Linea Meteo
Meteocafè - Terza decade di Novembre: HP di nuovo sugli scudi?
Fili [ Mer 15 Nov, 2017 13:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Mo' me faccio uno screenshot de 'sta pagina... che poi ritirerò fuori al momento opportuno

gli spaghi precipitativi sono totalmente piatti nemmeno fossimo a metà Luglio. I due principali GM vedono il nulla assoluto per almeno 10/15 giorni. L'unico a proporre qualcosa è GEM che vede un ingresso atlantico da manuale alle 170 ore, ma attendibilità praticamente zero.
Rischiamo di giocarci Novembre....e non lo dico al 2-3 del mese, ma alla metà

Cyborg [ Mer 15 Nov, 2017 13:54 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Ecco che ricominciamo... previsioni a 15 giorni quando sono attendibili malapena a 7... siete proprio masochisti

Fili [ Mer 15 Nov, 2017 14:23 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Ecco che ricominciamo... previsioni a 15 giorni quando sono attendibili malapena a 7... siete proprio masochisti

previsioni no. Tendenze sì però..

andrea75 [ Mer 15 Nov, 2017 15:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
il run 06z è da inverno finito.. mamma mia che macello

"
Inverno finito" è classica frase che si comincia a sentire a metà Dicembre quando a 15 giorni non se vede niente... ma giuro che in 20 anni di forum meteo al 15 di Novembre è la prima volta che la sento. Credo sia
RECORD DEL MONDO! Complimenti a Fili!!!

Poranese457 [ Mer 15 Nov, 2017 15:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
il run 06z è da inverno finito.. mamma mia che macello

"
Inverno finito" è classica frase che si comincia a sentire a metà Dicembre quando a 15 giorni non se vede niente... ma giuro che in 20 anni di forum meteo al 15 di Novembre è la prima volta che la sento. Credo sia
RECORD DEL MONDO! Complimenti a Fili!!!

Bravo Fili, te le meriti tutte!

Fili [ Mer 15 Nov, 2017 15:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
il run 06z è da inverno finito.. mamma mia che macello

"
Inverno finito" è classica frase che si comincia a sentire a metà Dicembre quando a 15 giorni non se vede niente... ma giuro che in 20 anni di forum meteo al 15 di Novembre è la prima volta che la sento. Credo sia
RECORD DEL MONDO! Complimenti a Fili!!!

Bravo Fili, te le meriti tutte!

anche non capire l'ironia è abbastanza da Guinness dei Primati eh...

e dire che mi conoscete da dieci anni
ma te pare che io possa davvero pensare una cosa simile? che sia sfiduciato per novembre è vero e lo confermo.. ma quella era palesemente una battuta

Poranese457 [ Mer 15 Nov, 2017 16:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
il run 06z è da inverno finito.. mamma mia che macello

"
Inverno finito" è classica frase che si comincia a sentire a metà Dicembre quando a 15 giorni non se vede niente... ma giuro che in 20 anni di forum meteo al 15 di Novembre è la prima volta che la sento. Credo sia
RECORD DEL MONDO! Complimenti a Fili!!!

Bravo Fili, te le meriti tutte!
anche non capire l'ironia è abbastanza da Guinness dei Primati eh...

e dire che mi conoscete da dieci anni
ma te pare che io possa davvero pensare una cosa simile? che sia sfiduciato per novembre è vero e lo confermo.. ma quella era palesemente una battuta

Eddaje che se scherza. So solo invidioso perchè tu sei andato a vede Gigi e io no

lorenzo88 [ Mer 15 Nov, 2017 17:20 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Gfs cambia nel medio-lungo termine, lasciandoci sotto correnti fredde per più giorni e abbozzo di retrogressione dalle 174 Ore; poco cambierebbe in termini precipitativi per queste lande, a questo punto sarebbe meglio l'hp con nebbie, che manterrebbero almeno umidi i terreni
Poranese457 [ Mer 15 Nov, 2017 17:28 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
Anche ieri GFS 12z aveva iniziato a prevedere per primo l'interessamento freddo di questo weekend, poi confermato da tutti gli altri modelli.
Ora sposta i massimi altopressori ancora più ad ovest e più a lungo: carte fredde ma a livello precipitativo non cambia nulla.
Comunque per chi ha certezze a lungo termine ecco le visioni di GFS 06 e GFS 12z alle 200h

Francesco [ Mer 15 Nov, 2017 18:25 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
Anche ieri GFS 12z aveva iniziato a prevedere per primo l'interessamento freddo di questo weekend, poi confermato da tutti gli altri modelli.
Ora sposta i massimi altopressori ancora più ad ovest e più a lungo: carte fredde ma a livello precipitativo non cambia nulla.
Comunque per chi ha certezze a lungo termine ecco le visioni di GFS 06 e GFS 12z alle 200h

Ma infatti con gli spaghi che ho postato oggi volevo proprio sottolineare questo: che può succedere di tutto.
C'è una grossa incertezza previsionale in sede europea.
marvel [ Mer 15 Nov, 2017 19:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
il run 06z è da inverno finito.. mamma mia che macello

"
Inverno finito" è classica frase che si comincia a sentire a metà Dicembre quando a 15 giorni non se vede niente... ma giuro che in 20 anni di forum meteo al 15 di Novembre è la prima volta che la sento. Credo sia
RECORD DEL MONDO! Complimenti a Fili!!!

Bravo Fili, te le meriti tutte!
anche non capire l'ironia è abbastanza da Guinness dei Primati eh...

e dire che mi conoscete da dieci anni
ma te pare che io possa davvero pensare una cosa simile? che sia sfiduciato per novembre è vero e lo confermo.. ma quella era palesemente una battuta

Eddaje che se scherza. So solo invidioso perchè tu sei andato a vede Gigi e io no

Sono solo 10 anni ???
Mi sembrano almeno 20!

auleia [ Mer 15 Nov, 2017 19:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
sulla calabria ionica prevedono per venerdì forte maltempo, speriamo di no.
Fili [ Mer 15 Nov, 2017 20:16 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
ECMWF:

auleia [ Mer 15 Nov, 2017 21:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Carletto89 [ Mer 15 Nov, 2017 22:35 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Reading di questa sera fa solo smadonnare... aspettiamo run migliori va'!
zeppelin [ Gio 16 Nov, 2017 00:28 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Ad ogni modo prendo atto che di indici non ve ne frega niente.

Fili [ Gio 16 Nov, 2017 01:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
GFS18 propone un interessamento più consistente (anche se comunque marginale) dell'Italia centrale a riguardo della discesa fredda diretta principalmente sui Balcani. Avremmo comunque qualche precipitazione in Appennino anche per ASE.
Vediamo domani

Francesco [ Gio 16 Nov, 2017 07:15 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
Poranese457 [ Gio 16 Nov, 2017 07:26 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Ad ogni modo prendo atto che di indici non ve ne frega niente.

Personalmente mai fregato nulla!
Era Marvel l'esperto di queste cose ma ormai si è ritirato a vita domestica
Intanto GFS trasferisce piazza un ingresso artico da manuale per metà settimana prossima. Dinamica quantomai difficile, est shift dato 1:1,000000000000000000000000000000000.1 già nelle 06z

gubbiomet [ Gio 16 Nov, 2017 08:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
GFS18 propone un interessamento più consistente (anche se comunque marginale) dell'Italia centrale a riguardo della discesa fredda diretta principalmente sui Balcani. Avremmo comunque qualche precipitazione in Appennino anche per ASE.
Vediamo domani

Il domani dice che per domenica nessuna precipitazione.... forse qualcosina la notte tra domenica e lunedì ma niente di che.

andrea75 [ Gio 16 Nov, 2017 08:53 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
Niente da fare... tutto rinviato a data da destinarsi. ECMWF pessimo... GFS sì, mette nel piatto un'irruzione da manuale, ma è ovviamente isolatissimo.
GEM una via di mezzo tra i due, con un buon passaggio piovoso sempre a metà della terza decade.
In comune tra i modelli c'è l'aspetto (positivo) legato alle temperature.. sembra che andremo avanti ad oltranza su valori sottomedia, o comunque in media. Ma per 4 gocce di pioggia ci sarà seriamente da fare a botte....
Poranese457 [ Gio 16 Nov, 2017 10:55 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
Comunque ve volevo dì che dagli spaghi di Roma l'ufficiale a un certo punto si vergogna di se stesso e si suicida

Adriatic92 [ Gio 16 Nov, 2017 11:16 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
L'andazzo è peggiorato, il blocco non tiene e la discesa va diretta sul Mar Nero
Poranese457 [ Gio 16 Nov, 2017 11:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
Beh dai lo 00z era un run praticamente fuori controllo.
I Balcani comunque sperimenteranno una fase di freddo davvero estesa ed intensa.
Chissà se anche li cercano le cause del riscaldamento globale

Fili [ Gio 16 Nov, 2017 11:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
almeno 10 giorni nulla non ce li toglie nessuno..

Adriatic92 [ Gio 16 Nov, 2017 11:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Beh dai lo 00z era un run praticamente fuori controllo.
I Balcani comunque sperimenteranno una fase di freddo davvero estesa ed intensa.
Chissà se anche li cercano le cause del riscaldamento globale

Si ok, ma detto francamente... dei Balcani a noi che ce ne frega??
è la fascia mediterranea che non sperimenta nulla

Fili [ Gio 16 Nov, 2017 11:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
se deve venire HP almeno lo facesse per bene stile ECMWF, così ci becchiamo un po' di nebbie serie
vediamo se inizia il solito periodo di 30gg di NULLA totale come nel 2015 e nel 2016....

zeppelin [ Gio 16 Nov, 2017 16:10 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Fili [ Gio 16 Nov, 2017 17:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
GFS 12: almeno 10giorni di HP
Carletto89 [ Gio 16 Nov, 2017 17:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Ogni run c'è qualcosa di diverso sul lungo... pazientiamo ancora. Non c'è niente in vista.

Poranese457 [ Gio 16 Nov, 2017 17:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: gelo artico o mitezza atlantica?
Torneranno le nebbie, qualcuno esulterà

Frasnow [ Gio 16 Nov, 2017 17:34 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Io no sicuro.
Che dite, potevamo sfruttare molto di più, vero?

Fili [ Gio 16 Nov, 2017 17:36 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Io no sicuro.
Che dite, potevamo sfruttare molto di più, vero?

mah, "tecnicamente" non è il periodo per elevazioni meridiane dell'HP... dovrebbe essere quello delle grandi saccature atlantiche sul Mediterraneo. Invece niente... HP come se fosse estate

Fili [ Gio 16 Nov, 2017 17:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: HP di nuovo sugli scudi?
ho cambiato il titolo del topic, che era alquanto fuorviante

Burian Express 94 [ Gio 16 Nov, 2017 19:01 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Nebbie neanche tante, qui già tutto asciutto e fiumi e quant'altro da un anno sempre in secca, come detto penso ormai siamo gli unici in questa situazione
Prendiamoci quel che viene, peccato che ad ogni episodio corrispondono poi settimane di nulla

Fili [ Gio 16 Nov, 2017 20:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: HP di nuovo sugli scudi?
anche per Reading Novembre è andato...

zeppelin [ Gio 16 Nov, 2017 21:57 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Gelo Artico O Mitezza Atlantica?
Io no sicuro.
Che dite, potevamo sfruttare molto di più, vero?

mah, "tecnicamente" non è il periodo per elevazioni meridiane dell'HP... dovrebbe essere quello delle grandi saccature atlantiche sul Mediterraneo. Invece niente... HP come se fosse estate

E' vero quello che dite entrambi. Certo che quella carta fa venire davvero l'acquolina in bocca, non ci si crede che invece dopo qualche giorno sia previsto HP mite da entrambi i modelli per un periodo indefinito...
P.S. prima di scatenare polemiche, per "mite" intendo non freddo, temperature previste in perfetta media per carità, almeno quelle! Ad ogni modo stasera carte davvero frustranti, che schifezza.
Fili [ Ven 17 Nov, 2017 00:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Novembre: HP di nuovo sugli scudi?
GFS18 sempre peggio... prima carta non anticiclonica a 360 ore.

FABBRO [ Ven 17 Nov, 2017 07:41 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Pultroppo anche GFS 00 e da nulla assoluto fino a data da destinarsi per rincuorarci ci pensa solo lo spago del run di controllo
menca92 [ Ven 17 Nov, 2017 08:06 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Spaghi allineati per 13 giorni, manco a luglio

Poranese457 [ Ven 17 Nov, 2017 08:08 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: HP di nuovo sugli scudi?
Adriatic92 [ Ven 17 Nov, 2017 09:10 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Queste situazioni anonime e scialbe fanno parte del nostro contesto climatico in qualunque stagione, non mi sorprende più ormai..
l'unica salvezza è il ritorno delle nebbie, se arriveranno, a questo punto

prodo66 [ Ven 17 Nov, 2017 09:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Buongiorno, ma a me sinceramente quello che sconvolge di piu' ,e' che con quel popo' di depressione che abbiamo avuto e che ancora gira al sud non ha fatto qui una emerita cippa, o cmq millimetri che si contano su 2 mani, bho
mausnow [ Ven 17 Nov, 2017 10:12 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Intanto facciamo passa' quest'ulteriore cavetto:
A seguire rialzo altopressorio, ma anche correnti umide che dall'Atlantico via via spingeranno verso l'Europa e anche il bacino del Mediterraneo. Bisogna vedere a che latitudine si porteranno quest'ultime, ma secondo me adesso è troppo presto per comprenderne la traiettoria.

Adriatic92 [ Ven 17 Nov, 2017 10:26 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
A seguire rialzo altopressorio, ma anche correnti umide che dall'Atlantico via via spingeranno verso l'Europa e anche il bacino del Mediterraneo. Bisogna vedere a che latitudine si porteranno quest'ultime, ma secondo me adesso è troppo presto per comprenderne la traiettoria.

Le depressioni viaggiano tutte al di sopra del 50° parallelo, il flusso perturbato scorre mediamente alto. L'Europa meridionale e il mediterraneo rimane nella fascia semi-anticiclonica con veramente pochi disturbi, non vedo grandi soluzioni

mausnow [ Ven 17 Nov, 2017 10:28 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
A seguire rialzo altopressorio, ma anche correnti umide che dall'Atlantico via via spingeranno verso l'Europa e anche il bacino del Mediterraneo. Bisogna vedere a che latitudine si porteranno quest'ultime, ma secondo me adesso è troppo presto per comprenderne la traiettoria.

Le depressioni viaggiano tutte al di sopra del 50° parallelo, il flusso perturbato scorre mediamente alto. L'Europa meridionale e il mediterraneo rimane nella fascia semi-anticiclonica con veramente pochi disturbi, non vedo grandi soluzioni

Non me ne ero proprio accorto!

zeppelin [ Ven 17 Nov, 2017 10:57 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Purtroppo stessa situazione del dicembre 2016, ma in anticipo di 15 giorni. Hanno toppato persino le previsioni a lungo termine ECMWF (EFFIS) di inizio mese che vedevano un'ultima decade fredda e perturbata. Speriamo a questo punto che toppino anche per tutto il resto della stagione visto che vedono tre mesi di fila di sopramedia.

Fili [ Ven 17 Nov, 2017 11:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Purtroppo stessa situazione del dicembre 2016, ma in anticipo di 15 giorni
già... la speranza è che finisca quindi 15gg prima, lasciandoci buona parte di dicembre con dinamismo...
è davvero incredibile comunque la facilità con cui, anche in periodi dell'anno assolutamente non consoni, si vengono a creare questi periodi di stasi anticiclonica.

Francesco [ Ven 17 Nov, 2017 11:52 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: HP di nuovo sugli scudi?
zeppelin [ Ven 17 Nov, 2017 12:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: HP Di Nuovo Sugli Scudi?
Purtroppo stessa situazione del dicembre 2016, ma in anticipo di 15 giorni
già... la speranza è che finisca quindi 15gg prima, lasciandoci buona parte di dicembre con dinamismo...
è davvero incredibile comunque la facilità con cui, anche in periodi dell'anno assolutamente non consoni, si vengono a creare questi periodi di stasi anticiclonica.

La piattezza degli spaghi delle precipitazioni è allucinante. Mentre per le temperature male ma non malissimo. Lo spago verde suicida è l'unica speranza!
