Linea Meteo
Meteocafè - Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
nicola59 [ Dom 31 Dic, 2017 16:22 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ragazzi, già hai tempi dei romani era il periodo delle calme..
snow96 [ Dom 31 Dic, 2017 16:33 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Io tutto questo pessimismo non lo condivido mica.
Partiamo dal presupposto che Gennaio è il grande mese delle calme, il terzo meno piovoso dell'anno dalle nostre parti.
Beh, domani e dopodomani il "cavetto" darà bei millimetrazzi a parecchi di noi, qualcuno farà la metà della pluviometria mensile. Intanto.
Poi per la Befana c'è questa bella e pericolosa perturbazione tirrenica, che attinge caldo e umido dall'Algeria e che secondo me darà tanta bella acqua al povero Piemonte.

Tutto sommato concordo! Inoltre ogni passaggio piovoso è caratterizzato da termiche che portano neve in montagna a quote non siderali, cosa per niente scontata con lo zonale. Insomma, 4 possono essere gli scenari gennarini: gelo da est, HP freddo, HP caldo, zonale fresco, zonale caldo. Io a questa configurazione la medaglia di bronzo gliela dò :-)
Intanto buon 2018 a tutti!!! ;-)
Gab78 [ Dom 31 Dic, 2017 19:38 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
In effetti, dopo un dicembre scoppiettante, freddo il giusto, piovoso e nevoso, direi che ci può stare una fase "interlocutoria". Lo so che da un mese come Gennaio ci si aspetta sempre l'Evento in grado di dare una svolta alla stagione invernale, (anni '90 dove siete... :love: ).
Dai, sperèm bene... :smile:
Adriatic92 [ Lun 01 Gen, 2018 09:02 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
In effetti, dopo un dicembre scoppiettante, freddo il giusto, piovoso e nevoso, direi che ci può stare una fase "interlocutoria". Lo so che da un mese come Gennaio ci si aspetta sempre l'Evento in grado di dare una svolta alla stagione invernale, (anni '90 dove siete... :love: ).
Dai, sperèm bene... :smile:
Si, però basta che questa "fase interlocutoria" non duri un mese intero... :mrgreen:
burjan [ Lun 01 Gen, 2018 10:58 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Quanto si può pagare per avere sempre queste fasi interlocutorie?
Bella pioggia sia oggi che soprattutto domani.
Per le retrogressioni ci sarà tempo, abbiate pietà delle mie ossa.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 01 JAN 2018 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 01 JAN 2018 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 144 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 88.1 2.7 15.8 8.1 8.5 3.4
+ 3. 86.9 14.8 25.1 0.3 8.2 3.7
+ 6. 79.9 5.0 31.4 -14.4 6.2 3.8
+ 9. 92.1 0.9 48.3 -14.4 4.5 3.8
+ 12. 97.8 -28.4 98.3 -18.1 2.8 3.5
+ 15. 97.2 -13.4 79.5 7.6 0.6 1.9
+ 18. 89.5 -31.1 80.3 -5.9 0.9 1.7
+ 21. 98.2 -5.2 24.3 -0.8 2.7 0.3
+ 24. 97.1 13.7 98.7 26.8 3.3 0.4
+ 27. 94.0 14.1 96.3 11.6 2.0 0.7
+ 30. 90.3 -24.2 98.4 -52.7 0.2 0.6
+ 33. 86.9 -5.7 94.5 -4.3 1.1 -0.5
+ 36. 86.4 -7.5 90.5 -1.3 2.3 -0.7
+ 39. 78.3 7.0 91.6 7.1 4.1 -0.4
+ 42. 67.7 17.8 62.8 13.3 7.7 -0.2
+ 45. 50.4 13.8 55.4 10.3 9.9 0.2
+ 48. 42.9 15.3 30.1 10.2 10.2 0.6
