Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?



Olimeteo [ Ven 13 Mar, 2020 20:25 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Certo, Virgi. È una postilla obbligatoria.
Comunque ad ora, come dici, vedo roba discreta quanto a precipitazioni per zone centrali e sempre aria abbastanza continentale sarebbe (è qui il mio poco entusiasmo, assolutamente soggettivo).
Si prefigurerebbero contrasti forti dopo la fase stabile tra 15 e 19


Fili [ Ven 13 Mar, 2020 21:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
con ECMWF12 sarebbe nevone per il nord-ovest


menca92 [ Ven 13 Mar, 2020 23:24 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Questa già mi piace più come impostazione


enniometeo [ Ven 13 Mar, 2020 23:31 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ora mi piace


Frosty [ Ven 13 Mar, 2020 23:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Non male ! Hp messa molto meglio e discesa un po piu a sud !


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 00:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Quanto a precipitazioni a dir la verità era più generoso il 12z con insistenza dal pomeriggio 21 alla mattina del 23. Ora il 18z le vede molto più frammentarie, per quanto il tutto sarà ancora da ridefinire: ora è pressocchè impossibile localizzarle.
C'è da dire che poi (ma siamo davvero troppo in là) Gfs piazza il vortice in stallo sul Mare Nostrum.


virgi [ Sab 14 Mar, 2020 00:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto a precipitazioni a dir la verità era più generoso il 12z con insistenza dal pomeriggio 21 alla mattina del 23. Ora il 18z le vede molto più frammentarie, per quanto il tutto sarà ancora da ridefinire: ora è pressocchè impossibile localizzarle.
C'è da dire che poi (ma siamo davvero troppo in là) Gfs piazza il vortice in stallo sul Mare Nostrum.
nel 18z non ci sono precipitazioni al centro perché la retro entra sotto le alpi e il fronte umido in quota si forma troppo a sud, tra il Lazio e l'Abruzzo. In compenso il run è freddo. Ma cambieranno ancora molto.


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 00:56 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Infatti, Virgi . È quello che leggevo. Ovviamente aria fredda sembra entrare meglio; il minimo quasi potremmo dire che non si forma col 18z.
Certo, sono valutazioni a mesoscala ancora avvolte dall'incertezza


menca92 [ Sab 14 Mar, 2020 07:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Peccato le 200h, questo sarebbe dovuto essere il miglioramento auspicato intorno alle 72h, ancora manca troppo


Frosty [ Sab 14 Mar, 2020 08:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Come diceva ennio ...per reading scioccata per noi


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 08:57 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Come già dicevo ieri (e lo ribadisco) vedo improbabile una deriva così antizonale ed occidentale per noi, vista la forza che ancora possiede il vp.
Diciamo che la soluzione prospettata da GFS e dalla media Reading (non così diversi) mi sembra più plausibile, ma vorrei sapere che ne pensa Paolo.
Intanto ecco la media dell'europeo a 192h.

la_peste


il fosso [ Sab 14 Mar, 2020 09:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Come dicono gli altri qua sopra la deriva tutto a ovest di gfs mi pare decisamente eccessiva. Tu che ne pensi?


Credo che avremo un rientro artico con asse sul sul Nord e ciclone sottovento allo stesso. Toscana, Umbria e Marche si troveranno nella zona di convergenza tra masse d'aria molto fredde e richiamo mediterraneo; quindi probabilmente avremo forte maltempo piuttosto diffuso.

Dire ad ora dove prevarrà la parte fredda e più perturbata del sistema è un azzardo; dipenderà molto da quanto sarà forte la spinta retrograda che subiranno i flussi artici ( se eccessiva può sfociare anche in successiva sciroccata per noi) e da quanto sarà ampia e alimentata la massa artica in rientro.

A mio modo di vedere l'evoluzione più probabile è che il peggioramento a carattere freddo coinvolga inizialmente in maniera diretta il Nord e Toscana; poi avvio di ciclogenesi tirrenica con fase occlusa che andrà a "tagliare" le regioni che ho indicato.


enniometeo [ Sab 14 Mar, 2020 09:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come diceva ennio ...per reading scioccata per noi


L'ipotesi che va in Spagna non la escluderei, anche se le ENS smentiscono l'ufficiale


Adriatic92 [ Sab 14 Mar, 2020 09:45 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
La deriva occidentale la escluderei a priori, questa potrebbe essere un'ottima occasione per i nostri lidi, finalmente arriverebbe un bel carico di precipitazioni, ce n'è davvero un disperato bisogno..

quindi tifo per il maltempo, almeno è una buona utilità per farci stare a casa tutti e tenerci in quarantena..


