Linea Meteo
Meteocafè - Agosto Africano O In Media Termica?
zeppelin [ Dom 26 Lug, 2020 12:32 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Le carte vedono al più temporanei ritorni in media con possibili nuove fiammate successive. Gli spettri di nuovi 2017 come dicevo anche giorni fa non sono realistici e si sono in parte dissolti, ma una prima parte di agosto piuttosto calda e superiore alla media rimane molto probabile.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 12:34 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
GFS 06 che già a 192 ore vede ingresso di aria atlantica smentendosi di nuovo e dando ragione a molti di voi.
Vedremo le prossime run
Boba Fett [ Dom 26 Lug, 2020 13:04 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Grazie a tutti :inchino: :ok:
Si il 12Z si rimangia lo stop all'Africano con fase prolungata di qualche giorno, ma distanza importante per poter aggiungere altro. Facciamo passare prima la rimonta subtropicale che GFS continua a vedere bella tosta, con valori alla quota di 850hPa anche di +26°, per definire meglio l'eventuale post. Tra mercoledì e giovedì valori al suolo di 40° o superiori sono alla portata per molte zone interne del centro-sud... :bye:
L'apice del caldo proprio sul centro tirreno, invece il lato adriatico sarebbe preso più di striscio rispetto al 2017, almeno da quello che fanno vedere i modelli
Carletto89 [ Dom 26 Lug, 2020 13:57 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Gran bella analisi Fra, nulla da aggiungere al momento. Vediamo se riesce Ad evolvere in fretta o sarà una ondata stantia.
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 14:03 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Molto instabile al nord Italia questo inizio agosto dall'analisi dei modelli.
Gab78 [ Dom 26 Lug, 2020 14:14 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Dai che, almeno nelle nostre lande, ne usciremo fra una decina di giorni scarsi, sembra...
anche meno 4/5 giorni e piove:

Giusto, però fra 4-5 giorni termicamente in quota saremo ancora ben sopramedia...
Ovviamente il verificarsi di rovesci darà possibilità all' aria fresca instabile di riversarsi, attenuando il caldo nei bassi strati...
:bye:
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 14:19 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.
Alle 144h si decide quel che sarà dell'eventuale infiltrazione DA NORDOVEST del 3-4 Agosto. Come già detto, gradiente molto marcato.
E nuovi influssi oceanici soltanto da vedere se forieri di quel po' di instabilità.
Oltre impossibile andare sul determinismo.
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 14:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Giusto, però fra 4-5 giorni termicamente in quota saremo ancora ben sopramedia...
infatti alte le minime con cieli nuvolosi al nord
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 14:40 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.
"sputacchi" meteo :ohno:

Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 14:45 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
E va be'. Chiamateli come volete. Se mi volete far credere che il nord sia martoriato da qualcosa di strutturato in questa settimana, alzo le mani.
Ben da differenziare dalla TEORICA infiltrazione del 3-4 Agosto, ancora da ufficializzare ovviamente.
Freddoforever [ Dom 26 Lug, 2020 14:52 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
mercoledì davvero terribile per GFS :gelo:
sarà abbastanza facile superare i 40° in pianura....
GiagiMeteo [ Dom 26 Lug, 2020 15:17 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.
"sputacchi" meteo :ohno:
Di queste carte non mi fido.
Per le precipitazioni, come in questo caso, deboli e localizzate sono orripilanti.
Non a caso non ci prendono MAI.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 16:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Scusate ragazzi, visto la mia ignoranza praticamente totale a riguardo vorrei porvi una domanda.
Qualcuno sa spiegarmi perchè nei prossimi giorni in quasi tutta italia gli spaghi della run ufficiale GFS differiscono (in eccesso) notevolmente dalla media spaghi, nonostante questa sia ben definita?
Per capirci, ho notato che sia qui che da voi (più qui ma anche da voi tra il 28 e il 31) c'è una differenza media di un paio di gradi sulle temp a 850 hPa tra run gfs ufficiale e media spaghi, che è pure molto uniforme.
Quella GFS sembra una run estrema di medio lungo periodo in alcuni casi, eppure parliamo addirittura dello stesso giorno (come oggi nell'immagine che vi metto qui sotto ad esempio).
Questo si ripercuote in temperature al suolo previste tra l'altro non poco differenti.
Ad esempio oggi GFS arrivava oltre 34, in realtà non siamo arrivati a 33 come per l'appunto da media spaghi.
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 17:43 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Perché è GFS :D .L'americano è sempre estremo. Il "sismografo" americano schizza spesso. Comunque anche da carta (temp a 850hpa) GFS è un filo più incisivo.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 18:48 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Come preventivato GFS 12 si rimangia buona parte sia dell'onda mobile che del dopo.
Rimane una cortissima ed estremamente labile infiltrazione tra il 3 ed il 4 (che oltretutto viene attenuata da quasi tutti gli spaghi, gfs ufficiale è molto estremo verso il basso, nella run precedente la T media a 850hPa per il 4 agosto era +15, ora, in una sola run è schizzata a +18) che riporta il tutto in media termica al suolo per 24 ore, per poi tornare subito abbondantemente sopra media (per capirci, avremmo di nuovo la over 35 già il 6).
Vediamo un po' che succede, personalmente continuo ad essere pessimista, nei GPT si vede chiaramente come il nordafricano non perda assolutamente di intensità, anzi, personalmente mi pare ne acquisti (sono come GFS, estremo :muhehe: :muhehe: ).. Continuo ad avere grossi dubbi anche sulla portata dell'infiltrazione di inizio prossima settimana.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 18:49 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Perché è GFS :D .L'americano è sempre estremo. Il "sismografo" americano schizza spesso. Comunque anche da carta (temp a 850hpa) GFS è un filo più incisivo.
Ok, quindi diciamo che sono "limiti" del modello. Grazie. :inchino:
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 19:38 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Oscillazioni che ci stanno, inevitabilmente. Da GFS ne puoi vedere di ben peggio. Prendi la media e via :smile:
GFS12 che ripropone il transiente tra 2 e 4 Agosto, la cui sostanza sarà tutta da definire. Una stemperata al "fuoco" è quel che si può dire ora.
Poi vedo sempre un flusso da nordovest, getto forte da Terranova e Labrador verso bassa UK e Francia ad entrare nel continente.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 19:46 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Poi vedo sempre un flusso da ovest.
Sai cosa è che mi perplime alquanto sul discorso "flusso da ovest"?
La lettura del vento.
Infiltrazione da W si è sempre (e quando intendo sempre, ormai seguo questa cosa particolare da anni, ovviamente sopratutto in estate) tradotta in maestrale sostenuto in sardegna (ovviamente se parliamo di un'infiltrazione che riguardi anche il centro sud, se riguarda solo il nord il discorso è diverso), la quale, geocraficamente è la prima regione del centro sud ad incontrare tale flusso.
Ora, prova a guardare i venti in Sardegna.
Nessuna traccia di maestrale sostenuto, una leggera brezza ad inizio del prossimo fine settimana che di run in run va diminuendo.
Questo si traduce in nessuna traccia di flussi atlantici per il centro sud secondo me.
Cosa che per l'appunto ripeto da un po'.
Capisco che possa sembrarvi una lettura semplicistica e.. come dire.. naif.. ma affiancata alle carte secondo me vuol dire qualcosa.
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 20:08 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?

Ti seguo. E se hai letto bene nei miei interventi, stando comunque su una lettura molto sinottica (quindi non particolareggiata per le nostre molteplici zone) , non ho parlato né di break veri né di piogge serie (se non qualcosa più tra arco alpino e Valpadana) e il passaggio del 3 (target pressapochistico visto che siamo a 180h) tutto da confermare.
Dipende da quanto e come spingerà il getto.
Comunque di sprofondamenti est atlantici non ne vedo.
Dal Golfo del Leone una maestralata si scorge, ma siamo molto in là e da vedere orografia locale coi sopravento e sottovento. Quanto "refrigerio" possa apportare dopo un ingente accumulo di calore non saprei.
"Mi perplime" fantastico :lol: .

lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 20:54 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?

Ecmwf si rimangia tutto. Neanche onda mobile ad inizio settimana, per lui si resta fissi sulla +23_24 (in Sardegna, va meglio sul centro) a tempo indeterminato con addirittura cella subtropicale chiara e nitida che fa capolino ad inizio prossima settimana sull'ovest della Sicilia.
Molto preoccupante, per quanto esattamente ciò che vedevo da un po' di giorni.
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 21:07 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Davide, sembra un po' pessimistica come lettura. Non che si prospetti un clima nivale (il lungo accantoniamolo ora) ma ECMWF12 mi sembra più "gentile" . Tra l'altro il cavetto (diciamo pure cut-off) che ritarda leggermente, viene confermato , pur sempre da monitorare negli effetti soprattutto al centro.
Ma sempre lontano come target per tirare somme soprattutto ora nel cuore dell'estate.

il fosso [ Dom 26 Lug, 2020 21:40 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
ECMWF è più incisivo di stamattina con la saccatura del 5 :confuso: Saccatura ben formata, non c’ha manco lontanamente le sembianze di un cut-off. Mah.
jony87 [ Dom 26 Lug, 2020 21:56 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
ECMWF è più incisivo di stamattina con la saccatura del 5 :confuso: Saccatura ben formata, non c’ha manco lontanamente le sembianze di un cut-off. Mah.
A onor del vero, molto isolato a giudicare dalle ENS...
:bye:
il fosso [ Dom 26 Lug, 2020 22:03 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
ECMWF è più incisivo di stamattina con la saccatura del 5 :confuso: Saccatura ben formata, non c’ha manco lontanamente le sembianze di un cut-off. Mah.
A onor del vero, molto isolato a giudicare dalle ENS...
Si commentava l’ufficiale... a onor del vero appunto...
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 23:19 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
ECMWF è più incisivo di stamattina con la saccatura del 5 :confuso: Saccatura ben formata, non c’ha manco lontanamente le sembianze di un cut-off. Mah.
Questo non lo dobbiamo considerare un cut-off, Paolo? È una domanda "casta" :smile: . A me pare strizzarlo qua in immagine e poi pilotarlo verso est/sudest implicandoci almeno parzialmente tra 4 e alba del 5 (ora dettagli fasce orarie improponibili).
Per questo dicevo a Davide che mi sembrava troppo pessimista .
Certo, pur sempre Sardegna e pur sempre inizio Agosto per lui, ma il 12z come detto mi pare più "gentile"=più incisivo.
Invece GFS mi pare un po' più soft e in anticipo di 24h.

il fosso [ Lun 27 Lug, 2020 00:45 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Questo non lo dobbiamo considerare un cut-off, Paolo?
Manco la puzza Oli, è nel pieno del flusso polare.
GiagiMeteo [ Lun 27 Lug, 2020 07:13 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Credo che oramai sia assodato un calo gpt dopo il 2 agosto.
Nei giorni immediatamente successivi, poi, c'è la possibilità di un ingresso più ficcante come mostrava ECMWF di ieri e, più parzialmente, GFS 00z.
Anche GEM fa vedere qualcosina, quindi direi che per ora questo passaggio possiamo quasi darlo per scontato.
lognomo [ Lun 27 Lug, 2020 07:15 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Davide, sembra un po' pessimistica come lettura.
GFS 0 fa sembrare la mia lettura di ieri sera quasi "positiva"
Flusso atlantico DIVORATO dal subtropicale e spazzato via quando passa il golfo di Lione, facendo sentire in maniera molto leggera gli effetti sull'Italia per circa 24 ore a cavallo tra 3 e 4 (noto ora che gli effetti sono un po' più duraturi dalle vostre parti, qui quasi neanche tocca).
Situazione che sembra veramente incancrenirsi pesantemente, in 360 ore vede 24-36 ore di temperature in media (quindi definirlo break o calo a me non è che faccia impazzire, sia per la durata che per l'intensità), per il resto, a seconda delle zone del centro sud, dalla dai 2 agli 8 sopramedia fissa da oggi sino al 12 con l'africano che prende pieno possesso del sud e isole.
Bene ma non benissimo.

Poranese457 [ Lun 27 Lug, 2020 07:28 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
A leggere certi commenti quasi da "terrorismo psicologico" pare stia per arrivare la fine del mondo :lol: :lol:
Invece, per fortuna, la realtà è diversa: nessuno ci toglie la nostra bella settimanuccia calda calda e sopramedia, ne eravamo scampati fin'ora e non potevamo mica pensare di farla franca a lungo.
Il seguito però, oltre a proporre una pausa di almeno un paio di giorni più freschi, è lungi dall'esser delineato: in pieno Agosto è difficile che faccia freddo ragazzi, in epoca di GW è difficile che faccia "poco caldo": direi che prima capiamo questi due semplicissimi concetti e prima impareremo a vivere con cognizione di causa le prossime settimane ;)
Poranese457 [ Lun 27 Lug, 2020 07:31 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
seconda delle zone del centro sud, dalla dai 2 agli 8 sopramedia fissa da oggi sino al 12 con l'africano che prende pieno possesso del sud e isole.
Bene ma non benissimo.
Ciao,
mi posti le carte dove si vedono gli 8°C di sopramedia non dico fissi... ma proprio gli 8°C di sopramedia?
Riguardo al nuorese, visto che ormai qui pare diventato LineaNuoro, il massimo che ho trovato è questa quanto? +5/+6°C che dura un pugno di ore
Tra l'altro se c'è una pausa di 3 giorni è difficile definire un qualcosa "fisso fino al 12": ricordo che i siti di meteocatastrofismo sono altri e che sono aperti a tutti. Lineamenteo però non è tra questi.
lognomo [ Lun 27 Lug, 2020 07:34 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
A leggere certi commenti quasi da "terrorismo psicologico" pare stia per arrivare la fine del mondo :lol: :lol:
Invece, per fortuna, la realtà è diversa: nessuno ci toglie la nostra bella settimanuccia calda calda e sopramedia, ne eravamo scampati fin'ora e non potevamo mica pensare di farla franca a lungo.
Il seguito però, oltre a proporre una pausa di almeno un paio di giorni più freschi, è lungi dall'esser delineato: in pieno Agosto è difficile che faccia freddo ragazzi, in epoca di GW è difficile che faccia "poco caldo": direi che prima capiamo questi due semplicissimi concetti e prima impareremo a vivere con cognizione di causa le prossime settimane ;)
Guarda il grafico sopra.
Parliamo di 38-39 gradi fissi per 20 giorni con (se va bene) 3 giorni di eccezione dove comunque si starà sopra media.
Ora, tutti d'accordo con quello che dici tu, ma penso che se ricordiamo l'estete 2017 tutti quanti c'è un motivo e non sia che c'è stata una "nostra bella settimanuccia calda calda e sopramedia".
In quel grafico si ripropone pari pari ciò che fu nel 2017.
E onestamente a me farlo notare non mi pare terrorismo psicologico, ma prendere contatto con la realtà di quello che sarà le prossime settimane. ;)
lognomo [ Lun 27 Lug, 2020 07:39 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
seconda delle zone del centro sud, dalla dai 2 agli 8 sopramedia fissa da oggi sino al 12 con l'africano che prende pieno possesso del sud e isole.
Bene ma non benissimo.
Ciao,
mi posti le carte dove si vedono gli 8°C di sopramedia non dico fissi... ma proprio gli 8°C di sopramedia?
Ho detto dai 2 agli otto, che ovviamente in Italiano significa che sono gli estremi non che la + 8 resti giorni su tutta l'Italia.
Per il resto ti ho già risposto nell'altro post evitando di fare polemica ma con un grafico e con dati.

Sono giorni che do una lettura sulla quale vengo continuamente attaccato (non da oli, sempre molto aperto al dialogo, ma da altri in maniera ironica e sarcastica, come te), che, stranamente, si sta rivelando quella corretta.
Ora vengo attaccato perchè pur se corretta non va bene la dia perchè eccessivamente estrema verso l'alto?
Ok, no problem, mi fermo qui, mi limiterò a guardare le carte :oops:
Poranese457 [ Lun 27 Lug, 2020 07:43 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
seconda delle zone del centro sud, dalla dai 2 agli 8 sopramedia fissa da oggi sino al 12 con l'africano che prende pieno possesso del sud e isole.
Bene ma non benissimo.
Ciao,
mi posti le carte dove si vedono gli 8°C di sopramedia non dico fissi... ma proprio gli 8°C di sopramedia?
Ho detto dai 2 agli otto, che ovviamente in Italiano significa che sono gli estremi non che la + 8 resti giorni su tutta l'Italia.
Per il resto ti ho già risposto nell'altro post evitando di fare polemica ma con un grafico e con dati.
Sono giorni che do una lettura sulla quale vengo continuamente attaccato, che, stranamente, si sta rivelando quella corretta.
Ora vengo attaccato perchè pur se corretta non va bene la dia?
Ok :oops:
No, però 8°C di sopramedia non si vedono mai in tutto lo Stivale, appaiono su mezza carta e fuori territorio se proprio vogliamo esser corretti.
Sto solo cercando di riportare un po' in basso i toni perchè qui ci leggono anche dall'esterno ed a leggere certi commenti l'idea di quello che accadrà pare leggermente fuorviata.
Non è "attaccare", è dare una lettura corretta
Ti ricordo che
ne topic di sengalazioni meteo di Sabato scorso mi hai praticamente detto di non saper distinguere una stazione di pianura da una di montagna.... eh :lol:
Tra l'altro vedo che il 2017 si è presto dimenticato se continuiamo a confrontarlo con quanto accadrà nei prossimi giorni
https://www.wetterzentrale.de/reana...maand=08&dag=10
Freddoforever [ Lun 27 Lug, 2020 08:29 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Credo che oramai sia assodato un calo gpt dopo il 2 agosto.
Nei giorni immediatamente successivi, poi, c'è la possibilità di un ingresso più ficcante come mostrava ECMWF di ieri e, più parzialmente, GFS 00z.
Anche GEM fa vedere qualcosina, quindi direi che per ora questo passaggio possiamo quasi darlo per scontato.
Il passaggio dei primi di Agosto sembra molto molto incerta e le temperature in quota tendono si e no a scendere per quella data,potremo aspettarci forse una maggiore instabilità ma sempre con termiche alte,ci sarà da aspettare per capire bene l'evoluzione,intanto la situazione di persistenza a mio parere si fa preoccupante.....

Millibar [ Lun 27 Lug, 2020 08:41 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Buongiorno, concordo oggi nelle ens a parte un lieve cedimento si notano 2 vampate
il fosso [ Lun 27 Lug, 2020 09:12 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Tra l'altro vedo che il 2017 si è presto dimenticato se continuiamo a confrontarlo con quanto accadrà nei prossimi giorni
https://www.wetterzentrale.de/reana...maand=08&dag=10
Attualmente imparagonabile, ne in termiche, ne in GPT, e probabilmente nemmeno in durata. Ma noto parecchie lacune nelle capacità di lettura delle carte...
Comunque sarà una fase bella tosta, dite ciao ciao alle temperature gradevoli della quasi totalità di Luglio;
ECMWF conferma la fine della fase africana il 4/5 del mese.
Carletto89 [ Lun 27 Lug, 2020 11:36 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Un pelino isolato ECMWF mattutino, tuttavia è evidente come veda uno scenario medio in flessione verso il basso tra circa 6 giorni.

Olimeteo [ Lun 27 Lug, 2020 13:19 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Del tutto in linea con la tendenza degli ultimi run. Dopo la fase più ardente un minimo di "sollievo" con quegli scivolamenti da nordovest. Ma quanto a precipitazioni io starei molto ma molto guardingo: se slitta velocemente verso est siamo ai soliti brandelli qua al centro.
Troppo presto per dire se ci sarà una seconda onda dopo la fase più livellata oceanica post "perturbazione".
Il tutto sintetizzabile: prima caduta del getto con promontorio caldo e successivamente una piallata con flusso oceanico che spinge ed entra nel continente. Poi...boh! :lol:
Maxddd [ Lun 27 Lug, 2020 14:39 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Noto con dispiacere che negli ultimi 30 giorni si parla più di titoli e di veri o presunti sopramedia a Nuoro che di previsioni per il Centro Italia intero... me ne farò una ragione
jony87 [ Lun 27 Lug, 2020 15:02 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Del tutto in linea con la tendenza degli ultimi run. Dopo la fase più ardente un minimo di "sollievo" con quegli scivolamenti da nordovest. Ma quanto a precipitazioni io starei molto ma molto guardingo: se slitta velocemente verso est siamo ai soliti brandelli qua al centro.
Troppo presto per dire se ci sarà una seconda onda dopo la fase più livellata oceanica post "perturbazione".
Il tutto sintetizzabile: prima caduta del getto con promontorio caldo e successivamente una piallata con flusso oceanico che spinge ed entra nel continente. Poi...boh! :lol:
Sintesi che oserei dire perfetta la tua, con le carte attuali :ok: :bye:
Poranese457 [ Lun 27 Lug, 2020 15:10 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Noto con dispiacere che negli ultimi 30 giorni si parla più di titoli e di veri o presunti sopramedia a Nuoro che di previsioni per il Centro Italia intero... me ne farò una ragione
Ci faremo una ragione che ti sei fatto una ragione :lol:
Comunque mi sembra che nel presente topic (ma anche nel precedente) si parli un po' di tutto oltre che delle cose che tu dici
D'altronde a livello previsionale non c'è molto da dire se non discutere quanto farà caldo e per quanto tempo
Olimeteo [ Lun 27 Lug, 2020 15:26 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Per essere piena estate a me pare che si sia discusso e spaziato un po' ovunque, dalla sinottica alla mesoscala.
L'amico Davide ha un po' puntato sul "malessere nuorese" sì, ma del resto poco avremmo potuto aggiungere in giorni simili.
5 AGOSTO Santa Maria della Neve a Nuoro: chissà che qualche miracolosa sfiocchettata... :D (come in "Innamorato Pazzo": "ti sposerei solo se nevicasse in Agosto").
Poranese457 [ Lun 27 Lug, 2020 18:33 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Siamo nel super mega long ma GFS scaccia via tutto alle 180h senza nessuna "fase 2" 8))
il fosso [ Lun 27 Lug, 2020 18:54 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
5 AGOSTO Santa Maria della Neve a Nuoro: chissà che qualche miracolosa sfiocchettata... :D (come in "Innamorato Pazzo": "ti sposerei solo se nevicasse in Agosto").
Si festeggia anche qui la madonna della neve, al santuario della Ghea, in era pre-cristiana luogo di culto dell'antico popolo umbro Come tutte le feste cristiane "rubata" a precedenti riti pagani. ;)
Siamo nel super mega long ma GFS scaccia via tutto alle 180h senza nessuna "fase 2" 8))
Dinamica simile ma addirittura anticipata rispetto Ecmwf, sarà interessante vedere gli spaghi.
Che dicono i ternani, lo famo il quarantello sti giorni? 38/39 sicuro... :muhehe:
GiagiMeteo [ Lun 27 Lug, 2020 19:00 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Anche GFS 12z adesso vede quell'affondo atlantico, simile a ECMWF.
Quasi quasi...
Boba Fett [ Lun 27 Lug, 2020 19:27 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Quindi pare che agosto potrebbe aprirsi all'insegna dei temporali già dal primo... non mi dispiacerebbero 3/4 gg a 40 gradi e subito break...
Maxddd [ Lun 27 Lug, 2020 19:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Per essere piena estate a me pare che si sia discusso e spaziato un po' ovunque, dalla sinottica alla mesoscala.
L'amico Davide ha un po' puntato sul "malessere nuorese" sì, ma del resto poco avremmo potuto aggiungere in giorni simili.
5 AGOSTO Santa Maria della Neve a Nuoro: chissà che qualche miracolosa sfiocchettata... :D (come in "Innamorato Pazzo": "ti sposerei solo se nevicasse in Agosto").
Chiedo venia, avevo inserito delle faccine sorridenti alla fine del post, tagliate non so perché dal telefonino, per sottolineare il carattere ironico della frase;-)
Olimeteo [ Lun 27 Lug, 2020 19:50 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
.
Si festeggia anche qui la madonna della neve, al santuario della Ghea, in era pre-cristiana luogo di culto dell'antico popolo umbro Come tutte le feste cristiane "rubata" a precedenti riti pagani.
Che dicono i ternani, lo famo il quarantello sti giorni? 38/39 sicuro... :muhehe:
A Purello da quanto apprendo ora. Non lo sapevo.
'O famo... e manco strano :D . Si sentiva la mancanza degli -anta :lol: .
Scherzi a parte, se non saranno 40/41 saranno 39.
GFS mi pare un po' troppo meridiano alle 192h. Poi il getto si ridistende subito. Per me, già tutto dire un GFS così lontano.
Qua differenza tra lo 06z e il 12z.
il fosso [ Lun 27 Lug, 2020 21:55 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Finisce la fase africana e torna in auge l'oceano, ormai sembra una view attendibile;
Tra qualche run vedremo se e come, ma come già detto credo senza scossoni, rientro in media con qualche instabilità.
Olimeteo [ Lun 27 Lug, 2020 22:16 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Sì, lo abbiamo ribadito da subito già nei giorni scorsi ma quel "trottolon de' trottoloni" tra Islanda e Scozia e Mar di Norvegia negli ultimi pannelli ECMWF puzza un po'.
Io rinnoverei una fase afroazzorriana così di primo acchito con qualche lambita nordatlantica. Che poi in sostanza sarebbe un rientro in media.
Vero che il transito del 4-5 darà una discreta rinfrescata termicamente parlando (spunta +10 dal monte :lol: ) ma a parte al nord la vedo semi-sterile al centro.