Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?



Matteo91 [ Gio 01 Dic, 2022 12:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
E come spesso succede ci sarà la classica via di mezzo


Grego80 [ Gio 01 Dic, 2022 19:15 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Gfs bel miglioramento


enniometeo [ Gio 01 Dic, 2022 19:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Che brutta...
ecm1_168_1


Mich17 [ Gio 01 Dic, 2022 21:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Per una settimana tempo più mite, ma piovoso. Poi dal 9-10 si aprono tutti gli scenari. Basta vedere gli spaghi GFS, hanno una forbice che va dalla +15 alla -10 ...

Passata del week end che favorirà gli occidentali, ma anche noi potremo beneficiare di qualche nucleo che svalica. La direzione delle nubi sarà quasi da Sud pieno.


Adriatic92 [ Ven 02 Dic, 2022 06:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
A me sembra chiaro e lampante che ad oggi l'obiettivo del vero freddo (se lo cerchiamo) non siamo noi direttamente. Il freddo se ne rimane rintanato sul nord Europa e raggira l'arco alpino passando appunto a nord e ad ovest. Di fatto questa dinamica andrebbe ad alimentare una circolazione umida e temperata sia meridionale che occidentale, quindi foriera di precipitazioni nei versanti esposti.


GiagiMeteo [ Ven 02 Dic, 2022 07:35 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Dai gm mattutini è ormai secondo me quasi assodato che in un primo momento almeno la deriva occidentale ci sarà.
Il come è tutto da decifrare, ma ad occhio direi che reputo molto probabile una prima libecciata tra l'8 ad il 9 dicembre, il seguito poi potrebbe vedere un abbassamento delle temperature con qn che scenderebbe perlomeno anche a quote medie ma è presto per parlarne.
Intanto da stasera si apre una fase piovosa che, stando alle carte, potrebbe perdurare per tutta la prima decade ed anche oltre. Ben venga, aggiungo


Frasnow [ Ven 02 Dic, 2022 09:26 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Beh, fosse sempre 'sto dispiacere di avere la pioggia
Se riuscissimo ad avere altri 100-200mm da qui alla fine dell'anno sarebbe perfetto, per il freddo ci sarà tempo ma che intanto piovesse

ens_image_1669970340_101918


and1966 [ Ven 02 Dic, 2022 10:42 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Vedo una situazione da "meglio la gallina domani".

Con quel dispositivo, essendo ad inizio inverno, ho fondate speranze che prima o poi si abbassi il freddo da est.


Frosty [ Ven 02 Dic, 2022 12:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Ecco come gfs 06 ci sarebbe la pioggia con neve a quote degne per essere Dicembre !


enniometeo [ Ven 02 Dic, 2022 12:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Ottimo run per nord Italia e zone tirreniche...qui sul versante adriatico poco roba


Frasnow [ Ven 02 Dic, 2022 12:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Il caro 6z che illude gli animi


menca92 [ Ven 02 Dic, 2022 13:36 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
GFS 06z spettacolo. Freddo e piovoso. Sarebbe perfetto.


Carletto89 [ Ven 02 Dic, 2022 14:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z spettacolo. Freddo e piovoso. Sarebbe perfetto.


È lo 06 o Lu...


Francesco [ Ven 02 Dic, 2022 14:49 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Mi piace!
graphe4_10000_12_3695_43_1511_7


Frasnow [ Ven 02 Dic, 2022 14:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Andando un po' nel dettaglio stiamo parlando di una possibile dinamica che avverebbe con incastri quasi perfetti, certo che la soluzione proposta dal 6z sarebbe veramente l'ideale

gfseuw_0_96
gfseuw_0_120
gfseuw_0_150
gfseuw_0_192


Olimeteo [ Ven 02 Dic, 2022 15:11 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Divergenze tra i 2 big. A grandi linee quanto scritto da Daniel e Giagi è plausibile.
Comunque, non ci sono ancora certezze.
Stamattina la lettura emisferica (a prescindere dalla comune elevazione/chiusura del blocco in Groenlandia) sfocia in conseguenze differenti sul medio-lungo, a seconda dell'elevazione del blocco stesso e del ruolo delle varie "gocce" atlantiche tra Terranova e Atlantico portoghese.
Passare da flussi (sud)occidentali più miti e umidi a un'irruzione artico-marittima o anche artico-continentale si gioca su piccoli (ma grandi) incastri.

Forecast ECMWF - inutile dirlo - che virano per la prima ipotesi. Vedremo.


snow96 [ Ven 02 Dic, 2022 15:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Intanto, di sicuro, mentre i modelli fanno a gara a chi la spara più grossa, qui al nord abbiamo davanti altri 5-6 gg di giornate uggiose, non troppo fredde, con pioviggini londinesi viste sulle carte più che sulla testa ...
Le vere piogge, per entrambi i modelli principali, se va bene, arrivano dopo il 7. Se arrivano, perché di spaghi alluvionali ne ho visti fin troppi da un mese a questa parte e solo una volta si sono verificati.

