Linea Meteo
Meteocafè - 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
MilanoMagik [ Mar 16 Gen, 2018 19:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Schifo assoluto anche Reading...

Potresti spiegare il perchè? io ero convinto fossero migliorate D: più freddo ed entra prima.. ma ovviamente non so ancora leggerle

Sì ma con il freddo e il cielo sereno ci si fa poco

Che poi con una -4 artica manco farà tutto sto freddo..
ah beh ma le prp nemmeno prima c'erano se non sbaglio

enniometeo [ Mar 16 Gen, 2018 22:54 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS

zeppelin [ Mar 16 Gen, 2018 23:02 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
enniometeo [ Mar 16 Gen, 2018 23:06 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?

non finisce mai di sorprenderci

jony87 [ Mar 16 Gen, 2018 23:11 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS

Invece no, GFS18 si "inventa" anche una LP tirrenica! Ma è il run 18 purtroppo... il più scarso dei 4!
Ma veramente oh: veramente non capisco come sia peggiorato GFS anche nel breve termine (ricordo qualche "peggioramento fantasma" previsto da GFS poi sbugiardato alla grande dagli altri modelli a sole 48h dall'evento), nonostante gli "upgrade" implementati...sarò molto impopolare, lo so, ma questo vedo, pur non intervenendo molto, ma cercando di osservare le carte

jony87 [ Mar 16 Gen, 2018 23:15 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS

E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica

zeppelin [ Mar 16 Gen, 2018 23:21 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS

E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica

Il solito zuzzerellone GFS in salsa serale, con un par di campari col gin in corpo.

jony87 [ Mar 16 Gen, 2018 23:22 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS

E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica

Il solito zuzzerellone GFS in salsa serale, con un par di campari col gin in corpo.

"Zuzzurellone" per non dire peggio, amico mio

enniometeo [ Mar 16 Gen, 2018 23:23 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS

E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica

Che ti aspetti da GFS18

jony87 [ Mar 16 Gen, 2018 23:26 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS

E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica

Che ti aspetti da GFS18

In effetti, ricordo quelle statistiche che postasti ieri...

andrea75 [ Mar 16 Gen, 2018 23:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Torniamo ontopic per favore?

enniometeo [ Mer 17 Gen, 2018 00:06 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Tornando ontopic le ENS vedono la stessa configurazione

jony87 [ Mer 17 Gen, 2018 00:16 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Tornando ontopic le ENS vedono la stessa configurazione

Vediamo domani se si hanno idee più chiare in merito

Notte

Poranese457 [ Mer 17 Gen, 2018 07:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Sogno un mondo senza del tutto inutili gare a chi ce l'ha più lungo tra modelli
Est shift folle da parte sia di GFS che di Reading rispetto ad alcune visioni di ieri: essenzialmente non andremo oltre ad un breve impulso freddo con forse qualche pioggia tra Sabato sera e Domenica mattina (come te sbagli

) e QN attorno ai 7/800m
Davvero niente da dire
Figino [ Mer 17 Gen, 2018 08:01 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Hai detto Bene Poranese...Est Shift folle a 96 ore da parte di quasi tutti i modelli.Nella follia generale ora alcuni di questi vedono una rasoiata nelle primissime ore di Domenica,con Minimo pressorio che scorre nel punto perfetto per avere precipitazioni e nevicate a quote basse.Viste le performance dei modelli in questi ultimi giorni non ci vedo nemmeno se lo vedo a 24h!
Nico 96 [ Mer 17 Gen, 2018 08:28 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Schifo totale
andrea75 [ Mer 17 Gen, 2018 08:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Sogno un mondo senza del tutto inutili gare a chi ce l'ha più lungo tra modelli
Gare che portano inevitabilmente anche un bel po' di sfiga... 10 degli ultimi 15 messaggi a fare le lodi di Reading, che oggi insieme a tutti gli altri modelli ce la mette in saccoccia, passando peraltro dal blocco atlantico di ieri mattina alle 160 ore, alla più classica spanciata anticiclonica di oggi, che mette fine ad ogni sogno di gloria almeno per i prossimi 15 giorni.
Mese di Gennaio, che stando agli ultimi aggiornamenti, potrebbe davvero chiudere tra i peggiori degli ultimi xmila anni.
nicola59 [ Mer 17 Gen, 2018 09:00 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Inverno finito
Carletto89 [ Mer 17 Gen, 2018 09:08 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Inverno finito
Attendevo con ansia questo momento!
C'è poco da dire, sul serio. Tranne che al 17 di Gennaio, a meno di sblocchi improvvisi, la strada intrapresa sembra davvero quella di un mese gettato nel gabinetto! (modalità Ottobre tanto per capirci)
Questa breve ed inefficace lisciata, lascia un po l'amaro in bocca...
nevone_87 [ Mer 17 Gen, 2018 09:14 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro inverno vergognoso ridicolo e gravemente insufficiente , e sono 6 di fila: SHOW
Verglas [ Mer 17 Gen, 2018 09:43 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Capisco che la meteo sia una scienza inesatta,che non bisogna mai farci la bocca troppo presto e soprattutto per una nazione come l'Italia è difficile fare tendenze e previsioni ma così è troppo prenderla così in saccoccia a 96h. Alla faccia del progresso tecnologico e delle nuove implementazioni ai modelli. Tra l'altro qua nessuno chiede l'85 e il 2012, semplicemente un inverno che faccia un po' più l'inverno
Ricca Gubbio [ Mer 17 Gen, 2018 09:49 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
E' naturale che dopo l' ennesima lisciata ed un inverno che fino ad ora è stato sotto le aspettative ci siano i primi INVERNO FINITO e i primi lamenti meteo.

