Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?



zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 12:01 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Ragazzi, l'Hp non è ancora arrivata e parlate di 2006/2007. Suvvia.
Tra l'altro novembre qui è a quasi 80 mm...manca poco per chiuderlo in media pluviometrica...
:bye:


Fili [ Gio 12 Nov, 2009 12:05 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Si si per carità... niente di anomalo per ora, però occhio a sottovalutare certe situazioni...troppe volte ci siamo rimasti scottati :wink:

Ale anche Foligno è a 70/80mm, ma molte zone umbre sono decisamente sottomedia :wink: :bye:


Icestorm [ Gio 12 Nov, 2009 12:08 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Occhio a sottovalutare certe situazioni?

Come se sottovalutando il 2006-2007 ci fossimo cacciati nei guai per mani nostre...va bene quest'anno vigileremo affinchè non venga sottovalutato il benchè minimo segnale di stabilità continua almeno di certo andrà come vorremmo noi :ok:


Fili [ Gio 12 Nov, 2009 12:12 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come se sottovalutando il 2006-2007 ci fossimo cacciati nei guai per mani nostre...va bene quest'anno vigileremo affinchè non venga sottovalutato il benchè minimo segnale di stabilità continua almeno di certo andrà come vorremmo noi :ok:


ma che c'entra? :| :?

intendevo dire che molto spesso situazioni anticicloniche di questo tipo sembravano destinate a durare pochi giorni, quando in realtà poi le cose andarono ben diversamente, e non solo nel 2006/2007.


Poranese457 [ Gio 12 Nov, 2009 12:20 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Buoni... buoni... siamo alle solite eh!!

Su, fate i bravi!! :ok: :ok: :ok: :ok:


zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 12:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Quello che volevo sottolineare io è che anche se non piovesse più per utto novembre non sarebe un dramma. A patto che dicembre, poi, chiudesse in media.
Quindi, anche se fossero 20 giorni di Hp...pazienza!


marvel [ Gio 12 Nov, 2009 12:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che volevo sottolineare io è che anche se non piovesse più per utto novembre non sarebe un dramma. A patto che dicembre, poi, chiudesse in media.
Quindi, anche se fossero 20 giorni di Hp...pazienza!


Concordo! :ok:


Fili [ Gio 12 Nov, 2009 12:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che volevo sottolineare io è che anche se non piovesse più per utto novembre non sarebe un dramma. A patto che dicembre, poi, chiudesse in media.
Quindi, anche se fossero 20 giorni di Hp...pazienza!


Se te sente Andrea te bastona! :mrgreen: Anche per me potrebbe proseguire asciutto novembre... anche se i mesi autunnali dovrebbero comunque aiutare a fare il pieno. Non possiamo sempre permetterci le "secche".

Nel perugino ottobre e novembre messi insieme non raggiungono gli 80mm: non c'è cosi da "scialare" insomma.

Rimaniamo in attesa :bye:


Poranese457 [ Gio 12 Nov, 2009 12:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che volevo sottolineare io è che anche se non piovesse più per utto novembre non sarebe un dramma. A patto che dicembre, poi, chiudesse in media.
Quindi, anche se fossero 20 giorni di Hp...pazienza!


Perfetto!!!

Abbiamo avuto un buon avvio di mese seguito ad un anno di certo non siccitoso.... :bye: :bye: :bye:


zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 12:31 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Non tutti gli anni sono piovosi come la media. Alcuni lo sono di più, altri di meno. La media deriva proprio da queste fluttuazioni.
Una visione troppo rigida delle stagioni e di "COME" dovrebbero trascorrere ci porta fuori strada.

Un novembre da 50 mm ci sta, come ci sta uno da 150-200. :bye:


andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 12:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un novembre da 50 mm ci sta, come ci sta uno da 150-200. :bye:


Assolutamente... è che avrei sperato in qualcosina di più questo mese, ed invece qui andremo a chiudere nuovamente in pesante passivo. Sono 3 mesi consecutivi (settembre, ottobre e novembre) che qui si chiude con 40-45 mm. Senza contare i 30 totalizzati tra Luglio ed Agosto messi insieme (circa 170 mm in un totale in 5 mesi).
Nulla di tragico, ed in più riconosco che altrove è piovuto bene, quindi una zona, seppur vasta come la provincia di Perugia intera (grosse differenze non ci sono state tra le varie microzone), non fa più di tanto storia. Fatto è, che come ripeto, almeno a Novembre avrei sperato in qualcosa di diverso.... pazienza.... :urted:


Fili [ Gio 12 Nov, 2009 12:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi una zona, seppur vasta come la provincia di Perugia intera (grosse differenze non ci sono state tra le varie microzone), non fa più di tanto storia. Fatto è, che come ripeto, almeno a Novembre avrei sperato in qualcosa di diverso.... pazienza.... :urted:


Il comune di Perugia.. anche Foligno e Spoleto sono in provincia di Perugia ( :x ) ;)

