ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse



marvel [ Mar 20 Nov, 2007 11:44 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Le carte a 100_HPa di oggi confermano la profonda crisi del VP che debole come non mai nel suo cuore, viene costretto a splittare... e sembrerebbe che un nucleo (vortice) splittato sia diretto proprio verso di noi!!
Responsabili di tutto questo sono sicuramente i venti prevalenti stratosferici che quest'anno stanno spirando in moto antizonale, ovvero sa est verso ovest, misurati dall'indice QBO che segna, infatti, un valore fortemente negativo (da record!).
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.

Intanto la concomitanza di una ENSO in fase La Nina, assicura all'Europa una meridianità di correnti, sparando il getto (Jet Stream) d'alta quota direttamente verso la Groenlandia!
Questo favorisce la risalita dell'HP atlantico, che, in posizione di blocco, agevola le discese fredde sul suo fianco orientale.
Ma la comparsa di un vero HP dinamico in sede polare potrà fungere da gancio verso nord per il disturbo dinamico atlantico, aprendo la strada alle colate fredde sull'Europa.

gfs_z100_nh_f144


gfs_z100_nh_f168


gfs_z100_nh_f192


gfs_z100_nh_f216


gfs_z100_nh_f240

Come al solito... speriamo che confermino!

Dato saliente, comunque, resta la PROFONDA CRISI DELLO ZONALE! 8))


tifernate [ Mar 20 Nov, 2007 11:50 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
...........a supporto del tuo discorso giungono le GFS 06. Intanto quasi certa la NINA strong.

rtavn1801


Francesco [ Mar 20 Nov, 2007 12:12 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.


E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?


marvel [ Mar 20 Nov, 2007 12:38 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.


E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?


Io parlavo dei venti stratosferici, quelli a cui si riferisce l'indice QBO, ma effettivamente, quelli troposferici hanno una dipendenza da quelli stratosferici che in taluni casi si può manifestare con una interferenza e un non allineamento Troposfera-Stratosfera, ma questo alle alte latitudini è difficile, normalmente infatti si assiste ad un accoppiamento, in inverno, che si riflette in un comportamento specularme alle quote troposferiche e basso-stratosferiche, con lievi differenze dovute a fattori orografici e a figure bariche di origine termica prossime al suolo. Naturalmente c'è uno scarto temporale anche nell'accoppiamento.
In sintesi, avere un flusso antizonale stratosferico in zona equatoriale/tropicale è sicuramente un fattore favorevole all'antizonale troposferico a latitudini temperate/nordiche, anche se non costituisce certo una garanzia "casco"! ;)


marvel [ Mar 20 Nov, 2007 12:42 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.


E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?


Cmq ho parlato di questa possibilità nella prima pagina di questa discussione... http://www.lineameteo.it/viewtopic....der=asc&start=0 ;) :bye:


Francesco [ Mar 20 Nov, 2007 12:44 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Grazie del chiarimento Massi !


DragonIce [ Mar 20 Nov, 2007 13:07 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
altro run positivo.. con poche precipitazioni però c'è la rasoiata fredda e almeno 0° a 850hpa fino a fine previsione..

ancora è fantameteo però


tifernate [ Mar 20 Nov, 2007 13:18 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.


E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?


Direi quasi impossibile, solitamente il top del vigore il VP lo raggiunge tra la seconda metà di novembre e le prime 2-3 settimane di dicembre. Eventualmente per il resto dell'inverno, soprattutto a gennaio, dovremmo aver paura di HP subtropicali sull'Italia per un allentamento della QBO ed altri fattori in fase di modifica.

Ultima segnalazione, se le previsioni che vedono una Nina ancora molto forte fin oltre aprile dovessero essere confermate, avremmo alte probabilità di un'estate 2008 caratterizzata da piogge sopra le medie e temperature sotto.


thunderstorm [ Mer 21 Nov, 2007 18:46 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sia lodato il ritorno di Dario....
Quanto mi mancavano ste disquisizioni in cui mi sento perfettamente ignorante.... :fiuuu: :fiuuu: :fiuuu: :fiuuu:


Grazie Leonardo!!!

Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!! :P


Poranese457 [ Mer 21 Nov, 2007 20:54 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Grazie Leonardo!!!

Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!! :P


Ahahahah... a chi lo dici....!!!
Credo che siamo in pochi a dover ringraziare il gennaio 1985 come lo devo ringraziare io.... Sono nato appunto nell'ottobre del 1985..... 10-9=1 :lol: :lol: :lol:


DragonIce [ Mer 21 Nov, 2007 20:55 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sia lodato il ritorno di Dario....
Quanto mi mancavano ste disquisizioni in cui mi sento perfettamente ignorante.... :fiuuu: :fiuuu: :fiuuu: :fiuuu:


Grazie Leonardo!!!

Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!! :P


io sono nato a maggio 1985.. e nn dico niente..

figurati da quant'è che aspetto io..

nella firma ho messo il 1996 perchè quello almeno lo conosco! :)


Francesco [ Gio 22 Nov, 2007 08:31 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Direi che bisogna tornare in tema al topic proposto.

Nonostante che il range temporale sia diminuito le differenze tra Gfs e Ecmwf sono molto evidenti.

Chi la spunterà?? :roll: :roll:


mondosasha [ Gio 22 Nov, 2007 08:54 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che bisogna tornare in tema al topic proposto.

Nonostante che il range temporale sia diminuito le differenze tra Gfs e Ecmwf sono molto evidenti.

Chi la spunterà?? :roll: :roll:


GFS!!! :ok: Perchè mi fà comodo :roftl:


Francesco [ Gio 22 Nov, 2007 11:12 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
La "meteo-beautiful" continua....

Gfs06 si riallinea con ECmwf ma permane una cicatrice mediterranea, vediamo come evolve.

Che confusione !!!! :lol: :lol:


gubbiomet [ Gio 22 Nov, 2007 11:44 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La "meteo-beautiful" continua....

Gfs06 si riallinea con ECmwf ma permane una cicatrice mediterranea, vediamo come evolve.

Che confusione !!!! :lol: :lol:


Hai detto bene....che confusione.
:(


marvel [ Gio 22 Nov, 2007 12:13 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Le stratosferiche propendono per una meridianità ripetuta per le prossime 240 ore... 2 botte meridiane (la prima leggermente shiftata ad est, ma la seconda in pieno mediterraneo)... senza contare che anche le strat ecmwf di ieri indicano la stessa strada... delle strat base gfs.
Che gfs riesca a battere, per questa volta, ecmwf? :mah:


gubbiomet [ Gio 22 Nov, 2007 12:51 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le stratosferiche propendono per una meridianità ripetuta per le prossime 240 ore... 2 botte meridiane (la prima leggermente shiftata ad est, ma la seconda in pieno mediterraneo)... senza contare che anche le strat ecmwf di ieri indicano la stessa strada... delle strat base gfs.
Che gfs riesca a battere, per questa volta, ecmwf? :mah:


La seconda Massi è per il meteopranzo? Via alle scommesse!

:snow: :snow: :snow:


marvel [ Gio 22 Nov, 2007 13:12 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le stratosferiche propendono per una meridianità ripetuta per le prossime 240 ore... 2 botte meridiane (la prima leggermente shiftata ad est, ma la seconda in pieno mediterraneo)... senza contare che anche le strat ecmwf di ieri indicano la stessa strada... delle strat base gfs.
Che gfs riesca a battere, per questa volta, ecmwf? :mah:


La seconda Massi è per il meteopranzo? Via alle scommesse!

:snow: :snow: :snow:


Effettivamente si... coinciderebbe con quella data... anche se il troposferico GFS06 ancora non la intravede... aspetto un possibile allineamento dal 12. ;)
poi scommetto :D


Francesco [ Ven 23 Nov, 2007 09:49 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Possiamo concludere, in questa prima fase, che ECMWF ha vinto il confronto con GFS.
E' stato il primo modello ad intuire la discesa e poi è sempre stato anche primo nel capire che sarebbe destinata all'est europeo.

Insomma, possiamo dire che si conferma un modello affidabile in presenza di irruzioni da nord.


mondosasha [ Ven 23 Nov, 2007 10:38 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
A me pare che tutti i modelli siano molto bravi a chiappà lo scirocco o hp ma praticamente scarsissimi a vedere le discese fredde su di noi!!!! :evil:


DragonIce [ Ven 23 Nov, 2007 11:13 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
ma gli enti che elaborano i dati, nn sono pubblici vero? nel senso.. le tasse nn finiscono li.. vero?

no perchè se è così protesto!
nn si può passare da prevedere una -7° ad 850 hpa solo 3 giorni fa e l'ultimo aggiornamento ci mette addirittura un +1° !

a che servono i modelli? fanno ride!

son capaci tutti a mettere secondo me tot giorno fa questo e poi aggiusti il tiro..

cmq qui nn si tratta di aggiustare il tiro.. aggiustare il tiro è 200 km.. qui sono passati da rodano pieno a quasi niente bora perchè è troppo ad est!


andrea75 [ Ven 23 Nov, 2007 11:24 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma gli enti che elaborano i dati, nn sono pubblici vero? nel senso.. le tasse nn finiscono li.. vero?

no perchè se è così protesto!
nn si può passare da prevedere una -7° ad 850 hpa solo 3 giorni fa e l'ultimo aggiornamento ci mette addirittura un +1° !

a che servono i modelli? fanno ride!

son capaci tutti a mettere secondo me tot giorno fa questo e poi aggiusti il tiro..

cmq qui nn si tratta di aggiustare il tiro.. aggiustare il tiro è 200 km.. qui sono passati da rodano pieno a quasi niente bora perchè è troppo ad est!


