Linea Meteo
Meteocafè - Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Frosty [ Sab 08 Gen, 2022 09:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Differenze enormi tra i lamma di gfs e reading per domani :evil:
Poranese457 [ Sab 08 Gen, 2022 09:55 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Domani per l'orto poranese sarà la classica giornata di rosicata maestosa con precipitazioni, temperature in calo ma mai sotto i 2°C con massimo qualche splatter illusorio e mai un mezzo accumulo... già la vedo :lol:
Direi che per gli accumuli se ne parla sopra i 600mt e sono buono visto che i LAM paiono leggermente più generosi dei GM
peccato perchè le precipitazioni non sarebbero poi così scarse ma il sistema è velocissimo, non farà in tempo :giveup:
GiagiMeteo [ Sab 08 Gen, 2022 09:55 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ecco i lam 00z inizializzati a stamattina per quanto riguarda la neve domani.
MOLOCH ECM:
MOLOCH GFS:
WRF ECM:
WRF GFS:

Mich17 [ Sab 08 Gen, 2022 10:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ho dato una rapida occhiata ai GM stamattina e per la mia zona mi sembrano tutti un tantino peggiorati, sia come termiche che come precipitazioni per la fase di stau, ma potrei sbagliarmi.
Frosty [ Sab 08 Gen, 2022 10:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Si vede bene come reading sia più a sud di gfs per le precipitazioni più corpose :bye:
GiagiMeteo [ Sab 08 Gen, 2022 10:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Si vede bene come reading sia più a sud di gfs per le precipitazioni più corpose :bye:
Sì, inoltre verosimilmente GFS vede isoterme un po' inferiori in quota, dato che vede possibilità di neve fin sulla costa in Romagna e fino in pianura in Altotevere, cosa che ECM non vede o vede ridotta.
stefanoesse [ Sab 08 Gen, 2022 10:56 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Danimeteo [ Sab 08 Gen, 2022 11:04 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Gfs 6z aumenta le precipitazione nevose per domani su queste zone, non farà nulla però è sempre bello vedere queste carte.
Poranese457 [ Sab 08 Gen, 2022 11:16 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
QN mai sotto i 600m se va bene
Cyborg [ Sab 08 Gen, 2022 11:20 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Per la mia zona, come già detto ieri, mi aspetto una spolverata/2 cm a patto che le precipitazioni non tardino ad arrivare.
Fili [ Sab 08 Gen, 2022 11:39 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Francesco [ Sab 08 Gen, 2022 11:43 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Per la mia zona Gfs nettamente migliorate (rispetto a ieri): più precipitazioni e termiche migliori.
Per ora non dico altro.... Ormai siamo a poche ore dall'evento
Fili [ Sab 08 Gen, 2022 11:50 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Classica situazione da nowcasting puro, dove intensità e durata delle precipitazioni faranno la differenza sulla quota neve. Difficile comunque pensare ad accumuli sotto i 500 metri, però mai dire mai. I microclimi locali faranno tutta la differenza del mondo..
stefanoesse [ Sab 08 Gen, 2022 12:17 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
edo81 [ Sab 08 Gen, 2022 12:24 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei suoi post, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
condivido!.....
se volete che ial forum possano intervenire solo persone competenti o persone che "pensano" di essere competenti scrivetelo e specificatelo al momento dell'iscrizione!....lui non ha offeso nessuno e non ha scritto nulla contro nessuno, si è attenuto all'argomento ma non perdete occasione per rompere i coXXXoni!....che caXXo di modo è?
BUONA METEO
Frasnow [ Sab 08 Gen, 2022 12:27 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
La risposta più bella degli ultimi 10 anni :D :D
Mo che l'hai conosciuto è tutta in discesa la strada, tranquillo :)
Fili [ Sab 08 Gen, 2022 12:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
non volevo offendere Stefano, solamente fare presente che sarebbe più piacevole leggere qualche intervento con riferimento un po' più ampio rispetto al proprio orticello. :wink: comunque mi scuso con lui e gli ho già scritto in privato.
Gli altri messaggi volgari e contro la mia persona li ignoro ovviamente, discorso chiuso :D :bye:
Cyborg [ Sab 08 Gen, 2022 12:33 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
Tranquillo, da parte mia e sicuramente da tutto lo staff, non c'è niente da rimproverare nei tuoi confronti, quindi continua tranquillamente a scrivere.... e impara a ignorare le inutili provocazioni di Fili...
andrea75 [ Sab 08 Gen, 2022 12:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
non volevo offendere Stefano, solamente fare presente che sarebbe più piacevole leggere qualche intervento con riferimento un po' più ampio rispetto al proprio orticello.
Beh, ma non mica vietato eh? Del resto ognuno conosce la propria zona meglio di chiunque altro, ed è normale che ne parli. Poi ci sono altri che fanno analisi più ad ampio raggio perché magari si sentono più sicuri nel farlo, o perché magari ne hanno le competenze, ma non siamo tutti uguali e non possiamo obbligare nessuno a farlo.
Poi dai, ammetti tu stesso che ad ogni evento interessante che si rispetti, sei il primo a parlare di "occasione per la neve a Foligno". Lo hai fatto anche stavolta qualche giorno fa... quindi.... ;)
il fosso [ Sab 08 Gen, 2022 12:39 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Tanto come sempre molto dipenderà dall’intensità delle precipitazioni, quindi dove colpirà la strisciata più intensa domani pomeriggio potrà nevicare anche sui 400m o qualcosa meno, con spolverata anche sotto i 500m. Ad ora bassa Umbria, reatino, ascolano/maceratese interni e aquilano sembrano le zone maggiormente indiziate. Altrove neve bagnata sui 500m, accumuli verosimilmente non sotto i 600 m, tranne alto Tevere e forse eugubino, se la colonna d’aria regge.
Ma sappiamo che la traiettoria della strisciata più intensa è molto difficile da prevedere, quindi nowcasting…
Da non sottovalutare nemmeno la ritornante notturna/mattutina che imbiancherà bene le Marche, con probabili spolverate fino al piano o quasi all’interno;
Ma può sfondare bene, non solo lungo l’Appennino, ma con finestra notturna anche più ad ovest.
Poi nel corso del mattino/pomeriggio di lunedì sarà la volta del resto dell’Abruzzo e del Molise, con neve sui 300/400m.
Poranese457 [ Sab 08 Gen, 2022 12:40 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
Tranquillo, da parte mia e sicuramente da tutto lo staff, non c'è niente da rimproverare nei tuoi confronti, quindi continua tranquillamente a scrivere.... e impara a ignorare le inutili provocazioni di Fili...
Quoto tutto
Tranquillo Ste, qui la liberta di parola ed espressione è assoluta (nonostante qualcuno in passato abbia fortemente sostenuto il contrario)
Continua a scrivee, il tuo è un punto di osservazione importantissimo
Frasnow [ Sab 08 Gen, 2022 12:45 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Tanto come sempre molto dipenderà dall’intensità delle precipitazioni, quindi dove colpirà la strisciata più intensa domani pomeriggio potrà nevicare anche sui 400m o qualcosa meno, con spolverata anche sotto i 500m. Ad ora bassa Umbria, reatino, ascolano/maceratese interni e aquilano sembrano le zone maggiormente indiziate. Altrove neve bagnata sui 500m, accumuli verosimilmente non sotto i 600 m, tranne alto Tevere e forse eugubino, se la colonna d’aria regge.
Ma sappiamo che la traiettoria della strisciata più intensa è molto difficile da prevedere, quindi nowcasting…
Da non sottovalutare nemmeno la ritornante notturna/mattutina che imbiancherà bene le Marche, con probabili spolverate fino al piano o quasi all’interno;
Ma può sfondare bene, non solo lungo l’Appennino, ma con finestra notturna anche più ad ovest.
Poi nel corso del mattino/pomeriggio di lunedì sarà la volta del resto dell’Abruzzo e del Molise, con neve sui 300/400m.
Speriamo Paolo, da fanalino di coda speriamo per una volta di essere tra i più "fortunati"...
andfra [ Sab 08 Gen, 2022 12:46 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Per la mia zona Gfs nettamente migliorate (rispetto a ieri): più precipitazioni e termiche migliori.
Per ora non dico altro.... Ormai siamo a poche ore dall'evento
Fra sei sicuro? Gfs00 buone ma 06 peggiorate sensibilmente secondo me
Sottozero [ Sab 08 Gen, 2022 13:42 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Effettivamente sembra che 06 ci farebbe perdere un po' la coincidenza tra termiche e precipitazioni..... intanto speriamo che da sta sera ci sia vento calmo e una forte gelata
Verglas [ Sab 08 Gen, 2022 13:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
D'accordo con quanto scritto da Il fosso, secondo me l'occasione più ghiotta anche a ovest paradossalmente si potrà avere durante la nottata con la ritornante. Alcuni LAM ieri/l'altro ieri erano molto generosi in questo.
Francesco [ Sab 08 Gen, 2022 14:35 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Per la mia zona Gfs nettamente migliorate (rispetto a ieri): più precipitazioni e termiche migliori.
Per ora non dico altro.... Ormai siamo a poche ore dall'evento
Fra sei sicuro? Gfs00 buone ma 06 peggiorate sensibilmente secondo me
Ciao Andrea! Le 00 non le ho viste ma le 06 mi sembrano ottime rispetto ai giorni precedenti.
Tutto dipenderà dalla intensità delle precipitazioni come sempre.
La colonna d'aria mi sembra ottimale, meglio di molte altre volte. Vedrai come cala stasera
il fosso [ Sab 08 Gen, 2022 14:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
D'accordo con quanto scritto da Il fosso, secondo me l'occasione più ghiotta anche a ovest paradossalmente si potrà avere durante la nottata con la ritornante. Alcuni LAM ieri/l'altro ieri erano molto generosi in questo.
Non metto limiti alla provvidenza ma non intendevo così ad ovest, si parla comunque di zone sub-appenniniche ad est del Tevere.
Ma magari nel momento che precede e accompagna l’ingresso del grecale qualcosa arriva fin lì… tutto starà all’intensità del fronte ritornante.
GiagiMeteo [ Sab 08 Gen, 2022 17:57 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Secondo me importante è anche valutare la copertura nuvolosa e il suo momento di arrivo. Ora come ora le temperature stanno calando senza difficoltà, specialmente nei pressi dell'Appennino.
Comunque dai lam pare che le prime velature alte possano arrivare dopo mezzanotte, ma non dovrebbero essere un manto continuo e quindi far ancora proseguire l'inversione parzialmente.
La vera nuvolosità dovrebbe arrivare solo verso le 5-6, quindi in teoria nel momento ideale per coprire e mantenere il freddo nei bassi strati.
Vediamo, se l'inversione lavorasse bene e la copertura arrivasse al momento giusto non escludo un'imbiancata anche in pianura domattina pur con isoterme assolutamente non da neve in basso ;)
Boba Fett [ Sab 08 Gen, 2022 18:35 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Con il 12z gfs segna 97% di probabilità di neve per perugia nel panel buono per le prcp, quello tra le 13 e le 19 di domani con una -4 sopra la capoccia :love:
giantod [ Sab 08 Gen, 2022 18:50 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Con il 12z gfs segna 97% di probabilità di neve per perugia nel panel buono per le prcp, quello tra le 13 e le 19 di domani con una -4 sopra la capoccia :love:
La stessa probabilità di Foligno :)
Per domani mi accontenterei di poter andare dopo pranzo alla Trinità sotto la neve, spero che le precipitazioni ci siano
prometeo [ Sab 08 Gen, 2022 18:51 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
È roba da 400/500 almeno per le zone mediane della regione, questo leggendo in maniera analitica le carte. Ma le varianti chè potenzialmente potrebbero spingere la neve più in basso questa volta sembrano essere favorevoli.
1 preparazione... Temperature non eccessivamente fredde ma qualità dell' aria ottima come si vede dall' Indice DWP
2 tempistica del peggioramento, al momento buona, con copertura non prima delle 5 ed inizio delle precipitazioni entro metà mattina.
3 venti non invadenti nei bassi strati che mescolano la colonna d'aria dettati da un minimo veloce e poco profondo...
Chiaro è che salta uno di questi tasselli e vediamo solo pioggia almeno nelle pianure...
E nemmeno tanta
Poranese457 [ Sab 08 Gen, 2022 19:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
GFS 12 riaccende qualche timida speranza anche per l'orvietano visto che le precipitazioni paiono attardarsi fino a sera
A quel punto, con una -4°C, i 500mt sarebbero dentro e con un po' di fortuna pure i 400
Certo, dinamica veramente appesa a mezzo filo sghembo
il fosso [ Sab 08 Gen, 2022 19:32 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
I run serali alzano di latitudine la fascia di maggiore convezione… e nemmeno di poco…
snow4ever [ Sab 08 Gen, 2022 19:38 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
I run serali alzano di latitudine la fascia di maggiore convezione… e nemmeno di poco…
Cosa ti aspetti, Paolo?
il fosso [ Sab 08 Gen, 2022 19:56 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
I run serali alzano di latitudine la fascia di maggiore convezione… e nemmeno di poco…
Cosa ti aspetti, Paolo?
Beh se sarà questa la versione reale nevicherà a tutte le quote su nord umbro, centro/nord Marche, e fin sui 400m su Umbria centrale…
Ma come già detto è impossibile inquadrare con precisione dove colpirà la fascia di maggiori precipitazioni, i modelli ci danno solo indicazioni di massima.
Di certo sono aumentate le possibilità per le zone che ho citato, diminuite purtroppo per la bassa Umbria.
Ma vedremo, sarà questa la versione reale? Qualche sorpresa ci sarà sicuramente…Speriamo più che altro che ci stupirà tutti in senso positivo, ma senza chissà che aspettative, non sarà sicuramente la nevicata del millennio ;)
gubbiomet [ Sab 08 Gen, 2022 19:59 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
I run serali alzano di latitudine la fascia di maggiore convezione… e nemmeno di poco…
Questo dovrebbe anche allungare i tempi dell'episodio...
Verglas [ Sab 08 Gen, 2022 20:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
D'accordo con quanto scritto da Il fosso, secondo me l'occasione più ghiotta anche a ovest paradossalmente si potrà avere durante la nottata con la ritornante. Alcuni LAM ieri/l'altro ieri erano molto generosi in questo.
Non metto limiti alla provvidenza ma non intendevo così ad ovest, si parla comunque di zone sub-appenniniche ad est del Tevere.
Ma magari nel momento che precede e accompagna l’ingresso del grecale qualcosa arriva fin lì… tutto starà all’intensità del fronte ritornante.
Beh sì hai ragione, ovviamente facevo riferimento a dei lam che avevo visto un paio di giorni fa e ovviamente saranno cambiati in peggio :D
virgi [ Sab 08 Gen, 2022 20:37 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Il Moloch Gfs come al solito almeno 1 grado e mezzo più freddo del Moloch Reading. Ovviamente farebbe tutta la differenza del mondo, perché sono 300 metri adiabatici saturi di differenza.
Frosty [ Sab 08 Gen, 2022 20:38 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Pazzesca questa differenza
GiagiMeteo [ Sab 08 Gen, 2022 20:44 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Il Moloch Gfs come al solito almeno 1 grado e mezzo più freddo del Moloch Reading. Ovviamente farebbe tutta la differenza del mondo, perché sono 300 metri adiabatici saturi di differenza.
C'è anche da dire che il MOLOCH Reading è l'unico a vedere accumuli solamente alto-collinari, i WRF e MOLOH GFS li vedono anche a quote di bassa collina/pianura.
Comunque speriamo bene, la situazione si è rifatta interessante per accumuli buonini anche in pianura nell'Umbria settentrionale stasera ;)
alias64 [ Sab 08 Gen, 2022 20:56 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ecco in arrivo veloce ciò che rovinerà il calo termico, é quello che temevo
Sottozero [ Sab 08 Gen, 2022 21:02 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
È proprio quello che temevo...mai po' vengo additato come pessimista noioso e ripetitivo.....!!! Purtroppo le velature rovineranno la discesa della temperatura....
snow4ever [ Sab 08 Gen, 2022 21:08 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Copertura nuvolosa assolutamente prevista. Si annuvolerà intorno a mezzanotte.
La differenza la farà una veloce finestra di rasserenamento intorno alle 3/4 di notte, che favorirà un ulteriore calo della temperatura.
gubbiomet [ Sab 08 Gen, 2022 21:32 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ecco in arrivo veloce ciò che rovinerà il calo termico, é quello che temevo
Perdonami ma pensi che quella nuvolosità arrivi in un' ora?
Poranese457 [ Sab 08 Gen, 2022 21:37 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Il Signore vi vede che fate i conti della colonna d'aria con una -1 artica :lol:
alias64 [ Sab 08 Gen, 2022 21:48 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ecco in arrivo veloce ciò che rovinerà il calo termico, é quello che temevo
Perdonami ma pensi che quella nuvolosità arrivi in un' ora?
no ma in piena notte si, quindi..
alias64 [ Sab 08 Gen, 2022 21:49 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ecco in arrivo veloce ciò che rovinerà il calo termico, é quello che temevo
Perdonami ma pensi che quella nuvolosità arrivi in un' ora?
no, ma in piena notte si, quindi..
virgi [ Sab 08 Gen, 2022 21:56 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Il frontale domani secondo me sarà pure peggio di quella nuvolosità soprattutto a 925hPa che è lo strato maledetto, tanto se ci rientriamo, sicuramente dopo le 13 di Domenica almeno.
giantod [ Sab 08 Gen, 2022 22:44 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ecco in arrivo veloce ciò che rovinerà il calo termico, é quello che temevo
Perdonami ma pensi che quella nuvolosità arrivi in un' ora?
Qua sono arrivate le stratificazioni in un’ora precisa dal Messaggio :mrgreen:
Le
Posto per ricordo:
GFS
ECMWF
Poranese457 [ Dom 09 Gen, 2022 08:18 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Oltre alle temperature, che era palese non avrebbero concesso alcunchè alle colline eccetto altotevere, stanno mancando anche le precipitazioni
Dov'è sta roba che era prevista cadere dai LAM entro le 8 di stamani?
Sto tenendo sott'occhio la stazione di Abbadia S.Salvatore (quota 885m slm) che è passata dai +4,3°C di un paio d'ore fa agli attuali +1,9°C
Di strada sta "colonna" ne deve ancora far parecchia :bye: