Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?



enniometeo [ Lun 30 Set, 2024 17:53 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Puzzava?
Vedremo domani. Con una via di mezzo te la cavi comunque.
Io ti regalerei tutta l'acqua precipitabile raccolta in atmosfera, caro Ennio.


Così è un po' troppo


Olimeteo [ Lun 30 Set, 2024 18:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
"Melius abundare quam deficere".
Scherzo. Anzi, "in medio stat virtus", ma 'sto "medium" è sempre più chimera.


giantod [ Lun 30 Set, 2024 19:12 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Bel peggioramento, un classico dall'Atlantico.
Peraltro poi apripista di altro in arrivo. Periodo piovoso classico in linea con stagione ed anche con le temperature.
Evento oramai raro

gfs_0_72


Frasnow [ Mar 01 Ott, 2024 10:38 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Modellame odierno che conferma sostanzialmente la fase perturbata dei prossimi giorni, con accumuli importanti per buona parte d'italia. Il prosieguo sembra rimanere interessante con nuovi impulsi atlantici in arrivo specie per ECMWF.

xx_model_en_353_0_moddeuhd_2024100100_96_16_157
xx_model_en_353_0_modez_2024100100_96_16_157
xx_model_en_353_0_modgfs13_2024100100_96_16_157

Un occhio di attenzione a UKMO che piazza una discreta squall line sull'umbria centro - orientale.

xx_model_en_353_0_modgbr_2024100100_99_1181_157


Poranese457 [ Mar 01 Ott, 2024 10:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva?


Frasnow [ Mar 01 Ott, 2024 11:18 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva?

Da molto tempo, ma tanto poi la sconteremo questo inverno [CIT.]


Poranese457 [ Mar 01 Ott, 2024 11:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva?

Da molto tempo, ma tanto poi la sconteremo questo inverno [CIT.]


Ovvio





Olimeteo [ Mar 01 Ott, 2024 14:38 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Conferme per la fase clou di giovedì, prosieguo ciclonico tra venerdì (con un minimo ad occhiale) e sabato (di ritornante, fino a domenica mattina per le aree medio-basso adriatiche), con successivo allontanamento della circolazione ciclonica e del cut-off verso est:così si vedeva e così si conferma.

Domani - sempre come si diceva con Paolo - roba più settentrionale e solo a sprazzi al Centro, con qualche lingua umida in serata, apripista del flusso occidentale/sudoccidentale.
ICON rimane il più settentrionale prima e il più meridionale poi.


Olimeteo [ Mar 01 Ott, 2024 15:08 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
A seguire, altra parentesi interciclonica, per cui tra piena domenica e tendenzialmente fino a martedì saremo in pausa, con transizione dall'avvezione fresca ad un nuovo richiamo prefrontale molto mite (specie al Sud).

Dinamica che ricalca appieno la tendenza che si diceva.

Poi vedremo se avremo a che fare con un nuovo ingresso franco oppure no.
La sinottica e i forecast battono sempre sulla stessa strada, ovvero un dipolo accentuato, con anomalie positive ad est e canale più fresco ad ovest, mentre sulla Groenlandia e dintorni imperversa una cella altopressoria da Rex Block.
Nella settimana ventura il treno d'onda è comunque visto più occidentale rispetto ad ora, per cui le aree più soggette a curvatura ciclonica e anomalie negative sarebbero quelle più occidentali, con richiamo caldo che potrebbe interessare il Sud o l'estremo Sud come onda dinamica positiva che sale sempre verso nordest dal Mediterraneo centrorientale.

Occhio ai cicloni tropicali in risalita e pronti ad interagire col getto. Uno di questi, potrebbe appunto inserirsi nel quadro descritto ed incentivare questo tipo di pattern.

Il tutto andrà poi rivisto anche in base al tipo di rottura d'onda che probabilmente si profilerà sotto il blocco groenlandese. Sempre comunque una circolazione da NAO negativa.

Forecast anomalie termiche a 850hpa da qui a quasi metà mese. Anomalie gpt della 2' settimana. Si può notare il trend suddetto.

20240930203012_161454bfc760f13187d1fd35ac059b4570491bb3 20240930203016_68e1d0675dae423868f2a1b649f06552749b410c 20240930204314_ec5164ea6c5e99bb8fd0cad1a0e2f9e239c8c2e4


giantod [ Mar 01 Ott, 2024 17:46 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modellame odierno che conferma sostanzialmente la fase perturbata dei prossimi giorni, con accumuli importanti per buona parte d'italia. Il prosieguo sembra rimanere interessante con nuovi impulsi atlantici in arrivo specie per ECMWF.

Un occhio di attenzione a UKMO che piazza una discreta squall line sull'umbria centro - orientale.

xx_model_en_353_0_modgbr_2024100100_99_1181_157


Al di là dell'uscita dei modelli, non ricordo una occasione in cui in questa configurazione si siano registrati accumuli simili nel folignate.
Però, non essendo della zona potrei dire una emerita stupidaggine


Poranese457 [ Mer 02 Ott, 2024 08:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Veramente da manuale il passaggio di domani

gem_0_42

Dall'esatta latitudine del minimo e dalla sua "lentezza" dipenderà l'effettiva collocazione dei fenomeni maggiori e infatti i LAM stamani (strumento rivelatosi in realtà poco efficace ultimamente) ballano molto sulle aree più o meno colpite
In ogni caso sarà davvero un peggioramento interessante da seguire che coinvolgerà pure Venerdì e parte di Sabato

Un miglioramento è atteso per Domenica ma un nuovo affondo perturbato ci attende nei primi giorni di settimana prossima

Il tutto in un quadro termico di prevalente sottomedia, anche importante


GiagiMeteo [ Mer 02 Ott, 2024 08:22 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Addirittura potenziato, mi pare, il passaggio dai modelli stamane.
Davvero peculiare che la lp che si andrà a formare sull'alto Tirreno traslerà sull'Adriatico passando praticamente sopra il centro Italia. Questo dovrebbe garantire importanti precipitazioni su tutta l'area, anche adriatica, tra domattina e venerdì mattina.
Ecco la lp sul centro Italia per ICON.

lp_c_it

Queste alcune stime precipitative in ordine di ICON, GFS, GEM ed ECMWF.

prec_icon

prec_gfs

prec_gem

prec_ecm

Quantitativi, come dicevo, importanti in ampie zone del centro anche se non parrebbero tali da poter causare problemi diffusi. Tra l'altro, per fortuna il mare si è abbastanza raffreddato grazie alle ultime 3 settimane quindi il contributo energetico dovrebbe essere abbastanza inferiore agli eventi di settembre.
Anche i picchi precipitativi non sono ancora ben localizzabili come diceva Leo in quanto anche una differenza nella posizione del minimo di 50 km può creare una grande differenza.
Vediamo, la situazione è in ogni caso da osservare attentamente.


il fosso [ Mer 02 Ott, 2024 10:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Direi che il sottolineato apporto di umidità di estrazione diretta dal fiume atmosferico, si fa ancora chiaramente notare nelle stime di pioggia… i timori già espressi rimangono, speriamo bene.

Eccolo in real time, pronto ad incanalarsi a nord dei Pirenei, e a sfociare attraverso Carcassone;

img_7705


Francesco [ Mer 02 Ott, 2024 10:33 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Ripropongo la carta delle pressione dove si evidenzia il bellissimo cedimento barico.
Io con i più vecchietti siamo rimasti all'uso del barometro per fare le previsioni

graphe4_10000_12_3695_43_1511_1727857921_925340


Cyborg [ Mer 02 Ott, 2024 10:56 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Come avete già detto ancora non è chiara la collocazione dei fenomeni più intensi, comunque l'Umbria che sia settentrionale, centrale o meridionale, dovrà prestare molta attenzione a questo peggioramento.

pcp24h_z2_3_1727859371_829061

xx_model_en_353_1_moddeuhd_2024100200_45_1181_63

xx_model_en_353_1_modezswiss_2024100200_45_1181_63


massimo79 [ Mer 02 Ott, 2024 11:07 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
questi i modelli Lamma fino a venerdi.
1 annotazione_2024_10_02_104939_1727860257_895238 annotazione_2024_10_02_104726_1727860239_479831 annotazione_2024_10_02_104418_1727860230_438396 annotazione_2024_10_02_104315_1727860220_988591


nevone_87 [ Mer 02 Ott, 2024 11:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
I lam anche dello stesso modello a risoluzione leggermente diversa, sono completamente opposti l'uno dall'altro, dovrebbe essere un mezzo utile, invece per quanto mi riguarda in questi casi è completamente a dove coglio coglio.

solo radar e stazione meteo domani


enniometeo [ Mer 02 Ott, 2024 11:24 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Altro peggioramento ridicolo per questa zona...se arrivo a 5mm è gia tanto

Il 2024 sotto il punto di vista pluviometrico è un autentico disastro!


il fosso [ Mer 02 Ott, 2024 12:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro peggioramento ridicolo per questa zona...se arrivo a 5mm è gia tanto

Il 2024 sotto il punto di vista pluviometrico è un autentico disastro!


Davvero particolare la situazione abruzzese, piove praticamente ovunque tranne lì… manca da tanto stau serio per ciclogenesi bassa, che è il pane per la fascia centro/orientale della tua regione… speriamo di vederne in inverno comunque credo che possa arrivare una buona piovuta anche da te in questa fase.


enniometeo [ Mer 02 Ott, 2024 14:02 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro peggioramento ridicolo per questa zona...se arrivo a 5mm è gia tanto

Il 2024 sotto il punto di vista pluviometrico è un autentico disastro!


Davvero particolare la situazione abruzzese, piove praticamente ovunque tranne lì… manca da tanto stau serio per ciclogenesi bassa, che è il pane per la fascia centro/orientale della tua regione… speriamo di vederne in inverno comunque credo che possa arrivare una buona piovuta anche da te in questa fase.


Lo spero Paolo...


Boba Fett [ Mer 02 Ott, 2024 14:48 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
ormai ci siamo

graphe3_00000_12_38878_43_1122_1727873299_217812


Olimeteo [ Mer 02 Ott, 2024 15:18 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro peggioramento ridicolo per questa zona...se arrivo a 5mm è gia tanto

Il 2024 sotto il punto di vista pluviometrico è un autentico disastro!


Davvero particolare la situazione abruzzese, piove praticamente ovunque tranne lì… manca da tanto stau serio per ciclogenesi bassa, che è il pane per la fascia centro/orientale della tua regione… speriamo di vederne in inverno comunque credo che possa arrivare una buona piovuta anche da te in questa fase.


Lo spero Paolo...


Dai che quei 10-15mm li tirerai fuori. Almeno credo, ossia su base modellistica. Altrimenti ti direi "almeno spero".
Una via di mezzo non eccezionale ma pur sempre qualcosa.


Frasnow [ Mer 02 Ott, 2024 15:40 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Qualche LAM folle insiste per queste zone, ma tanto con queste correnti quaggiù sarà dura avere accumuli buoni.

xx_model_en_354_0_modhardmi_2024100209_60_1181_157

Vabè, andiamo di nowcasting che è meglio


menca92 [ Mer 02 Ott, 2024 18:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Chi farà le 3 cifre? altotevere, Perugino o spoletino/ternano?

Possibili situazioni localmente critiche, soprattutto i corsi minori direi. I fiumi maggiori cresceranno, ma serve ben altro in Umbria per avere problemi, per fortuna.


il fosso [ Mer 02 Ott, 2024 18:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
https://cfumbria.regione.umbria.it/...tino/id/2324327

img_7707 img_7708


Poranese457 [ Gio 03 Ott, 2024 08:23 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Dopo i notevoli accumuli di oggi ed in parte minore di domani, da tenere d'occhio il peggioramento di settimana prossima perchè ha una dinamica piuttosto spiacevole

(purtroppo non riesco a caricare le immagini ma guardate la 138h di GEM)


Carletto89 [ Gio 03 Ott, 2024 08:38 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo i notevoli accumuli di oggi ed in parte minore di domani, da tenere d'occhio il peggioramento di settimana prossima perchè ha una dinamica piuttosto spiacevole

(purtroppo non riesco a caricare le immagini ma guardate la 138h di GEM)


Convergenza della saccatura atlantica che innescherebbe sistemi temporaleschi pericolosissimi sul lato tirrenico della penisola.
Vediamo un po', di tempo ne abbiamo ancora.
gemeuw_0_138 gemeuw_2_138


Poranese457 [ Gio 03 Ott, 2024 11:25 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo i notevoli accumuli di oggi ed in parte minore di domani, da tenere d'occhio il peggioramento di settimana prossima perchè ha una dinamica piuttosto spiacevole

(purtroppo non riesco a caricare le immagini ma guardate la 138h di GEM)


Convergenza della saccatura atlantica che innescherebbe sistemi temporaleschi pericolosissimi sul lato tirrenico della penisola.
Vediamo un po', di tempo ne abbiamo ancora.


GFS 06z appena uscito paro spaccato identico: monitoriamo attentamente sta roba


Boba Fett [ Gio 03 Ott, 2024 11:34 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
dove vedete a quest'ora il 6Z?


Poranese457 [ Gio 03 Ott, 2024 11:45 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dove vedete a quest'ora il 6Z?


Hai ragione, era lo 00Z: lasciate perde


GiagiMeteo [ Gio 03 Ott, 2024 15:46 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Sì, il passaggio sarebbe pericolosetto, con libeccio alle quote medio-basse che poi passerebbe a ostro/scirocco salendo in altitudine.
Sarebbe il classico caso da sistema v-shaped intenso tra il grossetano, l'alto viterbese e la bassa Umbria. Per fortuna mancano ancora abbastanza giorni per una revisione consistente ed anche il passaggio in sé non pare particolarmente incisivo.
Aspettiamo e vediamo come evolveranno le previsioni i prossimi giorni.

Intanto, anche domani tardo pomeriggio/sera possibile ingresso di nuovi rovesci dal Tirreno, anche se l'intensità dovrebbe essere modesta.


Fili [ Ven 04 Ott, 2024 00:58 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
occhio alla prossima decade, col getto visto sprofondare tra Iberia ed Azzorre e conseguente scammellata sul Mediterraneo centrale... vediamo se questa tendenza sarà confermata, avremo un'ottobrata coi fiocchi


Poranese457 [ Ven 04 Ott, 2024 07:42 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Intanto, come ho riportato nel topic del nowcasting, per oggi sono nuovamente salite le quotazioni per nuovi rovesci anche di moderata intensità sul centro italia
Notevole il balletto modellistico per previsioni così a breve, brevissimo termine

Poi weekend più tranquillo e fresco con temperature sottomedia di diversi gradi ma cieli in progressivo rasserenamento, specie domenica mentre sabato sarà possibile qualche piovasco sparso.

Sul medio termine sempre confermato quel pericolosissimo passaggio perturbato tra martedì e mercoledì: si rischiano botti grossi al centro/nord tirrenico


Carletto89 [ Ven 04 Ott, 2024 08:57 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, come ho riportato nel topic del nowcasting, per oggi sono nuovamente salite le quotazioni per nuovi rovesci anche di moderata intensità sul centro italia
Notevole il balletto modellistico per previsioni così a breve, brevissimo termine



Carico qui il freschissimo aggiornamento Lam su base GFS con la cumulata totale odierna.
Fino al 18z non c'era nulla di tutto ciò.

Per par condicio, c'è da segnalare che il lam ECM per la giornata di ieri è stato nettamente più performante per quanto concerne la distribuzione delle precipitazioni.

pcp24h_z2_2_1728025017_638579


massimo79 [ Ven 04 Ott, 2024 11:47 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
icon_4_ottobre

ICON per l'ultimo evento mi pare che è stato il più performante per la nostra zona,

vedendo anche oggi l'umbria centrale confine marche è la più gettonata.


Frosty [ Ven 04 Ott, 2024 12:16 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Anche secondo me Massimo per queste parti il migliore


Poranese457 [ Ven 04 Ott, 2024 12:36 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
massimo79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


ICON per l'ultimo evento mi pare che è stato il più performante per la nostra zona,

vedendo anche oggi l'umbria centrale confine marche è la più gettonata.


Ecco lo stesso modello con raggio su tutto il Centro fino alle 02 di domattina

us_model_en_353_4_moddeu_2024100406_18_1181_157


Frosty [ Ven 04 Ott, 2024 13:09 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Vediamo un po'....


Olimeteo [ Ven 04 Ott, 2024 14:09 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Comparazione stime dei run 00z di mercoledì per fino a giovedì sera.
Raffrontabili con la mappa degli effettivi.

xx_model_en_353_0_modez_2024100200_45_1181_157 xx_model_en_353_0_moddeu_2024100200_45_1181_157 xx_model_en_353_0_modusa_2024100200_45_1181_157 xx_model_en_353_0_modgbr_2024100200_45_1181_157 xx_model_en_353_0_modcan_2024100200_45_1181_157_1 rain_centro_2

Da qualche giorno era chiara la convettività pomeridiana di oggi per le centrali.


Olimeteo [ Ven 04 Ott, 2024 23:17 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Fase finale di "smaltimento" domani e più giù fino a domenica mattina. Breve intermezzo interciclonico prima del nuovo fronte di martedì (ancora da puntualizzare, ma comunque su correnti meridionali piuttosto miti).

Più in generale andamento che continua a riproporre la stessa circolazione (pattern a più onde, hp groenlandese, NAO negativa, assi di saccatura su Europa Centroccidentale con l'altra variabile oceanica del trasporto di vapore e della risalita dei cicloni tropicali, - vedi Kirk stavolta - dipolo e gradiente accentuato tra questa fascia a canale freddo e l'Est e il Mediterraneo orientale sotto onda dinamica positiva).

Per immaginare un cambio circolatorio bisogna guardare almeno a verso metà mese o dopo, ove si potrebbe scorgere un riassorbimento groenlandese, un tentativo di rafforzamento del VPT (NAO che cercava la neutralità) e riacquisto di zonalità. Ma per ora sono solo chiacchiere ipotetiche: non facile scardinare un'inerzia che tende alla conservazione. Nel frattempo, assi di saccatura che finiscono in "strappo".

Qua sotto alcune carte-forecast che ci fanno vedere la disposizione delle anomalie teemiche fin verso metà mese e - in pura ipotesi - il tentativo successivo suddetto (carta anomalie gpt). Rimangono, quindi, per ora anomalie termiche positive che coinvolgono circa 2/3 d'Italia, ma soprattutto il Sud e i versanti che guardano ad est; più sotto tiro di curvatura ciclonica e più fresca il Nord.

20241004202545_475b0a7ba54c4d11fa8967a4067f11bfc5e488e9 20241004202659_34b66badc0e0df3f2da6475e8b15269e1120d24f 20241004202807_429acb4809fbae3d2300a766c05d7f270deef430

Ens a 216 ore.

gensnh_21_5_216_1 edh101_216_1 gensnh_31_5_216_1


Poranese457 [ Sab 05 Ott, 2024 07:54 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Perturbazione di prossima settimana iper confermata: la visione di GFS con un giro abbastanza profondo sul Tirreno significherebbe fenomeni ancor più intensi nelle aree esposte. Situazione di potenziale allerta, pura e cruda

Calano poi anche le possibilità della scaldata ipotizzata da alcuni negli ultimi giorni: GEM ad esempio la sostituisce con nuova instabilità per il prossimo weekend


and1966 [ Sab 05 Ott, 2024 08:33 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
La via è aperta. Vediamo se perlomeno a livello di pattern si riesce ad avere un periodo più consistente "old style" che non si riduca ad episodi isolati o quasi.

A livello termico, temo invece che lo scalino sia stato salito e non si hanno sintomi per cui si possa ridiscendere: sulle zone che frequento in questi giorni, qualche episodio nevoso non sarebbe dovuto mancare con queste configurazioni, ma a parte l' irruzione di un paio di settimane fa, per il resto la neve è rimasta confinata dai 2000 in su, con poche e deboli eccezioni


zerogradi [ Sab 05 Ott, 2024 08:43 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Sul lungo mi par di vedere una bella risalita pressoria, dopo la prossima settimana. Prendiamo più acqua possibile finché si può.


Poranese457 [ Sab 05 Ott, 2024 08:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A livello termico, temo invece che lo scalino sia stato salito e non si hanno sintomi per cui si possa ridiscendere: sulle zone che frequento in questi giorni, qualche episodio nevoso non sarebbe dovuto mancare con queste configurazioni, ma a parte l' irruzione di un paio di settimane fa, per il resto la neve è rimasta confinata dai 2000 in su, con poche e deboli eccezioni


"Deboli eccezioni" di cui mezzo metro ai 1700m del Cadore

fabbro3 fabbro4

Senza polemica ma leggere l'ennesimo commento che si lamenta del GW quando veniamo da oltre un mese di temperature sottomedia e piogge abbondanti praticamente ovunque (salvo forse l'estremo sud) è un po' fuori luogo no?

Ci sono stati e probabilmente torneranno a breve quei tempi però per una volta che finalmente stiamo vivendo un clima da era pre-gw apprezziamo e non tiriamocele addosso

Intanto anche ECM allontana la scaldata della seconda decade e ci piazza un nuovo peggioramento per il prossimo weekend

ecm1_192_2


and1966 [ Sab 05 Ott, 2024 09:05 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Leo, il nord-est è sempre stato un mondo a parte.
Il recente nocciolo freddo "austriaco" ha lasciato un bello strascico freddo, riproducendo in piccolo, se vogliamo, l' anomalia fredda che lo scorso inverno ha pestato duro in Scandinavia, sopratutto in Lapponia.

Il mio è un discorso generale: anche in Svizzera interna (nord del Gottardo) due settimane fa c' erano quegli spessori che tu posti, ma l' altro ieri ho potuto vedere con i miei occhi che è già tutto brullo fin oltre i 2800 m. Al 3 ottobre, e non settembre.

Il tuo, sempre senza polemica, mi sembra l' approccio che avevano quelli che evidenziavano i 14 m di neve a metà maggio fra Sempione e Gottardo, che però si sono guardati bene dal fare altri proclami a fine agosto quando anche il ghiacciaio del Lyskamm (m. Rosa, a oltre 3500 m) è apparso in grave sofferenza, ed i 14 m da me citati erano rimasti ovviamente solo nelle foto.

Tutto ciò per dire solo che episodi come questi, ovviamente graditissimi, al momento mettono pezze ma non ci devono far dimenticare il principale problema (trend in salita delle T).

Per sintetizzare terra terra, insomma, "una rondine (o poche rondini) non fa(nno) primavera".

Chiuso OT e mi scuso. Spero di essere stato chiaro.


enniometeo [ Sab 05 Ott, 2024 14:30 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Speriamo in Martedì, perché poi se ne riparla in terza decade
graphe3_10000_13_81386_42_10158_1728131413_846249


Olimeteo [ Sab 05 Ott, 2024 15:14 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Trend di medio-lungo termine coerente con quanto descritto.
Dipolo accentuato sempre sulle stesse corsie preferenziali finché reggerà il blocco groenlandese e di là il muro russo. Nel mezzo assi di saccatura su Europa Centroccidentale in combutta con flussi oceanici e "fiumi di vapore", col supporto dei cicloni tropicali in risalita.

Avremo verosimilmente 2 affondi, il primo più severo (martedì) e l'altro verso il fine settimana, ma ancora da valutare.

Anomalie che rimangono quelle già riportate, col Centronord (Nord soprattutto) più sotto tiro di curvatura ciclonica e Sud più sul ramo caldo.

Sul lungo si continua ad intravedere quel tentativo ricostituzione del gradiente e una spinta zonale (contestualmente ad un rafforzamento delle vorticità alle alte latitudini, con forse un parziale o temporaneo riassorbimento delle anomalie positive groenlandesi) che andrebbe a strappare l'affondo del fine settimana e a "ricucire" subito dopo.


gensnh_31_5_216_2 gensnh_21_5_216_2 edh101_216_2 850temp_anom_20241005_00_120 850temp_anom_20241005_00_192 850temp_20241005_00_192


Frosty [ Sab 05 Ott, 2024 22:48 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Segniamo il barcollo ma non mollo di Reading !mi sembra gfs


GiagiMeteo [ Dom 06 Ott, 2024 12:39 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Anche i gm mattutini confermano abbastanza quanto scritto ieri da Oli.
Si avrà infatti un doppio passaggio basso del getto, che coinvolgerà la nostra penisola nelle giornate di martedì 8 e di nuovo tra giovedì 10 e sabato 12, anche se questo secondo ingresso rimane un po' più fumoso.

Sul lungo, in effetti pare emergere la visione di un parziale rinforzo del vp, anche se siamo lungi dall'avere un Vortice chiuso e compatto, come emerge chiaramente dall'AO e dalla NAO.

a0_fcst

nao_fcst

Entrambi i parametri sono visti in crescita ma, comunque, permanere in territorio neutro-negativo, indice di anomalie di pressione sfavorevoli ad una spiccata zonalità.
Questo rinforzo è chiaro anche nelle ENS ECMWF 00z le quali vedono una situazione evolvere da così

ens_ec0h

a così

ens_ec192h

Siamo chiaramente in presenza di un vp più chiuso ma abbastanza ondulato, tanto che il getto comunque passa in centro Europa ed, anzi, in questa cartina interesserebbe marginalmente anche il nord Italia.
Quindi, per concludere: probabilmente si andrà verso una pausa dall'instabilità a cavallo di metà mese, ma ad oggi non sembra essere una chiusura con basi così solide da dire che durerà chissà quanto.
Comunque servono ulteriori giorni e run modellistici per determinare meglio ciò che succederà dopo sabato prossimo.


Olimeteo [ Dom 06 Ott, 2024 23:29 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Perfetto, Gia. Per ora non aggiungo altro ché la giornata è stata stressante.




Powered by Icy Phoenix