Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bello?? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bello??



snow96 [ Sab 28 Gen, 2006 10:48 ]
Oggetto: 
marvel ha scritto: 
snow96 ha scritto: 
Nessuno ha ancora votato per Perugia???

Non fatevi condizionare dagli ultimi anni (tra l'altro lo scorso anno è andata di lusso), ma Perugia ha grandi potenzialità....

Ciao


Mmmmmh, a me di Perugia piace il centro, mi piacciono i monumenti (che peró non si girano a salutarmi ) ... ma non mi piace la stranezza, o particolaritá, del traffico... il sali/scendi...ecc...insomma é troppo incasinata e dispersiva (nel senso che mi ci perdo ).
Per il clima, saró stato sfortunato, ma l'unica volta che ci ho visto la neve tirava un vento che se la portava immediatamente via, insomma, stando su un colle ha il vantaggio di avere "poco" inquinamento, ma tanto vento.. e quindi un effetto windchill esagerato


Beh, il sondaggio era prettamente meteorologico, comunque...visto che ci siamo faccio anche io dei commenti sulle città umbre che conosco meglio.

Perugia: ci ho vissuto 10 anni e ci tornerei domani. Dimensione ideale, vivace, un sacco di gente da ogni parte del mondo. Unico aspetto davvero negativo è il traffico del centro ormai insostenibile. Ma ci sono belle zone nei dintorni, tra le quali cito S.Marco-Ponte D'Oddi e Montelaguardia...

Terni: comoda, strade larghe, parcheggi. Per il resto non la conosco e non giudico, aspetto che QUALCUNO mi faccia da cicerone.

Foligno: città eccellente sotto molti punti di vista, meteo esclusa
Unico mistero è la migrazione in massa del folignate il sabato sera, verso Perugia e, in misura nettamente minore, Spoleto. Una città di 50.000 abitanti che vanti due pub (di cui uno a "Sant'Uracchiu") e mezza discoteca ha qualcosa che non va....

Spoleto: vivibilissima e, nel suo piccolo, anche vivace. Se solo lo spoletino scendesse qualche volta dalla Rocca e si unisse ai comuni mortali...

Ciao!


tuono3 [ Sab 28 Gen, 2006 11:01 ]
Oggetto: 
Bè io credo che Spoleto e non lo dico perchè per campanilismo, è la migliore cittadina metereologicamente parlando tra quelle citate, ma anche come bellezza artistica non si discute. Però devo dire che mi attira molto anche Città della Pieve perchè è molto carina e non credo che dal punto di vista metereologico sia scarsa anche se non la conosco bene quella zona. Comunque quest'anno a Città di Castello ha fatto davvero un bell'Inverno e non è la prima volta che capita.Credo che però rispetto a Spoleto per la neve sia avvantaggiata e non poco ma anche rispetto alle altre, insomma per me da questo punto di vista è la mia favorita. Però come linea generale direi che il mio voto è per Spoleto.


marvel [ Sab 28 Gen, 2006 12:37 ]
Oggetto: 
snow96 ha scritto: 
marvel ha scritto: 
snow96 ha scritto: 
Nessuno ha ancora votato per Perugia???

Non fatevi condizionare dagli ultimi anni (tra l'altro lo scorso anno è andata di lusso), ma Perugia ha grandi potenzialità....

Ciao


Mmmmmh, a me di Perugia piace il centro, mi piacciono i monumenti (che peró non si girano a salutarmi ) ... ma non mi piace la stranezza, o particolaritá, del traffico... il sali/scendi...ecc...insomma é troppo incasinata e dispersiva (nel senso che mi ci perdo ).
Per il clima, saró stato sfortunato, ma l'unica volta che ci ho visto la neve tirava un vento che se la portava immediatamente via, insomma, stando su un colle ha il vantaggio di avere "poco" inquinamento, ma tanto vento.. e quindi un effetto windchill esagerato


Beh, il sondaggio era prettamente meteorologico, comunque...visto che ci siamo faccio anche io dei commenti sulle città umbre che conosco meglio.

Perugia: ci ho vissuto 10 anni e ci tornerei domani. Dimensione ideale, vivace, un sacco di gente da ogni parte del mondo. Unico aspetto davvero negativo è il traffico del centro ormai insostenibile. Ma ci sono belle zone nei dintorni, tra le quali cito S.Marco-Ponte D'Oddi e Montelaguardia...

Terni: comoda, strade larghe, parcheggi. Per il resto non la conosco e non giudico, aspetto che QUALCUNO mi faccia da cicerone.

Foligno: città eccellente sotto molti punti di vista, meteo esclusa
Unico mistero è la migrazione in massa del folignate il sabato sera, verso Perugia e, in misura nettamente minore, Spoleto. Una città di 50.000 abitanti che vanti due pub (di cui uno a "Sant'Uracchiu") e mezza discoteca ha qualcosa che non va....

Spoleto: vivibilissima e, nel suo piccolo, anche vivace. Se solo lo spoletino scendesse qualche volta dalla Rocca e si unisse ai comuni mortali...

Ciao!


Premesso che purtroppo Terni, anche causa bombardamenti della seconda guerra mondiale, non é paragonabile, per monumenti e centro storico, a nessun'altra cittá umbra. Premesso che essendo collocata in una conca che raggiunge i 130mt slm non é favorita né alle nevicate né alle brezze estive.
Ma, per fortuna, non le mancano pioggia, temporali ed una variabilitá climatica interessante.
Poi intorno ci sono le montagne, dai Martani, con la cima dei monti, Monte di Torre Maggiore, a 1121mt che sovrasta la cittá, ai monti di Stroncone, fino ad un'interessantissima panoramica ad est sull'Appennino e a SE dove dalla zona nord ed ovest della cittá é possibile ammirare il massiccio del Terminillo in tutta la sua maestositá. Ma colline e montagne ci sono anche verso ovest, da Narni, fino ad Amelia, per richiudere il cerchio con le colline di Sangemini e la cima sopra Cesi, una rupe bellissima.
Insomma, il paesaggio non é affatto male... ci sono molti punti panoramici da dove é possibile ammirare la cittá e la campagna, il mio preferito é Sant'Erasmo, sopra Cesi, o Cesi stessa ed anche la strada lunga per arrivare a Cesi, da Collescipoli (altro gioiellino) o dalla stessa Narni. Ma anche Miranda é bello (anche se si ha una panoramica soprattutto sulla parte industriale delle acciaierie).
A Terni la sera c'é abbastanza vita, soprattutto se il tempo é clemente, ci sono un numero esagerato di locali carini, tanto che io credo che siano troppi per una cittá con cosí poca vocazione turistica, anche se con una popolazione cittadina di oltre 110.000.
Inoltre i 5 minuti d'auto ti puoi ritrovare in tanti paesini bellissimi, come Sangemini, Narni, Collescipoli, Cesi, Stroncone, e con poco di piú molti altri paesini... compresa Spoleto .
Poi c'é la Valnerina e le sue montagne... in mezz'ora d'auto si puó comunque trovare la neve tutto l'inverno .


snowfinder [ Sab 28 Gen, 2006 23:12 ]
Oggetto: 
Beh... io ho appena votato per la mia Spoleto e me ne vanto, un motivo sicuramente è anche quello che altre città come Città di Castello o Città della Pieve non le conosco benissimo e non mi sento di metterle in "prima fila" solo per sentito dire.. Come clima quello Spoletino lo trovo veramente interessante e gradevole un pò in tutti i periodi dell'anno, almeno per quanto mi riguarda; mentre per quel che riguarda il paesaggio e il livello artistico-monumentale...... beh, con un pizzico di presunzione direi che non ha eguali.... solo Spello , tra l'altro non in lista, può eguagliarla e superarla per certi aspetti, un vero "gioiello" nel cuore dell'Umbria molto spesso poco condiderato. Poi in fin dei conti è chiaro che tutti "spingano" per la propria città, in primis c'è da dire che l'Umbria in generale è una regione splendida per eccellenza, ne conviene che un pò tutti i luoghi ne conservino almeno in parte lo splendore, poi un'altro motivo è sicuramente il fatto che ognuno di noi conosce qualche angolo della propria città o del proprio comune che lo affascina e che quindi lo spinga a scegliere per quella.


Icestorm [ Dom 29 Gen, 2006 05:51 ]
Oggetto: 29 Gennaio 2006: Osservazioni meteorologiche
Io sarò di parte, ma voto Terni semplicemente perchè Terni ha uno dei climi migliori della regione, poi che a noi meteorologi piace la neve ed il freddo è un altro conto.. Perugia tra vento e scale no, le altre città sono più piccole.. Qua è tutto molto tranquillo, bella pianura, una città a dimensione d'uomo, c'è spesso il sole, le temperature sono sempre a misura d'uomo anche queste, tranne che nelle punte di calore estive e nelle punte di freddo invernali. I monti che orlano la conca sono fantastici, a un'ora di macchina se si vuole sciare abbiamo il nevosissimo abruzzo, il mare anche, un'oretta per il tirreno, qualcosina in più per l'adriatico ma comunque poco..a un'ora da Roma.. Insomma sono felicissimo di vivere qua..ed in questo clima!


Federico [ Dom 29 Gen, 2006 14:15 ]
Oggetto: 
da parte mia posso dire che ho frequentato Spoleto per 3 anni ed ora sto frequentando terni.
Non c'è paragone!
meglio terni!
Avete mai provato a trovare oparcheggio a spoleto alle 7/ 7 e mezza di sera??????????


Winter [ Dom 29 Gen, 2006 14:22 ]
Oggetto: 
..Ci stiamo già attrezzando, stanno per essere inaugurati 2 superparcheggi da oltre 200 posti macchina (l'uno), stiamo costruendo scale mobili uniche nel loro genere che dalla parte bassa ti portano ovunque....Dai la, stiamo un pezzo avanti a tutti su..




Icestorm [ Dom 29 Gen, 2006 14:33 ]
Oggetto: 
matthew8383 ha scritto: 
Bè...Foligno sarà proprio noiosa ma chi ha votato Terni... ...c'ho un mio amico che prima faceva l'università a Perugia, poi è andato a Terni ed è come se ha cambiato vita...non vi sto qui a dire gli insulti sul clima di Terni che mi dice, sulla vita, sul "fascino" della città...
Gli dico sempre che io la conosco Terni, ho dei parenti e ci vado spesso "giù la conca", il clima è apprezzabile... mite d'inverno e d'estate, l'aria non è mai inquinata, c'è poca concentrazione industriale...un paradiso!!
Poi ci guardiamo in faccia e scoppiamo a ridere
ps: ho votato Castello perchè...non c'è bisogno che un nivo/freddofilo lo spieghi!!


Bisogna anche sapersi divertire e conoscere i locali per divertirsi, non si può dire che c'è zero divertimento a Terni..


Federico [ Dom 29 Gen, 2006 14:41 ]
Oggetto: 
Winter ha scritto: 
..Ci stiamo già attrezzando, stanno per essere inaugurati 2 superparcheggi da oltre 200 posti macchina (l'uno), stiamo costruendo scale mobili uniche nel loro genere che dalla parte bassa ti portano ovunque....Dai la, stiamo un pezzo avanti a tutti su..





Però tifi milan, vedendo l'immagine a fianco e come nickname ti sei scelto
W inter?????


Federico [ Dom 29 Gen, 2006 14:45 ]
Oggetto: 
a parte gli scherzi. Sono contento per Spoleto che si sta modernizzando, anche se il problema non è la scala mobile ma il parcheggio. a come sono fatto non mi interessa
se dev farmi una scarpinata per arrivare da Borgo al giro della rocca. Il problema è dove mettere le auto!


tifernate [ Dom 29 Gen, 2006 14:53 ]
Oggetto: 
.....qualche considerazione:

1) Gli spoletini sottolineano che non sonno campanilisti (coda di paglia? ) ma poi sono gli unici che tutti in blocco hanno votato Spoleto, ma per capire meglio bisogna andare a vedere i loro post. Il più "ultras" è Alessandro che probabilmento avrà pure tiirato le fila degli altri spoletini facendo qualche telefonata. Con questo ricordo che, e gli spoletini o gli altri umbri che conosco possono testimoniare, Spoleto è una miniera d'oro sia come clima che come città, peccato che chi ci vive spesso non se ne rende conto e non la sa sfruttare veramente (comunque, in generale, è un problema abbastanza diffuso in tutta l'Umbria).

2) Si parla di clima, ma più che clima meteo noto diversi post che parlano di clima inteso come vivibilità.

3) Questa m'ha fatto sorridere appena l'ho letta, immaginandomi tutti i discorsi che si fanno nei vari forum tra "freddofili e caldofili"........Marco che significa questa tua frase riferita a Terni " le temperature sono sempre a misura d'uomo " .........



Winter [ Dom 29 Gen, 2006 16:06 ]
Oggetto: 
..Tife io ho votato Città di Castello....Per uno che ama la neve è la città, tra quelle sul sondaggio, che più vede neve..


Icestorm [ Dom 29 Gen, 2006 16:34 ]
Oggetto: 
tifernate ha scritto: 
Marco che significa questa tua frase riferita a Terni " le temperature sono sempre a misura d'uomo " .........


Nel senso che ha una temperatura media annua perfetta, a ridosso dei 15°C, non ha massime vicine agli 0°C d'inverno se non eccezionalmente, cosa che succede in altre zone umbre, non ci sono giornate interamente nebbiose..abitando a Perugia per studiare devo dire che è più nebbiosa Perugia che Terni, cosa che non avrei mai detto vista la disposizione dei due centri urbani.. Un pò di 'ste cose intendo


zerogradi [ Dom 29 Gen, 2006 18:34 ]
Oggetto: 
tifernate ha scritto: 
.....qualche considerazione:

1) Gli spoletini sottolineano che non sonno campanilisti (coda di paglia? ) ma poi sono gli unici che tutti in blocco hanno votato Spoleto, ma per capire meglio bisogna andare a vedere i loro post. Il più "ultras" è Alessandro che probabilmento avrà pure tiirato le fila degli altri spoletini facendo qualche telefonata. Con questo ricordo che, e gli spoletini o gli altri umbri che conosco possono testimoniare, Spoleto è una miniera d'oro sia come clima che come città, peccato che chi ci vive spesso non se ne rende conto e non la sa sfruttare veramente (comunque, in generale, è un problema abbastanza diffuso in tutta l'Umbria).



Vedi un po' se te devo dà 'na manganellata sullo sportello della macchina...


tifernate [ Dom 29 Gen, 2006 20:55 ]
Oggetto: 
Winter ha scritto: 
..Tife io ho votato Città di Castello....Per uno che ama la neve è la città, tra quelle sul sondaggio, che più vede neve..


ssssssss....zitto.....non ti far sentire da Alessandro!





marvel [ Lun 30 Gen, 2006 00:56 ]
Oggetto: 
matthew8383 ha scritto: 
Bè...Foligno sarà proprio noiosa ma chi ha votato Terni... ...c'ho un mio amico che prima faceva l'università a Perugia, poi è andato a Terni ed è come se ha cambiato vita...non vi sto qui a dire gli insulti sul clima di Terni che mi dice, sulla vita, sul "fascino" della città...
Gli dico sempre che io la conosco Terni, ho dei parenti e ci vado spesso "giù la conca", il clima è apprezzabile... mite d'inverno e d'estate, l'aria non è mai inquinata, c'è poca concentrazione industriale...un paradiso!!
Poi ci guardiamo in faccia e scoppiamo a ridere
ps: ho votato Castello perchè...non c'è bisogno che un nivo/freddofilo lo spieghi!!


