Linea Meteo
Meteocafè - La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
marvel [ Ven 02 Gen, 2009 13:18 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
*** ATTENZIONE PREGO ***
Il disegno di UKMO è quanto mai sublime, non sarebbe di certo la rodanata dei sogni, ma quanti sogni ci farebbe fare......
Proiezione a sole 108 h, da parte di un modello soggettivamente per quanto mi riguarda, in rapida ascesa, nel panorama modellistico europeo..in questi mesi di crisi da parte di GFS.
Punto di svolta tra le 70 e le 90 ore. Qual'ora il corridoio freddo riuscisse a spingersi abbastanza ad ovest oltralpe...l'esca mediterranea non avrebbe problemi a prepararsi, con effetti tutti da valutare...sarebbe bellissimo... :roll:

Anche DWD non èmolto lontano da UKMO... ricordiamoci che stiamo parlando dei migliori modelli per questo tipo di situazioni.
Francesco [ Ven 02 Gen, 2009 16:44 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Intanto ecco le temperture europee. Mi sembra che il gelo sia davvero ben diffuso!
Rilevazione ore 15:00
Poranese457 [ Ven 02 Gen, 2009 16:46 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Intanto ecco le temperture europee. Mi sembra che il gelo sia davvero ben diffuso!
Rilevazione ore 15:00
Do sta il -10°C attualmente rilevato a Porano??? :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :mrgreen:
CESTER [ Ven 02 Gen, 2009 17:07 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Qui alla fine la storia è sempre la stessa grandi speranze e poi grosse delusioni.
Perchè con il vento da sw da dicembrre a Marzo negli anni 80 nevicava dai mille metri in su e a tramontana era neve fino ai 400 metri.Ora mancano quei 2-3 gradi sempre, tanto che in appennino ormai nevicate sopra gli 800 metri, sono una rarità con il sw se non a tramontana, ma sempre avara di precipitazioni come è normale.
Il vero assente è l'anticiclone RussoSiberiano da ormai una quindicina d'anni.Mi ricordo che arrivava per la prima volta intorno al 15 gennaio e a più riprese fino al 15 Marzo. Normalmente si avevono dai 10-15 giorni di vento forte e continuo da NE(STRUSCIO) con temperature di giorno e notte sempre tra i -1-4 °C. La neve qualche cosidetta rusciatella o nevischio continuo ma sempre una lastra di gelo,perchè il terreno era tutto gelato.le grandi nevicate le faceva dall'ascolano in giù ma dai 500 metri in su vedi Campobasso e Potenza.
Guardando i tg mi incavolavo,perchè da me solo imbiancate e al sud tanta neve, ma almeno erano 15 giorni di passione e speranze bianche e qualche giorno di festa senza scuola.
Anche stavolta quando sarà il 5 di Gennaio commenteremo la fregatura.
Ma come sappiamo se l'uomo non campasse di speranze il mondo sarebbe finito da secoli :oops: :evil: :urted:
zerogradi [ Ven 02 Gen, 2009 17:34 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
In gfs12, come immaginavo, tutto ampiamente sottotono, specie il passaggio del 6. Purtroppo in Atlantico praticamente non c'è un Hp in grado di potre spingere verso sud il mare gelido ad est di esso. Niente spinta, niente freddo. Preventivabile.
Icestorm [ Ven 02 Gen, 2009 17:43 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
In gfs12, come immaginavo, tutto ampiamente sottotono, specie il passaggio del 6. Purtroppo in Atlantico praticamente non c'è un Hp in grado di potre spingere verso sud il mare gelido ad est di esso. Niente spinta, niente freddo. Preventivabile.
Certo, d'accordo, ma chi se la sente di seguire GFS da un mese a questa parte?
Io no sinceramente, fermo e convinto GFSiano fino a qualche tempo fa, devo dire che sono scadute in una maniera indecente, inutile tapparsi gli occhi.
Continui allineamenti verso il basso, fascio degli spaghi sempre più veritiero in questi tempi con lo spago nero per fatti suoi anche 5°C più in alto a 24h, temperature sballate verso l'alto in maniera continua.
