Linea Meteo
Meteocafè - 3-8 febbraio. Una settimana di depressione, molto profonda
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 10:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Domani alle 7 abbiamo una -3 a 850 poi fino alle 13 una -2 e fino aalle 16 una -1 per arrivare alle 19 con una 0 ... io credo che le colline restino in gioco per gran parte della giornata
Il problema è che probabilmente non avremo precipitazioni...
Cyborg [ Lun 02 Feb, 2015 10:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Domani alle 7 abbiamo una -3 a 850 poi fino alle 13 una -2 e fino aalle 16 una -1 per arrivare alle 19 con una 0 ... io credo che le colline restino in gioco per gran parte della giornata
Concordo. Speriamo solo che le precipitazioni non tardino troppo ad arrivare.
Poranese457 [ Lun 02 Feb, 2015 10:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Domani alle 7 abbiamo una -3 a 850 poi fino alle 13 una -2 e fino aalle 16 una -1 per arrivare alle 19 con una 0 ... io credo che le colline restino in gioco per gran parte della giornata
Concordo. Speriamo solo che le precipitazioni non tardino troppo ad arrivare.
Ragazzi le due cose sono contestuali: le precipitazioni arrivano con il richiamo mite e le correnti umide, in contemporanea. Non può arrivare una cosa si e l'altra no o una prima e una dopo! ;)
La finestra buona per vedere neve in collina sarà quella iniziale in cui la colonna d'aria non si sarà ancora rimescolata e potrà cadere la dama fino a quote basse: poi accadrà la stessa identica cosa successa Giovedì scorso, impennata termica (anche se non a quei livelli) e pioggia sotto a quote alto collinari.
giantod [ Lun 02 Feb, 2015 10:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Domani alle 7 abbiamo una -3 a 850 poi fino alle 13 una -2 e fino aalle 16 una -1 per arrivare alle 19 con una 0 ... io credo che le colline restino in gioco per gran parte della giornata
Concordo. Speriamo solo che le precipitazioni non tardino troppo ad arrivare.
Da GFS06z sembra che entro pranzo tutta l'Umbria sia sotto precipitazioni tra deboli e moderate, tuttavia la ventilazione dovrebbe entrare fin dentro l'Umbria ad eccetto della parte nord sopra Perugia
Cyborg [ Lun 02 Feb, 2015 10:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Domani alle 7 abbiamo una -3 a 850 poi fino alle 13 una -2 e fino aalle 16 una -1 per arrivare alle 19 con una 0 ... io credo che le colline restino in gioco per gran parte della giornata
Concordo. Speriamo solo che le precipitazioni non tardino troppo ad arrivare.
Da GFS06z sembra che entro pranzo tutta l'Umbria sia sotto precipitazioni tra deboli e moderate
E' quello che spero...
Cmq per il dopo di nuovo passi indietro con GFS06z... richiamo mite accentuato per mercoledì/giovedì :?
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 10:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Domani alle 7 abbiamo una -3 a 850 poi fino alle 13 una -2 e fino aalle 16 una -1 per arrivare alle 19 con una 0 ... io credo che le colline restino in gioco per gran parte della giornata
Concordo. Speriamo solo che le precipitazioni non tardino troppo ad arrivare.
Da GFS06z sembra che entro pranzo tutta l'Umbria sia sotto precipitazioni tra deboli e moderate
L'esperienza mi dice che in queste situazioni con l'arrivo delle precipitazioni arriva anche la scaldata...
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 11:03 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Sembra quasi che il minimo si fermi ad ovest tra della Corsica....deleterio per noi :muhehe:
giantod [ Lun 02 Feb, 2015 11:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
L'esperienza mi dice che in queste situazioni con l'arrivo delle precipitazioni arriva anche la scaldata...
Speranze, poche per la verità, le vedo solo per l'alto Tevere, maggiori chance per la Toscana, specie aretino-senese, anche fiorentino con un po' di fortuna.
