Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?



jony87 [ Mer 17 Lug, 2019 19:27 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z continua imperterrito per la strada della goccia fredda in sconfinamento nella nostra penisola dal 27 del mese.
Per il resto le isoterme non sarebbero così alte ed anche le temperature dovrebbero rimanere tutto sommato abbastanza vivibili.


Visione però ancora molto diametralmente opposta alla media degli scenari:

graphe_ens3_oqq2

:bye:


GiagiMeteo [ Mer 17 Lug, 2019 19:38 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z continua imperterrito per la strada della goccia fredda in sconfinamento nella nostra penisola dal 27 del mese.
Per il resto le isoterme non sarebbero così alte ed anche le temperature dovrebbero rimanere tutto sommato abbastanza vivibili.


Visione però ancora molto diametralmente opposta alla media degli scenari:

:bye:

Questo era scontato :D


Nevone2012 [ Mer 17 Lug, 2019 20:45 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Complimenti a Gfs che ha inquadrato per prima la tendenza di un anticiclone attaccato da est ed ovest con indebolimento già da martedì, europeo grande cantonata


jony87 [ Mer 17 Lug, 2019 20:46 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti a Gfs che ha inquadrato per prima la tendenza di un anticiclone attaccato da est ed ovest con indebolimento già da martedì, europeo grande cantonata


Aspettiamo ulteriori conferme, però stasera parrebbe in effetti così obiettivamente :bye:


il fosso [ Mer 17 Lug, 2019 21:17 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Visione però ancora molto diametralmente opposta alla media degli scenari:
:bye:


Molto diametralmente è splendido :lol:

Se la spinta calda sarà effettivamente così potente e meridiana allora la “bolla calda” può isolarsi a nord e dare spazio ad infiltrazioni sia da est che da ovest. Dinamica plausibile ma serviranno conferme.


enniometeo [ Mer 17 Lug, 2019 21:18 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Anche ECMWF nel long è buono ;)


jony87 [ Mer 17 Lug, 2019 21:20 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Visione però ancora molto diametralmente opposta alla media degli scenari:
:bye:


Molto diametralmente è splendido :lol:

Se la spinta calda sarà effettivamente così potente e meridiana allora la “bolla calda” può isolarsi a nord e dare spazio ad infiltrazioni sia da est che da ovest. Dinamica plausibile ma serviranno conferme.


Certamente, Paolo: in effetti, come detto, stasera parrebbe che Reading post-144h vada proprio in direzione GFS, pur con dinamiche ancora un poco differenti...vedremo se sarà una tendenza plausibile o meno, come dici :bye:

P.S: comunque, l'espressione "molto diametralmente" mi è venuta spontanea :lol:

P.P.S: anche la media degli scenari di ECMWF comunque, al momento, non corroborerebbe molto la tesi dell'ufficiale post-144...questo direi che è da aggiungere :bye:


Frosty [ Mer 17 Lug, 2019 22:11 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Per me è meglio reading che gfs nel lungo ! Perche gfs vede l entrata da est con giorni più freschi ma con il rischio che il caldo torni ancora più pericoloso ! Mentre reading l entrata e molto più a ovest anche se più soft ...ma sarebbe meglio senza il rischio di rimonte calde secondo me ! Parlo sempre di fanta meteo ...e soprattutto di fanta nella mia testa ! :D :bye:


Poranese457 [ Gio 18 Lug, 2019 07:42 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Lo spago ufficiale, che ieri mattina risultava isolato come un beduino in Groenlandia, stamani ha al suo seguito altri compagni di viaggio tra cui uno molto importante come il run di controllo

graphe3_1000_12_1_42_68_1563428483_370278


Nel frattempo assodatissima la fase calda che inizierà in concomitanza con il weekend


Carletto89 [ Gio 18 Lug, 2019 09:34 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Reading ha fatto passi da gigante verso l'americano ed ora mi sembra addirittura migliore.
Appena 48 ore fa, avrei pensato il contrario.

Quindi dal weekend, circa 4 giorni di caldo deciso, poi la struttura anticiclonica in espansione verso nord, verrà schiacciata e richiamerà aria più tiepida da est.
Ci separano circa 168h, speriamo in ulteriori conferme.
ece1-168_ipi4


GiagiMeteo [ Gio 18 Lug, 2019 10:04 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ha fatto passi da gigante verso l'americano ed ora mi sembra addirittura migliore.
Appena 48 ore fa, avrei pensato il contrario.

