Linea Meteo
Meteocafè - 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Fili [ Lun 20 Lug, 2009 08:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
E' sballato!!!

comunque almeno sino a sabato/domenica saremo in compagnia della +20° almeno... questa è di quelle serie, inutile illuderci tanto. Ci sarà da soffrire, fortuna che il fine settimana si fugge... era peggio se iniziava oggi, invece ancora è freschino via, fino a domani si campa.

mondosasha [ Lun 20 Lug, 2009 08:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
comunque almeno sino a sabato/domenica saremo in compagnia della +20° almeno... questa è di quelle serie, inutile illuderci tanto. Ci sarà da soffrire, fortuna che il fine settimana si fugge... era peggio se iniziava oggi, invece ancora è freschino via, fino a domani si campa.

Fili basta poco per passare da una +23 ad una +18 ( sembra poco ma in realtà è tanto!!!)...dipende dall'asse di saccatura come sarà realmente posizionato e come la depressione evolverà verso est...è chiaro che i modelli siano un pò in confusione e ogni run è sempre diverso.....non escludo invece che Giovedì sia il giorno peggiore, poi da venerdì le correnti potrebbero disporsi da ovest facendo affluire almeno aria più secca e di un paio di gradi più fresca
Fili [ Lun 20 Lug, 2009 09:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
da venerdì le correnti potrebbero disporsi da ovest facendo affluire almeno aria più secca e di un paio di gradi più fresca
ho capito ma a me tra 40° e 37° cambia poco e niente...

comunque stiamo a vedere, ad ogni modo si soffrirà giovedì, ma poi venerdì taglio rapidamente la corda e fuggo al mare

and1966 [ Lun 20 Lug, 2009 11:45 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Buongiorno
Insomma, alla fine ci ha tenuto sulla graticola (

) "previsoria" per giorni, con la traiettoria, ed ora pare che sulla graticola ci finiremo. E poi continuo a ripetere, fino alla noia, una mia teoria: la + 18/+20 che venga dopo la +24 sarà termicamente ed igrometricamente piu' ostica da sopportare che non la +19 della scorsa settimana, stante la stagnazione d'aria che ci sarà.
Insomma, per me ha ragione Fili: in questo contesto, 37 o 40 pari sono...... E poi la vedo dura da smammare. E fino al 15/08 lavoro...Allegria, sopratutto per i miei bimbini ed anziani.....
edit: certo che il "duale" freddo (la -5/-7) nei gg della merla me la ricordo nel 2005 e basta, mentre l'ondatona di fine luglio raramente manca l' appuntamento. Saremo anche piu' Africa che Polo, pero'.....

mondosasha [ Lun 20 Lug, 2009 11:51 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Buongiorno
Insomma, alla fine ci ha tenuto sulla graticola (

) "previsoria" per giorni, con la traiettoria, ed ora pare che sulla graticola ci finiremo. E poi continuo a ripetere, fino alla noia, uuna mia teoria: una + 18-20 che venga dopo la +24 sarà termicamente ed igrometricamente piu' ostica da sopportare che non la +19 della scorsa settimana, stante la stagnazione d'aria che ci sarà. Insomma, per me ha ragione Fili: in questo contesto, 37 o 40 pari sono...... E poi la vedo dura da smammare. E fino al 15/08 lavoro...Allegria, sopratutto per i miei bimbini ed anziani.....

Dipende...se la corrente dovesse disporsi da ovest da venerdì come ritengo io, sarebbe aria più secca e meno calda ( +18/+19) pertanto si avrebbero in pianura temperature sui 35° ma secchi e quindi senza afa!!
Vediamo come andrà!!!

Icestorm [ Lun 20 Lug, 2009 11:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Ancora non abbiamo capito che questa dobbiamo sorbircela e basta??
Mi pare chiaro che non ci sono grandi margini di miglioramento, il massimo che si possa pretendere sono 2/3 gradi di differenza tra nord e sud regionale, con Terni comunque che saggerà ALMENO la +25...se non oltre.
Fili [ Lun 20 Lug, 2009 12:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Ancora non abbiamo capito che questa dobbiamo sorbircela e basta??
Mi pare chiaro che non ci sono grandi margini di miglioramento, il massimo che si possa pretendere sono 2/3 gradi di differenza tra nord e sud regionale, con Terni comunque che saggerà ALMENO la +25...se non oltre.
Più che sorbircela, sudarcela...Conca Ternana +41/+42° nelle cittadine secondo me... Terni compresa

Icestorm [ Lun 20 Lug, 2009 12:15 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Non sò se sorpasseremo i 40, valuteremo a metà settimana, ma i complimenti per aver colto il titolo del topic ti vanno fatti appieno.......MAVAFF.

Icestorm [ Lun 20 Lug, 2009 12:16 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?

Il Sahara approderà con un charter in Sardegna...questo è sicuro
andrea75 [ Lun 20 Lug, 2009 12:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Non sò se sorpasseremo i 40, valuteremo a metà settimana,
ma i complimenti per aver colto il titolo del topic ti vanno fatti appieno.......MAVAFF.

Mi unisco al grido!

Cmq concordo con voi.. ormai c'è poco da aggiustare il tiro... avere 2°C in più o in meno conta poco in queste condizioni. Purtroppo farà caldo (molto caldo) e basta....
mondosasha [ Lun 20 Lug, 2009 12:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Intanto gfs 06 ha rimesso le cose apposto togliendo quella lingua calda per più giorni ma riducendola a 2 giorni...e io spero ancora

Fili [ Lun 20 Lug, 2009 12:44 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Non sò se sorpasseremo i 40, valuteremo a metà settimana, ma i complimenti per aver colto il titolo del topic ti vanno fatti appieno.......MAVAFF.

Perchè...che ha di sbagliato?

Icestorm [ Lun 20 Lug, 2009 12:46 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Non sò se sorpasseremo i 40, valuteremo a metà settimana, ma i complimenti per aver colto il titolo del topic ti vanno fatti appieno.......MAVAFF.

Perchè...che ha di sbagliato?

Lo sconsiderato avverarsi di quelle condizioni...ma un paio di giorni a Ferrara il prossimo weekend non li metti in conto?? Io ci penserei fossi in te..

Fili [ Lun 20 Lug, 2009 12:47 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Non sò se sorpasseremo i 40, valuteremo a metà settimana, ma i complimenti per aver colto il titolo del topic ti vanno fatti appieno.......MAVAFF.

Perchè...che ha di sbagliato?

Lo sconsiderato avverarsi di quelle condizioni...ma un paio di giorni a Ferrara il prossimo weekend non li metti in conto?? Io ci penserei fossi in te..

Non è che serviva essere Andrea Baroni per capirlo eh!! A Ferrara proprio no...al mare sì!

Icestorm [ Lun 20 Lug, 2009 12:58 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Non sò se sorpasseremo i 40, valuteremo a metà settimana, ma i complimenti per aver colto il titolo del topic ti vanno fatti appieno.......MAVAFF.

Perchè...che ha di sbagliato?

Lo sconsiderato avverarsi di quelle condizioni...ma un paio di giorni a Ferrara il prossimo weekend non li metti in conto?? Io ci penserei fossi in te..

Non è che serviva essere Andrea Baroni per capirlo eh!! A Ferrara proprio no...al mare sì!

Ah ma allora si de coccio

non mi complimentavo con te per la previsione presa, come dici non ci voleva molto, ma per il fatto che hai portato sfiga con il tuo titolo..ed aprendolo te il topic, vai tranquillo che si avvera!
Scherzo ovviamente, è tutto per divagare dal caldo mostruoso in arrivo
Fili [ Lun 20 Lug, 2009 14:14 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Non sò se sorpasseremo i 40, valuteremo a metà settimana, ma i complimenti per aver colto il titolo del topic ti vanno fatti appieno.......MAVAFF.

Perchè...che ha di sbagliato?

Lo sconsiderato avverarsi di quelle condizioni...ma un paio di giorni a Ferrara il prossimo weekend non li metti in conto?? Io ci penserei fossi in te..

Non è che serviva essere Andrea Baroni per capirlo eh!! A Ferrara proprio no...al mare sì!

Ah ma allora si de coccio

non mi complimentavo con te per la previsione presa, come dici non ci voleva molto, ma per il fatto che hai portato sfiga con il tuo titolo..ed aprendolo te il topic, vai tranquillo che si avvera!
L'avevo capito...se aspetto che me fai un complimento invecchio

infatti dicevo che c'era poca sfiga da portare, per quanto era palese la situazione
ciao marco

mondosasha [ Lun 20 Lug, 2009 15:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
L'unica cosa è che avremo comunque l'umidità molto bassa a quanto pare per cui con circa 33° si avrà un UR tra il 20%-30%, e via via volori più bassi con l'aumentare delle temperature...sembra quindi un caldo torrido molto più sopportabile ( si fà per dire!!!