Resto dell'Umbria il vento dovrebbe fare il guastafeste...cmq tanto per dire perchè sarebbero quattro fiocchi fradici con +2-3°C ed estremamente temporanei
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 11:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
L'esperienza mi dice che in queste situazioni con l'arrivo delle precipitazioni arriva anche la scaldata...
Speranze, poche per la verità, le vedo solo per l'alto Tevere, maggiori chance per la Toscana, specie aretino-senese, anche fiorentino con un po' di fortuna.
Resto dell'Umbria il vento dovrebbe fare il guastafeste
Infatti volevo dire proprio questo. :urted:
giantod [ Lun 02 Feb, 2015 11:25 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Bello venerdì :mrgreen: , sparito il freddo in rientro dal continente, poteva essere l'occasione giusta, invece sembra che la depressione venga a spiaggiare definitivamente come una balena da noi e resti lì senza mai apportare quel colpo di freddo decisivo...Per carità :ohno:
Ricca Gubbio [ Lun 02 Feb, 2015 11:29 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Secondo me run gfs 06 completamente sballato..... ;)
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 11:32 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Secondo me run gfs 06 completamente sballato..... ;)
Lo spero vivamente altrimenti addio speranze...
lorenzo88 [ Lun 02 Feb, 2015 11:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Date un' occhiata ai Lam, la Toscana rischia nevicate molto importanti, specie la parte Centro-Settentrionale, il richiamo viene visto sempre meno intenso e duraturo; praticamente la 0 a 850 hpa non ci abbandona mai e abbiamo forti precipitazioni; zero termico quasi mai sopra ai 1000 metri
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 11:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Date un' occhiata ai Lam, la Toscana rischia nevicate molto importanti, specie la parte Centro-Settentrionale, il richiamo viene visto sempre meno intenso e duraturo; praticamente la 0 a 850 hpa non ci abbandona mai e abbiamo forti precipitazioni; zero termico quasi mai sopra ai 1000 metri
Ma sei sicuro? guarda che GFS fa sparire lo 0 già da domani sera...sia in Umbria che in Toscana
Dic96 [ Lun 02 Feb, 2015 11:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Date un' occhiata ai Lam, la Toscana rischia nevicate molto importanti, specie la parte Centro-Settentrionale, il richiamo viene visto sempre meno intenso e duraturo; praticamente la 0 a 850 hpa non ci abbandona mai e abbiamo forti precipitazioni; zero termico quasi mai sopra ai 1000 metri
Non so se vale lo stesso discorso per l'Umbria, ma in effetti leggendo qua e là (io che sono ignorante cerco previsioni, non so farle) noto che tutta questa scaldata non è vista. Nel senso che la neve, nel momento peggiore, sale fino a 800 metri, ma le zone over 400 (parlo di domani) dovrebbero vedere la neve fino all'ora di pranzo. Se così fosse, la considererei una giornata ottima, con buonissima neve a partire dai 700, che mi sembra una quota bassina rispetto a come siamo abituati negli ultimi anni.
lorenzo88 [ Lun 02 Feb, 2015 11:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Evidentemente GFS 06z ha di nuovo cambiato qualcosa, ma piccoli aggiustamenti per noi fanno la differenza, se guardiamo i Lam si notano temperature completamente diverse rispetto al run ufficiale, per giovedi-venerdi basterebbe davvero qualche aggiustamento per stravolgere la previsione, stando ai lam, nel run 00z avrebbe nevicato tranquillamente a 400 metri.
