Il clima italiano e le sue sfaccettature »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Il clima italiano e le sue sfaccettature



Cyborg [ Ven 26 Feb, 2016 10:00 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Il clima italiano per i miei gusti è perfetto in primavera, estate ed autunno, l'inverno invece lo preferirei abbastanza più freddo. Penso che la zona giusta per me sarebbe quella compresa tra Balcani, Romania e Bulgaria.


Cyborg [ Ven 26 Feb, 2016 10:10 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Credo che il Maine mi piacerebbe


Anche io sono un fan di quella zona. L'inverno non tradisce mai e regala sempre eventi spettacolari.
Però credo che sarebbe bello passarci un breve periodo... dubito che resisterei per più tempo... il clima è troppo estremo per viverci e penso che dopo un po' finirei per sperare in una sciroccata durante l'inverno

Seganalo questo simpatico articolo scritto da una ragazza italiana nel Maine per motivi di studio:

Qui nel Maine gli orsi polari hanno freddo. Alyce, che col marito Jon mi ospita nella sua fattoria per un anno di high school, di liceo, mi ha detto oggi che gli orsi polari, negli zoo, con questo gelo non vengono tenuti all’aperto ma al riparo nelle loro casette. E il terreno è così freddo e duro per il ghiaccio, che non si può scavare una buca e i morti non vengono seppelliti ma conservati in freezer speciali, aspettando la primavera per la sepoltura.

Ma tutto questo è normale. Qui sono attrezzati. Non vanno contro la natura, la assecondano. A scuola, di regola i bambini possono giocare all’aperto durante la ricreazione fino a -6 Fahrenheit (i nostri -21). E ci sono cartelli che indicano quando puoi camminare su un lago ghiacciato perché la crosta è spessa e ti può reggere.

In generale nel New England (il Maine è lo Stato più a nord, al confine col Canada) del loro clima dicono solo: “You never know”, “Non sai mai”. Non importa quello che dicono i meteorologi. Il tempo del New England fa un po’ come gli pare. Il tempo del New England non ha regole. E i New Englanders lo sanno, loro il cielo lo conoscono meglio di chiunque altro. Loro convivono con il loro cielo sregolato e imprevedibile. Lo conoscono e lo lasciano fare, lasciano che venga giù potente e sfrenato e si adeguano, si comportano di conseguenza. Sopportano il gelo, quello vero, i 30 gradi sotto zero che irrigidiscono i muscoli, le mani, che spaccano le labbra e gelano la mente. Loro sanno che senza un giaccone sperimentato per le basse temperature, senza guanti e capello, non si esce di casa. Sanno che in macchina va sempre tenuto un deicer, un antigelo, e un kit anti-gelo con doppi calzini, doppi guanti, scaldamani, scalda dita dei piedi e coperte varie. Non sia mai accada qualcosa, non sia mai finisca la benzina o un cervo ti attraversi la strada e la macchina si ribalti chissà dove nel bosco...

Gli abitanti del Maine le sanno queste cose, loro con la natura ci sono nati, loro con il freddo ci sono cresciuti. I bambini giocano in una neve più alta di loro. E la amano. Imparano a spalare appena imparano a camminare. Imparano a non avere paura dei fiocchi di neve che vengono giù. Sanno come camminare sullo strato di ghiaccio alto due centimetri che segue ogni freezing rain, la pioggia che tocca terra e diventa subito ghiaccio. Sono abituati al loro freddo inverno. E lo amano. Amano la bellezza degli alberi coperti di ghiaccio che riflettono la luce del sole, la bellezza delle montagne innevate, dei tetti bianchi, delle orme dei cervi nella neve. Ne conoscono la bellezza. E la amano. Ma ne conoscono anche la pericolosità. La pericolosità del lago ghiacciato che si può rompere sotto i tuoi piedi. La pericolosità del ghiaccio sulla strada che fa slittare la macchina, dei frost bites, i morsi del congelamento. Sono preparati, questi New Englanders. Lavorano come formiche durante l’estate, si preparano al grande freddo. Gli uomini tagliano la legna per averne a sufficienza nel camino quando il tempo farà come gli pare.

A Roma credevo di sapere che cosa fosse il gelo, qualche grado sotto lo zero. Ma qui c’è il freddo vero. Quello dei 30 gradi sotto. Quello che ti fa diventare le orecchie rosse e doloranti e che entrando in gola ti fa male. L’inverno quassù è l’inverno del grande nord. L’inverno della neve che cade e cade ininterrottamente. E quando non nevica piove. Ma la terra è così fredda che quando le goccioline di pioggia toccano terra diventano ghiaccio. Diventano ghiaccio sugli alberi spogli. Diventano ghiaccio sui tetti delle case. Diventano ghiaccio sull’asfalto delle strade. Dopo qualche ora di pioggia, guardando dalla finestra, il paesaggio sembra un dipinto di cristallo. È bello da vedere, quando si sta in casa seduti davanti al fuoco con una cioccolata calda tra le mani. È un po’ meno bello quando devi andare a scuola e l’autista del bus giallo deve tornare indietro e prendere la rincorsa per superare le cunette ghiacciate. Qui le scuole non chiudono quasi mai. Se succede, ti avvertono prima per telefono, per e-mail o alla televisione.

Roma si blocca con pochi centimetri di neve. Nella piccola cittadina di Farmington, Maine, con la neve alta mezzo metro per le strade, i bus gialli portano i bambini a scuola e la gente va a lavoro senza problemi.

Si va a scuola anche quando le temperature sono artiche. A quel punto devi dimenticare l’esistenza delle parole “moda” e “stile”. Devi dimenticare il bel giacchettino che indossavi a Roma e gli stivaletti neri con il tacchetto. Qui, solo grossi stivali con tanto di pelliccia. Strati e strati di leggings. “Stay warm”. Stai calda, ti insegnano gli abitanti del Maine. E ti conviene fare come dicono loro. I Mainers lo sanno. Loro sanno tutto del loro clima e del loro cielo. Nel freddo ci sono nati e cresciuti. E allora sono abituati ai frost bitese a non seppellire i loro cari d’inverno. Sono così abituati a vivere in questo grande freezer che quando fa zero gradi, a loro sembra arrivata la primavera e vedi i ragazzi andare a scuola in magliette a maniche corte e la gente fuori dalle case a godersi il “bel tempo”.

Voi la chiamate tempesta perfetta, qui è la normalità.


andrea75 [ Ven 26 Feb, 2016 10:15 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Seganalo questo simpatico articolo scritto da una ragazza italiana nel Maine per motivi di studio:

Qui nel Maine gli orsi polari hanno freddo [...] Voi la chiamate tempesta perfetta, qui è la normalità.


Bellissimo!


Poranese457 [ Ven 26 Feb, 2016 10:23 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Penso che la zona giusta per me sarebbe quella compresa tra Balcani, Romania e Bulgaria.


E per una moltitudine di motivi!

PS: tutti fan del Maine??? ma avete mai letto un libro di Stephen King? Vi ricordo che il cimitero di Pet Cemetary sta nel Maine


daredevil71 [ Ven 26 Feb, 2016 10:36 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Si il Maine farebbe proprio per me....lo alternerei con qualche settimana di vacanza nelle isole Far Oer in estate. Purtroppo per me rimane solo un sogno....tornando al topic il mio problema in estate è dovuto al fatto che si starebbe bene se le temperature avessero dei massimi intorno a 30-32 gradi e senza avere un mese di fila senza pioggia....per l'inverno beh....speriamo questo odierno non si avveri mai più.


Cyborg [ Ven 26 Feb, 2016 10:36 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Penso che la zona giusta per me sarebbe quella compresa tra Balcani, Romania e Bulgaria.


E per una moltitudine di motivi!

PS: tutti fan del Maine??? ma avete mai letto un libro di Stephen King? Vi ricordo che il cimitero di Pet Cemetary sta nel Maine


Certo Quasi tutti i suoi racconti sono ambientati nel Maine.
Come la cittadina di IT, Derry, che in realtà sarebbe Bangor .


Stralcio di un racconto tratto da "A volte ritornano" :

"Dall'inizio della settimana le previsioni annunciavano una perturbazione da
nord e verso giovedì arrivò davvero, una buriana spaventosa che per le quattro
del pomeriggio aveva già ammucchiato venti centimetri di neve e non accennava
in nessun modo a calmarsi. Eravamo i soliti cinque o sei radunati attorno alla
stufa del Nite-Owl di Henry, ossia l'unico Bangor che rimanga aperto giorno e notte."

"Quel pomeriggio Henry era al banco; Bill Pelham, Bertie Connors, Carl
Littlefield e io sedevamo attorno alla stufa. Fuori, non una macchina
transitava per Ohio Street, e gli spazzaneve non avevano vita facile. Il vento
ammucchiava cumuli di neve che sembravano la spina dorsale di un dinosauro."


Gab78 [ Ven 26 Feb, 2016 10:54 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente, guardando al mio "orticello", mi tengo stretto il clima della mia zona...

Poca, pochissima, o niente neve in questi ultimi inverni? Pazienza.

Tanto caldo d'estate? E' normale, siamo in una zona interna e il clima è di tipo sub-continentale... Ma è anche un piacere vedere la temperatura scendere rapidamente subito dopo il tramonto del sole (sto parlando sempre della zona di relativa campagna in cui abito - relativa perchè ormai anche qui il cemento è ben presente - ), con quella gradevolissima brezza che la sera ritempra fisico e spirito... E quando sento qualcuno dire: "Che caldo afoso...! C'è un'umidità spaventosa!" E magari siamo in pieno giorno con 40% scarso di u.r. con 30° e penso: questo/a non ha evidentemente mai sperimentato certe serate estive in città di mare con 28/30° a mezzanotte e l'umidità alle stelle...

E quelle splendide mattinate estive passate in mountain bike sulle montagne del nocerino/folignate in mezzo al fresco di una lecceta...?

Molti di voi potranno obiettare: "Ok, ok... Ma che fine hanno fatto i gloriosi inverni anni '90 ricchi di grandi soddisfazioni "freddofile"?"... Bè, io ormai mi sono messo il cuore in pace... Appartengono ad una lontana era meteorologica...

E' ovvio che ognuno di noi ha gusti diversi e ogni gusto ha poi tante tante sfumature... Tutto sta a cercare di vedere sempre anche il più piccolo aspetto positivo di ogni clima, o micro-clima che sia...

Sono d'accordo con chi dice che qua in Italia, dal punto di vista climatico, al netto di situazioni particolari e specifiche di ogni singola zona, tutto sommato, non ci si possa proprio lamentare...


Mah, io non ricordo tutte 'ste nevicate negli anni 90, anzi ci sono stati inverni ben più miti dell'attuale (1995/96).
Me ne vengono in mente solo 3 eventi di rilievo: 1991, 1996 e 1999. Non dimentichiamoci che nel 2012 c'è stata un'ondata di gelo poco comune che ha rischiato di fare i danni seri.

Comunque io non definirei di certo il clima dell'Umbria collinare come sub-continentale, quello è il clima padano semmai dove non ci sono certo le "fresche leccete" ;).
Il nostro è un clima mediterraneo sub-litoraneo: siccità estiva, escursione termica annua rilevante ma non estrema (circa 18-19°C), temperatura media del mese più caldo superiore ai +22°C, temperatura media del mese più freddo superiore ai +3°C, piogge inferiori ai 1000 mm.


Bè, via... oltre ai tre anni citati da te, io ci metterei pure il Gennaio 1993 e il Gennaio 1995, con belle nevicate pure a Foligno città e neve che restò al suolo per qualche giorno e non per qualche ora...

Sul fatto del sub-litoraneo o sub-continentale: è chiaro che si va da zona a zona: se ci si riferisce alle zone centro-occidentali, è un conto, se ci si avvicina alle vallate più interne e all'Appennino, le cose cambiano. Sorry, poi intendevo FAGGETA e non lecceta... Lapsus... Chiedo scusa... Stavo pensando alla ricerca di funghi nella lecceta del Sasso di Pale...

Ripeto, è ovvio che ognuno la veda nella sua ottica... Credo sia utile riportare questa tabella...


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 11:08 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Ma voi siete matti??? Il Maine?? Dove come dice la ragazza "quando non nevica piove" ed il freddo letteralmente te "stacca le recchie"?!

Boh secondo me non siete normali ma non avete una vita sociale?? Cioè il bello di uscire la sera, vedere tanta gente in giro nelle tiepide e miti serate primaverili e quelle calde estive. Oppure quelle belle giornate di aprile e maggio quando i primi 25 gradi ti scaldano le ossa e si va in maniche corte.

Per non parlare della bellezza dei nostri mari dove fare il bagno nell'acqua cristallina... Nel Maine dove lo fai il bagno...nel nord-Atlantico?

E soprattutto come ha detto non ricordo chi, freddo neve pioggia vento emozionano quando sono fenomeni più o meno rari... Se li avessimo in maniera quotidiana, facile, scontata... Ci stuferemmo subito anche di quelli. Che gusto c'è a seguire le mappe meteo sapendo che comunque "ogni botta è una tacchia" come si dice a Foligno?


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 11:10 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
È proprio l'imprevedibilità del clima italiano, legata soprattutto alla sua orografia oltre che alla posizione affogata nel Mediterraneo, a renderlo emozionante, variegato, mai scontato e mai prevedibile. È questo che ci fa essere meteo-appassionati. Sai che sega se in inverno nevicasse 3 mesi de seguito... Io dopo 3 giorni me sarei rotto le palle


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 11:21 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
credo anche che, con tutto il rispetto, molti di quelli che dicono che "vorrei vivere da un'altra parte" non hanno mai messo il naso fuori dall'Italia...o se lo hanno fatto, non sono andati poi molto lontano

so che non è "facile", ma viaggiare ti fa vedere quanto in realtà siamo stati fortunati, anche e soprattutto meteorologicamente parlando


daredevil71 [ Ven 26 Feb, 2016 11:59 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo anche che, con tutto il rispetto, molti di quelli che dicono che "vorrei vivere da un'altra parte" non hanno mai messo il naso fuori dall'Italia...o se lo hanno fatto, non sono andati poi molto lontano

so che non è "facile", ma viaggiare ti fa vedere quanto in realtà siamo stati fortunati, anche e soprattutto meteorologicamente parlando

Senza offesa ma non riesco a star zitto...come fai a sapere se ho girato il mondo ??? fino a quando non avevo famiglia ho girato gran parte dell'Europa ...vita sociale ...io ad esempio adoro d'inverno stare in casa la sera col caminetto a leggere e ascoltare musica (jazz, classica, opera....e metal) ....personalmente proprio non mi importa nulla (anzi spesso lo destesto) di uscire e incontare persone con cui non ho voglia ne mi importa di parlare .....d'estate poi è bello passeggiare ma se se fa fresco, perchè di rifare la sauna non ne ho voglia.....io ho fatto il bagno anche con pochi gradi di temperatura nel mare del Nord e son vivo ........tornando alla pioggia....per me, ad esempio, è bellissimo uscire con la pioggia ed il vento (mica lo scirocco) sul viso camminare senza incontrare nessuno ...non mi dilungo su altre considrazioni per non tediarvi .P.S. scusate lo sfogo....ma ho l'impressione che Fili ( ottimo mod e persona competente in termini di meteo....presumo anche ottimo ragazzo ...presumo perchè non ho ancora avuto occasione di conoscerlo dal vivo....se passi da San venanzo almeno un caffè caldo e non freddo te lo offro volentiei ) scambia soggettivo e oggettivo ....vabbè che io sono un orso ma mica tutti siamo amanti della movida e del girar di sera.....scusate l'ot


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 12:10 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo anche che, con tutto il rispetto, molti di quelli che dicono che "vorrei vivere da un'altra parte" non hanno mai messo il naso fuori dall'Italia...o se lo hanno fatto, non sono andati poi molto lontano

so che non è "facile", ma viaggiare ti fa vedere quanto in realtà siamo stati fortunati, anche e soprattutto meteorologicamente parlando

Senza offesa ma non riesco a star zitto...come fai a sapere se ho girato il mondo ??? fino a quando non avevo famiglia ho girato gran parte dell'Europa :


ma infatti l'Europa è quasi tutta fortunata dal punto di vista meteo... io intendo uscire dai confini europei, vedere come si vive in altre zone climatiche del mondo

poi per i gusti personali ognuno ha il suo, ci mancherebbe. Però è normale, PARLANDO A CARATTERI GENERALI, che un clima come quello italiano faciliti la possibilità di attività all'aria aperta e tutto ciò che ad essa è legato.

Poi certo, se a te piace correre nudo a -30° con un orso Polare che te corre dietro...oh, so gusti


Poranese457 [ Ven 26 Feb, 2016 12:23 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo anche che, con tutto il rispetto, molti di quelli che dicono che "vorrei vivere da un'altra parte" non hanno mai messo il naso fuori dall'Italia...o se lo hanno fatto, non sono andati poi molto lontano

so che non è "facile", ma viaggiare ti fa vedere quanto in realtà siamo stati fortunati, anche e soprattutto meteorologicamente parlando

Senza offesa ma non riesco a star zitto...come fai a sapere se ho girato il mondo ??? fino a quando non avevo famiglia ho girato gran parte dell'Europa ...vita sociale ...io ad esempio adoro d'inverno stare in casa la sera col caminetto a leggere e ascoltare musica (jazz, classica, opera....e metal) ....personalmente proprio non mi importa nulla (anzi spesso lo destesto) di uscire e incontare persone con cui non ho voglia ne mi importa di parlare .....d'estate poi è bello passeggiare ma se se fa fresco, perchè di rifare la sauna non ne ho voglia.....io ho fatto il bagno anche con pochi gradi di temperatura nel mare del Nord e son vivo ........tornando alla pioggia....per me, ad esempio, è bellissimo uscire con la pioggia ed il vento (mica lo scirocco) sul viso camminare senza incontrare nessuno ...non mi dilungo su altre considrazioni per non tediarvi .P.S. scusate lo sfogo....ma ho l'impressione che Fili ( ottimo mod e persona competente in termini di meteo....presumo anche ottimo ragazzo ...presumo perchè non ho ancora avuto occasione di conoscerlo dal vivo....se passi da San venanzo almeno un caffè caldo e non freddo te lo offro volentiei ) scambia soggettivo e oggettivo ....vabbè che io sono un orso ma mica tutti siamo amanti della movida e del girar di sera.....scusate l'ot


Io la penso più o meno come te: mi sta bene la vita sociale ma A. non è necessaria, B. mi andrebbe altrettanto bene con una media termica costante di 3°C più bassa

Il miglior clima del Mondo? Boh non lo so, io ho girato poco, più lontano che sono stato so andato alle Canarie e mi pare che da un punto di vista "social" siano messi estremamente meglio di noi.
Certo abbiamo un bel clima ma, ripeto, sarebbe perfetto con 3°C medi in meno.

Ognuno c'ha i suoi gusti, non possono esistere verità assolute e nessuno può presumere che la propria idea sia quella "assoluta".


Adriatic92 [ Ven 26 Feb, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisogna però ammettere che le cose sono cambiate in peggio. Quello che era il caldo secco e tutto sommato moderato estivo è diventato umido o troppo caldo. Quello che era il freddo invernale secco è quasi scomparso, l'alternanza delle stagioni si è compromessa in favore di persistenze sempre più frequenti.


Il più delle volte, anzi spesso e volentieri abbiamo questa alternanza tra periodi atlantici (quando capita) e soprattutto frequenti rimonte alto-pressorie con valori sopra media su scala generale, la persistenza è diventata la vera anomalia, quando si insediano questi "mostri" ,non c'è proprio verso di schiodarli, ti può durare settimane e settimane portando quindi condizioni statiche... ecco perchè poi a livello climatico e meteorologico non lo ritengo "meraviglioso, sublime e fantastico" come alcuni vogliono dimostrare, intendiamoci eh, non voglio dire che faccia assolutamente schifo, ma semplicemente non credo di potergli dare così tanta importanza da dire che possa essere il migliore in assoluto


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 12:53 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisogna però ammettere che le cose sono cambiate in peggio. Quello che era il caldo secco e tutto sommato moderato estivo è diventato umido o troppo caldo. Quello che era il freddo invernale secco è quasi scomparso, l'alternanza delle stagioni si è compromessa in favore di persistenze sempre più frequenti.


Il più delle volte, anzi spesso e volentieri abbiamo questa alternanza tra periodi atlantici (quando capita) e soprattutto frequenti rimonte alto-pressorie con valori sopra media su scala generale, la persistenza è diventata la vera anomalia, quando si insediano questi "mostri" ,non c'è proprio verso di schiodarli, ti può durare settimane e settimane portando quindi condizioni statiche... ecco perchè poi a livello climatico e meteorologico non lo ritengo "meraviglioso, sublime e fantastico" come alcuni vogliono dimostrare, intendiamoci eh, non voglio dire che faccia assolutamente schifo, ma semplicemente non credo di potergli dare così tanta importanza da dire che possa essere il migliore in assoluto


guarda che la "persistenza" che tu vedi come un'anomalia, è in realrà l'unica vera legge che esiste in meteorologia... anche per una mera questione di fisica, la Natura tende ad utilizzare la minore energia possibile, ergo se una condizione meteo è forte, rimane stabile molto a lungo.

Pensi davvero che esista solo in Italia? e comunque okay. Facciamo un "gioco". L'Italia non è ha il migliore clima al mondo (come qualità e quantità di tipologie). Dimmi allora 3 nazioni che reputi "migliori" da questo punto di vista.


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 12:53 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io la penso più o meno come te: mi sta bene la vita sociale ma A. non è necessaria, B. mi andrebbe altrettanto bene con una media termica costante di 3°C più bassa


andrebbe bene A TE, ma la vita sociale si fa, appunto, con più persone. Temo ti ritroveresti da solo o quasi... ah no, ci sarebbero Daredevil, Adriatic, Burianexpress e compagnia notoriamente tutte belle gnocche

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il miglior clima del Mondo? Boh non lo so, io ho girato poco, più lontano che sono stato so andato alle Canarie e mi pare che da un punto di vista "social" siano messi estremamente meglio di noi..


Canarie, luogo notoriamente freddo e nevoso infatti


Boba Fett [ Ven 26 Feb, 2016 13:13 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che era il caldo secco e tutto sommato moderato estivo è diventato umido o troppo caldo.


Ma dov'è sto caldo umido??

Quando son 37° l'UR sarà si e no il 20%, perlomeno in una località dell'interno come PG

E' semplicmente più caldo, e basta, no più umido



Comunque i climi ideali per me sono azzorre, costa verde in spagna, capitali andine come quito e bogotà, mai caldo né freddo e buona pioggia

Per uno più freddofilo vancouver tutta la vita, inverno piovosissimo e appena freddo (ha le medie di PG in gennaio) con metrate di neve e piste da sci a 10 km dalla metropoli, estate fresca e soleggiatissima come sul mediterraneo


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 14:48 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che era il caldo secco e tutto sommato moderato estivo è diventato umido o troppo caldo.


Ma dov'è sto caldo umido??

Quando son 37° l'UR sarà si e no il 20%, perlomeno in una località dell'interno come PG

E' semplicmente più caldo, e basta, no più umido



Comunque i climi ideali per me sono azzorre, costa verde in spagna, capitali andine come quito e bogotà, mai caldo né freddo e buona pioggia

Per uno più freddofilo vancouver tutta la vita, inverno piovosissimo e appena freddo (ha le medie di PG in gennaio) con metrate di neve e piste da sci a 10 km dalla metropoli, estate fresca e soleggiatissima come sul mediterraneo


beh, io a Vancouver sono stato e posso confermarti che la città è meravigliosa, forse la più bella e vivibile al mondo. Il clima.... piove praticamente sempre, di neve ne fa comunque raramente 3-4 giorni/anno (metrate di neve a Vancouver proprio no) e l'estate non è mai caldo, soprattutto la sera quando la T scende sempre sotto i 15° (non caldo fastidioso, intendo il caldo "bello" che abbiamo in Italia il più delle volte quando non c'è il Cammello).

Comunque concordo con te che Vancouver è sicuramente, al di fuori dell'Italia, un posto dove vivrei infatti, non a caso, hai nominato una delle città con il clima PIU SIMILE a quello di alcune città italiane

Su Quito e Bogotà non mi esprimo...meglio!


Poranese457 [ Ven 26 Feb, 2016 15:08 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il miglior clima del Mondo? Boh non lo so, io ho girato poco, più lontano che sono stato so andato alle Canarie e mi pare che da un punto di vista "social" siano messi estremamente meglio di noi..


Canarie, luogo notoriamente freddo e nevoso infatti


c'hai sempre il difetto che non leggi.......


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 15:16 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il miglior clima del Mondo? Boh non lo so, io ho girato poco, più lontano che sono stato so andato alle Canarie e mi pare che da un punto di vista "social" siano messi estremamente meglio di noi..


Canarie, luogo notoriamente freddo e nevoso infatti


c'hai sempre il difetto che non leggi.......


cos'è che non ho letto?


Boba Fett [ Ven 26 Feb, 2016 15:28 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


beh, io a Vancouver sono stato e posso confermarti che la città è meravigliosa, forse la più bella e vivibile al mondo. Il clima.... piove praticamente sempre, di neve ne fa comunque raramente 3-4 giorni/anno (metrate di neve a Vancouver proprio no) e l'estate non è mai caldo, soprattutto la sera quando la T scende sempre sotto i 15° (non caldo fastidioso, intendo il caldo "bello" che abbiamo in Italia il più delle volte quando non c'è il Cammello).

Comunque concordo con te che Vancouver è sicuramente, al di fuori dell'Italia, un posto dove vivrei infatti, non a caso, hai nominato una delle città con il clima PIU SIMILE a quello di alcune città italiane

Su Quito e Bogotà non mi esprimo...meglio!


Non parlavo di neve in città, non è abbastanza freddo, ma sui monti, ho visto foto stupende delle piste la sera con vista direttamente sul mare e le luci della città

top_of_grouse_mountain_vancouver_british_colum


Per il resto l'estate piove quanto a PG, solo che è molto più fresco e forse un pelo meno soleggiato, ma direi più che godibile da questi dati

screenshot_10


PS: A Quito e bogotà si sta benissimo, eterna primavera e sole che spacca le pietre tutto l'anno


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 15:34 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: A Quito e bogotà si sta benissimo, eterna primavera e sole che spacca le pietre tutto l'anno


sì ma sono forse le 2 città più pericolose al mondo


snow96 [ Ven 26 Feb, 2016 17:30 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo anche che, con tutto il rispetto, molti di quelli che dicono che "vorrei vivere da un'altra parte" non hanno mai messo il naso fuori dall'Italia...o se lo hanno fatto, non sono andati poi molto lontano

so che non è "facile", ma viaggiare ti fa vedere quanto in realtà siamo stati fortunati, anche e soprattutto meteorologicamente parlando


Beh, io per questioni di tempo (l'anno scorso ho fatto 3 settimane di ferie e la volta precedente era 10 anni prima) sono un po' carente sull'extra-EU, ma in EU sono stato praticamente ovunque.
E confermo che secondo me, a livello climatico, per le mie inclinazioni, esistono anche posti MIGLIORI dell'Italia. E' anche un po' arrogante pensare che proprio l'Italia sia la migliore in assoluto.

Il Colorado, ad esempio! Io ci sono stato pochi giorni, ma era una meraviglia: clima secco, cielo terso, visibilità di 2000 km, montagne meravigliose, cittadine come Boulder vivibilissime e zeppe di giovani. In inverno neve, molte giornate di sole, in estate caldo di giorno e fresco di notte e ogni tanto qualche temporale.

Oppure la Baviera, dove sono stato almeno 10 volte. In estate il clima è per lo più secco, la temperatura raggiunge tranquillamente i 30°, c'è sempre un po' di ventilazione. In inverno nevica che è un amore, hai le alpi bavaresi a 40 km raggiungibili in treno dal centro città ...


Poranese457 [ Ven 26 Feb, 2016 17:45 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: A Quito e bogotà si sta benissimo, eterna primavera e sole che spacca le pietre tutto l'anno


sì ma sono forse le 2 città più pericolose al mondo


Ma assolutamente no..... credo che non siano manco tra le prime 30!!!

Caracas, Rio, Città del Messico..... Avoja a città pericolose!!!

Edit: quoto il discorso di Marco/Snow qui sopra


alias64 [ Ven 26 Feb, 2016 19:04 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..


Freddoforever [ Ven 26 Feb, 2016 21:32 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Certo abbiamo un bel clima ma, ripeto, sarebbe perfetto con 3°C medi in meno.


magari anche 4/5° non di più,basterebbero eccome per avere un'inverno più degno di questo nome ed un'estate più vivibile.

che poi l'Italia questi climi li ha già,basta andare in quota sull'Appennino o sulle Alpi per trovarli!


burjan [ Ven 26 Feb, 2016 21:59 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Dopo 50 anni, e purtroppo dopo i primi 30 passati in mezzo a inverni in cui nevicava abbastanza sul serio, e bisognava andare a scuola in motorino con -6°C, sono da tempo arrivato alla conclusione che il clima più bello sia quello che ci consente di vivere meglio all'aria aperta ed assicura il miglior benessere all'organismo umano. Benessere che si realizza quando la temperatura media annua si aggira intorno ai 16°C.
Purtroppo, in vita mia ho viaggiato meno di quanto avrei voluto, ma se dovessi scegliere un clima ideale che ho direttamente sperimentato, non avrei dubbi: la riviera dei Ciclopi, ai piedi dell'Etna. Taormina. 1000 mm. d'acqua all'anno, temporali clamorosi, bagni in un mare cristallino sette mesi l'anno, massime nettamente più basse di quelle dell'Umbria interna e ventilazione notturna. Un vero paradiso.
La neve? E' bella la prima mezz'ora. Alla terza pallata già ti si gelano le mani.


burjan [ Ven 26 Feb, 2016 22:01 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
In linea generale, penso che il clima dell'Italia abbia pochi eguali al mondo. Non a caso, nelle epoche preindustriali, ha sostentato due fra le più clamorose civiltà mai apparse sul globo terracqueo, quella greco-etrusco-romana e quella comunale del Medio-Evo, sostentando una popolazione numerosissima.


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 22:49 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..


per una volta mi trovi d'accordo al 1000%

@Marco... Baviera... tutto giusto, ma è un clima molto simile a quello padano, solo più freddo e nevoso... però hai il mare a 1000km, mi dispiace ma non ci farei MAI a cambio. Per non parlare del Colorado... è vero che se non soffri il caldo eccessivo senti meno il bisogno di fare un bagno, però io le serate in riva al mare con quell'arietta che ti accarezza, non le scambierei con nessun Colorado del mondo.

E' così bello, come dice Alias, avere TUTTO nel raggio di pochi chilometri..


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 22:50 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]


che poi l'Italia questi climi li ha già,basta andare in quota sull'Appennino o sulle Alpi per trovarli!


...ti sei risposto da solo!! E' quello il bello dell'Italia, che tu puoi avere un'infinita di climi a 4 passi... avendo però anche la possibilità di abitare in una città che non ne soffre gli estremi ed i disagi!


Adriatic92 [ Ven 26 Feb, 2016 23:02 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisogna però ammettere che le cose sono cambiate in peggio. Quello che era il caldo secco e tutto sommato moderato estivo è diventato umido o troppo caldo. Quello che era il freddo invernale secco è quasi scomparso, l'alternanza delle stagioni si è compromessa in favore di persistenze sempre più frequenti.


Il più delle volte, anzi spesso e volentieri abbiamo questa alternanza tra periodi atlantici (quando capita) e soprattutto frequenti rimonte alto-pressorie con valori sopra media su scala generale, la persistenza è diventata la vera anomalia, quando si insediano questi "mostri" ,non c'è proprio verso di schiodarli, ti può durare settimane e settimane portando quindi condizioni statiche... ecco perchè poi a livello climatico e meteorologico non lo ritengo "meraviglioso, sublime e fantastico" come alcuni vogliono dimostrare, intendiamoci eh, non voglio dire che faccia assolutamente schifo, ma semplicemente non credo di potergli dare così tanta importanza da dire che possa essere il migliore in assoluto


guarda che la "persistenza" che tu vedi come un'anomalia, è in realrà l'unica vera legge che esiste in meteorologia... anche per una mera questione di fisica, la Natura tende ad utilizzare la minore energia possibile, ergo se una condizione meteo è forte, rimane stabile molto a lungo.

Pensi davvero che esista solo in Italia? e comunque okay. Facciamo un "gioco". L'Italia non è ha il migliore clima al mondo (come qualità e quantità di tipologie). Dimmi allora 3 nazioni che reputi "migliori" da questo punto di vista.


Gli stati centro/orientali degli States a parità di latitudine, dove appunto vivono le 4 stagioni in maniera completa e dinamica, anche se con repentini e bruschi cambiamenti... l'inverno lo fa con la I maiuscola, la primavera e l'autunno idem, l'estate calda ma senza particolari eccessi, la calura estiva non è mai così prolungata e intensa come da noi mediamente e nel quadro generale meteorologico e atmosferico c'è un pò di tutto: pioggia, temporali, neve, ghiaccio, gelo, gelicidio, freddo, sole, caldo.. forse mancano le nebbie !


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 23:08 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Gli stati centro/orientali degli States a parità di latitudine, dove appunto vivono le 4 stagioni in maniera completa e dinamica, anche se con repentini e bruschi cambiamenti... l'inverno lo fa con la I maiuscola, la primavera e l'autunno idem, l'estate calda ma senza particolari eccessi, la calura estiva non è mai così prolungata e intensa come da noi mediamente e nel quadro generale meteorologico e atmosferico c'è un pò di tutto: pioggia, temporali, neve, ghiaccio, gelo, gelicidio, freddo, sole, caldo.. forse mancano le nebbie !


il problema è che tu parli per sentito dire... ci sei andato? io sì, in estate. Mio padre c'è tornato recentemente in inverno.

Credimi, in estate si SOFFOCA. La calura è opprimente, e non sai 'do caxxo andare. Inoltre gli stati centrali sono COMPLETAMENTE PIATTI, non hai la minima altura, e il mare più vicino è distante migliaia di KM.

In inverno si battono i denti per 3 mesi, è sempre tutto ghiacciato. E' vero che vivono ugualmente, ma credimi che i disagi ci sono. Incidenti stradali, difficoltà negli aeroporti, nelle stazioni. A Philadelphia mio padre ha impiegato SEI ORE per decollare a causa delle fitte nevicate. Che bello eh

Senza contare il FATTORE TORNADO (negli stati centrali) che ogni anno rischia di smaterializzarti la casa dove abiti, oltre a fare centinaia di morti.

Io penso che desiderare di abitare che so, in Nebraska, o Illinois, Oklahoma... è semplicemente da pazzi. Ma che gusto da a vivere a rischio di estremi meteorologici? A me sembra una follìa, senza se e senza ma


Adriatic92 [ Ven 26 Feb, 2016 23:30 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Gli stati centro/orientali degli States a parità di latitudine, dove appunto vivono le 4 stagioni in maniera completa e dinamica, anche se con repentini e bruschi cambiamenti... l'inverno lo fa con la I maiuscola, la primavera e l'autunno idem, l'estate calda ma senza particolari eccessi, la calura estiva non è mai così prolungata e intensa come da noi mediamente e nel quadro generale meteorologico e atmosferico c'è un pò di tutto: pioggia, temporali, neve, ghiaccio, gelo, gelicidio, freddo, sole, caldo.. forse mancano le nebbie !


il problema è che tu parli per sentito dire... ci sei andato? io sì, in estate. Mio padre c'è tornato recentemente in inverno.

Credimi, in estate si SOFFOCA. La calura è opprimente, e non sai 'do caxxo andare. Inoltre gli stati centrali sono COMPLETAMENTE PIATTI, non hai la minima altura, e il mare più vicino è distante migliaia di KM.

In inverno si battono i denti per 3 mesi, è sempre tutto ghiacciato. E' vero che vivono ugualmente, ma credimi che i disagi ci sono. Incidenti stradali, difficoltà negli aeroporti, nelle stazioni. A Philadelphia mio padre ha impiegato SEI ORE per decollare a causa delle fitte nevicate. Che bello eh

Senza contare il FATTORE TORNADO (negli stati centrali) che ogni anno rischia di smaterializzarti la casa dove abiti, oltre a fare centinaia di morti.

Io penso che desiderare di abitare che so, in Nebraska, o Illinois, Oklahoma... è semplicemente da pazzi. Ma che gusto da a vivere a rischio di estremi meteorologici? A me sembra una follìa, senza se e senza ma


Non ci sono mai stato lo ammetto (prima o poi lo farò ), ci abita però mio zio da più di 20 anni, nella zona periferica di Boston , nello stato del Massachusetts, le loro estati in genere sono calde ma non così roventi e soprattutto la calura non persiste a lungo, gli inverni sono rigidi con frequenti episodi nevosi, la primavera e l'autunno quasi simili ai caratteri medi del nostro clima anche se durante la stagione autunnale fa però più freddo e non è raro assistere alle prime nevicate già da Novembre, piove spesso e regolarmente, non mancano le belle giornate terse e ventilate, insomma come ti dicevo c'è di tutto e non manca nulla, è il paradiso di tutti i meteofili... poi non ho nominato gli stati dell'Illinois, Oklahoma etc etc, non mi riferivo a quelli ma ad altri come ad esempio Michigan, i grandi laghi, NY, Massachussets, Pennsylvania, che sono situati più o meno alla nostra stessa latitudine


Fili [ Sab 27 Feb, 2016 00:32 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.

E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?

È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso


alexsnow [ Sab 27 Feb, 2016 03:36 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.

E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?

È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso

Straquoto... E' la rarità dell'evento che ci fa la differenza... Io ne ho beccati tanti di Nevoni sulle alpi,Appennini, a New York, ma quelli alla fine per quanto siano estremi non valgono mai una nevicata anche spolverata...a casa mia,DOVE SONO NATO E CRESCIUTO, e dove è nata la mia passione e forse quella di tutti qua dentro per il meteo e la neve.


Adriatic92 [ Sab 27 Feb, 2016 08:46 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.

E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?

È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso


Come la vogliamo girare siamo sempre di parte, chiunque direbbe "ah ma il mio posto/luogo non lo cambierei con nessun'altro, lo reputo il migliore sotto tutti i punti di vista etc etc"

ok, cmq sarà anche più facile, ma vuoi mettere quando stai a tribolare per vedere 2 fiocchi e magari stai sempre angustiato e in ansia con il dubbio (la farà, oppure no) ?? Ecco a quel punto la passione va a farsi friggere e subentrano altri "sentimenti" , bisogna vedere un pò come uno la vive ... ci ho messo una pietra sopra da tempo, da noi gli eventi come sappiamo sono rarissimi.... comunque il mio discorso era riferito ad un quadro più ampio e generale meteorologicamente parlando, non solo in fatto di NEVE


snow96 [ Lun 29 Feb, 2016 10:25 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..


per una volta mi trovi d'accordo al 1000%

@Marco... Baviera... tutto giusto, ma è un clima molto simile a quello padano, solo più freddo e nevoso... però hai il mare a 1000km, mi dispiace ma non ci farei MAI a cambio. Per non parlare del Colorado... è vero che se non soffri il caldo eccessivo senti meno il bisogno di fare un bagno, però io le serate in riva al mare con quell'arietta che ti accarezza, non le scambierei con nessun Colorado del mondo.

E' così bello, come dice Alias, avere TUTTO nel raggio di pochi chilometri..


Si, ma stiamo parlando di clima, non di geografia. Allora ti posso dire che a Boulder mi mancherebbe la carbonara ... e sicuramente mi mancherebbe. Credo solo che ritenere che il clima italiano sia il migliore in assoluto al mondo e che questa opinione debba pure essere condivisa da tutti, mi pare un po' eccessivo.

Io ti dico, il clima italiano pre-warming era effettivamente eccellente, ora è peggiorato molto. Anche quell'ARIETTA che dici te ... io l'anno scorso sono andato al mare una valanga di volte (mia morosa ha casa sul litorale veneto) e l'arietta era quella del ventilatore. O c'era HP subtropicale umido e bollente o temporali. Quell'arietta era frequente appunto quando ero ragazzo, ora lo è molto di meno.
Se potessi cavare un paio di gradi al nostro clima attuale, allora si, sarebbe perfetto. Attualmente per me non lo è, non mi diverte, non mi dà piacere, il più delle volte.

P.S.: il clima di Monaco più molto più secco del clima padano e siccome, per me, l'unico difetto del clima padano è l'umidità, direi che è un clima eccellente.


zeppelin [ Lun 29 Feb, 2016 11:52 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
A me, senza andare troppo lontano tipo a Buffalo o simili, basterebbe, come hanno detto molti tra cui Poranese e Snow, 2-3 meno di adesso alla stessa quota. Il clima di Abbadia San Salvatore in pratica ( https://it.wikipedia.org/wiki/Stazi...a_San_Salvatore le medie sono 61-90 aggiungeteci tra 0,5 e 1 grado soprattutto in estate per avere il clima attuale) senza dover esser confinato in mezzo ai lupi!!


Adriatic92 [ Lun 29 Feb, 2016 14:40 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..


per una volta mi trovi d'accordo al 1000%

@Marco... Baviera... tutto giusto, ma è un clima molto simile a quello padano, solo più freddo e nevoso... però hai il mare a 1000km, mi dispiace ma non ci farei MAI a cambio. Per non parlare del Colorado... è vero che se non soffri il caldo eccessivo senti meno il bisogno di fare un bagno, però io le serate in riva al mare con quell'arietta che ti accarezza, non le scambierei con nessun Colorado del mondo.

E' così bello, come dice Alias, avere TUTTO nel raggio di pochi chilometri..


Si, ma stiamo parlando di clima, non di geografia. Allora ti posso dire che a Boulder mi mancherebbe la carbonara ... e sicuramente mi mancherebbe. Credo solo che ritenere che il clima italiano sia il migliore in assoluto al mondo e che questa opinione debba pure essere condivisa da tutti, mi pare un po' eccessivo.

Io ti dico, il clima italiano pre-warming era effettivamente eccellente, ora è peggiorato molto. Anche quell'ARIETTA che dici te ... io l'anno scorso sono andato al mare una valanga di volte (mia morosa ha casa sul litorale veneto) e l'arietta era quella del ventilatore. O c'era HP subtropicale umido e bollente o temporali. Quell'arietta era frequente appunto quando ero ragazzo, ora lo è molto di meno.
Se potessi cavare un paio di gradi al nostro clima attuale, allora si, sarebbe perfetto. Attualmente per me non lo è, non mi diverte, non mi dà piacere, il più delle volte.

P.S.: il clima di Monaco più molto più secco del clima padano e siccome, per me, l'unico difetto del clima padano è l'umidità, direi che è un clima eccellente.




andrea75 [ Lun 29 Feb, 2016 16:32 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Pila Valsesia anche andrebbe benissimo!


Fili [ Lun 29 Feb, 2016 18:56 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
boh io in inverno non camperei con 3-4 mesi de freddaccio come quello de Monaco... cieli sempre (o comunque spesso) grigi, clima rigido 24 ore su 24...il bello del clima italiano è proprio la sua variabilità, ondate di freddo, fasi calde, cieli sia sereni che nuvolosi... boh

ripeto, ovvio che se prendiamo QUESTO inverno, o comunque i peggiori inverni avuti... è normale essere insoddisfatti. Però secondo me con un inverno "standard", il clima italiano è davvero perfetto e capace di accontentare chiunque.

Poi è normale che tra un italiano di Cuneo/Alessandria/Piacenza (o Varese e zone limitrofe), per restare in tema città di pianura) ed un italiano di Latina/Caserta ci passa tutta la differenza del mondo come percezione.


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 08:16 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci siamo capiti a quanto pare.. mi sto riferendo al clima italiano medio standard nella sua complessità MITE, e al suo andamento che nel corso degli anni sta avendo dei "risvolti" sempre più caldi in ogni stagione, poi al di la di questo ho espresso anche un parere soggettivo puntualizzando il fatto che meteorologicamente parlando non da tutte queste grandi emozioni e soddisfazioni


ritiro su il post, e mi ricollego a quanto detto un pò di tempo fa... fino ad ora siamo in balìa a livello meteorologico di una situazione statica con ondate e rimonte nord/africane in successione e vi ricordo che siamo solo ad Aprile, un'inversione di rotta a favore del caldo con livelli di sopramedia esasperati, il sud già ha sperimentato valori oltre i 30°, bene... ora ditemi come si fa ad affermare che abbiamo uno tra i clima più invidiabili e belli del mondo, e mi riferisco ai meteofili in particolare !?


Carletto89 [ Ven 15 Apr, 2016 09:35 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci siamo capiti a quanto pare.. mi sto riferendo al clima italiano medio standard nella sua complessità MITE, e al suo andamento che nel corso degli anni sta avendo dei "risvolti" sempre più caldi in ogni stagione, poi al di la di questo ho espresso anche un parere soggettivo puntualizzando il fatto che meteorologicamente parlando non da tutte queste grandi emozioni e soddisfazioni


ritiro su il post, e mi ricollego a quanto detto un pò di tempo fa... fino ad ora siamo in balìa a livello meteorologico di una situazione statica con ondate e rimonte nord/africane in successione e vi ricordo che siamo solo ad Aprile, un'inversione di rotta a favore del caldo con livelli di sopramedia esasperati, il sud già ha sperimentato valori oltre i 30°, bene... ora ditemi come si fa ad affermare che abbiamo uno tra i clima più invidiabili e belli del mondo, e mi riferisco ai meteofili in particolare !?


Si ma Daniel... io non mi rendo conto che genere di clima stai vivendo nell'Anconetano, ma non è che il sopra-media porta inevitabilmente all'insopportabilità del clima!
Non riesci a discernere quello che tu vorresti (ma chiariamoci, non solo tu, anche io e tantissimi altri), ovvero il susseguirsi della perfezione utopica delle stagioni e quello che quotidianamente ci fa vivere il nostro clima.

Caspita... fatti due conti, guarda qualsiasi altra zona climatica del mondo e paragonala a quella dell'area mediterranea centrale... idealmente, il corpo umano come non può stare mediamente benissimo con questo clima! Come fa a non essere obiettivamente invidiabile?


Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2016 09:52 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Sono d'accordo con Carletto (e non solo perchè è bello grosso ).

Quando si parla di "bel clima" bisogna distinguere i gusti personali dall'oggettività.

Gusto personale: mi farebbe piacere avere ancora le montagne bianche, poter passeggiare sulla neve in vetta all'Amiata ed aver visto maggiori precipitazioni negli ultimi 30 giorni.

Oggettività: negli ultimi 20 giorni ho già preso due volte il sole in costume (di cui una al lago), la sera si sta in giro che è uno spettacolo, ci possiamo allenare anche all'aperto senza morire surgelati, in giro c'è un verde meraviglioso ed il sole in generale porta buon umore.

Ora, da qui a dire che abbiamo un clima schifoso perchè fin'ora è stato tiepido... beh Sto leggendo un libro di sottomarini russi ambientati nelle basi della flotta settentrionale sovietica, oltre Murmask, a Nord del circolo polare artico... ebbene, arruolatevi se vi piace tanto il gelo


daredevil71 [ Ven 15 Apr, 2016 10:01 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo con Carletto (e non solo perchè è bello grosso ).

Quando si parla di "bel clima" bisogna distinguere i gusti personali dall'oggettività.

Gusto personale: mi farebbe piacere avere ancora le montagne bianche, poter passeggiare sulla neve in vetta all'Amiata ed aver visto maggiori precipitazioni negli ultimi 30 giorni.

Oggettività: negli ultimi 20 giorni ho già preso due volte il sole in costume (di cui una al lago), la sera si sta in giro che è uno spettacolo, ci possiamo allenare anche all'aperto senza morire surgelati, in giro c'è un verde meraviglioso ed il sole in generale porta buon umore.

Ora, da qui a dire che abbiamo un clima schifoso perchè fin'ora è stato tiepido... beh Sto leggendo un libro di sottomarini russi ambientati nelle basi della flotta settentrionale sovietica, oltre Murmask, a Nord del circolo polare artico... ebbene, arruolatevi se vi piace tanto il gelo

Però è oggettivo che la terra è gia dura e polverosa come a luglio....vi posso assicurare che sto effettuando lavorazioni su orti e la situazione è pessima....per non parlare del grano (piccolissimo in collina, in parte rovinato sul piano)....drammatica ( e credetemi non scherzo) la previsione di raccolta tartufi estiva


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 10:06 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
ma de che stamo a parlà... il clima italiano è FANTASTICO proprio perchè regala giornate come queste in Aprile-Maggio... che solo in Italia esistono

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.

E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo ( ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma


zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 11:03 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.


Ahahahahah ma de che??? Le donne son tutte fissate col caldo, alte basse, belle, brutte, more, bionde (bionde naturali ne ho conosciute poche qua in Italia e poi preferisco le more-castane, magari le svedesi o le Russe la pensano diversamente) e castane. Credo che le donne freddofile siano, per la mia esperienza, non più del 10% del totale! Tu dalle sole, caldo, piumone e son contente


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 11:05 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.


Ahahahahah ma de che??? Le donne son tutte fissate col caldo, alte basse, belle, brutte, more, bionde (bionde naturali ne ho conosciute poche qua in Italia e poi preferisco le more-castane, magari le svedesi o le Russe la pensano diversamente) e castane. Credo che le donne freddofile siano, per la mia esperienza, non più del 10% del totale! Tu dalle sole, caldo, piumone e son contente


è piuttosto obiettiva, adora le belle giornate di sole e caldo, come le belle nevicate ed il freddo "sopportabile". Torno a ribadire che il clima dell'Italia (specialmente centrale) è probabilmente il migliore al mondo. Anzi, io lo dico con certezza.


Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2016 11:13 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.

E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo ( ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma



Per un attimo ho temuto scrivessi per vedere la "tua bellezza"


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 11:18 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Ragazzi .. non metto in dubbio che queste giornate siano splendide e favolose per carità, oggi ad esempio c'è una visibilità eccelsa, vedo tutta la dorsale partendo da San Marino fino alla Majella a un passo da qui, su questo credo che non ci sia da contestare, per quello che mi riguarda sul quadro METEOROLOGICO lascia un pochino desiderare nel senso che le giornate sono tutte piatte per giorni e giorni, e siamo solo ad Aprile, immaginate quando arriviamo a quest'estate... il tempo in questo periodo dovrebbe teoricamente essere un pò più vivace e altalenante, e rispecchiare i canoni primaverili, cosa che non sta facendo, il sole è l'indiscusso protagonista e le giornate sembrano tutte copia-incolla... insomma, non dico che debba piovere tutti i santi giorni e fare freddo, ma neanche 1 mese di hp




Powered by Icy Phoenix