Linea Meteo
Meteocafè - La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Poranese457 [ Mer 04 Mar, 2020 08:16 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Situazione tristemente peggiorata nel giro di appena 12h purtroppo
Del "trenino di perturbazioni" è rimasta solo mezza locomotrice, per altro a scarsa efficienza

il fosso [ Mer 04 Mar, 2020 08:36 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Analizzando nello specifico rimane un buon passaggio perturbato tra domani e Venerdì per il Nord e Centro tirrenico,
simile a quello di Domenica scorsa, quindi con accentuazione orografica;
poi il moderato transito ciclonico da alto Tirreno verso settore ionico donerà instabilità e probabilmente qualche buona precipitazione tra settore adriatico e Meridione; da valutare il possibile sviluppo di fase occlusa per Sabato.
Frosty [ Mer 04 Mar, 2020 08:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Poteva essere una buona occasione domenica per tanta neve in appennino ....ma Reading aveva gia tracciato la strada ! Vediamo tra poco che combinerà

Adriatic92 [ Mer 04 Mar, 2020 08:56 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Analizzando nello specifico rimane un buon passaggio perturbato tra domani e Venerdì per il Nord e Centro tirrenico,
simile a quello di Domenica scorsa, quindi con accentuazione orografica;
poi il moderato transito ciclonico da alto Tirreno verso settore ionico donerà instabilità e probabilmente qualche buona precipitazione tra settore adriatico e Meridione; da valutare il possibile sviluppo di fase occlusa per Sabato.
Fase occlusa che sembra molto affievolita negli ultimi aggiornamenti, se fa 5-10 mm per grazia divina è un successone

il fosso [ Mer 04 Mar, 2020 09:01 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Fase occlusa che sembra molto affievolita negli ultimi aggiornamenti, se fa 5-10 mm per grazia divina è un successone

Mai stata un granché per Ecmwf, è sempre Gfs che illude; però a mio avviso tra Romagna e Marche può fare meglio di quanto dici, specie verso l'interno, ci spero.
Adriatic92 [ Mer 04 Mar, 2020 09:13 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Fase occlusa che sembra molto affievolita negli ultimi aggiornamenti, se fa 5-10 mm per grazia divina è un successone

Mai stata un granché per Ecmwf, è sempre Gfs che illude; però a mio avviso tra Romagna e Marche può fare meglio di quanto dici, specie verso l'interno, ci spero.
Infatti, manca come sempre un buon supporto ciclonico
and1966 [ Mer 04 Mar, 2020 10:55 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Situazione tristemente peggiorata nel giro di appena 12h purtroppo
Del "trenino di perturbazioni" è rimasta solo mezza locomotrice, per altro a scarsa efficienza


Olimeteo [ Mer 04 Mar, 2020 11:11 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Questa è una Cugnot-Thevithick

.
Prendiamo quel che passa la... stazione . La situazione da quel 26 Febbraio si è almeno sbloccata e dinamicizzata.
Purtroppo sabato vedremo ben poco, manca un bel minimo vorticante, precipitazioni molto sfilacciate e frammentarie. Parlare di prefrontale frontale e occluso è quasi inutile visto l'affievolimento in ogni fase. Forse qualche cosa raccattiamo.
Poi la spinta zonale strizzerá il cut-off e riallungherà l'hp su di noi, almeno al vedere.
Francesco [ Mer 04 Mar, 2020 12:01 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Situazione tristemente peggiorata nel giro di appena 12h purtroppo
Del "trenino di perturbazioni" è rimasta solo mezza locomotrice, per altro a scarsa efficienza

beh in effetti è così.... è rimasto ben poco!!!

