Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli! »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!



Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 14:26 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Splendido Marco

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a rimanere piuttosto ottimista, anche se riconosco che le zone occidentali resteranno le favorite.


E che te dispiace???????


Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 14:36 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Splendido Marco

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a rimanere piuttosto ottimista, anche se riconosco che le zone occidentali resteranno le favorite.


E che te dispiace???????


In quel caso Andrea, parlando di aree molto vaste penso proprio che per Occidentali intendesse zone Iberiche...mo vabè che sei a ovest ma addirittura così in la???

Momento più perturbato secondo me mercoledì pomeriggio sera, azzardando un'ipotesi, solamente nelle seconde 12 ore della giornata c'è chi potrebbe accumulare oltre 50 mm se le cose rimangono tali...


andrea75 [ Lun 27 Ott, 2008 14:44 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E che te dispiace???????


No, no che non mi dispiace, ma facendo un discorso più generale era meglio che fossero coinvolte anche le altre zone del centro. In ogni caso la situazione non è pessima per nessuno, e alla fine quei 20-30 mm credo che li possano fare tutti.


Fili [ Lun 27 Ott, 2008 14:48 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Aspettiamo comunque gli aggiornamenti 12z di GFS e ECMWF per avere le idee più chiare...

Il mio pronostico comunque va dai 40mm del Nord e Ovest Umbria via via scemando verso E/SE.

Per la seconda parte della settimana, credo che la falla Iberica avrà la meglio anche se qualcosa potrebbe restare anche per noi.

Concordo con Marco sul momento migliore per le piogge in mercoledì sera, stante l'ingresso di aria abbastanza fredda che andrebbe a creare quel poco di instabilità necessaria alla formazione di nuclei precipitativi di una certa rilevanza. Prima di domani non mi aspetto niente di che (parlo sempre per Foligno e dintorni)



Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 15:02 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E che te dispiace???????


No, no che non mi dispiace, ma facendo un discorso più generale era meglio che fossero coinvolte anche le altre zone del centro. In ogni caso la situazione non è pessima per nessuno, e alla fine quei 20-30 mm credo che li possano fare tutti.


In pratica non c'aveva capito niente nessuno, io credevo intendessi le zone occidentali della penisola

Ok, allora siamo d'accordo!


Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 16:38 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Vi risollevo un pò il morale su... Estofex addirittura da TEMPESTE

showforecast_cgi

MeteoAlarm

ittomorrowcolor


Fili [ Lun 27 Ott, 2008 16:40 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi risollevo un pò il morale su... Estofex addirittura da TEMPESTE


si ma sulle coste laziali.... non è che ci sollevi piu di tanto!


Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 17:11 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
GFS12Z mi sembra il più chiaro e fin'ora il più "coerente" dei run!

Pioggia da domani pomeriggio a giovedì sera su tutto il nostro versante tirrenico con la più volte citata maggiore esposizione delle coste, poi da venerdì fine dei giochi!


Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 17:26 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Fine dei giochi è una parola grossa..ad ora parlerei più di pausa, con piogge che si riaffaccerebbero già domenica!

Comunque ripeto ancora il post è tutto da vedere fino a domani sera non sapremo nulla di certo


nubes [ Lun 27 Ott, 2008 17:37 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12Z mi sembra il più chiaro e fin'ora il più "coerente" dei run!

Pioggia da domani pomeriggio a giovedì sera su tutto il nostro versante tirrenico con la più volte citata maggiore esposizione delle coste, poi da venerdì fine dei giochi!


Ciao conterraneo,
il richiamo umido da sud, molto umido, potrà far registrare ottime precipitazioni nel breve... e per ora mi basta
non si prevede neanche un prossimo ritorno del "Maiale del sud " quindi sai che ti dico a me stà bene cosi... tanto più che l'ultima cosa che reputo attendibile è la proiezione GFS circa l'entità delle precipitazioni


Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 17:41 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12Z mi sembra il più chiaro e fin'ora il più "coerente" dei run!

Pioggia da domani pomeriggio a giovedì sera su tutto il nostro versante tirrenico con la più volte citata maggiore esposizione delle coste, poi da venerdì fine dei giochi!


Ciao conterraneo,
il richiamo umido da sud, molto umido, potrà far registrare ottime precipitazioni nel breve... e per ora mi basta
non si prevede neanche un prossimo ritorno del "Maiale del sud " quindi sai che ti dico a me stà bene cosi... tanto più che l'ultima cosa che reputo attendibile è la proiezione GFS circa l'entità delle precipitazioni


Rispondo sia a te Leo che allo scornacchiato ternano: a me stanno benissimissimo le pcp previste per i prossimi 2/3gg, ci mancherebbe altro visti i chiari di luna a cui siamo abituati! Per fine dei giochi intendevo solamente il giorno di venerdì quando fino a ieri erano previsti accumuli simil-monsonici smentiti nella giornata di oggi.

Per domenica addirittura non erano nemmeno uscite le GFS12 quando ho scritto il post


mondosasha [ Lun 27 Ott, 2008 17:55 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Come accennato stamani il run 06 era e rimane sempre il meno affidabile. Di solito 12 e 00 sono i più reali, ed ovvimamente il run 12 ha rimesso un pò apposto le cose!!


and1966 [ Lun 27 Ott, 2008 18:15 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Buonasera

Al di la' di tutte le possibili evoluzioni della situazione, personalmente ho un po' l'amaro in bocca per questa evoluzione che, una volta di piu', tende a privilegiare l'iberia, la Francia meridionale e i nordovestini (a proposito, non me ne vogliate ma gia' diversi di loro su vari Forums avevano cominciato con i piagnistei, ombra pluviometrica, ecc. ecc., quando il disegno della traiettoria era + o - intorno alle 160 ore ).

Infatti, questa tendenza alla retrogressione spinta verso l'Atlantico, FIM e quanto altro, ha dell'assurdo per la costanza: pensare che lo scirocco ci "asciughera'" mi sembra quanto di piu' incredibile sia possibile .

speriamo almeno che l'acqua destinata a cadere non "evapori", mentre max solidarieta' al ns SE ed all'Emilia Romagna, queste zone si', in pole per una Via Crucis acquifera praticamente senza sbocco.....


tifernate [ Lun 27 Ott, 2008 18:17 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non guardate il LAMMA a base Reading, ora 00. Dà accumuli a tre cifre in 24 ore su gran parte dell'Italia centrale tirrenica.

Purtroppo, la successiva west-shift del sistema è ormai cosa fatta, facciamocene una ragione, la falla iberica è ormai il nostro incubo. Speriamo in un supermartedì che ci sistemi per un pezzo medie, falde e morale, perchè per il dopo davvero non c'è da farsi illusioni.

Zone come il Subasio, il Nocerino, l'Alto Tevere comincino comunque a tenere i pluviometri ben puliti....


Gli ultimi run dei modelli non è che vedano l'Altotevere tra i favoriti nonostante ne avrebbe un gran bisogno. Però, per quanto mi riguarda tra domani e venerdì VOGLIO almeno 40 mm!



Fili [ Lun 27 Ott, 2008 18:24 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera

Al di la' di tutte le possibili evoluzioni della situazione, personalmente ho un po' l'amaro in bocca per questa evoluzione che, una volta di piu', tende a privilegiare l'iberia, la Francia meridionale e i nordovestini (a proposito, non me ne vogliate ma gia' diversi di loro su vari Forums avevano cominciato con i piagnistei, ombra pluviometrica, ecc. ecc., quando il disegno della traiettoria era + o - intorno alle 160 ore ).

Infatti, questa tendenza alla retrogressione spinta verso l'Atlantico, FIM e quanto altro, ha dell'assurdo per la costanza: pensare che lo scirocco ci "asciughera'" mi sembra quanto di piu' incredibile sia possibile .

speriamo almeno che l'acqua destinata a cadere non "evapori", mentre max solidarieta' al ns SE ed all'Emilia Romagna, queste zone si', in pole per una Via Crucis acquifera praticamente senza sbocco.....


Quoto tutto il discorso...purtroppo quella della via Iberico-Marocchina è fin troppo nota, il buco barico calamita a se tutte le depressioni che gironzolano sul mediterraneo, a causa dei bassi geopotenziali già esistenti. Bucare una forte HP come la nostra, invece, è uno sforzo immane che la Natura non vuole accollarsi, per ora.

Quoto anche il discorso sull'Emilia Romagna...ho studiato 5 anni a Ferrara, e vi assicuro che veder piovere ogni volta era un'impresa, peggio della neve a Foligno: una perenne ombra pluviometrica, con l'acqua che si fermava a 20 km.

Davvero una siccità preoccupante per il Polesine in primis.



Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 19:56 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Stando allo splendido run serale ECMWF urge cambiare il titolo al topic Leonardo...

Infatti se pare assodata ormai la pausa di venerdì-sabato, domenica-lunedì-martedì sarebbe un tripudio precipitativo.....

Domani vedremo se titolare questo topic 27 ottobre-30 ottobre, aprendone poi un altro per dal 2 novembre in poi..sperem


Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 19:58 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Però le ukmo buttano carne al fuoco e propongono una nuova visione della vita per venerdì...tutto tremendamente in ballo!

brack4_1225133925_408462


Fili [ Lun 27 Ott, 2008 20:28 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Sarà, ma io per domani a Foligno la vedo moooooooooolto male! Spero di sbagliarmi, ma secondo me il rischio ombra pressochè totale è concreto.



Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 20:37 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Tutto bellissimo, c'è grande indecisione godremo letteralmente di nowcasting nei giorni a venire.

E con tutta la fame di meteo che abbiamo, credo proprio che sarà ancora più goduriosa la questione


il fosso [ Lun 27 Ott, 2008 20:47 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Con tutti sti balletti mi viene voglia di smettere di guardare le proiezioni e vivere questa lunga vigilia guardando solo il cielo, sarebbe saggio, ma essendo meteofilo i modelli sono come droga, non posso farne a meno
Comunque sono rinquorato dai vari run serali, ukmo da apoteosi.


Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 21:44 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Reading se ne esce così

pcp3hz_web_10_1225140203_825232

pcp3hz_web_101

pcp3hz_web_11

pcp3hz_web_12


tifernate [ Lun 27 Ott, 2008 22:06 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
..............reading come meteosvizzera la vedono bene, a differenza di GFS.

grande


burjan [ Lun 27 Ott, 2008 22:15 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Tutto sta a vedere la posizione del minimo: bastano pochi km di west-shift per attivare forti e sterili correnti meridionali, senza alcun contrasto termico, su gran parte d'Italia.

Per Foligno ormai mi sono rassegnato. Faremo da spettatori. Meglio saperlo prima che m'incazzo di meno.


and1966 [ Lun 27 Ott, 2008 23:13 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
accontentiamoci, ma mo' basta, co' 'sto W-Shift: altri due runs e la LP finisce alla....Azzorre

'Notte


nubes [ Lun 27 Ott, 2008 23:14 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto sta a vedere la posizione del minimo: bastano pochi km di west-shift per attivare forti e sterili correnti meridionali, senza alcun contrasto termico, su gran parte d'Italia.

Per Foligno ormai mi sono rassegnato. Faremo da spettatori. Meglio saperlo prima che m'incazzo di meno.


dai... secondo me sei scaramantico... può ancora succedere di tutto tipo un est-shift???


nubes [ Lun 27 Ott, 2008 23:35 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Proiezioni Z18 a dir poco emozionanti...
da domani mattina in poi solo nowcasting
credo proprio che ci saranno ottime sorprese

Leonardo


il fosso [ Mar 28 Ott, 2008 00:07 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proiezioni Z18 a dir poco emozionanti...
da domani mattina in poi solo nowcasting
credo proprio che ci saranno ottime sorprese

Leonardo


Il mare nostrum comincia a dare frutti, bella bomba in formazione a Ovest della Sicilia,

images_1225148727_850293
con un pò di fortuna ci becchiamo qualche bel bombolone tirrenico in risalita da Sud.


Poranese457 [ Mar 28 Ott, 2008 11:07 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
GFS 06Z ributta dentro anche venerdì e una parte della giornata di Sabato... bene bene bene!!!

gfs_2_72_1225188439_176407

gfs_2_78_1225188450_939933

gfs_2_90


Icestorm [ Mar 28 Ott, 2008 13:24 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Breve discussione ad effetto..

Lode a te DWD e pace in terra ai modelli di buona volontà!!!

Proprio ieri scrivevo in questa discussione un topic dove mettevo in evidenza le due possibili fasi chiave proposte dagli americani di GFS e dagli europei di DWD...

Ebbene, oggi giorno in cui avevamo fissato il termine di svolta prima di darci tutti per sconfitti, si nota che gli americani come un fido cagnolino si accodinoa a dwd, mostrando per il 1° novembre un bel corridoio freddo di alimentazione tra la depressione mediterranea e le zone di alimentazione sub-polari, con saldo anticiclonico che sarà molto più debole e ritardato tra l'HP Azzorriano ed il Sarmatico...

GFS nuova emissione, somigliante alla DWD di ieri mattina:
gfs_1225196042_285179

Questa minor forza in gioco, che avrebbe impresso al sistema depressionario di finire giù tra Iberia e Nord-Africa, ci tornerà a favore quando la forza deviante di Coriolis trascinerà come solito nel nostro emisfero, l'isolata ormai depressione verso est giungendo quindi nei pressi dell'Italia e caratterizzandone le vicissitudini già da domenica.

Ecco la ottima DWD a 132h: si noti l'antagonismo tra le principali forze atmosferiche in contrapposizione, ovvero movimento occidentale garantito dalla forza deviante di Coriolis, in antagonismo col regime di correnti orientali che si instaurerà a seguito dell'avvenuto ponte anticiclonico mittel-europeo.
Ancora una volta a mio avviso quindi, la partita del nostro destino prossimo venturo si gioca sull'europa centrale. La contrapposizione di queste correnti potrebbe giocare a favore della nostra penisola rimanendo la depressione semistazionaria nel Mediterraneo centrale intrappolata nel meccanismo..le correnti orientali in discesa dapprima sul fianco nord della depressione e poi su quello ovest, garantirebbero il giusto apporto di aria fredda capace di alimentare il sistema e per di più di approfondirlo imprimendo nuovo vigore con il contributo freddo nord-orientale. Stessa cosa sostanzialmente vede Reading di cui è oggetto l'altro, nuovo topic. senza_nome_1225196315_735224


Fili [ Mar 28 Ott, 2008 14:52 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Io di molto rilevante vedo solo l'ennesima rimonta anticiclonica sub-tropicale, con T 5/7° superiori alle medie...il resto, per ora, è noia!

hgt500_120

sta roba per noi poveri umbri (folignati in particolare) non porta MAI pioggia...o cambia la situazione, o ce ne usciamo con le pive nel sacco!


zerogradi [ Mar 28 Ott, 2008 14:53 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io di molto rilevante vedo solo l'ennesima rimonta anticiclonica sub-tropicale, con T 5/7° superiori alle medie...il resto, per ora, è noia!

hgt500_120

sta roba per noi poveri umbri (folignati in particolare) non porta MAI pioggia...o cambia la situazione, o ce ne usciamo con le pive nel sacco!


Aspetta..............


Fili [ Mar 28 Ott, 2008 14:59 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Io aspetto anche....sta di fatto che questa maledetta falla Iberica ci ha già privato di una 2 giorni potenzialmente piovosissima (oggi e domani) che GFS inquadrava da 10 giorni, puntualmente annullata.

Personalmente non vedo cosi roseo anche il prosieguo di novembre... GFS sottostima sempre troppo gli anticicloni, non illudiamoci di troppe piogge...



Boba Fett [ Mar 28 Ott, 2008 16:13 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io aspetto anche....sta di fatto che questa maledetta falla Iberica ci ha già privato di una 2 giorni potenzialmente piovosissima (oggi e domani) che GFS inquadrava da 10 giorni, puntualmente annullata.

Personalmente non vedo cosi roseo anche il prosieguo di novembre... GFS sottostima sempre troppo gli anticicloni, non illudiamoci di troppe piogge...


Purtroppo sono pessimista anche io, ormai. E' da non so quanto che ogni volta che da noi vengono prospettate grandi perturbazioni (e non è che capiti spesso durante l'anno) puntualmente alla prova dei fatti si risolvono in un flop oppure in fenomeni largamente inferiori alle attese. Ma io dico è mai possibile che non ci azzecchino mai? Perché all'inizio si sbilanciano sempre così tanto per poi dover abbassare nettamente il tiro (e ridursi praticamente al nowcasting con previsioni inattendibili anche a 6h... ).
D'accordo sta benedetta falla iberica ma visto che ormai non è la prima volta che capita possibile che ci ricaschino tutte le volte!?

Al contrario ho notato che i fenomeni più consistenti che si verificano realmente non sono quelli strombazzati con largo anticipo come questi ma perturbazioni che nelle previsioni passano in sordina.
Solo io ho questa impressione?


Comunque ho paura che a fine settimana non andremo oltre i 20/30 mm qui a Perugia, se va bene...


Icestorm [ Mar 28 Ott, 2008 17:24 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io aspetto anche....sta di fatto che questa maledetta falla Iberica ci ha già privato di una 2 giorni potenzialmente piovosissima (oggi e domani) che GFS inquadrava da 10 giorni, puntualmente annullata.

Personalmente non vedo cosi roseo anche il prosieguo di novembre... GFS sottostima sempre troppo gli anticicloni, non illudiamoci di troppe piogge...



Mammamia che pessimismo affrettato..si parla al passato come se tutto fosse finito, come l'occasione fosse sfumata senza dare il tempo al corso degli eventi di succedersi...

Per di più andare a parlare del proseguo di novembre mi sembra molto fuori luogo con una situazione così dinamica specie poi scomodando il fatto che GFS sottostima sempre gli anticicloni... Bella questa..e che vuol dire


Fili [ Mar 28 Ott, 2008 17:33 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mammamia che pessimismo affrettato..si parla al passato come se tutto fosse finito, come l'occasione fosse sfumata senza dare il tempo al corso degli eventi di succedersi...

Per di più andare a parlare del proseguo di novembre mi sembra molto fuori luogo con una situazione così dinamica specie poi scomodando il fatto che GFS sottostima sempre gli anticicloni... Bella questa..e che vuol dire


Vuol dire che la potenza delle HP molto spesso viene sottovalutata dai vari modelli...GFS su tutti! Ho sbagliato termine, volevo scrivere "sottovaluta".

QUanto al pessimismo, cerco solo di stare con i piedi per terra... non mi piace l'andazzo che hanno preso le cose, con il grosso dell'aria fredda ed instabile su Francia e Spagna. Tutto può succedere, tutto può cambiare, al momento rimango quantomeno perplesso!


Marco376 [ Mer 29 Ott, 2008 07:39 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Ieri l'AM non ci aveva mai nominato ed in effetti i risultati li abbiamo visti.

Oggi invece ci ritagliamo un nostro piccolo spazio negli avvisi:
Citazione:
AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 29/10/2008
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
PERSISTONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE SU TUTTE LE REGIONI
SETTENTRIONALI, RISULTANDO PARTICOLARMENTE ABBONDANTI SUL TRIVENETO,
SULLA LIGURIA, SULLA LOMBARDIA E SULLE TUTTE LE ZONE ALPINE E
PREALPINE.
DALLA MATTINATA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A
CARATTERE TEMPORALESCO DI FORTE INTENSITA', SULLA SARDEGNA E SULLA
TOSCANA, IN RAPIDA ESTENSIONE A LAZIO, UMBRIA, CAMPANIA ED AREA
APPENNINICA CENTRO-SETTENTRIONALE.
PERSISTONO, INOLTRE, VENTI FORTI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SULLE
AREE APPENNINICHE, SU TOSCANA, LAZIO, PUGLIA E ZONE DELL'ALTO
ADRIATICO, CON MAREGGIATE SULLE ZONE ESPOSTE.
DALLA MATTINATA SI PREVEDONO VENTI MOLTO FORTI SU SARDEGNA E LIGURIA
CON MAREGGIATE SULLE ZONE ESPOSTE.
C.N.M.C.A.


Stiamo a vedere....


Poranese457 [ Mer 29 Ott, 2008 08:18 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
GFS a 3gg....... troppa grazia

132916_metgram


Fili [ Mer 29 Ott, 2008 08:21 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Stasera tardi, come si diceva l'altro giorno con Marco, sembra essere il momento migliore per precipitazioni di una certa intensità, anche se di breve durata, sul Folignate...staremo a vedere, ma l'ingresso di aria più fredda in quota mi lascia ben sperare!


Fili [ Mer 29 Ott, 2008 09:55 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Intano ECMWF se ne esce cosi per martedì prossimo...

ecm1_144


il fosso [ Mer 29 Ott, 2008 10:03 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stasera tardi, come si diceva l'altro giorno con Marco, sembra essere il momento migliore per precipitazioni di una certa intensità, anche se di breve durata, sul Folignate...staremo a vedere, ma l'ingresso di aria più fredda in quota mi lascia ben sperare!


Anche per la mia zona è dovrebbe essere un'ottima situazione quella di stasera-notte, ma direi per gran parte dell'Umbria. Aria fredda in arrivo con minimo sul ligure in veloce approfondimento, quest'ultimo traslerà verso N/E,
i venti assumeranno una componente più occidentale portando un forte abbassamento termico a 850hpa (isoterme di 3-4°C per l'Umbria. Ci sono tutti gli ingredienti per un cospicuo passaggio frontale, in più l'attuale forte richiamo caldo umido, potrà dare molta energia al tutto.

tmp850_ita_30

pioggia_ita_24


Icestorm [ Mer 29 Ott, 2008 16:26 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Quoto da altro topic:

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo, anche perchè secondo me l'accumulo settimanale si gioca tra stasera e domattina...roulette russa, o tutto o niente!

Intanto tu per primo pulisci bene il pluvio, Marco...

pcp6hz_web_3
pcp6hz_web_5

Domani a mezzogiorno ne sapremo di più su questo ottobre 2008...


Mi dispiace deluderti Fili......ma potrebbe non essere affatto l'ultima chance seria per questa settimana....

prec6h_66_gif
prec6h_72_gif
prec6h_84_gif


Fili [ Mer 29 Ott, 2008 16:41 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
sono il primo a sperarci, ma mentre stasera entrano in gioco fattori diversi (aria fredda), venerdì si ripete più o meno il copione di oggi/ieri...occhi aperti comunque!


tifernate [ Mer 29 Ott, 2008 18:36 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
...........curiosità.

sto fantamegabubbone viene confermato sopra l'Umbria nella notte tra venerdì e sabato da ben 6 - 7 run.
Chissà se continueranno a confermarlo.

rtavn604

rtavn664


Poranese457 [ Mer 29 Ott, 2008 18:39 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
siamo qui apposta ad attenderlo Tife.



Icestorm [ Mer 29 Ott, 2008 20:37 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Per ora....si conferma ragazzi!

prec6h_60_gif


Poranese457 [ Mer 29 Ott, 2008 20:43 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora....si conferma ragazzi!

prec6h_60_gif


Ordino la barca!


Fili [ Mer 29 Ott, 2008 21:28 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Se li becca tutti ROMA... partita sospesa, ma che accumuli da paura sta facendo la Capitale??


il fosso [ Mer 29 Ott, 2008 21:43 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Che dite, con 3-4°C a 850hpa, in caso di bei rovesci, domani mattina sarà possibile qualche bianca sorpresa sulle nostre vette? Io penso di si, lo zero termico si dovrebbe attestare intorno ai 1700-1800m, quantomeno il Vettore dovrebbe vedere qualcosa


Fili [ Gio 30 Ott, 2008 00:26 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Buonanotte da GFS!

pcp6hz_web_10
pcp6hz_web_11


Fili [ Gio 30 Ott, 2008 09:20 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Intanto solo lo spago ufficiale continua a credere nella pioggia per sabato, tutti gli altri vengono appiattiti dall'alta pressione




Powered by Icy Phoenix