Personalmente, ora, del freddo me ne importa poco. Ci vorrebbe la benedetta pioggia.
Padova in questo momento è a 554 mm contro una media annuale di 1000 circa.
Spoleto a 654 contro una media sempre di circa 1000 mm.

Situazione che, se va di lusso, chiude a un 25-30% sotto media a Spoleto e a un 35-40% sotto media a Padova.


enniometeo [ Ven 02 Dic, 2022 17:18 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Ancora un po' e va in Canada
gfs_0_180_1669997895_837387
Meglio non commentare
gfs_15_180


enniometeo [ Ven 02 Dic, 2022 20:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
ECMWF è riuscito a fare peggio di GFS


Danimeteo [ Ven 02 Dic, 2022 21:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Da stasera si apre un periodo instabile, che dovrebbe riguardare il nostro Paese per alcuni giorni. Piogge deboli, al massimo moderate dovrebbero riguardare il week-end e l'avvio della prossima settimana, con valori termici che tenderanno ad addolcirsi, soprattutto nelle minime. Per i giorni successivi pare ormai assodato la deriva occidentale per i giorni 8-9 Dicembre, e forse in un secondo momento, potrebbe esserci una traslazione verso est della parte meridionale della saccatura artica, con possibile ingresso più diretto nel Mediterraneo. Va detto che ancora tra i vari modelli c'è una discreta incertezza, e capire il giusto posizionamento di quelle LP a giro in Atlantico non è affatto semplice. Vedremo .


Olimeteo [ Sab 03 Dic, 2022 00:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Uscite serali che confermano la "puzza" di deriva e sostanzialmente i forecast ECMWF (che posto per chiarezza).

20221202125414_159112d8626096904710a8e7e9ed88b56bcc1c22 20221202125438_c2ea010169666f62ac27067e90bc3a6ec7ae3047


In ECMWF è da ieri mattina che si nota verso il 6 un'ulteriore cut-offino (tra gli altri) in uscita da Terranova, che va a fare da "calamita" in medio Atlantico col sussidio pure di altre vorticità più tropicali: hp polare con perno troppo alto e antizonalità accentuata.
Meno "demotivante" GFS.
Comunque un'altra manciatella di emissioni per capire appieno.


alias64 [ Sab 03 Dic, 2022 06:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Non guardate gfs...fate finta di niente


Carletto89 [ Sab 03 Dic, 2022 07:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non guardate gfs...fate finta di niente


Silenzio religioso: MODE ON


Poranese457 [ Sab 03 Dic, 2022 08:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Carte più che discrete da un punto di vista pluviometrico

Un mezzo disastro da quello termico


GiagiMeteo [ Sab 03 Dic, 2022 09:01 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Stamattina perlomeno si evita in tutti i modelli uno svaccamento totale in Atlantico alla Reading 12z.
Quindi: prima libecciata umida a partire dal 7, con fenomeni a carattere mite pressoché continuativi per 3-4 giorni. Ad inizio seconda decade traslazione di Atlantico basso misto ad aria artica, con meno fenomeni ma più freddo e poi altra libecciata calda (anche peggio dell'Immacolata) ma forse seguita da un'entrata artica migliore.
Questa la sintesi di GEM ed ECMWF che, a mio parere, ora come ora sono i migliori nelle prestazioni.
GFS invece mi rifiuto di commentarlo


Adriatic92 [ Sab 03 Dic, 2022 10:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Reading a questo giro è decisamente più caldofilo, per l'Appennino si rischia la pioggia a quote veramente siderali oltre i 2000mt , andrebbe un pò meglio sulle Alpi con quota neve leggermente "umana" ma direi abbastanza elevata per il periodo. In GFS c'è un maggior apporto freddo in quota con quel connubio atlantico e artico ben più invasivo.


Frasnow [ Sab 03 Dic, 2022 10:56 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Tanta acqua e neve in montagna in arrivo


Olimeteo [ Sab 03 Dic, 2022 12:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Dite bene. Nonostante quella evitata (per ora!) deriva transatlantica, l'andamento sembra votato a quanto si è già detto.
Probabilmente i forecast ECMWF avranno rifatto centro per l'ennesima volta. Lo testeremo.

Da notare, tra le pedine sparse, la sparizione del cut-offino terranoviano cui accennavo.

gh500_20221202_12_093 gh500_20221203_00_084


Frasnow [ Sab 03 Dic, 2022 13:06 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Non è propriamente sparito Oli, è meno profondo e più a sud di prima e verrà comunque agganciato dal js in uscita, molto basso, dagli states successivamente

ecmwfnh_5_123

E comunque, dove si firma?

ecmwf_180_it_apc_it_it_it


Olimeteo [ Sab 03 Dic, 2022 13:27 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Io intendo questo (ieri), Fra.

screenshot_20221203_132221_samsung_internet screenshot_20221203_132233_samsung_internet

Rispetto a questo (00z):

screenshot_20221203_132356_samsung_internet screenshot_20221203_132407_samsung_internet

Siamo al 6.


Frasnow [ Sab 03 Dic, 2022 14:04 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io intendo questo (ieri), Fra.


Rispetto a questo (00z):


Siamo al 6.

Avevo letto di fretta, sorry


enniometeo [ Sab 03 Dic, 2022 18:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Per l'inverno tocca guardare ad est
gfs_0_348_1670086952_187275 gfs_1_348


GiagiMeteo [ Sab 03 Dic, 2022 18:19 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Bruttino il fanta di GFS.

bruttina

Tornando a distanze accettabili, 12z che confermano libecciata e successivo rientro in media, che però precederebbe una seconda libecciata calda.
Aspettiamo ECMWF.


Olimeteo [ Sab 03 Dic, 2022 20:49 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bruttino il fanta di GFS.

Tornando a distanze accettabili, 12z che confermano libecciata e successivo rientro in media, che però precederebbe una seconda libecciata calda.
Aspettiamo ECMWF.


Fanta è dir poco.

ECMWF12z vede risalire in zona azzorriana quella vorticità che parte da nordest di Hispaniola, rientrando nel flusso principale extra-tropicale e approfondendosi non poco.
Si andrebbe almeno a creare un cuneo interciclonico tra Azzorre e Portogallo a stoppare la spinta antizonale e a favorire, seppur transitorio, un affondo abbastanza freddo.
Ma, come scrivevi, il seguito potrebbe continuare sul treno della libecciata.

Comunque, è quel che vede questo run inglese. C'è ancora da chiarire.

gh500_20221203_12_135 gh500_20221203_12_168


GiagiMeteo [ Dom 04 Dic, 2022 12:14 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Oggi è stata generalmente ridimensionata in persistenza ed intensità la scaldata a cavallo tra il 7 ed il 9, con una veloce traslazione della perturbazione ad est, un abbassamento generale dei gpt e quindi anche delle isoterme che potrebbero toccare la negatività già dall'11.
In seguito, ma siamo già troppo in là, ci sarebbe un'altra scaldatina e poi un nuovo calo che potrebbe essere anche più consistente. Ma, ripeto, siamo troppo lontani per dirlo.


GiagiMeteo [ Dom 04 Dic, 2022 12:14 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Oggi è stata generalmente ridimensionata in persistenza ed intensità la scaldata a cavallo tra il 7 ed il 9, con una veloce traslazione della perturbazione ad est, un abbassamento generale dei gpt e quindi anche delle isoterme che potrebbero toccare la negatività già dall'11.
In seguito, ma siamo già troppo in là, ci sarebbe un'altra scaldatina e poi un nuovo calo che potrebbe essere anche più consistente. Ma, ripeto, siamo troppo lontani per dirlo.


Frasnow [ Dom 04 Dic, 2022 12:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Spettacolo di ENS quelle Reading, tanta acqua e neve a quote non siderali

grapheens0_0001_0_0_12_7559_42_8515


Mich17 [ Dom 04 Dic, 2022 13:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Per essere Dicembre, di lato positivo vedo la mancanza di HP che si impossessano del Mediterraneo e non si scollano (cosa che abbiamo visto succedere spesso negli ultimi anni).
Per il resto piogge si, anche benvenute ovviamente, però uno ormai si attenderebbe anche qualche sortita fredda come si deve, e almeno fino al 13/14 non mi pare aria per questo.


Boba Fett [ Dom 04 Dic, 2022 16:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per essere Dicembre, di lato positivo vedo la mancanza di HP che si impossessano del Mediterraneo e non si scollano (cosa che abbiamo visto succedere spesso negli ultimi anni).


per ora portiamo a casa questo che non è poco, vista anche la sete che abbiamo


Fili [ Dom 04 Dic, 2022 18:00 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo di ENS quelle Reading, tanta acqua e neve a quote non siderali

grapheens0_0001_0_0_12_7559_42_8515


insomma... il clou precipitativo con una +5/+7. Neve a 6000 metri


giantod [ Dom 04 Dic, 2022 19:04 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Considerazione di Fili condivisibile, tuttavia se prima di qualche metro di neve (speriamo più avanti) fa un 100 mm in 3-4 gg in Appennino visto il pregresso male non fa


prometeo [ Dom 04 Dic, 2022 19:15 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
giantod ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Considerazione di Fili condivisibile, tuttavia se prima di qualche metro di neve (speriamo più avanti) fa un 100 mm in 3-4 gg in Appennino visto il pregresso male non fa

Sottoscrivo in toto


GiagiMeteo [ Dom 04 Dic, 2022 19:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
gm serali che confermalo la fine della fase calda del peggioramento entro le prime dell'11.
Vediamo se poi il rientro fresco durerà e, in caso favorevole, sa sarà anche coronato da precipitazioni.


Danimeteo [ Dom 04 Dic, 2022 20:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Come dice Giagi, buone conferme dai GM serali. Da domani si apre una settimana che vedrà ripetute occasioni per le piogge, grazie a un continuo trasporto di aria umida e instabile di ponente/libeccio. La fase instabile culminerà con una saccatura atlantica, che entrerà nel Mediterraneo nella giornata di Giovedì. L'arrivo di questa saccatura richiamerà aria più calda e umida da Sud, permettendo un tipo di maltempo a carattere molto mite, ma con piogge abbondanti. La fase mite però dovrebbe finire intorno al giorno 11, con lo scivolamento verso est del sistema perturbato, e successivo rientro di correnti più fresche di matrice artica. Si prospetta quindi una settimana che vedrà in alcune zone accumuli pluviometrici anche importanti.


Olimeteo [ Dom 04 Dic, 2022 20:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Più o meno l'andazzo per il resto della decade e inizio seconda sembra ormai delineato.
Inutile stupirsi di libecciate o richiami scioccali al Centrosud. Era nei forecast. Forecast ECMWF che rispolvero aggiornati: da qui a poco dopo metà mese.

20221204192459_5f55774459d9c3df186102073d64343fb17d6818 20221204192508_4fa4c0b8ef356ada3b513347c08576f116495a54 20221204192559_70144729723e553a4f07315824ed97d9a12e3a92 20221204192610_4c9a22633fbbceac31957b3970ac49217cc8f069

Intanto, istabilità non troppo ficcante nei prossimi giorni ma sarà una settimana perlopiù grigia. Nella fascia tosco-umbra riuscirà però a permanere una linea un po' più incisiva fino a giovedì, in attesa di un nuovo peggioramento a seguire.
Insomma, piogge ove più ove meno.

Come già detto, quell'approfondimento di vorticità in zona azzorriana andrebbe a favorire un interciclone tra lì e il Portogallo, agevolando un transitorio affondo più freddo intorno all'11.
E poi sarà tutto da vedere.


Boba Fett [ Dom 04 Dic, 2022 23:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma sarà una settimana perlopiù grigia. Nella fascia tosco-umbra riuscirà però a permanere una linea un po' più incisiva fino a giovedì, in attesa di un nuovo peggioramento a seguire.
Insomma, piogge ove più ove meno.


credo anche io che per le nostre zone dobbiamo aspettarci giornate coperte con pioggerelle sparse un po' come questi ultimi 2 gg


Olimeteo [ Lun 05 Dic, 2022 00:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Comunque, lascio qui sotto i livelli PRETEMP per lunedì 5.
Attività convettiva presente, non tanto per forte chiusura ciclonica (ci sarà un blando minimo ligure) o wind shear, quanto per corposo trasporto di water vapour grazie ai flussi di ponente (con libeccio/ostro al suolo): qualche convergenza al suolo su litorale basso toscano/laziale e oppostamente sul marchigiano/abruzzese.
Creazione di qualche linea temporalesca semi-stazionaria dai litorali tirrenici suddetti verso l'entroterra tosco-umbro.
Vedremo.

05_12_2022


Poranese457 [ Lun 05 Dic, 2022 07:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
Si profila una settimana dai due volti, sempre condita però da dominanti correnti sudoccidentali

Fino a mercoledì/giovedì avremo perlopiù piovaschi sparsi (salvo clamorose sorprese come quella di stamani) mentre da quel target in poi potrebbe presentarsi un peggioramento in pieno stile autunnale con giorni di pioggia, anche moderata, in un contesto termico però assai mite


Mich17 [ Lun 05 Dic, 2022 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
La parziale novità dei modelli tra ieri e oggi è il passaggio più ficcante visto tra le 144 e le 168 ore, anche se con sfumature diverse.
Si tratterebbe di un passaggio piuttosto veloce, ma pare possibile una -2/-3° abbastanza diffusa. Se precipita si potrebbe iniziare a parlare di neve a quote di bassa montagna/alta collina.

Metto Reading che è uno dei migliori.
ecmwf_0_162 ecmwf_1_162


Boba Fett [ Lun 05 Dic, 2022 10:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?
ma che è quel ciclone alle azzorre?




Powered by Icy Phoenix