Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?



pubblico [ Sab 06 Giu, 2009 20:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non c'è alcuna stabilità modellistica come dice Fili, tantomeno nessun fenomeno e nessun somaro nel modellame...quantomai tutti somaretti! :lol:



Beh non sono proprio d'accordo, è vero che nelle singole situazioni i modelli sono tutti uguali, ma se si vanno ad analizzare le performance medie mensili, Tra ECMWF e gli altri modelli c'è un sensibile stacco, il quale si sente maggiormente nelle carte a 120 ore (5 giorni) e a 1000 hpa di pressione dal suolo....
Nelle singole situazioni è ovvio che un modello può vederci meglio di un altro.. ma quello è un altro paio di maniche...
:bye:


Per quanto mi riguarda dire che un modello è maggiormente affidabile sul lungo, non è sintomo di stabilità anzi...

Non c'è a maggior ragione alcun motivo per il quale non debba esserlo anche sul breve termine...è un pò un controsenso vedere meglio il futuro piuttosto che il presente prossimo... :mah:

Quanto fanno bene ukmo e dwd rimanendosene sui loro passi......

Forse mi sono spiegato male....
da 0 a 120 ore c'è uno stacco notevole e non solo a 120 ore... dalle 144 in poi tale distacco si assottiglia seppur rimanendo avanti con una correlazione alla realtà nelle carte a 240 ore del 0,51% in reading e 0,49 GFS (dato medio mensile)

Invito chiunque ritenesse questa cosa non fattibile ad andare sul sito NOAA e ed analizzare l'apposita sezione di reanalisi degli ultimi 5 anni....prendendo date a caso fate 2, 3 7 o quanti volete plottaggi...

Alla luce dei dati non si può negare che ECMWF è leggermente avanti e più stabile degli altri modelli...
Ovvio che come tutti i modelli anche il modello europeo cambia versione, e si trova in difficoltà come tutti nelle situazioni più ostiche, ma è qui che subentra la figura del previsore... altrimenti le previsioni le farebbero le macchine e non i meteomen...

alln

http://img200.imageshack.us/img200/3367/alln.gif

Per quanto riguarda il Nord emisfero, in quello meridionale c'è un distacco maggiore...


Poranese457 [ Lun 08 Giu, 2009 08:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Beh che dire, il buon Antonio aveva colto con precisione lo sviluppo del tempo per la seconda decade di giugno.

Dai primi run settimanali emergono infatti notevoli conferme di una probabilmente prolungata fase stabile e senza eccessivi "caldi fuori stagione".

Le temperature andranno lentamente incrementando sino al prossimo fine settimana quando raggiungeranno i livelli del primo ruggito leonico dello scorso fine maggio. Tuttavia il caldo sarà più sopportabile vista la stagione estiva ormai avviata ed un contributo umido africano speriamo meno marcato.

Ecco un paio di carte significative, spaghi GFS e carta Reading a 144h 8))

graphe_ens3_php_7_1244440789_322563

ecm1_144_1244440814_910356


zerogradi [ Lun 08 Giu, 2009 08:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tuttavia il caldo sarà più sopportabile vista la stagione estiva ormai avviata...


Questa me la devi spiegare...anzi, a parità di condizioni atmosferiche sentiremo certamente più caldo a metà giugno rispetto alla fine di maggio...per svaritai motivi...giornate più lunghe, insolazione aggiore, terreno più caldo etc.
Forse volevi dire che saremo più abituati???

Comunque si, pare molto probabile un rinforzo in quota dell'Hp subtropicale proprio sulla nostra penisola, fortunatamente non con forma allungata, ma ancora molto schiacciato.
Questo favorirà un graduale aumento delle temperature, ma non un grandissimo contribuito umido da nord Africa (come sottolineava giustamente Leo), almeno non tale da rendere il caldo insopportabile. :bye:


Poranese457 [ Lun 08 Giu, 2009 08:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tuttavia il caldo sarà più sopportabile vista la stagione estiva ormai avviata...


Questa me la devi spiegare...anzi, a parità di condizioni atmosferiche sentiremo certamente più caldo a metà giugno rispetto alla fine di maggio...per svaritai motivi...giornate più lunghe, insolazione aggiore, terreno più caldo etc.
Forse volevi dire che saremo più abituati???



Si si si, assolutamente, intendevo dire che saremo più abituati, forgiati anche dalla scorsa ondata calda decisamente più debilitante perchè giunta ancora in primavera.

PS: Già uscito dal bagno? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bye:


Frasnow [ Lun 08 Giu, 2009 09:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Che sfiga... :( :( :vomito:


tuono3 [ Lun 08 Giu, 2009 09:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Bruttissime queste carte......... :censored:


Fili [ Lun 08 Giu, 2009 09:50 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bruttissime queste carte......... :censored:


Ma è giugno...è estate...siamo in Italia...come dev'esse il tempo!? :mah:

Vabè non ricominciamo và! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:bye:


stinfne [ Lun 08 Giu, 2009 10:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bruttissime queste carte......... :censored:


Ma è giugno...è estate...siamo in Italia...come dev'esse il tempo!? :mah:

Vabè non ricominciamo và! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:bye:


Concordo pienamente! Il "fòco" africano non lo sopporto neanch'io, ma un po' di stabilità e caldo a giugno, soprattutto seconda parte è normalissimo, anzi, statisticamente molto probabile, nonché auspicabile, soprattutto perché......




























