Linea Meteo
Meteocafè - 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
burjan [ Ven 13 Gen, 2017 22:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Guarda che soffierà a 30 km/h non a 80...
Poi in tutta sincerità con questi parametri, deterministicamente, gli accumuli che ho detto prima dovrebbero essere come minimo raddoppiati. Certo il vento inibirà un pò, ma la configurazione sinottica sembra poter prevalere sull'aspetto puramente orografico.
corry88 [ Ven 13 Gen, 2017 22:40 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
E sul versante adriatico marche sud? Spazza via tutto il vento anche questa volta?

il fosso [ Ven 13 Gen, 2017 22:40 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Continuate a mio avviso a sottovalutare il secondo nucleo freddo in arrivo nella seconda parte di Lunedì.
Secondo me, se gli ultimi run saranno confermati, tra la sera di Lunedì e la mattina di Martedì la neve potrà cadere su tutta la regione. Le uniche zone al limite sono le pianure ternane, che rischiano di non avere le giuste temperature.
A mio avviso questa fase ha potenzialità simili o addirittura maggiori di Domenica.
Paolo ti posso chiedere una cosa? 29dic1996 a parte, che fu una combinazione di eventi più unica che rara, quando mai hai visto "nevicare su tutta la regione a tutte le quote" (anche escludendo il ternano)?

secondo me è un evento praticamente impossibile, specialmente con questa sinottica. Ci saranno sempre zone in totale ombra nivometrica, vuoi a causa dei venti, vuoi a causa della posizione del minimo, vuoi per le termiche

purtroppo (o per fortuna) la nostra è una regione così complessa che dire "nevica su tutta la regione" è impossibile...

Probabilmente mi sono espresso male, il mio "potrà" sottintende che, ad ora, non mi sento di escludere nessuno dalla possibilità di vedere nevicare, se non le pianure più meridionali. Poi a evento finito purtroppo ci saranno quasi sicuramente zone che non saranno interessate dalle nevicate, o lo saranno solo marginalmente; o per un fattore termico o per ombra pluvio.
zeppelin [ Ven 13 Gen, 2017 22:44 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Continuate a mio avviso a sottovalutare il secondo nucleo freddo in arrivo nella seconda parte di Lunedì.
Secondo me, se gli ultimi run saranno confermati, tra la sera di Lunedì e la mattina di Martedì la neve potrà cadere su tutta la regione. Le uniche zone al limite sono le pianure ternane, che rischiano di non avere le giuste temperature.
A mio avviso questa fase ha potenzialità simili o addirittura maggiori di Domenica.
Paolo ti posso chiedere una cosa? 29dic1996 a parte, che fu una combinazione di eventi più unica che rara, quando mai hai visto "nevicare su tutta la regione a tutte le quote" (anche escludendo il ternano)?

secondo me è un evento praticamente impossibile, specialmente con questa sinottica. Ci saranno sempre zone in totale ombra nivometrica, vuoi a causa dei venti, vuoi a causa della posizione del minimo, vuoi per le termiche

purtroppo (o per fortuna) la nostra è una regione così complessa che dire "nevica su tutta la regione" è impossibile...

il 9-10 febbraio 2012?
Il 31 gennaio-1° febbraio nevicò soprattutto in queste zone e nel nord e Appennino, lasciando a secco la Valle Umbra e altre zone tipo il ternano mi pare dove piovve, ma il 9-10 febbraio mi pare che nevicò praticamente dappertutto, dove più dove meno. O sbaglio?
Il 6 febbraio 1991 credo di sicuro... ma avevo 10 anni!
il 25-26 febbraio 2001 forse anche fu una nevicata abbastanza democratica mi pare.
Il 26 e 28 gennaio 2005.
il 23 febbraio 2005.
il 18 dicembre 2009.
Sto andando a tentativi e memoria eh, ma tra questi uno ci sarà stato spero!

tranne nel 1991 (che non ricordo, ma a vedere le carte avrebbe potuto bene) tutti gli altri giorni qui in Valle Umbra nevicò poco o niente, proprio perchè quando nevica "democraticamente" da 'ste parti con gli impulsi decisi da NE, nel resto della regione non fa 'na mazza...

Eh, io ricordavo che in quelle occasioni aveva nevicato qua e nel Perugino oltre che nei soliti posti, la Valle Umbra rimane per me un mezzo mistero... grazie della correzione. Nel 1991 secondo me nevicò anche lì, fu la nevicata "mito" della mia infanzia, quasi come nel 1996, nel 1985 ero troppo piccolo.
zerogradi [ Ven 13 Gen, 2017 22:46 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Nel 91 a Spoleto fece 30 cm. Giusto perché me ne ricordo.
zeppelin [ Ven 13 Gen, 2017 22:48 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
So che stiamo tutti aspettando il run18, ma, sia pure con tutte le cautele del caso rispetto ai dati sorgente dei GM, GFS prevede veramente un grosso sfondamento dello stau.
Guardate che bello il meteogramma di Marsciano, con in bella evidenza la seconda fase di cui giustamente parlava il Fosso. Certamente non nevicherà dappertutto, ma non credo ci limiteremo solo alla Valle Umbra.
A martedì sera: Castello Umbertide e Gubbio 10-15 cm come Trasimeno e Pievese
Perugia specie Ponti settentrionali 5-10 cm
Assisi, Foligno, Orvieto 5 cm
Crinale appenninico fra 20 e 40 cm
Il resto male.
Grande Burjan. un solo appunto, Trasimeno credo tu intenda le colline, nella pianura di Castiglione nevica quasi sempre molto meno di qua e meno anche delle valli di Chiusi, Moiano o Tavernelle, per precipitazioni minori o per temperature più alte. Ricordo il 2 febbraio 2012 che partii dalla Pieve con 40 cm di neve e le catene, a Moiano ce n'era la metà e strade quasi libere e arrivai a Castiglione del Lago che c'era solo qualche chiazza di neve nei prati e sui tetti... poi ovviamente se gli amici Castiglionesi (ci sono nato e ci lavoro metà settimana) vedono la neve quanto o più di qua meglio!

burjan [ Ven 13 Gen, 2017 22:51 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
giantod [ Ven 13 Gen, 2017 22:51 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Nel 1991 anche a Fratta Todina un buon 20-25 cm con temporale annesso seguito da minima giorno dopo di -15º, inizio a nevicare la mattina intorno alle 6.
Per i prox giorni non la vedo affatto bene neanche per una spolverata...minimo basso, occlusione ciaone!!! Dovrebbe posizionarsi tra Lazio e Abruzzo...
Preoccupato per martedì mattina che dovrò andare a Cesena
Fili [ Ven 13 Gen, 2017 22:53 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
GFS18 colpisce duro, più freddo ma precipitazioni che si fermano definitivamente sulla pedemontana, domenica che sembra andata per tutti gli occidentali e anche anche.
venti secca-tutto... va che roba!

Ricca Gubbio [ Ven 13 Gen, 2017 23:06 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Premesso che spero che tutti vedano la neve... pare che godi Fili a non prevedere neve. Inoltre pare che tutte ste certezze le hai solo tu... boh?? Scusate ma pare che ce la stamo a gufa' da soli....
Fili [ Ven 13 Gen, 2017 23:09 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Premesso che spero che tutti vedano la neve... pare che godi Fili a non prevedere neve. Inoltre pare che tutte ste certezze le hai solo tu... boh?? Scusate ma pare che ce la stamo a gufa' da soli....
cerco di essere realista in base ad esperienze pregresse di questo tipo

non godo nel NON prevedere neve, come non godo nel prevederla. Semplicemente provo a dire la mia, tutto qui. Per me nevicherà eccome, ma non in tutta la regione (anzi) e soprattutto difficilmente, molto difficilmente, vedremo accumuli a quote pianeggianti sotto Perugia. Ripeto, felice, felicissimo di sbagliarmi

Baronenero1985 [ Ven 13 Gen, 2017 23:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
con gfs 18 a Perugia..sui 30-40 andiamo..neve ininterrotta da sabato a martedi.
carte spettacolari...confluenza aria umida e fredda,mix da nevone.
Il Tirreno sforna bei minimi,come si vede da gfs 18...
Fili [ Ven 13 Gen, 2017 23:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
differenze abissali (su scala nazionale ovviamente) tra GFS ed ECMWF alle 96 ore
l'inglese si mantiene più occidentale (alla faccia delle sue ENS

) e fa finire prima la fase fredda, mettendo l'Italia sotto correnti di scirocco fresco.
Chri83 [ Ven 13 Gen, 2017 23:15 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
E sul versante adriatico marche sud? Spazza via tutto il vento anche questa volta?

Perché la volta scorsa il vento ti ha spazzato via tutto?? Non mi pare .... da Civitanova verso sud c'era neve a tutte le quote .... Ancona che si trovava davanti non ha visto un fiocco che uno scendere dal cielo per colpa della bora maledetta..
Questa volta non ci si metterà solo la bora ma anche il tipo di aria in arrivò: aria artica che non sarà sufficiente per far nevicare in nessuna costa o pianura .... eventuali apporti nevosi a mio avviso nelle Marche si attesteranno sopra i 300 metri se vogliamo essere ottimisti... insomma anche stavolta Ancona si troverà davanti ma non vedrà un fiocco svolazzare manco se deve pagare in lingotti d'oro
zeppelin [ Ven 13 Gen, 2017 23:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Che palle, mai na gioia. Poi subito prima di andare a letto. Scusate il francesismo.
Fili [ Ven 13 Gen, 2017 23:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
menca92 [ Ven 13 Gen, 2017 23:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Praticamente ci andavo apposta a Urbino per il nevone

ma dai 2 metri previsti 2 giorni fa si è arrivato a 30cm (che cmq per uno nato in una bassa collinare tirrenico non sono frequenti). Con sti cavolo di spostamento a sud non fa niente né a Perugia e non mi seppellisce di neve a Urbino.

snow96 [ Sab 14 Gen, 2017 05:34 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Nel 91 a Spoleto fece 30 cm. Giusto perché me ne ricordo.
Ecco, abbastanza emblematico il '91. Siamo stati sotto la -5 per 8 gg in tutto, con apice intorno a -9.
Due colpi, il primo tra il 1 febbraio e il 3, molto a sud: avrà nevicato in Salento anche quella volta. Il secondo perfetto tra il 4 e il 6 con minimo che dalla Corsica trasla sulla Croazia. Basta no? Che ci vuole? 2 shots, one goal.
Come ripeto da secoli, noi oggi (intendo nei tempi recenti) abbiamo si un problema di freddo a volte assente, ma il problema più grosso è che quelle volte che il freddo viene a farci visita i minimi fanno di tutto per evitare il centro tirrenico e il nord. Il motivo mi è davvero ignoto.
Porano444 [ Sab 14 Gen, 2017 08:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Buongiorno a tutti.
L'aggiornamento dei GM mattutini non è dei migliori....anzi.
Per le prcp. di stasera-notte fino a domani mattina sull'Orvietano pare che non ci siamo.
Siamo al limite con prcp. viste da alcuni lam da altri no, ma in generale un ridimensionamento di quella fase è evidente.
Boh a questo punto solo il nowcasting ci dirà....
Nella giornata di Domenica un po' tutti i lam vedono una finestra oraria con prcp che interesseranno l'umbria.
Non so se si può parlare di occlusione ma pare essere una cosa molto simile....
Poi via allo Stau con sconfinamenti nella giornata di lunedi...
P.s.: i GM stanno inquadrando qualcosa anche per martedì......
Vedremo
burjan [ Sab 14 Gen, 2017 09:20 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
E' giustamente stato introdotto l'argomento del possibile nevone sulle zone appenniniche.
A questo proposito, ho estratto il meteogramma GFS00 per Colfiorito (più precisamente, con le coordinate utilizzate, la zona di Cesi-Popola per chi conosce il territorio).
Direi che i dati sono assolutamente notevoli, una settimana di bufera con moti ascendenti molto elevati e RH totale.
Il vento ci sarà ma non sarà fortissimo, 30 km/h lassù non credo abbiano mai inibito precipitazioni, anzi.
Domenica l'occlusione transiterà veloce ma potremo assistere a temporali nevosi spettacolari.
Beati gli appenninici che godranno di alcuni giorni davvero belli.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDEWIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 750 MB 750 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEG KTS
HR
+ 0. 56.8 -8.3 48.4 17.7 4.9 235.4 8.5
+ 3. 83.4 7.3 92.8 -12.4 2.1 248.0 5.7
+ 6. 81.7 14.7 93.9 7.7 2.2 239.5 2.5
+ 9. 59.0 20.1 76.1 7.4 3.5 225.9 2.6
+ 12. 52.3 24.9 35.3 -6.8 3.5 236.8 3.5
+ 15. 48.9 24.6 51.5 -13.3 2.8 239.6 2.8
+ 18. 41.8 13.5 35.5 13.5 2.1 195.2 3.0
+ 21. 40.0 13.0 35.5 17.2 1.7 146.4 2.8
+ 24. 38.9 12.0 34.4 18.3 2.5 101.7 3.2
+ 27. 43.4 11.8 36.4 31.4 3.5 86.6 4.6
+ 30. 64.0 11.8 44.4 44.0 3.2 77.8 5.2
+ 33. 84.4 11.5 55.5 74.8 2.3 63.6 7.8
+ 36. 90.2 10.0 71.6 72.6 2.0 61.8 9.4
+ 39. 97.8 -1.5 96.2 45.2 1.6 47.1 8.7
+ 42. 98.1 -57.2 98.6 -64.1 0.7 30.1 11.9
+ 45. 97.6 -33.1 99.6 7.6 1.4 34.2 13.7
+ 48. 87.5 -15.0 86.2 60.9 2.9 39.2 9.7
+ 51. 96.9 -13.8 60.5 36.9 4.8 34.5 9.2
+ 54. 96.3 -15.4 48.9 50.7 4.3 36.4 8.2
+ 57. 99.6 -18.5 60.9 22.3 4.4 33.6 9.3
+ 60. 100.4 -16.9 91.6 22.5 4.6 32.4 10.6
+ 63. 100.1 -18.4 95.9 3.4 4.4 36.2 9.8
+ 66. 97.8 -29.2 90.8 29.9 3.7 38.5 10.2
+ 69. 96.9 -17.7 92.4 35.7 4.3 45.5 10.3
+ 72. 97.3 -14.8 93.2 50.0 4.3 43.9 10.7
+ 75. 97.8 -17.6 92.7 55.5 4.7 48.4 11.2
+ 78. 97.9 -16.3 96.1 49.9 4.6 45.3 12.1
+ 81. 99.0 -1.5 92.0 76.4 3.8 46.5 15.0
+ 84. 99.4 -16.7 97.8 55.1 3.2 42.3 14.6
+ 87. 97.3 -27.8 97.8 44.6 3.8 36.0 13.0
+ 90. 98.4 -29.0 92.4 55.4 3.5 40.4 13.2
+ 93. 99.9 3.6 87.7 106.3 3.1 50.7 15.1
+ 96. 99.9 -19.0 90.6 72.4 4.0 45.3 15.0
+ 99. 98.4 -36.1 86.6 66.6 4.0 41.0 15.1
+102. 99.6 -20.2 84.5 116.2 3.7 42.5 15.6
+105. 98.8 -44.2 97.4 42.2 2.9 26.0 17.1
+108. 98.4 -31.1 97.7 10.4 0.8 39.4 12.4
+111. 97.7 -17.1 96.5 23.0 0.5 42.6 10.5
+114. 97.6 -10.7 97.7 23.1 0.7 42.4 11.1
+117. 98.2 1.5 98.4 28.2 0.3 45.7 10.2
+120. 98.1 -10.5 99.5 14.8 0.1 43.5 9.4
+123. 97.9 -28.8 99.6 3.6 0.0 39.7 8.8
+126. 98.6 -35.0 99.5 -14.6 0.0 37.7 8.2
+129. 98.7 -40.5 98.9 -26.4 -0.2 40.9 7.1
+132. 99.0 -39.9 98.1 -45.5 0.1 33.1 6.3
+135. 98.4 -39.1 96.8 -45.5 0.4 31.3 5.6
+138. 98.3 -38.1 95.8 -62.7 0.3 23.1 6.1
+141. 98.0 -26.9 96.5 -31.8 1.0 28.2 6.9
+144. 97.0 -1.4 96.3 -13.6 2.0 33.4 4.9
zeppelin [ Sab 14 Gen, 2017 10:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Inaspettatamente i LAM del Lamma, sia su base GFS che ECMWF; continuano a vedere qualcosa, anche se meno di ieri, anche sulle zone occidentali e in particolare sudoccidentali.

nicola59 [ Sab 14 Gen, 2017 10:03 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
È normale che con queste caratteristiche nevichi in zone oltre gli 800/900 metri.
Inverni stile fine anni 70.
La neve è bella io la adoro ma lasciamola cadere sui colli .
In città e per chi sta sempre in auto come me crea disagi soprattutto con gli imbranati che vanno in giro.
zeppelin [ Sab 14 Gen, 2017 10:18 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
È normale che con queste caratteristiche nevichi in zone oltre gli 800/900 metri.
.
Qua sono le precipitazioni assenti o deboli il problema, non certo le temperature almeno a quote collinari!

corry88 [ Sab 14 Gen, 2017 11:55 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
E sul versante adriatico marche sud? Spazza via tutto il vento anche questa volta?

Perché la volta scorsa il vento ti ha spazzato via tutto?? Non mi pare .... da Civitanova verso sud c'era neve a tutte le quote .... Ancona che si trovava davanti non ha visto un fiocco che uno scendere dal cielo per colpa della bora maledetta..
Questa volta non ci si metterà solo la bora ma anche il tipo di aria in arrivò: aria artica che non sarà sufficiente per far nevicare in nessuna costa o pianura .... eventuali apporti nevosi a mio avviso nelle Marche si attesteranno sopra i 300 metri se vogliamo essere ottimisti... insomma anche stavolta Ancona si troverà davanti ma non vedrà un fiocco svolazzare manco se deve pagare in lingotti d'oro
L.ultima volta da me ha fatto 1cm che poi è ghiacciato subito. La.neve vera c.era da san benedetto in giu verso l.abruzzo
zeppelin [ Sab 14 Gen, 2017 12:11 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Attenzione perchè la configurazione generale per lunedì martedì, con il passaggio del nocciolo freddo in quota potrebbe dar qualche sorpresa. La gran parte dei LAM, e in particolare questo WRF del centrometeo, vede un interessamente dell'Umbria e delle limitrofe zone senesi addirittura maggiore per lunedì e anche la prima parte di martedì:

Dic96 [ Sab 14 Gen, 2017 12:15 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Attenzione perchè la configurazione generale per lunedì martedì, con il passaggio del nocciolo freddo in quota potrebbe dar qualche sorpresa. La gran parte dei LAM, e in particolare questo WRF del centrometeo, vede un interessamente dell'Umbria e delle limitrofe zone senesi addirittura maggiore per lunedì e anche la prima parte di martedì:

Anche Umbria Meteo stamattina ha scritto che calano le quotazioni per domani e aumentano per la seconda fase.

Gab78 [ Sab 14 Gen, 2017 12:17 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
La neve è bella io la adoro ma lasciamola cadere sui colli .
In città e per chi sta sempre in auto come me crea disagi soprattutto con gli imbranati che vanno in giro.
A malincuore, ma quoto tutto...

giantod [ Sab 14 Gen, 2017 12:25 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Attenzione perchè la configurazione generale per lunedì martedì, con il passaggio del nocciolo freddo in quota potrebbe dar qualche sorpresa. La gran parte dei LAM, e in particolare questo WRF del centrometeo, vede un interessamente dell'Umbria e delle limitrofe zone senesi addirittura maggiore per lunedì e anche la prima parte di martedì:

La seconda passata inizialmente una settimana fa è stata inquadrata come la migliore...tanto che guardando le previsioni da lunedì a giovedì mi hanno annullato un sopralluogo da mercoledì a giovedì a macerata perché se fosse confermata la tendenza sarebbe caduta molta neve

Poi i vari aggiustamenti hanno modificato questo, ora riproponendolo...in parte...la questione resta sempre quella, se arriva l'occlusione si fa festa
Quello che sembra peggiorato è il primo step di domenica che doveva essere migliore in termini precipitativi.
zeppelin [ Sab 14 Gen, 2017 12:43 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Attenzione perchè la configurazione generale per lunedì martedì, con il passaggio del nocciolo freddo in quota potrebbe dar qualche sorpresa. La gran parte dei LAM, e in particolare questo WRF del centrometeo, vede un interessamente dell'Umbria e delle limitrofe zone senesi addirittura maggiore per lunedì e anche la prima parte di martedì:

La seconda passata inizialmente una settimana fa è stata inquadrata come la migliore...tanto che guardando le previsioni da lunedì a giovedì mi hanno annullato un sopralluogo da mercoledì a giovedì a macerata perché se fosse confermata la tendenza sarebbe caduta molta neve

Poi i vari aggiustamenti hanno modificato questo, ora riproponendolo...in parte...la questione resta sempre quella, se arriva l'occlusione si fa festa
Quello che sembra peggiorato è il primo step di domenica che doveva essere migliore in termini precipitativi.
Eh ma che a Macerata nevicherà per vari giorni a intermittenza lo prevedevo pure io da giorni!
Comunque certo che sì, forza occlusione! Sia per domenica che per lunedì-martedì.

As_Needed [ Sab 14 Gen, 2017 12:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Qua a Gualdo voi che dite? Certo se si spostasse più a nord mi farebbe un favore a me !
burjan [ Sab 14 Gen, 2017 12:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
La neve è bella io la adoro ma lasciamola cadere sui colli .
In città e per chi sta sempre in auto come me crea disagi soprattutto con gli imbranati che vanno in giro.
A malincuore, ma quoto tutto...

Anche io...

menca92 [ Sab 14 Gen, 2017 12:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Qua a Gualdo voi che dite? Certo se si spostasse più a nord mi farebbe un favore a me !
Secondo me da domani a giovedì ti può fare 60 cm (ovviamente il vento non ti permetterà questi accumuli diffusi..).
Non vuole essere una gufata eh
Invece per Urbino mi aspetto che al mio ritorno a Perugia mercoledì pomeriggio ci saranno 30-40 cm.

enniometeo [ Sab 14 Gen, 2017 12:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Qua a Gualdo voi che dite? Certo se si spostasse più a nord mi farebbe un favore a me !
Magari più Nord.Qui farà solo danni
and1966 [ Sab 14 Gen, 2017 13:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
La neve è bella io la adoro ma lasciamola cadere sui colli .
In città e per chi sta sempre in auto come me crea disagi soprattutto con gli imbranati che vanno in giro.
A malincuore, ma quoto tutto...

Anche io...

Eh, si. Avete ragione.
In epoca di gomme termiche, 3 cm di neve bloccano Como (no, dico, Como, non Siracusa).
Da Chiasso in su, naturalmente, altro mondo, pur con il doppio di neve a terra. Ma questa è un' altra storia ....
As_Needed [ Sab 14 Gen, 2017 13:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
La neve è bella io la adoro ma lasciamola cadere sui colli .
In città e per chi sta sempre in auto come me crea disagi soprattutto con gli imbranati che vanno in giro.
A malincuore, ma quoto tutto...

Anche io...

Io già a gualdo vedo certe manovre e parcheggi da far rabbrividire
gente che frena a 20 all'ora sul ghiaccio in discesa
menca92 [ Sab 14 Gen, 2017 13:01 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
E comunque Umbri tranquilli, il meteo che compare sulle reti mediaset ha messo neve in tutta l'Umbria a 200 metri.

As_Needed [ Sab 14 Gen, 2017 13:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Qua a Gualdo voi che dite? Certo se si spostasse più a nord mi farebbe un favore a me !
Secondo me da domani a giovedì ti può fare 60 cm (ovviamente il vento non ti permetterà questi accumuli diffusi..).
Non vuole essere una gufata eh
Invece per Urbino mi aspetto che al mio ritorno a Perugia mercoledì pomeriggio ci saranno 30-40 cm.

Anche io penso che ne fa, se va più a nord il minimo, anche solo 50km ne fa anche si più, speriamo bene non voglio gufarmi

As_Needed [ Sab 14 Gen, 2017 13:03 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
E comunque Umbri tranquilli, il meteo che compare sulle reti mediaset ha messo neve in tutta l'Umbria a 200 metri.

Lo gestisce barone, se vuole ci vado a lavorà

menca92 [ Sab 14 Gen, 2017 13:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
La neve è bella io la adoro ma lasciamola cadere sui colli .
In città e per chi sta sempre in auto come me crea disagi soprattutto con gli imbranati che vanno in giro.
A malincuore, ma quoto tutto...

Anche io...

Io già a gualdo vedo certe manovre e parcheggi da far rabbrividire
gente che frena a 20 all'ora sul ghiaccio in discesa
A Urbino (80cm di media nevosa annua) settimana scorsa sono bastati 5 cm di neve per paralizzare tutta la cittadina con file interminabili per tornare a valle e incidenti ovunque. Urbino. 5 cm. Non credevo una cosa simile sinceramente..
enniometeo [ Sab 14 Gen, 2017 13:05 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ma vi sembra una cosa normale

menca92 [ Sab 14 Gen, 2017 13:10 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ma vi sembra una cosa normale

Te fai 2 metri la prossima settimana
Chi tanto e chi niente..
enniometeo [ Sab 14 Gen, 2017 13:11 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ma vi sembra una cosa normale
Te fai 2 metri la prossima settimana
Chi tanto e chi niente..
Infatti spero in una limata delle precipitazioni
giantod [ Sab 14 Gen, 2017 13:13 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ma vi sembra una cosa normale
Dai poi ti ospitiamo qua in zona per una cura disintossicante dalla neve

enniometeo [ Sab 14 Gen, 2017 13:16 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ma vi sembra una cosa normale
Dai poi ti ospitiamo qua in zona per una cura disintossicante dalla neve


peccato perché speravo in un coinvolgimento di tutto il centro...
Icestorm [ Sab 14 Gen, 2017 13:31 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Ragazzi leggo uno scoramento generale solo in parte giustificabile.
Capisco che ci si era fatti la bocca per un evento di ben altra portata, ma bisogna sempre tenere conto che quelli erano solamente disegni, a posteriori definibili irreali; tanto per dire che insomma non ci ha tolto niente nessuno (i modelli)...
A mio avviso la neve potrebbe arrivare su gran parte della regione seppur con accumuli non strabilianti ma non so per voi, per me sarebbe un gran risultato vedere una imbiancata piuttosto diffusa fino a quote pianeggianti, per la seconda volta in 10 giorni. L'altro giorno parlavo di un possibile problema pluviometrico piuttosto che termico ed in effetti la piega presa è diventata questa.
Il quadro termico secondo il mio parere sarà favorevole per imbiancate fino in pianura, per cui cerchiamo di inquadrare al meglio gli effetti della ciclogenesi.
Per parte mia magari potrò essere più preciso nel tardo pomeriggio..
bugno [ Sab 14 Gen, 2017 13:33 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Giornata soleggiata e limpida che fa godere di un Appennino finalmente pieno di neve. OT: dopo inverni schifosi e caldi proprio quando non doveva è arrivato. Un pensiero alla gente colpita dal sisma. Sembra farlo apposta.
bugno [ Sab 14 Gen, 2017 13:35 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Scusate l'ot generale. Non sono tanto pratico
burjan [ Sab 14 Gen, 2017 14:12 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Il punto di Meteotitano sugli accumuli delle prossime 84 ore. Nevone in Appennino, Val Tiberina e Valle Umbra molto parzialmente coinvolte, Pievese e Amiata sperano a buon diritto, il resto...

As_Needed [ Sab 14 Gen, 2017 14:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Con quella carte qua ne fa un metro!
Dic96 [ Sab 14 Gen, 2017 14:49 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Il punto di Meteotitano sugli accumuli delle prossime 84 ore. Nevone in Appennino, Val Tiberina e Valle Umbra molto parzialmente coinvolte, Pievese e Amiata sperano a buon diritto, il resto...

Carino il buchetto tra Ternano e Orvietano
Vabbè un centimetro la po' fà!
