Linea Meteo
Meteocafè - Agosto Rinfresca Il Bosco
Olimeteo [ Mer 03 Ago, 2022 12:51 ]
Oggetto: Re: Agosto Di Speranza...
Credo fosse insito in quanto scritto da Fra.
Qualche grado in meno, per oscillare sui +30 o poco più.
Un lieve smorzamento in gpt e in isoterme, anche se un netto rimescolamento o argine all'inerzia termica non sarà facile.
Ma attendiamo, perché, nonostante buone avvisaglie in quest'ottica, va ancora abbracciata una comune visione dopo le 144 ore.
enniometeo [ Mer 03 Ago, 2022 23:16 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Dove si firma?

Gab78 [ Mer 03 Ago, 2022 23:23 ]
Oggetto: Re: Agosto Porta Speranza...
Personalmente vedo solo qualche spiraglio per dell'instabilità la prossima settimana. In termini di temperature, pochissimi gradi in meno e viaggeremo sempre sopra i 30° di massima fino a data da destinarsi.. :bye:
beh, "sopra i 30" comprende anche valori come 31-32-33 assolutamente vivibili e sopportabili, specialmente nel periodo più caldo dell'anno. Le ENS ECMWF sono molto buone, avremo 3 4 giorni di caldo intenso, mentre la prossima settimana sembra si possa avere una fase estiva "old style", con massime di poco superiori a 30 gradi e possibile instabilità pomeridiana.
Ci metterei 100 firme :roll:
Già. Da domenica si rientrerebbe in media per alcuni giorni e questo mi pare comunque un bel risultato, visto da dove veniamo... ;)
Per la pioggia con la P maiuscola, ovviamente, ripassare più in là, non è ancora aria... :roll:
Fili [ Gio 04 Ago, 2022 01:01 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
ENS ECMWF fantastiche :wink:
Boba Fett [ Gio 04 Ago, 2022 01:17 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
sempre più conferme per la fase instabile a partire dal 7, vista già da una settimana fa da gfs :)
gubbiomet [ Gio 04 Ago, 2022 08:52 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Dal 10 i principali modelli vedono una parziale ritirata dell'anticiclone verso ovest e caldo in attenuazione.
Per gfs, possibili incursioni di correnti instabili dal nord Europa.. Un po' meno convinto Reading 8))

Francesco [ Gio 04 Ago, 2022 09:31 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Diciamo che da domenica inizia la classica instabilità pomeridiana.
Speriamo che i fenomeni siano abbastanza estesi.
Calo termico più accentuato per reading, meno per gfs.
Fili [ Gio 04 Ago, 2022 09:36 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Dal 10 i principali modelli vedono una parziale ritirata dell'anticiclone verso ovest e caldo in attenuazione.
Per gfs, possibili incursioni di correnti instabili dal nord Europa.. Un po' meno convinto Reading 8))

Run isolatissimo.
Su questo ha ragione Mondosasha, inutile prendere il singolo run a 300 ore. La via la indicano le ENS.
La sensazione è che, svalicato il weekend, il caldo terribile forse ce lo siamo messo alle spalle. Anche per il progressivo avanzare della stagione.
I 35 gradi rimangono possibili comunque ancora per tutta la prima decade di settembre.
Boba Fett [ Gio 04 Ago, 2022 10:14 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
I 35 gradi rimangono possibili comunque ancora per tutta la prima decade di settembre.
35 gradi di giorno con 17 di minima è già un altro mondo, perlomeno dentro le case
and1966 [ Gio 04 Ago, 2022 11:03 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Dopo i "fasti" della terza decade di agosto 2012, non darei per scontata la fine del caldo anormale.
Questa estate, anche se non prenderà lo scettro, ci ha già fatto capire che anche un presunto "unicum" come il 2003 non è poi così inavvicinabile, come si pensava fino a pochi mesi fa.
Non dimentichiamo poi che tutta questa persistenza, non ancora intaccata da decisi cambi di pattern, costituisce comunque una "solida" base per reiterazione calde che, anche con cfg di HP appena ad ovest, con piccoli ritocchi ci potrebbe sparare addosso qlc fiammata ...... :?
gubbiomet [ Gio 04 Ago, 2022 11:41 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Dal 10 i principali modelli vedono una parziale ritirata dell'anticiclone verso ovest e caldo in attenuazione.
Per gfs, possibili incursioni di correnti instabili dal nord Europa.. Un po' meno convinto Reading 8))

