Linea Meteo
Meteocafè - L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Nevone2012 [ Mar 30 Apr, 2019 20:38 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Reading per domenica vede un nucleo freddo bello tosto,addirittura compare la -4 in Emilia e la -3 diffusa sull'appenino fosco emiliano,evento eccezionale per il periodo con neve fino a 600 metri se non più in basso
GiagiMeteo [ Mar 30 Apr, 2019 20:45 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Reading per domenica vede un nucleo freddo bello tosto,addirittura compare la -4 in Emilia e la -3 diffusa sull'appenino fosco emiliano,evento eccezionale per il periodo con neve fino a 600 metri se non più in basso
Con una cosa del genere altro che 600 m, la neve potrebbe spingersi localmente fino al piano.
Frasnow [ Mar 30 Apr, 2019 21:20 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Frosty [ Mer 01 Mag, 2019 00:09 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
1000 metri ad oggi secondo me
virgi [ Mer 01 Mag, 2019 00:26 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Migliorati di nuovo i due run serali di gfs.
Dinamica per adesso ottimale per ER, versanti orientali dell'Appennino Toscano e l'Appennino Umbro-Marchigiano più settentrionale, che potrebbero prendersi la fase frontale più intensa.
Bisogna arrivare al 90' però...

Cyborg [ Mer 01 Mag, 2019 09:24 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Reading conferma in sostanza la dinamica anche stamattina.
Forte nevicata in Appennino tra domenica e lunedì con i fiocchi che a tratti potrebbero raggiungere la collina. Emilia Romagna che rischia un'imbiancata a quote medio/basse.
Situazione da monitorare anche e soprattutto per il dopo irruzione, sperando che non ci sia una nottata serena e con calma di vento.
virgi [ Mer 01 Mag, 2019 09:41 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
A parte l'ufficiale di gfs, stamani i modelli sono tutti allineati su una rodanata con tempo più perturbato ma meno freddo.
GiagiMeteo [ Mer 01 Mag, 2019 09:54 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
A parte l'ufficiale di gfs, stamani i modelli sono tutti allineati su una rodanata con tempo più perturbato ma meno freddo.
Sì, infatti nel momento più freddo dell'ufficiale lungo l'Appennino umbro ci sarebbe addirittura una -3, mentre per gli altri sarebbe una -2. La -1 comunque abbraccerebbe tutta l'Umbria, quindi non escluderei fioccate anche di un certo livello over 450-500 m nella notte tra domenica e lunedì.
Fili [ Mer 01 Mag, 2019 10:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
come sempre in questi casi la quota neve sarà direttamente proporzionale ad intensità e persistenza dei fenomeni, tanto più ora che siamo a Maggio. Per paradosso, la QN potrebbe anche essere più bassa con meno aria fredda ma più precipitazioni, rispetto a termiche più fredde in quota ma "stitiche", che a maggio passerebbero quasi inosservate.
Nel fine maggio 2013 la neve (con lieve accumulo) toccò gli 800 metri con una +2° in quota
Inutile quindi disquisire sulle pure temperature in quota, ciò che conterà sarà l'associazione a precipitazioni di un certo rilievo

Cyborg [ Mer 01 Mag, 2019 10:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Per paradosso, la QN potrebbe anche essere più bassa con meno aria fredda ma più precipitazioni, rispetto a termiche più fredde in quota ma "stitiche", che a maggio passerebbero quasi inosservate.
Non è un paradosso, è sicuramente così. Un ingresso più occidentale e meno freddo con tempo più perturbato comporta omotermia della colonna d'aria e temperature più basse alle quote collinari e pianeggianti.
Poranese457 [ Mer 01 Mag, 2019 10:49 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
State sul serio parlando di nevicate collinari per la prima decade di maggio????

il fosso [ Mer 01 Mag, 2019 10:54 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Sembra confermarsi in maniera definitiva la dinamica illustrata nell'analisi iniziale.
Primi effetti Venerdì, specie sul Nord, con l'avvicinamento della saccatura atlantica che precede l'afflusso artico.
Netto peggioramento Sabato, tra mattino e pomeriggio, su tutto il centro-sud e parte del nord, e in particolar modo pare sull'area tirrenica centrale, causato dalla suddetta saccatura atlantica.
Ingresso del nucleo artico dalla sera di Sabato, a partire dalla regione alpina, e poi in nottata sul Nord, con minimo barico in formazione in prossimità del medio Tirreno e maltempo che interesserà Emilia-Romagna e gran parte delle regioni centrali, e afflusso freddo che entrerà inizialmente in parte da Rodano e in parte scavallando le Alpi; poi dalla porta della bora.
Presto per fare analisi più dettagliate, ma sembra proprio che il focus del maltempo si avrà su Emilia-Romagna e zone settentrionali di Toscana, Umbria e Marche, specie nella fase iniziale; poi lo scivolamento del minimo verso Sud permetterà un peggioramento più deciso anche sul resto delle Marche, parzialmente su Abruzzo e aree appenniniche, poi al Sud, ma in maniera gradualmente più attenuata con l'incedere meridiano del peggioramento.
QN che su E-R risulterà probabilmente molto bassa, generalmente basso collinare, ma non escluderei "sorprese" sulle aree interne della Toscana settentrionale, alto Tevere, alto Chiascio, nord Marche. Generalmente a quote gradualmente più alte procedendo verso Sud. Comunque bisognerà aspettare i prossimi giorni per valutare meglio la dinamica sinottica.

GiagiMeteo [ Mer 01 Mag, 2019 11:20 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
State sul serio parlando di nevicate collinari per la prima decade di maggio????

Nevicate con accumulo vero no, ma fioccate e massimo qualche spolverata oltre i 500 m non sono proprio impossibili

fiocco_di _neve [ Mer 01 Mag, 2019 12:40 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Sembra confermarsi in maniera definitiva la dinamica illustrata nell'analisi iniziale.
Primi effetti Venerdì, specie sul Nord, con l'avvicinamento della saccatura atlantica che precede l'afflusso artico.
Netto peggioramento Sabato, tra mattino e pomeriggio, su tutto il centro-sud e parte del nord, e in particolar modo pare sull'area tirrenica centrale, causato dalla suddetta saccatura atlantica.
Ingresso del nucleo artico dalla sera di Sabato, a partire dalla regione alpina, e poi in nottata sul Nord, con minimo barico in formazione in prossimità del medio Tirreno e maltempo che interesserà Emilia-Romagna e gran parte delle regioni centrali, e afflusso freddo che entrerà inizialmente in parte da Rodano e in parte scavallando le Alpi; poi dalla porta della bora.
Presto per fare analisi più dettagliate, ma sembra proprio che il focus del maltempo si avrà su Emilia-Romagna e zone settentrionali di Toscana, Umbria e Marche, specie nella fase iniziale; poi lo scivolamento del minimo verso Sud permetterà un peggioramento più deciso anche sul resto delle Marche, parzialmente su Abruzzo e aree appenniniche, poi al Sud, ma in maniera gradualmente più attenuata con l'incedere meridiano del peggioramento.
QN che su E-R risulterà probabilmente molto bassa, generalmente basso collinare, ma non escluderei "sorprese" sulle aree interne della Toscana settentrionale, alto Tevere, alto Chiascio, nord Marche. Generalmente a quote gradualmente più alte procedendo verso Sud. Comunque bisognerà aspettare i prossimi giorni per valutare meglio la dinamica sinottica.

L'impianto oramai sembra quasi confermato,peccato che il freddo vero rimane oltralpe,non regge l'hp.
Come si dice,se ce deve mette le mani,ce le mettesse bene.
GiagiMeteo [ Mer 01 Mag, 2019 12:50 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
GFS 06z fa paura, una -7 da stau in Alto Adige e la +0 dalla bassa Campania in tutta la PP
Qui invece -2 abbondante confermata nel momento più freddo.
tifernate [ Mer 01 Mag, 2019 13:51 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Probabilmente i 2° in più li prenderemo entro domenica, l'importante però e che nubi e vento tengano fino a martedì mattina. Quest'anno con alberi da frutto belli pieni mi Inc...erei oltremodo se ci scappasse una gelata.
zerogradi [ Mer 01 Mag, 2019 14:50 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Beh, una gelata il 7 di maggio non salva nulla: vite, olivo, seminativi, frutta e verdura già impiantate, tutto. Fa fuori tutto.
Gab78 [ Mer 01 Mag, 2019 16:03 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

GiagiMeteo [ Mer 01 Mag, 2019 16:09 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Purtroppo non possiamo controllare nulla, dobbiamo solo sperare che la mattina del 7 ci sia vento o almeno una minima copertura nuvolosa, che sennò con una 0/-1 in quota, cielo sereno e calma di vento ci brucia tutto. Come dice tifernate quest'anno gli alberi sono belli carichi ed una gelata mi distruggerebbe ciliege ed albicocche

enniometeo [ Mer 01 Mag, 2019 18:56 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
GFS riduce di molto l'irruzione mentre GEM e UKMO confermano insieme al parallelo

GiagiMeteo [ Mer 01 Mag, 2019 19:09 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
GFS riduce di molto l'irruzione mentre GEM e UKMO confermano insieme al parallelo

Sì ho visto anche io. Solitamente questi run "fuori dal coro" rimangono isolati, però aspettiamo Reading di stasera.
and1966 [ Mer 01 Mag, 2019 19:09 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Io non mi fascerei la testa; a Gennaio (Gennaio, non Maggio) abbiamo visto una previsione termica ritoccata in sede di nowcasting, e neanche di poco. Quindi ....
Piuttosto, temo molto di più i contrasti termoconvettivi: oggi quassù siamo già in estate, voglio proprio vedere cosa succederà su NE ed Adriatiche.
il fosso [ Mer 01 Mag, 2019 19:56 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Io non mi fascerei la testa; a Gennaio (Gennaio, non Maggio) abbiamo visto una previsione termica ritoccata in sede di nowcasting, e neanche di poco. Quindi ....
.
Speriamo And, ma per Martedì mattina la vedo male, l'altro giorno siamo scesi a 0°C e anche sotto in zona con afflusso fresco molto meno consistente e condizioni notturne non ideali per l'irraggiamento termico.
Buona parte del Nord e delle regioni centrali interne rischiano parecchio, anche se l'afflusso freddo sarà minore del previsto. Speriamo bene.
zerogradi [ Mer 01 Mag, 2019 20:17 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Infatti dipende poco dalle termiche in quota... Dipende dal cielo sereno e dalla calma di vento...
Poranese457 [ Mer 01 Mag, 2019 20:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Comunque termiche aumentate di un paio di gradi nel giro di 24h grazie ad un ingresso più orientale
Guardate la differenza tra le 18z di ieri e le 12h di oggi
Se la tendenza è questa sarà una botta fredda rilevante si ma non da annali
virgi [ Mer 01 Mag, 2019 21:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Comunque termiche aumentate di un paio di gradi nel giro di 24h grazie ad un ingresso più orientale
Guardate la differenza tra le 18z di ieri e le 12h di oggi
Se la tendenza è questa sarà una botta fredda rilevante si ma non da annali
gfs12 però sembra fortunatamente isolato rispetto al fascio degli spaghi e anche al parallelo. Reading invece sembrano effettivamente meno fredde a 850hpa.
Frosty [ Mer 01 Mag, 2019 21:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
A me sembra che reading l entrata della saccatura sia molto più a ovest rispetto al parallelo e gfs ! Infatti anche le termiche sono piu alte quelle di reading alle 144 ore !
Frasnow [ Mer 01 Mag, 2019 21:05 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Servono le piogge, non le termiche a 850hPa... Reading l'unico che si salva dato che GFS è di una stitichezza disarmante.
GiagiMeteo [ Gio 02 Mag, 2019 07:31 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
GFS e GFSP presentano anche stamani molte differenze, sia termicamente che come precipitazioni. Reading se confermasse il run di ieri dovrebbe seguire il parallelo. Io non mi so spiegare perché GFS ufficiale è sempre il più duro a cambiare idea, cioè tutti i modelli vedono una cosa e lui ne vede un'altra...io non so che dire

Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 07:43 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Stamani GFS ufficiale torna ad abbassare di qualche grado il freddo previsto, l'apice sarebbe più o meno questo con la -1°C su tutta l'Umbria
Quant'è, una decina di gradi sotto media?
La fase prefrontale, quella di Sabato, porterebbe inoltre notevoli piogge diffuse mentre Domenica credo che la cosa possa limitarsi alle aree appenniniche e pre-appenniniche
Martedì e Mercoledì in obiettivo rischio gelate
Marco376 [ Gio 02 Mag, 2019 08:34 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Per le gelate, vedremo se ci sarà calma di vento e sereno.
Forse un po' di nebbia potrebbe formarsi ed aiutare a limitare il calo termico.
Speriamo bene.
Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 08:57 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Anche Reading non scherza eh

Porano444 [ Gio 02 Mag, 2019 09:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Martedì mattina è il focus.
Lunedì a seguito del passaggio della saccatura la ventilazione dovrebbe inibire le inversioni.

Porano444 [ Gio 02 Mag, 2019 09:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Certo è che le zone pianeggianti e zone attigue anche più elevate) rischiano veramente una botta epica. Penso a tutti gli ortaggi, vigneti e ulivi.

Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 09:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Certo è che le zone pianeggianti e zone attigue anche più elevate) rischiano veramente una botta epica. Penso a tutti gli ortaggi, vigneti e ulivi.

Anche perchè se consideri che l'altro giorno a Porano abbiamo fatto +4.8°C di minima e stamani +5.8°C.....

zeppelin [ Gio 02 Mag, 2019 10:06 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah.

il fosso [ Gio 02 Mag, 2019 10:53 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Adriatic92 [ Gio 02 Mag, 2019 10:58 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah.


CESTER [ Gio 02 Mag, 2019 11:10 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Il problema di eventuali gelate oltre all'orto, vigneti ,frutteti e oliveti ci sono i cereali che hanno spigato e l'acino muore peggio di una grandinata che qualcosa lascia
andrea75 [ Gio 02 Mag, 2019 11:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah.

Proprio perché lo stimi, come me del resto, perché Gabriele qui dentro credo non sia mai entrato in una polemica in 10 anni di forum, per una volta una "battuta" lasciala passare, no? Bastava magari fermarsi al "... come ben sappiamo."

Adriatic92 [ Gio 02 Mag, 2019 11:30 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
I modelli ancora non riescono a decifrare al meglio i movimenti di quella depressione che andrà a scavarsi tra sabato e domenica.. infatti anche il quadro precipitativo varia , e di molto dalle ultime emissioni..
importante sarà capire poi come evolverà l'azione della parte occlusa del sistema perturbato di domenica che dovrebbe impegnare, soprattutto a livello di precipitazioni più abbondanti l'Emilia-Romagna e il nord Marche fino all'anconetano.. però intanto credo che due fasi piovose, siano comunque probabili nella giornata di sabato e poi nella seconda parte di domenica
nico96 [ Gio 02 Mag, 2019 12:00 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
il gfs 6 rincara la dose sia per il passaggio prefontale del 4 sia per il passaggio del 5...

Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 12:04 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
virgi [ Gio 02 Mag, 2019 12:13 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
il gfs 6 rincara la dose sia per il passaggio prefontale del 4 sia per il passaggio del 5...

basterebbe un sud-shift di 100km ora e sarebbero perfette per il centro.
Adriatic92 [ Gio 02 Mag, 2019 12:13 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Spettacolare la dinamica di GFS06Z , da qui si può apprezzare meglio nel dettaglio..
fa comunque più effetto leggere poi i valori massimi a cifra singola in pianura , nel pomeriggio di domenica

Frasnow [ Gio 02 Mag, 2019 12:22 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
virgi [ Gio 02 Mag, 2019 12:28 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
infatti così sono carte buone per i settori settentrionali, serve un sud shift di 100 km per avere tempo più perturbato e freddo su tutto il centro.
Frasnow [ Gio 02 Mag, 2019 12:33 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
infatti così sono carte buone per i settori settentrionali, serve un sud shift di 100 km per avere tempo più perturbato e freddo su tutto il centro.
Eh già, magari con un movimento anche più lento nello spostarsi verso est... ma va bene anche così

gubbiomet [ Gio 02 Mag, 2019 12:36 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 12:37 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Vabbè fra certo che è un mordi e fuggi, ci mancherebbe altro considerato che è
MAGGIO!
E' spettacolare perchè anche il solo veder transitare termiche negative al Centro in questo periodo sarebbe un evento storico laddove per spettacolare si intende ovviamente a livello meteorologico. A livello di effetti al suolo, cioè di danni, è quanto di peggio ci si possa attendere ma ciò non toglie che sia un evento del tutto eccezionale e da seguire