Aspetto GFS12z per vederci piu' chiaro
giantod [ Lun 02 Feb, 2015 11:57 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
L'unica speranza è che tutti i GM che ormai prevedono i minimi in zona Corsica si sbaglino, ma per la legge di Murphy, andrà ancora peggio :mrgreen:
bauhauss [ Lun 02 Feb, 2015 11:57 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Pur essendo un profano credo che l'unica risposta verrà data dalla realtà e non dai modelli previsionali, è una banalità però mi rendo conto di quanto sia difficile poter garantire previsioni certe da parte di chi lo fa per lavoro (penso alle strutture di Protezione Civile)...se sono andato OT potete anche cancellare il msg... :bye:
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 11:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Date un' occhiata ai Lam, la Toscana rischia nevicate molto importanti, specie la parte Centro-Settentrionale, il richiamo viene visto sempre meno intenso e duraturo; praticamente la 0 a 850 hpa non ci abbandona mai e abbiamo forti precipitazioni; zero termico quasi mai sopra ai 1000 metri
Non so se vale lo stesso discorso per l'Umbria, ma in effetti leggendo qua e là (io che sono ignorante cerco previsioni, non so farle) noto che tutta questa scaldata non è vista. Nel senso che la neve, nel momento peggiore, sale fino a 800 metri, ma le zone over 400 (parlo di domani) dovrebbero vedere la neve fino all'ora di pranzo. Se così fosse, la considererei una giornata ottima, con buonissima neve a partire dai 700, che mi sembra una quota bassina rispetto a come siamo abituati negli ultimi anni.
Il grosso problema è che, almeno in Umbria, difficilmente vedremo precipitazioni prima dell'ora di pranzo!
prodo66 [ Lun 02 Feb, 2015 12:09 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
salve a tutti, riguardo alla situazione dei prossimi giorni non e' facile fare delle previsioni precise, specialmente riguardo alla quota neve, volevo solo sottolineare che da qualche giorno seguo anche questo nuovo gm ICON DWD con una griglia molto dettagliata rispetto agli altri tipo gfs ad esempio ma anche reading, e visto che arriva a sole 78h, e' davvero molto preciso. Nei prossimi 3 giorni ad esempio, fino alla mattina di giovedi, le temp a 850h non sono mai viste scendere al di sotto di una 0° nel momento piu caldo, che dovrebbe essere intorno la mezzanotte di martedi cioe' domani notte, alle ore 3 gia siamo di nuovo in piena 0° forse -1°, insomma confrontandolo mi e' sembrato abbastanza preciso, quello che ci vuole in queste occasioni, a parte lam

nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 12:13 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Però se guardiamo questo.....
prodo66 [ Lun 02 Feb, 2015 12:20 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
si ma infatti hai ragione, vediamo che succede voglio metterlo proprio alla prova sto modello e vediamo se toppa alla grande o no, certo ci vorrebbe un radiosondaggio, comunque anche sto gm aggiorna 4 volte al di', quello postato era appena aggiornato vediamo i prossimi
As_Needed [ Lun 02 Feb, 2015 12:27 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Anche NAVGEM è buono... Comunque infatti ancora è da definire la situazione, vedremo il 12z perché GFS secondo me ha sballato con il 6z
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 12:33 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Anche NAVGEM è buono... Comunque infatti ancora è da definire la situazione, vedremo il 12z perché GFS secondo me ha sballato con il 6z
lo spero altrimenti siamo tagliati fuori..da subito
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 12:38 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Comunque è incredibile, ogni modello dice una cosa diversa!
prometeo [ Lun 02 Feb, 2015 12:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Anche i meteo ufficiali non si sbilanciano, tanto è incerta la previsione.... so solo una cosa, in passato gli eventi più rilevanti li abbiamo presi sempre in situazioni limite.
Male che vada avremo a fine settimana accumuli notevoli in appennino come non si vedevano da tempo :wink:
Poranese457 [ Lun 02 Feb, 2015 12:54 ]
Oggetto: Re: 3-8 febbraio. Una settimana di depressione, molto profonda
Secondo me per domani non c'è trippa per gatti: inizialmente le precipitazioni potranno risultare nevose fin verso i 600mt ma a seguire sarà acqua fino a 1000mt e poi oltre.
