Ottobre Inizia D'oceano, Poi? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Ottobre Inizia D'oceano, Poi?



Verglas [ Gio 01 Ott, 2020 12:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Domenica che dovrebbe "guastarsi" in tarda serata/notte su lunedì.


MilanoMagik [ Gio 01 Ott, 2020 13:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Situazione molto molto pericolosa nel nord Italia... Lombardia, Piemonte e Liguria sempre in prima linea come tutti gli anni

pcp24h_z2_3_1601549922_307144

aromehd_25_48_1


GiagiMeteo [ Gio 01 Ott, 2020 13:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Stabilizzazione del tempo confermata dopo il 7 ottobre da tutti i gm (tranne GFS che ci mette una goccia fredda vagante).
Intanto belle occasioni piovose sia il 3 che il 5-6, con cumulate che dovrebbero essere abbastanza democratiche.


Olimeteo [ Gio 01 Ott, 2020 13:49 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica che dovrebbe "guastarsi" in tarda serata/notte su lunedì.

Esatto, Mario. Come chiosavo ieri sera. Tra domenica sera/notte e lunedì mattina. Almeno per ora, se la saccatura conferma quell'asse.
Poi situazione in leggero miglioramento: la saccatura ronza ancora ad inizio settimana con una certa ingerenza, apportando un po' di instabilità. Poi sembra rialzarsi e ridursi a cavo d'onda per l'Italia (ma ancora tra mercoledì e giovedì un minimello Ligure), contestualmente alla risalita di gpt cui accennava Giagi. Ma di stabilizzazione (temporanea?), con ECMWF, ne parlerei dopo l'8 o dal tardo 8.
Siamo comunque un po' lontani per la chiarezza inequivocabile.


il fosso [ Gio 01 Ott, 2020 18:48 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Attualmente si contano tre perturbazioni; venerdì/sabato; domenica/lunedì; martedì/mercoledì.
Da qui a metà settimana prossima tutti i giorni larghi tratti del territorio nazionale avranno influenze instabili/perturbate più o meno dirette; frontali o interfrontali;
con temperature spesso sotto le medie; quindi vedremo la neve scendere nettamente di quota sulle Alpi.
E tali condizioni potrebbero anche rinnovarsi per ulteriori giorni.


Frosty [ Gio 01 Ott, 2020 18:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Pienamente d'accordo paolo soprattutto sul sotto media :ok:


burjan [ Gio 01 Ott, 2020 19:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Questa mappa non si vedeva più dall'Età del Rame.
gfs_0_36_1601572116_909934

E' mancata alle nostre sorgenti, ai nostri campi, alle nostre fungaie.
Ed a qualcos'altro di ancor più profondo, dentro di noi.


enniometeo [ Gio 01 Ott, 2020 22:37 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
200mm nelle prossime 12 ore in provincia di Genova :ohno:
pcp12h_z2_3
pcp12h_z2_3_1601584738_734778


Frasnow [ Gio 01 Ott, 2020 22:38 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Occhio a Liguria e Piemonte...

accprecip_20201001_12_108
accprecip_20201001_12_120


Olimeteo [ Gio 01 Ott, 2020 23:50 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Niente di troppo diverso da quanto si vedeva da qui a mercoledì/giovedì: da sabato viaggeremo tra il perturbato e l'instabile.

La prima passata quella di sabato, poi di nuovo tra domenica notte e lunedì (comunque 2 giorni sul grigio quasi perpetuo, pochi gli squarci di sole), instabilità più attenuata martedì, di nuovo riaccesa mercoledì.
Questo a grandi linee.


menca92 [ Ven 02 Ott, 2020 06:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Non per sminuire l'evento, ma 200 mm a Genova in poche ore è quasi normale amministrazione. Così come i 2/300 sul Verbano, sono zone che convivono da sempre con questi accumuli che per noi sarebbero folli.