Bhé, io non sono campanilista, e chi mi conosce lo sa bene (manco l'ho votata per il sondaggio), ma se dovessi trovare un difetto a Terni non sarebbe certo quello dei locali.
Certo, Perugia é una cittá con una lunghissima tradizione universitaria e, perció, é attrezzata ad ospitare ed intrattenere nel miglior modo gli studenti, ma Terni sta aumentando di anno in anno il numero di matricole universitarie, ed anche la cittá si sta trasformando.
Comunque nessuno ha mai negato la bellezza monumentale di Perugia... ma inquanto a vivibilitá, a parte qualche giornata afosa d'estate e all'inquinamento, (che poi anche le zone piú basse di Perugia e di altre cittá ne soffrono), Terni non ha paragoni.
Traffico scorrevole, parcheggi, verde pubblico, bei locali, belle donne e clima favorevole... (e alle donne, notoriamente, non piace il freddo)
A proposito di donne e di clima ternano... proprio all'universitá conoscevo delle ragazze spoletine, che avevano frequentato l'univ anche a PG, che dicevano che non c'era paragone di clima e di vivibilitá della cittá, sia con Spoleto che Perugia... che a Terni si stava decisamente meglio e che, invece, nelle altre due cittá non ci si poteva mai vestire in modo sexy
Oh, fate vobis
Poi se a uno piace il freddo.. bhé, Terni non é certo la cittá ideale


mausnow [ Lun 30 Gen, 2006 14:13 ]
Oggetto: 
Beh, Assisi non la vota nessuno? E allora la voto io!!
...anche se ero tentato di votare Città della Pieve... per le rodanate e per gli altri motivi già manzionati da Klaus81... ... ehm!


zerogradi [ Lun 06 Feb, 2006 14:21 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Insomma pare aver vinto Città di Castello, seconda Spoleto e terza Assisi.... non male!


pablo [ Lun 06 Feb, 2006 14:38 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
io voto todi......naturalmente solo per campanilismo..........in quanto alla e neve la media valle batte solo terni e foligno...si anche foligno nettamente proprio...sia per irruzioni dal rodano che per risalita di minimi dall'alto lazio...nn me ne vogliano gli amici folignati ma negli ultimi anni è andata cosi......
tra perugia e terni come clima e città?
bè nn scherziamo ......
perugia oltre al clima nonostante sia scollegata da tutto come importanza è la terza città del centro italia
riguardo ai locali e le ragazze...frequento sia terni che perugia ...bè emmmm lasciamo fa sennò gli amici ternani mi odiano...però bisogna anche essere obiettivi...
ciauuuuuuuuuu


burjan [ Lun 06 Feb, 2006 18:59 ]
Oggetto: La rivincita dell'Umbria Occidentale
Un'impressione generale rispetto al sondaggio.

La vittoria di Città di Castello era pressoché scontata, ma se anziché votare seccamente una città avessimo fatto una classifica, sicuramente al secondo posto, se non primo, si sarebbe piazzata Città della Pieve, verso la quale un pò tutti hanno usato parole di grande apprezzamento.

In generale, mi sembra che, ragionando a mente fredda, si apprezzi maggiormente il clima dell'Umbria Occidentale, sicuramente più gradevole e vario, secondo me, di quello dell'Umbria "burjanico-appenninica". Sarà stata anche l'esperienza dell'inverno scorso, ma in caso di minimi tirrenici Umbria Occidentale e Maremma hanno potenzialità straordinarie, sino a pochissimo tempo fa trascurate dai nivofili.

Se anche Gubbio e Gualdo fossero state incluse nel sondaggio, non credo proprio che avrebbero vinto.


snow96 [ Lun 06 Feb, 2006 20:59 ]
Oggetto: Re: La rivincita dell'Umbria Occidentale
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se anche Gubbio e Gualdo fossero state incluse nel sondaggio, non credo proprio che avrebbero vinto.


Avrebbero stravinto Burjan, credimi. Verissimo che con le rodanate Città della Pieve è eccellente, ma Gubbio e Gualdo non chiudono MAI un anno a secco...


tifernate [ Lun 06 Feb, 2006 21:36 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
..........per la neve invernale avrei preferito Gubbio o Gualdo, ma nel complesso avrei continuato a preferire Città di Castello dato che le due prima citate tra primavera ed autunno sono un gradino sotto (temporali etc).

Ciao


Poranese457 [ Mer 26 Mar, 2008 21:43 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Riesumo un attimo sto topic... per ovvi motivi!

Alla mia amata rupe è stato dedicato un solo commento... e cioè.... TRA UN PO' CROLLA

Non mi pare molto elegante verso uno dei punti cardine della civiltà Etrusca, quella che ha dato la cultura a tutto lo Stivale.

Capisco che dal punto di vista meteo non sia entusiasmante, ma il topic si è spinto oltre andando a parlare di vivibilità... beh, mi pare che da sto punto di vista possa esser paragonata solo a Città della Pieve.
Il traffico esiste solo in un punto della città ed è in prossimità del casello dell'Autostrada (unico casello autostradale umbro insieme ad Attigliano... me pare pure normale che ci sia traffico!!!!!!) ed è ricco di monumenti bellissimi.
Sto qui a far commenti sul Duomo? Lasciate perdere le foto, andate a vedervelo di persona e poi ne riparliamo...

E poi, una cittadina unica nel suo genere, sorta su una rupe tufacea... ma che meraviglia

Tornando poi al clima... beh non è così tanto noiosa via... certo, lo stau finchè non lo leggessi sui forum non sapevo nemmeno cosa fosse o come si scrivesse, però di rodanate vi posso scrivere libri e libri... così come di nebbia, pioggia ecc ecc....
Poi sulla rupe si sta che è uno spettacolo, certo... l'estate si infiammano LEGGERMENTE ma a compensare c'è il venticello (che si tramuta in vero e proprio vento in piazza del Duomo) che rende l'atmosfera serale orvietana molto molto piacevole ed in grado di attirare una marea di persone.

Come dice un motto popolare della zona... il problema di Orvieto, sono gli orvietani... quelli si....


andrea75 [ Mer 26 Mar, 2008 21:55 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Beh, dattelo sto voto no? Almeno 1...


Fili [ Mer 26 Mar, 2008 22:06 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
città di castello è piu nevosa di spoleto...ma spoleto è piu bella, molto piu bella...anche come posizione rispetto all'umbria e alla valle umbra. io ho votato spoleto! ma foligno nessuno?


Fili [ Mer 26 Mar, 2008 22:42 ]
Oggetto: 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No no, confermo: F O L I G N O noiosaaaa! (climaticamente parlando.. bhé, non che la sera, anche per le strade del centro, ci sia tutta questa gran vita, éh)
E dire che quest'anno l'ho frquentata spesso... sia come destinazione che di passaggio. Mi é capitato spesso di fare Terni-Perugia via Spoleto-Foligno e, anche nella stessa giornata, tornando anche sulla E45... insomma, tutta l'Umbria era sotto precipitazioni, pioggia, neve, grandine, temporali, fenomeni anche intensi... ma a Foligno, in qualsiasi momento della giornata, non succedeva mai niente!!!
Spesso c'é un bel venticello, oppure una nebbia fitta (la piú fitta di tutta l'Umbria), per il resto.... niente!
E pensare che a pochi km tutto intorno succede di tutto!
Mah... quella é una terra dimenticata dal DIO della METEO!

15 dicembre 2007....rosicaaaaaaaa


Strivio [ Gio 27 Mar, 2008 03:16 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
Votato Castello perchè ha il clima più simile al mio paese Sansepolcro, l'imprevedibilità e i fenomeni estremi rispetto a quasi tutte le altre cittadine poste alla stessa quota mi piacciono troppo
Pero anche perugia la metto subito dietro, la parte alta (il centro storico) è molto bello metereologicamente parlando con belle sorprese anche quando meno te le aspetti, in 5 anni che ho abitato giù ne ho viste di tutti i colori, quasi come in altavaltiberina

mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
15 dicembre 2007....rosicaaaaaaaa


Anche qua il 15 Dicembre mattina si contavano 20 cm di neve


Poranese457 [ Gio 27 Mar, 2008 07:15 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, dattelo sto voto no? Almeno 1...


Beh andrè il voto non glielo do perchè si parla di clima, ed in un forum freddofilo votare Orvieto mi sembra eccessivamente campanilistico!

Ho fatto quelle precisazioni solo perchè non essendoci utenti della zona quando avete lanciato il sondaggio nessuno poteva star a difendere la Rupe.
Hai visto i folignati come si sono impermalositi subito?
Appena detto che foligno c'ha un clima noioso s'è scatenata la rivolta armata

E così, pure io nel mio piccolo, devo difendere la mia zona.

Poi io che difendo Orvieto... vabè già questo è un paradosso... ma voi ovviamente non potete sapre delle dispute locali di queste zone


zerogradi [ Gio 27 Mar, 2008 08:13 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riesumo un attimo sto topic... per ovvi motivi!

Alla mia amata rupe è stato dedicato un solo commento... e cioè.... TRA UN PO' CROLLA

Non mi pare molto elegante verso uno dei punti cardine della civiltà Etrusca, quella che ha dato la cultura a tutto lo Stivale.

Capisco che dal punto di vista meteo non sia entusiasmante, ma il topic si è spinto oltre andando a parlare di vivibilità... beh, mi pare che da sto punto di vista possa esser paragonata solo a Città della Pieve.
Il traffico esiste solo in un punto della città ed è in prossimità del casello dell'Autostrada (unico casello autostradale umbro insieme ad Attigliano... me pare pure normale che ci sia traffico!!!!!!) ed è ricco di monumenti bellissimi.
Sto qui a far commenti sul Duomo? Lasciate perdere le foto, andate a vedervelo di persona e poi ne riparliamo...

E poi, una cittadina unica nel suo genere, sorta su una rupe tufacea... ma che meraviglia



Tutti tirano l'acqua al proprio mulino...io potrei risponderti con: l'hai vista piazza del Duomo di Spoleto, l'hai visto il Ponte delle Torri, l'hai vista la Rocca Albornoziana, l'hai viste le mura ciclopiche, l'hai vista la casa Romana, e via così pere 1200 vcose ancora...

E quelli di Perugia lo stesso, e Spello, Assisi idem...e così la stragrande maggioranza di città umbre.
Questo ti fa capire che viviamo in una regione meravigliosa, con cittadine meravigliose, tutte ampiamente vivibili, ad eccezione forse di Terni( scherzo!), comunque anch'essa molto tranquilla. E con una natura ancora più bella che ci circonda...


Poranese457 [ Gio 27 Mar, 2008 08:20 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Eh si zerogradi, però ancora nessuno aveva tirato l'acqua al meraviglioso mulino di Orvieto...................


zerogradi [ Gio 27 Mar, 2008 08:26 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh si zerogradi, però ancora nessuno aveva tirato l'acqua al meraviglioso mulino di Orvieto...................


Comunque potevi dirle tutte tranne quella del traffico...è l'unica che ha l'autostrada!!! Qui a Spolerto la fila più lunga si fa per uscire dal parcheggio della Coop... e credo che anche nelle altre cittadine, escluse forse PG e TR, non esista praticamente traffico.


Poranese457 [ Gio 27 Mar, 2008 08:32 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il traffico esiste solo in un punto della città ed è in prossimità del casello dell'Autostrada (unico casello autostradale umbro insieme ad Attigliano... me pare pure normale che ci sia traffico!!!!!!) ed è ricco di monumenti bellissimi.




Mi autocito... dove ho scritto che c'è meno traffico che in altre città???????????
Ho specificato la questione del traffico perchè nella vivibilità delle città è spesso uno dei problemi principali....

Se poi c'hai voglia di criticarmi per forza fa pure, ma prima leggi bene quello che scrivo


Marco376 [ Gio 27 Mar, 2008 08:44 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
Scelgo Umbertide perché ci sono nato!
La scelta era fra Umbertide e Città di Castello.
A casa mia il clima è una via di mezzo fra le due città; anche la distanza in km è la stessa!

D’estate a Umbertide si scatenano temporali mostruosi, ben visibili da casa mia, con i cumulonembi che iniziano a formarsi a sud/ovest e scorrono verso est fino ad essa rimanendo in loco diverso tempo. Ovviamente anche a Città di Castello si scatenano temporali ma quelli che avvengono ad Umbertide danno l’idea di un’azione “da manuale”!

Inoltre anche per la neve spesso batte Castello e considerando che ci sono 40/50m di dislivello non è male!

…e poi mi sembra una cittadina ordinata e pulita!


zerogradi [ Gio 27 Mar, 2008 08:52 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il traffico esiste solo in un punto della città ed è in prossimità del casello dell'Autostrada (unico casello autostradale umbro insieme ad Attigliano... me pare pure normale che ci sia traffico!!!!!!) ed è ricco di monumenti bellissimi.




Mi autocito... dove ho scritto che c'è meno traffico che in altre città???????????
Ho specificato la questione del traffico perchè nella vivibilità delle città è spesso uno dei problemi principali....

Se poi c'hai voglia di criticarmi per forza fa pure, ma prima leggi bene quello che scrivo


Stamattina sei permalosetto.....???????? Mo chiedo all'Umbria se può togliere l'orvietano e donarlo al Lazio.


Poranese457 [ Gio 27 Mar, 2008 09:03 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Stamattina sei permalosetto.....???????? Mo chiedo all'Umbria se può togliere l'orvietano e donarlo al Lazio.


Eh tanto... siamo prossimi... aspetta qualche anno che fanno l'aereoporto a Viterbo e una probabile strada di grande comunicazione Orvieto-Viterbo e poi secondo me si passa dall'altra parte......

Mi dispiacerebbe non poco dal punto di vista culturale, di sicuro l'Umbria la preferisco al viterbese ma per molte cose al di là del confine si sta meglio... una su tutte proprio la gestione del traffico e delle strade


zerogradi [ Gio 27 Mar, 2008 09:05 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Stamattina sei permalosetto.....???????? Mo chiedo all'Umbria se può togliere l'orvietano e donarlo al Lazio.


Eh tanto... siamo prossimi... aspetta qualche anno che fanno l'aereoporto a Viterbo e una probabile strada di grande comunicazione Orvieto-Viterbo e poi secondo me si passa dall'altra parte......

Mi dispiacerebbe non poco dal punto di vista culturale, di sicuro l'Umbria la preferisco al viterbese ma per molte cose al di là del confine si sta meglio... una su tutte proprio la gestione del traffico e delle strade


Per ora succede il contrario...Leonessa ha chiesto di entrare in Umbria, e con essa una parte del Terminillo.
Sarà migliore la gestione del traffico, ma abbiamo altre 1000 cose migliori al Lazio, su tutte la sanità, una delle migliori a livello nazionale.


andrea75 [ Gio 27 Mar, 2008 09:13 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
Ah regà su... si parlava di clima in questo topic. Lasciate perdere per una volta il campanilismo cittadino.
La prossima volta apriremo un topic chiamato "quale città umbra è più bella" e vi ci scannerete l'un l'altro. Qui l'intenzione era quella di parlare solo di clima.


Poranese457 [ Gio 27 Mar, 2008 09:16 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Per ora succede il contrario...Leonessa ha chiesto di entrare in Umbria, e con essa una parte del Terminillo.
Sarà migliore la gestione del traffico, ma abbiamo altre 1000 cose migliori al Lazio, su tutte la sanità, una delle migliori a livello nazionale.


Beh per quello devo dire che putroppo Orvieto si è già da anni allineata con il Lazio... per quanto riguarda la sanità credo che stiamo ai minimi storici da ste parti, l'ospedale di Orvieto vanta un numero di disastri sia sanitari che economici davvero notevoli.
Per fortuna che ancora non siamo andati a finire sulle prime pagine dei giornali...


Fenrir [ Gio 27 Mar, 2008 10:02 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Stamattina sei permalosetto.....???????? Mo chiedo all'Umbria se può togliere l'orvietano e donarlo al Lazio.


Eh tanto... siamo prossimi... aspetta qualche anno che fanno l'aereoporto a Viterbo e una probabile strada di grande comunicazione Orvieto-Viterbo e poi secondo me si passa dall'altra parte......

Mi dispiacerebbe non poco dal punto di vista culturale, di sicuro l'Umbria la preferisco al viterbese ma per molte cose al di là del confine si sta meglio... una su tutte proprio la gestione del traffico e delle strade


Per ora succede il contrario...Leonessa ha chiesto di entrare in Umbria, e con essa una parte del Terminillo.
Sarà migliore la gestione del traffico, ma abbiamo altre 1000 cose migliori al Lazio, su tutte la sanità, una delle migliori a livello nazionale.


Ahem. A Terni m'hanno riparato un dito storto!
Ora ho l'anulare della mano destra inclinato grazie a quelle signore dalla delicatezza sopraffina

A parte questo piccolo incidente sanitario, non voto perché non conosco tutte le città menzionate. Però posso dare un giudizio su quelle che ho visitato. Sì, Foligno è NOIOSA e parlo soprattutto della sera A Terni ci sono stato 3000 volte di cui 2999 d'estate e la mattina presto è un piacere andare in giro ma santo cielo il pomeriggio quando s'alza quella foschia afosa... pure il centro diventa un incubo. Terni mi ricorda una città della Svezia, Borås, che ha le stesse strade spietate quando il tempo è inclemente.
Spoleto finora è la città che mi piace di più anche climaticamente. Ci sono stato non meno di 20 volte (ho diversi amici a Spoleto) e d'inverno non è male, specie le zone alte, nonché il camminatoio... anche se lì ci sono stato qualche giorno dopo il terremoto e non era una bella visione con tutte le gru... anche se non ho mai visto manco una gelata, ma a umidità c'era tutta. Perugia è una città bellissima e non mi dispiacerebbe viverci, ma alla fine sotto sotto per le poche città che ho visto tra quelle citate credo che mi butterei o in apertissima campagna oppure a Spoleto. Ebbene sì.


DragonIce [ Gio 27 Mar, 2008 11:44 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
io voto Foligno..

perchè il clima di foligno nn è così noioso (al contrario della città dopo le 20)..

sarà che c'ho visto temporali che a distanza di metri qui pioveva e li no..
sarà che c'ho visto nevicare quando a colfiorito pioveva..
sarà che se la nebbia supera mezzogiorno , sta tranquillo che per tre giorni nn te la leva nessuno..
sarà che d'estate ti svegli col sole e all'ora di pranzo diluvia..
sarà che qui passano le trombe d'aria( per un meteofilo è un bell'aspetto)..
sarà per tante cose..

sarà perchè è casa..


burjan [ Gio 27 Mar, 2008 22:58 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sarà perchè è casa..


Ecco stello mio, meglio che salviamo solo questo, perchè per il resto il clima della Valle Umbra è davvero brutto, sgradevole, ostile e chi più ne ha più ne metta. Riusciamo ad essere siccitosi ed al contempo troppo umidi, mi pare il massimo.

Il clima del comune nell'insieme del territorio è invece straordinariamente vario ed interessante. Ci si può vedere di tutto, dal gelo artico al caldo del deserto. Stau, foehn, termoconvezioni, temporali orografici, irruzioni atlantiche, rodanate. Insomma, una vera enciclopedia meteo su scala locale.


Fili [ Gio 27 Mar, 2008 23:36 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sarà perchè è casa..


rodanate.


...rodanate...? dove?


burjan [ Ven 28 Mar, 2008 00:19 ]
Oggetto: Re: Quale città umbra al di sotto dei 500m ha il clima + bel
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sarà perchè è casa..


rodanate.


...rodanate...? dove?


Come dove? Spesso arrivano sin qui. Qualche anno fa avemmo anche una bella e coreografica nevicata da NW.


marvel [ Ven 28 Mar, 2008 11:58 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io voto Foligno..

perchè il clima di foligno nn è così noioso (al contrario della città dopo le 20)..

sarà che c'ho visto temporali che a distanza di metri qui pioveva e li no..
sarà che c'ho visto nevicare quando a colfiorito pioveva..
sarà che se la nebbia supera mezzogiorno , sta tranquillo che per tre giorni nn te la leva nessuno..
sarà che d'estate ti svegli col sole e all'ora di pranzo diluvia..
sarà che qui passano le trombe d'aria( per un meteofilo è un bell'aspetto)..
sarà per tante cose..

sarà perchè è casa..


In quanto a noia, più che climaticamente, dove certo non è il massimo, penso che la maggior parte della gente si riferisse alla "vita".


marvel [ Ven 28 Mar, 2008 12:15 ]
Oggetto: Re: Quale Città Umbra Al Di Sotto Dei 500m Ha Il Clima + Bel
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Stamattina sei permalosetto.....???????? Mo chiedo all'Umbria se può togliere l'orvietano e donarlo al Lazio.


Eh tanto... siamo prossimi... aspetta qualche anno che fanno l'aereoporto a Viterbo e una probabile strada di grande comunicazione Orvieto-Viterbo e poi secondo me si passa dall'altra parte......

Mi dispiacerebbe non poco dal punto di vista culturale, di sicuro l'Umbria la preferisco al viterbese ma per molte cose al di là del confine si sta meglio... una su tutte proprio la gestione del traffico e delle strade


Per ora succede il contrario...Leonessa ha chiesto di entrare in Umbria, e con essa una parte del Terminillo.
Sarà migliore la gestione del traffico, ma abbiamo altre 1000 cose migliori al Lazio, su tutte la sanità, una delle migliori a livello nazionale.


Ahem. A Terni m'hanno riparato un dito storto!
Ora ho l'anulare della mano destra inclinato grazie a quelle signore dalla delicatezza sopraffina

A parte questo piccolo incidente sanitario, non voto perché non conosco tutte le città menzionate. Però posso dare un giudizio su quelle che ho visitato. Sì, Foligno è NOIOSA e parlo soprattutto della sera A Terni ci sono stato 3000 volte di cui 2999 d'estate e la mattina presto è un piacere andare in giro ma santo cielo il pomeriggio quando s'alza quella foschia afosa... pure il centro diventa un incubo. Terni mi ricorda una città della Svezia, Borås, che ha le stesse strade spietate quando il tempo è inclemente.
Spoleto finora è la città che mi piace di più anche climaticamente. Ci sono stato non meno di 20 volte (ho diversi amici a Spoleto) e d'inverno non è male, specie le zone alte, nonché il camminatoio... anche se lì ci sono stato qualche giorno dopo il terremoto e non era una bella visione con tutte le gru... anche se non ho mai visto manco una gelata, ma a umidità c'era tutta. Perugia è una città bellissima e non mi dispiacerebbe viverci, ma alla fine sotto sotto per le poche città che ho visto tra quelle citate credo che mi butterei o in apertissima campagna oppure a Spoleto. Ebbene sì.


Si, l'afa a Terni c'è, su questo c'è poco da dire, ed è per questo che adoro il posto dove sono andato a vivere, fuori Sangemini, in campagna!
Il fatto è che certi paesini, pur essendo bellissimi, freschi e con meno traffico delle 2 vere città dell'Umbria (Terni e Perugia), mi danno un senso di angoscia!
Chi vive da sempre nei paesi non può capirmi perchè sicuramente non percepisce la stessa sensazione, ma avere la possibilità di beneficiare dei servizi di una città, e poter uscire senza dover per forza incontrare gente che conosci, le solite facce, ecc... a parte i turisti, mi da un senso di libertà e di apertura.
Perugia poi, bella senza dubbi ma un po' scomoda, ha anche un bel giro di turisti e si respira un'atmosfera a tratti internazionale.
Terni ha di bello che è al centro di una conca circondata di paesini uno più bello dell'altro che sorgono sulle colline nelle immediate vicinanze, e poi ti permette in 1 ora di treno o di auto di arrivare al centro di Roma!
E poi ha le montagne che la circondano, la Valnerina, Piediluco, ecc (certo che se poi vai a vedere la zona industriale... o ciò che resta del centro storico dopo più di 100 bombardamenti... insomma)


PS(il massimo secondo me è vivere in un bel paesino di campagna dal quale, in pochi minuti, si possa raggiungere anche un centro urbano di medie proporzioni, e in poco più una grande città. Se Assisi fosse stata poco più vicina a Roma (magari con una rete ferroviaria più efficiente e veloce dell'attuale) avrei optato per Assisi... ma la parte in collina... sotto ho paura che si schiatti lo stesso per l'afa estiva e per l'umidità invernale)




Powered by Icy Phoenix