Sul secondo impulso, quello di Giovedì/Venerdì è ancora presto per sbilanciarsi ma anche li la vedo davvero dura sotto i 7/800mt.
Come dice Prometeo avremo finalmente gli Appennini imbiancati da moltissima neve, era ora! :inchino:
EDIT: figata
http://stazionemeteobisignano.it/modelli3d.php
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 13:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Secondo me per domani non c'è trippa per gatti: inizialmente le precipitazioni potranno risultare nevose fin verso i 600mt ma a seguire sarà acqua fino a 1000mt e poi oltre.
Sul secondo impulso, quello di Giovedì/Venerdì è ancora presto per sbilanciarsi ma anche li la vedo davvero dura sotto i 7/800mt.
Come dice Prometeo avremo finalmente gli Appennini imbiancati da moltissima neve, era ora! :inchino:
EDIT: figata
http://stazionemeteobisignano.it/modelli3d.php
concordo!
Dic96 [ Lun 02 Feb, 2015 13:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Secondo me per domani non c'è trippa per gatti: inizialmente le precipitazioni potranno risultare nevose fin verso i 600mt ma a seguire sarà acqua fino a 1000mt e poi oltre.
Sul secondo impulso, quello di Giovedì/Venerdì è ancora presto per sbilanciarsi ma anche li la vedo davvero dura sotto i 7/800mt.
Come dice Prometeo avremo finalmente gli Appennini imbiancati da moltissima neve, era ora! :inchino:
EDIT: figata
http://stazionemeteobisignano.it/modelli3d.php
concordo!
Acqua sopra i mille mi sembra pessimistico, se parliamo di domani.
and1966 [ Lun 02 Feb, 2015 13:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 febbraio. Una settimana di depressione, molto profonda
Poca storia, ormai il Rodano non sembra rendere più come un tempo. Mancheranno i soliti 2 °C che il GW ci ha rubato in questi anni .... :?
Fili [ Lun 02 Feb, 2015 13:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 febbraio. Una settimana di depressione, molto profonda
Poca storia, ormai il Rodano non sembra rendere più come un tempo. Mancheranno i soliti 2 °C che il GW ci ha rubato in questi anni .... :?
ma dai and ;) non è quello, è che il clou del freddo se ne va in Spagna e Francia, la disposizione delle correnti è questa :bye:
Fili [ Lun 02 Feb, 2015 13:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 febbraio. Una settimana di depressione, molto profonda
con GFS06 l'inverno finisce sabato :ohno:
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 13:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
con GFS06 l'inverno finisce sabato :ohno:
GFS specie nel lungo termine è solito cambiare completamente scenario ad ogni aggiornamento.
Cyborg [ Lun 02 Feb, 2015 13:53 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
... in generale continuo a pensare che questa settimana potrà riservare delle sorprese.
Le precipitazioni saranno molto intense a più riprese, e in questi casi non serve molto freddo per far scendere i fiocchi a quote basse. :ziped:
Speriamo solo che GFS06z abbia preso un abbaglio... una visione alla Reading già sarebbe sufficiente per divertirsi.
As_Needed [ Lun 02 Feb, 2015 13:53 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Dai che dopo ci attende questa :lol: :lol: :mrgreen:
Comunque ancora nulla è detto, gli spaghi ancora adesso sono mooolto incerti, specialmente dopo il 5, attendiamo ;)
alexsnow [ Lun 02 Feb, 2015 14:01 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 14:02 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Dai che dopo ci attende questa :lol: :lol: :mrgreen:
Comunque ancora nulla è detto, gli spaghi ancora adesso sono mooolto incerti, specialmente dopo il 5, attendiamo ;)
questa la vedo un po troppo ottimista! :lol: ....basterebbe una via di mezzo
Poranese457 [ Lun 02 Feb, 2015 15:12 ]
Oggetto: Re: 3-8 febbraio. Una settimana di depressione, molto profonda
Riporto qui le previsioni fatte per il mio meteo-profilo Facebook, valide per l'orvietano e grossomodo per tutta la Regione.