Personalmente anche io sono fatto un po' così. Ho imparato però negli anni ad essere un po' più distaccato anche perchè altrimenti avrei vissuto sotto una perenne ansia meteo!!
Quindi il mio consiglio è di aspettare prima di dare sentenze definitive anche perchè ancora manca tutto il mese di Febbraio che di solito per i nostri territori è il più movimentato e anche freddo!! Vediamo altrimenti sarà ancora un inverno non inverno....

ma io aspetterei con fiducia.

andrea75 [ Mer 17 Gen, 2018 09:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Frasnow [ Mer 17 Gen, 2018 10:05 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Per come si era messa la situazione nel 2017 mi accontento del dinamismo avuto insieme ai 200 e passa mm caduti tra Novembre e questi giorni, compresa la neve fatta su Alpi ed Appennini, e non mi dispero inutilmente se (che novità poi...) non fa freddo e non è ancora nevicato in pianura. Già il fatto di non aver avuto più di un giorno consecutivo di nebbia o di esser stato 1 mese sotto HP la dice lunga su quanto sia stato diverso questo inverno, rispetto al solito nulla cosmico degli ultimi anni. E' sotto l'occhio di tutti che viviamo / abbiamo vissuto uno o due decenni di perenni anomalie a nostro sfavore, prima o poi dovrà cambiare il trend e, personalmente, già quest'anno lo considero come una sorta di svolta perchè è uno dei rarissimi casi in cui un condizionamento di tipo "COLD" sul VP non produce gli effetti come letteratura indica.
Tornando al discorso previsioni mi accodo agli utenti in cui si affidano a Febbraio per concludere la stagione in maniera un po' più dignitosa e in linea col periodo, dato che quando ci si mette anche la sfiga di mezzo non c'è trippa per gatti.

nicola59 [ Mer 17 Gen, 2018 10:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.
nevone_87 [ Mer 17 Gen, 2018 10:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.
Unico caso. Ci attacchiamo sempre alla speranza ; alla zona Cesarini
menca92 [ Mer 17 Gen, 2018 10:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.
Unico caso. Ci attacchiamo sempre alla speranza ; alla zona Cesarini
Anche il 2012 fino al 31 gennaio niente di che...
E poi sempre meglio attaccarsi alla speranza che ad altro

Poranese457 [ Mer 17 Gen, 2018 10:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Si ragazzi però 56,85,2012..... almeno almeno 2040

Fili [ Mer 17 Gen, 2018 10:36 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
gare o non gare, il più ridicolo rimane ECMWF tra tutti i modelli

ma come se fa?
oltre alla speranza, possiamo attaccarci alle ENS di GFS per cercare di ottenere qualcosina in più da questa fantomatica irruzione.. certo che quando prende questa piega, è quasi impossibile migliorare la situazione..

Fili [ Mer 17 Gen, 2018 10:38 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
dal discorso inverni di M...a toglierei il 2017, visto il mese di gennaio a dir poco fantastico.
Oppure per avere un buon inverno pretendiamo 3 mesi di fila con freddo e neve?
direi comunque di rimanere ancora per un po' ontopic

nevone_87 [ Mer 17 Gen, 2018 10:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.
Unico caso. Ci attacchiamo sempre alla speranza ; alla zona Cesarini
Anche il 2012 fino al 31 gennaio niente di che...
E poi sempre meglio attaccarsi alla speranza che ad altro

Nel 2012 parti da un enorme riscaldamento stratosferico .. .. per chi dice reading e’ ridicolo.. Gfs cosa è,?
nevone_87 [ Mer 17 Gen, 2018 10:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.
Unico caso. Ci attacchiamo sempre alla speranza ; alla zona Cesarini
Anche il 2012 fino al 31 gennaio niente di che...
E poi sempre meglio attaccarsi alla speranza che ad altro

Nel 2012 parti da un enorme riscaldamento stratosferico .. .. per chi dice reading e’ ridicolo.. Gfs cosa è,? sbarella ogni 6 h
gubbiomet [ Mer 17 Gen, 2018 10:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Penso che l'"inverno finito" di Nicola fosse assolutamente ironico.

Ma certo ragazzi, ironico e scaramantico. Pensate sempre al mitico anni 56, gennaio fu quasi primaverile e iniziò il gelo e la neve il 2 FEBBRAIO.
Unico caso. Ci attacchiamo sempre alla speranza ; alla zona Cesarini
Anche il 2012 fino al 31 gennaio niente di che...
E poi sempre meglio attaccarsi alla speranza che ad altro

Nel 2012 parti da un enorme riscaldamento stratosferico .. .. per chi dice reading e’ ridicolo.. Gfs cosa è,? sbarella ogni 6 h
Sono stato sempre un estimatore di Reading, ma per onestà devo dire che in quest'inverno ha preso un'infinità di toppate... Accade a tutti i modelli; quest'anno in particolare a Reading.

gubbiomet [ Mer 17 Gen, 2018 11:01 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Per la passatina del fine settimana, GFS 06 conferma l'evoluzione vista con le 00.

bix [ Mer 17 Gen, 2018 11:11 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Avete visto l'ultima emissione dello stabilissimo modello europeo.

zeppelin [ Mer 17 Gen, 2018 11:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Non ce posso crede. Riguardo ora i modelli e vedo che GFS06 è ancora peggio dello 00 che commentavate voi. Attonito anche per gli altri modelli e soprattutto per ECMWF. Senza parole.

Francesco [ Mer 17 Gen, 2018 11:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Riassumendo: per sabato tolta ogni precipitazione. Per la notte tra sabato e domenica fantomatica microscopica LP che porterebbe precipitazioni ma con termiche nettamente più alte rispetto alle due precedenti emissioni.
Comunque anche il discorso termiche non incidono perchè ovviamente questa LP vista al centro sarà shiftata verso sud nei prossimi aggiornamenti...

CESTER [ Mer 17 Gen, 2018 11:46 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Tanto sappiamo tutti che dopo 4 giorni di previsioni il resto e' poco attendibile penso sia meglio descrivere le previsioni anche nel long ma di lasciar perdere di scrivere intere pagine per dire e' meglio quello o l'altro modello, che importa poco agli inesperti come me nell'interpretare le carte,ma l'eventuale previsione si
Cyborg [ Mer 17 Gen, 2018 11:48 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Toppata clamorosa di Reading, che fa notizia. Era tanto tempo che non si vedeva un così netto cambiamento.
Se fosse stata fatta da GFS ovviamente nessuno ci avrebbe fatto caso, è l'abitudine
Niente, a questo punto, salvo miracoli, siamo vicini all'archiviazione del mese

il fosso [ Mer 17 Gen, 2018 15:12 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
La sagra del liscio... poche volte s’è vista una così grande incertezza. Comunque il run di ecmwf è estremo, credo che rientrerà un po’ nei ranghi stasera. Perlomeno dovremmo avere una buona azione artica con finestra nevosa fino a quote basse sull’est.
gubbiomet [ Mer 17 Gen, 2018 16:58 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
GFS 12 ulteriore est-shift..

Domenica notte da una -3° a una 0°.

Ricca Gubbio [ Mer 17 Gen, 2018 16:59 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Ricca Gubbio [ Mer 17 Gen, 2018 17:01 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
GFS 12 ulteriore est-shift..

Domenica notte da una -3° a una 0°.

Fortuna che alla fie registro domani...

me so cautelato...
gubbiomet [ Mer 17 Gen, 2018 17:03 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
GFS 12 ulteriore est-shift..

Domenica notte da una -3° a una 0°.

Fortuna che alla fie registro domani...

me so cautelato...

Ricca Gubbio [ Mer 17 Gen, 2018 17:05 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Mamma mia che ciofega sia i modelli che questa irruzione... so curioso però di vedere gli spaghi!!

Francesco [ Mer 17 Gen, 2018 17:10 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Carletto89 [ Mer 17 Gen, 2018 17:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Manco avessimo bastonato la croce...

Frasnow [ Mer 17 Gen, 2018 17:15 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Poranese457 [ Mer 17 Gen, 2018 17:20 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
UKMO rimangono quel pelo più occidentali
Fili [ Mer 17 Gen, 2018 17:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?