..... E Per La Befana? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - ..... E Per La Befana?



tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:10 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
.........lo spettro che molti (specie Madrigali) sognano ancora nelle notti buie e tempestose.....

rrea00120060125

rrea00120060126

rrea00120060127

rrea00120060128


Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 14:13 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ho incrociato anche il termometro con la borsa dell'acqua calda :D


tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:14 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
.....o questo, dal sorriso alle lacrime:


rrea00119961230

rrea00119970101


tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:17 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
........però quelle poche volte che va bene......... :inchino: :inchino: :inchino:

rrea00119850104

rrea00119850105

rrea00119850106

rrea00119850107


Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 14:20 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Addirittura scomodi il 1985?

Vabè mi hai convinto, incrocio pure gli antibiotici con la tachipirina :P :P


tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:22 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Addirittura scomodi il 1985?

Vabè mi hai convinto, incrocio pure gli antibiotici con la tachipirina :P :P


...perchè quelle poche volte che va bene, va bene sul serio. 8)) :bye:


burjan [ Lun 29 Dic, 2008 14:26 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Da troppo tempo, in un modo o nell'altro, viene proposta questa irruzione fredda. Che finisca tutto in vacca totale mi pare difficile.

Anche nel 1929, e negli stessi giorni, ci fu prima un fronte caldo medio-atlantico (Tevere a 14 m. a Ripetta, se non ricordo male) seguito da una gelida irruzione artica.

Più tardi vediamo di trovare analogie e differenze con questa irruzione, chiaramente a livello di scuola. Ormai il nostro stato d'animo è talmente scoraggiato da non contare più nulla.

Certo che un fenomeno di quel genere riassesterebbe per anni falde e ghiacciai alpini, ma manderebbe all'aria la nostra agricoltura e la nostra bilancia dei pagamenti.

Ah, forse sterminerebbe anche le zanzare tigre...


andrea75 [ Lun 29 Dic, 2008 14:31 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Le nuove GFS (il run parallelo per intenderci) sono commoventi:

gfsnh-0-204

gfsnh-0-216

gfsnh-0-240

Roba da lustrarsi gli occhi... e non solo quelli!


Strivio [ Lun 29 Dic, 2008 14:33 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Beh ci vorrebbe proprio a conclusione di un annata metereologica quasi perfetta con primavera piovosa estate calda con pause temporalesche e autunno piovosissimo, ci manca solo questa irruzione, ci vuole una ghiacciata del genere a distanza di diversi anni dall'ultima, farà selezione di piante e animali lasciando in vita solo i più forti......e poi volete metere poter camminre nel montedoglio ghiacciato :lol: :mrgreen: 8))


Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 14:35 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le nuove GFS (il run parallelo per intenderci) sono commoventi:



Roba da lustrarsi gli occhi... e non solo quelli!


Perchè te de solito che te lustri oltre gli occhi???????? :shock: :shock: :shock:


Francesco [ Lun 29 Dic, 2008 14:36 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh ci vorrebbe proprio a conclusione di un annata metereologica quasi perfetta con primavera piovosa estate calda con pause temporalesche e autunno piovosissimo, ci manca solo questa irruzione, ci vuole una ghiacciata del genere a distanza di diversi anni dall'ultima, farà selezione di piante e animali lasciando in vita solo i più forti......e poi volete metere poter camminre nel montedoglio ghiacciato :lol: :mrgreen: 8))


Poi potrai fare il carp-fishing tramite un buco nel ghiaccio! :D

La configurazione si presta davvero bene, all'evento.
Comunque è tutto da decidere...e decifrare!


marvel [ Lun 29 Dic, 2008 14:36 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Da troppo tempo, in un modo o nell'altro, viene proposta questa irruzione fredda. Che finisca tutto in vacca totale mi pare difficile.


Quando deve andare male tutto è possibile!!! :blink:

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche nel 1929, e negli stessi giorni, ci fu prima un fronte caldo medio-atlantico (Tevere a 14 m. a Ripetta, se non ricordo male) seguito da una gelida irruzione artica.


Zio, vabbè che c'hai (c'abbiamo) i tuoi annetti... ma presumo che quei ricordi possano appartenere a qualcun'altro! ;) :D

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Più tardi vediamo di trovare analogie e differenze con questa irruzione, chiaramente a livello di scuola. Ormai il nostro stato d'animo è talmente scoraggiato da non contare più nulla.

Certo che un fenomeno di quel genere riassesterebbe per anni falde e ghiacciai alpini, ma manderebbe all'aria la nostra agricoltura e la nostra bilancia dei pagamenti.

Ah, forse sterminerebbe anche le zanzare tigre...


Sulla zanzara tigre nutro molti dubbi... annidata com'è in case, scantinati, fognature, garages, centri commerciali, piscine comerte e chissà in quanti altri ambienti favorevoli realizzati dall'uomo... certo, comunque per qualche mese ne ridurrebbe-disturberebbe sicuramente l'azione.

sulla bilancia dei pagamenti dico che ci metterebbe in ginocchio, la crisi finanziaria, in caso di un evento in stile 1929 (ma anche '56 o '85), vedrebbe arrivare un contributo negativo dai danni, oltre che dall'incremento dei consumi, derivanti dal gelo e dalla neve... solo alcune categorie ne beneficerebbero, come carrozzieri, gommisti, meccanici, idraulici, petrolieri e affini, cliniche ortopediche :bye:


pubblico [ Lun 29 Dic, 2008 14:37 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ragazzi con i modelli di stamani, che ho solo guardato velocemente e rivisto ora...sale e sale alla grande la possibilità che l'italia in una prima o seconda fase venga presa per bene, non solo le ens me lo fanno pensare...ma guardando il dettaglio dei modelli si vede che l'azione di dislocamento del VP non sembra essere così energica come prospettata qualche gionro fà....
Ciò potrebbe comportare ad una lieve modificazione dell'asse di discesa... del VP, ed essere meno soggetto a calamite troppo occidentali....si notà altreì la mera possibilità che ci si trovi sotto un mediterraneo depresso....
La ripresa poi dei gpt sull'iberia farebbe davvero pensare ad una fase perturbata prima, e perturbata/freda poi per entrata del freddo larga e successiva reiterazione verso est...

Ce la giochiamo davvero ancora.... :bye:


pubblico [ Lun 29 Dic, 2008 14:40 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le nuove GFS (il run parallelo per intenderci) sono commoventi:



Roba da lustrarsi gli occhi... e non solo quelli!


Perchè te de solito che te lustri oltre gli occhi???????? :shock: :shock: :shock:


mmm scaramanzia? :P


tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
.........

1°C la Legge di Murphy è superiore ad ogni altra legge fisica, chimica o matematica che regola la natura
2°C Il run "parallelo di Natale" (come lo chiamo io) non è termicamente "ottimale", ce ne sono di molto meglio, io ad esempio preferisco quello ufficiale
3°C un qualcosa di simile in questo dicembre lo hanno avuto gli USA e non ha prodotto un ulteriore aggravamento della crisi economica come qualcuno prevedeva, la legge di mercato (ad esser cinici) ha sfavorito alcuni setteori e ne ha favoriti altri (e non mi riferisco per forza alle pale od agli idraulici come nell'85)........poi magari, chiusi in casa, si riscopre un po' anche la famiglia intorno al focolare (e qui il lato sentimentale).
4°C Ultima considerazione, non mi ricordo......... :)

:bye:


Strivio [ Lun 29 Dic, 2008 14:53 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poi potrai fare il carp-fishing tramite un buco nel ghiaccio! :D

La configurazione si presta davvero bene, all'evento.
Comunque è tutto da decidere...e decifrare!


Ihihih l'idea è proprio quella già ho tentato nel laghetto di viamaggio senza sucesso (non mi hanno fatto entrare)


Pigimeteo [ Lun 29 Dic, 2008 14:56 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ragazzi,
scusate la parentesi, ma ad occhio e croce, guardando dalla finestra, vedo un vasto rovescio nevoso che interessa la zona da Fossato di Vico in su. Chiedo conferma... :confuso:


marvel [ Lun 29 Dic, 2008 15:02 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........

3°C un qualcosa di simile in questo dicembre lo hanno avuto gli USA e non ha prodotto un ulteriore aggravamento della crisi economica come qualcuno prevedeva, la legge di mercato (ad esser cinici) ha sfavorito alcuni setteori e ne ha favoriti altri (e non mi riferisco per forza alle pale od agli idraulici come nell'85)........poi magari, chiusi in casa, si riscopre un po' anche la famiglia intorno al focolare (e qui il lato sentimentale).
:bye:


Ma de che!!!!
Gli Usa settentrionali hanno avuto freddo e neve.... ma quei paesi sono abituati ad eventi simili ed anche peggiori... vuoi mettere noi?!?!?! :shock:
(ed anche gran parte del nostro continente)
Paragone assolutamente inconsistente! :censored:


Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 15:05 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi,
scusate la parentesi, ma ad occhio e croce, guardando dalla finestra, vedo un vasto rovescio nevoso che interessa la zona da Fossato di Vico in su. Chiedo conferma... :confuso:


no no... è il nostro amico Paolo (Il Fosso) che ieri sera ha fatto gli stravizzi co la grappa ed adesso butta giù tutto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


marvel [ Lun 29 Dic, 2008 15:14 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi,
scusate la parentesi, ma ad occhio e croce, guardando dalla finestra, vedo un vasto rovescio nevoso che interessa la zona da Fossato di Vico in su. Chiedo conferma... :confuso:


Rovesci nevoso sarebbe un po' strano, non mi sembra di individuare da sat degli annuvolamento consistenti in zona... :eek:
sarà robetta


Pigimeteo [ Lun 29 Dic, 2008 15:19 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ecco a che cosa portano gli stravizi in quel di Fossato!
Tornando, invece, all'argomento principale, ecco che cosa dice (in previsione) la stratosfera. Non ci sarà il tanto invocato stratwarming sopra la Groenlandia, con 100°C di differenza in 24 ore, ma un altro bell'arrosto stratosferico sopra la Siberia, con qualche propaggine, addirittura, fino alle Isole britanniche.
tmpdif10_nps_168
C'è, in ogni caso, qualche analogia fra la situazione di quest'anno e il 1985. Io lo ricordo bene, perché ero già grandicello. Fa bene Fabio a scomodarlo. Del resto:
1) statisticamente quasi ci siamo: 1929 (+27)- 1956 (+ 29)- 1985 (+24) - 2009
2) in quale altro anno avremo la coincidenza fortunata con un'attività solare così ridotta (è ai minimi da 250 anni)?
3) Da quando rilevo statisticamente i dati, non mi è mai capitato di trovare tre inverni tiepidi di seguito: dopo quello rovente del 2006 e quello poco meno bollente del 2007, non è possibile che quest'inverno sia ancora al di sopra delle medie
4) Non è possibile che una massa di aria polare di tale portata salti completamente l'Italia fra l'Epifania e la metà del mese: o prima o poi, anche solo in parte, ci interesserà e, se non altro, avremo una bella nevicata. Molto meglio della ciofeca di questi giorni (Porano a parte, è ovvio...)
5 (scherzosamente) Se abitassi a Porano, altro che una pala: mi comprerei una motospalaneve...


Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 15:25 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1) statisticamente quasi ci siamo: 1929 (+27)- 1956 (+ 29)- 1985 (+24) - 2009

5 (scherzosamente) Se abitassi a Porano, altro che una pala: mi comprerei una motospalaneve...


:| :| :| :|

La n°1 sembra la sequenza con cui It si presenta a Derry... una volta ogni 27 anni...

La n°2 sembra invece proprio una bella gufata galattica.... faccio finta di non aver sentito :mrgreen: :mrgreen:


Scusatemi... sono 3gg che sto chiuso in casa di cui 2 con la neve di fuori... sto uscendo di testa :censored: :censored:


Pigimeteo [ Lun 29 Dic, 2008 15:28 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ecco foto del rovescio. Penso che a Fossato si facciano, ormai, riti woodoo per far nevicare!
nevetta_016
Dovremmo farci una riunione oprtativa. Porterebbe bene...


tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 15:52 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........

3°C un qualcosa di simile in questo dicembre lo hanno avuto gli USA e non ha prodotto un ulteriore aggravamento della crisi economica come qualcuno prevedeva, la legge di mercato (ad esser cinici) ha sfavorito alcuni setteori e ne ha favoriti altri (e non mi riferisco per forza alle pale od agli idraulici come nell'85)........poi magari, chiusi in casa, si riscopre un po' anche la famiglia intorno al focolare (e qui il lato sentimentale).
:bye:


Ma de che!!!!
Gli Usa settentrionali hanno avuto freddo e neve.... ma quei paesi sono abituati ad eventi simili ed anche peggiori... vuoi mettere noi?!?!?! :shock:
(ed anche gran parte del nostro continente)
Paragone assolutamente inconsistente! :censored:


Non ho capito perchè è inconsistente, c'è gente rimasta bloccata negli aeroporti per tutte le vacanze di Natale. Certamente gli USA hanno vissuto di peggio ma anche l'Italia ha vissuto periodi freddi e nevosi più intensi di quelli previsti da GFS06. Questo è quanto scrivono, magari gonfiandolo, le agenzie di stampa:

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo436787.shtml

Il "qualcosa di simile" era riferito al rapporto tra il tipo di freddo a cui l'area è abituata ed l'evento potenziale.
:bye:


Francesco [ Lun 29 Dic, 2008 17:22 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Gfs12 per adesso peggiorate? (siamo già a 150 ore)


snow96 [ Lun 29 Dic, 2008 17:34 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Mah, io ormai mi sono abituato a stare con i piedi CEMENTATI per terra, per cui non mi entusiasmo ancora minimamente per queste carte. Certo, se a 48 fossero confermate inzierei a prendere del Valium in dosi da balenottera azzurra! :lol:

Io invece guardo con molta simpatia la situazione del 2 gennaio, con belle prp sul centro e quota neve non superiore ai 1400 m: benessere per le falde, per gli occhi e per il turismo!

E poi c'è la staffilata del 4/5 con una -7 che sembra entrare come un coltello nel burro, con stau e chissà cos'altro.... :oops:

Oggi sono stato a Forca Canapine, c'è veramente un bel po' di neve, stimo oltre il metro in quota e sui 50-60 a valle... solo che non sono riuscito a vedere la nuova webcam... ragazzi, dove l'avete nascosta???? :eek:

Ciao!!!! :bye:


Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 18:38 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs12 per adesso peggiorate? (siamo già a 150 ore)


Direi estremamente peggiorate almeno sin le 180h (più a lungo non le guardo come sapete)... ma si sa, ballettopoli imperversa!


tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 18:42 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs12 per adesso peggiorate? (siamo già a 150 ore)


Direi estremamente peggiorate almeno sin le 180h (più a lungo non le guardo come sapete)... ma si sa, ballettopoli imperversa!


....e le ENS pure peggio. Se non si rinforza e regge l'HP siamo alla solita storia :bye:


mondosasha [ Lun 29 Dic, 2008 18:45 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Io più che peggiorate direi completamente stravolte!!! :eek:


pubblico [ Lun 29 Dic, 2008 22:10 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Reading invece rinforza la tenuta dell'hp atlantico grazie ad un canadese che va in crisi e che alimenta il caldo groenlandese e spezzare il tunneling!

Se confermassero domani sarebbe il massimo( o quasi)

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECH1-120.GIF

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECH1-144.GIF

Credo ancora a quello che pensavo ieri...e stamani ....vi riporto il mio intervento di ieri su Ml

Entrata larga del freddo (francia spagna con mediterraneo depresso mite al centro sud) con successivo trascinamento verso est dell'onda perturbata Atlantica/artica, con ingresso più deciso della fase artica sul mediterraneo.....il freddo e i fenomeni dipenderebbero molto dalla velocita di spostamento verso est....

Questa mi pare la via più probabile salvo ribaltoni! :bye:


il fosso [ Mar 30 Dic, 2008 00:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco foto del rovescio. Penso che a Fossato si facciano, ormai, riti woodoo per far nevicare!
nevetta_016
Dovremmo farci una riunione oprtativa. Porterebbe bene...


Purtroppo nessun rovescio nevoso, solo nubi basse da stau che irrompono dal valico, simulano le virga nevose e azzerano la visibilità qui nella parte alta, provocando solo un leggerissimo pulviscolo ghiacciato tipo galaverna.
Comunque è un fenomeno che avviene spesso qui dopo le irruzioni fredde, e non c'è bisogno di riti per far nevicare qui a Fossato 8)) :D

Per quanto riguarda gli stravizzi con la grappa, non sò come ti permetti Leo di mettere in giro queste voci :oops: :D :ubriachi:


zerogradi [ Mar 30 Dic, 2008 08:38 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Impianto peggiorato...non c'è un blopcco atlantico degno di questo nome...e senza spinta anticiclonica a ovest, non vi è discesa ciclonica fredda ad est...matematico.
Infatti gli spaghi se ne accorgono, e dalle stelle diieri passano alla normalità di oggi.
Abbiamo ancora delle chances per un evento discreto, ma ce le giochiamo con le prossime emissioni. Vediamo un po' come parte il 2009............ :x


snow96 [ Mar 30 Dic, 2008 08:53 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Impianto peggiorato...non c'è un blopcco atlantico degno di questo nome...e senza spinta anticiclonica a ovest, non vi è discesa ciclonica fredda ad est...matematico.
Infatti gli spaghi se ne accorgono, e dalle stelle diieri passano alla normalità di oggi.
Abbiamo ancora delle chances per un evento discreto, ma ce le giochiamo con le prossime emissioni. Vediamo un po' come parte il 2009............ :x


E considera che rispetto a ieri sera sono anche migliorate!


gubbiomet [ Mar 30 Dic, 2008 08:58 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Dobbiamo attaccarci a questa con la speranza che quella depressione in alto a sx abbia la forza di far ingrifare ancora di più l' hp. Dopo di che ci attacchiamo al ....... :censored:

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart


mausnow [ Mar 30 Dic, 2008 10:04 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Io prima direi però: occhio al capodanno...

brack1a
Da 'sti piccoli nuclei può sempre scapparci una qualche sorpresa...


andrea75 [ Mar 30 Dic, 2008 10:11 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Da 'sti piccoli nuclei può sempre scapparci una qualche sorpresa...


Il problema saranno le termiche... se avremo una 0°C sarà grasso che cola....


Poranese457 [ Mar 30 Dic, 2008 10:17 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
No regà per piacere... domani sera no eh :evil: :evil: :evil:


mausnow [ Mar 30 Dic, 2008 10:25 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Da 'sti piccoli nuclei può sempre scapparci una qualche sorpresa...


Il problema saranno le termiche... se avremo una 0°C sarà grasso che cola....


Vero, però le conche potrebbero ancora essere freddine assai... :roll:


zerogradi [ Mar 30 Dic, 2008 11:48 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ci credete sempre a ste nevicate da cuscinetto è...siete più cocciuti di un mulo!
Pure se facesse 4 fiocchi e poi acqua sarebbe no schifo... :bye:


marvel [ Mar 30 Dic, 2008 11:57 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci credete sempre a ste nevicate da cuscinetto è...siete più cocciuti di un mulo!
Pure se facesse 4 fiocchi e poi acqua sarebbe no schifo... :bye:


Quoto quoto arciquoto!

Di cuscino vero, nella mia vita, ne ho visto solo 1: quello del '96, e scusate se è poco... quello era del Burjan in persona!
Per il resto si tratta di schificchi temporanei, spesso e volentieri non puri (nel senso che beneficiano di circolazione orientale al suolo) che portano brevi nevicate destinate a trasformarsi rapidamente in pioggia.

Comunque proprio ieri commentavo Gfs con Cptnemo (a quattrocchi) dicendo che di carte belle come le 06 di ieri ne ho viste tante, con spaghi belli allineati ecc... ma ne ho viste "ritrattare" altrettante... quindi bene sempre essere prudenti e realisti.


Francesco [ Mar 30 Dic, 2008 12:28 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Penso che i giochi per eventi "eccezionali" siano ormai chiusi.

Guardiamo comunque con interesse ai prossimi giorni. Dal 3/4 gennaio gli spaghi si aprono e lasciano aperte diverse ipotesi, più freddofile che caldofile mi pare.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.1107andlon-12

I vostri commenti?


Poranese457 [ Mar 30 Dic, 2008 12:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Io direi che con tutti quei begli spagozzi clusterizzati che puntano a SUD (anche -10/-13) possiamo attenderci qualcosa di veramente buono.

Se vi ricordate anche in questa ultima occasione fino a 2gg prima dell'arrivo del freddo c'erano tutti gli spaghi puntati verso il basso con solo GFS che puntava in alto...

Alla fine hanno avuto ragione gli spaghi perchè se non è nevicato (nelle vostre zone, si intende 8)) ) la colpa non è tanto da attribuirsi alle temperature quanto proprio alla mancanza di precipitazioni organizzate.

Personalmente, di nuovo ottimista :ok:


and1966 [ Mar 30 Dic, 2008 13:30 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che con tutti quei begli spagozzi clusterizzati che puntano a SUD (anche -10/-13) possiamo attenderci qualcosa di veramente buono.

Se vi ricordate anche in questa ultima occasione fino a 2gg prima dell'arrivo del freddo c'erano tutti gli spaghi puntati verso il basso con solo GFS che puntava in alto...

Alla fine hanno avuto ragione gli spaghi perchè se non è nevicato (nelle vostre zone, si intende 8)) ) la colpa non è tanto da attribuirsi alle temperature quanto proprio alla mancanza di precipitazioni organizzate.
Personalmente, di nuovo ottimista :ok:


Per una volta, Porane', non sono assolutamente d'accordo con te. E' stata proprio la T a tradire, prova ne e' che qui a Chiugiana al mattino del 28 ha pure provato ad attecchire, e bene. Fosse stato 1 o 1,5 gradi di meno racconteremmo una storia molto simile alla tua, credimi. Anche se per quanto visto, posso essere moderatamente soddisfatto: da quando sono venuto ad abitare qui, non credevo fosse nemmeno capace di nevicare..... :D

Stavolta staro' bene attento a sbilanciarmi: lo sfondamento da stau e' stato alquanto stitico (sicuramente meno efficace del previsto), e in Umbria Nord Orientale ha goduto solo Paolo ( ...e ci sarebbe pure mancato...... :x ). Avevo programmato una quattro gg dai miei a Gubbio, e sono rimasto profondamente deluso.

E poi, raga', non sottovalutiamo sto possente rialzo pressorio: le carte previsionali con il verde, il blu ed il viola sono proiezioni, mentre i 1031-1032 hPa siano dati reali sfornati attualmente dalle Vs Davis, Oregon e compagnia cantando..... :evil:


zerogradi [ Mar 30 Dic, 2008 13:45 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che con tutti quei begli spagozzi clusterizzati che puntano a SUD (anche -10/-13) possiamo attenderci qualcosa di veramente buono.

Se vi ricordate anche in questa ultima occasione fino a 2gg prima dell'arrivo del freddo c'erano tutti gli spaghi puntati verso il basso con solo GFS che puntava in alto...

Alla fine hanno avuto ragione gli spaghi perchè se non è nevicato (nelle vostre zone, si intende 8)) ) la colpa non è tanto da attribuirsi alle temperature quanto proprio alla mancanza di precipitazioni organizzate.

Personalmente, di nuovo ottimista :ok:


Da te ha fatto 15 cm perchè stai a 500 metri di altezza, tutto qua. Sulle pendici dei Martani ha fatto 15 cm alla stessa quota.
Ci sono state zone maggiormente colpite dalle precipitazioni, che inizialmente sono risultate nevose ovunque.


mausnow [ Mar 30 Dic, 2008 15:38 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci credete sempre a ste nevicate da cuscinetto è...siete più cocciuti di un mulo!
Pure se facesse 4 fiocchi e poi acqua sarebbe no schifo... :bye:


Quoto quoto arciquoto!

Di cuscino vero, nella mia vita, ne ho visto solo 1: quello del '96, e scusate se è poco... quello era del Burjan in persona!
Per il resto si tratta di schificchi temporanei, spesso e volentieri non puri (nel senso che beneficiano di circolazione orientale al suolo) che portano brevi nevicate destinate a trasformarsi rapidamente in pioggia.

Comunque proprio ieri commentavo Gfs con Cptnemo (a quattrocchi) dicendo che di carte belle come le 06 di ieri ne ho viste tante, con spaghi belli allineati ecc... ma ne ho viste "ritrattare" altrettante... quindi bene sempre essere prudenti e realisti.


Eddai, si parlava di qualche sorpresa... come lo possono essere 4 fiocchi, appunto... mica di nevone! :P

Comunque, io invece stavolta sono d'accordo con il "cuginetto" Poranese: secondo me, a parità di quota, è nevicato molto più sul todino-orvietano-pievese-viterbese... e probabilmente anche Martani, rispetto al perugino e altre zone. Suvvia, il giorno dopo in quelle direzioni era tutto bianco dai 300 metri in su... e in cima m. Malbe (650 m.) aveva al massimo due dita e mezzo (per orizzontale), nemmeno 100 m. sotto era appena spolverato...
:bye:


Pigimeteo [ Mar 30 Dic, 2008 15:46 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Purtroppo quello che mancano ai modelli meteorologici (a tutti) sono dati attendibili. Guardate com'è cambiata, a breve, la proiezione a 168 ore a 100 hPa! :wall:
Si vede bene che il vortice polare, in ogni caso, reggerà. Mi piacerebbe tanto vederlo sbrindellarsi, spappolarsi, addirittura scomparire: ma è lì. Poveretto! Non gli vogliamo troppo bene noi freddofili del 43° parallelo! :evil:

tmp100_nps_168
Quindi, sembrerebbe, solito flusso zonale, solo lievemente ondulato e niente ondata eccezionale di freddo, a parte abbondanti nevicate in Pianura Padana e sulle nostre piste da sci. Ma è anche facile che, fra due giorni, i modelli ricambieranno, com'è stato per l'ultima irruzione fredda. Il centro Epson Meteo, in fondo, strombazza sempre perché, in fondo, sa che, tanto, al Nord la neve cadrà... Ma al centro? :mah:
Ho deciso di smettere di guardare i modelli. D'ora in avanti farò previsioni come facevo un tempo: osservando in maniera empirica! C'è chi lo fa con le cipolle, chi con gli uccelli, chi con i calli e chi con la cenere del caminetto. Ci si prende senza dubbio di più!
Buona neve a tutti :freddo:


mondosasha [ Mar 30 Dic, 2008 17:18 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
GFS 12 Moooolto interessanti alle 144 ore!!!


CESTER [ Mar 30 Dic, 2008 17:51 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Comunque non è per fare il polemico,ma se vi fate un giro anche sugli spaghi di tutte le altre città italiane e europee quello GFS è sempre il più caldo di tutti.
Sono fiducioso perchè se questo modello americano azzecca le previsioni come fatte dagli americani sull'economia le guerre ecc. ecc. mi sento veramente tranquillo :mrgreen: :freddo: :ok:


andrea75 [ Mar 30 Dic, 2008 18:26 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque non è per fare il polemico,ma se vi fate un giro anche sugli spaghi di tutte le altre città italiane e europee quello GFS è sempre il più caldo di tutti.


Quasi, sempre.... :)

spaghi_30_12


Poranese457 [ Mar 30 Dic, 2008 18:28 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
GFS 12 :inchino: :inchino:



A 168h :inchino2: :inchino2: :inchino2: :inchino2:




Powered by Icy Phoenix