Un po' di freddo e qualche centimetro di neve in collina hanno caratterizzato il weekend appena concluso che ci lascia in dote uno schema barico molto molto dinamico.
Già domani infatti un nuovo nucleo perturbato muoverà dalla Francia verso il Tirreno centrale colmandosi di aria mite ed umida: nel suo spostamento verso l'Italia esso causerà precipitazioni diffuse su tutto il versante Tirrenico che in un primo momento risulteranno nevose oltre i 6/700mt sul territorio orvietano. Fiocchi possibili anche più in basso prima di un inevitabile rialzo termico che sposterà le nevicate sui rilievi dapprima oltre i 1000mt ed a seguire oltre i 1200mt.
Al disotto di tali quote sarà ovviamente pioggia anche moderata fino a Mercoledì mattina quando è attesa una pausa dei fenomeni. Pausa effimera in quanto già nel pomeriggio di Mercoledì le piogge riprenderanno, anche moderate, e proseguiranno a fasi alterne fino a buona parte di Giovedì quando le precipitazioni diminuiranno di intensità complice l'ingresso di correnti più fresche di origini settentrionali.
Le nevicate dunque si abbasseranno di quota e tra Giovedì e Venerdì esse, mai troppo intense, scenderanno verso i 900/1000mt.
Molta pioggia dunque nella settimana appena iniziata e vagonate di neve sugli Appennini da quote medie in su: parlando di neve a quote collinari, attualmente l'unica "finestra" auspicabile è quella di domani mattina prima del richiamo mite dovuto al minimo depressionario in avvicinamento.
Si annuncia dunque una settimana molto movimentata pur senza caratteristiche fredde particolari.
Una piccola nota idrogeologica: lo scioglimento della neve caduta nei giorni scorsi unita alle precipitaizoni previste potrà facilmente dare origine all'innalzamento dei corsi d'acqua nostrani. Al momento i quantitativi di pioggia non preoccupano, pioverà parecchio ma niente di eccessivo, la situazione è comunque da tenere sottocontrollo per la possibile (probabile) formazione di intensi fenomeni temporaleschi locali.
and1966 [ Lun 02 Feb, 2015 15:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 febbraio. Una settimana di depressione, molto profonda
Poca storia, ormai il Rodano non sembra rendere più come un tempo. Mancheranno i soliti 2 °C che il GW ci ha rubato in questi anni .... :?
ma dai and ;) non è quello, è che il clou del freddo se ne va in Spagna e Francia, la disposizione delle correnti è questa :bye:
Eh eh eh ..... non fossi più vecchio di te .... 8)) :mrgreen:
In allegato, una delle più solenni "saline" scolastiche, esemplificata dalla mappa: anche allora il clou finì in Francia e Spagna, ciononostante ci scappo' una bella due giorni a pallate e slittini anziché sui libri. Ed eravamo a 400 slm ..... 8))

Cyborg [ Lun 02 Feb, 2015 15:41 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Riporto qui le previsioni fatte per il mio meteo-profilo Facebook, valide per l'orvietano e grossomodo per tutta la Regione.