Quindi dal weekend, circa 4 giorni di caldo deciso, poi la struttura anticiclonica in espansione verso nord, verrà schiacciata e richiamerà aria più tiepida da est.
Ci separano circa 168h, speriamo in ulteriori conferme.

Migliore non direi.
Sul lungo è meglio l'americano ma parliamo di carte a 8-9 giorni.
Per il resto tutto mi sembra simile.

Comunque l'importante è la conferma dell'impianto con l'omega sulla Scandinavia e la sua radice su di noi che può essere tranciata con un affondo più deciso da est o ovest.


Carletto89 [ Gio 18 Lug, 2019 10:12 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ha fatto passi da gigante verso l'americano ed ora mi sembra addirittura migliore.
Appena 48 ore fa, avrei pensato il contrario.

Quindi dal weekend, circa 4 giorni di caldo deciso, poi la struttura anticiclonica in espansione verso nord, verrà schiacciata e richiamerà aria più tiepida da est.
Ci separano circa 168h, speriamo in ulteriori conferme.

Migliore non direi.
Sul lungo è meglio l'americano ma parliamo di carte a 8-9 giorni.
Per il resto tutto mi sembra simile.

Comunque l'importante è la conferma dell'impianto con l'omega sulla Scandinavia e la sua radice su di noi che può essere tranciata con un affondo più deciso da est o ovest.


Intorno alle 168h, lo snodo di cui parlavo, voglia se è meglio l'europeo.
Il long lo lascerei un attimo in sospeso, anche se la visione di Reading pare decisamente coerente per ora.
graphe_ens3_auz7


jony87 [ Gio 18 Lug, 2019 10:27 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ha fatto passi da gigante verso l'americano ed ora mi sembra addirittura migliore.
Appena 48 ore fa, avrei pensato il contrario.

Quindi dal weekend, circa 4 giorni di caldo deciso, poi la struttura anticiclonica in espansione verso nord, verrà schiacciata e richiamerà aria più tiepida da est.
Ci separano circa 168h, speriamo in ulteriori conferme.

Migliore non direi.
Sul lungo è meglio l'americano ma parliamo di carte a 8-9 giorni.
Per il resto tutto mi sembra simile.

Comunque l'importante è la conferma dell'impianto con l'omega sulla Scandinavia e la sua radice su di noi che può essere tranciata con un affondo più deciso da est o ovest.


Intorno alle 168h, lo snodo di cui parlavo, voglia se è meglio l'europeo.
Il long lo lascerei un attimo in sospeso, anche se la visione di Reading pare decisamente coerente per ora.


Sí, stamani lo snodo è a 168h, anche se gli spaghi della pressione sempre di Reading suggeriscono ancora molta prudenza, come giusto che sia:

graphe_ens3_ehw2

Come si vede bene, lo scenario prospettato dall'ufficiale è persino il più "ottimista" di tutti, mentre a 850hpa la coerenza di cui parli si vede...insomma, attendiamo altri passaggi :bye:


zeppelin [ Gio 18 Lug, 2019 10:43 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Forse ho fatto bene a credere in GFS a sto giro! :D


Francesco [ Gio 18 Lug, 2019 11:05 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Le carte le avete già postate voi...

Beh sembra che alle 168h possa cambiare qualcosa....


GiagiMeteo [ Gio 18 Lug, 2019 11:26 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ha fatto passi da gigante verso l'americano ed ora mi sembra addirittura migliore.
Appena 48 ore fa, avrei pensato il contrario.

Quindi dal weekend, circa 4 giorni di caldo deciso, poi la struttura anticiclonica in espansione verso nord, verrà schiacciata e richiamerà aria più tiepida da est.
Ci separano circa 168h, speriamo in ulteriori conferme.

Migliore non direi.
Sul lungo è meglio l'americano ma parliamo di carte a 8-9 giorni.
Per il resto tutto mi sembra simile.

Comunque l'importante è la conferma dell'impianto con l'omega sulla Scandinavia e la sua radice su di noi che può essere tranciata con un affondo più deciso da est o ovest.


Intorno alle 168h, lo snodo di cui parlavo, voglia se è meglio l'europeo.
Il long lo lascerei un attimo in sospeso, anche se la visione di Reading pare decisamente coerente per ora.

Giusto, ora a guardare meglio i gpt in Atlantico ECMWF li abbassa molto più di GFS.
Speriamo in conferme.


il fosso [ Gio 18 Lug, 2019 14:10 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Conferme ulteriori dei run di ieri, come dicevo se l’asse di avvenzione risulterà così meridiano, il mediterraneo centrale potrà risultare esposto a infilate basse, o da est o da ovest. Inoltre stando così le cose praticamente il nostro paese non risentirebbe di anomalie termiche, se non di moderata entità specie al nord. Altra botta notevole invece soprattutto verso la Francia, e in parte dell’europa centrale, isole britanniche e area baltica.


GiagiMeteo [ Gio 18 Lug, 2019 19:04 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GFS 12z decisamente peggiorato. La saccatura si muove troppo zonalmente e ci colpisce poco in un primo momento e solo successivamente fa scivolare una goccia nel Mediterraneo centrale, che sarebbe la vera perturbazione, intorno al 28-29, quindi troppo in là.

Questa configurazione sembra la conseguenza di una troppo debole spinta da est che non riesce a dare "man forte" alla saccatura atlantica.
Inoltre lo SCAND sarebbe meno positivo e ciò prometterebbe meno spinta da nord.

Vediamo che dicono i prossimi run ;)


jony87 [ Gio 18 Lug, 2019 20:42 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z decisamente peggiorato. La saccatura si muove troppo zonalmente e ci colpisce poco in un primo momento e solo successivamente fa scivolare una goccia nel Mediterraneo centrale, che sarebbe la vera perturbazione, intorno al 28-29, quindi troppo in là.

Questa configurazione sembra la conseguenza di una troppo debole spinta da est che non riesce a dare "man forte" alla saccatura atlantica.
Inoltre lo SCAND sarebbe meno positivo e ciò prometterebbe meno spinta da nord.

Vediamo che dicono i prossimi run ;)


Occhio a Reading che nell'arco 120/144h cambia decisamente tutto, tornando alle visioni dell'altroieri :bye:


il fosso [ Gio 18 Lug, 2019 21:15 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Decisamente meglio Ecmwf per noi rispetto a GFS, dinamica che comunque rimane labile.
In ogni caso sarà un'altra volta roba fortissima per Francia e altri paesi centro-nord europei.


daredevil71 [ Gio 18 Lug, 2019 21:41 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GFS mi piace molto meno di stamattina .


Frasnow [ Gio 18 Lug, 2019 23:23 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Io dalla media ens vedo che abbiamo perso qualche grado, ufficiale troppo estremo, si spera...


zeppelin [ Gio 18 Lug, 2019 23:38 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z decisamente peggiorato. La saccatura si muove troppo zonalmente e ci colpisce poco in un primo momento e solo successivamente fa scivolare una goccia nel Mediterraneo centrale, che sarebbe la vera perturbazione, intorno al 28-29, quindi troppo in là.

Questa configurazione sembra la conseguenza di una troppo debole spinta da est che non riesce a dare "man forte" alla saccatura atlantica.
Inoltre lo SCAND sarebbe meno positivo e ciò prometterebbe meno spinta da nord.

Vediamo che dicono i prossimi run ;)


Occhio a Reading che nell'arco 120/144h cambia decisamente tutto, tornando alle visioni dell'altroieri :bye:


Te Jony ci fosse una volta che ci dai qualche notizia positiva a noialtri eh! Quando c'è qualche bella ritrattazione verso il caldo arrivi sempre in prima fila da buon caldofilo. :-D :-D spero che ti sbagli tu e Reading e abbia ragione GFS e che in onore dei nostri amati led Zeppelin arrivi un po' di aria 'from the Land of the ice and the snow, from the Midnight sun where the hot springs flow'. :-D


jony87 [ Gio 18 Lug, 2019 23:41 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z decisamente peggiorato. La saccatura si muove troppo zonalmente e ci colpisce poco in un primo momento e solo successivamente fa scivolare una goccia nel Mediterraneo centrale, che sarebbe la vera perturbazione, intorno al 28-29, quindi troppo in là.

Questa configurazione sembra la conseguenza di una troppo debole spinta da est che non riesce a dare "man forte" alla saccatura atlantica.
Inoltre lo SCAND sarebbe meno positivo e ciò prometterebbe meno spinta da nord.

Vediamo che dicono i prossimi run ;)


Occhio a Reading che nell'arco 120/144h cambia decisamente tutto, tornando alle visioni dell'altroieri :bye:


Te Jony ci fosse una volta che ci dai qualche notizia positiva a noialtri eh! Quando c'è qualche bella ritrattazione verso il caldo arrivi sempre in prima fila da buon caldofilo. :-D :-D spero che ti sbagli tu e Reading e abbia ragione GFS e che in onore dei nostri amati led Zeppelin arrivi un po' di aria 'from the Land of the ice and the snow, from the Midnight sun where the hot springs flow'. :-D


Eh beh, amico mio, da buon caldofilo non posso non esimermi dall'affermare certe cose :lol:

Scherzi a parte, vediamo un po' nei prossimi runs chi tra Reading e GFS avrà realisticamente ragione...magari però citando questo bel verso di "Immigrant Song" dei nostri amati Led Zeppelin potresti magari portare bene alla fine, chissà :lol: :D :bye:


Mich17 [ Ven 19 Lug, 2019 09:13 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito :lol:


daredevil71 [ Ven 19 Lug, 2019 09:22 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Personalmente gfs mi piace sempre meno.


zeppelin [ Ven 19 Lug, 2019 10:06 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito :lol:


L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni... :mah:


GiagiMeteo [ Ven 19 Lug, 2019 10:12 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Il problema è che i modelli stanno prendendo una bruttissima piega per il dopo.
L'ingerenza di una goccia fredda nei pressi della Scandinavia settentrionale non farebbe imporre l'hp con tutta la forza che servirebbe a noi per far scivolare la massa ad est.
In questo modo la struttura ad omega non vedrebbe tranciata l'alimentazione dal Nord Africa e noi resteremo sotto termiche e gpt elevati per altri 3-4 giorni.

Poi se la media si è abbassata sono contento per carità.


Carletto89 [ Ven 19 Lug, 2019 10:16 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito :lol:


L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni... :mah:


In ogni caso stamani possiamo vedere un peggioramento evidente sia in GFS che ECMWF dato dall'allontanamento temporale dell'indebolimento della struttura alto pressoria.
Comunque a prescindere da tutto, ENS spianate su una +19/20 per almeno una settimana.


il fosso [ Ven 19 Lug, 2019 10:23 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito :lol:


L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni... :mah:


è successo pure con l'onda calda di Giugno, ma poi fu l'ufficiale ad andare più vicino alla realtà dei fatti;
come ieri per noi rimane più clemente Ecmwf, speriamo abbia ragione, anche se credo che i francesi non ne sarebbero comunque contenti :mrgreen:

850temp_anom_20190719_00_144

Italia nel mezzo tra le forti anomalie positive della regione alpina, e le anomalie negative del meridione.

850temp_anom_20190719_00_168

Dalle mappe delle anomalie si capisce bene anche quanto potrebbe essere potente la spinta dinamica calda, che stando così le cose farebbe sentire i sui effetti fino al mar di Groenlandia.


zeppelin [ Ven 19 Lug, 2019 10:23 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito :lol:


L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni... :mah:


In ogni caso stamani possiamo vedere un peggioramento evidente sia in GFS che ECMWF dato dall'allontanamento temporale dell'indebolimento della struttura alto pressoria.
Comunque a prescindere da tutto, ENS spianate su una +19/20 per almeno una settimana.


