UKMO12 senza "disturbi portoghesi"...... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......



burjan [ Mer 15 Nov, 2006 10:25 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
D'accordo sul pessimismo, ma teniamo presente che per i terreni queste mattinate rugiadose sono sicuramente meglio di 3 mm seguiti da 3 giorni di tramontana furiosa, come è spesso accaduto ultimamente.

Buona giornata a tutti.


Icestorm [ Mer 15 Nov, 2006 11:52 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Niente da fare..

Tutto per causa di un'ondulazione più matta delle altre in pieno atlantico settentrionale, che con il passare delle ore va a complicarsi ulteriormente, fino a chiudersi su se stessa andando a creare la depressione che ci regalerà il dono della permanenza delle attuali condizioni meteorologiche.

Depressione poi che si prevede vada ad isolarsi sul mediterraneo occidentale.

Potremo maledirla ora, ma ringraziarla tra una settimanata quando potrebbe dar vita ad una complicanza basso mediterranea in arrivo da sud-ovest, le classiche piogge autunnali (abbondanti) con annessa libecciata per intenderci.

Auspicabile questa piccola svolta insomma, già sarebbe qualcosa. Speriamo confermino almeno questa ipotesi a sto punto.. :confuso:


snow96 [ Mer 15 Nov, 2006 12:01 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Toh, beccateve questa allora!

recm1681

Andrea, apri una nuova scommessa: "In quale emissione si allineerà agli altri modelli?"

Io scommetto: "prossima", BANCO!

:mrgreen:


snow96 [ Gio 16 Nov, 2006 08:10 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Onestamente ho paura a dirlo, ma....

avnpanel1

Obiettivamente sono migliorate....

Ciao! :bye:


zerogradi [ Gio 16 Nov, 2006 08:30 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ueh, ma stiamo "pazziando"......???????

935 Hpa!!!!!!!!!! :wohow: :blink:

ecm1-240


Francesco [ Gio 16 Nov, 2006 09:12 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ueh, ma stiamo "pazziando"......???????

935 Hpa!!!!!!!!!! :wohow: :blink:


Pare che sia prevista una leggera brezza sulle isole britanniche! :D

Ma che è? Un uragano??

A parte gli scherzi, secondo voi, che venti si possono raggiungere in codizioni simili?


Icestorm [ Gio 16 Nov, 2006 12:03 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Per me i 150 km/h senza meno.. Rigiro la domanda a Michelangelo Nitti comunque che saprà illuminarci maggiormente..


zerogradi [ Gio 16 Nov, 2006 12:09 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me i 150 km/h senza meno.. Rigiro la domanda a Michelangelo Nitti comunque che saprà illuminarci maggiormente..


Si, ci possono stare.


michelangelo [ Gio 16 Nov, 2006 15:52 ]
Oggetto: Re: UKMO12 Senza "disturbi Portoghesi"......
Si tratta di una previsione a lungo termine... forse fantameteo.
Comunque, si sta accumulando molta energia alle medie latitudioni, soprattutto nel comparto euro-atlantico per il contrasto tra le temperature elevate dell'Atlantico (con l'aggravante delle HP subtropicali particolarmete robuste) ed il "forcing" stratosferico. Il VP stratosferico, infatti, è poco disturbato e tende a rinvigorirsi ulteriormente. Di conseguenza, in sede stratosferica prima e nell'alta troposfera poi, l'aria tende a diventare eccessivamente fredda mentre il flusso zonale s'intensifica notevolmente. Tutto questo proprio in concomitanza con il periodo di massima intensità delle correnti a getto nel Nord Emisfero(fine novembre - dicembre). E' quindi probabile, verso la fine del corrente mese e durante il prossimo, lo sviluppo di tempeste extratropicali simili al ciclone "LOTHAR" che nel dicembre del 1999 provocò gravi danni soprattuto sulle Isole Britanniche, in Francia e Centro Europa.


zerogradi [ Gio 16 Nov, 2006 19:38 ]
Oggetto: Re: UKMO12 Senza "disturbi Portoghesi"......
michelangelo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si tratta di una previsione a lungo termine... forse fantameteo.
Comunque, si sta accumulando molta energia alle medie latitudioni, soprattutto nel comparto euro-atlantico per il contrasto tra le temperature elevate dell'Atlantico (con l'aggravante delle HP subtropicali particolarmete robuste) ed il "forcing" stratosferico. Il VP stratosferico, infatti, è poco disturbato e tende a rinvigorirsi ulteriormente. Di conseguenza, in sede stratosferica prima e nell'alta troposfera poi, l'aria tende a diventare eccessivamente fredda mentre il flusso zonale s'intensifica notevolmente. Tutto questo proprio in concomitanza con il periodo di massima intensità delle correnti a getto nel Nord Emisfero(fine novembre - dicembre). E' quindi probabile, verso la fine del corrente mese e durante il prossimo, lo sviluppo di tempeste extratropicali simili al ciclone "LOTHAR" che nel dicembre del 1999 provocò gravi danni soprattuto sulle Isole Britanniche, in Francia e Centro Europa.


Lothar fu davvero incredibile: il 26 dicembre nella stazione di Brest si è misurato un vento pari a 125 Kt a 500 Hpa (circa 230 km/h) ed una velocità massima rilevata a 8500 metri di quota pari a 285 Kt (circa 528 km/h!!!!).
Un flusso zonale veramente senza pari.

I risultati, anche al suolo, con venti che toccarono i 180 km/h, furono chiaramente immaginabili:alberi strappati via dal terreno, spezzati quelli di grande fusto, con diverse foreste rase praticamente al suolo. Fu uno dei cicloni più intensi e profondi del secolo.


w-karte3
rrea1999122600


zerogradi [ Gio 16 Nov, 2006 22:57 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ci manca questa e siamo a posto...questo è uno degli autunni più anomali che io ricordi...sia per le temperature decisamente superiori alle medie (da mesi) in sede europea, sia per la persistenza di anticicloni subtropicali in sede Mediterranea...SCANDALOSO!!!!!!
Tutto è secco....ci tiene a galla la rugiada, "me**a"!!!! Scusate il francesismo... :wall: :wall: :wall:

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-pop-od-oper-public_plots-2006111612-chart


Icestorm [ Ven 17 Nov, 2006 01:56 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Pazzesco proprio, inizia a farsi pesante la situation


burjan [ Ven 17 Nov, 2006 08:03 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Coraggio ragazzi, non può finire così... siamo ancora al limite, GFS00 stamattina non arrivano a conclusioni così trancianti

z500_06112500_1700

con piogge quantomeno sul NW dell'Italia.

Ed anche ECMWF00 qualcosa salvano, anzi, come dicono i nostri cacciatori "je danno l'anticipo":

http://vortex.plymouth.edu/gifs/061117070602.gif

Io credo che dovremo abituarci ad altalene di questo tipo, nei prossimi giorni.

Resta la constatazione di una serie di anomalie sempre più preoccupanti, delle quali fanno chiaramente le spese le zone più "fragili" e con minori occasioni di compensare le piogge perdute con schemi diversi.


zerogradi [ Ven 17 Nov, 2006 08:26 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Per una volta mi appello al Santo patrono della care NGP (San Guido Caroselli...), che prevedono un commovente ingresso dalle porte Rodano/Carcassonne, con tanta tanta tanta acqua ovunque, e un buon mezzo metro di neve oltre a quote medie al nord.
Certo, è ardua, molto ardua.... :cry:

ngp10.500.132.europeg
ngp10.500.144.europeg


Francesco [ Ven 17 Nov, 2006 08:42 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Resta la constatazione di una serie di anomalie sempre più preoccupanti, delle quali fanno chiaramente le spese le zone più "fragili" e con minori occasioni di compensare le piogge perdute con schemi diversi.


Queste anomalie di cui parli stanno diventando davvero evidenti!


Icestorm [ Ven 17 Nov, 2006 15:00 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Comunque attenzione che le gfs06 a me sembrano sulla strada buona..si sputtanano poi nel lunghissimo termine ma come ben sappiamo non conta quello..

Hp delle azzorre sempre più in forma che potrebbe far scivolare la depressione nordatlantica sul suo bordo nordorientale..

Al di la di tutto quel che mi sembra fin troppo chiaro ormai, e l'ottimo periodo in vista per le alpi, quota neve da stabilire, ma comunque non sarà elevatissima, mal che vada 1400..


burjan [ Ven 17 Nov, 2006 22:30 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ancora il buon vecchio modello della US Navy ci conforta per il 22. Il peggioramento del 25 sembra ormai andato, perso sui Cantabrici, si spera per il 28 con grande scetticismo.

ngp10.prp.120.europeg


zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 08:29 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Una carta che non vedevo da anni... come direbbe il buon Guido "si aprte la porta di CARCASSONA", piogge copiose per tutti e neve a badilate sulle Alpi oltre i 1000 metri. :bye:

174
180
192


burjan [ Sab 18 Nov, 2006 08:40 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Se è vera ( ma non mi pare possibile) si tratterebbe della depressione più profonda mai creatasi in ogni tempo sulla penisola italiana. Il record di minima sul nostro paese è di 979 hpa.

Vedete un pò voi.


burjan [ Sab 18 Nov, 2006 08:52 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Io terrei seriamente sott'occhio anche la perturbazione del 22.

Bada ben bada ben, queste sono le GFS:

gfs10.prp.120.europeg


zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 09:07 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se è vera ( ma non mi pare possibile) si tratterebbe della depressione più profonda mai creatasi in ogni tempo sulla penisola italiana. Il record di minima sul nostro paese è di 979 hpa.

Vedete un pò voi.


Si, è veramente estrema... ma con questo clima così estremizzato ci puo' davvero stare tutto oramai... :bye:

Tempesta di vento sulle coste tirrenche...

rtavn1748


zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 09:36 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Cmq un buon 70 % di probabilità di avere buone piogge......

rz5007


zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 10:23 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il record di minima sul nostro paese è di 979 hpa.

Vedete un pò voi.


Sicuro???Mi pare un po' alto!! Sicuro che non fosse 969 Hpa?????

rrea00119761203


burjan [ Sab 18 Nov, 2006 14:53 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ho cercato meglio, hai ragione. 969 hpa nel febbraio 1989 sul Monte Rosa (normalizzata).


burjan [ Sab 18 Nov, 2006 22:50 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
:wohow: Grande!

Oggi sul sito di ECMWF in via del tutto eccezionale erano freeware le mappe di pressione e precipitazioni per i prossimi giorni, fino a 240 ore.

Guardate un pò che roba...

Queste sono le più clamorose, ma tutto lo schema proposto da Reading per i prossimi giorni, già a partire da lunedì, su basa sull'ingresso di masse d'aria umide e instabili da SW sul comparto centrale tirrenico. Vengono ipotizzati accumuli precipitativi molto importanti, superiori ai 100 mm. su varie zone del nostro paese ed assai cospicui anche per l'Umbria.

Ovviamente, come evidenziato già da molti di noi, tutto dipende dalla direzione del flusso in quota, per ora diretto in maniera abbastanza equa sia sulla penisola iberica che verso il Mediterraneo centrale. Io direi che ormai tutti i modelli tendono a sposare, chi più, chi meno, questa ipotesi, che darei stasera fra il 60 e il 75%.


Icestorm [ Dom 19 Nov, 2006 04:12 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Sembra pian piano aggiustarsi la situazione, ormai l'ultima decade di novembre sarà perturbata all'80%!


burjan [ Dom 19 Nov, 2006 11:01 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ci sono ancora un paio di spaghetti bastardissimi...