Run isolatissimo.
Su questo ha ragione Mondosasha, inutile prendere il singolo run a 300 ore. La via la indicano le ENS.
La sensazione è che, svalicato il weekend, il caldo terribile forse ce lo siamo messo alle spalle. Anche per il progressivo avanzare della stagione.
I 35 gradi rimangono possibili comunque ancora per tutta la prima decade di settembre.
Ho semplicemente commentato l'uscita dei modelli mattutini. Le ENS ci danno la linea di tendenza. Se poi vogliamo vedere i movimenti sullo scacchiere bisogna per forza guardare i modelli e le loro uscite... :bye:
Boba Fett [ Gio 04 Ago, 2022 12:29 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
nel mentre il 6Z ha rincarato nettamente la dose.
purtroppo o per fortuna non sarò in italia settimana prox, spero di tornare con un po'di pioggia nei pluviometri :)
sotto la differenza tra gfs 6z e lo 00z a 192h
Il mio sogno proibito a Ferragosto è di alzarmi alle 4 di notte ed andare a funghi con la torcia frontale in un boschetto di zona: lo realizzerò? Credo di sì visto che basteranno pochissime decine di mmm d'acqua per mantenere l'umidità in certe zone interne fra provincia di ancona e macerata dove negli ultimi giorni sono caduti 50mm ed oltre.
A voi i commenti più tecnici.
è piovuto più nel sud delle marche vero? Sono passato dalle colline dell'anconetano e ho visto un paesaggio bruciato un po' come in umbria, viste le varie passate in adriatico pensavo di trovare più verde
Olimeteo [ Gio 04 Ago, 2022 13:18 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Io sono dell'idea che dopo le 120-140 ore è tutto fumo. Chi più chi meno.
A parte rare situazioni.
Se postassi ora GFS06 per lo stesso Ferragosto postato da Fra, ecco cosa vedremmo. Ma cambierà e ricambierà. E alla fine un numero sulla roulette lo becchi se li giochi tutti.
Le ENS sicuramente danno una linea madre leggermente più attendibile, ma dopo le 192 ore non sono Bibbia neppure quelle.
In una situazione evolutiva come questa continuiamo a vedere sfarfallamenti ogni 6 ore dopo le fatidiche 144.
Per ora teniamoci la "rinfrescatina" e quell'instabilità disuniforme a regime diurno: Azzorre in sfondamento sul Continente, che probabilmente si chiuderà in cella nordeuropea (da definire come collocazione) e nel contempo scivolamenti retrogradi a farci respirare. L'Africano pare relegato al Mediterraneo occidentale, ad affacciarsi non oltre la Sardegna.
Il seguito è insondabile al momento: Azzorre rincaserebbe in Oceano, ma attenti sempre al rallentamento del getto da lacuna portoghese.
Fortunatamente per ora scampiamo dall'omega letale a medio-lungo termine.
Olimeteo [ Gio 04 Ago, 2022 13:26 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Tornando in una distanza quasi accettabile, ecco a grandi linee le anomalie che si prospettano in mezzo alla settimana prossima.
Da prendere assolutamente solo a scala sinottica: notiamo ancora quelle incertezze di collocazione di cui sopra.
Ho postato sia lo 00z che lo 06 di GFS.
Per ora salvi da quel nuovo promontorio nordafricano e dall'omega fatale: mentre davanti al Portogallo andrebbe sempre a formarsi la lacuna, questa alimenterebbe una "gobba" limitata a dove scrivevo sopra, grazie ad una spinta del getto polare un po' più decisa fin verso Biscaglia.

Danimeteo [ Gio 04 Ago, 2022 19:33 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Leggero calo di GPT a partire da domenica, con instabilità sparsa che dovrebbe durare per qualche giorno. Anche le temperature dovrebbero calare, ma sicuramente si tratterà di una pseudo rinfrescata e si avvertirà in modo più pronunciato la dove colpiranno maggiormente i fenomeni.
and1966 [ Gio 04 Ago, 2022 20:23 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Sono pseudo rinfrescate per due motivi, fondamentalmente:
1) si tratta di leggeri cali di gpt, privi di rimescolamento d' aria indotto da correnti provenienti da zone settentrionali più fresche.
2) il contesto è comunque talmente ricco di energia sotto forma di calore, che l' unico risultato indotto dai TS è il forte aumento dell' ur, e quindi del disagio.
enniometeo [ Gio 04 Ago, 2022 20:25 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Modelli che non mi piacciono molto...vediamo l'evoluzione nei prossimi giorni
enniometeo [ Gio 04 Ago, 2022 20:46 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Questa configurazione bisogna assolutamente evitarla...

Cyborg [ Gio 04 Ago, 2022 21:04 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Dopo i "fasti" della terza decade di agosto 2012, non darei per scontata la fine del caldo anormale.
Questa estate, anche se non prenderà lo scettro, ci ha già fatto capire che anche un presunto "unicum" come il 2003 non è poi così inavvicinabile, come si pensava fino a pochi mesi fa.
Ancora devo capire chi è che riteneva che il 2003 fosse inavvicinabile? Su quali basi? Fonti?
A parte ciò, in tanti anche del settore (non parlo del forum, forse solo in minima parte) si sono già affannati a dare giudizi a Luglio sul fatto che l'estate 2003 fosse da ritenersi battuta. Senza contare il piccolo dettaglio che proprio ad Agosto il 2003 raggiunse l'apice del caldo. Un po' come giudicare un inverno a Gennaio paragonandolo al 2012...
Poi magari da metà Agosto in poi succedono sfracelli di caldo quest'anno, chi lo sa, e il 2003 viene battuto davvero. Peró a volte sembra quasi che qualcuno speri e ci goda a superare i record di caldo.
zerogradi [ Gio 04 Ago, 2022 21:06 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
2003 nemmeno avvicinato per quanto mi riguarda.
Adriatic92 [ Gio 04 Ago, 2022 21:09 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Sono pseudo rinfrescate per due motivi, fondamentalmente:
1) si tratta di leggeri cali di gpt, privi di rimescolamento d' aria indotto da correnti provenienti da zone settentrionali più fresche.
2) il contesto è comunque talmente ricco di energia sotto forma di calore, che l' unico risultato indotto dai TS è il forte aumento dell' ur, e quindi del disagio.
Son d'accordo! ;)
Più è maggiore il calo di GPT e meglio è per avere un buon rimescolamento. Fronte instabile seguito da aria fresca da nord con isoterme che ballano tra la +10 e +14°.. questo sarebbe un'ipotetico break estivo che porterebbe una bella e gradita rinfrescata!
Frosty [ Gio 04 Ago, 2022 21:23 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Di sicuro ha veramente fatto caldo questa estate! Ma il 2003 è in arrivabile per quanto mi riguarda come agosto 2017 assurdo ! Forse sono sensazioni personali ..i dati daranno l' opposto magari
Frosty [ Gio 04 Ago, 2022 21:24 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Di sicuro ha veramente fatto caldo questa estate! Ma il 2003 è in arrivabile per quanto mi riguarda come agosto 2017 assurdo ! Forse sono sensazioni personali ..i dati daranno l' opposto magari
almeno qui a Gubbio
Adriatic92 [ Gio 04 Ago, 2022 21:29 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Di sicuro ha veramente fatto caldo questa estate! Ma il 2003 è in arrivabile per quanto mi riguarda come agosto 2017 assurdo ! Forse sono sensazioni personali ..i dati daranno l' opposto magari
Come anomalie della circolazione a 500 e 850hpa, l'estate 2022 (almeno fino a Luglio) è stata peggiore di quella del 2003
Boba Fett [ Gio 04 Ago, 2022 21:38 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
avete modo di confrontare le ssta del mediterraneo tra 2003/2022?
and1966 [ Gio 04 Ago, 2022 23:34 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Dopo i "fasti" della terza decade di agosto 2012, non darei per scontata la fine del caldo anormale.
Questa estate, anche se non prenderà lo scettro, ci ha già fatto capire che anche un presunto "unicum" come il 2003 non è poi così inavvicinabile, come si pensava fino a pochi mesi fa.
Ancora devo capire chi è che riteneva che il 2003 fosse inavvicinabile? Su quali basi? Fonti?
A parte ciò, in tanti anche del settore (non parlo del forum, forse solo in minima parte) si sono già affannati a dare giudizi a Luglio sul fatto che l'estate 2003 fosse da ritenersi battuta. Senza contare il piccolo dettaglio che proprio ad Agosto il 2003 raggiunse l'apice del caldo. Un po' come giudicare un inverno a Gennaio paragonandolo al 2012...
Poi magari da metà Agosto in poi succedono sfracelli di caldo quest'anno, chi lo sa, e il 2003 viene battuto davvero. Peró a volte sembra quasi che qualcuno speri e ci goda a superare i record di caldo.
Caro Mirco, qui nessuno gode a vedere sfracelli di caldo, ma negare che questa stagione abbia avuto connotati, se non in termini assoluti e generali, tuttavia con andamenti non dissimili, non mi pare sia possibile.
A parte che vi sono buone fette d' Italia (vedi NE, basta che dai un occhio ai forum nazionali e lo vedrai, con tanto di dati anche di vecchi forumisti, e lo dico anche a Zerogradi) che il 2003 lo hanno avvicinato nel trimestre maggio-giugno-luglio complessivamente. E prendendo i singoli mesi (luglio '22 Vs luglio 2019 e 2015, che erano i top per certe aree, es. parti del NW), il 2022 ha fatto anche record assoluti.
Sui discorsi dei tempi di ritorno del 2003, vogliamo farci una panoramica sui dibattiti passati nei vari forum? Non è che me lo sono sognato la notte, eh!
E come me, diversi altri forumisti, visto che proprio su altri forum è da alcune settimane che si discute anche di questo aspetto.
Effettivamente negli anni passati, più volte chi tirava in ballo (a sproposito) il 2003, veniva spesso tacitato aggiungendo pure il suddetto concetto. E se controbattere citando puramente i dati era cosa buona e giusta (in quanto si tratta di fatti), motivare il tutto aggiungendo la ciliegina dei tempi di ritorno "centenari" , in un contesto di progressione termica come in questi ultimi anni, poteva sembrare un po' azzardato.
Chiudo qui.
Olimeteo [ Gio 04 Ago, 2022 23:34 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Sono pseudo rinfrescate per due motivi, fondamentalmente:
1) si tratta di leggeri cali di gpt, privi di rimescolamento d' aria indotto da correnti provenienti da zone settentrionali più fresche.
2) il contesto è comunque talmente ricco di energia sotto forma di calore, che l' unico risultato indotto dai TS è il forte aumento dell' ur, e quindi del disagio.
Son d'accordo! ;)
Più è maggiore il calo di GPT e meglio è per avere un buon rimescolamento. Fronte instabile seguito da aria fresca da nord con isoterme che ballano tra la +10 e +14°.. questo sarebbe un'ipotetico break estivo che porterebbe una bella e gradita rinfrescata!
Convengo anch'io sul concetto generale: cose già "badite" e ri-badite.
Un po' meno d'accordo sul "più è maggiore" di Dan. :D Scherzo eh! Sai che ti voglio bene, ma certi sussulti di ortodossia grammaticale non li tengo a freno. :mrgreen:
Tornando serî: si conferma la fase di stemperamento in gpt e isoterme (con tutte le clausole che avete già detto) conditi da instabilità precipuamente a sviluppo diurno.
Sempre attenti a quel lungo termine che non fa stare troppo tranquilli, con la frenata del getto, la caduta di pressione in est Atlantico fin sotto le Azzorre/altezza Canarie: si crea un braccio di ferro tra flusso principale che prova a premere e tenere a bada la risposta continentale africana sul Mediterraneo centroccidentale.
Cose lontane da ripassare al vaglio tra qualche giorno.
Intanto prendiamoci quel che ormai è medio termine abbastanza affidabile.
enniometeo [ Gio 04 Ago, 2022 23:47 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Ufficiale estremo ma non troppo

Boba Fett [ Ven 05 Ago, 2022 00:17 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
da queste parti abbiamo fatto il record assoluto di maggio e anche quello di giugno, ora non so a medie mensili sti 2 mesi come siano messi, mi sembra che luglio abbia eguagliato il 2015 e anche l'agosto 2003
poi certo le somme si tireranno alla fine ma non è che sto agosto sia iniziato all'insegna del fresco
Adriatic92 [ Ven 05 Ago, 2022 06:40 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Direi che in sostanza dalla prossima settimana rientriamo in un "range" accettabile a livello termico. Il forno è cmq sempre alle spalle, la lacuna barica atlantica sempre viva da cui dipendono le nostre sorti. Chiaramente basta una piccola "defaillance" dell'oscillazione del getto che ricadiamo da punto a capo
enniometeo [ Ven 05 Ago, 2022 08:45 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Il lungo termine di ECMWF continua ad essere orrendo
alias64 [ Ven 05 Ago, 2022 10:09 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Il lungo termine di ECMWF continua ad essere orrendo
non mi pare così orrendo gfs è molto peggio..
enniometeo [ Ven 05 Ago, 2022 10:13 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Quando ho commentato era arrivato a 192 ore...poi gli ultimi due pannelli hanno sistemato un po' le cose ;)
Frasnow [ Ven 05 Ago, 2022 10:46 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Va bene la caccia all'HP o al maltempo anche a 400h, ma parlare delle possibili piogge dei prossimi giorni è chiedere troppo?
Oppure è scaramanzia?
Non saranno sicuramente piogge autunnali ma le ENS parlano chiaro, cedimento dei valori di GPT potranno favorire instabilità più o meno diffusa al centro-nord e ripetuta anche durante l'arco della prossima settimana.
Vediamo se riusciamo a ricavarne qualcosa di buono ;)

giantod [ Ven 05 Ago, 2022 10:56 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Va bene la caccia all'HP o al maltempo anche a 400h, ma parlare delle possibili piogge dei prossimi giorni è chiedere troppo?
Si prospetta un agosto quasi normale, con bel tempo sulle coste ed instabilità nell'entroterra tardo-pomeridiana da questi spaghi...old style, vediamo se confermato negli eventi :ok:
Frasnow [ Ven 05 Ago, 2022 11:58 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Va bene la caccia all'HP o al maltempo anche a 400h, ma parlare delle possibili piogge dei prossimi giorni è chiedere troppo?
Si prospetta un agosto quasi normale, con bel tempo sulle coste ed instabilità nell'entroterra tardo-pomeridiana da questi spaghi...old style, vediamo se confermato negli eventi :ok:
Eh già, così poi... dove si firma?
Fermiamoci, in linea di massima, a domenica e lunedì intanto.
enniometeo [ Ven 05 Ago, 2022 12:10 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Mai visto una differenza del genere con gli spaghi uniti nel medio-breve termine...

Cyborg [ Ven 05 Ago, 2022 13:39 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Mai visto una differenza del genere con gli spaghi uniti nel medio-breve termine...
Appena 10 giorni fa...
Link
Gfs non ne ha presa mezza ultimamente.
gubbiomet [ Ven 05 Ago, 2022 13:53 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Va bene la caccia all'HP o al maltempo anche a 400h, ma parlare delle possibili piogge dei prossimi giorni è chiedere troppo?
Si prospetta un agosto quasi normale, con bel tempo sulle coste ed instabilità nell'entroterra tardo-pomeridiana da questi spaghi...old style, vediamo se confermato negli eventi :ok:
Eh già, così poi... dove si firma?
Fermiamoci, in linea di massima, a domenica e lunedì intanto.
Tutte quelle piogge neanche se le vedo ci credo.. :|
Olimeteo [ Sab 06 Ago, 2022 00:36 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Possiamo chiamarlo "brekkino"?
E ancora, a quasi breve termine, ancora differenze tra i 2 big.


enniometeo [ Sab 06 Ago, 2022 00:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Possiamo chiamarlo "brekkino"?
E ancora, a quasi breve termine, ancora differenze tra i 2 big.
Direi di sì :D
Adriatic92 [ Sab 06 Ago, 2022 07:21 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Possiamo chiamarlo "brekkino"?
La chiamerei semplicemente estate (quella normale :D)
alias64 [ Sab 06 Ago, 2022 08:38 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Gfs..brutto brutto.. Reading più umano..
Adriatic92 [ Sab 06 Ago, 2022 11:13 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Comunque dando una ripassata veloce dai modelli, noto un'esteso lago anticiclonico ben robusto in quasi tutta l'Europa con i massimi che andranno a piazzarsi nel comparto centro-occidentale. In mezzo a questo "lago" troviamo delle piccole smagliature in quota, parliamo di un lieve cedimento della pressione sul nostro bordo orientale e meridionale. Il punto è: segnali di rinfrescate decise, ci sono? A mio avviso, purtroppo ancora no.. esclusi i più fortunati che riceveranno il temporale. ;)
Gab78 [ Sab 06 Ago, 2022 11:47 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Possiamo chiamarlo "brekkino"?
La chiamerei semplicemente estate (
quella normale :D)
Che era una volta normale, ora è da considerarsi una rinfrescata... :lol:
Fili [ Sab 06 Ago, 2022 11:53 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
La +14/+15 (se va alla reading) ad inizio agosto non era estate normale manco 100 anni fa :D
Adriatic92 [ Sab 06 Ago, 2022 12:23 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Possiamo chiamarlo "brekkino"?
La chiamerei semplicemente estate (
quella normale :D)
Che era una volta normale, ora è da considerarsi una rinfrescata... :lol:
:lol:
In pianura passeremo dai "canonici" +35/+38° ai +29/+33° umidi
Una bella rinfrescata, non c'è che dire :mrgreen:
and1966 [ Sab 06 Ago, 2022 12:42 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Tutto è relativo.
È chiaro che scendere a 30/33 °C di massime e 20 °C di minima è comunque una "conquista ", questo anno.... :mrgreen:
zerogradi [ Sab 06 Ago, 2022 12:47 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Beh se volete 23 di massima potreste comunque trasferirvi in Islanda...
Fili [ Sab 06 Ago, 2022 13:00 ]
Oggetto: Re: Agosto Rinfresca Il Bosco
Beh se volete 23 di massima potreste comunque trasferirvi in Islanda...
23 di massima in Islanda sono come 50 qui :D