Frasnow [ Sab 14 Mar, 2020 10:07 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Io continuo a non crederci minimamente, specie se devo fare affidamento ad un modello del genere...
Concordo con Adriatic, se deve arrivare qualcosa che sia pioggia e quanta più possibile.


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 10:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io continuo a non crederci minimamente, specie se devo fare affidamento ad un modello del genere...
Concordo con Adriatic, se deve arrivare qualcosa che sia pioggia e quanta più possibile.

Guarda che non è così dissimile dalla visione della media ENS di Reading
Io, personalmente, la ritengo l'opzione più probabile.


Frasnow [ Sab 14 Mar, 2020 10:52 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io continuo a non crederci minimamente, specie se devo fare affidamento ad un modello del genere...
Concordo con Adriatic, se deve arrivare qualcosa che sia pioggia e quanta più possibile.

Guarda che non è così dissimile dalla visione della media ENS di Reading
Io, personalmente, la ritengo l'opzione più probabile.

Fai bene, ma a vedere le medie ENS sono tutto fuorchè simili. Ne deve passare ancora di acqua sotto al ponte, e poi non stiamo parlando di un movimento W-E della massa d'aria ma retrogrado, a 200h quasi.

gens_0_1_192 gens_0_0_192 edm1_192 edm0_192


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 10:57 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io continuo a non crederci minimamente, specie se devo fare affidamento ad un modello del genere...
Concordo con Adriatic, se deve arrivare qualcosa che sia pioggia e quanta più possibile.

Guarda che non è così dissimile dalla visione della media ENS di Reading
Io, personalmente, la ritengo l'opzione più probabile.

Fai bene, ma a vedere le medie ENS sono tutto fuorchè simili. Ne deve passare ancora di acqua sotto al ponte, e poi non stiamo parlando di un movimento W-E della massa d'aria ma retrogrado, a 200h quasi.

Sono simili per il punto in cui va a colpire la massa.
Ovvio che per minimi ed intensità siamo troppo distanti, ma almeno l'indirizzo non sembra quello di uno scivolamento oltralpe.


Fili [ Sab 14 Mar, 2020 10:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
la sensazione è che la traiettoria del nucleo retrogrado sia piuttosto settentrionale, con coinvolgimento più marcato dell'Emilia Romagna e della Padania occidentale.

Speriamo in qualche sud-est shift....


Frasnow [ Sab 14 Mar, 2020 11:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io continuo a non crederci minimamente, specie se devo fare affidamento ad un modello del genere...
Concordo con Adriatic, se deve arrivare qualcosa che sia pioggia e quanta più possibile.

Guarda che non è così dissimile dalla visione della media ENS di Reading
Io, personalmente, la ritengo l'opzione più probabile.

Fai bene, ma a vedere le medie ENS sono tutto fuorchè simili. Ne deve passare ancora di acqua sotto al ponte, e poi non stiamo parlando di un movimento W-E della massa d'aria ma retrogrado, a 200h quasi.

Sono simili per il punto in cui va a colpire la massa.
Ovvio che per minimi ed intensità siamo troppo distanti, ma almeno l'indirizzo non sembra quello di uno scivolamento oltralpe.

Giagi, gfs vede il grosso su Europa centrale con slittamento verso ovest, reading vede la metà di quello che vede gfs a 200h. Io di simile ci vedo ben poco, e se l’obiettivo geografico è lo stesso adesso quando mancano 200h siamo a posto.... c’è solo da attendere ma da qui a dire che sono simili ce ne corre, per di più quando manca così tanto tempo

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la sensazione è che la traiettoria del nucleo retrogrado sia piuttosto settentrionale, con coinvolgimento più marcato dell'Emilia Romagna e della Padania occidentale.

Speriamo in qualche sud-est shift....

Esatto, che tra l’altro non sarebbe nemmeno un male perché con un bel minimo potremmo avere bella pioggia e discreta neve montagna.

EDIT: cvd


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 11:16 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Forse ho esagerato dicendo che sono simili, ma ti paresse poco che l'obiettivo geografico è lo stesso a 200h
Ciò è molto positivo proprio perché questo è un moto retrogrado a 200h e quindi molto imprevedibile.
I gm cambieranno molto da qui al 21 marzo ma quello dell'obiettivo geografico uguale lo considero un segnale incoraggiante.

Per il resto probabile che sia più colpita l'ER ed il nord-ovest ma, ora come ora, a me va bene anche la pioggia qui e la neve a 1000 m, anche se 20 cm nel mio orticello non è che li disdegnerei ecco

PS: comunque forse hai frainteso i modelli che intendevo. Io indicavo la similitudine tra l'ufficiale GFS e la media ENS di Reading, mentre la media ENS di GFS stesso è già più settentrionale.


enniometeo [ Sab 14 Mar, 2020 11:27 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Altro che spagna...qua va tutto in turchia


Adriatic92 [ Sab 14 Mar, 2020 11:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro che spagna...qua va tutto in turchia


Meglio, tra un shift a ovest e uno a est vorrà dire che alle prox uscite l'obiettivo sarà l'Italia..


Carletto89 [ Sab 14 Mar, 2020 11:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Secondo me state scendendo troppo nei dettagli visto il tempo che ci separa.

Quello che ad oggi è confermabile è una "modesta" frenata del vortice polare, che innescherà con molta probabilità una circolazione retrograda direi secondaria, ma comunque di tutto rispetto, con un VP che comunque non perderà troppa potenza.
Questo si vede bene dalle ens Reading:

edh1-192_qvp9

Ma lo si intuisce anche dal grafico dei venti zonali, che si, fa vedere una frenata, ma in linea con il decorso stagionale e comunque sempre con una forza sopra media.
u_65n_10hpa_1

Al dilà du questo se proprio volessimo fantasticare sul dettaglio, la linea di demarcazione così come la vede l'Europeo sul centro Italia, sarebbe il miglior risvolto in termini precipitativi per noi.


enniometeo [ Sab 14 Mar, 2020 11:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro che spagna...qua va tutto in turchia


Meglio, tra un shift a ovest e uno a est vorrà dire che alle prox uscite l'obiettivo sarà l'Italia..


Speriamo


enniometeo [ Sab 14 Mar, 2020 12:27 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Spaghi di madrid...l'ovest shift mi sembra molto probabile
graphe_ens3_agp7


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 12:36 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS 06z è uno dei run più strani che abbia mai visto
Media ENS comunque non malaccio.

media_ens


Fili [ Sab 14 Mar, 2020 13:05 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi di madrid...l'ovest shift mi sembra molto probabile
graphe_ens3_agp7


cambiano ogni 6 ore....


enniometeo [ Sab 14 Mar, 2020 13:18 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi di madrid...l'ovest shift mi sembra molto probabile


cambiano ogni 6 ore....


Anche questo è vero


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 14:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ma Gfs ha annullato tutto praticamente?! Mezza spanciata e appena quella lingua occitanica che si stacca. Come sempre inaffidabile.
Ormai le certezze visto l'approssimarsi del target ce le dà Reading


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 14:48 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma Gfs ha annullato tutto praticamente?! Mezza spanciata e appena quella lingua occitanica che si stacca. Come sempre inaffidabile.
Ormai le certezze visto l'approssimarsi del target ce le dà Reading

Aspetta, non liquidarlo così, poverino
Manca ancora troppo all'evento per dare giudizi definitivi, i gm cambieranno parecchio questi giorni


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 15:20 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ma chiaro, Gia. Allibivo relativamente a questo run che è, come hai notato, tra i più strani che ho visto a memoria.
Poi sai bene che il mio credo è l'attesa ragionevole: ricordi che giorni fa scrivevo "attendiamo il 16/17 per tirare le somme".
Spero per Giaime che non debba ufficialmente catalogare Gfs come "modello barzelletta" .
Comunque è una dinamica complessa. Carletto ha detto la cosa più saggia. Nelle prossime 48 ore vedremo assestamenti di traiettoria e shift varî; per ora stiamo oscillando da Lisbona ad Ankara


jony87 [ Sab 14 Mar, 2020 17:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma Gfs ha annullato tutto praticamente?! Mezza spanciata e appena quella lingua occitanica che si stacca. Come sempre inaffidabile.
Ormai le certezze visto l'approssimarsi del target ce le dà Reading

Aspetta, non liquidarlo così, poverino
Manca ancora troppo all'evento per dare giudizi definitivi, i gm cambieranno parecchio questi giorni


Assolutamente giusta sia la tua affermazione sia quella dell'amico Olimeteo: ancora servirà molta pazienza, dato che la dinamica, seguendo anche le carte probabilistiche, è ancora assai scevra di cambiamenti anche radicali; a dimostrazione di ciò, guardiamo sia GFS sia UKMO che alle 120/144h proporrebbero tra le varie ipotesi in campo quella "deriva occidentale" di cui si parlava questi giorni...insomma, tutto ancora in alto mare, a mio umile modo di vedere


Fili [ Sab 14 Mar, 2020 17:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS12 conferma lo schifo


enniometeo [ Sab 14 Mar, 2020 17:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS conferma l'importante est shift visto nello 06z


il fosso [ Sab 14 Mar, 2020 17:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Quest’anno il freddo e il perturbato sembra faccia di tutto per evitarci, mo pure le farfalle in mezzo all’Atlantico a troncare i flussi Ormai è comica la cosa.

