Dicembre: il piattume dell'inverno »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Dicembre: il piattume dell'inverno



mele [ Lun 27 Nov, 2023 10:18 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Valenza bassissima ma è troppo bella per non essere postata
gens_0_1_264


Olimeteo [ Lun 27 Nov, 2023 12:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Per tenerci cauti già 7-8 giorni sono parecchi da previsionare. Ci proviamo in vari modi a buttarci sul lungo o lunghissimo termine (forecast e indici).
Si potrebbe dire, cerchiamo di raccogliere i frutti di una fase fredda entro la 1' decade o poco dopo.
Se postassi i forecast ECMWF fino a Natale/fine mese emergerebbe quel classico della contrazione del VP e una distensione simil-zonale sotto con ingerenza anticiclonica.
Comunque sia, sono cose da accertare.
Zonal Wind a 10hpa che viaggiano tra le 2 righe rosse, attrito e riscaldamento nei piani alti verso un warming (vedete nell'emisferica) con possibile desplacement (fronte polare infausto in ottica freddo?)
Questo mentre la NAO (che abbiamo detto in fase negativa ora e ancora per un certo periodo) cercherebbe di rialzare la cresta.

gfs_nh_gphtemp_010hpa_20231125_f144 gfs_nh_gphtemp_150hpa_20231125_f144 20231127104505_3c3defbc789500c6d3e3c28c459dc72570d1bd1d sruvv 20231127061132_3194c383f6136942addf41e93ea790d733330dc7 20231127104557_4cea8f845ffe257b659c37fa2c3d254d0c23c04b


Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2023 12:47 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
GFS 06z molto interessante 8))


Francesco [ Lun 27 Nov, 2023 13:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z molto interessante 8))


Intendi sta robetta qui?
gfsopeu06_300_1


Verglas [ Lun 27 Nov, 2023 13:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
GFS 06 nel lungo addirittura abbozza una retrogressione :D


enniometeo [ Lun 27 Nov, 2023 13:42 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z molto interessante 8))


Est Europa sotto zero da 0 a 384 ore...tocca portare quelle temperature a queste latitudini


enniometeo [ Lun 27 Nov, 2023 20:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Che bella!!!
ecm1_240_6


Carletto89 [ Lun 27 Nov, 2023 20:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Reading facci sognareeeeeee :boing:

ece1_240_1701112410_918934

ece0_240


Frasnow [ Lun 27 Nov, 2023 20:49 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ma che temperature ci sono e che estensione hanno le isoterme negative a 850hPa lassù?? :eek:

ech1_240_1701114523_810442
ech0_240_1701114528_904366


menca92 [ Lun 27 Nov, 2023 20:58 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Se il VP accelera un tantino con questo pattern ci divertiamo 8))


Olimeteo [ Lun 27 Nov, 2023 21:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Grosso modo rimane la tendenza già supposta. Agganciare l'agganciabile da fine settimana ed entro la 1' decade o giù di lì.
E potrebbero essere pure belle cose.
Poi una contrazione del VP e una rinforzo della zonalità vanno messi in conto. Che può esplicarsi in più modi ma tra questi pure l'ingerenza anticiclonica.


Grego80 [ Lun 27 Nov, 2023 21:32 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ma un po’ di hp tra fine dicembre e prima decade di gennaio è anche normale anzi , era cosa tipica degli inverni anni 90 e primi anni 2000


GiagiMeteo [ Mar 28 Nov, 2023 07:31 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto occhio al 3 dicembre, si inizia ad intravvedere la possibilità di sviluppo di una lp tirrenica in traslazione verso est con associata entrata di aria molto fredda (-3/4 a 850 hPa e -32 a 500 hPa).
Potrebbe diventare un qualcosa di interessante, vediamo i prossimi giorni.


Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2023 08:26 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Intanto la settimana sta già regalando gioie del tutto impreviste dal punto di vista dei quantitativi delle piogge e non è detto che siano le uniche gioie visto anche quanto scritto da Giagi ;)

Il seguito vede stamani uno smorzamento degli entusiasmi con una maggiore spinta zonale che andrebbe a minare le auspicate elevazioni azzorriane
Il modellame è piuttosto unanime ma come han cambiato visione in 12 ore potrebbero farlo nuovamente in altrettante ;)


Carletto89 [ Mar 28 Nov, 2023 09:17 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto la settimana sta già regalando gioie del tutto impreviste dal punto di vista dei quantitativi delle piogge e non è detto che siano le uniche gioie visto anche quanto scritto da Giagi ;)

Il seguito vede stamani uno smorzamento degli entusiasmi con una maggiore spinta zonale che andrebbe a minare le auspicate elevazioni azzorriane
Il modellame è piuttosto unanime ma come han cambiato visione in 12 ore potrebbero farlo nuovamente in altrettante ;)



E' proprio quello che penso anche io, alterneremo run folli a run deprimenti da oggi ai prossimi 7 giorni.

Guardate però una condizione molto stabile e chiara nelle Ensemble, di entrambi i modelli, l'alta pressione che va ad insidiarsi sulla Groenlandia e ce l'abbiamo ormai sotto le 120h con incipit già dalle 72h. Penso siano abbastanza chiari eventuali possibili risvolti sul bacino del Mediterraneo centrale.

edh1_120_1701159439_866700


and1966 [ Mar 28 Nov, 2023 10:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.

Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.


Frasnow [ Mar 28 Nov, 2023 11:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Il 6Z migliora ancora per il weekend, ma ci sarà molto da lavorarci per puntare in alto ;)

gfseuw_0_120_1701165748_824030


enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 11:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto dicembre comincia così
78_778it
gfs_15_78


Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2023 11:56 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto dicembre comincia così


Si ma diciamo anche che saranno 24 ore di sopramedia e che poi si andrà sotto almeno fino al 10 del mese però :mrgreen:


enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 12:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto dicembre comincia così


Si ma diciamo anche che saranno 24 ore di sopramedia e che poi si andrà sotto almeno fino al 10 del mese però :mrgreen:


Vero...comunque fa effetto vedere 20°C dalla Romagna alla Puglia il 1 dicembre ;)


Frasnow [ Mar 28 Nov, 2023 12:11 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto dicembre comincia così


Si ma diciamo anche che saranno 24 ore di sopramedia e che poi si andrà sotto almeno fino al 10 del mese però :mrgreen:


Vero...comunque fa effetto vedere 20°C dalla Romagna alla Puglia il 1 dicembre ;)

Dovrebbe fare più effetto l’enorme anomalia negativa su mezzo emisfero oltre che su 3/4 d’Europa… senza considerare che, come dice Poranese, tutto ciò andrebbe avanti per diverso tempo. :roll:
img_4139


snow4ever [ Mar 28 Nov, 2023 12:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe fare più effetto l’enorme anomalia negativa su mezzo emisfero oltre che su 3/4 d’Europa… senza considerare che, come dice Poranese, tutto ciò andrebbe avanti per diverso tempo


Che faccio, lo apro l'ormai tradizionale topic sulla neve a Natale? :lol: :lol:


enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 12:32 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto dicembre comincia così


Si ma diciamo anche che saranno 24 ore di sopramedia e che poi si andrà sotto almeno fino al 10 del mese però :mrgreen:


Vero...comunque fa effetto vedere 20°C dalla Romagna alla Puglia il 1 dicembre ;)

Dovrebbe fare più effetto l’enorme anomalia negativa su mezzo emisfero oltre che su 3/4 d’Europa… senza considerare che, come dice Poranese, tutto ciò andrebbe avanti per diverso tempo. :roll:


Ho solo fatto notare il sopramedia pesante del primo dicembre, visto che nessuno aveva scritto nulla...


Fili [ Mar 28 Nov, 2023 12:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto dicembre comincia così


Si ma diciamo anche che saranno 24 ore di sopramedia e che poi si andrà sotto almeno fino al 10 del mese però :mrgreen:


Vero...comunque fa effetto vedere 20°C dalla Romagna alla Puglia il 1 dicembre ;)

Dovrebbe fare più effetto l’enorme anomalia negativa su mezzo emisfero oltre che su 3/4 d’Europa… senza considerare che, come dice Poranese, tutto ciò andrebbe avanti per diverso tempo. :roll:


Ho solo fatto notare il sopramedia pesante del primo dicembre, visto che nessuno aveva scritto nulla...


qualche volta si può anche non fare notare eh :lol: mica è obbligatorio, specialmente se dura 24h :lol:


Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2023 12:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: la rivincita dell'inverno?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe fare più effetto l’enorme anomalia negativa su mezzo emisfero oltre che su 3/4 d’Europa… senza considerare che, come dice Poranese, tutto ciò andrebbe avanti per diverso tempo


Che faccio, lo apro l'ormai tradizionale topic sulla neve a Natale? :lol: :lol:



Nun ce provà che fin'ora sta andando tutto di lusso!!! :frustata: :frustata: :frustata:


Grego80 [ Mar 28 Nov, 2023 13:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe fare più effetto l’enorme anomalia negativa su mezzo emisfero oltre che su 3/4 d’Europa… senza considerare che, come dice Poranese, tutto ciò andrebbe avanti per diverso tempo


Che faccio, lo apro l'ormai tradizionale topic sulla neve a Natale? :lol: :lol:


Ma non ricordo la neve nel Periodo di Natale dal 96 credo che non porti bene


Olimeteo [ Mar 28 Nov, 2023 13:15 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.

Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.


Dici bene, And. Il blocco groenlandese - già ne scrivevo domenica sera - può facilmente instaurare un pattern a bicella (o Rex Blocking che dir si voglia). Era quanto si presagiva da giorni quando si parlava di interazione tra masse d'aria e rientro di flussi atlantici.
Quindi una situazione di NAO negativa.
Meglio sarebbe veder innalzarsi un Atlantic Ridge ben radicato.
Comunque sia, pur nell'ipotesi di rafforzamento westerlies e di positivizzazione NAO, qualche strappo o, con un po' di fortuna, una piegatura di cresta verso nordest con rientro artico non si possono escludere. Ovviamente parlo della 1' metà del mese, intanto.
Poi scopriremo se il VPT si piegherà al condizionamento stratosferico oppure no o solo in parte.


Frasnow [ Mar 28 Nov, 2023 13:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe fare più effetto l’enorme anomalia negativa su mezzo emisfero oltre che su 3/4 d’Europa… senza considerare che, come dice Poranese, tutto ciò andrebbe avanti per diverso tempo


Che faccio, lo apro l'ormai tradizionale topic sulla neve a Natale? :lol: :lol:



Nun ce provà che fin'ora sta andando tutto di lusso!!! :frustata: :frustata: :frustata:

Concordo :mrgreen:


stefanoesse [ Mar 28 Nov, 2023 14:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Grego80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe fare più effetto l’enorme anomalia negativa su mezzo emisfero oltre che su 3/4 d’Europa… senza considerare che, come dice Poranese, tutto ciò andrebbe avanti per diverso tempo


Che faccio, lo apro l'ormai tradizionale topic sulla neve a Natale? :lol: :lol:


Ma non ricordo la neve nel Periodo di Natale dal 96 credo che non porti bene


La notte del 25 dicembre sul 26 mattina ...anno 2007


snow4ever [ Mar 28 Nov, 2023 14:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nun ce provà che fin'ora sta andando tutto di lusso!!! :frustata: :frustata: :frustata:


Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo :mrgreen:


Maledetti :lol: :lol:


Francesco [ Mar 28 Nov, 2023 14:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: la rivincita dell'inverno?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nun ce provà che fin'ora sta andando tutto di lusso!!! :frustata: :frustata: :frustata:


Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo :mrgreen:


Maledetti :lol: :lol:


Stai tranquillo Alessà.... non lo fare !! :lol: :lol: :lol:

Che dire... la scaldata è notevole. C'è poco da fare. Poi si scende molto bene.
Periodo dinamico che mi piace ....

graphe9_10000_12_3695_43_1511_1701178848_829330


Frosty [ Mar 28 Nov, 2023 18:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Senza andare troppo lontano domenica pomeriggio e lunedi mattina possibilità di veder nevicare ci possono stare ! Per il dopo gfs 12 è da firmare subito :inchino:


Francesco [ Mar 28 Nov, 2023 18:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza andare troppo lontano domenica pomeriggio e lunedi mattina possibilità di veder nevicare ci possono stare ! Per il dopo gfs 12 è da firmare subito :inchino:


Eh davvero un bel run! Purtroppo vado di corsa e non posso commentare più di tanto. Però sembra davvero interessante (alta collina- appenino)


Carletto89 [ Mar 28 Nov, 2023 18:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.

Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.


Dici bene, And. Il blocco groenlandese - già ne scrivevo domenica sera - può facilmente instaurare un pattern a bicella (o Rex Blocking che dir si voglia). Era quanto si presagiva da giorni quando si parlava di interazione tra masse d'aria e rientro di flussi atlantici.
Quindi una situazione di NAO negativa.
Meglio sarebbe veder innalzarsi un Atlantic Ridge ben radicato.
Comunque sia, pur nell'ipotesi di rafforzamento westerlies e di positivizzazione NAO, qualche strappo o, con un po' di fortuna, una piegatura di cresta verso nordest con rientro artico non si possono escludere. Ovviamente parlo della 1' metà del mese, intanto.
Poi scopriremo se il VPT si piegherà al condizionamento stratosferico oppure no o solo in parte.


Magari sbaglio io ma l'alta groenlandese non mi sembra roba consueta in inverno, anzi, mi sembra sempre perennemente occupata dal vortice canadese.

La particolare tenaglia che si verrá a creare darà luogo ad un canale Atlantico aperto che interagisce con richiami freddi da est. Chiaro che tutto questo ancora deve prendere vita, ma non penso di ricordare un modellame del genere a fine novembre in tempi recenti.


enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 18:17 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

qualche volta si può anche non fare notare eh :lol: mica è obbligatorio, specialmente se dura 24h :lol:


Ah dura troppo poco...mha

Vabbè andiamo avanti...GFS12 ottimo run freddo :inchino:


alias64 [ Mar 28 Nov, 2023 18:53 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Questa sarebbe la carta che noi tirrenici sogniamo ..appunto è un sogno..


stefanoesse [ Mar 28 Nov, 2023 20:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ecmwf che come volevasi dimostrare...a fine run manda tutto sui balcani


Frosty [ Mar 28 Nov, 2023 20:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo .... :D


Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2023 20:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo .... :D


Perché non è più Reading da tempo ma Bologna :D


alexsnow [ Mar 28 Nov, 2023 20:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo .... :D


Perché non è più Reading da tempo ma Bologna :D

In Italia hanno cominciato a sbimbocciare ed ecco che non né prendono più una :D :D


enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 21:58 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo .... :D


Pure GFS con il 12z...questi sono gli spaghi di Monaco di Baviera :drunk:
graphe3_10000_11_57549_48_13743


Olimeteo [ Mer 29 Nov, 2023 01:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.

Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.


Dici bene, And. Il blocco groenlandese - già ne scrivevo domenica sera - può facilmente instaurare un pattern a bicella (o Rex Blocking che dir si voglia). Era quanto si presagiva da giorni quando si parlava di interazione tra masse d'aria e rientro di flussi atlantici.
Quindi una situazione di NAO negativa.
Meglio sarebbe veder innalzarsi un Atlantic Ridge ben radicato.
Comunque sia, pur nell'ipotesi di rafforzamento westerlies e di positivizzazione NAO, qualche strappo o, con un po' di fortuna, una piegatura di cresta verso nordest con rientro artico non si possono escludere. Ovviamente parlo della 1' metà del mese, intanto.
Poi scopriremo se il VPT si piegherà al condizionamento stratosferico oppure no o solo in parte.


Magari sbaglio io ma l'alta groenlandese non mi sembra roba consueta in inverno, anzi, mi sembra sempre perennemente occupata dal vortice canadese.

La particolare tenaglia che si verrá a creare darà luogo ad un canale Atlantico aperto che interagisce con richiami freddi da est. Chiaro che tutto questo ancora deve prendere vita, ma non penso di ricordare un modellame del genere a fine novembre in tempi recenti.


Esatto. Ed è quanto scrivo da giorni.
Il "quoto" ad And era relativo alla dinamica di questi tempi. Non fo riferimento alla ricorrenza pluriennale o decadale. Certo, un'hp termica in Groenlandia non è una stranezza. Come ovvio che in regime di NAO+ il lobo groenlando-islandede sarebbe lì a stazionare massiccio supportando la zonalità medio-alta. Ma qui intendevo proprio un pattern in cui flussi di calore e di momento puntano quell'area: insomma, un'hp termodinamica.
Da notare il trend NAO e AO che è sprofondato (e la NAO ha avuto una costanza sul negativo ultimamente, a parte un breve sussulto).

gph500_anom_20231128_12_096 screenshot_20231129_001644_samsung_internet screenshot_20231129_001716_samsung_internet 20231128232745_f288662e7a8ac99a1280d9ccf90cc936026c4a2a 20231128232825_c5560451d871997df0ff506ca42ee3c81dfbb1f3

Ecco, tornando al breve/medio termine, come già detto, una flessione termica da sabato/domenica ci sarà. Per cui non è una fantasia così campata in aria pensare alla riapparizione della neve fino a quote di medio-alta collina (leggasi 500-700 metri o 600-800). Ma è una situazione che necessita di attesa fino a giovedì: ECMWF, ad esempio, è il più scialbo e nell'ondulazione e nei gpt e nelle isoterme. Altri sono più ficcanti. Serve semplicemente attendere un po'.

Più in là, molto sulle generali, il già detto rinforzo westerlies e contrazione del VPT è un po' visione comune nelle Ens (e siamo ancora dentro la 1' decade). In questo trend di possibile cambio segnale NAO e AO si può comunque ambire a qualche strappetto o rientro da nordest. Mio umile parere. Poi vedremo.

gensnh_31_1_216_1701216658_942764 edh1_216_1 gensnh_21_1_216


Olimeteo [ Mer 29 Nov, 2023 01:35 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Tanto per curiosità statistica comparativa: il modello più coerente degli ultimo 10/15 giorni è stato UKMO, come già ebbi modo di far notare.

acc_valid00z_hgt_p500_fhr120_g002nhx


menca92 [ Mer 29 Nov, 2023 07:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
L'HP in Groenlandia a palloncino è deleterio di solito. Isola una cella al polo che accelera il VP e provoca antizonalità altissima in pieno atlantico. Comunque sia GFS e ECMWF tolgono ogni dubbio. VP che riparte e distrugge ogni cosa. Maccaja di Natale is coming :lol:

screenshot_2023_11_29_07_53_48_382_edit_com_meteociel_fr


Carletto89 [ Mer 29 Nov, 2023 08:19 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'HP in Groenlandia a palloncino è deleterio di solito. Isola una cella al polo che accelera il VP e provoca antizonalità altissima in pieno atlantico. Comunque sia GFS e ECMWF tolgono ogni dubbio. VP che riparte e distrugge ogni cosa. Maccaja di Natale is coming :lol:


Ma chi sei il Grinch meteo? :lol: Qui c'è gente che soffre per un commento del genere :mrgreen:

GFS sul lungo è peggiorato con una evidente accelerazione zonale, ma ECM ha un'altra visione, non credo si possa già alzare bandiera bianca oggi con queste carte. Poi vedremo con il passare dei giorni.


menca92 [ Mer 29 Nov, 2023 08:31 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'HP in Groenlandia a palloncino è deleterio di solito. Isola una cella al polo che accelera il VP e provoca antizonalità altissima in pieno atlantico. Comunque sia GFS e ECMWF tolgono ogni dubbio. VP che riparte e distrugge ogni cosa. Maccaja di Natale is coming :lol:


Ma chi sei il Grinch meteo? :lol: Qui c'è gente che soffre per un commento del genere :mrgreen:

GFS sul lungo è peggiorato con una evidente accelerazione zonale, ma ECM ha un'altra visione, non credo si possa già alzare bandiera bianca oggi con queste carte. Poi vedremo con il passare dei giorni.


Periodaccio al lavoro, se non vedo un 2012 bis più forte con tuffo carpiato tirrenico oggi schifo tutto e tutti :lol:


and1966 [ Mer 29 Nov, 2023 08:41 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'HP in Groenlandia a palloncino è deleterio di solito. Isola una cella al polo che accelera il VP e provoca antizonalità altissima in pieno atlantico. Comunque sia GFS e ECMWF tolgono ogni dubbio. VP che riparte e distrugge ogni cosa. Maccaja di Natale is coming :lol:



Hai descritto alla perfezione quello che goffamente ho scritto nei gg precedenti. :ok:

Ps off topic: sui periodi lavorativi un po' così, lasciamo perdere .... speriamo siano solo strascichi post - Covid e non altro di peggio in prospettiva. :mah:


Frasnow [ Mer 29 Nov, 2023 10:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Beh almeno con ecmwf pioverebbe sabato e nevicherebbe in montagna.

grapheens0_0001_0_0_12_7242_42_8268_1701250204_723557


Verglas [ Mer 29 Nov, 2023 11:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sembrano salire le quotazioni per un ponte dell'8 dicembre più mite ma piovoso, con l'atlantico a farla da padrone. L'anno scorso fu simile se non erro.


Fili [ Mer 29 Nov, 2023 11:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
...modellame piuttosto osceno nel lungo.

Dal mitico biennio 2009/2010 non abbiamo un Dicembre non dico gelido, ma quantomeno invernale: o HP e maccaja, o atlantico mite. Vero che non è il mese più favorevole, però almeno una volta ogni 10 anni potrebbe farlo un dicembre freddo.... :blink:




Powered by Icy Phoenix