Linea Meteo
Meteocafè - Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Fili [ Mer 24 Nov, 2021 14:00 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Speriamo faccia un po' di acqua, perché al di là dei colorini blu, i modelli su scala globale e locale non è che siano tutto sto gran ché.... :confuso:
enniometeo [ Mer 24 Nov, 2021 14:06 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Speriamo faccia un po' di acqua, perché al di là dei colorini blu, i modelli su scala globale e locale non è che siano tutto sto gran ché.... :confuso:
Ci stavo facendo caso anche io... GFS06z ha quasi dimezzato gli accumuli ad ovest della dorsale appenninica
GiagiMeteo [ Mer 24 Nov, 2021 14:31 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Tornando al vicinissimo peggioramento di domani, questi i 4 lam (gli ECM si fermano alle 18 di domani in termini precipitativi, nel MOLOCH considerate 10-20 mm in più su Umbria centrale e 7-10 mm su quella orientale fino a mezzanotte mentre il WRF non cambia molto in 6h).
WRF GFS:
WRF ECM:
MOLOCH GFS:
MOLOCH ECM:

Cyborg [ Mer 24 Nov, 2021 14:34 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Speriamo faccia un po' di acqua, perché al di là dei colorini blu, i modelli su scala globale e locale non è che siano tutto sto gran ché.... :confuso:
E' un peggioramento a carattere freddo, i fenomeni saranno disomogenei e di difficile lettura, se speri negli accumuli di una perturbazione atlantica parti già con i presupposti sbagliati.
Intanto un po' d'acqua speriamo di prenderla tra domani e venerdì, poi vedremo.
Olimeteo [ Mer 24 Nov, 2021 16:40 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Stasera darò un'occhiata più attenta.
GFS mi sembra un po' "boom" come run sul medio-lungo, riproponendo immediata reiterazione. Forse un rialzo AO e NAO potrebbe riportare una parentesi zonale (vedremo: può darsi che adriatiche e ioniche rimangano comunque sotto tiro di correnti fredde e instabili).
Rimanendo più vicini: 3 giorni di marcata instabilità, a partire dal fronte di domani in avvicinamento da ovest e il cut-off ex-iberico che poi entra in fase con la saccatura in discesa.
Poi tutta da scoprire la fase domenica sera- alba di martedì: il freddo è ormai certo, le precipitazioni tutte da ponderare.
Poranese457 [ Mer 24 Nov, 2021 18:02 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Certo che chi cercava un HP Atlantico bello robusto avrà di che gioire. Ne avremo per circa 200h, poi lo stesso piegherà (piegherebbe) verso NE nella più classica dinamica che veicola poi sull'Italia correnti fredde da Est
Qui ragazzi ci giochiamo almeno 10 giorni di divertimento, senza se e senza ma 8))
Danimeteo [ Mer 24 Nov, 2021 18:29 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Molto belli anche stasera i modelli, primo step domani sperando di portare a casa una ventina di mm.
Frasnow [ Mer 24 Nov, 2021 18:30 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Come si discuteva nei giorni scorsi, dinamica da manuale con blocco che garantirebbe ulteriori ingressi freddi e perturbati in sede mediterranea :inchino: 8))
GiagiMeteo [ Mer 24 Nov, 2021 18:34 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS 12z nel lungo è la classica dinamica da -5/7° diffusi sulle pianure e minime negative fino in collina, con blande correnti secche orientali e isoterme a 850 hPa intorno lo 0. Scenari ancora distanti ma invernale anch'essi a loro modo. Se poi arrivassero dopo due bei affondi artici con 40-50 mm in più rispetto ad adesso e neve in montagna sarebbe perfetto :love:
il fosso [ Mer 24 Nov, 2021 19:45 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fossimo più avanti con la stagione comincerei a fare un pensierino serio su l’imbiancatina domenica notte/lunedì mattina sul paesello, e più in generale ad una finestra almeno coreografica a bassa quota tra alto Tevere e alto Chiascio… comunque una bella botta per il periodo;
E sono convinto che le precipitazioni saranno in più occasioni più diffuse e copiose di quanto non lascino intuire i modelli… con accumuli abbondanti anche a queste latitudini sui versanti occidentali, non solo dal Lazio in giù…
Vedremo.
Comincia ad avere buone possibilità dì coinvolgerci anche l’ondulazione di inizio inverno meteo;
Ma non credo molto possa essere massiccia come vede GFS… comunque vedremo più avanti anche questo.
Ottima fase in avvio :ok:
Danimeteo [ Mer 24 Nov, 2021 19:53 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
ECM 12Z più Sud occidentale rispetto a GFS, più simile a UKMO.
Frasnow [ Mer 24 Nov, 2021 19:54 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
E direi di iniziare a buttare un occhio pure lassù :)

Frasnow [ Mer 24 Nov, 2021 23:31 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
L’importanza del “contrappeso” ciclonico su Terranova descritto in precedenza è qui ben evidente;

Riprendo il messaggio del fosso poichè la dinamica che potrebbe arrivare successivamente alla fase instabile dei prossimi giorni sarebbe una replica di quanto sta accadendo, con protagonista l'azzoriano e la vorticità in uscita da terranova. Ci risiamo, forse.

Frosty [ Gio 25 Nov, 2021 06:30 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Mamma mia che wave2 :love:
Poranese457 [ Gio 25 Nov, 2021 07:55 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS molto buono, la reiterazione fredda ed instabile sarebbe garantita per davvero diverso tempo
Reading purtroppo vede una spinta anticiclonica sin troppo invadente nel medio termine ed in questo è supportato pure da UKMO
gubbiomet [ Gio 25 Nov, 2021 09:35 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Dagli spaghi periodo prolungato di sotto media.. 8))

Mich17 [ Gio 25 Nov, 2021 09:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Notavo dalla rete una pianura padana bella fredda questa mattina con diffusi +3/+4°C e precipitazioni.
E' evidente sia freddo "finto" però comunque oggi per chi si trova li sotto è una giornata pienamente invernale.
il fosso [ Gio 25 Nov, 2021 10:08 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
L’importanza del “contrappeso” ciclonico su Terranova descritto in precedenza è qui ben evidente;
Riprendo il messaggio del fosso poichè la dinamica che potrebbe arrivare successivamente alla fase instabile dei prossimi giorni sarebbe una replica di quanto sta accadendo, con protagonista l'azzoriano e la vorticità in uscita da terranova. Ci risiamo, forse.
Beh, diciamo che le “frustate” alla corda zonale in Atlantico arrivano più o meno sempre da quell’area, quindi si somigliano tutte; poi bisogna vedere come, quanto e dove sale aria calda, e come sono disposte le masse d’aria polari/artiche sul lato Euro-Atlantico.
Nel prossimo caso sembra un’ondulazione meno ampia ed efficace… ma c’è da seguire il possibile allungamento de vortice canadese nel lungo termine… vediamo che ne esce, il mare sembra rimanere mosso anche a inizio dicembre, nonostante credo sia probabile una fase AO+… si possono creare i presupposti per precoci rientri dal primo quadrante. Tutto da vedere.
gubbiomet [ Gio 25 Nov, 2021 11:57 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS 06 sul lungo conferma e rincara la dose... Sono curioso di vedere questa nuova sfida tra readind e GFS. :bye:
alexsnow [ Gio 25 Nov, 2021 13:45 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS 06 sul lungo conferma e rincara la dose... Sono curioso di vedere questa nuova sfida tra readind e GFS. :bye:
Ricordiamoci che gfs sul lungo molte volte ci ha visto bene ... sono curioso anche io
Io comunque ad oggi non sottovaluto neanche l’idea di vedere qualche fiocco(anche in mezzo alla pioggia) qui da me tra domenica e lunedì
Nico 96 [ Gio 25 Nov, 2021 13:49 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS 06 sul lungo conferma e rincara la dose... Sono curioso di vedere questa nuova sfida tra readind e GFS. :bye:
Ricordiamoci che gfs sul lungo molte volte ci ha visto bene ... sono curioso anche io
Io comunque ad oggi non sottovaluto neanche l’idea di vedere qualche fiocco(anche in mezzo alla pioggia) qui da me tra domenica e lunedì
s
Siamo in 2 :oops:
il fosso [ Gio 25 Nov, 2021 16:49 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Io comunque ad oggi non sottovaluto neanche l’idea di vedere qualche fiocco(anche in mezzo alla pioggia) qui da me tra domenica e lunedì
Siamo in 2 :oops:
Come già scritto… e continua a sembrare possibile, per non dire probabile, addirittura una spolverata a quote alto collinari, tra sera di domenica e lunedì mattina… vedremo meglio il dettaglio nei prossimi run.
Poranese457 [ Gio 25 Nov, 2021 17:44 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS propone addirittura un ovest shift per il passaggio tra Domenica e Lunedì: crescono le chance nevose per chi ne aveva, emergono sparute per chi non ci ha nemmeno sperato
Appennino Abruzzese che farà il pieno invece :wohow:
enniometeo [ Gio 25 Nov, 2021 17:52 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Appennino Abruzzese che farà il pieno invece :wohow:
Martedì mattina mi faccio un bel giro verso Ovindoli... :love:
Poranese457 [ Gio 25 Nov, 2021 17:58 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Appennino Abruzzese che farà il pieno invece :wohow:
Martedì mattina mi faccio un bel giro verso Ovindoli... :love:
Forse pur'io :roll:
Frosty [ Gio 25 Nov, 2021 19:46 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Siamo carenti di precipitazioni sembrerebbe domenica e lunedì .....io un giretto sul monte lo faccio :ok: per il dopo reading un bel passo verso ovest! Il tutto da seguiremolto attentamente
GiagiMeteo [ Gio 25 Nov, 2021 20:05 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Per quanto riguarda le precipitazioni, domani dovrebbero iniziare ad uscire i primi lam (che in realtà dopo la prestazione odierna non so quanto siano affidabili :D ).
In generale per la mia zona non mi attendo neanche coreografia, isoterme troppo elevate e rischio di correnti favoniche da NE che in queste situazioni sono ultra-deleterie.
Potrebbe essere diverso per la zona di Fossato, staremo a vedere.
Per il medio-lungo stasera ECMWF migliora vistosamente con un passaggio rapido ma incisivo il 2-3 dicembre.
neveneve [ Gio 25 Nov, 2021 21:14 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Ciao aspetto tra domenica e lunedì chissà se potrò vedere la prima neve
Poranese457 [ Ven 26 Nov, 2021 08:04 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Comunque tra oggi e Lunedì conto su buoni accumuli in zona Amiata e soprattutto tra Sibillini ed Abruzzo :ok:
Sui nostri settori avremo invece piogge a più riprese, niente di strutturato e continuativo ma individuerei due fasi principali: quella tra la tarda mattinata ed il pomeriggio odierni e quella del pomeriggio/sera di sabato.
Le temperature saranno in progressivo calo mentre Domenica credo che i giochi si svolgeranno prettamente in area appenninica o pedemontana. Ad ovest saranno possibili piovaschi sparsi con eventuali fioccate sui 7/800mt
Nel frattempo un po' tutti i modelli preparano una "fase 2" per il prossimo weekend :roll:
il fosso [ Ven 26 Nov, 2021 10:08 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Ciao aspetto tra domenica e lunedì chissà se potrò vedere la prima neve
Come accennava anche Leonardo ad ora pare che tra Lazio, Abruzzo e Sibillini ci sia una buona finestra nevosa a quote relativamente basse nelle prime ore di lunedì. Bisogna però aspettare di capire meglio a che latitudine si svilupperà il transito ciclonico in quella fase.
Come si diceva, non sarà ampio come il prossimo, ma si sta quagliando un buon passaggio anche per inizio Dicembre, piuttosto rapido ma con buon supporto artico anch’esso…
E rimane nelle corde, anzi diviene piuttosto evidente anche nella media, l’ondulazione canadese che accennavo ieri, grazie ad inserimenti caldi dal Pacifico molto attivi in questa fase, nonostante la fase AO+… e proprio perché ci sarà rinforzo centrale del VP mi viene da pensare che questa ondulazione possa dare il la a possibili rientri da NE…
Vedremo se rimarrà nelle possibilità e se ho ragione.
Fili [ Ven 26 Nov, 2021 10:39 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Non vorrei che tutto il gioco si risolvesse con 20mm di pioggia e nulla più. Per la neve a quote basse c'è ancora tempo, sarebbe servita una fase perturbata lunga, prolungata e proficua.
Purtroppo gli aggiornamenti vedono precipitazioni davvero poco consistenti da queste parti. Vediamo se i fatti andranno per una volta a smentire i modelli. ;)
Frasnow [ Ven 26 Nov, 2021 10:55 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Non vorrei che tutto il gioco si risolvesse con 20mm di pioggia e nulla più. Per la neve a quote basse c'è ancora tempo, sarebbe servita una fase perturbata lunga, prolungata e proficua.
Purtroppo gli aggiornamenti vedono precipitazioni davvero poco consistenti da queste parti. Vediamo se i fatti andranno per una volta a smentire i modelli. ;)
Già, molto fumo e poco arrosto per adesso...
Mich17 [ Ven 26 Nov, 2021 11:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Con lo 06, suggestioni di vedere due fiocchi fradici la notte tra Lunedì e Martedì ... è un run e mancano ancora 4 giorni ...
Poranese457 [ Ven 26 Nov, 2021 12:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Con lo 06, suggestioni di vedere due fiocchi fradici la notte tra Lunedì e Martedì ... è un run e mancano ancora 4 giorni ...
per non parlare del "nevone della Madonna" :mrgreen: :mrgreen:

il fosso [ Ven 26 Nov, 2021 12:06 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Non vorrei che tutto il gioco si risolvesse con 20mm di pioggia e nulla più. Per la neve a quote basse c'è ancora tempo, sarebbe servita una fase perturbata lunga, prolungata e proficua.
Purtroppo gli aggiornamenti vedono precipitazioni davvero poco consistenti da queste parti. Vediamo se i fatti andranno per una volta a smentire i modelli. ;)
Già, molto fumo e poco arrosto per adesso...
Come si scriveva in fase previsionale giorni fa, per l’acqua ci vuole un’azione più occidentale, le azioni dirette si sa, sono belle a vedersi nelle carte ma premiano maggiormente il sud in quanto a effetti… per questo molti sbagliano ad “esaltarsi” quando vedono quel bel blu scuro di meteociel puntare la penisola… quello semmai è buono per sperare nella neve in inverno.
Comunque la valle umbra dovrebbe essere colpita discretamente in più fasi da qui alla sera di domenica, un’altra trentina di mm li può fare.
Mich17 [ Ven 26 Nov, 2021 12:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Con lo 06, suggestioni di vedere due fiocchi fradici la notte tra Lunedì e Martedì ... è un run e mancano ancora 4 giorni ...
per non parlare del "nevone della Madonna" :mrgreen: :mrgreen:
294 ore, configurazione per niente labile, ci si può lavorare :D
Frasnow [ Ven 26 Nov, 2021 13:40 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Me lo auguro perché ne abbiamo, come un po' tutti, veramente bisogno. Dai che bissiamo poi l'8 dicembre 2003 con la mappa di Leo :D
Francesco [ Ven 26 Nov, 2021 17:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Gfs12: mamma mia che belle carte per domenica/lunedì ....
nemmeno le voglio postare!
GiagiMeteo [ Ven 26 Nov, 2021 17:45 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Secondo me per l'Umbria occidentale questo potrebbe essere il momento migliore con una -2/-32 in quota.
In tardo pomeriggio/serata invece sempre GFS vede una breve ma buona ritornante con una -3 in Appennino che, senza vento, potrebbe portare neve fino in collina anche qua ad est. Vediamo, prima di crederci voglio vedere la stessa cosa nel 6z di GFS lunedì :D
Frosty [ Ven 26 Nov, 2021 17:48 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Non c è che dire carte ottime :friends:
Mich17 [ Ven 26 Nov, 2021 18:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
In adriatico, il momento migliore rimane la nottata tra Lunedì e Martedì con una piccola ritornate che viste le temperature e l'ora notturna potrebbe regalare qualche sorpresa anche a bassa quota.
Per tutta la giornata di Lunedì in pole ci sarebbe l'Umbria invece.
Come dice Giagi ste carte vanno portate a 6 ore e a volte neanche basta! :amen:
Frasnow [ Ven 26 Nov, 2021 19:09 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
:oops: :oops: :oops:

Frasnow [ Ven 26 Nov, 2021 19:50 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Molto bene Reading stasera, affondi a ripetizione con isoterme negative :inchino: :inchino:
menca92 [ Ven 26 Nov, 2021 20:07 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Molto bene Reading stasera, affondi a ripetizione con isoterme negative :inchino: :inchino:
Per ora prettamente adriatiche che scivolano via veloce. C'è tempo per portarle a W quel tanto che basta :D
Frosty [ Ven 26 Nov, 2021 20:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Io direi molto diversi gfs e reading alle 192 ore ...... :bye:
GiagiMeteo [ Sab 27 Nov, 2021 08:14 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS stamattina conferma le precipitazioni per il 29, sia la prima che la seconda parte.
Anche ECMWF (visto su Meteologix) mi sembra che mostri bei rovesci lunedì tra mattina e pomeriggio/sera. Pure ICON mi sembra di questa idea, speriamo in ulteriori riconferme :ok:
il fosso [ Sab 27 Nov, 2021 08:43 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Pare più a nord il passaggio di lunedì stamattina… fenomenologia convettiva da medio/bassa Toscana verso l’interno… :roll:
Danimeteo [ Sab 27 Nov, 2021 09:41 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
A vedere dai LAM oggi dovrebbe piovere discretamente in Toscana. Speriamo si realizzi.
Verglas [ Sab 27 Nov, 2021 11:37 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Lunedì sembra essere la giornata più propizia per una mano di bianco a quote basse anche a occidente. Chiaro che la differenza la farà l'intensità delle precipitazioni, anche se comunque sotto i 600/700 metri non si vedrà niente lo stesso.
Mich17 [ Sab 27 Nov, 2021 12:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Lo 06 mantiene viva la speranza
Sarebbe una finestrella breve di qualche ora ...
E' tutto molto labile e piccoli shift fanno la differenza.
:amen: