Linea Meteo
Meteocafè - Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
alias64 [ Gio 29 Nov, 2018 06:49 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Gfs..nel suo ballare ci da un immacolata..coi fiocchi..
Lelemet [ Gio 29 Nov, 2018 07:22 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
.. run parallelo GFS... ovvero il nuvo modello GFS-FV3 operativo da gennaio-marzo prossimi :-)
Ecco un articolo a riguardo
http://luckgrib.com/blog/2018/07/06/nextgen-gfs.html
Bell' articolo, grazie. :ok:
Lelemet, ma allora sei vivo! Bentornato!
Grazie !! :bye: si si sono vivo e vegeto ! :lol: :lol: ho meno tempo che in passato di frequentare forum , ma gli occhi sono sempre sulle carte :lol: :ok:
Poranese457 [ Gio 29 Nov, 2018 08:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Reading e GFS meno distanti di quello che potrebbe apparire per una bella fase fredda in attorno all'8 Dicembre: stay tuned 8))
gubbiomet [ Gio 29 Nov, 2018 08:31 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
.. run parallelo GFS... ovvero il nuvo modello GFS-FV3 operativo da gennaio-marzo prossimi :-)
Ecco un articolo a riguardo
http://luckgrib.com/blog/2018/07/06/nextgen-gfs.html
Bell' articolo, grazie. :ok:
Lelemet, ma allora sei vivo! Bentornato!
Grazie !! :bye: si si sono vivo e vegeto ! :lol: :lol: ho meno tempo che in passato di frequentare forum , ma gli occhi sono sempre sulle carte :lol: :ok:
Non ci posso credere :mah: Lelemet con noi!!
Ben trovato e vedi di non riscomparire :evil:
L'articolo sarebbe bello se fosse scritto in italiano... :mrgreen:
Cyborg [ Gio 29 Nov, 2018 08:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Reading e GFS meno distanti di quello che potrebbe apparire per una bella fase fredda in attorno all'8 Dicembre: stay tuned 8))
Modelli molto migliorati stamattina :ok:
Carletto89 [ Gio 29 Nov, 2018 09:04 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Distanze notevoli, dinamica delicata e spaghi estremi, tanto per essere positivi! :lol:
Run sicuramente migliori di ieri comunque, che lasciano quanto meno qualche speranza per una ondulazione il cui target temporale sarebbe quello che in molti ci aspetteremmo. Vediamo come andrà! :wink:

.
Frasnow [ Gio 29 Nov, 2018 09:46 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Distanze notevoli, dinamica delicata e spaghi estremi, tanto per essere positivi! :lol:
Run sicuramente migliori di ieri comunque, che lasciano quanto meno qualche speranza per una ondulazione il cui target temporale sarebbe quello che in molti ci aspetteremmo. Vediamo come andrà! :wink:
Lo dico da tempi non sospetti, ocio alla prima decade e Dicembre in generale. Stanno solo facendo le prove per qualcosa di più importante. Comunque sono anche contento perchè sarebbe anche ridotta / incerta la fase di HP sull'Europa, almeno per il momento. 8))
Lelemet [ Gio 29 Nov, 2018 09:53 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
.. run parallelo GFS... ovvero il nuvo modello GFS-FV3 operativo da gennaio-marzo prossimi :-)
Ecco un articolo a riguardo
http://luckgrib.com/blog/2018/07/06/nextgen-gfs.html
Bell' articolo, grazie. :ok:
Lelemet, ma allora sei vivo! Bentornato!
Grazie !! :bye: si si sono vivo e vegeto ! :lol: :lol: ho meno tempo che in passato di frequentare forum , ma gli occhi sono sempre sulle carte :lol: :ok:
Non ci posso credere :mah: Lelemet con noi!!
Ben trovato e vedi di non riscomparire :evil:
L'articolo sarebbe bello se fosse scritto in italiano... :mrgreen:
Ciao Fra ! :lol: :bye: no no quest'anno sarò piu presente ! promesso ! :lol: Dai che per l'immacolata magari ci becchiamo su :ok: .. e il run di stamattina lascia intravedere prime buone prospettive proprio per quel week .. il vortice polare quest'anno sembra comunque piu disturbato che in passato con buone intrusività delle onde .. mettiamoci pure che in continente l'HP ad est sembra maturare basi solide .. insomma gli ingredienti per un proseguo stagionale interessante ci sono .. :smile: dita incrociate ! :lol:
MilanoMagik [ Gio 29 Nov, 2018 10:27 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
L'episodio freddo dell'8 dicembre è come quello della befana, prima o poi viene sempre visto :D
Speriamo bene, i modelli non sono troppo diversi
Carletto89 [ Gio 29 Nov, 2018 10:32 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Distanze notevoli, dinamica delicata e spaghi estremi, tanto per essere positivi! :lol:
Run sicuramente migliori di ieri comunque, che lasciano quanto meno qualche speranza per una ondulazione il cui target temporale sarebbe quello che in molti ci aspetteremmo. Vediamo come andrà! :wink:
Lo dico da tempi non sospetti, ocio alla prima decade e Dicembre in generale. Stanno solo facendo le prove per qualcosa di più importante.
Comunque sono anche contento perchè sarebbe anche ridotta / incerta la fase di HP sull'Europa, almeno per il momento. 8))
Verissimo anche questo, l'invadenza non pare mostruosa ma sopratutto sarebbe effimera. Speriamo venga confermato nei prossimi run! :roll:
Frasnow [ Gio 29 Nov, 2018 11:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Strane apparizioni nelle mappe GFS :lol: :lol:

lorenzo88 [ Gio 29 Nov, 2018 13:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Ma tutta sta pioggia domani quando era stata prevista?
zeppelin [ Gio 29 Nov, 2018 13:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Ma tutta sta pioggia domani quando era stata prevista?
E' la notte tra venerdì e sabato fin sabato mattina che pioverà non domani Lori. :-) Che piovesse sabato l'avevo visto da un pezzo, così tanto sinceramente ci credo poco.
CESTER [ Gio 29 Nov, 2018 14:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
30 anni fa era un classico elevazione dell'azzorriano con conseguente rotazione oraria dopo la tramontana la regressione da ne fredda spesso sterile meno che al sud e poi di nuovo apertura dell'atlantico con neve da scorrimento sicura al nord e in qualche occasione al centro
Adriatic92 [ Gio 29 Nov, 2018 14:08 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Segnali di oggi più che positivi da parte dei modelli, si cambia rotta intorno all'immacolata, prima però avremo una parentesi abbastanza stabile e mite ;)
Frasnow [ Gio 29 Nov, 2018 14:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Segnali di oggi più che positivi da parte dei modelli, si cambia rotta intorno all'immacolata, prima però avremo una parentesi abbastanza stabile e mite ;)
C'è ancora un po' di margine per rosicchiare qualche grado al cammello :ok:
Fili [ Gio 29 Nov, 2018 14:25 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
run ufficiale isolato che più isolato non si può... il resto sono di una mediocrità assoluta :?
enniometeo [ Gio 29 Nov, 2018 14:54 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Ma di che stiamo parlando... :vomito:

Cyborg [ Gio 29 Nov, 2018 15:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Ma di che stiamo parlando... :vomito:

Di previsioni a 13 giorni ;)
bix [ Gio 29 Nov, 2018 19:15 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Di sicuro alta pressione fono al 5 dicembre , il cavetto dell' 8 praticamente cancellato poi l'alta pressione sembra allargarsi bene sulle nostre lande. :(
Io fino al 15 mi aspetto poco o nulla, purtroppo. :evil:
il fosso [ Gio 29 Nov, 2018 20:22 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Non è un Dicembre degno di questo nome senza una bella tempesta zonale su isole britanniche e centro-nord Europa, mese in cui la semi permanente d'Islanda s'incaxxa con più frequenza, alimentata dall'accelerazione dei flussi in uscita dal lobo canadese del VP. Puntuale anche quest'anno ne avremo un esempio nei prossimi giorni, ma con la "corda" zonale meno tesa rispetto ad altre volte, e più esposta ad "inciampi"...
Vediamo come sono andati i Dicembre negli ultimi anni,
Uno schifo :lol: e ce ne siamo accorti bene, più che una semi permanente d'Islanda sembra un maelstrom...
Anomalie gpt pesantemente negative sul nord Atlantico, alle quali non possono che corrispondere anomalie positive alle medie latitudini. L'Europa ne è risultata fortemente penalizzata, velocità zonali molto più elevate della media significano furiose e miti tempeste oceaniche sul centro-nord, e espansione delle alte pressioni sub tropicali fino alle latitudini mediterranee.
Quest'anno, come scrivevo prima, anche a causa delle vicissitudini del VP in Novembre, le velocità zonali non sembrano poter raggiungere i livelli del recente passato, con flusso più esteso verso le medie latitudini e possibile meridianizzazione dello stesso, sempre più probabile procedendo verso la metà del mese. Vedremo con che modalità. :bye:
zeppelin [ Gio 29 Nov, 2018 22:26 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Non è un Dicembre degno di questo nome senza una bella tempesta zonale su isole britanniche e centro-nord Europa, mese in cui la semi permanente d'Islanda s'incaxxa con più frequenza, alimentata dall'accelerazione dei flussi in uscita dal lobo canadese del VP. Puntuale anche quest'anno ne avremo un esempio nei prossimi giorni, ma con la "corda" zonale meno tesa rispetto ad altre volte, e più esposta ad "inciampi"...
Vediamo come sono andati i Dicembre negli ultimi anni,
Uno schifo :lol: e ce ne siamo accorti bene, più che una semi permanente d'Islanda sembra un maelstrom...
Anomalie gpt pesantemente negative sul nord Atlantico, alle quali non possono che corrispondere anomalie positive alle medie latitudini. L'Europa ne è risultata fortemente penalizzata, velocità zonali molto più elevate della media significano furiose e miti tempeste oceaniche sul centro-nord, e espansione delle alte pressioni sub tropicali fino alle latitudini mediterranee.
Quest'anno, come scrivevo prima, anche a causa delle vicissitudini del VP in Novembre, le velocità zonali non sembrano poter raggiungere i livelli del recente passato, con flusso più esteso verso le medie latitudini e possibile meridianizzazione dello stesso, sempre più probabile procedendo verso la metà del mese. Vedremo con che modalità. :bye:
Analisi da manuale. :ok: :inchino:
E le reanalisi del NOAA come al solito sono molto utili. :-)
Lelemet [ Gio 29 Nov, 2018 23:21 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
... un buon link con con mappe dettagliate su stato e forecast del VPS :
https://www.stratobserve.com/misc_vort3d
velocità zonali in progressivo netto calo dopo la prima settimana di dicembre .. 8))
Poranese457 [ Ven 30 Nov, 2018 08:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Carte veramente brutte nel medio termine, ci aspetta una settimana di nulla ad esclusione delle piogge di stasera/domattina