Io me li magno!!! :evil:

spag_f168_eusm


burjan [ Dom 19 Nov, 2006 11:25 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Una breve riflessione senza carte. Stamattina un pò tutto il modellame ci propone la possibilità che si realizzi uno schema intermedio rispetto alla Carcassonne o alla sola totale. Un costante sostenuto flusso di correnti da sud o sud-ovest, a tratti anche da sud-est., senza un avvicinamento dell'occlusione almeno fino al 27.

Non sarebbero molto simpatiche le conseguenze: precipitazioni concentrate nelle zone favorevolmente esposte (ad esempio la mia non è che scialerebbe, ma tanto qui se non entra la +0 con vento debole da W/NW noi siamo comunque penalizzati), vento forte per molti giorni, caldo.

Ne farei francamente a meno.


Icestorm [ Dom 19 Nov, 2006 13:50 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Mah, della nostra regione forse non ne guadagnerebbe nessuno, grandi piogge a ridosso del versante sud dell'arco alpino invece e su liguria...

Io ci starei..in vista poi dal 24 dell'acqua vera pure per noi..


Poranese457 [ Dom 19 Nov, 2006 14:41 ]
Oggetto: Re: UKMO12 Senza "disturbi Portoghesi"......
O io co tutte ste carte me sto a impallà soprattutto xke xenza adsl me ce vuole na vita.... MA FIOCCA????? :P :P :P :P :P :P


burjan [ Dom 19 Nov, 2006 14:59 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O io co tutte ste carte me sto a impallà soprattutto xke xenza adsl me ce vuole na vita.... MA FIOCCA????? :P :P :P :P :P :P


A parte che de fioccà manco se ne parla,

ti suggerisco quest'ottimo sito mirror, dove le carte sono scaricabili in una versione davvero light ed alla portata delle connessioni analogiche:

http://expert.weatheronline.co.uk/


Poranese457 [ Dom 19 Nov, 2006 15:50 ]
Oggetto: Re: UKMO12 Senza "disturbi Portoghesi"......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O io co tutte ste carte me sto a impallà soprattutto xke xenza adsl me ce vuole na vita.... MA FIOCCA????? :P :P :P :P :P :P


A parte che de fioccà manco se ne parla,

ti suggerisco quest'ottimo sito mirror, dove le carte sono scaricabili in una versione davvero light ed alla portata delle connessioni analogiche:

http://expert.weatheronline.co.uk/


Grazie dell'ottimo link e cmq la mia era una semplice battuta... un'okkiata alle carte gliela so dare e avevo notato l'assenza di possibilità di neve se nn fosse per gli spaghi ke alla fine (3/5dic) indicano una -4 a 850hpa ma come si sa alla fine gli spaghi fanno indigestione di se stessi e nn ci capiscono + niente :lol:


andrea75 [ Dom 19 Nov, 2006 17:39 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma come si sa alla fine gli spaghi fanno indigestione di se stessi e nn ci capiscono + niente :lol:


:D Bella questa! :mrgreen:

Comunque, al di la delle battute, per degli spaghi come quelli di oggi ci metterei la firma. :ok:


zerogradi [ Dom 19 Nov, 2006 23:52 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma come si sa alla fine gli spaghi fanno indigestione di se stessi e nn ci capiscono + niente :lol:


:D Bella questa! :mrgreen:

Comunque, al di la delle battute, per degli spaghi come quelli di oggi ci metterei la firma. :ok:


I modelli serali danno un calcio in culo a noi italiani...con spostamento ancora più ad W del vortice atlantico e deboli piogge(tra l'altro con 7-8 ad 850 Hpa) sul nord Italia. Quota neve alle stelle e autunno che a questo punto pare proprio essere maledetto.


zerogradi [ Dom 19 Nov, 2006 23:55 ]
Oggetto: Re: UKMO12 Senza "disturbi Portoghesi"......
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O io co tutte ste carte me sto a impallà soprattutto xke xenza adsl me ce vuole na vita.... MA FIOCCA????? :P :P :P :P :P :P


Togliamoci di mente la neve, almeno per altri 15-20 giorni. :bye:
Quando a Tife dicevo che al meteopranzo sarebbe stato inutile salire a Castelluccio (perchè i prati verdi e gialli non piacciono a nessuno...) mica scherzavo... :ok: :bye:


snow96 [ Lun 20 Nov, 2006 09:27 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Rien a faire, direbbero i francesi...ma sarebbe più opportuno dire nada, visto che ancora una volta tutto migrerà sull'Iberia :wall:

Non ho la forza di commentare le carte a medio termine perché fanno troppo schifo, e sono allineatissime. Piuttosto sembrano discrete per i prossimi due giorni per tutto il centro nord, con temperature da neve sulle Alpi sopra i 1500....e in fine precipitazioni potrebbe spolverarsi anche l'Appennino sulle cime più alte.

Se succederà, famogli una foto! :vomito:

Ciao!


zerogradi [ Lun 20 Nov, 2006 09:37 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se succederà, famogli una foto! :vomito:

Ciao!


Anche perchè dopo si rimangerà tutto fin oltre i 2000 metri di quota. Inizio a temere seriamente per la mia settimana bianca, ed ancora più per la salute delle povere Alpi. :(


snow96 [ Lun 20 Nov, 2006 09:42 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se succederà, famogli una foto! :vomito:

Ciao!


Anche perchè dopo si rimangerà tutto fin oltre i 2000 metri di quota. Inizio a temere seriamente per la mia settimana bianca, ed ancora più per la salute delle povere Alpi. :(


Io sono stato sempre ottimista, ma certo che inizia a tirare una brutta brutta aria. Inoltre, questa è più una domanda che un'osservazione, vi pare normale che l'Europa intera sia invasa dal giallo? Non ci sono temperature sotto zero a 850 hpa nell'80% dell'Europa continentale. E a parer mio, anche il compartimento groenlandese non presenta temperature formidabili per il periodo. La siberia è sopra medie....va bene il riscaldamento globale, ma dove si è nascosto tutto il freddo?????

Ciao! :|


Francesco [ Lun 20 Nov, 2006 10:21 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io sono stato sempre ottimista, ma certo che inizia a tirare una brutta brutta aria. Inoltre, questa è più una domanda che un'osservazione, vi pare normale che l'Europa intera sia invasa dal giallo? Non ci sono temperature sotto zero a 850 hpa nell'80% dell'Europa continentale. E a parer mio, anche il compartimento groenlandese non presenta temperature formidabili per il periodo. La siberia è sopra medie....va bene il riscaldamento globale, ma dove si è nascosto tutto il freddo?????

Ciao! :|


Il tuo ragionamento non fa una piega.
Consoliamoci con il fatto che il vortice polare è bello attivo e non regala niente a nessuno. La tendenza mi sembra la stessa da diversi anni: autunno sempre più caldo prporio per questa attività.

Se guardiamo dall'alto si vede che il comparto europeo è evitato dal raffreddamento:
rhavn542

E le temperature al suolo ne risentono....


zerogradi [ Lun 20 Nov, 2006 10:48 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Il comparto Groenlandese ha vissuto gli ultimi due mesi con temperature che hanno sfiorato i -60° C però......... :wink:
In situazioni simili queste temperature in Europa sono normali.


Per quanto riguarda la Siberia attenzione, perchè è sempre sotto media....fin oltre gli Urali...

astn


snow96 [ Lun 20 Nov, 2006 11:27 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il comparto Groenlandese ha vissuto gli ultimi due mesi con temperature che hanno sfiorato i -60° C però......... :wink:
In situazioni simili queste temperature in Europa sono normali.


Per quanto riguarda la Siberia attenzione, perchè è sempre sotto media....fin oltre gli Urali...

astn


E allora siamo alle prese con l'ennesima mala informazione! Ho commesso un errore dicendo che la Siberia è sopra media perché ho sentito un servizio al TG 2 (colpa mia, solo colpa mia) di orsi che addirittura non vanno in letargo a causa delle temperature miti. Evidentemente hanno preso le temperature della Sicilia, l'Orso bruno Marsicano albino di Villetta Barrea che ultimamente dorme poco, le informazioni del figlio di una giornalista che è in Erasmus a Vladivostock secondo cui, causa vodka, è tremendamente caldo, e hanno fatto il notizione.

Colpa mia, scusate....dopo anni ancora vedo il TG, non riesco a smettere.... :P :D


burjan [ Lun 20 Nov, 2006 11:50 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Scommettete che al prossimo run delle GFS l'affondo punterà dritto su New York?

Ma vaff..... :evil:

z500_06112500_2006


Icestorm [ Lun 20 Nov, 2006 13:34 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ormai sembriamo fuori dai giochi, anche gfs06 conferma purtroppo...

Ma non disperiamo..


zerogradi [ Lun 20 Nov, 2006 14:00 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Le GFS06 ci danno un mostro subtropicale sulla testa. La mazzata finale.


andrea75 [ Lun 20 Nov, 2006 14:10 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le GFS06 ci danno un mostro subtropicale sulla testa. La mazzata finale.


Pazzesco.... va in tilt anche il modellame! :shock:

avnpanel2

avnpanel5

:confuso: :mah: :|


snow96 [ Lun 20 Nov, 2006 14:15 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
E gli spaghi peggiorano ancora:

mt8_rom_ens

Con diversi clusters tendenti al rialzo e sempre meno al ribasso. Sul medio termine praticamente è rimasto quello arancione....


zerogradi [ Lun 20 Nov, 2006 17:12 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
GFS12 pare riportare tutto un bel po' verso est, almeno nel medio periodo. Troppo poco, ma è cmq un buon punto da cui ripartire.


burjan [ Lun 20 Nov, 2006 18:36 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Per consolarci, guardiamo al futuro prossimo... il fronte di mercoledì sembra davvero in palla, molte zone potrebbero addirittura tornare nella media pluviometrica di novembre. Se così fosse, potremmo anche assorbire la fregatura dell'affondo sbagliato del VP dal 25 in poi.

https://www.fnmoc.navy.mil/products...036.europeg.gif


https://www.fnmoc.navy.mil/products...048.europeg.gif

Nella valutazione dell'episodio aggiungo 2 elementi:

1) Il fronte giungerà sull'Umbria durante le ore più fredde della giornata, ciò potrebbe deporre a favore della condensazione dell'umidità (ditemi cosa pensate di questo ragionamento, mi interessa davvero);

2) Le ore migliori per le velocità verticali e l'RH vedranno anche un libeccio bello teso, nelle zone favorite dall'orografia (io dico Ternano) potrebbe scapparci un bell'accumulo davvero. Interessante anche il fatto che verso la fine dell'episodio sulla zucca dei folignati potrebbe transitare una +2 con vento da W/NW. Qualche piccola speranza, non illusione, ce l'ho.


snow96 [ Lun 20 Nov, 2006 18:44 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

1) Il fronte giungerà sull'Umbria durante le ore più fredde della giornata, ciò potrebbe deporre a favore della condensazione dell'umidità (ditemi cosa pensate di questo ragionamento, mi interessa davvero);


Intendi che arrivando col freddo potrebbero svilupparsi più facilmente precipitazioni? Si, in teoria si, ma alla quota delle nubi, ben distanti dal terreno, non mi rendo conto di quanto possa variare la temperatura tra giorno e notte.
Inoltre le nubi sono bianche, per cui l'irraggiamento diretto del sole viene respinto quasi completamente. Rimane la parte diffusa, ma come scrivo sopra, non so quanto influenzi la T a quelle quote.

Comunque male non fa! :wink:


zerogradi [ Lun 20 Nov, 2006 19:57 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Intanto torna ad esserci margine per il futuro. Saccatura più orientale e possibilità di interessamento diretto dell'Italia. Meglio delle Z06 mille volte...e gli spaghi se ne accorgono.

rz5007
rz5008
mt8_rom_ens
mt8_verona_ens




Powered by Icy Phoenix