Fosse stato per loro lo scorrimento nevoso del 28, fino al giorno prima si sarebbe avuto con temperature quasi positive ad 850 hPa...
mondosasha [ Ven 02 Gen, 2009 17:43 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
In gfs12, come immaginavo, tutto ampiamente sottotono, specie il passaggio del 6. Purtroppo in Atlantico praticamente non c'è un Hp in grado di potre spingere verso sud il mare gelido ad est di esso. Niente spinta, niente freddo. Preventivabile.
Beh è una storia vista e rivista quella di GFS che balla da paura.....magari alla fine avrà pure ragione, ma io mi fido più di altri modelli!!! :bye:
zerogradi [ Ven 02 Gen, 2009 17:53 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Io non seguo un modello in particolare, ma basta vedere cosa c'è di fronte alle coste occidnetali di Francia, Inghilterra e Spagna per capire che non possa esistere una spinta sufficientemnete intensa per spingere aria frredda verso sud.
Si parte da valori rigidissimi, con isoterme che viaggiano a passo d'uomo e perdono tutta la loro iniziale temperatura una volta sull'Italia, in parte anche deviate dall'arco alpino. Non si arriva a una -5...
Ci sono quasi più possibilità nevose pr stanotte che per il 6.
Poranese457 [ Ven 02 Gen, 2009 18:09 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Ci sono quasi più possibilità nevose pr stanotte che per il 6.
Per fortuna non sono l'unico a pensarla così :roll: :roll:
Francesco [ Ven 02 Gen, 2009 18:19 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
In gfs12, come immaginavo, tutto ampiamente sottotono, specie il passaggio del 6. Purtroppo in Atlantico praticamente non c'è un Hp in grado di potre spingere verso sud il mare gelido ad est di esso. Niente spinta, niente freddo. Preventivabile.
Insomma... possiamo dirlo? Inverno finito!!!! :D :D
marvel [ Ven 02 Gen, 2009 18:19 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Io non seguo un modello in particolare, ma basta vedere cosa c'è di fronte alle coste occidnetali di Francia, Inghilterra e Spagna per capire che non possa esistere una spinta sufficientemnete intensa per spingere aria frredda verso sud.
Si parte da valori rigidissimi, con isoterme che viaggiano a passo d'uomo e perdono tutta la loro iniziale temperatura una volta sull'Italia, in parte anche deviate dall'arco alpino. Non si arriva a una -5...
Ci sono quasi più possibilità nevose pr stanotte che per il 6.
Davvero una situazione malefica quella che si prospetta... con una NAO che presto dovrebbe ritornare a salire... addio blocco, addio speranze.
Se quel cuneo altopressorio atlantico non punta più decisamente verso N o NE siamo condannati, con questo non voglio dire che il destino sia già segnato, ma che questa previsione è pessima... :blink:
resta qualche flebile speranza ma l'intera linea previsionale attuale dovrebbe essere stravolta . :|
Speriamo :ziped:
andrea75 [ Ven 02 Gen, 2009 18:27 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Vedo ancora una discreta indecisione sul lungo...
Sempre che gli amici spaghi abbiano ancora un senso..........
Riguardo al 6 Gennaio... stesso discorso. Lo spago ufficiale è il più pessimista, sia nelle precipitazioni che nelle termiche........ bah. :|
Francesco [ Ven 02 Gen, 2009 19:09 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Sarà quel che sarà.... ma negli ultimi due anni avrei firmato col sangue per vedere questi spaghi.
Fino adesso abbiamo potuto testare l'assoluta inaffidabilità dello spago ufficiale. Molto meglio le ens e gli altri modelli, quindi mi sento tranquillo.
Poi devo dire che fino adesso questo è stato un buon inverno supportato da un'ottimo autunno.