Frasnow [ Ven 02 Ott, 2020 07:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
LAM che continuano a vedere molta acqua al nordovest, molta meno da noi...
aromehd_25_48_0_2


Poranese457 [ Ven 02 Ott, 2020 07:46 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM che continuano a vedere molta acqua al nordovest, molta meno da noi...


Vero, per noi il tutto sembra risolversi in un paio di passate (piuttosto consistenti ma rapide) nella giornata di Sabato

Domenica sgombra da precipitazioni mentre qualcosa dovrebbe tornare a cadere Lunedì anche se pure in questo caso pare ci sia stata una lieve limata ai fenomeni previsti


Alessandro Foiano [ Ven 02 Ott, 2020 12:12 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Se toppa GFS mi fa un piacere agricolo:

gfs_foiano_della_chiana_1


Alessandro Foiano [ Ven 02 Ott, 2020 12:16 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
c'è poco da toppare a 24 ore, le isobare da me vengono da sud:

gfsopeu06_24_1


Adriatic92 [ Ven 02 Ott, 2020 12:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Come mai la PCV emette l'allerta rossa esclusivamente per la zona prealpina del Veneto, quando il vero pericolo è al NW !? :roll: L'allerta per ora rimane arancione, in alto Piemonte sono previsti accumuli alluvionali fuori scala


enniometeo [ Ven 02 Ott, 2020 12:42 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come mai la PCV emette l'allerta rossa esclusivamente per la zona prealpina del Veneto, quando il vero pericolo è al NW !? :roll: L'allerta per ora rimane arancione, in alto Piemonte sono previsti accumuli alluvionali fuori scala


Esatto sono previsti picchi di 500mm in Piemonte...


menca92 [ Ven 02 Ott, 2020 12:55 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come mai la PCV emette l'allerta rossa esclusivamente per la zona prealpina del Veneto, quando il vero pericolo è al NW !? :roll: L'allerta per ora rimane arancione, in alto Piemonte sono previsti accumuli alluvionali fuori scala


Penso sia per i corsi d'acqua che scendono dalle prealpi che quando diminuisce la pendenza straripano facilmente.


Olimeteo [ Ven 02 Ott, 2020 14:18 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Piemonte, Liguria e ovest Lombardia in primis: un venerdì alluvionale in certe zone.
Qua domani transiterà il fronte freddo, abbastanza rapido in verità: fase mattutina, ma tra tardo pomeriggio e sera altra banda di precipitazioni, secondo ECMWF (immagine).
Mi verrebbe da risfornare le parole di Paolo del 30 Agosto, seppur in tono minore: "la rotazione del nocciolo freddo in quota pesca altra aria caldo-umida dal basso Mediterraneo" . Ma forse non è la stessa dinamica.
Tra domenica notte e lunedì mattina occlusione.


il fosso [ Ven 02 Ott, 2020 17:17 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Si tratta dell’ingresso di nuova struttura baroclina nell’ampia spirale ciclonica europea,
Nell’istantanea a 60h i tre passaggi;

3a5d6df3_a764_41cb_91e7_c777a0271c64


Fili [ Ven 02 Ott, 2020 17:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
da noi domani rapida passata durante le ore centrali della giornata, con fronte temporalesco da ovest verso est. A seguire possibile instabilità localizzata, ma secondo me più di 10/15mm sarà difficile racimolare, salvo le solite eccezioni :wink:


il fosso [ Ven 02 Ott, 2020 18:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da noi domani rapida passata durante le ore centrali della giornata, con fronte temporalesco da ovest verso est. A seguire possibile instabilità localizzata, ma secondo me più di 10/15mm sarà difficile racimolare, salvo le solite eccezioni :wink:


Dovrebbe esserci innesco convettivo in mattinata su grossetano/viterbese, quindi forse racimoliamo qualcosa di più, specie l’orvietano.


Olimeteo [ Ven 02 Ott, 2020 19:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si tratta dell’ingresso di nuova struttura baroclina nell’ampia spirale ciclonica europea,
Nell’istantanea a 60h i tre passaggi


:ok: Nell'istantanea (sabato ore 15-21 grosso modo ) che ho postato provavo a darmi una spiegazione SOLO di quella banda convettiva, come nuova "ricarica" caldo-umida pescata da sotto.
In serata dovremmo essere tra fronte freddo e fronte freddo in dissolvimento che si vede nella tua carta, o sbaglio?


GiagiMeteo [ Sab 03 Ott, 2020 08:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Passaggio di oggi che si contraddistinguerà in due fasi.
Stamattina, quella già in atto, di fronte caldo, con temperature in quota ancora intorno alla +14.
Dopodiché pausa nel primo pomeriggio ma dal tardo pomeriggio e durante la serata possibili nuovi temporali più isolati a seguito dell'entrata della -20 e del crollo delle temperature fino ad una +6.

Domani invece giornata prevalentemente asciutta, mentre confermato un minore passaggio per il 5 e di nuovo per il 7.

Nel seguito possibile invece una maggiore ingerenza dell'HP azzorriano verso la Groenlandia, con un possente elevamento che sembra già confermato e che rischia di portare il conseguente calo barico sull'Europa troppo occidentale per noi, ma con successiva possibilità di traslamento.
Vedremo se quest'ultima verrà confermata o smentita nei prossimi giorni.


Matteo91 [ Sab 03 Ott, 2020 09:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Dal 12 comincio a raccogliere l'oliva, speriamo che il tempo regga. Poi può fare ciò che vuole :D :bye:


il fosso [ Sab 03 Ott, 2020 10:44 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Si conferma l’andazzo previsto in apertura di topic, con graduale aumento GPT e termico a fine decade;

cca599c3_f674_41b4_b73a_cc1f750771c1

Ma, come fa notare Giagi, con forte avvitamento si Labrador;

66e8dfa5_a0c1_4464_a031_56d4e25e44ef

Avremo dunque sicuramente una fase più stabile e mite, ma l’incognita sul comportamento dei flussi secondari potrebbe risolversi in nuove piogge pesanti nel bacino del Mediterraneo.


Adriatic92 [ Sab 03 Ott, 2020 10:58 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Edit: Doppio


Adriatic92 [ Sab 03 Ott, 2020 11:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Queste derive estremamente occidentali (con asse franco-spagnolo e marocchino) infastidiscono e non poco , ci sta prendendo gusto ultimamente :? , la mia speranza è di vedere uno shift dell'impianto più a est


GiagiMeteo [ Sab 03 Ott, 2020 11:14 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Queste derive estremamente occidentali (con asse franco-spagnolo e marocchino) infastidiscono e non poco , ci sta prendendo gusto ultimamente :? , la mia speranza è di vedere uno shift dell'impianto più a est

Lo shift secondo me avverrà ma in un momento successivo.
Non credo che la saccatura si isolerà in cut-off sulla Spagna, il getto sarà troppo ondulato.


Olimeteo [ Sab 03 Ott, 2020 12:13 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
gh500_20201003_00_129

Prima della nuova marcata ondulazione con puntata dell'hp oceanica verso il polo, per ECMWF ci sarà una brevissima fase di ridistensione zonale verso il mediterraneo, che tiene tutto il sistema (reverse omega) sopra il 47' parallelo (immagine). Poi l'isobara sopra le Azzorre si apre e la Rossby sale fino al Polo, grazie al forte avvitamento sul Labrador che avete indicato.
Al momento prevedere ove cadrà la saccatura (o cut-off che sia, anche se quanto dice Giagi è realistico) mi pare difficile.
Intanto fino a mercoledì prosegue la marcata instabilità. Forse martedì il giorno un po' meno instabile della serie.