Prenderò una cantonata, ma per me è molto pessimistica come quota neve :bye:
giantod [ Lun 02 Feb, 2015 15:49 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
AVVISO METEOROLOGICO N.08 EMESSO ALLE ORE 12:00 UTC DEL GIORNO 02.02.2015. DALLA MATTINATA DI DOMANI 3 FEBBRAIO 2015 E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO ROVESCI TEMPORALESCHI DI FORTE INTENSITA' SULLA SARDEGNA. DAL PRIMO POMERIGGIO I FENOMENI SI ESTENDERANNO ANCHE A TOSCANA, LAZIO E CAMPANIA CON TENDENZA A RISULTARE PERSISTENTI. DAL POMERIGGIO DI DOMANI 3 FEBBRAIO 2015 E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO, INOLTRE, NEVICATE DA SPARSE A DIFFUSE FINO A QUOTE DI PIANURA SU LIGURIA, PIEMONTE E SETTORE OCCIDENTALE DELL'EMILIA ROMAGNA. DALLA TARDA MATTINATA DI DOMANI 3 FEBBRAIO 2015 E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO VENTI FINO A BURRASCA FORTE DAI QUADRANTI OCCIDENTALI SULLA SARDEGNA IN ESTENSIONE DAL POMERIGGIO A TOSCANA, LAZIO E CAMPANIA CON MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE. DALLA SERA DI DOMANI 3 FEBBRAIO 2015 SI PREVEDONO, INOLTRE, VENTI FINO A BURRASCA FORTE SULLA LIGURIA. DAL POMERIGGIO DI DOMANI 3 FEBBRAIO 2015 SI PREVEDE MARE MOLTO AGITATO SU MARE E CANALE DI SARDEGNA IN ESTENSIONE AL TIRRENO CENTRO-MERIDIONALE E AL MAR LIGURE A LARGO. C.N.M.C.A.
Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 2 febbraio 2015:
Fase Previsionale 3 febbraio 2015
Precipitazioni:
- sparse, tendenti a diffuse con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna occidentale, Liguria di Levante, settori settentrionali e tirrenici della Toscana, Lazio occidentale e meridionale, settori tirrenici e settentrionali della Campania e Basilicata tirrenica, con quantitativi cumulati moderati, generalmente più rilevanti sui settori occidentali della Sardegna e sui settori tirrenici del Lazio meridionale e della Campania centro-settentrionale;
- sparse, localmente anche a carattere di breve rovescio, sul resto della Campania, della Basilicata occidentale e della Sardegna e su Sicilia, Calabria, Puglia settentrionale, Valle d’Aosta sud-orientale, Piemonte, Lombardia occidentale, settori appenninici ed occidentali dell’Emilia Romagna e settori orientali e meridionali del Friuli Venezia Giulia, in estensione dalla serata alle restanti regioni centrali della penisola, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: sulle regioni settentrionali interessate dalle precipitazioni al di sopra dei 300-500 m, con tendenza ad abbassamento a quote di pianura sul Piemonte meridionale in serata e possibili locali sconfinamenti in serata sui settori costieri della Liguria centro-occidentale e sui settori di pianura di Lombardia sud-occidentale ed Emilia occidentale, con apporti al suolo deboli in pianura e moderati dalle quote collinari; sulla Toscana settentrionale inizialmente al di sopra dei 200-400 m, in rialzo al di sopra dei 400-600 m, con apporti al suolo moderati; sul resto del Centro in rialzo dagli iniziali 400-600 m al di sopra dei 700-900 m, con apporti al suolo da moderati ad elevati a ridosso dei settori appenninici centrali in serata, deboli altrove; sulle regioni meridionali inizialmente al di sopra dei 500-800 m, in rialzo ed in contestuale esaurimento entro metà giornata.
Visibilità: nessun fenomeno di rilievo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: forti sud-occidentali sulle isole maggiori, con rinforzi di burrasca specie sulla Sardegna meridionale, in estensione ai settori ionici peninsulari; forti settentrionali con raffiche di burrasca sulla Liguria centro-occidentale; tendenti a forti sud-orientali sui settori tirrenici, e dalla sera-notte anche sui settori adriatici centrali ed alla Puglia.
Mari: da molto mossi ad agitati il Mare ed il Canale Sardegna; molto mossi i restanti bacini meridionali, tendente ad agitato il Tirreno centro-meridionale; molto mosso il Mar Ligure settore di Ponente al largo.
snow96 [ Lun 02 Feb, 2015 15:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Poca storia, ormai il Rodano non sembra rendere più come un tempo. Mancheranno i soliti 2 °C che il GW ci ha rubato in questi anni .... :?
ma dai and ;) non è quello, è che il clou del freddo se ne va in Spagna e Francia, la disposizione delle correnti è questa :bye:
Eh eh eh ..... non fossi più vecchio di te .... 8)) :mrgreen:
In allegato, una delle più solenni "saline" scolastiche, esemplificata dalla mappa: anche allora il clou finì in Francia e Spagna, ciononostante ci scappo' una bella due giorni a pallate e slittini anziché sui libri. Ed eravamo a 400 slm ..... 8))

Ehhh, me sa che And c'ha ragione. Qui ormai o le colate di gelo sono epocali, oppure le cose normali devono prenderci la mira. La "zona" con termiche adatte si è assottigliata, e bastano piccoli scostamenti per uscire dai giochi.
giantod [ Lun 02 Feb, 2015 16:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Poca storia, ormai il Rodano non sembra rendere più come un tempo. Mancheranno i soliti 2 °C che il GW ci ha rubato in questi anni .... :?
ma dai and ;) non è quello, è che il clou del freddo se ne va in Spagna e Francia, la disposizione delle correnti è questa :bye:
Eh eh eh ..... non fossi più vecchio di te .... 8)) :mrgreen:
In allegato, una delle più solenni "saline" scolastiche, esemplificata dalla mappa: anche allora il clou finì in Francia e Spagna, ciononostante ci scappo' una bella due giorni a pallate e slittini anziché sui libri. Ed eravamo a 400 slm ..... 8))

Inizio apparentemente uguale a ciò che si intravede domani, però la depressione passava e scivolava ad est, invece di stazionare in Corsica ;) cosa che sicuramente avrebbe fatto la differenza anche stavola credo. La isoterma 0° a 850hPa avvolse il giorno dopo tutta Italia, mercoledì credo arrivi quasi al nord...
Parere personale ovvio, forse anche errato... :oops:
Poranese457 [ Lun 02 Feb, 2015 16:09 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Riporto qui le previsioni fatte per il mio meteo-profilo Facebook, valide per l'orvietano e grossomodo per tutta la Regione.
Prenderò una cantonata, ma per me è molto pessimistica come quota neve :bye:
Magari la prendo io e per "magari" intendo proprio che me lo auguro.
Però mi piace provare a piazzare previsioni abbastanza precise, d'altronde siamo qui per questo :)
Anzi, invito tutti a tentare
Cyborg [ Lun 02 Feb, 2015 16:25 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Riporto qui le previsioni fatte per il mio meteo-profilo Facebook, valide per l'orvietano e grossomodo per tutta la Regione.
Prenderò una cantonata, ma per me è molto pessimistica come quota neve :bye:
Magari la prendo io e per "magari" intendo proprio che me lo auguro.
Però mi piace provare a piazzare previsioni abbastanza precise, d'altronde siamo qui per questo :)
Anzi, invito tutti a tentare
Vediamo un po' il nuovo run di GFS se ci ridà qualche speranza o ce le toglie del tutto :lol:
prometeo [ Lun 02 Feb, 2015 16:32 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
Vediamo i miei modelli preferiti che dicono..........
io ho una predisposizione per i crucchi 8))
sono precisi per antonomasia :D
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 16:36 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
L'aggiornamento conferma la scaldata.... :muhehe:
nicola74 [ Lun 02 Feb, 2015 16:38 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
L'aggiornamento conferma la scaldata.... :muhehe:
ops..scusate è la mappa non aggiornata
Cyborg [ Lun 02 Feb, 2015 16:39 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
L'aggiornamento conferma la scaldata.... :muhehe:
E' il run vecchio...
Cyborg [ Lun 02 Feb, 2015 16:44 ]
Oggetto: Re: 3-8 Febbraio. Una Settimana Di Depressione, Molto Profonda
GFS12z anticipa e aumenta un po' le precipitazioni, migliorate un pelo anche le termiche.
Il nowcasting sarà interessante e didattico :bye: