Linea Meteo


Meteocafè - Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo



andrea75 [ Mar 13 Set, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Quello è Sabato Francè... io ho postato Giovedì e Venerdì.


Cyborg [ Mar 13 Set, 2016 12:41 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Tra giovedì e venerdi penso che in molti, dalle nostre parti, vedranno una bella piovuta (over 10/20 mm).

Già, tra l'altro sarebbe ora di rifare una scommessina... volete lasciarmi in testa all'infinito?


zeppelin [ Mar 13 Set, 2016 12:51 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Curioso come i Lamma postati dal Boss evidenzino un totale giornaliero per sabato di queste dimensioni

pcp24hz1_web_5

.. se poi vai a vedere la sequenza a 3 ore per la stessa giornata, l'unica cartina che prevede pioggia (per modo di dire) è questa

pcp3hz1_web_38


Non è il totale giornaliero, è il totale da oggi alla notte tra venerdì e sabato...


Cyborg [ Mar 13 Set, 2016 12:54 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Curioso come i Lamma postati dal Boss evidenzino un totale giornaliero per sabato di queste dimensioni

pcp24hz1_web_5



Non è il totale giornaliero, è il totale da oggi alla notte tra venerdì e sabato...


No è il totale dell'intera giornata di venerdi!


andrea75 [ Mar 13 Set, 2016 13:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No è il totale dell'intera giornata di venerdi!


Esatto... è il complessivo delle 24h dalle 00:00 alle 23.59 di Venerdì.. quella.. l'altra è di Giovedì. Ma che è la prima volta che vedete na carta?


Fabri93 [ Mer 14 Set, 2016 04:08 ]
Oggetto: L'addio All'Estate Italiana 2016 ? (15-20 Settembre)
L'addio all'Estate italiana 2016 ? (15-20 Settembre)

Titolo un po azzardato però vediamo di capire perché ho scelto di partire cosi per parlarvi della mia prossima analisi.
_________________

La grossa bassa pressione (cut-off) che ci ha interessato ultimamente con temporali molto abbondanti sul centro-sud penisola, Adriatico, addirittura con qualche situazione alluvionale (Calabria, Sicilia orientale (Siracusa), Puglia (Ostuni), brindisino, Lecce, nella passata settimana di Settembre) e la diretta causa dell'alluvione nella penisola balcanica sud-occidentale, Grecia sopratutto, ci lascerà.

Animazione per mostrarvi i danni degli alluvioni in Grecia e sud Italia:

ars6dke

Questo cut-off che ha provocato molti danni è ormai stato agganciato dal getto polare sull'Europa orientale, grazie a ciò in Russia europea, penisola scandinava orientale e le repubbliche baltiche si potrebbe vedere un primo affondo di aria artica continentale, i primi freddini, termicizzazione dell'aria fredda, continelizzazione forse è il termine esatto.
Tutto permesso dall'anticiclone dinamico europeo che dovrebbe portarsi dalla penisola scandinava fin sui mari artici a nord della Russia, questa sua cosi ''elevata'' elevazione, perdonatemi la ripetizione, lascerà scoperte le sue radici facendo penetrare un'insidiosa saccatura nord-atlantica ora sulla penisola iberica, responsabile di violenti temporali con qualche allagamento (vedi Valencia ieri) che verrà cosi a trovarsi cosi tagliata dall'alimentazione principale a causa della morsa a tenaglia tra l'anticiclone azzorriano e quello europeo.
I due dovrebbero trovare l'unione formando cosi un primo ponte altopressorio con dinamica molto ''simile'' a quello di un basso Woeikoff Bridge.
Questo cut-off risultante previsto entrare da ovest ci porterà il primo peggioramento in classico stile autunnale.
Quello che molto probabilmente decreterà la fine dell'Estate in Italia di questo 2016.
Dico la fine perché anche nel proseguo non si notano più dalle previsioni configurazioni bariche che lascino presagire al ritorno di un clima caldo estivo, il getto perturbato rimarrebbe basso, idem i geopotenziali.
Insomma il break definitivo e il cambio di guardia.

qsu1psg

----------

Precipitazioni previste:

Parlando di precipitazioni, il grosso dovrebbe interessante il Centro e Nord Italia, meno al S, con particolare riguardo alle tirreniche e al NW che in questi casi, con correnti da S e SW fanno in genere sempre il pieno.

qc1jrez

.......


Da domani parleremo degli aggiornamenti definitivi giorno per giorno


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 07:42 ]
Oggetto: Re: Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Guardate bene GFS 00z e ripensate a quando vi dicevo di valutare bene le precipitazioni che ci avrebbero atteso in settimana prima di parlare dell'HP (tra l'altro sparito) della settimana prossima.
Notate come gli esperti (pe non di anziani) "Admin" di Lineameto abbiano avuto per il momento ragione sulla comprensibile "frenesia" dei giovani

Ebbene GFS 00z in diretta discendenza dei suoi 3 run precedenti ed in accordo con UKMO e GEM è un run assai piovoso per il nostro Paese, specie per il Centro/Nord: ci sarà da prestare molta attenzione alla giornata di Venerdì che promette accumuli importanti con il versante tirrenico centrale a rischio fenomeni intensi e reiterati

72_777it

Secondo impulso perturbato, a carattere più freddo, tra Sabato e Domenica quando sempre nelle medesime zone potrebbero cadere altre decine di millimetri.

A ciò si unisce, come dicevo sopra, la totale sparizione di figure anticicloniche forti nel medio termine anche se per settimana prossima pare delinearsi un giusto miglioramento delle condizioni meteorologiche all'interno di condizioni termiche decisamente più fresche di quelle recenti.


Adriatic92 [ Mer 14 Set, 2016 07:47 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
La giornata da tenere sott'occhio sarà quella di venerdì, il rischio di un sistema classico a V-shaped con fenomeni intensi e duraturi non è da escluderlo


Adriatic92 [ Mer 14 Set, 2016 07:51 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate bene GFS 00z e ripensate a quando vi dicevo di valutare bene le precipitazioni che ci avrebbero atteso in settimana prima di parlare dell'HP (tra l'altro sparito) della settimana prossima.
Notate come gli esperti (pe non di anziani) "Admin" di Lineameto abbiano avuto per il momento ragione sulla comprensibile "frenesia" dei giovani

A ciò si unisce, come dicevo sopra, la totale sparizione di figure anticicloniche forti nel medio termine anche se per settimana prossima pare delinearsi un giusto miglioramento delle condizioni meteorologiche all'interno di condizioni termiche decisamente più fresche di quelle recenti.


Per la prox settimana comunque non possiamo parlare di condizioni perturbate eh, mi pare che appunto vadano migliorando invece le condizioni e si andrà verso un periodo più stabile


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 08:01 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate bene GFS 00z e ripensate a quando vi dicevo di valutare bene le precipitazioni che ci avrebbero atteso in settimana prima di parlare dell'HP (tra l'altro sparito) della settimana prossima.
Notate come gli esperti (pe non di anziani) "Admin" di Lineameto abbiano avuto per il momento ragione sulla comprensibile "frenesia" dei giovani

A ciò si unisce, come dicevo sopra, la totale sparizione di figure anticicloniche forti nel medio termine anche se per settimana prossima pare delinearsi un giusto miglioramento delle condizioni meteorologiche all'interno di condizioni termiche decisamente più fresche di quelle recenti.


Per la prox settimana comunque non possiamo parlare di condizioni perturbate eh, mi pare che appunto vadano migliorando invece le condizioni e si andrà verso un periodo più stabile


Trovami un post dove io, Andrea, Gubbiomet abbiamo parlato di "condizioni perturbate" per la prossima settimana e ti faccio admin all'istante!
Mi pare invece assai più semplice scorrere indietro qualche messaggio e trovare tu od altri che davate per certo il ritorno dell'HP, dell'estate e dei castelli di sabbia per la prossima settimana

Dai ovviamente sto giocando, voglio solo suggerirvi di evitare di dare sentenze definitive con carte a 140/160h quando si è a Settembre e nel mezzo deve passare una perturbazione Altantica: questo non sta scritto su nessun libro, è solo l'esperienza di chi segue la meteo su internet da oltre 10 anni

PS: nessuno toglie che tra due run possa ritornare tutto come prima ma ne dubito fortemente


Ah, visto che ci siamo, dico la mia sulla prossima settimana: avremo dinamiche simili a quelle degli ultimi giorni con costanti episodi instabili pomeridiani, vediamo se ci prendo


Adriatic92 [ Mer 14 Set, 2016 08:18 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate bene GFS 00z e ripensate a quando vi dicevo di valutare bene le precipitazioni che ci avrebbero atteso in settimana prima di parlare dell'HP (tra l'altro sparito) della settimana prossima.
Notate come gli esperti (pe non di anziani) "Admin" di Lineameto abbiano avuto per il momento ragione sulla comprensibile "frenesia" dei giovani

A ciò si unisce, come dicevo sopra, la totale sparizione di figure anticicloniche forti nel medio termine anche se per settimana prossima pare delinearsi un giusto miglioramento delle condizioni meteorologiche all'interno di condizioni termiche decisamente più fresche di quelle recenti.


Per la prox settimana comunque non possiamo parlare di condizioni perturbate eh, mi pare che appunto vadano migliorando invece le condizioni e si andrà verso un periodo più stabile


Trovami un post dove io, Andrea, Gubbiomet abbiamo parlato di "condizioni perturbate" per la prossima settimana e ti faccio admin all'istante!
Mi pare invece assai più semplice scorrere indietro qualche messaggio e trovare tu od altri che davate per certo il ritorno dell'HP, dell'estate e dei castelli di sabbia per la prossima settimana

Dai ovviamente sto giocando, voglio solo suggerirvi di evitare di dare sentenze definitive con carte a 140/160h quando si è a Settembre e nel mezzo deve passare una perturbazione Altantica: questo non sta scritto su nessun libro, è solo l'esperienza di chi segue la meteo su internet da oltre 10 anni

PS: nessuno toglie che tra due run possa ritornare tutto come prima ma ne dubito fortemente


Ah, visto che ci siamo, dico la mia sulla prossima settimana: avremo dinamiche simili a quelle degli ultimi giorni con costanti episodi instabili pomeridiani, vediamo se ci prendo


Perdonami eh, tralasciando ora la distanza temporale, prendo una carta qualunque

jtixhsv

ora spiegami cosa ci vedi ? la spinta viene da W, la pressione e i gpt vanno aumentando col passare dei giorni (fino a 1020 hpa), un chiaro indice e sinonimo di alta pressione o comunque sia di condizioni meteo che vanno gradualmente stabilizzandosi, poi se scorriamo e andiamo a vedere i pannelli successivi ci rendiamo conto meglio dei movimenti, quindi per forza la situazione volgerà al miglioramento. Poi ripeto che non ho dato la CERTEZZA assoluta, parlavo di probabilità che è ben diverso e al momento la ritengo un ipotesi più attendibile e possibile, dopo questa fase perturbata infatti la situazione tenderà a stabilizzarsi


Adriatic92 [ Mer 14 Set, 2016 08:30 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata da tenere sott'occhio sarà quella di venerdì, il rischio di un sistema classico a V-shaped con fenomeni intensi e duraturi non è da escluderlo


Più o meno era questo che intendevo , quel passaggio ancora resta da decifrarlo bene, sarà comunque senz'altro una bella passata

rme17gp


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 08:35 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


ora spiegami cosa ci vedi ? la spinta viene da W, la pressione e i gpt vanno aumentando col passare dei giorni (fino a 1020 hpa), un chiaro indice e sinonimo di alta pressione o comunque sia di condizioni meteo che vanno gradualmente stabilizzandosi, poi se scorriamo e andiamo a vedere i pannelli successivi ci rendiamo conto meglio dei movimenti, quindi per forza la situazione volgerà al miglioramento. Poi ripeto che non ho dato la CERTEZZA assoluta, parlavo di probabilità che è ben diverso e al momento la ritengo un ipotesi più attendibile e possibile, dopo questa fase perturbata infatti la situazione tenderà a stabilizzarsi


Dai su, ci sono enormi differenze con quanto veniva visto ieri, non ho voglia ne tempo di andare a ripescare le carte ma non credo ci sia bisogno.

E' normale a Settembre dopo un primo passaggio perturbato avere una lieve rimonta pressoria ma gli scenari non sono assolutamente quelli visti ieri ed in base ai quali molti (non solo qui dentro) erano pronti a rimettere le infradito


Francesco [ Mer 14 Set, 2016 08:53 ]
Oggetto: Re: Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Accidenti che situazione per venerdì!!!

graphe3_1000_12_3892_43_1107_1473835961_295960


andrea75 [ Mer 14 Set, 2016 08:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Io cmq ieri non ho parlato di condizioni perturbate o altro... ho solo detto che dare per certo il ritorno dell'HP a 240 ore e passa mi sembrava prematuro.
Finora a parte qualche uscita palesemente fuori dal coro, si sono viste al più onde mobili capaci solo di riportare temporaneamente condizioni di tempo più stabile. Ben diverso il concetto di rimonta altopressoria, che lascia intendere condizioni di bel tempo duraturo. Ma con lo schema barico attuale, almeno dal mio punto di vista, è difficile pensare ad una figura altopressoria stabile sul Mediterraneo. Parliamo di valori molto bassi, li hai citati tu stesso, di 1020 HP... con un flusso atlantico basso, c'è sempre il rischio di un'infiltrazione di aria più umida capace se non altro di portare instabilità. Ed è quello che probabilmente vedremo anche la prossima settimana. Probabilmente.

Cmq, tornando a noi... alla faccia del "cavetto". Qui qualche zona rischia anche grosso tra domani e Venerdì.

pcp24hz1_web_3_1473836233_576376

pcp24hz1_web_4_1473836244_488174


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 09:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Reading conferma GFS


gubbiomet [ Mer 14 Set, 2016 09:21 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
In ogni caso spero vivamente che le piogge previste per venerdì vengano ridimensionate.
Ad oggi non è eresia parlare di possibili over 100 mm. e se questi non venissero ben distribuiti nell'arco della giornata, potrebbero crearsi situazioni di difficoltà e pericolo.


nevone_87 [ Mer 14 Set, 2016 09:24 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Ovviamente come vuole la tradizione mai e poi mai qua da me si rischiano certi accumuli.

20 mm se va tutto bene


Adriatic92 [ Mer 14 Set, 2016 09:37 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Anche il lamma su base ECMWF propone un evoluzione simile, non così distaccata da gfs, anche se gli effetti sono meno marcati con una distribuzione un pò diversa

8l0j6cs


Burian Express 94 [ Mer 14 Set, 2016 09:38 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Spettacolo i lam stamattina, anche se sono ad emissione gfs che è il più ottimista e credo verranno ridimensionati, si sa le traiettorie alla fine cambiano sempre
Per quanto riguarda l'HP, beh nessuno ha mai detto torna il caldo o tutti al mare, semmai che si andava in un ritorno graduale di stabilità, ovviamente con clima non più estivo ma freschino non mi dispiacerebbe avere le prime minime sotto i 10° con belle nebbie


andrea75 [ Mer 14 Set, 2016 09:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Non è solo GFS.... anche Reading propone lo stesso medesimo scenario con accumuli molto simili a quelli di GFS. Occhio.

Ecco, vedo che già Daniel ha postato la carta, quindi non la riposto.
Ma ripeto, attenzione, perché sono accumuli previsti non in 24 ore, ma in meno di 3 ore. E oltre 100 mm in meno di 3 sono danni assicurati. Ho iniziato a sottolineare il pericolo già da 2-3 giorni, e rinnovo la massima allerta.


Adriatic92 [ Mer 14 Set, 2016 09:42 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo i lam stamattina, anche se sono ad emissione gfs che è il più ottimista e credo verranno ridimensionati, si sa le traiettorie alla fine cambiano sempre
Per quanto riguarda l'HP, beh nessuno ha mai detto torna il caldo o tutti al mare, semmai che si andava in un ritorno graduale di stabilità, ovviamente con clima non più estivo ma freschino non mi dispiacerebbe avere le prime minime sotto i 10° con belle nebbie




andrea75 [ Mer 14 Set, 2016 09:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Ecco, per dovere di cronaca, questi sarebbero gli accumuli in 3 ore, ma il passaggio in realtà potrebbe essere anche più rapido.

pcp3hz2_web_21

Gli accumuli di GFS sono simili, ma la striscia è vista più a Nord.


Burian Express 94 [ Mer 14 Set, 2016 09:49 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Sì ho visto ora reading anchio scusate, addirittura con reading sarei colpito in pieno


Frasnow [ Mer 14 Set, 2016 10:26 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Peggioramento che si è fatto più intenso, ma che ha guadagnato quei 50-70km verso Nord rispetto a ieri, dove risultava maggiormente colpita la fascia occidentale e meridionale della Regione. Speriamo che gli accumuli siano un po' più clementi, come mi aspetto.


Boba Fett [ Mer 14 Set, 2016 11:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Che botta!

af7foy

eikppi


Cyborg [ Mer 14 Set, 2016 11:49 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Lo 06z ci va ancor più pesante...


andrea75 [ Mer 14 Set, 2016 11:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo 06z ci va ancor più pesante...


Però la fascia si è spostata ancora più a Nord... ora è più la zona di confine tra Umbria settentrionale e Toscana a rimanere più colpita. Il resto della regione potrebbe essere interessato solo "marginalmente", con fenomeni più distribuiti e meno violenti.


menca92 [ Mer 14 Set, 2016 11:59 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Mancano circa 48 ore, ancora il V-shape (perché di questo si tratta) potrebbe essere shiftato a nord o a sud, però quello è uno dei punti tipici di innesco.

Mi ricordo di un novembre di 5-6 anni fa (forse il 5 novembre) in cui fece circa 90mm in una mattinata (dalle 10 alle 14 circa) nella fascia Pievese-Lago-Perugino...


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 12:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo 06z ci va ancor più pesante...


Però la fascia si è spostata ancora più a Nord... ora è più la zona di confine tra Umbria settentrionale e Toscana a rimanere più colpita. Il resto della regione potrebbe essere interessato solo "marginalmente", con fenomeni più distribuiti e meno violenti.


La traiettoria è più o meno la medesima, il problema è che i fenomeni vengono protratti fino alle prime ore di Sabato.

Si run decisamente più piovoso


menca92 [ Mer 14 Set, 2016 12:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo 06z ci va ancor più pesante...


Però la fascia si è spostata ancora più a Nord... ora è più la zona di confine tra Umbria settentrionale e Toscana a rimanere più colpita. Il resto della regione potrebbe essere interessato solo "marginalmente", con fenomeni più distribuiti e meno violenti.


Meteotitano già nell'emissione 0z vedeva l'aretino e Castello-Sansepolcro come zona clou.


Adriatic92 [ Mer 14 Set, 2016 12:04 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mancano circa 48 ore, ancora il V-shape (perché di questo si tratta) potrebbe essere shiftato a nord o a sud, però quello è uno dei punti tipici di innesco.

Mi ricordo di un novembre di 5-6 anni fa (forse il 5 novembre) in cui fece circa 90mm in una mattinata (dalle 10 alle 14 circa) nella fascia Pievese-Lago-Perugino...


Infatti ieri se non ricordo male, il punto di origine partiva dal Lazio e si estendeva più a sud, oggi invece più verso la Toscana con propagazione più a N del sistema


Cyborg [ Mer 14 Set, 2016 12:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo 06z ci va ancor più pesante...


Però la fascia si è spostata ancora più a Nord... ora è più la zona di confine tra Umbria settentrionale e Toscana a rimanere più colpita. Il resto della regione potrebbe essere interessato solo "marginalmente", con fenomeni più distribuiti e meno violenti.


La traiettoria è più o meno la medesima, il problema è che i fenomeni vengono protratti fino alle prime ore di Sabato.

Si run decisamente più piovoso


Avete ragione entrambi, la traiettoria è un po' più a nord, e tutto il sistema è un po' più lento. Per la mia zona finora è il run peggiore. Speriamo venga attenuato.


andrea75 [ Mer 14 Set, 2016 12:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo 06z ci va ancor più pesante...


Però la fascia si è spostata ancora più a Nord... ora è più la zona di confine tra Umbria settentrionale e Toscana a rimanere più colpita. Il resto della regione potrebbe essere interessato solo "marginalmente", con fenomeni più distribuiti e meno violenti.


La traiettoria è più o meno la medesima, il problema è che i fenomeni vengono protratti fino alle prime ore di Sabato.

Si run decisamente più piovoso

A livello di accumuli di tutto il peggioramento siamo lì... io intendevo proprio lo spostamento del nucleo, che ora è visto più a Nord. Da qui si vede meglio.

00Z
108-777it_seo4

06Z
102-777it_zke8


Burian Express 94 [ Mer 14 Set, 2016 12:17 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Il punto di innesco se sarà il Senese prenderà tutto l'altotevere, se sarà il grossetano come spero sono dentro insieme a PG, di solito è così


menca92 [ Mer 14 Set, 2016 12:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo 06z ci va ancor più pesante...


Però la fascia si è spostata ancora più a Nord... ora è più la zona di confine tra Umbria settentrionale e Toscana a rimanere più colpita. Il resto della regione potrebbe essere interessato solo "marginalmente", con fenomeni più distribuiti e meno violenti.


La traiettoria è più o meno la medesima, il problema è che i fenomeni vengono protratti fino alle prime ore di Sabato.

Si run decisamente più piovoso

A livello di accumuli di tutto il peggioramento siamo lì... io intendevo proprio lo spostamento del nucleo, che ora è visto più a Nord. Da qui si vede meglio.



A me pare che il punto di convergenza da cui prende piede il V-shape sia lo stesso, probabilmente hanno variato leggermente la situazione venti: nello 0z forse prevale il libeccio, nel 6z sembrerebbe avere una componente sciroccale e di conseguenza si sposta più a nord. Di spostamenti fino a domattina ce ne saranno credo


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 12:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Situazione assai interessante da seguire come non ne capitavano da mesi comunque

Tra l'altro GFS 06z ci lascia in dote una prossima settimana decisamente fresca anche se comunque secca


andrea75 [ Mer 14 Set, 2016 12:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Ovviamente parliamo di dettagli... da qui a Venerdì variazioni di questo tipo ne avremo ad ogni run.


Boba Fett [ Mer 14 Set, 2016 12:48 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Già domani possibilità di belle piogge sui settori occidentali della nostra regione, probabilmente sotto forma di instabilità pomeridiana

25evcq1


Frasnow [ Mer 14 Set, 2016 12:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente parliamo di dettagli... da qui a Venerdì variazioni di questo tipo ne avremo ad ogni run.

Da ieri pomeriggio però la tendenza è a spostare verso NW, ma era ampiamente prevedibile quando ti trovi sul filo del rasoio.


prometeo [ Mer 14 Set, 2016 13:42 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Parliamo di margini d errore....
Se devo scegliere meglio a nord che a sud


Frasnow [ Mer 14 Set, 2016 13:56 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Parliamo di margini d errore....
Se devo scegliere meglio a nord che a sud

Punti di vista


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 14:59 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Parliamo di margini d errore....
Se devo scegliere meglio a nord che a sud


Assolutamente no


Fabri93 [ Mer 14 Set, 2016 17:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Non belle le ultime proiezioni dei wrf riguardo le precipitazioni previste su alcune regioni italiane del Centro e Nord Italia.
Non voglio passare per catastrofista, però dobbiamo tener in conto che su alcune zone è molto che non piove, quindi se piovesse tanto e in poco tempo, l'acqua non assorbita dal terreno scivolerebbe sopra e quindi si potrebbero creare vari problemi legati ad allagamenti ecc...
Il pericolo maggiore al momento è per la Liguria, basso Piemonte, Campania settentrionale, Toscana (sopratutto bassa), Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio e Romagna.

aqxrdob

La dinamica ricorda vagamente l'11 Novembre 2012

xn36gol

Confronto con ciò che è previsto da Gfs per il 16 Settembre 2016

ojsqzvq


Stanotte ne parleremo più in dettaglio.
Il mare è caldo e veniamo da un periodo molto mite.

Warm conveyor belt ?


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 17:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]




La dinamica ricorda vagamente l'11 Novembre 2012


Confronto con ciò che è previsto da Gfs per il 16 Settembre 2016





Secondo me dinamiche molto diverse invece

Cmq GFS 12z per il momento smorza leggermente i toni del peggioramento di Venerdì che rimane comunque molto proficuo ma senza i temi d'allerta dei precedenti.

Ovviamente è solo un run


enniometeo [ Mer 14 Set, 2016 20:02 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Toscana presa in pieno.
pcp24hz2_web_3_1473876113_890829


andrea75 [ Mer 14 Set, 2016 20:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Ancora un po' più a Nord... brutte, molto brutte per la Toscana.

Caldo davvero al capolinea. Si torna in media, e lì si resta.


prometeo [ Mer 14 Set, 2016 20:17 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Parliamo di margini d errore....
Se devo scegliere meglio a nord che a sud


Assolutamente no

La teoria che i bacini vanno riempiti alla fonte, sono un fautore.....
Meglio una bella acqua sul casentino, sul mugello, sull alto tevere,
tra l altro zone ricche di funghi pregiati
Che con tutto i rispetto su Todi....
po fa come gli pare


Poranese457 [ Mer 14 Set, 2016 20:31 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Parliamo di margini d errore....
Se devo scegliere meglio a nord che a sud


Assolutamente no

La teoria che i bacini vanno riempiti alla fonte, sono un fautore.....
Meglio una bella acqua sul casentino, sul mugello, sull alto tevere,
tra l altro zone ricche di funghi pregiati
Che con tutto i rispetto su Todi....
po fa come gli pare


Esatto Mattè, il problema in questo caso è che molto probabilmente si riempirebbero TROPPO IN FRETTA sti bacini per cui, egoisticamente parlando, meglio a sud che a nord

Peccato che gli ultimi aggiornamenti siano decisamente settentrionali


Burian Express 94 [ Mer 14 Set, 2016 20:45 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Ottimo anche ukmo, forse migliore di gfs




Powered by Icy Phoenix