) del solito respiro caldo afoso.
Fili [ Lun 20 Lug, 2009 15:55 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
prometeo [ Lun 20 Lug, 2009 17:05 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Mi ha colpito... credo che sulle conche pedimontane delle marche meridionali e abruzzesi in qualche caso si ritoccherà qua, ma non credo che supereremo i 37/38 che comunque non sono pochi

Icestorm [ Lun 20 Lug, 2009 19:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
L'unica cosa è che avremo comunque l'umidità molto bassa a quanto pare per cui con circa 33° si avrà un UR tra il 20%-30%, e via via volori più bassi con l'aumentare delle temperature...sembra quindi un caldo torrido molto più sopportabile ( si fà per dire!!!

) del solito respiro caldo afoso.
Penso proprio che il caldo risulterà umido e non poco.
Correnti dal marocco, da sud-ovest, arriveranno come un treno incontrando una buona porzione di mare prima Mediterraneo occidentale e poi Tirreno...non sò se può bastare per determinare condizioni di caldo umido
L'umidità relativa che misurano le nostre stazioni probabilmente scenderà sotto il 20%, ma l'umidità assoluta rimarrà su livelli altini ed i nostri corpi se ne accorgeranno senz'altro!
PS più facile superare i 38, che non superarli

and1966 [ Lun 20 Lug, 2009 20:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
L'unica cosa è che avremo comunque l'umidità molto bassa a quanto pare per cui con circa 33° si avrà un UR tra il 20%-30%, e via via volori più bassi con l'aumentare delle temperature...sembra quindi un caldo torrido molto più sopportabile ( si fà per dire!!!

) del solito respiro caldo afoso.
Penso proprio che il caldo risulterà umido e non poco.
Correnti dal marocco, da sud-ovest, arriveranno come un treno incontrando una buona porzione di mare prima Mediterraneo occidentale e poi Tirreno...non sò se può bastare per determinare condizioni di caldo umido
L'umidità relativa che misurano le nostre stazioni probabilmente scenderà sotto il 20%, ma l'umidità assoluta rimarrà su livelli altini ed i nostri corpi se ne accorgeranno senz'altro!PS più facile superare i 38, che non superarli

Aspetta, aspetta: ma non è l' U.R. che è parametro fondamentale per il benessere termoigrometrico delle persone ?

burjan [ Lun 20 Lug, 2009 21:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Con questo meteogramma, bene o male reggiamo. Vento sempre deboluccio e niente cielo lattiginoso, le minime in qualche modo si abbasseranno. Con questi parametri Terni toccherà i 40°C, Foligno non oltre i 39 e minime non oltre i 23°C. Che è sempre uno stare maluccio ma non sono i 27 che ci potevano scappare se il cielo si copriva.
FIELD REL HUMIDITY REL HUMIDITY HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED TEMPERATURE
LEVEL 500 MB 700 MB 500 MB 10 M 10 M 850 MB
UNITS PCT PCT DM DEG KTS DEGC
HR
+ 0. 14.8 28.5 587.0 299.5 1.7 15.4
+ 6. 36.6 37.5 585.6 137.2 1.0 15.7
+ 12. 68.4 42.0 587.3 344.0 2.0 17.4
+ 18. 54.6 46.6 587.1 311.2 2.4 18.4
+ 24. 21.6 47.1 588.4 274.8 1.3 18.8
+ 30. 22.7 38.1 588.5 190.8 1.1 18.7
+ 36. 20.0 38.8 590.7 263.5 5.9 20.0
+ 42. 28.6 45.8 591.5 254.1 2.3 20.7
+ 48. 56.3 36.8 592.4 211.0 4.6 21.6
+ 54. 43.1 38.8 592.2 182.5 4.4 21.5
+ 60. 50.8 35.6 594.6 220.5 7.0 22.7
+ 66. 44.9 35.2 595.2 221.3 5.4 23.7
+ 72. 45.3 32.3 596.4 198.4 5.9 24.4
+ 78. 25.4 36.6 596.2 188.0 5.5 23.7
+ 84. 24.9 35.4 597.8 225.3 7.7 23.8
+ 90. 19.5 27.8 598.3 222.6 5.7 24.6
+ 96. 22.1 23.1 597.8 194.2 5.2 23.9
+102. 20.5 27.1 595.7 211.8 3.8 23.2
+108. 25.7 37.7 595.1 292.4 6.8 22.6
+114. 15.6 27.5 593.8 13.9 4.3 20.3
+120. 10.3 25.1 592.0 37.4 5.0 18.3
+126. 12.4 13.9 590.7 46.1 6.0 16.8
+132. 17.7 11.5 590.5 40.6 7.0 17.2
+138. 14.4 8.8 590.3 46.9 6.1 18.3
+144. 7.8 7.5 589.4 56.0 4.4 17.1
+150. 3.5 10.8 587.8 58.2 3.8 16.4
+156. 8.0 16.6 587.9 17.3 4.5 18.0
+162. 51.9 23.2 588.2 49.0 3.8 18.9
+168. 13.3 25.7 587.8 88.0 2.3 19.0
Icestorm [ Lun 20 Lug, 2009 22:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
[quote user="and1966" post="124735"]
E' tutto qui....
* Umidità assoluta è la quantità di vapore acqueo espressa in grammi contenuta in un metro cubo d'aria. L'umidità assoluta aumenta all'aumentare della temperatura, l'umidità di saturazione aumenta più che proporzionalmente quindi l'umidità relativa tende a scendere. Quando un abbassamento di temperatura porta a far coincidere l'umidità assoluta con quella di saturazione si ha una condensazione del vapore acqueo e il valore termico prende il nome di temperatura di rugiada. In corrispondenza di questo valore se si ha una superficie fredda si ha la rugiada (brina a valori sotto lo zero), se la condensazione riguarda uno strato sopra il suolo si ha la nebbia.
È un valore poco apprezzabile e per questo si preferisce l'utilizzo dell'umidità specifica.
L'umidità assoluta può essere espressa in termini di peso di acqua per volume di atmosfera o in pressione parziale relativa del vapore rispetto gli altri componenti atmosferici (kg/m3 o Pa).
* Umidità specifica, è il rapporto della massa del vapore acqueo e la massa d'aria umida , valore che varia seconda della pressione e della temperatura.
* Umidità relativa invece è un valore molto importante e facilmente misurabile, che indica il rapporto percentuale tra la quantità di vapore contenuto da una massa d'aria e la quantità massima (cioè a saturazione) che la stessa massa d'aria può contenere nelle stesse condizioni di temperatura e pressione. Alla temperatura di rugiada l'umidità relativa è per definizione del 100%. L'umidità relativa è un parametro dato dal rapporto tra umidità assoluta e l'umidità di saturazione. È svincolato dalla temperatura e dà l'idea del tasso di saturazione del vapore atmosferico, e delle ripercussioni sui fenomeni evapotraspirativi delle colture. Il deficit di saturazione è dato dalla differenza tra umidità assoluta e umidità di saturazione.
Esempio: se una massa d'aria ha una temperatura propria, ad esempio, di 15 °C con una quantità di umidità relativa pari al 50%, affinché tale umidità possa raggiungere il 100% (saturazione) a pressione costante, e, magari depositarsi (condensazione) sarà necessario abbassare la temperatura della massa d'aria, ad esempio, di 5 °C, portarla cioè da 15 °C a 10 °C.
and1966 [ Mar 21 Lug, 2009 08:16 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Fili [ Mar 21 Lug, 2009 08:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Comunque mi sembra finalmente sciolta la prognosi sull'onda calda: caldo MONSTRE DA MERCOLEDI A SABATO, poi calo termico e temperature nella media, poi però sembra possibile una nuova onda calda...insomma, non se ne esce!

mondosasha [ Mar 21 Lug, 2009 09:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Comunque mi sembra finalmente sciolta la prognosi sull'onda calda: caldo MONSTRE DA MERCOLEDI A SABATO, poi calo termico e temperature nella media, poi però sembra possibile una nuova onda calda...insomma, non se ne esce!

Fili non le chiamà più ste onde calde....

marvel [ Mar 21 Lug, 2009 11:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
L'unica cosa è che avremo comunque l'umidità molto bassa a quanto pare per cui con circa 33° si avrà un UR tra il 20%-30%, e via via volori più bassi con l'aumentare delle temperature...sembra quindi un caldo torrido molto più sopportabile ( si fà per dire!!!

) del solito respiro caldo afoso.
Penso proprio che il caldo risulterà umido e non poco.
Correnti dal marocco, da sud-ovest, arriveranno come un treno incontrando una buona porzione di mare prima Mediterraneo occidentale e poi Tirreno...non sò se può bastare per determinare condizioni di caldo umido
L'umidità relativa che misurano le nostre stazioni probabilmente scenderà sotto il 20%, ma l'umidità assoluta rimarrà su livelli altini ed i nostri corpi se ne accorgeranno senz'altro!
PS più facile superare i 38, che non superarli

Concordo, il tasso di umidità sarà comunque alto per quelle temperature... difficile che sfuggiremo all'afa.

Boba Fett [ Mar 21 Lug, 2009 11:20 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
andrea75 [ Mar 21 Lug, 2009 11:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
E' un altro modo di chiamare il vento di libeccio, ovvero da SW. E' un termine usato solitamente nelle regioni adriatiche, in genere dal Friuli all'Abruzzo.

marvel [ Mar 21 Lug, 2009 11:28 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Vento meridionale/sud-occidentale che determina l'effetto stau sulla parte nord-orientale dell'Appennino, dalla Romagna alle Marche-Abruzzo. La compressione per caduta fa aumentare ancor di più la temperatura di un vento già di per se caldo per la provenienza meridionale.
L'unico aspetto "positivo" è che il tasso di umidità l'avranno davvero basso... mentre da noi, in questo senso, l'effetto sarà inverso con l'umidità relativa che tenderà a salire in prossimità dei rilievi (lato sud).
Boba Fett [ Mar 21 Lug, 2009 19:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Grazie.

mondosasha [ Mer 22 Lug, 2009 08:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Aggiornamento reading 00 che mi piace molto.....
burjan [ Mer 22 Lug, 2009 11:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Ensemble GFS che non mi piacciono per niente.
stefc [ Mer 22 Lug, 2009 12:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
......comunque il Sahara qualche altra volta ci ha provato, vedi una carta della tremenda sequenza del luglio 1983 durante la quale in Valtiberina si toccarono i 39°, ma solo dopo giorni e giorni di ruggito africano continuo.....
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1983/Rrea00219830728.gif

prometeo [ Mer 22 Lug, 2009 12:51 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Visto che ieri è sfumato il 6 al superenalotto do' un po' di numeri per le prossime max qui a Perugia
oggi 33
domani 36
venerdì 38
sabato 39
domenica 31

Fili [ Mer 22 Lug, 2009 14:11 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Visto che ieri è sfumato il 6 al superenalotto do' un po' di numeri per le prossime max qui a Perugia
oggi 33
domani 36
venerdì 38
sabato 39
domenica 31

Sabato cala

prometeo [ Mer 22 Lug, 2009 14:42 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Visto che ieri è sfumato il 6 al superenalotto do' un po' di numeri per le prossime max qui a Perugia
oggi 33
domani 36
venerdì 38
sabato 39
domenica 31

Sabato cala

Ora che ho visto le carte mesa che hai ragione te

stinfne [ Mer 22 Lug, 2009 14:49 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Visto che ieri è sfumato il 6 al superenalotto do' un po' di numeri per le prossime max qui a Perugia
oggi 33
domani 36
venerdì 38
sabato 39
domenica 31

Se per Perugia intendi la Stazione ufficiale di S.Egidio, forse sei un pelino basso, visto che a 33° c'è arrivata un'ora fa (oggi a 35 secondo me ci si arriva), diverso il discorso se intendi PG centro.
Il picco comunque secondo me sarà Venerdì, mentre Sabato dvrebbe essere già in alo come dice Fili.
Speravo (a 'sto punto) di registrare un 40° tra gio e ven, ma credo che oltre 38/39 non ci si vada (parlo per le mie zone, S.Egidio compresa). Diverso il discorso per centri urbani come Foligno e Terni dove una puntata "con il 4 davanti" la vedo certa.
Ciao.
Icestorm [ Mer 22 Lug, 2009 14:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Sabato calerà forse, ma non credetevi tutto sto granchè...forse un grado in meno max 2 sono plausibili, specie sul meridione regionale
prometeo [ Mer 22 Lug, 2009 14:57 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Visto che ieri è sfumato il 6 al superenalotto do' un po' di numeri per le prossime max qui a Perugia
oggi 33
domani 36
venerdì 38
sabato 39
domenica 31

Se per Perugia intendi la Stazione ufficiale di S.Egidio, forse sei un pelino basso, visto che a 33° c'è arrivata un'ora fa (oggi a 35 secondo me ci si arriva), diverso il discorso se intendi PG centro.
Il picco comunque secondo me sarà Venerdì, mentre Sabato dvrebbe essere già in alo come dice Fili.
Speravo (a 'sto punto) di registrare un 40° tra gio e ven, ma credo che oltre 38/39 non ci si vada (parlo per le mie zone, S.Egidio compresa). Diverso il discorso per centri urbani come Foligno e Terni dove una puntata "con il 4 davanti" la vedo certa.
Ciao.
Io parlo di casa mia , del mio orticello

certo con la dovuta tara il tuo discorso non fa una piega , ma non credo che i 40si tocchino, i 39 li vedo matematici dopodomani

mondosasha [ Mer 22 Lug, 2009 15:07 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Intanto chi stà per vivere l'opposto a noi!!!
"
In arrivo una ondata di freddo forse storica in Sudamerica
La situazione meteorologica sta evolvendo verso l'arrivo di un blocco d'aria antartica che si spingerà molto a nord in latitudine sul Continente sudamericano. C'è anche la possibile formazione di un "Superciclone" in Atlantico!"
Fonte: meteogiornale
Speriamo che dopo la +25 st'inverno arrivi la -20!!!!

mondosasha [ Mer 22 Lug, 2009 15:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Sabato calerà forse, ma non credetevi tutto sto granchè...forse un grado in meno max 2 sono plausibili, specie sul meridione regionale
Secondo GFS 06 sabato alle 14 l'umbria avrà solo al massimo una +19 nella parte meridionale e una +17 nella parte settentrionale e venti da Nord-ovest più secchi......saranno in quota quasi 6° in meno ed il tipo di aria completamente diversa, per cui secondo me si dovrebbe avvertire un bel calo

stinfne [ Mer 22 Lug, 2009 15:19 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Allora ok, intendevamo la stessa cosa
Ciao.
prometeo [ Mer 22 Lug, 2009 15:57 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Ma ho già toppato

max 34,5
non mi prendete in considerazione come previsore

Icestorm [ Mer 22 Lug, 2009 15:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Sabato calerà forse, ma non credetevi tutto sto granchè...forse un grado in meno max 2 sono plausibili, specie sul meridione regionale
Secondo GFS 06 sabato alle 14 l'umbria avrà solo al massimo una +19 nella parte meridionale e una +17 nella parte settentrionale e venti da Nord-ovest più secchi......saranno in quota quasi 6° in meno ed il tipo di aria completamente diversa, per cui secondo me si dovrebbe avvertire un bel calo

Prima che si propaghi al suolo la rinfrescata ci vorrà del tempo, e la calura dei giorni scorsi favorirà la salita termica verso livelli alti anche se in quota si farà avanti il calo termico.
Te lo sei detto da solo...le correnti saranno principalmente occidentali ancora, finquando non vireranno a nord-nordest ben poco si avvertirà al suolo specie su meridione umbro
Icestorm [ Mer 22 Lug, 2009 15:59 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Wow che precisione..

avessi detto 37 matematici e 40 no....ma tra 39 e 40 sai com'è, non ci passa tutto quest'abisso...

stinfne [ Mer 22 Lug, 2009 16:19 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Wow che precisione..

avessi detto 37 matematici e 40 no....ma tra 39 e 40 sai com'è, non ci passa tutto quest'abisso...

...ma sai com'è, a puro titolo emozionale tra veder registrato 39,8 o 40,1 sulla propria stazione per me fa differenza...
mondosasha [ Mer 22 Lug, 2009 16:29 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Wow che precisione..

avessi detto 37 matematici e 40 no....ma tra 39 e 40 sai com'è, non ci passa tutto quest'abisso...

...ma sai com'è, a puro titolo emozionale tra veder registrato 39,8 o 40,1 sulla propria stazione per me fa differenza...
Io preferirei vedere segnare un bel -25.1

stinfne [ Mer 22 Lug, 2009 16:39 ]
Oggetto: Re: 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Wow che precisione..

avessi detto 37 matematici e 40 no....ma tra 39 e 40 sai com'è, non ci passa tutto quest'abisso...

...ma sai com'è, a puro titolo emozionale tra veder registrato 39,8 o 40,1 sulla propria stazione per me fa differenza...
Io preferirei vedere segnare un bel -25.1

Anch'io lo preferirei, Ale, ma visto che tanto tocca tribolà.....

Icestorm [ Mer 22 Lug, 2009 16:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 3° Decade Di Luglio: Il Sahara In Casa?
Senza dubbio si, fa differenza anche per me non trovare il 4 davanti ai restanti numeri.....ne va di mezzo la reputazione di una stagione in 0.1°C...