SARO' AL MARE :D :D :D :D !!!


mondosasha [ Lun 08 Giu, 2009 10:09 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Non vedo nulla di tragico...al max una +18 e solo momentanea con ventilazione comunque da nord, per cui afa assente o molto bassa.....30° secchi a giugno sono piacevolissimi a differenza di 24° afosi!!!


Poranese457 [ Lun 08 Giu, 2009 10:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
A regà ma di cosa ci lamentiamo???

magari sempre così! :inchino: :inchino: :inchino:


Icestorm [ Lun 08 Giu, 2009 11:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Mo non ce ne passiamo, già da metà mese il caldo assumerà connotati un pò altezzosi con massime nelle pianure oltre i +35°C...altro che caldo moderato e piacevole


il fosso [ Lun 08 Giu, 2009 11:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Una lunga fase stabile ci stà tutta, siamo in Giugno ed è la norma,
spero solo che il contributo africano sia limitato;
comunque c'è da dire che la configurazione vista ad oggi sembra di quelle difficili da
scalsare, potrebbe portare un periodo stabile davvero duraturo;
sarà da verificare in che modo l'Italia sarà influenzata dal promontorio anticiclonico,
se il suo centro si posizionerà abbastanza ad Ovest allora ci potrebbero essere anche
brevi fasi di moderata instabilità, altrimenti sereno ad oltranza
per almeno un paio di settimane, e con l'insistere di questa situazione il caldo sarà tutt'altro che moderato :bye:


mondosasha [ Lun 08 Giu, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mo non ce ne passiamo, già da metà mese il caldo assumerà connotati un pò altezzosi con massime nelle pianure oltre i +35°C...altro che caldo moderato e piacevole


Mah io mi fermerei fino a domenica 14 e fino ad allora sarà caldo si ma moderatamente e con bassa umidità...il dopo si vedrà, ancora secondo me c'è molta incertezza! :bye:


Icestorm [ Lun 08 Giu, 2009 12:44 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
E' comunque più giusto guardare non troppo in la, per questa settimana ce la caveremo tra belle giornate di caldo moderato e gradevole diciamo, la strisciata fresca che interesserà l'Europa centrale in qualche modo interferirà con l'Africano respingendolo temporaneamente verso l'Iberia...prima zona che pagherà dazio seriamente.

Madrid andrà oltre i +40°C venerdì, e con essa tutta la Meseta e la zona sud (Siviglia).

Dal 15 in poi l'arrostimento potrebbe sbilanciarsi verso l'Italia per la solita sciagurata falla portoghese....fortunatamente la % di realizzazione di questo scenario per ora se ne rimane sotto al 30%, e comunque potrebbe essere una parentesi molto breve nel caso in cui si venga a palesare.

Vediamo gli sviluppi, buon sole a tutti per ora, con qualche temporalino in agguato su Appennino, specie abruzzese ahinoi..

BREVE OT_ Ieri sera scossa M=3.6 Aquilano


Fili [ Lun 08 Giu, 2009 13:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
...e meteopranzo con splendida giornata, calda e limpida, come quella dello scorso anno! :love: :love: :love:


Poranese457 [ Mar 09 Giu, 2009 08:03 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Che ne dite di un paio di giorni di "purgatorio" e poi di della sanissima ed incondizionata stabilità???! 8)) 8)) 8))

graphe_ens3_php_8


Fili [ Mar 09 Giu, 2009 08:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
è davvero la classica "estate italiana" :beach: :love:


stinfne [ Mar 09 Giu, 2009 09:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è davvero la classica "estate italiana" :beach: :love:


Oggi GFS ci propone stabilità con temperature moderatamente calde (ad 850hpa punta massima di 17/18° da noi), ottimo veramente..... a patto che dopo un paio di settimane magari ripassi una bella rinfrescata acquosa.


il fosso [ Mar 09 Giu, 2009 14:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Stabilità prolungata molto probabile, si, ma resta ancora qualche nodo da sciogliere;
il fatto che l'Italia probabilmente non sarà interessata, fortunatamente, dalla parte
più intensa del promontorio anticiclonico, con temperature che sembrano rimanere
sopportabili, lascia presagire possibili brevi disturbi, duvuti allo scorrere di aria più
fresca appena ad est della nostra penisola, che potrebbe arrecare moderata instabilità
soprattutto pomeridiana in alcune fasi...
detto ciò le fasi stabili prevarrebbero comunque nettamente, e io non chiedo di meglio,
giornate belle con temperature prossime alla norma, con brevi momenti instabili :inchino:
C'è anche da dire che il pericolo di ritrovarsi in piena rimonta sub-tropicale,
anche se ad ora sembra improbabile, è sempre dietro l'angolo :bye:


Poranese457 [ Mer 10 Giu, 2009 08:13 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
Li posto solo per dovere di cronaca!! :bye: :bye:

graphe_ens3_php_9




Powered by Icy Phoenix