Certo che se si vuol rincorrere un altro 29 56 o 85... beh il discorso cambia e anche di parecchio.
massy [ Ven 02 Gen, 2009 19:16 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Io non seguo un modello in particolare, ma basta vedere cosa c'è di fronte alle coste occidnetali di Francia, Inghilterra e Spagna per capire che non possa esistere una spinta sufficientemnete intensa per spingere aria frredda verso sud.
Si parte da valori rigidissimi, con isoterme che viaggiano a passo d'uomo e perdono tutta la loro iniziale temperatura una volta sull'Italia, in parte anche deviate dall'arco alpino. Non si arriva a una -5...
Ci sono quasi più possibilità nevose pr stanotte che per il 6.
Infatti, stanotte e domattina situazione favorevole per modeste nevicate in collina sulla dorsale. Per le "rodanate" credo sia un po' presto, riparliamone più avanti, ora mi sembra più interessante guardare ai Balcani e magari ancora un po' più a Nord-Est.
Icestorm [ Ven 02 Gen, 2009 19:24 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Che dire ragazzi...ne sapremo riparlare..
Intanto dalle 108 ore di stamattina, a 96 ore le UKMO propongono lo stesso disegno, solamente con minimo depressionario più settentrionale a causa dell'entrata fredda ancor più occidentale su Franco-Sassonia...

snow96 [ Ven 02 Gen, 2009 19:53 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Sarà quel che sarà.... ma negli ultimi due anni avrei firmato col sangue per vedere questi spaghi.
Fino adesso abbiamo potuto testare l'assoluta inaffidabilità dello spago ufficiale. Molto meglio le ens e gli altri modelli, quindi mi sento tranquillo.
Poi devo dire che fino adesso questo è stato un buon inverno supportato da un'ottimo autunno.
Certo che se si vuol rincorrere un altro 29 56 o 85... beh il discorso cambia e anche di parecchio.
Infatti, quest'anno secondo me siamo partiti con aspettative un po' "altine!" :D
Riassumerei i primi 21 GIORNI d'inverno in questo modo:
ALPI: neve da fine novembre come non se ne vedeva da 20 anni, falde e ghiacciai che tirano un enorme respiro di sollievo, turismo in pompa magna
NORD: 3 nevicate con accumulo già registrate praticamente in tutta la PP, piogge monsoniche
APPENNINO: neve oltre i 1400 già dalla prima decade di dicembre, con accumuli compresi ovunque fra i 50 e i 150 cm, turismo natalizio ottimo, falde rimpinguate
CENTRO: pioggia sana deficit, sana laghi, sana fiumi, sana tutto, già un paio di episodi nevosi con accumulo a quote collinari, seppure a macchia di leopardo
SUD: tanta pioggia, non molta neve se non a quote elevate
Voglio dire, siamo proprio sicuri che ci dobbiamo lamentare???? :P
tifernate [ Ven 02 Gen, 2009 19:53 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
.....grazie alle temperature sopra norma della superficie atlantica continuano ad intervenire impulsi subtropicali che prolungano la durata del blocco, nonostante ciò l'anticiclone non ha forza, anche la spinta rotazionale delle discese di aria fredda fatica a far ruotare l'asse per regalare un po' di freddo russo. Tutta la situazione mi pare, ad oggi, trascinata e poco reattiva, tutto scarso, dal freddo alle precipitazioni agli HP ai minimi in formazione sull'Italia. Anche per il 6-7 gennaio l'impostazione è quella di una rodanata ma il tutto è decisamente affievolito, sopra il vortice polare continua a ruotare e aiuta poco. Veramente una situazione bloccata per una "guerra" tra forze antagoniste non in grado di prevalere una sull'altra. Finchè sto empasse resta sarà dura anche inventarsi un lungo termine credibile ma soprattutto stabile. :bye:
zerogradi [ Ven 02 Gen, 2009 19:57 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Tra l'altro con il paventato ingresso ancor più occidentale del "freddo" rischiamo la rimonta calda.
:bye:
Sembra la situzione fotocopia del 26...anzi, la brutta copia...e devo dire che non abbiamo avuto grandi effetti.... :-)
CESTER [ Ven 02 Gen, 2009 20:28 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Guardando le carte sembra si svanisca tutto, direi che è una situazione del cavolo, meglio quel bel periodo tra fine novembre e inizio dicembre che sto tipo di freddino stile sud italia. :twisted:
andrea75 [ Ven 02 Gen, 2009 20:32 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Al di là delle poche occasioni nevose a quote collinari, io non trovo nulla di cui lamentarsi in questo inverno. Quoto in tutto e per tutto Snow96.
pablo [ Ven 02 Gen, 2009 20:38 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
io già son contento...quello che viene in più è tutto di guadagnato...cmq fossero tutti cosi emozionanti gli inverni....!!!!! :bye: :bye:
burjan [ Ven 02 Gen, 2009 21:00 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Ovviamente, quoto anch'io il grande Snow. Come lamentarsi di quest'inverno?
Semmai, c'è da ragionare sul lungo termine... io son d'accordo con chi evidenzia che ormai da decenni non viene più nulla di nevoso dall'Atlantico... e del resto, sono le stesse medie a dimostrarlo, con temperature in aumento di quel grado che per tanti fa la differenza.
Purtroppo, quel che è rimasta scarsa è l'affidabilità long range del modellame, e non solo di GFS. Troppe, troppe oscillazioni. E' da 10 anni, da quando mi diverto con la meteo, che l'affidabilità è rimasta la stessa: 48 ore per le piogge e 72 per le termiche. Non ci siamo mossi di lì.
ginghe [ Ven 02 Gen, 2009 21:10 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
certo che poteva andare meglio (mi riferisco alla befana.....anche se poi ci dobbiamo arrivare.....).....
comunque, malgrado dinamiche strat sfavorevoli, AO/NAO che sono tendenzialmente in salita, VP che si andrà ricompattando....non vedo per ora situazioni da tragedia :D
sembra che l'hp, almeno secondo ecmwf (che domani cambierà di nuovo :D :D ) se ne stia a cuccia la in atlantico..
perlomeno non mi sembra scorgere dai modelli il solito pattume in ea++
che volete fare....per i prox giorni si prenderà quel che viene come sempre, con la vasella a portata di mano..

tifernate [ Ven 02 Gen, 2009 21:14 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
sul tratto di Appennino che va dal Verghereto alla Contessa finora non siamo arrivati mai a 50 cm a 1500 m di quota, qui in valle ha fatto due sfiocchettate con spolverata, ancora c'è tempo ma finora non è granchè quest'inverno. Poi dopo son contento per le Alpi ed altre situazioni positive, ma qui ripeto questo primo mese non è stato granchè. :bye:
burjan [ Ven 02 Gen, 2009 21:21 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
UKMO12 semplicemente stratosferiche, una configurazione assolutamente perfetta per grandi accumuli nevosi su gran parte delle pianure umbre, toscane e marchigiane. Genova Low alta senza richiami caldi, minimo profondo, termiche fra -5 e -10 per gran parte dei giorni 6 e 7. Per la mia città sarebbe una nevicata certa e probabilmente storica.
Dico tutto ciò quasi con rassegnazione, senza alcuna aspettativa. :urted:
ginghe [ Ven 02 Gen, 2009 21:34 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
sul tratto di Appennino che va dal Verghereto alla Contessa finora non siamo arrivati mai a 50 cm a 1500 m di quota, qui in valle ha fatto due sfiocchettate con spolverata, ancora c'è tempo ma finora non è granchè quest'inverno. Poi dopo son contento per le Alpi ed altre situazioni positive, ma qui ripeto questo primo mese non è stato granchè. :bye:
ah...bè....
se è per questo andò meglio il dicembre 2007, con due nevicate consecutive, di cui una di 7/8 cm......
ma questo dicembre è stato molto dinamico e sinceramente mi è piaciuto anche se di solido si è raccattato poco, molto poco. (almeno io)
tifernate [ Ven 02 Gen, 2009 21:35 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
UKMO12 semplicemente stratosferiche, una configurazione assolutamente perfetta per grandi accumuli nevosi su gran parte delle pianure umbre, toscane e marchigiane. Genova Low alta senza richiami caldi, minimo profondo, termiche fra -5 e -10 per gran parte dei giorni 6 e 7. Per la mia città sarebbe una nevicata certa e probabilmente storica.
Dico tutto ciò quasi con rassegnazione, senza alcuna aspettativa. :urted:
eh si, la famosa Ponza Low ( o giù di li) :inchino: :mrgreen: ed anche piuttosto lenta, quindi con occlusione ben strutturata. Probabilmente questa è la migliore configurazione, o poco ci manca, per la neve al piano in Umbria.
Ciao :bye:
snow96 [ Ven 02 Gen, 2009 21:37 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Purtroppo, quel che è rimasta scarsa è l'affidabilità long range del modellame, e non solo di GFS. Troppe, troppe oscillazioni. E' da 10 anni, da quando mi diverto con la meteo, che l'affidabilità è rimasta la stessa: 48 ore per le piogge e 72 per le termiche. Non ci siamo mossi di lì.
E io quoto te....
pablo [ Ven 02 Gen, 2009 23:01 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
intanto gfs18 in uscita ora, non son malaccio per il 6.....no...no... 8)) :lol: :D :D :D :bye: ..
non si può anticipare il 6 a domattina? :D
tifernate [ Ven 02 Gen, 2009 23:19 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
intanto gfs18 in uscita ora, non son malaccio per il 6.....no...no... 8)) :lol: :D :D :D :bye: ..
non si può anticipare il 6 a domattina? :D
si, il minimo va bene, se poi si guadagnano 1°C o 2°C ad 850 è pure meglio ;) :bye:
DJBlaster [ Ven 02 Gen, 2009 23:22 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
intanto gfs18 in uscita ora, non son malaccio per il 6.....no...no... 8)) :lol: :D :D :D :bye: ..
non si può anticipare il 6 a domattina? :D
con l'affidabilità di GFS degli ultimi periodi c'è da crederci? mah.. ormai sono super-scettico!!!
( :P )
mondosasha [ Sab 03 Gen, 2009 08:04 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Io invece da stamane sono tranquillissimo: Il col. Laurenzi ha detto che dall'11 cambia tutto e arriva l'alta pressione che tutti aspettano e cmq ora le giornate inziano a diventare più lunghe e ci staimo avviando verso la primavera!!!!Benissimo.....portasse sfiga al contrario na volta!!! :D
Cmq tornando alla meteo ora tutti i modelli sono in balia, gli anni passati erano abituati a dover vedere qualche discesina fredda e sempre hp su di noi....quest'anno è tutto diverso per cui oltre le 48 ore è un rebus!!!
zerogradi [ Sab 03 Gen, 2009 08:50 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Tutti i modelli saranno poco affidabili, ma io è da 5 giorni che dico che dalla seconda decade di gennaio saremmo stati sotto Hp, con temperature in deciso rialzo, e finalmente oggi quasi tutti i modelli iniziano a vedere questa probabilissima evoluzione.
In più rimanevo, e rimango oggi ancor di più, scettivo sul peggioramento della befana, che rischia praticamente di risolversi con un aumento della temperatura... :bye:
mondosasha [ Sab 03 Gen, 2009 09:11 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Beh io spero che abbia ragione NOGAPS che ultimamente ci stà vedendo molto bene...aveva ragione anche quest'etate con quelle pseudo rimonte africane eterne che solo GFS vedeva e che NOGAPS ridimensionava di molto prima e in modo corretto!!Magari avrà ragione anche con la discesa fredda.... :P
zerogradi [ Sab 03 Gen, 2009 09:18 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Beh io spero che abbia ragione NOGAPS che ultimamente ci stà vedendo molto bene...aveva ragione anche quest'etate con quelle pseudo rimonte africane eterne che solo GFS vedeva e che NOGAPS ridimensionava di molto prima e in modo corretto!!Magari avrà ragione anche con la discesa fredda.... :P
No dai, NGP no.... :mrgreen:
mondosasha [ Sab 03 Gen, 2009 09:24 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Beh io spero che abbia ragione NOGAPS che ultimamente ci stà vedendo molto bene...aveva ragione anche quest'etate con quelle pseudo rimonte africane eterne che solo GFS vedeva e che NOGAPS ridimensionava di molto prima e in modo corretto!!Magari avrà ragione anche con la discesa fredda.... :P
No dai, NGP no.... :mrgreen:
Cmq ho scoperto che ci sono vari estimatori anche quì di questo modello....e poi m'attacco a tutto ciò che vede qualcosa di positivo!! :mrgreen:
snow96 [ Sab 03 Gen, 2009 09:28 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Beh io spero che abbia ragione NOGAPS che ultimamente ci stà vedendo molto bene...aveva ragione anche quest'etate con quelle pseudo rimonte africane eterne che solo GFS vedeva e che NOGAPS ridimensionava di molto prima e in modo corretto!!Magari avrà ragione anche con la discesa fredda.... :P
No dai, NGP no.... :mrgreen:
Secondo me in parte ha ragione Zerogradi, la parte sulla Befana, che io non vedo granché bene. Intendo per nevicate al piano o in collina ovviamente. Probabilmente sarà una sorta di 26/27 bis, qualche fioccata nelle zone più fortunate e basta. Spero che almeno nevichi bene in montagna.
Per il dopo non so, è vero che il rischio di HP si è fatto via via più concreto, che gli indici stanno peggiorando e che, va riconosciuto, gennaio è un mese anticiclonico per tradizione... tuttavia, come sempre, la prognosi si scioglierà solo durante/dopo l'evento dell'epifania, poichè una situazione dinamica e dalla collocazione ancora incerta potrebbe cambiare le carte quanto basta per il prosieguo.
Infine dico una cosa: ma oggi, porco d'un cane, a parte l'aria phoenizzata.... ma vi pare stau questo???? Mammamia che ciofega! :evil:
Buona giornata! :D
zerogradi [ Sab 03 Gen, 2009 09:35 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Beh io spero che abbia ragione NOGAPS che ultimamente ci stà vedendo molto bene...aveva ragione anche quest'etate con quelle pseudo rimonte africane eterne che solo GFS vedeva e che NOGAPS ridimensionava di molto prima e in modo corretto!!Magari avrà ragione anche con la discesa fredda.... :P
No dai, NGP no.... :mrgreen:
Secondo me in parte ha ragione Zerogradi, la parte sulla Befana, che io non vedo granché bene. Intendo per nevicate al piano o in collina ovviamente. Probabilmente sarà una sorta di 26/27 bis, qualche fioccata nelle zone più fortunate e basta. Spero che almeno nevichi bene in montagna.
Per il dopo non so, è vero che il rischio di HP si è fatto via via più concreto, che gli indici stanno peggiorando e che, va riconosciuto, gennaio è un mese anticiclonico per tradizione... tuttavia, come sempre, la prognosi si scioglierà solo durante/dopo l'evento dell'epifania, poichè una situazione dinamica e dalla collocazione ancora incerta potrebbe cambiare le carte quanto basta per il prosieguo.
Infine dico una cosa: ma oggi, porco d'un cane, a parte l'aria phoenizzata.... ma vi pare stau questo???? Mammamia che ciofega! :evil:
Buona giornata! :D
Movete, vieni a pija sta webcam, te aspetto in ufficio!!!
snow96 [ Sab 03 Gen, 2009 09:37 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Beh io spero che abbia ragione NOGAPS che ultimamente ci stà vedendo molto bene...aveva ragione anche quest'etate con quelle pseudo rimonte africane eterne che solo GFS vedeva e che NOGAPS ridimensionava di molto prima e in modo corretto!!Magari avrà ragione anche con la discesa fredda.... :P
No dai, NGP no.... :mrgreen:
Secondo me in parte ha ragione Zerogradi, la parte sulla Befana, che io non vedo granché bene. Intendo per nevicate al piano o in collina ovviamente. Probabilmente sarà una sorta di 26/27 bis, qualche fioccata nelle zone più fortunate e basta. Spero che almeno nevichi bene in montagna.
Per il dopo non so, è vero che il rischio di HP si è fatto via via più concreto, che gli indici stanno peggiorando e che, va riconosciuto, gennaio è un mese anticiclonico per tradizione... tuttavia, come sempre, la prognosi si scioglierà solo durante/dopo l'evento dell'epifania, poichè una situazione dinamica e dalla collocazione ancora incerta potrebbe cambiare le carte quanto basta per il prosieguo.
Infine dico una cosa: ma oggi, porco d'un cane, a parte l'aria phoenizzata.... ma vi pare stau questo???? Mammamia che ciofega! :evil:
Buona giornata! :D
Movete, vieni a pija sta webcam, te aspetto in ufficio!!!
Famme mette le catene! :P
massy [ Sab 03 Gen, 2009 09:37 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Beh io spero che abbia ragione NOGAPS che ultimamente ci stà vedendo molto bene...aveva ragione anche quest'etate con quelle pseudo rimonte africane eterne che solo GFS vedeva e che NOGAPS ridimensionava di molto prima e in modo corretto!!Magari avrà ragione anche con la discesa fredda.... :P
No dai, NGP no.... :mrgreen:
Cmq ho scoperto che ci sono vari estimatori anche quì di questo modello....e poi m'attacco a tutto ciò che vede qualcosa di positivo!! :mrgreen:
Assolutamente si, lo guardo da anni, è un buon modello, molto meno ballerino di altri, ovviamente come tutti non è perfetto.
ecco cosa propone NOGAPS a 132h e a 144h
zerogradi [ Sab 03 Gen, 2009 09:38 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Puntualmente arresesi anche le Ukmo:

zerogradi [ Sab 03 Gen, 2009 09:41 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Massy, le NGP fanno schifo, diciamolo chiaramente. Sono il peggior modello che c'è in giro....anche secondo le controprove ufficiali del NOAA....
Adesso non ritrovo il grafico sull'andamenmto dell'affidabilità dei migliori modelli, ma le NGP erano ultime staccate e di molto dalle ECMWF e dalle GFS.
fanno entrare le isoterme gelide dal nord Europa come il burro, non vedono praticamente i rilievi e soprattutto secondo loro non piove, mai.
Ti pare possibile con un blocco inesistente avere una -15 al nord-est e isotreme da -6/-9 fino al Mediterraneo occidentale...??A me no... :-)
massy [ Sab 03 Gen, 2009 09:55 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Massy, le NGP fanno schifo, diciamolo chiaramente. Sono il peggior modello che c'è in giro....anche secondo le controprove ufficiali del NOAA....
Adesso non ritrovo il grafico sull'andamenmto dell'affidabilità dei migliori modelli, ma le NGP erano ultime staccate e di molto dalle ECMWF e dalle GFS.
fanno entrare le isoterme gelide dal nord Europa come il burro, non vedono praticamente i rilievi e soprattutto secondo loro non piove, mai.
Non sono così convinto di quello che dici, i previsori di AM sostengono che sia un buon modello, molto vicino a ECMWF, mentre parlano malissimo di gfs ... allora meglio ukmo!
GFS cambia radicalmente linea ad ogni emissione, da far girar la testa ... dalla -10 al subtropicale in appena 6 ore!
Le precipitazioni di NGP non sono attendibili, basta non guardarle. Molto meglio le termiche e le configurazioni.
Dati... postami dati sull'affidabilità dei modelli, oppure salvati le carte su episodi significativi e si fa il confronto alla lunga.
Di sicuro non ci sarà alcuna rodanata, riparliamone a febbraio!
Qui tira il solito ventaccio, stamattina mi segnalavano nevischio a Nocera. :freddo:
zerogradi [ Sab 03 Gen, 2009 10:17 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Massy, le NGP fanno schifo, diciamolo chiaramente. Sono il peggior modello che c'è in giro....anche secondo le controprove ufficiali del NOAA....
Adesso non ritrovo il grafico sull'andamenmto dell'affidabilità dei migliori modelli, ma le NGP erano ultime staccate e di molto dalle ECMWF e dalle GFS.
fanno entrare le isoterme gelide dal nord Europa come il burro, non vedono praticamente i rilievi e soprattutto secondo loro non piove, mai.
Non sono così convinto di quello che dici, i previsori di AM sostengono che sia un buon modello, molto vicino a ECMWF, mentre parlano malissimo di gfs ... allora meglio ukmo!
GFS cambia radicalmente linea ad ogni emissione, da far girar la testa ... dalla -10 al subtropicale in appena 6 ore!
Le precipitazioni di NGP non sono attendibili, basta non guardarle. Molto meglio le termiche e le configurazioni.
Dati... postami dati sull'affidabilità dei modelli, oppure salvati le carte su episodi significativi e si fa il confronto alla lunga.
Di sicuro non ci sarà alcuna rodanata, riparliamone a febbraio!
Qui tira il solito ventaccio, stamattina mi segnalavano nevischio a Nocera. :freddo:
Adesso capisco perchè cannano sempre le previsiopni...se seguono NGp....
Eccoti il grafico delle verifiche, non c'è bisogno di commentare.

Fili [ Sab 03 Gen, 2009 10:20 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Dando una breve scorsa ai modelli, sembra anche a me che per la Befana sia tutto abbastanza compromesso....
resto sempre piu convinto del fatto che è oramai molto tempo che l'aria fredda non entra franca sull'Italia, ne dal Rodano, ne dalla Bora.
:bye:
yeti [ Sab 03 Gen, 2009 10:38 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
ciao ragazzi sono un nuovo iscritto ancora non ho molta esperienza :oops: pero' mi viene un dubbio, mi sembrate troppo troppo pessimisti ho visto i spaghi di stamattina e devo dire che non sono male o sbaglio??
tifernate [ Sab 03 Gen, 2009 10:46 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
ciao ragazzi sono un nuovo iscritto ancora non ho molta esperienza :oops: pero' mi viene un dubbio, mi sembrate troppo troppo pessimisti ho visto i spaghi di stamattina e devo dire che non sono male o sbaglio??
Si, per un po' di pioggia nel fondovalle e neve in alta collina non sono male. Sono comunque due passi indietro rispetto al run18. Quello che comunque deprime sono le emissioni ECMWF ed UKMO. :bye:
Icestorm [ Sab 03 Gen, 2009 10:46 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Buongiorno YETI e ben arrivato!
Qui di pessimismo o di ottimismo ce n'è poco, più che altro c'è realismo!
Le possibilità che il flusso freddo Europeo viri verso occidente a nord delle Alpi è elevato, tuttavia come dici te però non è possibile abbandonare ancora l'ipotesi che vi sia un ripescaggio del freddo ad opera di una ciclogenesi tirrenica...qualora non vi sia la spinta rotazionale necessaria, da parte dell'Alta Pressione su nord-ovest europeo, a convogliare così verso ovest rovinosamente il tutto...
Per ora un 20% di possibile ritrattamento secondo me c'è ancora...probabilmente andrà tutto su Francia e Spagna, ma non si esclude un nostro ritorno in gioco insomma...
mondosasha [ Sab 03 Gen, 2009 10:56 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore......
Prima che escono, sono certo che GFS 06 ricambiano di nuovo!!! :D
andrea75 [ Sab 03 Gen, 2009 10:57 ]
Oggetto: Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Ciao yeti, benvenuto! :bye:
Brutto passo indietro dei modelli... ma per ora parliamo di un solo run. Le 18Z ieri sera erano da nevone anche in pianura, come del resto lo erano i vari modelli fino ai run 12Z di ieri.
Aspettiamo un altro paio di emissioni e ne sapremo di più.