Frasnow [ Mer 04 Mar, 2020 12:05 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
GiagiMeteo [ Mer 04 Mar, 2020 13:17 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
In realtà non è che per il seguito del peggioramento del week-end i gm vedessero qualcosa già due giorni fa.
Questo è lo 00z del 2 per la mezzanotte del 13:
Questo lo 00z del 3:
Ed infine quello odierno:
Purtroppo la riacellerata del vp a fine decade era probabile già da qualche giorno.
Per il seguito confido nelle parole di Paolo nell'altro td, ovvero una possibile nuova frenata grazie ad un pattern a 3 onde subito dopo metà mese, con una bella articata tosta.
Nel breve possiamo dire che GFS ed ECMWF si siano un po' venuti incontro ed è ora probabile un peggioramento anche tosto per l'Appennino, ma nulla di trascendentale.
Io, comunque, in 30-40 mm da stau continuo a crederci.
Olimeteo [ Mer 04 Mar, 2020 13:29 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Tutto saggio e lineare, Giagi. Io giorni fa , dopo i trenini (Leonardo da Vinci o ultima generazione che fossero

a partire dal 26 ) atlantici, ho parlato, come tutti del resto (abbastanza palmare ormai) , della riaccelerazione zonale e distensione dell'hp verso il mediterraneo PER QUALCHE GIORNO , lasciando poi però aperta una finestrella speranzosa su una Rossby/Eddy , intravedibile nei run scorsi, pronta a puntare tra Labrador e/o Groenlandia/ Islanda; ovviamente tutto era un'ipotesi di terzo tipo, quando notavo che Reading non proponeva una zonalità proprio sparata. Vediamo se questo disegno darà qualche frutto dopo la fase più smaccatamente zonale.
Gfs intravede intorno all'11 una notevole cella di hp proprio in zona Labrador come innesco, ma è fanta per ora e tutto da vedere ogni eventuale sviluppo e rotazioni d'asse... si potrebbe risolvere in un semplice strappo per noi.
neveneve [ Mer 04 Mar, 2020 16:43 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Terza decade qualcosa di interessante ci aspetta, dopo la nuova fase altopressoria.
Olimeteo [ Mer 04 Mar, 2020 19:55 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Pizzico meglio il run appena sfornato da Reading per sabato.
Poi, a parte ultimo sussulto lunedì in fase di tear-off (cut-offino che si staccherà presumibilmente tra basso Tirreno e Ionio e via verso plaghe egee o nordafricane) , ci attende la fase di "piallata"(breve...media...lunga? ) più volte nominata
burjan [ Mer 04 Mar, 2020 20:43 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Vi chiedo cortesemente di tornare on topic, ossia sui peggioramenti previsti fino a giorno 12 al massimo.
Per gli sguardi oltre frontiera c'è un altro topic apposito.
La depressione in arrivo giovedì si è presa tre giorni di lavoro pieno sull'Italia. Piogge e rovesci diffusi, calo termico.

burjan [ Mer 04 Mar, 2020 20:47 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Cumulate attese sull'Italia Centrale a causa della perturbazione, secondo ECMWF.

Adriatic92 [ Gio 05 Mar, 2020 08:42 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
E diamogli un'altra limata..