Negli ufficiali sì. Però ad esempio sia UKMO che GEM vedono a 144 ore vedono ancora una possibile entrata di una saccatura a "perforare" l'alta pressione da ovest, che è pressappoco quel che vedevano anche GFS ed ECMWF nei giorni scorsi, ancora direi che, considerando anche gli spaghi tutt'altro che univochi, questa ipotesi non è del tutto da accantonare.

gemopeu00_144_1

ukmopeu00_144_1


Tutt'altro vede ECMWF, quasi uguale a GFS, con il perno della risalita calda diretto su di noi e nessun tentantivo di "sfondamento" a sud:

ecmopeu00_144_1


zeppelin [ Ven 19 Lug, 2019 10:32 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito :lol:


L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni... :mah:


è successo pure con l'onda calda di Giugno, ma poi fu l'ufficiale ad andare più vicino alla realtà dei fatti;
come ieri per noi rimane più clemente Ecmwf, speriamo abbia ragione, anche se credo che i francesi non ne sarebbero comunque contenti :mrgreen:


I Francesi si stanno beccando il "loro" 2017. Meno caldo nel complesso del 2003 ma con record assoluti strabattuti, come da noi 2 anni fa. La giostra gira e ogni 3-4 anni al massimo ormai ti prende con nuovi record di caldo, una volta la Russia, una volta i Balcani, una volta noi, una volta Germania e Baltico-Scandinavia come l'anno scorso, una volta la Francia e Benelux.


Nevone2012 [ Ven 19 Lug, 2019 12:14 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Gfs ovest shift del caldo , noi non andremo oltre una +18, almeno lato Adriatico , andrà molto peggio in Spagna , Francia e Inghilterra , con possibili picchi eccezionali


GiagiMeteo [ Ven 19 Lug, 2019 12:27 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs ovest shift del caldo , noi non andremo oltre una +18, almeno lato Adriatico , andrà molto peggio in Spagna , Francia e Inghilterra , con possibili picchi eccezionali

E' vero, aggiornamento di GFS davvero molto buono, con termiche ridotte di 2/3° un po' in tutta Italia, inoltre è scomparsa la goccia scandinava presente nei precedenti run, cosicché le ingerenza fresche da est potrebbero giungere già nella giornata del 26.

Positivo.


il fosso [ Ven 19 Lug, 2019 12:30 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


I Francesi si stanno beccando il "loro" 2017. Meno caldo nel complesso del 2003 ma con record assoluti strabattuti, come da noi 2 anni fa. La giostra gira e ogni 3-4 anni al massimo ormai ti prende con nuovi record di caldo, una volta la Russia, una volta i Balcani, una volta noi, una volta Germania e Baltico-Scandinavia come l'anno scorso, una volta la Francia e Benelux.
:

Si, è una tendenza media inequivocabile, seguendo vari studi mi sono fatto un'idea abbastanza precisa dei perché di tale tendenza sul nostro continente e sul vicino Est. Magari, se vi fa piacere, ve la illustrerò nel topic del GW quando avrò un po' di tempo, così mi dite cosa ne pensate.


jony87 [ Ven 19 Lug, 2019 12:32 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs ovest shift del caldo , noi non andremo oltre una +18, almeno lato Adriatico , andrà molto peggio in Spagna , Francia e Inghilterra , con possibili picchi eccezionali

E' vero, aggiornamento di GFS davvero molto buono, con termiche ridotte di 2/3° un po' in tutta Italia, inoltre è scomparsa la goccia scandinava presente nei precedenti run, cosicché le ingerenza fresche da est potrebbero giungere già nella giornata del 26.

Positivo.


Tutto vero, anche se, a mio avviso, permane ancora molta "volatilità" dei modelli dalle 96/120h in poi (specie in zona atlantica dove, come sottolineavi anche tu e il mio amico Giaime, la situazione non è del tutto chiara): basta guardare come GFS06z ha stravolto il medio-lungo termine, come anche Reading rispetto a ieri :bye:


Fili [ Ven 19 Lug, 2019 15:38 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
state cercando molto il pelo nell'uovo mi pare.... :roll: :roll:

a me sembra si vada incontro a due settimane di stabilità e caldo intenso, assolutamente non eccezionale, ma nemmeno tanto "moderato". +20° (o giù di lì) fissa per almeno 10/12 giorni e via andare.

E' il clou dell'estate, a chi piace se la goda, a chi non piace sopporti con pazienza :wink:


Poranese457 [ Ven 19 Lug, 2019 16:26 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Beh che la media degli spaghi si sia abbassata è innegabile

E' altrettanto innegabile che come spesso accade non bisogna guardare il mero dato numerico delle T previste in quota quanto piuttosto la persistenza e la perseveranza di uno schema che, bloccandosi, potrebbe portar disagio

Una settimana o più con la +19/+20, anticiclone misto subtropicale, si farà sentire più che un paio di giorni con la +24/+25, fidatevi 8))


daredevil71 [ Ven 19 Lug, 2019 19:17 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Gfs 12 mi sembra ancora peggiorato in quanto non vedo vie di uscita possibili...mi auguro di sbagliarmi ma non vedo nulla di sblocco ne' da est ne' da ovest..e con oggi sono 50 giorni che non piove ...ad esclusione degli.0,000005 mm di lunedi'...la vedo molto male.


burjan [ Ven 19 Lug, 2019 19:35 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GFS12 cancella ogni speranza di irruzione atlantica. Grande caldo come nella media degli ultimi anni. Era praticamente inevitabile.


bix [ Ven 19 Lug, 2019 20:34 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 cancella ogni speranza di irruzione atlantica. Grande caldo come nella media degli ultimi anni. Era praticamente inevitabile.


Infatti ero perplesso a vedere tutto quell'ottimismo, se il caldo sale prima o poi riscende e tra quando sale e poi riscende siamo arrivati a Ferragosto tra +18 e +20 e +22.
Insomma buon caldo a tutti, se poi qualche infiltrazione ci fa scappare un temporale meglio.


Fili [ Sab 20 Lug, 2019 06:27 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la vedo molto male.


Strano, di solito sei così ottimista :D

sarà una importante fase calda, ma ci sta, è il periodo statisticamente più stabile e caldo dell'anno. Sopportare.. ;)


Freddoforever [ Sab 20 Lug, 2019 08:21 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Nessun modello vede vie d'uscita fino a breve-medii termine,chiuderemo luglio con l'ennesimo sopramedia,sperando non sia troppo pesante :urted:


zeppelin [ Sab 20 Lug, 2019 08:42 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Praticamente il 'break' di fine luglio di GFS si risolvebbe in un lieve calo dei geopotenziali visto sia da gfs che da ecmwf con calo delle termiche dalla +20 alla +18. :-D va detto che anche la visione iniziale di ecmwf con +22/+23 a profusione è stata stemperata ma anche stavolta gfs non ha fatto una gran figura. Clamoroso poi il voltafaccia di Gem che fino a ieri rincarava la dose ed oggi è il più caldo del mazzo, confermandosi purtroppo ancora una volta un modello decisamente minore rispetto a Reading e Gfs, checchè ne dicano le statistiche sulle performance dei modelli. ;-)


Frasnow [ Sab 20 Lug, 2019 08:42 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Non se ne esce più...


Fili [ Sab 20 Lug, 2019 11:49 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Ancora tocca entrarci, avoglia a cercare l'uscita il 20 luglio. ;)

Quelle ENS possono benissimo arrivare al 20 agosto. :zzz:


Adriatic92 [ Sab 20 Lug, 2019 14:23 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
A esclusione del break passato che ci ha fatto rifiatare per una settimana circa, ritorna la "via crucis" con un perenne ed eterno sopramedia. :roll:


GiagiMeteo [ Sab 20 Lug, 2019 14:48 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
GFS 06z migliora leggermente ma solo per il NI in quanto anche con quella piccola influenza della saccatura intorno al 27 si avrebbero comunque bei temporali.


Nevone2012 [ Sab 20 Lug, 2019 18:23 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Secondo Gfs settimana dura su molte zone del centro nord , saremo in compagnia della +19/20 per una settimana a partire da domani


zeppelin [ Sab 20 Lug, 2019 20:53 ]
Oggetto: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Ecmwf da caldo imperituro e sempre più intenso. La nuova estate mediterranea è questa via. Ormai sperare in qualcosa di diverso (io che non sono Matusalemme ricordo ad esempio che negli anni 90 e anche in altre estati fino a pochi anni fa riusciva ad esserci il sole per giorni senza necessariamente fare 35 gradi) è come dire che la musica di oggi fa schifo ed era meglio quella degli anni 70-80-90. Verissimo ma inutile.




Powered by Icy Phoenix