Lemine [ Sab 03 Ott, 2020 12:17 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ecco come sono i fiumi in provincia di Bergamo :eek:


YouTube Link


GiagiMeteo [ Dom 04 Ott, 2020 07:39 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Da ieri pomeriggio, ma anche stamattina, i modelli hanno shiftato ad est la perturbazione del 10 di oltre 700 km, facendola atterrare nel caso di GFS e sembra, fin dove arriva, anche di ICON in pieno Mediterraneo.
GEM, invece, la vede ancora occidentale e pericolosa per il NW.
Anche ECMWF la vedrebbe simile, ma sembra che comunque, anche andasse a W, non si isolerà in cut-off e traslerà in 3-4 giorni, apportando piogge belle abbondanti e diffuse.
Comunque aspettiamo aggiornamenti.


Adriatic92 [ Dom 04 Ott, 2020 08:47 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da ieri pomeriggio, ma anche stamattina, i modelli hanno shiftato ad est la perturbazione del 10 di oltre 700 km, facendola atterrare nel caso di GFS e sembra, fin dove arriva, anche di ICON in pieno Mediterraneo.
GEM, invece, la vede ancora occidentale e pericolosa per il NW.
Anche ECMWF la vedrebbe simile, ma sembra che comunque, anche andasse a W, non si isolerà in cut-off e traslerà in 3-4 giorni, apportando piogge belle abbondanti e diffuse.
Comunque aspettiamo aggiornamenti.


Ecmwf la vede un pò diversamente, sforna una piena occidentalizzazione della saccatura (successivo cut-off spagnolo) , dove i risvolti piovosi andrebbero a interessare solo alcune zone del nord e in parte di quelle tirreniche , GFS almeno estende la saccatura e il cut-off molto vicino a noi (centro/ovest Mediterraneo) con gli effetti perturbati piovosi ben estesi a buona parte dell'Italia


il fosso [ Dom 04 Ott, 2020 10:14 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
L’affondo sarà occidentale, i suoi risvolti da decifrare,
Media pericolosa, lato tirrenico ma soprattutto NW visti gli accadimenti recenti;

bc428c84_fe39_4562_a4a9_b72862584fa2

Lungo termine poco leggibile nel dettaglio dato il forte displacement; ma comincia a vedersi la possibilità dell’apertura di linee di flusso dal primo quadrante verso l’Europa come paventato in apertura di topic;

f173bb35_8b1c_43cd_a36e_782bf24c514a


Olimeteo [ Dom 04 Ott, 2020 12:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ancora da sciogliere la prognosi. Sia ECMWF che GFS vanno a finire con lo staccare un cut-off verso l'11/12, ma l'inglese rimane più occidentale, con prima reiterata dinamica di hp oceanica a puntare la Groenlandia.
A me paiono strappi di flussi secondari, "lasciti" di massa polare in bassa Europa, ma in un contesto di progressiva risalita di gpt sotto il 50'parallelo, al netto di qualche "goccia" isolata, comunque da tenere ben d'occhio.
Se, come scriveva Paolo all'inizio, si prospetta uno sbilanciamento delle masse polari verso il comparto canadese/Pacifico/siberiano.


lognomo [ Dom 04 Ott, 2020 12:45 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
ECMWF vede il tutto quasi in atlantico (il centro della vorticità esattamente sopra lo stretto di Gibilterra), molto estrema come visione effettivamente.


Olimeteo [ Dom 04 Ott, 2020 13:00 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Bella differenza tra i 2. GFS isola e rotea praticamente in Italia, ECMWF isola più iberico e meno corposo. Ma questa è fantasia gfs-iana da fratelli Grimm per ora. ECMWF tutto più occidentale e anomalie positive qua da noi.
Summa: ancora troppo distanti per poter trarre conclusioni al dettaglio.


gph500_anom_20201004_06_234


Fili [ Dom 04 Ott, 2020 18:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
stanotte occasione per nuovi rovesci, sempre un po' a "strisciate" instabili da SW :wink:


enniometeo [ Dom 04 Ott, 2020 18:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Molta differenza nel medio termine
GFS
gfs-0-174_aye4
GEM
gem-0-174_htv8


GiagiMeteo [ Dom 04 Ott, 2020 18:51 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Stasera sono ICON e GEM contro GFS e parzialmente UKMO (alle 144h credo che si prospetterebbe una situazione a metà strada tra i due gruppi).
Vediamo stasera che dice ECMWF.


lognomo [ Dom 04 Ott, 2020 19:21 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Icon, gem e ecmwf quasi sovrapponibili.
GFS shifta in maniera quasi irreale (parliamo di un migliaio di km) verso ovest.
Situazione ad ora illeggibile.


Frasnow [ Dom 04 Ott, 2020 20:45 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Media gfs a 168h che porta qualche indizio in più insieme a Reading che shifta, leggermente, verso est. C'è ancora da lavorarci ma dinamica potenzialmente pericolosa per il nordovest.
gens_31_1_168


GiagiMeteo [ Dom 04 Ott, 2020 21:28 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
ECMWF non shifta tantissimo ad est, ma è importante che la saccatura non si isoli in cut-off, così essa tenderà in un secondo momento a rientrare verso l'Italia, come si vede nel run odierno.
Certo, se poi va alla GFS è perfetto, ma sono un pelino dubbioso :D


Olimeteo [ Dom 04 Ott, 2020 22:19 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Dopo l'instabilità, con ultimo transiente mercoledì, vedremo una breve fase interciclonica tra 8 e 10.
Lo sviluppo successivo a livello sinottico è abbastanza inquadrato (Ens il linea) , ma -e lo dico da Readingofilo- è ECMWF che si è leggermente portato verso GFS: east-shift leggero a macroscala, ma che POTREBBE essere determinante per noi.
Non c'è più la spinta zonale tesa per netto strappo e chiaro cut-off ben isolato (che nello 00z andava in deriva iberica), ma l'Azzorre rimane più gonfio e sarebbe più che altro asse di saccatura verso il mediterraneo (cut-off poi sì poi, costa algerina, ma rimane più allacciato alla saccatura-madre).
Ancora comunque da chiarire.


Adriatic92 [ Lun 05 Ott, 2020 08:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
GFS continua a sfornare dei bei run da qualche giorno, a partire dal fine settimana vede un'ingresso italico molto franco e deciso, ottimo per innaffiare bene quasi tutta la penisola da nord a sud, quello che serve anche per le aree fino ad ora risparmiate (medio-adriatiche e meridionali) , ECMWF incomincia ad adeguarsi all'americano ha fato un bel passo avanti, GEM propone invece sempre la soluzione più occidentale con il maltempo che andrà ad accanirsi sempre al NW e nelle zone alto tirreniche


Poranese457 [ Lun 05 Ott, 2020 08:56 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Veramente bello il peggioramento che GFS vede tra Domenica e Lunedì prossimi: la distanza temporale è abnormissima e se tardasse di 6/12h tali da salvare per intero la domenica a sto punto non dispiacerebbe :D

In settimana previsti nuovi piovaschi mercoledì mentre nei restanti giorni di acqua essenzialmente non se ne vedrebbe

Buono il quadro termico, sempre in linea con le medie attese :ok:


Frasnow [ Lun 05 Ott, 2020 10:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Molto bene anche Reading stamattina
graphe2_00_0_0_12_72352_42_82685_gif


Olimeteo [ Lun 05 Ott, 2020 12:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
La tregua già nota tra giovedì e sabato. Poi ECMWF sembra proprio avere sterzato verso un nuovo reverse-omega con target italico. Insormontabile il blocco ad est, puntate azzorriane verso il polo a ripetizione.


andrea75 [ Lun 05 Ott, 2020 12:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ad occhio mi sa che quest'anno per le "Ottobrate" sarà dura.... :lol:


Olimeteo [ Lun 05 Ott, 2020 12:38 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Lo stavo riferendo ad un mio amico. Così non mi pare la strada. Solo brevi tregue intercicloniche.




Powered by Icy Phoenix