Dragon, ma ti pare che i modelli li produce lo stato? :D :D :D :roftl: :roftl: :roftl:

Ed inoltre.... era evidente sin dall'inizio che lo scenario fosse poco chiaro, e non solo gli spaghi erano apertissimi, ma mancavano più di 150 ore! Se avessimo modelli così affidabili sul lungo termine potevamo anche chiudere baracca, e le discussioni sulla meteorologia potevamo anche risparmiarcele.
Ma così ancora non è, e quindi teniamoci i modelli che abbiamo, che a mio avviso sotto le 100 ore mantengono ancora un'ottima affidabilità, e lasciamo le valutazioni sul lungo termine col giusto peso che debbano avere.
Ogni anno spunta fuori questo problema dell'affidabilità... ma bisogna metterci ben chiaro in mente che un modello di previsione non è il Vangelo, e il lungo termine va sempre preso con le molle.


marvel [ Ven 23 Nov, 2007 11:35 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Postato da Ginghe su ML:

Messaggio
ginghe



Registrato: 01/01/70 02:00
Messaggi: 2943
Residenza: Arezzo 296 slm
Inviato: 23 Nov 2007 12:26 Oggetto: DWD a 84 h: occhiale per l'italia (per chi non si vuole arrendere)

--------------------------------------------------------------------------------

presa dal forum di MTG.

Io ci credo poco, però per onestà intellettuale la devo postare...


00dwdboden8422614dy7


d'altronde è l'unica carta che vede qualcosa di buono per le ns sorti...


marvel [ Ven 23 Nov, 2007 11:45 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
E considerate che di solito DWD in queste configurazioniu non sbaglia mai...

rgme721


DragonIce [ Ven 23 Nov, 2007 12:02 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma gli enti che elaborano i dati, nn sono pubblici vero? nel senso.. le tasse nn finiscono li.. vero?

no perchè se è così protesto!
nn si può passare da prevedere una -7° ad 850 hpa solo 3 giorni fa e l'ultimo aggiornamento ci mette addirittura un +1° !

a che servono i modelli? fanno ride!

son capaci tutti a mettere secondo me tot giorno fa questo e poi aggiusti il tiro..

cmq qui nn si tratta di aggiustare il tiro.. aggiustare il tiro è 200 km.. qui sono passati da rodano pieno a quasi niente bora perchè è troppo ad est!


Dragon, ma ti pare che i modelli li produce lo stato? :D :D :D :roftl: :roftl: :roftl:

Ed inoltre.... era evidente sin dall'inizio che lo scenario fosse poco chiaro, e non solo gli spaghi erano apertissimi, ma mancavano più di 150 ore! Se avessimo modelli così affidabili sul lungo termine potevamo anche chiudere baracca, e le discussioni sulla meteorologia potevamo anche risparmiarcele.
Ma così ancora non è, e quindi teniamoci i modelli che abbiamo, che a mio avviso sotto le 100 ore mantengono ancora un'ottima affidabilità, e lasciamo le valutazioni sul lungo termine col giusto peso che debbano avere.
Ogni anno spunta fuori questo problema dell'affidabilità... ma bisogna metterci ben chiaro in mente che un modello di previsione non è il Vangelo, e il lungo termine va sempre preso con le molle.


e allora inutile che pubblicano le prev a 300 ore.. pubblicassero solo le prime 72!.. ed anche li tutta questa affidabilità nn è che la vedo..

il mio nn è uno sfogo per la mancata discesa.. ce ne saranno altre..spero..

è che nn li ritengo più un mezzo efficace di previsione..

d'accordo che gli spaghi erano aperti ma allora nn mettere ufficiale il migliore (parlando da freddofilo) , metti ufficiale il medio..

facendo così perdi notevolmente credibilità!


cmq la storia del pubblico o meno era una battuta.. :P


marvel [ Ven 23 Nov, 2007 12:38 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Dragon, ma ti pare che i modelli li produce lo stato? :D :D :D :roftl: :roftl: :roftl:

Ed inoltre.... era evidente sin dall'inizio che lo scenario fosse poco chiaro, e non solo gli spaghi erano apertissimi, ma mancavano più di 150 ore! Se avessimo modelli così affidabili sul lungo termine potevamo anche chiudere baracca, e le discussioni sulla meteorologia potevamo anche risparmiarcele.
Ma così ancora non è, e quindi teniamoci i modelli che abbiamo, che a mio avviso sotto le 100 ore mantengono ancora un'ottima affidabilità, e lasciamo le valutazioni sul lungo termine col giusto peso che debbano avere.
Ogni anno spunta fuori questo problema dell'affidabilità... ma bisogna metterci ben chiaro in mente che un modello di previsione non è il Vangelo, e il lungo termine va sempre preso con le molle.


Con le molle??!

Ma quali molle!? Vanno presi a calci nel sedere! :D
Se solo qualcuno di noi si prendesse la briga di confrontare gli esiti delle previsioni modellistiche con la realtà (loro lo fanno ma i risultati sono a dir poco, poco chiari) vedrebbe che l'affidabilità già a 72 ore vacilla, anci, fa le capriole!
A 120 ore in situazioni in cui sia necessario un nmodello per fare previsioni... siamo all'insufficienza completa... a 168 il tracollo... il fantameteo ha scopi puramente ludici.
D'altrobde, come ritorno a ripetere, sono dei programmi limitati per loro stessa natura... e limitati dalla natura stessa.
:bye:


andrea75 [ Ven 23 Nov, 2007 12:46 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Dragon, sbagli completamente l'approccio.... le carte a 300 ore non è che non vanno pubblicate, ma non vanno proprio guardate, se le devi prendere per buone. Le carte a lungo termine rappresentano una "tendenza" che può essere più attendibile o meno, ma non puoi guardarle e prenderle come previsione come dici tu, perché non lo sono e non lo saranno mai. Ma questo non significa che non le debbano pubblicare, perché c'è anche chi le guarda con un occhio più attento, e più tecnico che sa quello che in effetti certe carte rappresentano e le prende come tali.

Riguardo agli spaghi, anche lì ci sarebbe da fare un duscorso lungo, ma più volte abbiamo spiegato quel'è la differenza tra spago ufficiale, spago medio e spago di controllo. E anche lì, se ti vai a rileggere il topic in questione, capirai che ognuno ha il suo significato e non ha senso dire che quello ufficiale debba essere il medio... se mai devi essere tu che in base ad una scarsa attendibilità come in questo caso, devi prendere per buona più la media piuttosto che il run singolo. Ragazzi, se iniziamo a prendercela coi modelli già a Novembre fino a Marzo che facciamo? :roll:


Francesco [ Ven 23 Nov, 2007 13:02 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Spaghi pessimi!!!

Si stanno chiudendo verso la "staticità".
Mi viene in mente l'anno scorso ... :roll: :mah:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12


Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2007 13:03 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Ma infatti la colpa non è di chi pubblica i modelli a lungo termine, è colpa di chi li usa per fare previsioni (vedi alcuni siti, alcuni meteo in tv, alcuni ENTI PUBBLICI di protezione civile ed alcuni appassionati meteo...)!!!!

Rimaniamo ben saldi a ciò che della meteo si sa da quando l'uomo guarda il cielo, e cioè ke la natura fa come gli pare... non è che prima consulta i modelli e poi decide dove far piovere o dove far giungere l'aria fredda!!

Alla luce di ciò, è importante mantenere sempre la più completa serenità nei confronti del tempo e delle sue "bizze" (che poi bizze non sono) ed evitare arrabbiature se ciò che viene promesso dai computer non viene realizzato da madre Natura :bye: :bye: :bye:


DragonIce [ Ven 23 Nov, 2007 13:29 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dragon, sbagli completamente l'approccio.... le carte a 300 ore non è che non vanno pubblicate, ma non vanno proprio guardate, se le devi prendere per buone. Le carte a lungo termine rappresentano una "tendenza" che può essere più attendibile o meno, ma non puoi guardarle e prenderle come previsione come dici tu, perché non lo sono e non lo saranno mai. Ma questo non significa che non le debbano pubblicare, perché c'è anche chi le guarda con un occhio più attento, e più tecnico che sa quello che in effetti certe carte rappresentano e le prende come tali.

Riguardo agli spaghi, anche lì ci sarebbe da fare un duscorso lungo, ma più volte abbiamo spiegato quel'è la differenza tra spago ufficiale, spago medio e spago di controllo. E anche lì, se ti vai a rileggere il topic in questione, capirai che ognuno ha il suo significato e non ha senso dire che quello ufficiale debba essere il medio... se mai devi essere tu che in base ad una scarsa attendibilità come in questo caso, devi prendere per buona più la media piuttosto che il run singolo. Ragazzi, se iniziamo a prendercela coi modelli già a Novembre fino a Marzo che facciamo? :roll:


il fatto è che è sballata proprio la tendenza..

l'ho detto prima.. ci saranno altre occasioni.. nn me la prendo per quello, ma per la bassissima efficenza del modello sulla distanza di più di 24 ore!

secondo me nn ha ragione d'essere.. a 24 ore le prev si fanno col nowcasting..


mondosasha [ Ven 23 Nov, 2007 13:58 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi pessimi!!!

Si stanno chiudendo verso la "staticità".
Mi viene in mente l'anno scorso ... :roll: :mah:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12


Con termiche intorno +5 fino alla prima decade!!!! :shock:


Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2007 15:32 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


il fatto è che è sballata proprio la tendenza..

l'ho detto prima.. ci saranno altre occasioni.. nn me la prendo per quello, ma per la bassissima efficenza del modello sulla distanza di più di 24 ore!

secondo me nn ha ragione d'essere.. a 24 ore le prev si fanno col nowcasting..


Ma scusa na cosa.... chi ti obbliga a seguirli i modelli?
Se proprio ti stanno così antipatici non li guardare e basta, fidati solo di quello che dicono gli altri e basta!
A mio parere in questo caso non c'è stato nessun errore modellistico, l'errore è stato solo quello umano di sopravvalutare una previsione a 8 giorni... Adesso, alle canoniche 96 ore dall'evento, i modelli danno esattamente ciò che succederà!!


marvel [ Ven 23 Nov, 2007 15:34 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


il fatto è che è sballata proprio la tendenza..

l'ho detto prima.. ci saranno altre occasioni.. nn me la prendo per quello, ma per la bassissima efficenza del modello sulla distanza di più di 24 ore!

secondo me nn ha ragione d'essere.. a 24 ore le prev si fanno col nowcasting..


Ma scusa na cosa.... chi ti obbliga a seguirli i modelli?
Se proprio ti stanno così antipatici non li guardare e basta, fidati solo di quello che dicono gli altri e basta!
A mio parere in questo caso non c'è stato nessun errore modellistico, l'errore è stato solo quello umano di sopravvalutare una previsione a 8 giorni... Adesso, alle canoniche 96 ore dall'evento, i modelli danno esattamente ciò che succederà!!


Bhè, no, dire che i modelli non avessero sbagliato, anche a 72-96 h, non è veritiero.
Vada bene non accusare i poveri modelli, ma addirittura difenderli a spada tratta... bhè, non esageriamo. ;)


andrea75 [ Ven 23 Nov, 2007 15:42 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
OK... si potrà anche dire che abbiano sbagliato, ma non per questo è giusto dire che non abbiano motivo di esistere o di essere consultati ;)


Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2007 15:51 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Bhè, no, dire che i modelli non avessero sbagliato, anche a 72-96 h, non è veritiero.
Vada bene non accusare i poveri modelli, ma addirittura difenderli a spada tratta... bhè, non esageriamo. ;)


ALT massy, se leggi bene il mio intervento c'è scritto che ADESSO CHE SIAMO A 96 ore i modelli dicono ciò che accadrà... mi riferisco ESCLUSIVAMENTE a questo specifico evento.
Nemmeno sotto pagamento di milioni di euro potrei affermare che i modelli a 96 ore non hanno mai sbagliato :P :P
E comunque il nocciolo del mio intervento era un altro, quello colto perfettamente da andrea che a forza di vedere le mie foto su msn mi legge pure nel pensiero :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :hihihi: :hihihi:


marvel [ Ven 23 Nov, 2007 15:59 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Bhè, no, dire che i modelli non avessero sbagliato, anche a 72-96 h, non è veritiero.
Vada bene non accusare i poveri modelli, ma addirittura difenderli a spada tratta... bhè, non esageriamo. ;)


ALT massy, se leggi bene il mio intervento c'è scritto che ADESSO CHE SIAMO A 96 ore i modelli dicono ciò che accadrà... mi riferisco ESCLUSIVAMENTE a questo specifico evento.
Nemmeno sotto pagamento di milioni di euro potrei affermare che i modelli a 96 ore non hanno mai sbagliato :P :P
E comunque il nocciolo del mio intervento era un altro, quello colto perfettamente da andrea che a forza di vedere le mie foto su msn mi legge pure nel pensiero :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :hihihi: :hihihi:


ah, ok, scusa, ho risposto frettolosamente ;)


DragonIce [ Ven 23 Nov, 2007 16:03 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


il fatto è che è sballata proprio la tendenza..

l'ho detto prima.. ci saranno altre occasioni.. nn me la prendo per quello, ma per la bassissima efficenza del modello sulla distanza di più di 24 ore!

secondo me nn ha ragione d'essere.. a 24 ore le prev si fanno col nowcasting..


Ma scusa na cosa.... chi ti obbliga a seguirli i modelli?
Se proprio ti stanno così antipatici non li guardare e basta, fidati solo di quello che dicono gli altri e basta!
A mio parere in questo caso non c'è stato nessun errore modellistico, l'errore è stato solo quello umano di sopravvalutare una previsione a 8 giorni... Adesso, alle canoniche 96 ore dall'evento, i modelli danno esattamente ciò che succederà!!


infatti nn mi obbliga nessuno..

però dico che sfornare modelli tanto per fare nn serve a niente visto che poi va a finire che per capire l'evoluzione del meteo bisogna navigare a vista..

nel gennaio 2006 davano per certo il nevone su tutto il centro italia fino a 24 ore, e poi sappiamo tutti com'è andata..

come si fa a chiamarli modelli matematici?
dare una definizione esatta è impossibile, ma almeno delineare una tendenza.. nn ti dico a 300 ore, ma sulle 72, ci vuoi prende?!.. anche le prp previste per domani stanno lentamente diminuendo.. come al solito..

nn si può dare senso matematico alla meteo con questi modelli, nn ci sono modelli affidabili?
nn li pubblicate! lo si dice no? AD OGGI NN SAPPIAMO DARE LINEE DI TENDENZA ESATTE

semplice..

se vi interessa da domani pubblicherò i miei modelli, cercate ACAZDECAN

A me potrebbe interessare e no, sono solo un appassionato,
ma chi ci deve fare un servizio deve avere cose chiare, affidabili..

la prot civile ha emesso un avviso.. il quale per adesso si rivelerà un colossale abbaglio..

la prox volta si troveranno un evento eccezzionale davanti al naso e diranno , bah.. sarà un altro run sbagliato.. e si accorgeranno che stavolta era giusto..

basta.. per quanto mi riguarda il discorso si chiude qui..

amici come prima ma i modelli..gfs su tutti fanno ridere.


Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2007 16:43 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Dragon perdonami... ma il tuo discorso non ha una sola cosa che funziona!
Cmq, chiuso il discorso e da domani faremo le previsioni lanciando i sassi in acqua e vedendo in che direzione si propagano le onde!


marvel [ Ven 23 Nov, 2007 17:02 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[
A me potrebbe interessare e no, sono solo un appassionato,
ma chi ci deve fare un servizio deve avere cose chiare, affidabili..

la prot civile ha emesso un avviso.. il quale per adesso si rivelerà un colossale abbaglio..

la prox volta si troveranno un evento eccezzionale davanti al naso e diranno , bah.. sarà un altro run sbagliato.. e si accorgeranno che stavolta era giusto..


Su questo hai ragione!
Considera che quando la Prot. Civ. apre un nuovo centro (non dico a chi mi riferisco e a quale posto) la prima cosa che fa è cercare qualche modellista... magari fresodi laurea, un matematico a cui viene delegato il compito di fare previsioni leggendo i modelli... anche se privo di esperienza... tanto deve essere solo capace di leggere quello che dice il modello. (tanto valeva che mettessero le previsioni di yahoo)
Ormai la tendenza è quella di prendere per oro colato quanto dicono i modelli, cosa che fanno anche molti meteorologi professionisti... cosa sbagliatissima, soprattutto quando ci si assume la responsabilità di allertare!


alfdam [ Ven 23 Nov, 2007 17:23 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
io intitolerei questo argomento in maniera diversa :(
..ancora una volta la solita strada.. :mah: cioè quella dell'HP
ho appena letto su Mtg e M.live che i modelli hanno ritrattato tutto per la prossima settimana, cioè, di nuovo espansione orientale dell'hp delle Azzorre :wall:
ma cosa deve succedere per veder piovere? basta guardare questa perturbazione che non ce la fa ad arrivare qui da noi perchè bloccata da un'alta pressione balcanica che non aveva altro da fare che bloccare questo peggioramento.
E' da martedi che vediamo scorrere sui cieli umbri nuvole e nuvole che non riescono a produrre nulla per l'hp
comincio ad avere dubbi anche su questo limitato peggioramento
ed in più, quello previsto a grandi titoli per il 27 è saltato..
e siamo a novembre
siamo messi proprio male


marvel [ Ven 23 Nov, 2007 17:51 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
alfdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io intitolerei questo argomento in maniera diversa :(
..ancora una volta la solita strada.. :mah: cioè quella dell'HP
ho appena letto su Mtg e M.live che i modelli hanno ritrattato tutto per la prossima settimana, cioè, di nuovo espansione orientale dell'hp delle Azzorre :wall:
ma cosa deve succedere per veder piovere? basta guardare questa perturbazione che non ce la fa ad arrivare qui da noi perchè bloccata da un'alta pressione balcanica che non aveva altro da fare che bloccare questo peggioramento.
E' da martedi che vediamo scorrere sui cieli umbri nuvole e nuvole che non riescono a produrre nulla per l'hp
comincio ad avere dubbi anche su questo limitato peggioramento
ed in più, quello previsto a grandi titoli per il 27 è saltato..
e siamo a novembre
siamo messi proprio male


Ci andrei cauto con la previsione dell'HP... a mio parere non dovremo preoccuparci troppo... nè troppo a lungo ;)
:sshh:


gubbiomet [ Lun 26 Nov, 2007 11:09 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Gli europei insistono. Posticipano ma insistono.
ecm1-192

ecm1-216

ecm1-240

Ovviamente GFS tutta natra storia

rtavn1681

rtavn1921

rtavn2161

:bye:


Ricca Gubbio [ Lun 26 Nov, 2007 11:56 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli europei insistono. Posticipano ma insistono.
ecm1-192

ecm1-216

ecm1-240

Ovviamente GFS tutta natra storia

rtavn1681

rtavn1921

rtavn2161

:bye:

Fra io capisco l'ultima discordanza dei due modelli, dove vedevano a 6/7 giorni una colata fredda più o meno meno ad est ma almeno tutti e due vedevano tale situazione, invece con le carte da te postate i due modelli vedono due impianti completamente opposti. Ma come fanno ad essere cosi discordanti. :urted: :mah: :bye:


gubbiomet [ Lun 26 Nov, 2007 12:06 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
[quote user="Ricca Gubbio" post="50042"][quote user="gubbiomet" post="50036"]Gli europei insistono. Posticipano ma insistono.
ecm1-192


Probabilmente utilizzano parametri diversi. Non so che dirti, forse fabio o marvel sanno dirti di più.
:bye:


burjan [ Lun 26 Nov, 2007 23:40 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Leggo solo ora la discussione suscitata dall'appassionato sfogo di Dragon Ice. Provo a dire un pò la mia.

Già nel gennaio 2006 ebbi a dire quello che pensavo: questi moderni presunti oracoli che sono i modelli farebbero meglio ad avere meno pretese ed a suscitare meno aspettative. Mettere in pasto al grande pubblico carte a 300 ore e passa è una scelta discutibile, che infatti fanno solo gli americani del NOAA (per le GFS non paghiamo tasse, Dragon. In compenso paghiamo il canone RAI per roba molto peggiore).

Ma nessuno ha ancora smentito le 2 regole di base che si trovano sui buoni libri di meteorologia: tenerli in considerazione solo entro 48 ore per le piogge e a 72 ore per le termiche. Inutile pretendere da loro performances sempre valide oltre questo range. La buona previsione si fa ancora "a mano", e la fa non il "meteorologist", l'uomo delle equazioni fisiche, il matematico di cui parlava Marvel, ma il "weather man": l'uomo della conoscenza globale, il conoscitore dei vizi, della storia, delle medie climatiche, della conformazione fisica del territorio, della conoscenza degli episodi del passato.

Si impreca contro gli allarmi della Prociv. Ma quelli sono appunto allarmi: rischi, non certezze. La cultura del principio di precauzione è dura da far passare ed ha le sue cavie, i suoi apprendisti stregoni, i suoi caduti. Ciò non toglie che sia una buona cultura.

Noi italiani imprechiamo contro i dati dei modelli. Ci siamo mai chiesti QUALI dati diamo noi ai modelli? Quanto è povera la nostra rete di radiosondaggi, di stazioni a norma WMO? Fra Frontone e il Terminillo non c'è nulla. Poi non ci lagnamo se non si beccano le irruzioni fredde e le nevicate da stau in Appennino (ultime ETA a Colfiorito previsione 50 cm. 24 ore prima, dato reale 1,5).

E' per attenermi a questa regola delle 48/72 ore che io raramente partecipo alle discussioni sul medio-lungo termine. Sto alla finestra e vedo cosa accade, pur leggendo con attenzione e ammirazione le analisi di altri bravi forumisti.

Tornando all'argomento, confronto ECMWF-GFS, ricordo sempre che le prime lavorano con precisione almeno 4 volte superiore alle seconde, tant'è che i loro dati sono on line con diverso ritardo e il modello crea solo due output al giorno. Insomma, non c'è proprio paragone. GFS pubblicherà free molti più dati, ma da Reading viene quanto di meglio e più accurato è in giro.

Tutto questo, con la serafica calma di chi ha visto ormai annientati gli acquiferi appenninici e sa di non avere molto altro da perdere.


DragonIce [ Mar 27 Nov, 2007 00:09 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggo solo ora la discussione suscitata dall'appassionato sfogo di Dragon Ice. Provo a dire un pò la mia.

Già nel gennaio 2006 ebbi a dire quello che pensavo: questi moderni presunti oracoli che sono i modelli farebbero meglio ad avere meno pretese ed a suscitare meno aspettative. Mettere in pasto al grande pubblico carte a 300 ore e passa è una scelta discutibile, che infatti fanno solo gli americani del NOAA (per le GFS non paghiamo tasse, Dragon. In compenso paghiamo il canone RAI per roba molto peggiore).

Ma nessuno ha ancora smentito le 2 regole di base che si trovano sui buoni libri di meteorologia: tenerli in considerazione solo entro 48 ore per le piogge e a 72 ore per le termiche. Inutile pretendere da loro performances sempre valide oltre questo range. La buona previsione si fa ancora "a mano", e la fa non il "meteorologist", l'uomo delle equazioni fisiche, il matematico di cui parlava Marvel, ma il "weather man": l'uomo della conoscenza globale, il conoscitore dei vizi, della storia, delle medie climatiche, della conformazione fisica del territorio, della conoscenza degli episodi del passato.


Si impreca contro gli allarmi della Prociv. Ma quelli sono appunto allarmi: rischi, non certezze. La cultura del principio di precauzione è dura da far passare ed ha le sue cavie, i suoi apprendisti stregoni, i suoi caduti. Ciò non toglie che sia una buona cultura.

Noi italiani imprechiamo contro i dati dei modelli. Ci siamo mai chiesti QUALI dati diamo noi ai modelli? Quanto è povera la nostra rete di radiosondaggi, di stazioni a norma WMO? Fra Frontone e il Terminillo non c'è nulla. Poi non ci lagnamo se non si beccano le irruzioni fredde e le nevicate da stau in Appennino (ultime ETA a Colfiorito previsione 50 cm. 24 ore prima, dato reale 1,5).

E' per attenermi a questa regola delle 48/72 ore che io raramente partecipo alle discussioni sul medio-lungo termine. Sto alla finestra e vedo cosa accade, pur leggendo con attenzione e ammirazione le analisi di altri bravi forumisti.

Tornando all'argomento, confronto ECMWF-GFS, ricordo sempre che le prime lavorano con precisione almeno 4 volte superiore alle seconde, tant'è che i loro dati sono on line con diverso ritardo e il modello crea solo due output al giorno. Insomma, non c'è proprio paragone. GFS pubblicherà free molti più dati, ma da Reading viene quanto di meglio e più accurato è in giro.

Tutto questo, con la serafica calma di chi ha visto ormai annientati gli acquiferi appenninici e sa di non avere molto altro da perdere.



riguardo alla prima parte ( quella del canone) quoto in pieno, infatti il giorno prima del "mitico stau" avevano dato per il pomeriggio-sera neve su tutto il territorio regionale. quando in realtà le piogge, e sottolineo piogge si sono fermate si e no a terni..

per il tempo di "considerazione" delle carte credo che ormai anche le 48 e le 72 ore siano solo un'utopia..

cmq a volte penso che il pensiero di un mio amico, a cui faccio sempre una testa così con la meteo, nn sia poi così sagliato..

Che te frega de sape che tempo fa domani, domattina ti svegli e lo vedi da solo no..


ed in effetti, quando ero piccolo e la mattina mi svegliavo e trovavo il terrazzo bianco.. beh.. era bello..


zerogradi [ Mar 27 Nov, 2007 06:52 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
[quote user="gubbiomet" post="50043"][quote user="Ricca Gubbio" post="50042"]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli europei insistono. Posticipano ma insistono.
ecm1-192


Probabilmente utilizzano parametri diversi. Non so che dirti, forse fabio o marvel sanno dirti di più.
:bye:


Comunque ancora una volta GFS le ha date sui denti a Reading nel lungo. :bye:


Ricca Gubbio [ Mar 27 Nov, 2007 09:47 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Comunque ancora una volta GFS le ha date sui denti a Reading nel lungo. :bye:[/quote]

Però reading ancora vede la discesa anche se tutto ad est quindi ha ritrattato solo il posizionamento! :confuso: :bye:


gubbiomet [ Mar 27 Nov, 2007 09:52 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
[quote user="zerogradi" post="50091"][quote user="gubbiomet" post="50043"]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli europei insistono. Posticipano ma insistono.
ecm1-192


Probabilmente utilizzano parametri diversi. Non so che dirti, forse fabio o marvel sanno dirti di più.
:bye:


Comunque ancora una volta GFS le ha date sui denti a Reading nel lungo. :bye:


Questa volta sembrerebbe di sì anche se, come dice Ricca, ECMWF ancora non ha gettato proprio la spugna.
:bye:


Ricca Gubbio [ Mar 27 Nov, 2007 12:19 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque ancora una volta GFS le ha date sui denti a Reading nel lungo. :bye:


Però reading ancora vede la discesa anche se tutto ad est quindi ha ritrattato solo il posizionamento! :confuso: :bye:[/quote]

Infatti anche Gfs adesso vede la colata esattamente come Reading quindi non so chi dei due la veda più lunga!!! :mah: :D :bye:




Powered by Icy Phoenix