zeppelin [ Lun 01 Gen, 2018 12:30 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ma infatti il problema non é affatto questa breve fase 'interlocutoria' che ci sta alla grande. Il problema é quel che viene dopo tale 'interlocuzione', cioé un progressivo sprofondamento sull'Algeria del getto, non visto dai GM fino a pochi giorni fa quando ero ancora ottimista, con pioggia e neve in scioglimento fino in cima ai sibillini o quasi.
andrea75 [ Lun 01 Gen, 2018 12:49 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Io per questa due giorni non sono particolarmente ottimista. Come dicevo già ieri, a mio modesto parere difficile che si possa andare in doppia cifra anche sommando gli accumuli di oggi e di domani, almeno per i settori occidentali.
Dovrebbe andare un pochino meglio spostandosi ad Est, e sulle zone appenniniche preappenniniche.
FABBRO [ Lun 01 Gen, 2018 20:02 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Bello reading 12 nel fanta si raffrederebbe l'est con una colata pronta ad invadere l'Europa siamo lontani vediamo evolvera
il fosso [ Lun 01 Gen, 2018 20:21 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Sarà che mi devo ancora riprendere dalla nottata :lol: ma io, per il prossimo futuro, non vedo nulla né di negativo né di differente dalle dinamiche che finora hanno interessato il nostro continente in questo scorcio di inverno.
Avremo solo una piccola parentesi più zonale e mite in questi giorni, che porterà però altre precipitazioni e grandi nevicate da sfondamento sulle nostre Alpi, specie quelle occidentali.
Poi nuova intensa saccatura polare-artica per l'epifania, con probabili flussi molto freddi di origine scandinava sull'occidente europeo; e noi sul lato mite della saccatura con probabili grandi piogge e nevicate alpine.
Stavolta non saremo direttamente interessati dai flussi freddi, ma sarà comunque un'intensa azione meridiana, non si può pretendere di essere sempre dal lato giusto della saccatura, e comunque, vista la carenza di piogge dell'ultimo anno, direi che può essere anche preferibile.
C'è ancora tutto il tempo per sperare in grandi fasi fredde e comunque il mio occhio cade sempre verso fine decade...
A mio avviso tutto procede molto bene :bye:
Freddoforever [ Lun 01 Gen, 2018 20:41 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ma infatti il problema non é affatto questa breve fase 'interlocutoria' che ci sta alla grande. Il problema é quel che viene dopo tale 'interlocuzione', cioé un progressivo sprofondamento sull'Algeria del getto, non visto dai GM fino a pochi giorni fa quando ero ancora ottimista, con pioggia e neve in scioglimento fino in cima ai sibillini o quasi.
tanto c'è ben poco da sciogliere :urted: e la stagione sciistica è ancora lontana a partire.... :ohno: tra l'altro già da questo pomeriggio garbino in formissima con temp. fissa a 9° qui in paese
"le fasi interocutorie" sono una brutta bestia al di qua dell'appennino,quanto rimpiango i bei tempi di hp fredde per settimane intere :roll:
Verglas [ Lun 01 Gen, 2018 20:43 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
virgi [ Mar 02 Gen, 2018 00:43 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ens Gfs a 240h:

Ens Reading a 240h:

Poranese457 [ Mar 02 Gen, 2018 08:25 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
:( :( :giveup: :giveup:

and1966 [ Mar 02 Gen, 2018 08:35 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Io punto sullo spago 14 :drunk: :mrgreen:
Adriatic92 [ Mar 02 Gen, 2018 08:39 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Inverno in stand-by per almeno un dieci giorni, forse dalla seconda parte di Gennaio qualche movimento in ottica freddo, incomincia a prendere forma, al momento però non ci sono le basi
Fili [ Mar 02 Gen, 2018 08:50 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
speriamo sia una di quelle classiche fasi scoraggianti che precedono qualcosa di importante, e non una di quelle ancora più classiche che durano due mesi :lol:
zeppelin [ Mar 02 Gen, 2018 09:57 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ogni indice possibile immaginabile ci gioca a sfavore in questo momento. NAM che purtroppo è salito di botto arrivando a
+1,4 ad un passo dalla soglia di "sfondamento" di 1,5 che potrebbe (con un lag temporale ampio, che l'anno scorso ad esempio consentì il gran freddo di gennaio prima del game over di fine mese-febbraio) condizionare il resto dell'inverno negarivamente. La fantomatica MJO se ne starà in fase 2 e 3 che son davvero pessime, NAO ovviamente vista in potente ascesa e in queste condizioni non poteva che essere così. Rimane la Qbo negativa (a 30 mb, neutra a 50) in comunella con la bassa attività solare a controbilanciare a livello generale, ma certo che se non si concretizza in qualche modo quel blocco/Scand+ che vede ECMWF verso il 10 rischiamo di giocarci due decadi del mese più freddo, una direi che già ce la giochiamo alla grande in compagnia della +5/+6 ad oltranza.
andrea75 [ Mar 02 Gen, 2018 10:03 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
C'è poco da dire ragazzi... non è tanto questione di pessimismo, ma per i prossimi 7-8 giorni almeno ci aspetta tempo mite e stabile. Questo è... che poi era una fase attesa e che ci sta sono daccordo. Dicembre è stato freddo e abbastanza dinamico, e quindi era lecito attendersi una fase più stabile e di attesa verso qualche manovra, si spera, più importante.
Dopo il 10 è ancora presto per fare previsioni... gli stessi modelli ipotizzano scenari diversi sul lungo (interessanti quelli di Reading). Ma fino alla metà del mese non attendiamoci grosse cose.
Al momento l'unica cosa da seguire nel medio periodo è un'altra breve ondulazione atlantica che potremmo avere ad inizio settimana prossima, con effetti simili a quella di questa 2 giorni, ma con un quadro termico ben diverso.