Gfs e UKMO sono uguali, quindi non si può liquidare come run farlocco... speriamo nel dottore.


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 17:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS conferma l'importante est shift visto nello 06z

Non solo est-shift, sembra proprio che il freddo ci schifi
E' incredibile come si formino due gocce in Atlantico che riescano a creare una lacuna perturbata ad ovest ed al contempo il flusso gelido si tronca, facendo rimanere la sua parte più fredda troppo ad est.
Qui di tradurrebbe in una due giorni di grecale freddo e secco.
Molto utile


Frosty [ Sab 14 Mar, 2020 18:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Sia ukmo che gfs vedono la prima goccia fredda andare verso la spagna ...facendo cadere l alta pressione su di noi ! Parlo intorno alle 144 ore ....vediamo reading


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 18:08 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Esattamente così LIMITATAMENTE (moooolto limitatamente) al solito "altro giro altra corsa" altri shift altre derive ecc... di Gfs.
Spagna è tanto: stamattina era nel golfo di Biscaglia ora, come detto da Giagi, 2 gocce in pieno oceano.
Tra poco si strizza la goccetta non più occitanica ma a Fortaleza.
E poi, come appena descritto, super promontorio e... tutto anatolico.
Tu stai a vedere che tornano freddi in Siria e Iraq
Ma attendiamo... soprattutto il Doc


Frosty [ Sab 14 Mar, 2020 18:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Comunque il vp gira a mille ....incredibile quest'anno


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 18:12 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Pazzesco! Sul longissimo Gfs pare ennesimamente piallare. Ad una prima rapida occhiata. Forse solo temporanea. Ma ora è come parlare di chi sarà il prossimo Papa


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 18:14 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
A 'sto punto che la colata vada alla Reading mattutina (magari anche un pelo più ad E), almeno avremmo una sciroccata e tanta pioggia.
Ma quest'anno manco quello


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 18:23 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Vediamo un po'. Sinceramente meglio pioggia che freddo crudo.
Ancora può aggiustarsi la traiettoria. Non vorrei che venendosi incontro anche Reading sminuisse la portata del cut-off


zeppelin [ Sab 14 Mar, 2020 18:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Una cosa che io non guardo più da tempo è la media degli spaghi Gfs. Totalmente inutile, cambia a seconda dell'ufficiale in modo esasperato. Le Ens di Ecmwf di solito invece mantengono un po' più di rispetto per se stesse quindi ancora fino a che non esce il nuovo run di Reading non trarrei conclusioni affrettate.


Ricca Gubbio [ Sab 14 Mar, 2020 18:34 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
me puzzava tutto quel freddo con le temperature in quota quasi allineate intorno ad una -20....


jony87 [ Sab 14 Mar, 2020 19:27 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Anche le 120h di Reading12Z sembrano radicalmente cambiate rispetto a stamani, per dire...


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 20:03 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo un po'. Sinceramente meglio pioggia che freddo crudo.
Ancora può aggiustarsi la traiettoria. Non vorrei che venendosi incontro anche Reading SMINUISSE la portata del CUT-OFF
.
Detto fatto, Jony.
Ricca, più che puzzarmi, quel freddo mi avrebbe massacrato.
Fino a ieri isoterme da pieno inverno (vedi mappe postate precedentemente) .
Sta cambiando tutto e dopo la prima goccia, al momento quasi sull'altra sponda atlantica tra poco , Reading strappa nei pannelli finali la seconda "pernacchietta" con entrata da nordest e isoterme temporaneamente e localmente invernali.
Ma andiamo solo per piacere di analisi: troppo in là per esattizzare traiettorie di cut-off ancora da accertare.


il fosso [ Sab 14 Mar, 2020 21:52 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Incredibilmente è andata anche questa.


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 22:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Proviamo ad attendere quelle 36/48 ore , come si diceva l'uno all'altro.: il 16 darà le sentenze, anche se il sentore non è quello del rinvigorimento, almeno per la prima equinoziale.
Comunque molto molto oscillanti i modelli in questi ultimi giorni.


il fosso [ Sab 14 Mar, 2020 22:05 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proviamo ad attendere quelle 36/48 ore , come si diceva l'uno all'altro.: il 16 darà le sentenze.
Comunque molto molto oscillanti i modelli in questi ultimi giorni.


Con i tre modelli principali accordati a 120 h? No, non ci sperare. Si può al più sperare in rientri successivi, ma la prima saccatura è andata.




Powered by Icy Phoenix