[TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?



Cyborg [ Ven 16 Dic, 2016 09:02 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Per Reading il Natale non sarebbe proprio brutto...

recm1922_1481875308_770766

recm2162_1481875314_776494


Fili [ Mar 20 Dic, 2016 22:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
risposta: la +10° credo


Fili [ Mar 20 Dic, 2016 22:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine!


menca92 [ Mar 20 Dic, 2016 22:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine!


La nuova rubrica targata Lineameteo: La sfera di Leonardo

Scherzi a parte...anche io speravo in un cambio di pattern per fine mese...pazienza. Festeggeremo un bianco Natale 2017


Fili [ Mar 20 Dic, 2016 23:00 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà così!


mi sono rivisto le mappe dell'inverno 1987... ma cos'era? a parte una fase centrale relativamente dominata dalle correnti da SW (comunque perturbate), era un continuo incedere di nuclei gelidi retrogradi da est... la -12° che entrava come niente fino a metà marzo..., la -20° a zonzo sull'Europa centrale come niente fosse

sembra davvero di vivere un'altra epoca. Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...


snow4ever [ Mar 20 Dic, 2016 23:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
risposta: la +10° credo

E come ti sbagli?
Comunque avremo un contesto sempre anticiclonico, quindi in pianura sarà piuttosto rigido con marcate inversioni simili a quelle avute nei giorni scorsi.


Fili [ Mar 20 Dic, 2016 23:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
risposta: la +10° credo

E come ti sbagli?
Comunque avremo un contesto sempre anticiclonico, quindi in pianura sarà piuttosto rigido con marcate inversioni simili a quelle avute nei giorni scorsi.


GFS18z ti risponde alzando di 3° in un solo run le termiche a 850hPa per la notte di Natale


Poranese457 [ Mar 20 Dic, 2016 23:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine!


La nuova rubrica targata Lineameteo: La sfera di Leonardo

Scherzi a parte...anche io speravo in un cambio di pattern per fine mese...pazienza. Festeggeremo un bianco Natale 2017


Vi ricordo un attimo chi ha scritto ADMIN sotto il nick

Scherzi a parte, credo sappiate tutti quanto ci siamo andati vicini, per un pelo davvero, a qualcosa di eccezionale.... anzi, non me ce fate pensà


Carletto89 [ Mar 20 Dic, 2016 23:35 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...


Ecco, diciamo sopratutto questo! Va bene il GW, ma che cavolo quanta sfiga abbiamo ! Basta guardare la Turchia questo periodo è una continuamente sotto irruzioni fredde. Sarei curioso di leggere i meteo-appassionati turchi se si divertono!


andrea75 [ Mar 20 Dic, 2016 23:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...


Questa l'ho già detta io......


zeppelin [ Mar 20 Dic, 2016 23:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...


Questa l'ho già detta io......


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga.
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.


As_Needed [ Mer 21 Dic, 2016 00:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...


Questa l'ho già detta io......


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga.
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.


Anche perché surgut ha appena toccato i -50


As_Needed [ Mer 21 Dic, 2016 00:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...


Questa l'ho già detta io......


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga.
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.


Anche perché surgut ha appena toccato i -50


Cyborg [ Mer 21 Dic, 2016 08:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...


Questa l'ho già detta io......


Anch'io


Cyborg [ Mer 21 Dic, 2016 08:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scherzi a parte, credo sappiate tutti quanto ci siamo andati vicini, per un pelo davvero, a qualcosa di eccezionale.... anzi, non me ce fate pensà


Anch'io ero della tua idea , ma purtroppo abbiamo cannato... d'altra parte è difficile andare contro la maledizione di Natale
Forse avremo le termiche in quota più alte di tutto l'inverno tra il 25 e il 26


andrea75 [ Mer 21 Dic, 2016 08:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...


Questa l'ho già detta io......


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie.


Sì, ma il problema è di avercele ste configurazioni al limite.... è che qui manco piove! Il fatto che Alpi ed Appennini anche quest'anno si presenteranno marroni a Natale può essere colpa di tutto tranne che del GW.....


zeppelin [ Mer 21 Dic, 2016 12:26 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sì, ma il problema è di avercele ste configurazioni al limite.... è che qui manco piove! Il fatto che Alpi ed Appennini anche quest'anno si presenteranno marroni a Natale può essere colpa di tutto tranne che del GW.....


Ma infatti hai ragione e nel seguito del mio post che hai citato avevo scritto "In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me."


As_Needed [ Mer 21 Dic, 2016 12:43 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Intanto per la notte di Natale arriva una +10, giusto come regalo per non farci mancare niente
graphe9_1000_12_7748_43_2398_1482320604_953555


zeppelin [ Mer 21 Dic, 2016 13:21 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto per la notte di Natale arriva una +10, giusto come regalo per non farci mancare niente



Però gli spaghi dal 28 in poi non son per niente male, ce ne sono parecchini che puntano verso il basso....

ms_1243_ens_1482322844_613369


Cyborg [ Mer 21 Dic, 2016 13:28 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Però gli spaghi dal 28 in poi non son per niente male, ce ne sono parecchini che puntano verso il basso....



Stavo per postarli... migliorati decisamente


Frasnow [ Mer 21 Dic, 2016 13:36 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Che faticata però, caxxo....


Carletto89 [ Mer 21 Dic, 2016 13:37 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Dopo una +10 ci mancherebbe altro che non puntino verso il basso.


Cyborg [ Mer 21 Dic, 2016 14:39 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Voglio lo spago 8

gfsp08eu06_228_2


Fili [ Mer 21 Dic, 2016 14:44 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo una +10 ci mancherebbe altro che non puntino verso il basso.


non lo di troppo forte


As_Needed [ Mer 21 Dic, 2016 15:22 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto per la notte di Natale arriva una +10, giusto come regalo per non farci mancare niente



Però gli spaghi dal 28 in poi non son per niente male, ce ne sono parecchini che puntano verso il basso....

Eh già, speramo bene


Carletto89 [ Mer 21 Dic, 2016 16:05 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo una +10 ci mancherebbe altro che non puntino verso il basso.


non lo di troppo forte



Intendevo che comunque il picco sembra proprio tra il 26 ed il 27, poi sembra comunque scendere(speriamo).


Chri83 [ Mer 21 Dic, 2016 16:44 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Eccolo qui il regalo di Natale


Fili [ Mer 21 Dic, 2016 16:58 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Chri83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccolo qui il regalo di Natale


l'avemo capita l'antifona Chri... questa mappa tra l'altro è riferita al 29/12 quindi col Natale non c'azzecca niente. Cerchiamo di fare qualche intervento un pochino più costruttivo, okay? a fare copia-incolla di mappe di alta pressione sono buoni anche i bambini


Poranese457 [ Gio 22 Dic, 2016 07:59 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Ho portato il topic a "Breve Termine" tanto davvero non vale la pena di aprirne uno nuovo.

Cosa troveremo sotto l'albero dunque? Semplice, l'Alta Pressione

Nelle pianure e nelle valli la persistenza per più giorni di condizioni altopressorie favorirà marcate inversioni termiche e la ricomparsa graduale delle nebbie. Nella tre giorni natalizia attendiamoci dunque mattinate fredde al piano con possibilità di scendere sottozero di alcuni gradi specie Vigilia e Natale.
Sui colli situazioni diverse ovviamente, gli zero gradi probabilmente saranno solo avvicinati.
Con il passare delle ore le differenze si faranno più marcate: mentre al piano le temperature si manterranno basse per effetto di inversioni e di locali nebbie, sui rilievi i termometri saliranno rapidamente fino a superare di slancio i 10/12°C
La giornata in assoluto più mite sarà quella di Santo Stefano con valori quasi primaverili sui rilievi. I pochi fortunati che hanno potuto scegliere di trascorrere le festività natalizie sulle Alpi staranno ben più caldi di chi rimarrà al paese o in città...

A seguire come stiamo vedendo pare probabile una rapida sventagliata fredda da Est che porterà i termometri giù, di nuovo in inverno ma per una rapidissima parentesi prima di un nuovo probabile ritorno dell'anticiclone.

In tutto sto pappone zero precipitazioni, Dicembre 2016 chiuderà secco guasto come il precedente


As_Needed [ Ven 23 Dic, 2016 16:58 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Ecco cosa troveremo
57_7it



Burian Express 94 [ Ven 23 Dic, 2016 21:38 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco cosa troveremo
57_7it


Ogni anno si riesce a fare peggio, sono senza parole


zeppelin [ Sab 24 Dic, 2016 00:00 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Temperature vergognose in quota per questo natale. E il peggio forse deve ancora arrivare. In questo momento, mezzanotte del 24 dicembre, ci sono quasi 7 gradi in cima al Monte Amiata (1700 metri) e 5 gradi sul Terminillo a quasi 1900 metri di quota.


zerogradi [ Sab 24 Dic, 2016 10:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Che cosa se ne pensi o no è inverno anche questo...i -3/-4 di minima in pianura sono reali, andranno a far parte delle medie future.
Quando eravamo più piccoli e andavamo a scuola a piedi con le guance rosse per il freddo, non immaginavamo certo se in quota ci fosse una +5 o una -5, sentivamo freddo e basta. Ed allo stesso modo ragiona il 99% della popolazione. Per quasi tutti gli abitanti delle pianure oggi è una Vigilia fredda, e sarà un Natale piuttosto freddo ed umido nelle città. Più freddo di un qualsiasi giorno nuvoloso con una 0 in quota...

La memoria climatica non si basa su quello che accade più in alto di dove abitiamo. Per i montanari sarà ricordato come un inverno caldo, per noi valligiani no.



Fili [ Sab 24 Dic, 2016 10:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che cosa se ne pensi o no è inverno anche questo...i -3/-4 di minima in pianura sono reali, andranno a far parte delle medie future.
Quando eravamo più piccoli e andavamo a scuola a piedi con le guance rosse per il freddo, non immaginavamo certo se in quota ci fosse una +5 o una -5, sentivamo freddo e basta. Ed allo stesso modo ragiona il 99% della popolazione. Per quasi tutti gli abitanti delle pianure oggi è una Vigilia fredda, e sarà un Natale piuttosto freddo ed umido nelle città. Più freddo di un qualsiasi giorno nuvoloso con una 0 in quota...

La memoria climatica non si basa su quello che accade più in alto di dove abitiamo. Per i montanari sarà ricordato come un inverno caldo, per noi valligiani no.



Ma hai detto bene all'inizio, inverno è ANCHE questo... il problema è che finora è SOLO questo


zerogradi [ Sab 24 Dic, 2016 10:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che cosa se ne pensi o no è inverno anche questo...i -3/-4 di minima in pianura sono reali, andranno a far parte delle medie future.
Quando eravamo più piccoli e andavamo a scuola a piedi con le guance rosse per il freddo, non immaginavamo certo se in quota ci fosse una +5 o una -5, sentivamo freddo e basta. Ed allo stesso modo ragiona il 99% della popolazione. Per quasi tutti gli abitanti delle pianure oggi è una Vigilia fredda, e sarà un Natale piuttosto freddo ed umido nelle città. Più freddo di un qualsiasi giorno nuvoloso con una 0 in quota...

La memoria climatica non si basa su quello che accade più in alto di dove abitiamo. Per i montanari sarà ricordato come un inverno caldo, per noi valligiani no.



Ma hai detto bene all'inizio, inverno è ANCHE questo... il problema è che finora è SOLO questo


Si chiaro, non dico sia bello...


andrea75 [ Sab 24 Dic, 2016 12:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
D'accordo con Alessandro.. purtroppo.... dico purtroppo perché alla fine è un inverno non inverno, ma il freddo di questi giorni, con le gelate e la brina, ricorda in effetti un po' quelli di un tempo, di quando eravamo bambini. Quelli in cui non ti chiedevi che temperature ci fossero in quota, ma sentivi freddo e basta... e osservavi solo il paesaggio imbiancato dal gelo, senza troppe pippe mentali come invece ci capita di farci adesso.
Peccato, sfuma un altro Natale pessimo dal punto di vista meteo... non tanto per la giornata in se, ma per il periodo pregresso, e per quello immediato che seguirà. Zero neve in Appenino e sulle Alpi orientali.
Pazienza.... ripartiamo con un po' di fiducia per il prosieguo, anche se a parte qualche movimento, veri e propri cambiamenti sino ai primi giorni del nuovo anno non se ne vedono.


alias64 [ Sab 24 Dic, 2016 14:48 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Daccordissimo sia con Alessandro che con Andrea...tutta sta tecnologia...ci ha un po tolto..il vivere giornalmente gli eventi meteo,, una volta si viveva alla giornata., e se il giorno dopo nevicava, ,,, allora si..che era gioa piena...B, Natale a tutti..


zeppelin [ Sab 24 Dic, 2016 17:50 ]
Oggetto: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
D'accordo che le medie sono fatte anche di inversioni termiche. Però c'è un però. A proposito dei ricordi da bambini... io son cresciuto in collina e se ricordo che faceva più freddo è perchè faceva più freddo a prescindere dalle inversioni termiche, che qua non c'erano anni fa come non ci sono adesso, la collina è sempre collina. Come dice Fili, inverno è anche questo, ma non è solo questo e se sul Cimone ci sono 5 gradi sopra la media (e l'anno scorso a dicembre fece persino peggio) possiamo anche rallegrarci che ce ne siano 1 sotto la media in pianura, ma c'è comunque qualcosa di strano.


Fili [ Sab 24 Dic, 2016 17:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
la sensazione è che col nuovo anno, invece che andare tutto in Turchia, andrà tutto in Spagna




Powered by Icy Phoenix