Gab78 [ Mar 02 Gen, 2018 12:38 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Certo che sembrano davvero lontani ricordi quelle fasi invernali che duravano giorni e di cui conservo in memoria ancora l' "odore": non so come dire: un odore particolare, di freddo secco, di Grecale-Levante gelido e poi le nuvole: pure le nuvole avevano un aspetto diverso: sembravano come agglomerati di zucchero filato, erano una specie di cortina indistinta che avanzava splendidamente da E-NE alle spalle dell'Appennino, portando con sè un carico di gioia pura anche per le pianure folignati. Ricordo che a scuola, in quei periodi, stavo sempre con lo sguardo rivolto alla finestra... :D
Scusate tanto il clamoroso OT, ma me dovevo sfogà... Giuro, non lo faccio più... :mrgreen:
nicola74 [ Mar 02 Gen, 2018 14:18 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Il fatto è che una volta non le pause anticicloniche invernali non duravano 1 mese!!! Ora
se fosse davvero come dicono le carte una pausa di 6/7 giorni andrebbe di lusso, anche perchè dicembre è stato tutto tranne che noioso!!
Confido nei prossimi aggiornamenti! :sfera:
menca92 [ Mar 02 Gen, 2018 15:38 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ogni indice possibile immaginabile ci gioca a sfavore in questo momento. NAM che purtroppo è salito di botto arrivando a
+1,4 ad un passo dalla soglia di "sfondamento" di 1,5 che potrebbe (con un lag temporale ampio, che l'anno scorso ad esempio consentì il gran freddo di gennaio prima del game over di fine mese-febbraio) condizionare il resto dell'inverno negarivamente. La fantomatica MJO se ne starà in fase 2 e 3 che son davvero pessime, NAO ovviamente vista in potente ascesa e in queste condizioni non poteva che essere così. Rimane la Qbo negativa (a 30 mb, neutra a 50) in comunella con la bassa attività solare a controbilanciare a livello generale, ma certo che se non si concretizza in qualche modo quel blocco/Scand+ che vede ECMWF verso il 10 rischiamo di giocarci due decadi del mese più freddo, una direi che già ce la giochiamo alla grande in compagnia della +5/+6 ad oltranza.
Lungi da me entrare nel merito della stratosfera, leggo in giro da qualche anno e lentamente mi faccio un'idea sulle dinamiche, ma a quanto pare, nonostante il superamento della soglia NAM, il cooling stratosferico non riuscirà ad scendere fino alle quote troposferiche, o quanto meno non completamente. In effetti, guardando i GM che in questi giorni iniziano ad assorbire tali dati in input, c'è una sorta di accelerazione zonale, ma sembrerebbe effimera e non dovuta ad una chiusura del VP. Quindi non mi preoccuperei molto di quello che avviene lassù per quest'anno.
Ripeto, non ho approfondito e forse non lo farò neppure, leggo e mi faccio un'idea mia. :bye:
Scusate il semi-OT. :D
Frasnow [ Mar 02 Gen, 2018 16:01 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ogni indice possibile immaginabile ci gioca a sfavore in questo momento. NAM che purtroppo è salito di botto arrivando a
+1,4 ad un passo dalla soglia di "sfondamento" di 1,5 che potrebbe (con un lag temporale ampio, che l'anno scorso ad esempio consentì il gran freddo di gennaio prima del game over di fine mese-febbraio) condizionare il resto dell'inverno negarivamente. La fantomatica MJO se ne starà in fase 2 e 3 che son davvero pessime, NAO ovviamente vista in potente ascesa e in queste condizioni non poteva che essere così. Rimane la Qbo negativa (a 30 mb, neutra a 50) in comunella con la bassa attività solare a controbilanciare a livello generale, ma certo che se non si concretizza in qualche modo quel blocco/Scand+ che vede ECMWF verso il 10 rischiamo di giocarci due decadi del mese più freddo, una direi che già ce la giochiamo alla grande in compagnia della +5/+6 ad oltranza.
Lungi da me entrare nel merito della stratosfera, leggo in giro da qualche anno e lentamente mi faccio un'idea sulle dinamiche, ma a quanto pare, nonostante il superamento della soglia NAM, il cooling stratosferico non riuscirà ad scendere fino alle quote troposferiche, o quanto meno non completamente. In effetti, guardando i GM che in questi giorni iniziano ad assorbire tali dati in input, c'è una sorta di accelerazione zonale, ma sembrerebbe effimera e non dovuta ad una chiusura del VP. Quindi non mi preoccuperei molto di quello che avviene lassù per quest'anno.
Ripeto, non ho approfondito e forse non lo farò neppure, leggo e mi faccio un'idea mia. :bye:
Scusate il semi-OT. :D
Assolutamente d'accordo, al momento la dinamica di ESE Cold è realtà pura e cruda ma ci sono delle anomalie statistiche nei 40 giorni che precedono questi eventi che non fanno tornare i conti. Diciamo che, al momento, se dovessi puntare 5€ li scommetterei su un proseguo invernale molto più scialbo e tranquillo con chiusure Atlantiche veloci come quelle di ieri, nella speranza che il VP nel suo momento di massima forza vada fuori strada, ma servirà tanto olio in pista per riuscirci. E concordo anche sul fatto che i modelli, nel long range, vedano tutto meno che una chiusura in prima armonica del vortice troposferico lasciando intendere che in seconda decade ci potrebbe essere una dinamica con SCAND+. Giorni di fibrillazione costante per chi segue le vicende tropo/strato.
burjan [ Mar 02 Gen, 2018 16:06 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
:mah: :mah: :mah:

andrea75 [ Mar 02 Gen, 2018 16:19 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
:mah: :mah: :mah:

In effetti Reading è molto buono per il "dopo Befana, lo dicevo anche stamattina". Peggioramento molto più incisivo rispetto a GFS ed UKMO. In stile Reading, per dirla tutta, c'è anche GEM.
Certo, parliamo comunque di un peggioramento più autunnale che invernale. Ma alla fine, è pur meglio di niente.
grego [ Mar 02 Gen, 2018 16:21 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Certo se ci prendeva ora stavamo parlando di altro
grego [ Mar 02 Gen, 2018 16:23 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ci sarebbero anche i tempi per entrare più a est vediamo un po’ ...
nicola74 [ Mar 02 Gen, 2018 16:25 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
:mah: :mah: :mah:

Magari un un buon est shift...... :D :D :D :D :D :D
andrea75 [ Mar 02 Gen, 2018 16:43 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Farebbe scendere un po' la quota neve, ma stiamo parlando di un peggioramento atlantico... le termiche sono comunque da neve a quote appenniniche anche nella migliore delle ipotesi.
Guardate nella mappa postata sopra la provenienza della massa d'aria... praticamente si fa un bel giro in Africa prima di risalire da noi. ;)
nicola74 [ Mar 02 Gen, 2018 16:45 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Farebbe scendere un po' la quota neve, ma stiamo parlando di un peggioramento atlantico... le termiche sono comunque da neve a quote appenniniche anche nella migliore delle ipotesi.
Guardate nella mappa postata sopra la provenienza della massa d'aria... praticamente si fa un bel giro in Africa prima di risalire da noi. ;)]
Te paresse poco!! :P :P
andrea75 [ Mar 02 Gen, 2018 16:48 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Farebbe scendere un po' la quota neve, ma stiamo parlando di un peggioramento atlantico... le termiche sono comunque da neve a quote appenniniche anche nella migliore delle ipotesi.
Guardate nella mappa postata sopra la provenienza della massa d'aria... praticamente si fa un bel giro in Africa prima di risalire da noi. ;)]
Te paresse poco!! :P :P
Ah sicuro... perché al momento vorrebbe dire pioggia certa fino a 2500 metri.
Poranese457 [ Mar 02 Gen, 2018 16:53 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Ragazzi parlate pure di dinamiche legate alla stratosfera, è meteorologia anche quella, son previsioni anche quelle e chi non ne mastica o non ne approva l'utilità (tipo il sottoscritto) basta semplicemente che legga senza intervenire in malo modo.
Nessuno vi vieta anche di aprire un topic dedicato, credo che i tempi di quel tipo di guerre siano fortunatamente finiti :bye:
nicola74 [ Mar 02 Gen, 2018 16:57 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..
Perchè?
Poranese457 [ Mar 02 Gen, 2018 17:06 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..
Perchè?
Credo si tratti di memoria selettiva, ci ricordiamo solo degli eventi negativi.
Se chiedi agli amici Spagnoli di sicuro anche loro ci malediranno con "Eh lo sapevo, tutto in Italia!!!
nicola74 [ Mar 02 Gen, 2018 17:12 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..
Perchè?
Credo si tratti di memoria selettiva, ci ricordiamo solo degli eventi negativi.
Se chiedi agli amici Spagnoli di sicuro anche loro ci malediranno con "Eh lo sapevo, tutto in Italia!!!
Allora stanno messi male :D :D
virgi [ Mar 02 Gen, 2018 17:56 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Comunque ragazzi, se non sbaglio questa sarebbe la prima colata che va in direzione Spagna e secondo me è giusto così. Io sono più preoccupato dell'assenza del freddo a est .
Credo che per noi sarà meglio un "reset barico" a livello emisferico, che ritengo possibile in virtù dei forecast strato, con la wave mother in un posizione più occidentale rispetto a quello che ci abituato finora.
:bye:
Frasnow [ Mar 02 Gen, 2018 18:01 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Che tra l'altro, rimanendo sul breve termine, le attuali proiezioni di GFS & Co. rispecchierebbero le anomalie di geopotenziale che di solito si hanno con una Nina debole e MJO in fase 3.

Frasnow [ Mar 02 Gen, 2018 18:14 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Assolutamente d'accordo, al momento la dinamica di ESE Cold è realtà pura e cruda ma ci sono delle anomalie statistiche nei 40 giorni che precedono questi eventi che non fanno tornare i conti. Diciamo che, al momento, se dovessi puntare 5€ li scommetterei su un proseguo invernale molto più scialbo e tranquillo con chiusure Atlantiche veloci come quelle di ieri, nella speranza che il VP nel suo momento di massima forza vada fuori strada, ma servirà tanto olio in pista per riuscirci. E concordo anche sul fatto che i modelli, nel long range, vedano tutto meno che una chiusura in prima armonica del vortice troposferico lasciando intendere che in seconda decade ci potrebbe essere una dinamica con SCAND+. Giorni di fibrillazione costante per chi segue le vicende tropo/strato.
:oops: :oops: :oops:

Adriatic92 [ Mar 02 Gen, 2018 18:42 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Intanto le anomalie dei prossimi giorni, e almeno per la prima parte del mese, sposano in maniera approssimativa, la tendenza stagionale di CFSv2 per Gennaio che stando a loro potrebbe essere dominato in larga misura dallo zonale... :D

prometeo [ Mar 02 Gen, 2018 19:05 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..
Perchè?
Credo si tratti di memoria selettiva, ci ricordiamo solo degli eventi negativi.
Se chiedi agli amici Spagnoli di sicuro anche loro ci malediranno con "Eh lo sapevo, tutto in Italia!!!
Allora stanno messi male :D :D
Forse perchè abbiamo un ombrello a nord che i modelli non vedono come dovrebbero????? :roll:
E' la presenza delle Alpi che rende gli incastri per noi più complicati.... a noi ci piace il freddo e la neve ma se le antiche cività si sono sviluppate in maniera più intensa sul nostro paese un motivo c'è ;)
zeppelin [ Mar 02 Gen, 2018 19:09 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Che tra l'altro, rimanendo sul breve termine, le attuali proiezioni di GFS & Co. rispecchierebbero le anomalie di geopotenziale che di solito si hanno con una Nina debole e MJO in fase 3.

Esattamente! :ok: In maniera pedissequa oserei dire, sfortunatamente per noi. Quando invece si è in fase 7 o 8, le più favorevoli in teoria, questa precisione non c'è mai! :evil:
prometeo [ Mar 02 Gen, 2018 19:09 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Dai speriamo che intorno al 15/16 cambia...... altrimenti tocca aspettà dopo la madonna candelora :ohno:
Francesco [ Mar 02 Gen, 2018 19:27 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..
Perchè?
Credo si tratti di memoria selettiva, ci ricordiamo solo degli eventi negativi.
Se chiedi agli amici Spagnoli di sicuro anche loro ci malediranno con "Eh lo sapevo, tutto in Italia!!!
Allora stanno messi male :D :D
Forse perchè abbiamo un ombrello a nord che i modelli non vedono come dovrebbero????? :roll:
E' la presenza delle Alpi che rende gli incastri per noi più complicati.... a noi ci piace il freddo e la neve ma se le antiche cività si sono sviluppate in maniera più intensa sul nostro paese un motivo c'è ;)
Proprio in questi giorni ho potuto ammirare come le Alpi facciano da sbarramento in determinate situazioni. Il bello della natura...
alias64 [ Mar 02 Gen, 2018 20:26 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Dai che Reading .con qualche aggiustamento può diventare interessante..
MilanoMagik [ Mar 02 Gen, 2018 21:08 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Reading sembra una boccata d'aria fresca rispetto ai giorni scorsi per fortuna
andrea75 [ Mer 03 Gen, 2018 00:20 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Niente da dire... Reading ci prova in tutti i modi con lo SCAND+, a differenza di GFS che non lo ha proposto nemmeno in mezzo run. Pensavo che nel 18Z dopo i ripetuti tentativi dell'europeo ci fosse qualche accenno. E invece niente... nemmeno la puzza.
E GEM, invece, prova a dargli fiducia.
Vediamo domani mattina di che morte moriremo. Se gli anglo-italiani andranno ancora avanti per la loro strada da soli, in compagnia, o se si sarà solo trattato di un fuoco di paglia. Le ENS, va detto, sono abbastanza incoraggianti. Vedremo. ;)
virgi [ Mer 03 Gen, 2018 01:05 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Vediamo domani mattina di che morte moriremo. Se gli anglo-italiani andranno ancora avanti per la loro strada da soli, in compagnia, o se si sarà solo trattato di un fuoco di paglia. Le ENS, va detto, sono abbastanza incoraggianti. Vedremo. ;)
In effetti la media ENS ECMWF migliorata a +192h rispetto a ieri.
Anche il forecast di UKMO sembrerebbe andare in quella direzione sulla base dell'emisferica a 144h.
Poranese457 [ Mer 03 Gen, 2018 07:44 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Far partire il meteogramma è davvero un atto di masochismo estremo :(
C'è da dire però che GFS è l'unico modello attualmente a vedere la seconda rimonta anticiclonica, quella cioè di metà settimana prossima.
Gli altri, Reading-GEM-UKMO, vedo l'instaurarsi sul Mediterraneo di una circolazione depressionaria che per quanto non a carattere freddo potrebbe regalarci un po' di dinamismo e temperature in media col periodo.
Intanto però. almeno 4/5gg di stasi poi si vedrà :bye:
Nico 96 [ Mer 03 Gen, 2018 08:25 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Stamani qualche piccolo miglioramento
Cyborg [ Mer 03 Gen, 2018 09:14 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Visto il periodo scialbo sono tre giorni che non guardavo le carte :D
Anche stamattina non c'è molto da stare allegri, ma almeno lo scenario dipinto da Reading porta a guardare la seconda decade del mese con un po' di interesse.
nicola74 [ Mer 03 Gen, 2018 10:05 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Io ripeto quello che ho detto ieri, l'importante è che la pausa non duri un mese!!Dicembre è stato buono sia per le piogge sia per la neve! Dalle nostre parti non si vedeva il Tezio innevato per più di un giorno da tempo immemore.
Le alpi hanno la neve, gli appennini hanno la neve o comunque ne hanno avuta! io rimango ottimista anche perchè come ha detto Leo per noi il periodo buono per la neve è da metà Gennaio a metà Marzo...OTTIMISMOOOO