Carletto89 [ Gio 05 Mar, 2020 12:46 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Gli accumuli previsti da qui a sabato secondo GFS:
Questa era la situazione prevista 24h fa, direi che gli adriatici sopratutto hanno di che arrabbiarsi:
ECMWF sostanzialmente della stessa veduta di GFS 00:
Su Perugia il previsto teorico sarebbe di 10/15 mm al massimo in tre giorni.
GiagiMeteo [ Gio 05 Mar, 2020 12:50 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Carletto89 [ Gio 05 Mar, 2020 12:54 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Così su due piedi, mi verrebbe da additare il problema ad un minimo poco profondo ed abbastanza veloce al contrario di quanto dici.
Sicuramente però analizzando meglio, ci potrebbe essere anche qualche altra causa.
Adriatic92 [ Gio 05 Mar, 2020 12:59 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Probabilmente è cambiata la profondità e ampiezza del minimo depressionario..
da martedì ad oggi c'è stata una certa variazione
GiagiMeteo [ Gio 05 Mar, 2020 13:32 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Ora che ci penso forse anche la distanza tra le isobare potrebbe comportare uno stau poco produttivo.
Olimeteo [ Gio 05 Mar, 2020 15:02 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Così su due piedi, mi verrebbe da additare il problema ad un minimo poco profondo ed abbastanza veloce al contrario di quanto dici.
Sicuramente però analizzando meglio, ci potrebbe essere anche qualche altra causa.
Direi oggettivo in linea generale: non noto tutta sta vorticità e neppure stazionarietà. Minimo (molto) relativo e in rapida traslazione Tirreno>Ionio . Isobare nemmeno tanto fitte . Indici di instabilità (e isospessori) non li ho visti ma probabilmente meno accesi della volta scorsa.
Poranese457 [ Ven 06 Mar, 2020 07:31 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Poche buone nuove nel breve/medio termine purtroppo:
Anche la lieve instabilità prevista per le prossime ore pare esser stata cancellata da GFS 00z
Rimane la possibilità di avere dei piovaschi nella giornata di domani che si concretizzeranno in qualche nevicata, forse pure decorosa, in Appennino specie tra i Sibillini e l'Abruzzo
A seguire una domenica di bel tempo mentre un altro blando peggioramento si intravede per Lunedì: dovrebbe essere l'ultimo per un bel pezzo prima di una mitissima spallata anticiclonica
il fosso [ Ven 06 Mar, 2020 10:48 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Come sospettavamo tra oggi e domani si risolverà tutto in una fase instabile, senza fasi perturbate strutturate.
Comunque già tra pomeriggio e sera e in particolar modo nella prima parte di domani, ci sarà spazio per rovesci sparsi e isolati temporali, legati all'ingresso moderatamente ciclonico e freddo in quota; specie aree interne e appenniniche di entrambi i versanti.
Fase più acuta, simil-frontale, domani mattina tra riminese e pesarese interni, alto Tevere e alto Chiascio, in evoluzione verso Sud, sempre lungo la fascia appenninica.
Olimeteo [ Ven 06 Mar, 2020 13:32 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
E sì, in linea generale quel po' di instabilità ma no perturbazione strutturata, quindi roba blanda a mesoscala ed affidata alla buona sorte dei nuclei isolati.
Ricca Gubbio [ Ven 06 Mar, 2020 15:15 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
E sì, in linea generale quel po' di instabilità ma no perturbazione strutturata, quindi roba blanda a mesoscala ed affidata alla buona sorte dei nuclei isolati.
Auguri OLI!!

Frosty [ Ven 06 Mar, 2020 20:07 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Sbaglierò ma la prima deccade di marzo è in media o poco sotto ! Magari se e verò qualcuno lo doveva sottoliniare ! Per non parlare della pioggia fatta !
Olimeteo [ Sab 07 Mar, 2020 00:23 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Io non ho mai tenuto statistiche e millimetraggi, purtroppo.
Comunque sia , sin dal lontano 20 Febbraio scrivevo che dal 26 qualcosa sarebbe cambiato , in periodo di affrangimento generale.
Non è arrivato il freddo, non era leggibile, ma l'Atlantico qualcosa ha regalato.
Domani (=oggi) qualcosa ci sarà ancora, non continuativa non troppo copiosa, ma qualche piovasco lo potremo vedere. Reading propone nuclei molto più frammentati, Gfs qualcosa di leggermente più compatto verso metà giornata.
Poi, per non sforare dal target del topic, il passaggio di lunedì 9, già svigorito negli ultimi run, credo sia troppo veloce e poco proficuo per noi: minimo che entrambe i modelli piazzano sul Mar Ligure, ma con asse nordovest-sud/sudest troppo rapido e in fase di cut-off diretto verso lande più meridionali
zeppelin [ Sab 07 Mar, 2020 00:48 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Sbaglierò ma la prima deccade di marzo è in media o poco sotto ! Magari se e verò qualcuno lo doveva sottoliniare ! Per non parlare della pioggia fatta !
Non è il post giusto ma comunque la prima decade di marzo (non il mese intero) ha storicamente una tenperatura simile a quella di febbraio ed è praticamente ancora inverno, quindi al momento siamo comunque in media volendo essere generosi o addirittura in lieve sopramedia.

Frosty [ Sab 07 Mar, 2020 10:22 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Sbaglierò ma la prima deccade di marzo è in media o poco sotto ! Magari se e verò qualcuno lo doveva sottoliniare ! Per non parlare della pioggia fatta !
Non è il post giusto ma comunque la prima decade di marzo (non il mese intero) ha storicamente una tenperatura simile a quella di febbraio ed è praticamente ancora inverno, quindi al momento siamo comunque in media volendo essere generosi o addirittura in lieve sopramedia.

scusa hai ragione
