Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attende??? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attende???



gubbiomet [ Mer 19 Nov, 2008 12:57 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Ovviamente anche gli spaghi si scaldano per il 27 novembre.

mt8_rom_ens


Poranese457 [ Mer 19 Nov, 2008 13:00 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Tra tutti e due fate a gara a chi sta peggio...

Uno confonde le date di emissione con quelle di previsione, quell'altro confonde i centimetri con i metri...

Regà, ve state ad invecchiè mannaggia alla miseria, voi quando vedete il freddo non dovreste pensare alla neve ma a rimboccarvi le coperte e mettervi sotto con le giunture al coperto :P :P :P :P :bye: :bye: :bye:


il fosso [ Mer 19 Nov, 2008 13:02 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I Run mattutini, non fanno altro che rimarcare l'imprevedibilità dell'evento, GFS comincia a vadere vari minimi secondari in formazione nel corso del fine settimana, una volta sul Ligure, una volta sul medio adriatico, bisognerà davvero aspettare l'ultima ora per riuscire a capirci qualcosa.
Quello che ormai sembra, e dico sembra, assodato è il brusco calo termico, soprattutto in quota, la -40°C fa capolino appena a N/E di qui, la -38 ci prende in pieno, temperature a 850hpa tra i -8 e i -6 all'apice dell'evento.
L'instabilità portata da siffatte termiche potrebbe fare miracoli, anche se forse ci sarà un ritocco verso l'alto.
Poi per la prossima settimana è pressochè assodato il nuovo inpulso artico, con aria fredda in parte continentale.
Le visioni sono anche qui molteplici, ma tutte vedono un entrata piuttosto occidentale, GFS propone una profonda ciclogenisi sul ligure in veloce traslazione verso S/E, con formazione di minimi secondari; vi sarebbe un temporaneo rialzo delle termiche, specie per le zone più occidentali, ma non in grado di incidere sugli eventuali effetti nevosi, specie sulle zone appenniniche dove le termiche resterebbero negative, o comunque intorno allo 0, con successivo nuovo raffreddamento portato dalla traslazione sudorientale del minimo e con l'entrata di venti freddi da NE, se si avverrasse oltre ad una fase precipitativa per gran parte del territorio umbro, ci sarebbe un successivo stau molto intenso e anche piuttosto prolungato.
Simile UKMO, forse anche un pò meglio a livello termico, mentre ECMWF è più occidentale e il richiamo umido da S/W darebbe un più cospicuo innalzamento delle termiche, con nevone al Nord e qui probabile pioggia fino a quote medio-alte.
Comunque il tutto si conferma davvero appassionante :bye:


Ciao Fosso secondo me vediamo qualcosa di svolazzante fra sabato e domenica è se restano così le carte qualcosa di più serio Martedì e Mercoledì.
Che ne pensì??? :ok: :bye:


Ciao conterraneo :D , Be se le carte vengono confermate l'evoluzione dovrebbe essere più o meno questa:
Richiamo tiepido-umido pre-frontale Venerdi con annuvolamenti e qulche pioggia, specie verso sera,
poi con l'arrivo dell'aria fredda che dovrebbe avvenire tra la notte e il mattino di Sabato, ma le tempistiche potrebbero cabiare, possibile genesi di un intenso fronte temporalesco, con movimento Nord-Sud, con al passaggio repentino calo termico, prima forte pioggia e probabile grandine e quota neve in rapido calo che verso fine evento dovrebbe imbiancare le nostre zone, successiva possibile breve ritornante nevosa da N/E con la mia zona un pò favorita rispetto alla tua. Per il possibile nuovo peggioramento di inizio settimana la prognosi è molto complicata e varia tra possibile nevone se l'ingresso dell'aria fredda non sarà troppo occidentale e la successiva ciclogenesi si posizionerà a Sud e un tiepido richiamo Sud-occidentale, con quota neve in netto rialzo:bye:


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 13:16 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra tutti e due fate a gara a chi sta peggio...
Uno confonde le date di emissione con quelle di previsione, quell'altro confonde i centimetri con i metri...


:roftl: stavo per scriverlo io! :P :P :P

Occhio al 12z...potrebbe scappare fuori di tutto! :blink:


gubbiomet [ Mer 19 Nov, 2008 13:20 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra tutti e due fate a gara a chi sta peggio...

Uno confonde le date di emissione con quelle di previsione, quell'altro confonde i centimetri con i metri...

Regà, ve state ad invecchiè mannaggia alla miseria, voi quando vedete il freddo non dovreste pensare alla neve ma a rimboccarvi le coperte e mettervi sotto con le giunture al coperto :P :P :P :P :bye: :bye: :bye:


:roftl1: :martellate:


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 13:52 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:

0005 0005s

:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


andrea75 [ Mer 19 Nov, 2008 14:12 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Era la fame, pardon! :D :oops:

Eccole comunque le carte di mercoledì:

gfs-0-162vzj8_mini

gfs-1-162qlb2_mini

gfs-2-162bhb4_mini

gfs-2-168kvn1_mini

Forse sono anche meglio di quelle che avevo postato! :P


Poranese457 [ Mer 19 Nov, 2008 14:19 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:

0005 0005s

:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


:amen: :amen: :amen: :amen:


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 14:20 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
30cm a Frosinone :lol: :lol: :lol:


gubbiomet [ Mer 19 Nov, 2008 14:24 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
30cm a Frosinone :lol: :lol: :lol:



e 80 cm a Porano. :shock:


andrea75 [ Mer 19 Nov, 2008 14:25 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Guarda sopra Francesco, ti ho ripostato le carte giuste ;)


gubbiomet [ Mer 19 Nov, 2008 14:26 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda sopra Francesco, ti ho ripostato le carte giuste ;)


Configurazione ottimale... per le temperature ce la giochiamo!!!
Cmq buone.
:bye:


gubbiomet [ Mer 19 Nov, 2008 14:29 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Piuttosto speriamo che quel minimone lassù non continui a crescere. :twisted:

gfs-0-162_vzj8


Poranese457 [ Mer 19 Nov, 2008 14:36 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
30cm a Frosinone :lol: :lol: :lol:



e 80 cm a Porano. :shock:


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Poranese457 [ Mer 19 Nov, 2008 16:50 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Beh, che è sto mutismo???

Tutti ad aspettare GFS12 per caso? :P :P :P


mondosasha [ Mer 19 Nov, 2008 16:58 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Che mi sembrano peggiorate!!! :evil:


zerogradi [ Mer 19 Nov, 2008 17:04 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Assoluamente peggiorate. Spifferetto fresco-freddo.


zerogradi [ Mer 19 Nov, 2008 17:11 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
2° fase migliore però.


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 17:14 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
2° fase migliore però.


Ale ormai s'è capito che GFS oltre le 100h è totalmente inaffidabile. Qualsiasi configurazione che non sia HP, oltre le 72/96h va presa con le molle.


zerogradi [ Mer 19 Nov, 2008 17:20 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
2° fase migliore però.


Ale ormai s'è capito che GFS oltre le 100h è totalmente inaffidabile. Qualsiasi configurazione che non sia HP, oltre le 72/96h va presa con le molle.

Non è inaffidabile...questi sono semplici aggiustamenti. Che poi siano fondamentali per le nostri sorti d'accordo, ma sono pure sempre aggiustamenti. La colata era prevista piu di 7 giorni fa e ci sarà...scostamenti di qualche centinaio di km sono del tutto fisiologici. E' un modello matematico, non Dio. :bye:


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 17:23 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
2° fase migliore però.


Ale ormai s'è capito che GFS oltre le 100h è totalmente inaffidabile. Qualsiasi configurazione che non sia HP, oltre le 72/96h va presa con le molle.

Non è inaffidabile...questi sono semplici aggiustamenti. Che poi siano fondamentali per le nostri sorti d'accordo, ma sono pure sempre aggiustamenti. La colata era prevista piu di 7 giorni fa e ci sarà...scostamenti di qualche centinaio di km sono del tutto fisiologici. E' un modello matematico, non Dio. :bye:


Purtroppo abitiamo in Italia e non in Germania, e per noi gli "aggiustamenti" di qualche centinaio di chilometri vogliono dire neve o sole, caldo o freddo. Non vale la pena secondo me soffermarsi troppo su quello che sarà martedi o mercoledì, ancora non è ben chiaro cosa succederà sabato ;)


mondosasha [ Mer 19 Nov, 2008 17:32 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
DWD 12 stupende!!!!


Poranese457 [ Mer 19 Nov, 2008 17:43 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
2° fase migliore però.


Ale ormai s'è capito che GFS oltre le 100h è totalmente inaffidabile. Qualsiasi configurazione che non sia HP, oltre le 72/96h va presa con le molle.

Non è inaffidabile...questi sono semplici aggiustamenti. Che poi siano fondamentali per le nostri sorti d'accordo, ma sono pure sempre aggiustamenti. La colata era prevista piu di 7 giorni fa e ci sarà...scostamenti di qualche centinaio di km sono del tutto fisiologici. E' un modello matematico, non Dio. :bye:


Purtroppo abitiamo in Italia e non in Germania, e per noi gli "aggiustamenti" di qualche centinaio di chilometri vogliono dire neve o sole, caldo o freddo. Non vale la pena secondo me soffermarsi troppo su quello che sarà martedi o mercoledì, ancora non è ben chiaro cosa succederà sabato ;)


Eh lo so, però ha ragione Ale.

Ripeto quanto detto giorni fa sulla mia estrema stima per GFS nel prevedere questa irruzione fredda a tanti, tanti giorni di distanza.
Io ne parlavo spiritosamente con i miei amici addirittura una 15ina di gg fa a cena quando gli dicevo che questo fine settimana sarebbe arrivato il freddo.

Sulla questione di abitare in Italia e non in Germania... putroppo è così, quando avremo un modello personalizzato a lungo termine per la nostra penisola potremo smadonnare contro esso, fino a quel momento ringraziamo GFS e gli altri global model.

In altre parole... campa cavallo :D :D :D


mondosasha [ Mer 19 Nov, 2008 17:45 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Cmq il mio modello dice: cambio drastico di circolazione!!! O meglio la mia pubalgia da oggi me fà vedè i sorci verdi!!! :P


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 18:02 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sulla questione di abitare in Italia e non in Germania... putroppo è così, quando avremo un modello personalizzato a lungo termine per la nostra penisola potremo smadonnare contro esso, fino a quel momento ringraziamo GFS e gli altri global model.

In altre parole... campa cavallo :D :D :D


Infatti la mia non voleva essere una critica nei confronti di GFS, che rimane il modello migliore insieme a Reading.

Invitavo soltanto a non sognare troppo sulle carte oltre le 72/96h, poichè per quanto ci riguarda sono decisamente poco affidabili, per quanto belle!

8))


snow4ever [ Mer 19 Nov, 2008 18:15 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
ragazzi calma, non tutto è perduto....è vero che è bruttissimo qst run, ritratta di molto le termiche con un est-shift a quanto pare, ma è altrettanto vero che si tratta di un solo run...e ancora potrebbero esserci miglioramenti (come peggioramenti, tocchiamoci le p**** :D )...so che l'evento si avvicina,ma ancora non tutto è perduto...aspettiamo di vedere ancora 2-3 run.... :bye:


andrea75 [ Mer 19 Nov, 2008 18:23 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Anche io ribadisco la mia idea: GFS è migliorato molto ome modello. Come dice Ale sono scostamenti normali, fisiologici, ma il fatto di aver individuato con 300 ore d'anticipo questo evento, lo ripeto, è stato davvero notevole.
E' ovvio che 100 km di scostamento per noi son fondamentali, e si riflettono con effetti devastanti o entusiasmanti a seconda di come avvengono.
Ora cmq aspettiamo le prossime emissioni. Gli spaghi 12Z, per ora fino a 180 ore, sono altrettanto deludenti. Addirittura a 500 hPa qualche spago annulla del tutto la colata. Quindi monitoriamo e manteniamo la calma.
:bye:


burjan [ Mer 19 Nov, 2008 19:08 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Purtroppo, ormai, la tendenza ad una parziale ritrattazione sembra consolidata.

Ciononostante, come dicevo stamattina, l'analisi dei parametri precipitativi mostra che fin da venerdì ci sarà occasione per qualche precipitazione.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 700 MB 700 MB 850 MB 850 MB 550 MB 550 MB 500 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEGC

+ 0. 74.9 4.3 83.6 1.1 36.9 8.2 -21.7 2.0
+ 3. 56.2 -4.4 86.5 2.4 26.0 -3.9 -21.0 2.4
+ 6. 47.2 -0.1 86.2 1.6 17.9 2.7 -19.6 3.0
+ 9. 34.8 1.4 88.3 1.6 17.1 4.1 -18.6 3.0
+ 12. 29.4 -0.1 88.0 1.0 15.1 2.5 -18.2 3.2
+ 15. 32.4 -0.5 86.3 3.6 13.9 2.9 -18.1 3.3
+ 18. 28.1 -1.1 80.2 5.2 14.0 2.5 -17.8 3.4
+ 21. 25.2 -1.7 78.2 5.5 14.7 1.8 -17.5 3.7
+ 24. 30.6 -0.4 86.3 8.6 18.2 -0.3 -17.3 3.6
+ 27. 30.6 5.0 85.9 11.8 33.2 -2.2 -17.3 3.6
+ 30. 20.2 -3.6 81.4 7.8 52.4 1.3 -17.7 3.7
+ 33. 18.6 -1.0 87.1 15.2 47.0 0.3 -17.4 3.7
+ 36. 23.8 -2.5 92.8 12.1 35.3 -2.8 -17.7 4.1
+ 39. 19.7 -14.6 97.0 2.9 18.0 -1.6 -17.6 3.8
+ 42. 22.7 2.3 96.9 15.7 29.0 -1.4 -18.0 3.0
+ 45. 18.3 -2.7 98.0 11.5 43.0 -5.8 -18.4 3.1
+ 48. 25.6 -10.4 97.6 10.8 56.9 -9.7 -17.6 3.6
+ 51. 38.5 3.5 96.7 19.3 62.0 10.0 -18.1 3.5
+ 54. 36.1 -10.3 97.2 14.2 53.9 -17.7 -18.4 3.8
+ 57. 39.5 - 9.4 98.5 11.6 40.5 -28.2 -17.2 4.4
+ 60. 75.2 -28.4 96.8 -17.2 31.0 -8.0 -17.4 5.0
+ 63. 83.1 -26.4 84.9 -2.6 41.4 -36.2 -18.2 1.7

+ 66. 72.2 -10.0 50.7 10.7 44.7 -28.2 -21.0 -1.1
+ 69. 39.9 2.2 46.8 19.7 27.5 1.8 -22.8 -1.3
+ 72. 55.5 8.2 44.2 0.6 61.2 4.3 -26.5 -1.4
+ 75. 72.1 14.4 48.0 8.6 89.9 -27.3 -30.8 -3.2
+ 78. 44.8 4.2 42.9 -4.4 87.7 -2.6 -35.6 -3.9

+ 81. 35.6 20.8 41.8 -8.0 70.3 13.6 -36.0 -5.4
+ 84. 11.3 -7.4 34.4 -1.6 23.4 6.0 -37.2 -5.4


lorenzo88 [ Mer 19 Nov, 2008 19:27 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Io luisi penso ke per la mia zona di prcp venerdi neanche se ne parla....forse qualche pioggia tra la sera e la notte ma si parla di 1-2 mm per la mia zona......sicuramente meglio da medio-bassa umbria in giu'......forse a fine prcp di venerdi potrebbe scapparci qualche sorpresa sotto i 7-800 mt.....
Situazione del tutto da monitorare da domenica sera in poi ......nn mi convince affatto il rialzo termico previsto da domenica e questo ritrattamento quasi totale dell'irruzione........secondo me dal 18 z ci sara' gia' un nuovo ovest-shift compreso reading stasera.....vedremo.....


Francesco [ Mer 19 Nov, 2008 19:27 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Questa tendenza delle 12 a me piace.
Mi sembrano aumentate le possibilità di avere buone precipitazioni dal 24 con neve in montagna.
Che vogliamo di più a novembre?

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.1107andlon-12


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 19:31 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
la verità degli spaghi è che non c'è una verità (sul lungo termine come sul medio-breve): può succedere di tutto e il contrario di tutto, HP compresa. Impossibile decifrare qualcosa da questi spaghi.

Quello che invece salta all'occhio è che se fino a ieri la media per domenica si attestava sui -38°, ora è salita a -32°. E la tendenza prosegue inesorabile.

Non è da escludere un totale slittamento ad Est di tutta la colata, con interessamento a questo punto davvero marginale a livello di vento e freddo della nostra regione.

Morale della favola, per come s'era messa, c'è andata male anche stavolta. :wink: salviamo il salvabile, sperando che le cose perlomeno si stabilizzino.


andrea75 [ Mer 19 Nov, 2008 19:36 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa tendenza delle 12 a me piace.
Mi sembrano aumentate le possibilità di avere buone precipitazioni dal 24 con neve in montagna.
Che vogliamo di più a novembre?


STRAQUOTO! :) E poi, non guardiamo solo a Sabato-Domenica, il dopo è ancora potenzialmente esplosivo!

gme-0-132sqd5_mini


burjan [ Mer 19 Nov, 2008 19:51 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
DWD davveri splendide con promesse di minimi tirrenici.


Icestorm [ Mer 19 Nov, 2008 20:04 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Io mi riservo di guardare tutto in termini precipitativi...e ci sono buone possibilità la settimana prossima di vedere piovere al piano benino, con nevicate in montagna a quote non esagitate...a quote mediamente di prima montagna 800-1000...alla fin fine benissimo così...


Icestorm [ Mer 19 Nov, 2008 20:22 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Non è molto chiara la situazione, comunque domenica mattina vuoi che a Perugia una sbufatina non la fa?? :wink: Ukmo fa intendere una cosa del genere...


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 20:38 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
ECMWF12 intanto annulla quasi completamente il coinvolgimento dell'Italia :blink: e nel prosieguo piazza decisamente troppo a N il minimo, con conseguente possibile nevone al Nord e misere piogge al Centro, con neve solo sulle cime :?


lorenzo88 [ Mer 19 Nov, 2008 20:46 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Difficile dire se sara' pioggia da lunedi....la situazione sara' molto molto interessante....purtroppo nn abbiamo le termiche di reading ma secondo me sono piu fredde di gfs e potrebbero davvero esserci sorprese la prossima settimana a quote collinari


Icestorm [ Mer 19 Nov, 2008 21:03 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
L'importante è una cosa...escludere a priori la neve al piano... poi per il resto possiamo parlare di tutto..


andrea75 [ Mer 19 Nov, 2008 21:07 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'importante è una cosa...escludere a priori la neve al piano... poi per il resto possiamo parlare di tutto..


Ah su questo ormai credo ci siano pochi dubbi... ma anche per la neve in collina per ora siamo al limite. Dobbiamo sperare che reggano le termiche e che qualcuno di questi benedetti minimi sia al punto giusto al momento giusto.
Come al solito per la neve a quote medie in Umbria serve il miracolo. Bisogna sperare in quello anche stavolta. ;)


and1966 [ Mer 19 Nov, 2008 21:59 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Buonasera

Lancio qui la "provocazione" di un forumista di altro lido, il quale fa notare, con percentuali numeriche, che quando un colata proveniente da NNW o NW viene prevista inizialmente sull'Italia e dintorni, ben difficilmente poi segue questa via, spostandosi ad Est (il piu' delle volte) o ad Ovest.

Mai, invece, colate con questa genesi che già dall'inizio escludono l'Italia, riescono a dare un colpo di reni e far rientrare la ns penisola in gioco: coincidenza o che altro?

Intanto solito annacquamento delle termiche all'avvicinarsi dell'evento. Si punta al dopo......( e tre, come dicevo oggi a Ghinghe sul "suo" sito): ma questo "dopo" mi da' l'aria che puntera' troppo ad Ovest, portando il freddo e la neve in alto.
Un evento che comunque porti la neve dagli 800/900 in su e tanta pioggia in basso e' comunque di grande auspicio, ed in perfetta linea con il periodo, ma per favore, vi chiedo anche di riflettere un momento su quelle che ancora ad oggi sono, non voglio dire "erano", sa troppo di "de profundis"...... :amen: le prospettive fino a qualche run fa.

Comunque, ancora complimenti a Marvel e Zerogradi, che con argomentazioni precise e competenti hanno azzeccato l'esito dell'evento del 22, in barba a "sapienti" buontemponi in giro su qualche forum...... :P :P

Per me personalmente finira' che quest'evento, nel suo complesso, ricalchera' quello dell'analogo periodo del 2005, che non sarebbe poco per inciso, ma indubbiamente meno di quanto prospettatoci qualche giorno addietro.

Ciao :bye:


il fosso [ Mer 19 Nov, 2008 22:03 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Che schifo gfs 12, run davvero brutto, gli spaghi poi, prima tutti chiusi verso una -38° ora tutti aperti,
proprio non avrei mai pensato :evil:
Comunque sembra un run sballato, è troppo strano, aspetto il 18.
DWD eccezionali, da apoteosi...
Comunque si conferma l'assoluta imprevedibilità di questi eventi.


Poranese457 [ Mer 19 Nov, 2008 22:44 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera

Lancio qui la "provocazione" di un forumista di altro lido, il quale fa notare, con percentuali numeriche, che quando un colata proveniente da NNW o NW viene prevista inizialmente sull'Italia e dintorni, ben difficilmente poi segue questa via, spostandosi ad Est (il piu' delle volte) o ad Ovest.

Mai, invece, colate con questa genesi che già dall'inizio escludono l'Italia, riescono a dare un colpo di reni e far rientrare la ns penisola in gioco: coincidenza o che altro?



Siamo nel fanta-MATE-meteo :D :D :D

Cmq qui puoi linkare altri forum eh, siamo gente seria noi e non ce la prendiamo per così poco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


il fosso [ Mer 19 Nov, 2008 23:32 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
GFS18 un pò migliorate, ma ancora "strane", fino a 80h SW shift, migliorano le termiche con fugace comparsa della -38, e le precipitazioni, nuova comparsa del minimo ionico e stau che darebbe qualche ora di neve all'appennino. Poi improvviso rialzo termico per veloce spostamento della saccatura verso Est-NE. Il nuovo affondo di settimana prossima poco incisivo a livello termico, meglio a livello precipitativo.
Ci sono strani passaggi comunque, secondo me poco plausibili... :bye:


Fili [ Mer 19 Nov, 2008 23:41 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Speranze di neve al piano (senza accumulo ovviamente) restano secondo me per sabato notte: il problema sarà la presenza o meno di precipitazioni, ma con una -38° ed una -6° la neve non mancherebbe.

Ovviamente la circolazione non depone a favore di precipitazioni intense, ma non credo che tutto quel freddo se ne resti in quota, in qualche modo al suolo verrà scaricato. Vedremo in che modo.

:bye:


tifernate [ Mer 19 Nov, 2008 23:58 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
..........sulle gfs z18 di stasera ci farei la firma, niente neve in piano fino all'8 dicembre ma tanta neve in Appennino ed a tratti sulle Alpi. Dopo anni sarebbe una partenza sprint per la stagione 2008/2009 degli sport invernali. Tra l'altro mi paiono piuttosto simili, forse un po' migliori, al run di controllo delle z12.
:bye:


lorenzo88 [ Gio 20 Nov, 2008 00:14 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Io pero' vorrei far porre l'attenzione su una cosa............La neve in montagna a mio parere a questo punto pare ormai certa......dai 1200 in su i nostri monti non dovrebbero avere problemi ad imbiancarsi.......
Per i collinari...quindi dai 400 in su secondo me tutto è da stabilire........si parla di continui apporti freddi.........ke ancora non vengono inquadrati bene.......vengono visti anke minimi tirrenici a raffica tra lunedi e giovedi........ki puo' dire ke tra un minimo e l'altro possa scapparci la posizione giusta con le termiche giuste ke ci fa scappare l'imbiancata a 400 mt? io resto ancora dell'opinione ke l'ondata di freddo produrra' maggiori effetti alle termiche ad 850 hpa.........certo è ke se la colata fosse stata appena ad ovest rispetto a dove viene vista adesso il richiamo caldo sarebbe stato sicuramente meno efficente..........cmq resto ancora fiduciosi in buoni aggiustamenti


mausnow [ Gio 20 Nov, 2008 00:17 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
A me la situazione piace comunque nel suo complesso: aldilà dei singoli eventi, persiste pure nel fantameteo la poca voglia dell'alta azzorriana di spanciarsi e di reiteare, invece, gli allungamenti verso nord, lasciando il bacino del Mediterraneo centro-occidentale a rischio ciclogenesi per un bel lasso di tempo, a cominciare dalla piccola GL sottovento in formazione sabato (o meglio che dovrebbe formarsi), seppur fugace ma potenzialmente una "minetta" vagante.
Più accattivante il giorno 25, forse il clou dell'intero evento, speriamo bene... e poi... "falla italica" anche nel lungo termine? :roll:


tifernate [ Gio 20 Nov, 2008 00:30 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........sulle gfs z18 di stasera ci farei la firma, niente neve in piano fino all'8 dicembre ma tanta neve in Appennino ed a tratti sulle Alpi. Dopo anni sarebbe una partenza sprint per la stagione 2008/2009 degli sport invernali. Tra l'altro mi paiono piuttosto simili, forse un po' migliori, al run di controllo delle z12.
:bye:


.......riallacciandomi a quanto suggerito da Lorenzo88 io la metterei così, sicuramente avremo qualche buona nevicata in montagna poi possiamo ipotizzare per la prossima settimana anche qualche nevicata nei fondovalle fin sotto i 400 metri ma per avere certezze bisognerà comunque aspettare il nowcasting a poche ore dall'evento. Le nevicate nei fondovalle potranno essere di dui tipi (sempre con correnti occidentali), o da rovescio specie con una -35°C a 500 hPa ed una -1°C/-3°C ad 850 oppure da cuscinetto, magari per il transito di qualche corpo nuvoloso dopo una nottata serena con una 0°C/-2°C ad 850hPA tenendo poi conto di altegge gpt spesso comprese tra i 1300 ed i 1400. :bye:


lorenzo88 [ Gio 20 Nov, 2008 00:46 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Perfettamente d'accordo......io pero' direi di ringraziare anke la natura perche' ci sta facendo un sanissimo nowcasting a novembre......Direi ke personalmente dovro' apprezzare di piu questa situazione poiche' è gia' tanto ke stiamo qua a parlare di possbilita' di neve a 400mt e aldila' di tutto cmq la natura ci sta facendo divertire e ci pone tutti gli ingredienti per uno spasso nowcasting.........


il fosso [ Gio 20 Nov, 2008 07:26 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Il modellame mattutino(ECMWF e GFS) dice, intensa ma breve la prima ondata, con poche precipitazioni, seconda ondata con con buone piogge, possibile nevone al Nord, neve a quote medio-alte per noi, con possibili fugaci comparse più in basso, soprattutto a inizio evento:bye:




Powered by Icy Phoenix