioni l'ha proposto anche GFS Fili, come del resto l'ingresso più occidentale... e l'ultima volta con le 18Z di Domenica, 1 giorno e mezzo fa...


si vabeh dai :mrgreen: mo' scappa fori che GFS era quello occidentaleggiante :P state a difende l'indifendibile...! :roll:


andrea75 [ Mar 12 Gen, 2016 13:17 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh, ma poi, intendiamoci... si fosse avverata la tendenza ECMWF a 144/180 ore, staremmo parlando di evento di notevolissima portata, con neve diffusa su tutto il centro Italia... di che parliamo dai!! :roll:


Fili, il nevone italico in un paio di occasioni l'ha proposto anche GFS Fili, come del resto l'ingresso più occidentale... e l'ultima volta con le 18Z di Domenica, 1 giorno e mezzo fa...


si vabeh dai :mrgreen: mo' scappa fori che GFS era quello occidentaleggiante :P state a difende l'indifendibile...! :roll:


Ma che vuoi dfende l'indifendibile... io non difendo niente... ho sempre sostenuto GFS e continuerò a sostenerlo. Però sul fatto che stavolta abbia avuto così la meglio non sono daccordo, perché secondo me non è così.


nevone_87 [ Mar 12 Gen, 2016 13:22 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
nella correlazione di anomalia di temperatura tra gfs, emcwf, ukmo, e via dicendo, alle quote di 250, 850, 500 hpa, alla distanza temporale di 24,72,120,144,240h, mai e dico mai.. gfs è davanti a emcwf. Che poi le distanze a punti siano "corte" va bene, ma sempre inesorabilmente dietro sta ;) ;) :ok:

ora aspettiamo che aggiornino i grafici a questa e prossima settimana.. ma gfs ha cannato di brutto il medio termine. :ok:


zeppelin [ Mer 16 Mar, 2016 18:48 ]
Oggetto: Split1
GFS12 ci mette dalle 168 ore in poi sotto sterile e freddine correnti nordorientali per svariati giorni, è inutile ma impossibile non pensare ancora una volta, come dice giustamente Fili, che se tali configurazioni (compresa quella della settimana scorsa e l'attuale) fossero avvenute a gennaio-febbraio gli effetti sarebbero stati di tutt'altra natura:

gfs_0_174

Io preferisco ovviamente GEM12 a 228 ore, ma qua davvero credo siamo nella più assoluta fantasia :

gem_0_228

Lasciando da parte tutto, credo comunque che una terza decade sempre piuttosto fresca e dinamica sia sempre più probabile, attendendo lo "stabilissimo" ECMWF che quando va in accordo con le sue ENS è attendibile ma altrimenti le spara davvero più grosse di tutti! :mrgreen:


nevone_87 [ Mer 16 Mar, 2016 19:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ci mette dalle 168 ore in poi sotto sterile e freddine correnti nordorientali per svariati giorni, è inutile ma impossibile non pensare ancora una volta, come dice giustamente Fili, che se tali configurazioni (compresa quella della settimana scorsa e l'attuale) fossero avvenute a gennaio-febbraio gli effetti sarebbero stati di tutt'altra natura:



Io preferisco ovviamente GEM12 a 228 ore, ma qua davvero credo siamo nella più assoluta fantasia :



Lasciando da parte tutto, credo comunque che una terza decade sempre piuttosto fresca e dinamica sia sempre più probabile, attendendo lo "stabilissimo" ECMWF che quando va in accordo con le sue ENS è attendibile ma altrimenti le spara davvero più grosse di tutti! :mrgreen:


certo difatti gfs non ci sta botta che è davanti all'europeo, ma nemmeno per sbaglio è!! :ohno: :ohno:

bravo_gfs

gfs_show_1458153612_674336

:ziped: :wall:


zeppelin [ Mer 16 Mar, 2016 20:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ci mette dalle 168 ore in poi sotto sterile e freddine correnti nordorientali per svariati giorni, è inutile ma impossibile non pensare ancora una volta, come dice giustamente Fili, che se tali configurazioni (compresa quella della settimana scorsa e l'attuale) fossero avvenute a gennaio-febbraio gli effetti sarebbero stati di tutt'altra natura:



Io preferisco ovviamente GEM12 a 228 ore, ma qua davvero credo siamo nella più assoluta fantasia :



Lasciando da parte tutto, credo comunque che una terza decade sempre piuttosto fresca e dinamica sia sempre più probabile, attendendo lo "stabilissimo" ECMWF che quando va in accordo con le sue ENS è attendibile ma altrimenti le spara davvero più grosse di tutti! :mrgreen:


certo difatti gfs non ci sta botta che è davanti all'europeo, ma nemmeno per sbaglio è!! :ohno: :ohno:

:ziped: :wall:


Non ci sono le statistiche oltre i 5-6 giorni che hai postato tu. Son convinto che se facessero statistiche sugli 8-9 giorni (192-216 ore) le cantonate più clamorose le prenderebbe ECMWF. Comunque al di là delle statistiche il comportamento schizofrenico di ECMWF dal run di ieri mattina a quello di stasera passando per i due nel mezzo mi pare sotto gli occhi di tutti, pari se non superiore a quello di GFS. ;-)

Edit: facendo una panoramica dei 4 principali modelli è un pò ECMWF contro tutti a 144 ore, anche se GFS e Ukmo sono piuttosto vicini come evoluzione e GEM se ne va per i fatti suoi. Se Reading la spunta stavolta decreto ufficialmente il mio silenzio stampa sulle malefatte del modello inglese nonchè il definitivo "#Mainagioia" 2015-2016 con una bella scaldata finale sciroccale a vanificare tutto il fresco delle prime due decadi, sciogliere la neve in Appennino distruggendo i sogni di gloria pasquali dei poveri operatori delle stazioni sciistiche a secco fino a febbraio e allineare anche questo finora ottimo marzo al galoppante Gw! :mrgreen:


nevone_87 [ Gio 17 Mar, 2016 00:22 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ci mette dalle 168 ore in poi sotto sterile e freddine correnti nordorientali per svariati giorni, è inutile ma impossibile non pensare ancora una volta, come dice giustamente Fili, che se tali configurazioni (compresa quella della settimana scorsa e l'attuale) fossero avvenute a gennaio-febbraio gli effetti sarebbero stati di tutt'altra natura:



Io preferisco ovviamente GEM12 a 228 ore, ma qua davvero credo siamo nella più assoluta fantasia :



Lasciando da parte tutto, credo comunque che una terza decade sempre piuttosto fresca e dinamica sia sempre più probabile, attendendo lo "stabilissimo" ECMWF che quando va in accordo con le sue ENS è attendibile ma altrimenti le spara davvero più grosse di tutti! :mrgreen:


certo difatti gfs non ci sta botta che è davanti all'europeo, ma nemmeno per sbaglio è!! :ohno: :ohno:

:ziped: :wall:


Non ci sono le statistiche oltre i 5-6 giorni che hai postato tu. Son convinto che se facessero statistiche sugli 8-9 giorni (192-216 ore) le cantonate più clamorose le prenderebbe ECMWF. Comunque al di là delle statistiche il comportamento schizofrenico di ECMWF dal run di ieri mattina a quello di stasera passando per i due nel mezzo mi pare sotto gli occhi di tutti, pari se non superiore a quello di GFS. ;-)

Edit: facendo una panoramica dei 4 principali modelli è un pò ECMWF contro tutti a 144 ore, anche se GFS e Ukmo sono piuttosto vicini come evoluzione e GEM se ne va per i fatti suoi. Se Reading la spunta stavolta decreto ufficialmente il mio silenzio stampa sulle malefatte del modello inglese nonchè il definitivo "#Mainagioia" 2015-2016 con una bella scaldata finale sciroccale a vanificare tutto il fresco delle prime due decadi, sciogliere la neve in Appennino distruggendo i sogni di gloria pasquali dei poveri operatori delle stazioni sciistiche a secco fino a febbraio e allineare anche questo finora ottimo marzo al galoppante Gw! :mrgreen:


come no? eccole, 240h, e tanto anche qui gfs sta sempre inesorabilmente indietro :ohno: :ohno: anzi è addirittura 3° come affidabilità :mrgreen:

240_h


zeppelin [ Gio 17 Mar, 2016 00:31 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


come no? eccole, 240h, e tanto anche qui gfs sta sempre inesorabilmente indietro :ohno: :ohno: anzi è addirittura 3° come affidabilità :mrgreen:

240_h


Sì hai pergettamente ragione, le ho trovate stasera sul sito del noaa ma non volevo crederci! :lol: http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST...gmb/STATS_vsdb/
E invece è arrivato GFS18 a dargli ragione accodandosi mestamente. Ma non è detta l'ultima ancora... ;)

Comunque a 240 ore l'affidabilità è bassa per tutti e la differenza si è molto assottigliata rispetto alle 120 ore come vedi, inoltre ci sono altri parametri tipo la temperatura a 250hpa dove Gfs è addirittura sopra:

cor_day10_t_p250_g2nhx

Vabbè basta via, devo disintossicarmi un pò dalla meteo dopo questo marzo che è stato almeno divertente a differenza dei mesi precedenti e mi ha portato via parecchio tempo che è sempre un piacere, ma forse pure troppo visto che manco un fiocco di neve fradicio o una gelata son riuscito a vedere, vediamo nei prossimi giorni se dovrò del tutto gettare la spugna o no, buonanotte.


Poranese457 [ Gio 17 Mar, 2016 07:34 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
Certo che tra Zeppelin e Nevone la coppa per il Re degli OFFTOPIC proprio non saprei a chi darla.

Da una parte Zeppelin che tra le medie termiche piazzate ovunque, interventi pro-contro AGW e i confronti tra le attendibilità dei modelli non salva un topic che uno :mrgreen:

ll'altra Nevone che come sopra me senza AGW.... però Federì te la darei a te la coppa, almeno una de coppa te la porti a casa quest'anno :D


In ogni caso vi ho spostato i commenti in questo topic e sempre questo topic l'ho messo tra gli IMPORTANTI del forum così non dovrete perde tempo nemmeno a cercarlo, sta sempre in alto alla prima pagina di Meteocafè :wink:

Vediamo se funziona eh :mazza:


nevone_87 [ Gio 17 Mar, 2016 09:38 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che tra Zeppelin e Nevone la coppa per il Re degli OFFTOPIC proprio non saprei a chi darla.

Da una parte Zeppelin che tra le medie termiche piazzate ovunque, interventi pro-contro AGW e i confronti tra le attendibilità dei modelli non salva un topic che uno :mrgreen:

ll'altra Nevone che come sopra me senza AGW.... però Federì te la darei a te la coppa, almeno una de coppa te la porti a casa quest'anno :D


In ogni caso vi ho spostato i commenti in questo topic e sempre questo topic l'ho messo tra gli IMPORTANTI del forum così non dovrete perde tempo nemmeno a cercarlo, sta sempre in alto alla prima pagina di Meteocafè :wink:

Vediamo se funziona eh :mazza:


stiamo in corsa ancora su due fronti,...voi uno e contro di noi :D :lol:


Frasnow [ Gio 17 Mar, 2016 11:25 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che tra Zeppelin e Nevone la coppa per il Re degli OFFTOPIC proprio non saprei a chi darla.

Da una parte Zeppelin che tra le medie termiche piazzate ovunque, interventi pro-contro AGW e i confronti tra le attendibilità dei modelli non salva un topic che uno :mrgreen:

ll'altra Nevone che come sopra me senza AGW.... però Federì te la darei a te la coppa, almeno una de coppa te la porti a casa quest'anno :D


In ogni caso vi ho spostato i commenti in questo topic e sempre questo topic l'ho messo tra gli IMPORTANTI del forum così non dovrete perde tempo nemmeno a cercarlo, sta sempre in alto alla prima pagina di Meteocafè :wink:

Vediamo se funziona eh :mazza:


stiamo in corsa ancora su due fronti,...voi uno e contro di noi :D :lol:

Perchè pensano de vince? :D


zeppelin [ Gio 17 Mar, 2016 17:32 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Io sò interista... almeno sta coppa datemela! :lol:


Poranese457 [ Ven 18 Mar, 2016 08:01 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
Temp al suolo previste per Mercoledì da GFS 00z di Oggi

merc30_00


Temp al suolo previste per Mercoledì da GFS 00z di ieri

merc30_18


Siamo alle comiche! :lol:


GFS a parte anche gli altri modelli stanno faticando molto ad inquadrare quanto accadrà la prossima settimana: il più stabile si è rivelato GEM che in questo non-inverno sta guadagnando molti molti punti sulla concorrenza. Idem dicasi per UKMO che seppur meno stabile del Canadese ha di sicuro ballonzolato meno della coppia GFS-Reading.

Una bella sfida insomma, vedremo come andrà a finire.... la piaga HP è sempre dietro l'angolo ma gli indizi per una prossima settimana fresca cominciano a crescere 8))


Adriatic92 [ Sab 19 Mar, 2016 07:24 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
cor_day6_hgt_p500_g2nhx

:roll:


Adriatic92 [ Gio 31 Mar, 2016 09:21 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Beh questa la dice lunga... :oops:

w7q2tb6


nevone_87 [ Gio 31 Mar, 2016 09:40 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh questa la dice lunga... :oops:

w7q2tb6


ecco appunto questa la dice lunga sul tanto amato ed asannato GFS!! 5!! in classifica, dietro sempre ed insorabilmente a quello che ci prende sempre le batoste EMCWF, dietro all'inglese UKMO.. e superato da altri modelli mediocri . :ohno: :ohno: :ohno: :ohno: :wall:


snow4ever [ Gio 31 Mar, 2016 11:43 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Non per contraddire Federico, ma le performances di Reading negli ultimi tempi sono davvero pessime.
Non ha preso una, ripeto, UNA tendenza nell'ultimo periodo, compreso tutto quest'inverno appena trascorso.


nevone_87 [ Gio 31 Mar, 2016 11:54 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per contraddire Federico, ma le performances di Reading negli ultimi tempi sono davvero pessime.
Non ha preso una, ripeto, UNA tendenza nell'ultimo periodo, compreso tutto quest'inverno appena trascorso.


Esistono questi grafici apposta per vedere le performance di questi modelli.. Se Gfs e' ed è stato sempre dietro al modello europeo un motivo ci sarà.. Io sinceramente rimango stupefatto quando leggo ennesime batoste prese dal modello europeo quando questi gradici, indicano l'esatto contrario . Se per ipotesi EMCWF avrebbe preso sempre e solo cantonate come si spiega che GFS non è mai e poi mai davanti a tutti?


Fili [ Gio 31 Mar, 2016 13:20 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per contraddire Federico, ma le performances di Reading negli ultimi tempi sono davvero pessime.
Non ha preso una, ripeto, UNA tendenza nell'ultimo periodo, compreso tutto quest'inverno appena trascorso.


Esistono questi grafici apposta per vedere le performance di questi modelli.. Se Gfs e' ed è stato sempre dietro al modello europeo un motivo ci sarà.. Io sinceramente rimango stupefatto quando leggo ennesime batoste prese dal modello europeo quando questi gradici, indicano l'esatto contrario . Se per ipotesi EMCWF avrebbe preso sempre e solo cantonate come si spiega che GFS non è mai e poi mai davanti a tutti?


ma questi grafici a DOVE sono riferiti? Europa? Stati Uniti? Asia? o tutto il mondo? :mah:

poi io dei grafici me ne faccio poco, se l'evidenza dei fatti è un'altra. Io i bollettini li elaboro con le mappe, non con i grafici "postumi"... e le mappe dicono che ECMWF ha preso, per l'Italia e quindi l'Europa, una serie di svarioni pazzeschi ;)


nevone_87 [ Gio 31 Mar, 2016 13:27 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per contraddire Federico, ma le performances di Reading negli ultimi tempi sono davvero pessime.
Non ha preso una, ripeto, UNA tendenza nell'ultimo periodo, compreso tutto quest'inverno appena trascorso.


Esistono questi grafici apposta per vedere le performance di questi modelli.. Se Gfs e' ed è stato sempre dietro al modello europeo un motivo ci sarà.. Io sinceramente rimango stupefatto quando leggo ennesime batoste prese dal modello europeo quando questi gradici, indicano l'esatto contrario . Se per ipotesi EMCWF avrebbe preso sempre e solo cantonate come si spiega che GFS non è mai e poi mai davanti a tutti?


ma questi grafici a DOVE sono riferiti? Europa? Stati Uniti? Asia? o tutto il mondo? :mah:

poi io dei grafici me ne faccio poco, se l'evidenza dei fatti è un'altra. Io i bollettini li elaboro con le mappe, non con i grafici "postumi"... e le mappe dicono che ECMWF ha preso, per l'Italia e quindi l'Europa, una serie di svarioni pazzeschi ;)


un conto è una cosa oggettiva un conto sono la verita dei fatti fatta da grafici e non su supposizioni. un grafico che dimostra le performance della stabilità dei GM su 3 parametri (500/850/250) hpa a livello di temperatura, vale molto di più di una singola osservazione, soggettiva e completamente discutibile :mah:

I grafici servono apposta per dimostrare la realtà dei fatti :roll:


Fili [ Gio 31 Mar, 2016 13:38 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per contraddire Federico, ma le performances di Reading negli ultimi tempi sono davvero pessime.
Non ha preso una, ripeto, UNA tendenza nell'ultimo periodo, compreso tutto quest'inverno appena trascorso.


Esistono questi grafici apposta per vedere le performance di questi modelli.. Se Gfs e' ed è stato sempre dietro al modello europeo un motivo ci sarà.. Io sinceramente rimango stupefatto quando leggo ennesime batoste prese dal modello europeo quando questi gradici, indicano l'esatto contrario . Se per ipotesi EMCWF avrebbe preso sempre e solo cantonate come si spiega che GFS non è mai e poi mai davanti a tutti?


ma questi grafici a DOVE sono riferiti? Europa? Stati Uniti? Asia? o tutto il mondo? :mah:

poi io dei grafici me ne faccio poco, se l'evidenza dei fatti è un'altra. Io i bollettini li elaboro con le mappe, non con i grafici "postumi"... e le mappe dicono che ECMWF ha preso, per l'Italia e quindi l'Europa, una serie di svarioni pazzeschi ;)


un conto è una cosa oggettiva un conto sono la verita dei fatti fatta da grafici e non su supposizioni. un grafico che dimostra le performance della stabilità dei GM su 3 parametri (500/850/250) hpa a livello di temperatura, vale molto di più di una singola osservazione, soggettiva e completamente discutibile :mah:

I grafici servono apposta per dimostrare la realtà dei fatti :roll:


ma la realtà dei fatti mi sta dicendo che questo inverno le tendenze le ha beccate tutte o quasi GFS ;) ripeto, in riferimento all'Italia. Altro non saprei :bye:


nevone_87 [ Gio 31 Mar, 2016 13:40 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
non c'è da nessuna parte che gfs, è davanti al modello europeo, ne deduco che se emcwf prende avvolte che batosta, gfs oramai non fa piu notizia, d'altronde i grafici parlano chiaro. Idem a livello mondiale.

Riferimento NH (20N-80N) Anomaly Correlation of Temperature
a 24 h
1
2
3

a 72h

4 5 6

a 120 h

7 8 9

a 144 h

10 11 12

a 192 h

13 14 15

a 240 h

16 17 18


snow4ever [ Gio 31 Mar, 2016 15:10 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Ok Fede, dai grafici è evidente una netta predominanza del modello Europeo..ma questi grafici a quale area si riferiscono? Non riesco a leggerlo da nessuna parte! Filippo ha detto bene: in Italia (in Europa, sarebbe meglio..e qui ci fermiamo) è andato malissimo! Poi se nel resto del mondo ha più volte azzeccato la tendenza mi sta bene, qua no!


Poranese457 [ Gio 31 Mar, 2016 16:00 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
Si confermo, anche io facendo le previsioni quasi quotidianamente su FB ho notato che Reading l'ha spuntata in un paio di casi: per il resto GFS è stato per noi molto più performante di recente.


andrea75 [ Gio 31 Mar, 2016 16:13 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
Le statistiche sono calcolate sui 2 emisferi, Nord e Sud. Quindi su aree vastissime...
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/www/cor/ZAC_top.html


zeppelin [ Ven 09 Dic, 2016 10:40 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Riprendo questo post, dopo molto, per la sfida all'ultimo sangue con visioni diametralmente opposte alle 192 ore di oggi:

GFS, retrogressione fredda da est:
gfs_0_192

ECMWF, saccatura atlantica:

ecm1_192_1481274779_929470

:lol: vedremo il 17 dicembre che tempo farà davvero. ;-)

Per quanto riguarda le recenti statistiche delle "performance", ad 8 giorni si nota sempre un forte distacco tra ECMWF e GFS, anzi mentre in passato sul lungo termine tale distacco veniva quasi colmato adesso con il "nuovo" GFS esso aumenta. A 192 ore siamo 0,737 di correlazione per ECMWF contro 0,692 per GFS, davvero parecchio come margine, più ampio di quello che c'è a 5-6 giorni!

cor_day8_hgt_p500_g2nhx


jony87 [ Ven 09 Dic, 2016 11:00 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riprendo questo post, dopo molto, per la sfida all'ultimo sangue con visioni diametralmente opposte alle 192 ore di oggi:

GFS, retrogressione fredda da est:


ECMWF, saccatura atlantica:



:lol: vedremo il 17 dicembre che tempo farà davvero. ;-)

Per quanto riguarda le recenti statistiche delle "performance", ad 8 giorni si nota sempre un forte distacco tra ECMWF e GFS, anzi mentre in passato sul lungo termine tale distacco veniva quasi colmato adesso con il "nuovo" GFS esso aumenta. A 192 ore siamo 0,737 di correlazione per ECMWF contro 0,692 per GFS, davvero parecchio come margine, più ampio di quello che c'è a 5-6 giorni!



Interessante questa sfida modellistica in effetti, collega :) Comunque, da quale sito prendi queste statistiche sulle "performance" dei vari modelli, per favore? Vorrei iniziare a guardarle meglio anche io, per farmi meglio un'idea su quanto i modelli siano attendibili a una data distanza ;) P.S: anche io seguendo spessissimo le ENS Reading noto un grado di affidabilità dell'Europeo di norma abbastanza alto!


zeppelin [ Ven 09 Dic, 2016 13:25 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riprendo questo post, dopo molto, per la sfida all'ultimo sangue con visioni diametralmente opposte alle 192 ore di oggi:

GFS, retrogressione fredda da est:


ECMWF, saccatura atlantica:



:lol: vedremo il 17 dicembre che tempo farà davvero. ;-)

Per quanto riguarda le recenti statistiche delle "performance", ad 8 giorni si nota sempre un forte distacco tra ECMWF e GFS, anzi mentre in passato sul lungo termine tale distacco veniva quasi colmato adesso con il "nuovo" GFS esso aumenta. A 192 ore siamo 0,737 di correlazione per ECMWF contro 0,692 per GFS, davvero parecchio come margine, più ampio di quello che c'è a 5-6 giorni!



Interessante questa sfida modellistica in effetti, collega :) Comunque, da quale sito prendi queste statistiche sulle "performance" dei vari modelli, per favore? Vorrei iniziare a guardarle meglio anche io, per farmi meglio un'idea su quanto i modelli siano attendibili a una data distanza ;) P.S: anche io seguendo spessissimo le ENS Reading noto un grado di affidabilità dell'Europeo di norma abbastanza alto!


Eccolo Jony. Puoi vedere la verifica delle correlazioni tra previsioni e realtà su 500hpa, al suolo e per le temperature da 1 a 10 giorni di previsione. Molto interessante. :-) http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/


jony87 [ Ven 09 Dic, 2016 13:41 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Grazie Giaime, sempre gentilissimo :)


zeppelin [ Ven 09 Dic, 2016 14:40 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Giaime, sempre gentilissimo :)


Figurati! Tra l'altro guardando bene si nota il "tracollo" di GEM (indicato come CMC nei grafici, cioè canadian meteorologica center) che un anno fa se la giocava con GFS e ora sta nettamente sotto, soprattutto nel lungo termine dove il modello canadese davvero le spara grossissime ogni 12 ore! ;-)


jony87 [ Ven 09 Dic, 2016 14:51 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Sì, verissimo...qualche volta, tipo sta primavera, GEM ha fatto qualche exploit ma poi si è perso nella notte dei tempi, come si suol dire ;) GFS, invece, è il solito modello da analizzare con il determinismo fino a 96h minimo, poi da osservare tramite le sue ENS (quelle di Wetterzentrale poi le trovo molto esplicative e comprensibili), mentre ECMWF, come spesso dici, fino alle 120h (talvolta 144h) è quasi imbattibile, poi si perde spesso dopo quella distanza ;)


Dic96 [ Lun 12 Dic, 2016 09:06 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Insomma GFS nisba...


zeppelin [ Lun 12 Dic, 2016 12:53 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma GFS nisba...


GFS esce distrutto da questa sfida. ;-)


jony87 [ Lun 12 Dic, 2016 12:54 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
A sto giro Reading ed UKMO umiliano GFS che, a quanto pare, diventa buono soltanto con le sue ENS e le carte probabilistiche...


Frasnow [ Lun 12 Dic, 2016 13:01 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Sta a vede che mo col 12Z ri-spunta fuori la retrogressione da est e reading si accoda :lol: :lol: :lol: :lol:


zeppelin [ Lun 12 Dic, 2016 13:23 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sta a vede che mo col 12Z ri-spunta fuori la retrogressione da est e reading si accoda :lol: :lol: :lol: :lol:


Ahahahah, magari! Ma impossibile ormai temo. Più probabile invece, anche se più lontana, una mezza svolta prima di natale, non a caso a 240 ore i due modelli sono abbastanza allineati...


Frasnow [ Lun 12 Dic, 2016 13:51 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sta a vede che mo col 12Z ri-spunta fuori la retrogressione da est e reading si accoda :lol: :lol: :lol: :lol:


Ahahahah, magari! Ma impossibile ormai temo. Più probabile invece, anche se più lontana, una mezza svolta prima di natale, non a caso a 240 ore i due modelli sono abbastanza allineati...

Rimango fiducioso per un cambio di pattern entro la terza Decade (anche se c'è in agguato un raffreddamento importante del vortice polare), ovvio ormai che il mese ce lo siamo bello che giocato. :ok:


Poranese457 [ Lun 12 Dic, 2016 14:07 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
Batosta colossale di GFS, davvero colossale


jony87 [ Ven 16 Dic, 2016 19:28 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
Ritiro su questo topic, soltanto per farvi notare delle forti discrepanze tra GFS e Reading alle sole 96h:

GFS

gfs-0-96

ECMWF

ecm1-96

E poi aggiungo anche UKMO che è decisamente una via di mezzo tra l'americano e l'europeo:

uw96-21

Sto seguendo anche io da giorni i commenti ai run qui sul forum e mi sono fatto l'idea, dalle carte probabilistiche che ho letto e, come ha asserito giustamente Fili, che tutta la dinamica, di per sé abbastanza rara generalmente, sta mettendo a durissima prova tutti i più importanti centri di calcolo e penso che nemmeno tra 2/3 giorni si capirà bene il tempo per la prossima settimana, come ha anche detto Leo stamattina sul profilo Facebook curato sempre molto bene... :bye:


burjan [ Sab 17 Dic, 2016 08:44 ]
Oggetto: Re: ECMWF vs GFS: La Sfida
Speriamo che anche stamattina allora continui la confusione... GFS sta raddrizzando molto velocemente tutti gli spaghi.


zeppelin [ Sab 17 Dic, 2016 09:42 ]
Oggetto: Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida
A sto giro la dentata pare l'abbian data tutti e due i modelli all'unisono! E ovviamente in modo sfavorevole a noi, che te lo dico a fa! :evil:


burjan [ Lun 02 Gen, 2017 10:41 ]
Oggetto: AAA
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso credo che questa irruzione smentisca, come dicevo alcuni giorni fa, il fatto che i modelli propongono mappe "effetto miraggio" basate su statistiche ecc.... :bye:


Secondo me, invece, si conferma che l'analisi statistica nel long term è più performante rispetto all'analisi numerica deterministica.


Fili [ Lun 02 Gen, 2017 10:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso credo che questa irruzione smentisca, come dicevo alcuni giorni fa, il fatto che i modelli propongono mappe "effetto miraggio" basate su statistiche ecc.... :bye:


Secondo me, invece, si conferma che l'analisi statistica nel long term è più performante rispetto all'analisi numerica deterministica.


questa irruzione è comparsa dal nulla, mentre eravamo tutti focalizzati sul target 8/10 gennaio. Un run ha "sconvolto" l'assetto barico presentando questa colata fredda. Succede quasi sempre così ;)




Powered by Icy Phoenix