Cyborg [ Ven 30 Nov, 2018 08:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Intanto Dicembre inizierà con i disturbi legati ad un cavetto lento e blando, che potrebbe regalare però qualche soddisfazione:
3 km ECMWF
3 km GFS
Quest'anno, come scrivevo prima, anche a causa delle vicissitudini del VP in Novembre, le velocità zonali non sembrano poter raggiungere i livelli del recente passato, con flusso più esteso verso le medie latitudini e possibile meridianizzazione dello stesso, sempre più probabile procedendo verso la metà del mese. Vedremo con che modalità.
Per il resto, pienamente d'accordo con quanto detto dal Fosso. Con le attuali proiezioni non mi meraviglierei di un cambio netto dei modelli tra qualche giorno. Il VP è messo proprio male quest'anno...
Per ora lasciamo passare con tranquillità i prossimi 8/10 giorni, che saranno caratterizzati da Hp (poco invadente), lacune bariche e qualche disturbo, tutto in un contesto non freddo.
Poranese457 [ Ven 30 Nov, 2018 08:55 ]
Oggetto:
Davvero incredibile la coincidenza chirurgica tra l'ingresso dell'inverno meteorologico e le piogge!
Stamani infatti l'ho scritto nelle previsioni per FB che andranno in pagina alle 10
Fili [ Ven 30 Nov, 2018 09:08 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Intanto Dicembre inizierà con i disturbi legati ad un cavetto lento e blando, che potrebbe regalare però qualche soddisfazione:
Mah, con il minimo così occidentale non credo proprio a quegli accumuli, poi magari sbaglio.
Quantomeno qui ad est secondo me nemmeno pioverà... :mah:
Carletto89 [ Ven 30 Nov, 2018 10:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Intanto Dicembre inizierà con i disturbi legati ad un cavetto lento e blando, che potrebbe regalare però qualche soddisfazione:
Mah, con il minimo così occidentale non credo proprio a quegli accumuli, poi magari sbaglio.
Quantomeno qui ad est secondo me nemmeno pioverà... :mah:
Tendenzialmente spero sempre in depressioni un po più "fiacche" tipo questa, però sì, al momento dalla proiezione passerebbe un po troppo bassa per accumuli ingenti (almeno per Perugia).
Probabilmente riusciremo a beneficiare di precipitazioni con correnti da S-SO quando il minimo si troverà sopra la Sardegna domani in tarda mattinata e qui viene in gioco il suo lento movimento che potrà fare l'eventuale differenza.
In conclusione un po di pioggia me l'aspetto (5 mm circa), ma nulla più. ;)
zeppelin [ Ven 30 Nov, 2018 10:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Intanto Dicembre inizierà con i disturbi legati ad un cavetto lento e blando, che potrebbe regalare però qualche soddisfazione:
Mah, con il minimo così occidentale non credo proprio a quegli accumuli, poi magari sbaglio.
Quantomeno qui ad est secondo me nemmeno pioverà... :mah:
Tendenzialmente spero sempre in depressioni un po più "fiacche" tipo questa, però sì, al momento dalla proiezione passerebbe un po troppo bassa per accumuli ingenti (almeno per Perugia).
Probabilmente riusciremo a beneficiare di precipitazioni con correnti da S-SO quando il minimo si troverà sopra la Sardegna domani in tarda mattinata e qui viene in gioco il suo lento movimento che potrà fare l'eventuale differenza.
In conclusione un po di pioggia me l'aspetto (5 mm circa), ma nulla più. ;)
Per le mie zone occidentali io una decina di mm me li aspetterei. Ma non è escluso un bel west shift dell'ultimo momento che ci lasci tutti a bocca asciutta! :mrgreen:
zeppelin [ Ven 30 Nov, 2018 12:51 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
P.S. la prima carta decente da un po' di tempo a questa parte.

Carletto89 [ Ven 30 Nov, 2018 12:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
P.S. la prima carta decente da un po' di tempo a questa parte.

Stranamente supportata anche da GFS riguardo la destrutturazione del VP, un po meno come incisività nel mediterraneo. :roll:

Francesco [ Ven 30 Nov, 2018 17:47 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Sbaglio o le precipitazioni previste per stanotte sono quasi sparite?
:(: :(:
FABBRO [ Ven 30 Nov, 2018 17:54 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
GFS12 per quello che può valere nel lungo si dimostra interessante
Carletto89 [ Ven 30 Nov, 2018 18:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Finalmente un 12z con un long decisamente bello. E non sono gli ultimi pannelli tra l'altro.
Mich17 [ Ven 30 Nov, 2018 18:06 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Per quel che vale, anche GEM vede qualcosa di simile, all'incirca alla stessa distanza temporale.
Sempre sopra le 200 ore, che per movimenti del genere sono tantissime.
Adriatic92 [ Ven 30 Nov, 2018 18:11 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Per quel che vale, anche GEM vede qualcosa di simile, all'incirca alla stessa distanza temporale.
Sempre sopra le 200 ore, che per movimenti del genere sono tantissime.
Si vero, c'è da dire che anche le reading fiutavano qualcosa di simile.. quindi effettivamente qualcosa si muove :roll:
Poranese457 [ Ven 30 Nov, 2018 18:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Comunque lo 00z era abbastanza isolatuccio stamani
Netti miglioramenti nello 12z, ora vediamo quanti spaghi si tira giù l'ufficiale
Ponte dell'Immacolata che rimane un buon target per un cambiamento
Carletto89 [ Ven 30 Nov, 2018 18:31 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Sono molto curioso di vedere Reading a breve!
enniometeo [ Ven 30 Nov, 2018 18:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Troppo isolato...

il fosso [ Ven 30 Nov, 2018 19:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Carte da irruzione fredda stile anni '90 nel lungo di GFS, i vecchi nevoni da stau di un metro e più :cry2:
Carte effimere ma che continuano a dirci che dopo il 6-8 Dicembre la situazione si potrà fare più dinamica, come ripetiamo già da qualche giorno. Il peso statistico di certi segnali si fa via via più importante, le sensazioni espresse da alcuni di noi nei vari post cominciano a delinearsi anche nel determinismo dei GM. Se continueranno ad esserci ancora tra qualche run, potremo cominciare a ragionaci in maniera più dettagliata. :bye:
Mich17 [ Ven 30 Nov, 2018 19:36 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Troppo isolato...

A parte il lunghissimo termine, già intorno al 6 del mese ci sono 7-8 spaghi che puntano in basso, segno che una sventagliata fresca (probabilmente poco produttiva) già prima, non è del tutto campata in aria ...
Nico 96 [ Ven 30 Nov, 2018 20:06 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Non male nemmeno reading :bye
FABBRO [ Sab 01 Dic, 2018 00:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
GFS 18 conferma il cambiamento in termini di freddo dopo la prima decade
MilanoMagik [ Sab 01 Dic, 2018 00:53 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Gli spaghi di ECMWF e GFS sono in gran parte propensi per un episodio fresco, vediamo 8))

FABBRO [ Sab 01 Dic, 2018 06:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
buono anche GFS00 confermando ľarrivo del freddo intorno al 10 migliorano anche le ens
Carletto89 [ Sab 01 Dic, 2018 08:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Buongiorno, situazione che comincia a farsi interessante, anche per il volubile amico GFS.
Target della Madonna. :D
Anche gli spaghi, un po' meno estremi di ieri hanno comunque tirato giù un altro bel fascio.

Poranese457 [ Sab 01 Dic, 2018 08:49 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Comunque lo 00z era abbastanza isolatuccio stamani
Netti miglioramenti nello 12z, ora vediamo quanti spaghi si tira giù l'ufficiale
Ponte dell'Immacolata che rimane un buon target per un cambiamento
:sfera: :sfera: :sfera: :sfera:
Frasnow [ Sab 01 Dic, 2018 10:58 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Direi che i modelli iniziano ad inquadrare movimenti finalmente buoni per il mediterraneo, ma sempre troppo in la ancora siamo come tempistiche. Vediamo il 6Z che indicazioni ci da oggi, ma sono veramente fiduciosi che i giochi partano dalla seconda decade 8))
Adriatic92 [ Sab 01 Dic, 2018 11:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
lo 06z peggiorato intanto con la depressione in uscita dal Canada parecchio invasiva, sarà quella che farà un pò da "ago della bilancia" .. :roll:
vediamo un pò, troppi balletti ci saranno da qui in poi..
FABBRO [ Sab 01 Dic, 2018 12:51 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
secondo me lo 06 sará fuori dal coro rispetto alle sue ens