Linea Meteo


Meteocafè - Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017



Fili [ Mer 13 Set, 2017 12:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per le precipitazioni è presto, bisogna attendere fino a domattina per capirne di più (96h).

Intanto sottolineo ancora una volta l'estrema e quasi sorprendente rapidità con cui siamo passati da una situazione di blocco anticiclonico permanente ad una di dinamicità estrema... in meno di una settimana si è stravolto l'intero pattern emisferico :blink:


già, a riprova del fatto, ancora una volta, che in meteorologia non esistono davvero regole, nemmeno quella della persistenza delle figure bariche, che è forse la meno astrusa tra tutte ;)


Frasnow [ Mer 13 Set, 2017 19:20 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Bella botta comunque eh...

graphe3_1000_12_7235_42_8259_1505323231_787813


Mich17 [ Mer 13 Set, 2017 21:01 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Una domanda, qual'è la differenza tra le due medie climatiche prese come riferimento?

Lineameteo:
graphe9_1000_13_23_43_14

*******:
external

Fanno circa due gradi di differenza tra loro.


andrea75 [ Mer 13 Set, 2017 22:59 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.


burjan [ Gio 14 Set, 2017 08:23 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
E' il momento dei meteogrammi. La quota buona bisogna andarsela a cercare. Come spesso capita nei fronti caldi, non sta neanche a 700 hpa ma più in alto. Pioverà quindi da strati, ma con una tendenza all'invorticamento micidiale. Lifted index frontale a quasi -5 è un valore PAUROSO, saranno probabili fenomeni molto intensi. Situazione da verificare molto attentamente.

Evidenziato a colori i momenti favorevoli alle precipitazioni: in rosso da fronte caldo, in blu da settore freddo, in rosa da occlusione.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 14 SEP 2017 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 14 SEP 2017 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &



FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 600 MB 600 MB 750 MB 750 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 36.0 0.0 30.5 0.6 10.2 11.9 218.5 3.3
+ 3. 43.9 3.7 49.9 0.1 7.8 12.5 199.6 4.2
+ 6. 52.1 0.0 57.1 0.5 5.4 12.9 201.2 4.8
+ 9. 50.6 -5.3 57.0 3.5 5.2 12.5 219.5 6.6
+ 12. 50.8 -2.4 59.1 -2.0 4.7 14.0 225.7 8.5
+ 15. 51.7 4.5 52.5 2.5 3.0 13.9 218.6 10.6
+ 18. 50.4 5.6 58.6 12.6 3.8 12.3 211.9 6.6
+ 21. 43.6 2.1 56.5 23.8 3.8 12.9 195.2 8.5
+ 24. 31.2 4.5 57.9 15.7 3.3 12.9 196.4 7.6
+ 27. 29.9 -11.8 57.2 4.1 2.5 12.8 183.4 6.2
+ 30. 38.1 -4.7 66.4 -3.9 1.9 12.6 176.4 4.7
+ 33. 37.4 -1.4 69.6 -4.1 0.7 12.5 207.6 5.1
+ 36. 43.2 -3.4 82.8 -24.5 -0.5 13.6 219.4 7.1
+ 39. 43.4 3.4 77.1 -19.3 -0.8 13.7 231.4 8.1
+ 42. 36.6 8.8 68.2 -1.4 -0.5 12.9 208.4 3.9
+ 45. 45.1 -2.4 54.6 1.6 -1.1 13.3 184.4 4.7
+ 48. 59.7 -0.6 55.4 -0.5 -0.8 13.0 184.5 5.0
+ 51. 77.1 -4.8 58.8 -0.8 0.1 14.0 159.0 4.6
+ 54. 60.5 -7.3 57.9 -10.6 0.8 14.0 180.5 5.2
+ 57. 69.1 16.8 53.8 0.9 -0.2 13.9 205.1 9.5
+ 60. 70.6 -18.6 67.6 -9.6 -2.9 15.7 210.2 13.9
+ 63. 89.3 -51.1 70.2 -25.7 -4.9 15.0 205.5 11.6
+ 66. 64.4 -17.3 73.9 -25.8 -3.7 14.4 197.7 5.2
+ 69. 75.6 -10.4 74.8 -7.9 -3.7 14.0 182.9 5.0
+ 72. 77.0 -11.0 75.4 -10.6 -3.3 13.2 208.0 3.7
+ 75. 87.2 -19.8 83.1 -3.9 -3.5 11.4 220.7 4.6
+ 78. 55.1 20.1 92.6 2.6 -1.1 9.1 259.7 4.8
+ 81. 9.2 32.2 40.6 28.5 2.7 7.7 256.6 6.7
+ 84. 15.7 7.5 44.8 16.9 5.8 9.5 245.1 9.9
+ 87. 28.0 5.9 65.7 9.7 6.7 10.4 247.1 10.4
+ 90. 42.8 10.0 50.2 12.5 7.0 9.5 245.6 5.1
+ 93. 42.9 -0.9 44.8 10.2 7.0 8.8 219.2 3.6
+ 96. 41.0 -7.2 49.0 12.5 7.4 8.4 204.2 3.4
+ 99. 43.1 -8.8 51.4 4.6 7.7 9.0 190.1 4.1
+102. 54.1 0.4 60.9 1.5 6.3 8.8 195.7 4.7
+105. 66.1 0.1 70.6 -0.1 4.4 8.8 224.6 6.2
+108. 90.2 -11.9 93.3 -9.7 2.1 10.3 235.2 8.0
+111. 93.4 -44.1 90.5 -66.2 0.3 8.7 258.2 5.0
+114. 83.6 -12.6 83.9 -14.3 0.4 6.9 252.5 3.3

+117. 44.3 -4.1 65.0 -23.8 -0.9 6.4 250.9 3.4
+120. 52.6 1.8 72.8 4.1 0.4 5.6 270.8 3.3



Poranese457 [ Gio 14 Set, 2017 08:27 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Non ho ancora espresso il mio parere mattutino perchè mi pare che GFS veda, come sottolineato dallo zio, un certo acuirsi dei fenomeni tra Sabato e Domenica (santa chirurgia :censored: ). Vi sono dei picchi significativi anche negli spaghi: voglio attendere i LAM, specie quello Reading.

Confermata la rinfrescata notevolissima della prossima settimana: sempre presente la +5/+6° al centro italia con nuova passata piovosa attorno a Martedì


Adriatic92 [ Gio 14 Set, 2017 09:07 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Confermato il passaggio di sabato che allo stato attuale sembra quello più incisivo..


andrea75 [ Gio 14 Set, 2017 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ci va giù pesantuccio anche Reading Sabato...


us_model_en_343_1_modez_2017091400_72_16_63


Poranese457 [ Gio 14 Set, 2017 10:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci va giù pesantuccio anche Reading Sabato...




Me lo aspettavo, ecco perchè stamani dicevo di Reading 8))

E pensà che io volevo andà a cena a Civita sabato sera :lol:

us_model_en_343_1_modez_2017091400_69_1181_83


giantod [ Gio 14 Set, 2017 11:54 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sarebbe una passata estremamente chirurgica per l'Umbria...da poter sistemare molte situazioni critiche! Spero senza crearne altre in senso opposto...
Basta un nulla a far modificare notevolmente il preventivato, a 2 gg dal passaggio frontale, speriamo resti confermato come indica anche GFS06z fresco fresco :inchino:


andrea75 [ Gio 14 Set, 2017 12:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sì, direi che GFS 06Z conferma il weekend da tregenda per buona parte del centro, anche se come quantitativi non siamo ai livelli di Reading....


zeppelin [ Gio 14 Set, 2017 12:27 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.


In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.


mausnow [ Gio 14 Set, 2017 13:45 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Accumuli niente male anche per l'esausto lago di Bracciano.

cattura_1505389462_493923


Fili [ Gio 14 Set, 2017 14:32 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.


In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.


È superiore di due gradi... e non penso che gli ultimi 6 anni abbiano alzato di due gradi le medie ;)


andrea75 [ Gio 14 Set, 2017 14:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.


In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.


È superiore di due gradi... e non penso che gli ultimi 6 anni abbiano alzato di due gradi le medie ;)


Credo che il problema sia solo di risoluzione. Per Roma tutta questa differenza non c'è... anzi, direi che sono uguali.

graphe_ens3_vld2

mt8_rom_ens_1505393677_327012

Potrebbero (nel caso di Wetterzentrale) essere medie calcolate per area (macro zone) e non per località o comunque centrate sulle coordinate esatte. Tant'è che su Wetterzentrale non è possibile avere grafici degli spaghi per un'esatta posizione, ma solo per macro aree. Suppongo che per le medie funzioni allo stesso modo.


gubbiomet [ Gio 14 Set, 2017 15:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, direi che GFS 06Z conferma il weekend da tregenda per buona parte del centro, anche se come quantitativi non siamo ai livelli di Reading....


Sbaglierò, ma continuo a pensare che domenica gran parte dell'Umbria sarà ormai fuori dal peggioramento. 8))

75_574it

78_574it

us_model_en_087_0_modez_2017091400_84_1181_397

us_model_en_087_0_modez_2017091400_87_1181_397

us_model_en_087_0_modez_2017091400_90_1181_397


mausnow [ Gio 14 Set, 2017 15:08 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Da prendere con le pinze, comunque secondo ML sarà Perugia la città più piovosa.
Quasi abissale la differenza con Terni. :blink:

cattura_1505394443_970648


giantod [ Gio 14 Set, 2017 15:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, direi che GFS 06Z conferma il weekend da tregenda per buona parte del centro, anche se come quantitativi non siamo ai livelli di Reading....


Sbaglierò, ma continuo a pensare che domenica gran parte dell'Umbria sarà ormai fuori dal peggioramento. 8))


Sicuro migliora in giornata, ma nella primissima parte del giorno da mezzanotte fino all'alba di domenica pioverà in base ai modelli odierni...


Poranese457 [ Gio 14 Set, 2017 15:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, direi che GFS 06Z conferma il weekend da tregenda per buona parte del centro, anche se come quantitativi non siamo ai livelli di Reading....


Sbaglierò, ma continuo a pensare che domenica gran parte dell'Umbria sarà ormai fuori dal peggioramento. 8))


Sicuro migliora in giornata, ma nella primissima parte del giorno da mezzanotte fino all'alba di domenica pioverà in base ai modelli odierni...


Anche secondo me non sarà una toccata e fuga limitata a Sabato ma ci saranno propaggini, seppur minori, fino a buona parte della mattinata di domenica.


alias64 [ Ven 15 Set, 2017 07:36 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Tutto ridimensionato?


Fili [ Ven 15 Set, 2017 10:14 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sparite tutte le precipitazioni per domani secondo Lam ECMWF 3km :lol:

Qualcosa rimane secondo gfs, ma soltanto per il run ufficiale. Drastica ridimensionata anche nelle termiche.


zeppelin [ Ven 15 Set, 2017 10:40 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sparite tutte le precipitazioni per domani secondo Lam ECMWF 3km :lol:

Qualcosa rimane secondo gfs, ma soltanto per il run ufficiale. Drastica ridimensionata anche nelle termiche.


Che botta! Da un sabato piovoso a manetta siamo passati a qualche rovescio sparso secondo i LAM. Credo che stiano prendendo una cantonata, ma la ridimensionata è palese.


zeppelin [ Ven 15 Set, 2017 10:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Credo che il problema sia solo di risoluzione. Per Roma tutta questa differenza non c'è... anzi, direi che sono uguali.



Esatto. E' un problema di risoluzione anche per me. Probabilmente son sempre medie 1981-2010 in entrambi i casi.


Poranese457 [ Ven 15 Set, 2017 10:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Che tristezza :(


gubbiomet [ Ven 15 Set, 2017 11:03 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
La parte meridionale della regione può ancora vedere piogge. Certo, la ridimensionata è notevole. :bye:


Gab78 [ Ven 15 Set, 2017 11:09 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Boh, credo che qualcosa possa fare pure qua, almeno spero... :|


mausnow [ Ven 15 Set, 2017 11:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ehhh.... difficilissimo stabilire dove sia andranno a piazzare i bomboloni che via via si formeranno dal mare...
Non essendoci un sistema frontale vero e proprio, è facile che i modelli sbarellino un po'.
Però in situazioni così va messo nel conto! Ergo nowcasting, e occhio al SAT (che non è malvagio per ora) 8))


lorenzo88 [ Ven 15 Set, 2017 15:05 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sicuramente ridimensionate dai Lam le piogge di domani, mentre restano pressochè intatti gli spaghi, anzi mi sembrano addirittura migliorati con l'emissione 06Z di Gfs; abbiamo invece guadagnato molte più ore di precipitazioni da Lunedi pomeriggio con strascichi fino a Mercoledi (anche se probabilmente c'è rischio Est shift).
Onestamente in 20-30 millimetri da qui a martedi io ci spero con spaghi di questo genere.
Io inizio a credere sempre meno ai Lam, almeno per le mie zone hanno avuto pessime performance ultimamente, credo decisamente di più ai GM

ms_1243_ens


Poranese457 [ Ven 15 Set, 2017 15:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Si, modelli stravolti e ritravolti nel giro di 24/36h... nun ce se capisce na mazza :blink:


giantod [ Ven 15 Set, 2017 15:48 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Intanto dall'aeronautica..

AVVISO METEOROLOGICO N.48 EMESSO ALLE ORE 12:00/UTC DEL 15/09/17

SI PREVEDONO: - DALLE 18UTC DI OGGI, VENERDI' 15 SETTEMBRE 2017 E PER LE SUCCESSIVE 12/18 ORE, PRECIPITAZIONI INTENSE ED ABBONDANTI A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA;

- DALLE 18UTC DI OGGI, VENERDI' 15 SETTEMBRE 2017, E PER LE SUCCESSIVE 12 ORE ATTIVITA' TEMPORALESCA INTENSA SULLA TOSCANA.

- DALLE 06UTC DI DOMANI, SABATO 16 SETTEMBRE 2017, E PER LE SUCCESSIVE 24/36 ORE PRECIPITAZIONI INTENSE ED ABBONDANTI, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, SU UMBRIA E ALTO LAZIO.


Poranese457 [ Ven 15 Set, 2017 15:52 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto dall'aeronautica..

AVVISO METEOROLOGICO N.48 EMESSO ALLE ORE 12:00/UTC DEL 15/09/17

SI PREVEDONO: - DALLE 18UTC DI OGGI, VENERDI' 15 SETTEMBRE 2017 E PER LE SUCCESSIVE 12/18 ORE, PRECIPITAZIONI INTENSE ED ABBONDANTI A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA;

- DALLE 18UTC DI OGGI, VENERDI' 15 SETTEMBRE 2017, E PER LE SUCCESSIVE 12 ORE ATTIVITA' TEMPORALESCA INTENSA SULLA TOSCANA.

- DALLE 06UTC DI DOMANI, SABATO 16 SETTEMBRE 2017, E PER LE SUCCESSIVE 24/36 ORE PRECIPITAZIONI INTENSE ED ABBONDANTI, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, SU UMBRIA E ALTO LAZIO.


Il Centro Funzionale da 130mm in 24h per l'orvietano, previsioni confermate dal DpC.

Infatti c'è allerta moderata idrogeologica e, udite udite, IDRAULICA!!! :eek:


giantod [ Ven 15 Set, 2017 16:39 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Prociv

ALLERTA PER SABATO 16 SETTEMBRE
Precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Lazio centro-settentrionale, Umbria, settori occidentali e settentrionali delle Marche, settori meridionali e orientali della Toscana e settori costieri del Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati da moderati a elevati, specie nella seconda parte della giornata sui settori centrali del Lazio e sui settori meridionali dell’Umbria;
- da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Lazio e del Friuli Venezia Giulia e su Abruzzo occidentale, settori di pianura e pedemontani del Piemonte, settori alpini, prealpini e di alta pianura della Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e settori orientali dell’Emilia Romagna, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento nei valori massimi su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Venti: forti o di burrasca sud-occidentali lungo l’Appennino centro-settentrionale e Campano, con raffiche di caduta sui versanti adriatici centrali.
Mari: tendenti a molto mossi il Mar di Sardegna, il Mar Ligure ed il Tirreno centrale.


zeppelin [ Sab 16 Set, 2017 00:59 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Secondo me tra ora è domani notte piove e manco pochissimo. In barba ai lam. ;-) buonanotte!


Poranese457 [ Sab 16 Set, 2017 07:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
GFS "reinventa" (Steve cit.) se stessa e ripropone freddo e piogge per la settimana prossima :lol:


burjan [ Sab 16 Set, 2017 08:45 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Gfs abbastanza imbarazzanti stamattina, continuo a ritenere che la situazione di oggi sia stata sovrastimata.
E' vero, i valori degli indici di instabilità sono molto alti, ma questa instabilità potenziale appare poco supportata dalla umidità relativa e dai moti di sollevamento frontali.
La perturbazione vera e propria transita nelle prime ore della domenica, ma senza effetti particolari.

Altra storia quella di martedì, con piogge più estese e meglio organizzate.
Per oggi attendiamo il responso dei LAM, ancora in uscita.


GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 16 SEP 2017 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 16 SEP 2017 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E CNV INHIB
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C J/KG J/KG
HR
+ 0. 66.7 12.9 75.3 -5.7 0.6 61.4 -17.1
+ 3. 73.1 2.8 59.8 7.4 0.7 57.6 -24.7
+ 6. 88.4 3.5 50.1 5.0 -0.8 101.8 -13.4
+ 9. 87.7 -6.5 43.1 -12.6 -2.9 704.6 -2.2
+ 12. 71.2 -6.5 49.6 -29.7 -4.2 1097.6 -1.1
+ 15. 76.8 -7.8 59.1 -25.7 -4.5 1139.2 0.0
+ 18. 82.5 -4.4 61.1 8.1 -3.7 753.9 -23.4
+ 21. 80.0 -15.2 68.6 9.6 -2.9 372.2 -35.2
+ 24. 91.3 0.9 68.1 22.9 -1.7 176.6 -18.0
+ 27. 97.0 -17.3 76.6 8.2 -1.8 298.9 -0.5
+ 30. 91.3 -14.8 93.9 1.2 -0.2 131.8 -5.1
+ 33. 84.9 5.1 45.4 25.0 2.8 15.4 0.0
+ 36. 63.2 2.6 34.0 8.2 4.5 28.8 0.0
+ 39. 59.1 -2.7 66.1 7.6 6.6 0.0 0.0
+ 42. 70.4 0.2 42.9 13.0 7.0 0.0 0.0
+ 45. 70.8 12.7 39.5 9.9 7.5 0.0 0.0
+ 48. 56.8 11.5 46.2 9.2 8.0 0.0 0.0
+ 51. 58.5 10.9 48.1 6.5 7.3 0.0 0.0
+ 54. 61.6 13.9 61.7 2.5 5.9 0.0 0.0
+ 57. 72.5 3.8 67.1 6.8 5.0 0.0 0.0
+ 60. 59.9 -14.1 77.8 -5.1 3.9 17.3 0.0
+ 63. 68.2 -18.1 95.2 2.5 3.4 4.5 -11.5
+ 66. 80.5 -13.5 91.2 -9.5 2.4 10.6 -4.4
+ 69. 94.6 -20.3 95.8 -12.2 2.4 23.7 0.0
+ 72. 99.2 -9.0 99.1 -20.1 2.5 25.6 -0.5



andrea75 [ Sab 16 Set, 2017 09:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sovrastimato forse sì, ma qualcosa probabilmente arriverà. Ne sono a testimonianza i temporali in atto tra bassa Toscana e Umbria settentrionale, che probabilmente non rimarranno nemmeno isolati, visto che tra il pomeriggio e la serata avremo nuovi impulsi. Personalmente in qualche temporalino ci conto... ;)


burjan [ Sab 16 Set, 2017 09:52 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Primo LAM GFS based
immagine_1505548309_367443

Vediamo più tardi quelli a base Reading.


giantod [ Sab 16 Set, 2017 10:02 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Primo LAM GFS based
immagine_1505548309_367443


Palesemente sballato... :|


Poranese457 [ Sab 16 Set, 2017 10:06 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Primo LAM GFS based
immagine_1505548309_367443


Palesemente sballato... :|


Come fai a dire che è sballato? Sono le precipitazioni nelle 24h di oggi :book:

Per il momento ha totalmente cannato il temporalone sull'Aretino però magari gli altri accumuli ce li becchiamo


andrea75 [ Sab 16 Set, 2017 10:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Palesemente sballato... :|


Quello che ha postato Luisito non è riferito alle 24 ore, ma solo alla tarda serata... cmq anche quello di tutta la giornata mostra già grosse incongruenze, visto che non ha minimamente tenuto conto di tutti i millimetri caduti tra la notte e la mattinata su aretino e Umbria settentrionale...

pcp24hz2_web_2_1505549178_604036

EDIT: quello di Luisito cmq è vecchio... è basato sull'emissione di Giovedì.... :blink:


giantod [ Sab 16 Set, 2017 10:11 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Come fai a dire che è sballato? Sono le precipitazioni nelle 24h di oggi :book:

Per il momento ha totalmente cannato il temporalone sull'Aretino però magari gli altri accumuli ce li becchiamo


Paresse poco...strisciata temporalesca con anche 50 mm ed oltre neanche minimamente intravista :eek: ...dai da rottamare questa carta ;)

Poi quella aggiornata e mi sembra uguale..
pcp24hz2_web_2


andrea75 [ Sab 16 Set, 2017 10:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Il 3km su base Reading, sebbene non aggiornato e fermo alle 18Z, è stato molto più preciso

pcp3hz2_web_5


Fili [ Sab 16 Set, 2017 11:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
martedì e mercoledì +5° a 850hPa e -25° a 500hPa... se pioverà seriamente sembrerà novembre inoltrato :wink:


Poranese457 [ Sab 16 Set, 2017 11:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
GFS 06z in uscita vede un concentrarsi dei fenomeni tra il tardo pomeriggio e le prime ore di domani su Umbria Centrale e Meridionale: ci sarebbero davvero accumuli interessanti.

Da queste parti per vedere piovere decentemente bisognerà attendere il sempre più confermato peggioramento di Lunedì pomeriggio/sera


burjan [ Sab 16 Set, 2017 12:20 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Meteotitano 00; beccata la linea altotiberina, la seconda prevista in sviluppo sulle nostre zucche sud-orientali.

immagine_1505557222_564094


Francesco [ Sab 16 Set, 2017 12:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 3km su base Reading, sebbene non aggiornato e fermo alle 18Z, è stato molto più preciso


Impressionante la precisione!!!


giantod [ Sab 16 Set, 2017 12:28 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ecco il lamma su base ECMWF

pcp24hz2_web_2_1

Poco più che pioverà su gran parte dell'Umbria eccetto strisciate temporalesche localizzate molto pericolose...quella in Toscana e Umbria ovviamente passata.
Se la vedranno ternano-folignate-spoletino nella sera, occhio!!!

Domani confido nell'instabilità per zona corcianese più prolifica delle perturbazioni...fino al mattino poi migliora


burjan [ Sab 16 Set, 2017 13:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
In base a GFS06 sul Folignate non pioverà affatto.


burjan [ Sab 16 Set, 2017 19:22 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Visto che quasi tutti gli sguardi sono stasera appuntati sull'Umbria sud-orientale, ecco fresco fresco il meteogramma da GFS12.

Buone speranze di pioggia fin dalle prossime ore, con l'ingresso di aria più fredda in quota durante la notte che dovrebbe regalare il momento clou.

Fra martedì e mercoledì' altre occasioni per rovesci, purtroppo meno continui ed organizzati di quanto visto dai precedenti runs. Il vero elemento di novità sarà costituito dall'ingresso di aria molto più fredda, con le temperature a 850 hpa in picchiata di 10 gradi. Con la +5 camini accesi su tutto l'Appennino!!!

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 16 SEP 2017 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 16 SEP 2017 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEGC
HR
+ 0. 80.4 -14.4 54.0 -38.2 -4.2 14.4 -13.8
+ 3. 81.1 -17.0 60.3 -30.0 -4.4 14.1 -14.1
+ 6. 88.6 -19.9 67.8 -7.6 -4.8 13.0 -14.9
+ 9. 91.0 -10.3 70.3 14.3 -3.8 12.3 -15.7

+ 12. 92.1 -14.4 77.8 -20.6 -2.0 11.4 -14.7
+ 15. 95.2 -15.5 70.7 1.7 -1.7 9.8 -16.5
+ 18. 89.1 -5.1 82.1 12.3 -1.1 7.9 -19.0
+ 21. 84.5 2.9 36.4 26.2 2.8 7.3 -16.9
+ 24. 65.2 5.2 35.5 12.7 4.4 9.1 -15.7
+ 27. 60.6 -1.9 53.4 8.8 6.5 9.6 -13.6
+ 30. 67.4 9.0 35.0 18.3 7.4 8.4 -13.3
+ 33. 66.7 15.0 35.1 15.0 7.7 8.1 -13.4
+ 36. 59.7 12.7 45.7 8.4 7.7 8.4 -14.1
+ 39. 49.9 5.8 56.7 3.8 7.1 8.9 -14.6
+ 42. 53.1 6.1 61.3 2.4 6.4 8.9 -15.2
+ 45. 64.1 -2.8 64.8 0.0 5.2 8.6 -15.4
+ 48. 61.8 -15.0 73.1 -3.0 3.7 10.3 -15.7
+ 51. 63.4 -24.4 95.7 -2.3 2.8 10.5 -15.8
+ 54. 80.4 -8.4 98.0 -5.1 2.5 8.6 -16.2
+ 57. 94.6 -4.7 98.7 -20.1 2.7 6.8 -16.6
+ 60. 97.2 -5.7 98.8 -9.5 1.5 6.1 -18.7
+ 63. 95.8 -13.1 85.5 -25.0 -0.3 6.2 -20.3

+ 66. 89.7 -1.0 50.1 -3.7 0.2 5.9 -20.9
+ 69. 82.0 -1.1 63.2 -7.0 -0.9 6.2 -22.3
+ 72. 86.4 -27.2 65.9 -32.8 -1.6 6.5 -22.5
+ 75. 86.6 -11.2 52.8 -8.6 -1.8 6.3 -23.0
+ 78. 74.6 13.9 42.7 5.2 0.5 5.9 -22.7
+ 81. 61.9 13.2 43.4 -2.7 2.4 5.9 -22.5
+ 84. 69.4 15.9 54.5 -1.8 1.5 5.3 -23.7



zeppelin [ Sab 16 Set, 2017 20:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Altra acqua in arrivo per l'Umbria pare: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp




Powered by Icy Phoenix