Vabè che a novembre bastano 3 giorni, anche alla fine, per portare tutti in media... attendiamo fiduciosi via ;)


andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 12:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi una zona, seppur vasta come la provincia di Perugia intera (grosse differenze non ci sono state tra le varie microzone), non fa più di tanto storia. Fatto è, che come ripeto, almeno a Novembre avrei sperato in qualcosa di diverso.... pazienza.... :urted:


Il comune di Perugia.. anche Foligno e Spoleto sono in provincia di Perugia ( :x ) ;)

Vabè che a novembre bastano 3 giorni, anche alla fine, per portare tutti in media... attendiamo fiduciosi via ;)


Pardon... comune! Ma s'era capito..... cmq sì, ho riportato quei dati perché quelli sono, e poi basta guardare la classifica degli accumuli, ma tanto lagnarsi serve a poco. Anche perché sappiamo già che ci rifaremo quando conterà di più! :lool:


zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 13:08 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un novembre da 50 mm ci sta, come ci sta uno da 150-200. :bye:


Assolutamente... è che avrei sperato in qualcosina di più questo mese, ed invece qui andremo a chiudere nuovamente in pesante passivo. Sono 3 mesi consecutivi (settembre, ottobre e novembre) che qui si chiude con 40-45 mm. Senza contare i 30 totalizzati tra Luglio ed Agosto messi insieme (circa 170 mm in un totale in 5 mesi).
Nulla di tragico, ed in più riconosco che altrove è piovuto bene, quindi una zona, seppur vasta come la provincia di Perugia intera (grosse differenze non ci sono state tra le varie microzone), non fa più di tanto storia. Fatto è, che come ripeto, almeno a Novembre avrei sperato in qualcosa di diverso.... pazienza.... :urted:


Cosa farà dal 22-23 del mese al 30 chi te lo ha detto?? :mrgreen: :bye:


andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 13:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa farà dal 22-23 del mese al 30 chi te lo ha detto?? :mrgreen: :bye:


Per carità... ne farà 200 di mm, ma per ora non me pare il verso guardando i modelli. :P


Fili [ Gio 12 Nov, 2009 13:35 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa farà dal 22-23 del mese al 30 chi te lo ha detto?? :mrgreen: :bye:


Loro :ziped: :ziped: :ziped:

graphe_ens3_php_1258029322_764098


marvel [ Gio 12 Nov, 2009 13:35 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Mmmmmh... grrrrrr, non ricominciate co' sti "deficit" pluviometrici rispetto alla "media" che, lo sapete, questi discorsi mi innervosiscono! :?
:lol:


zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 13:42 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa farà dal 22-23 del mese al 30 chi te lo ha detto?? :mrgreen: :bye:


Loro :ziped: :ziped: :ziped:

graphe_ens3_php_1258029322_764098


Ragazzi, oltre le 180-200 ore sappiamo benissimo quanto valgano quegli insulsi spaghettini colorati... :mrgreen: :bye:


andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 13:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mmmmmh... grrrrrr, non ricominciate co' sti "deficit" pluviometrici rispetto alla "media" che, lo sapete, questi discorsi mi innervosiscono! :?
:lol:


Si fa per parlare.... ho premesso che non si trattava di lamentela, ma di semplice constatazione dei fatti. Mica si può smettere di parlare di tutto. :)

P.S.: dimenticavo... non ho nemmeno usato il termine "media". Guardare per credere! :P


prometeo [ Gio 12 Nov, 2009 13:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Comunque al dila' degli spaghi anche i modelli per quanto si tratti di distanze siderali vedono che qualcosa si muove e già è qualcosa ;) fino a ieri vedevo hp fino alla 3°decade. Tuttavia, qui sono caduti 44mm in novembre che è meno della metà prevista per questo mese nelle mie zone. Tiberis docet :bye:


Fili [ Gio 12 Nov, 2009 13:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, oltre le 180-200 ore sappiamo benissimo quanto valgano quegli insulsi spaghettini colorati... :mrgreen: :bye:


Se è per quello, Ale, sappiamo bene che possono non valere nemmeno a 24 ore.

Però si parla di tendenza, non di previsione, e qui ha tutta l'aria di rimanere asciutto almeno sino al 25 del mese.

Spero ovviamente di essere smentito già dall'emissione 12z di GFS ;)

:bye:


marvel [ Gio 12 Nov, 2009 13:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mmmmmh... grrrrrr, non ricominciate co' sti "deficit" pluviometrici rispetto alla "media" che, lo sapete, questi discorsi mi innervosiscono! :?
:lol:


Si fa per parlare.... ho premesso che non si trattava di lamentela, ma di semplice constatazione dei fatti. Mica si può smettere di parlare di tutto. :)

P.S.: dimenticavo... non ho nemmeno usato il termine "media". Guardare per credere! :P


Oh, oggi so' censore! 8))


Poranese457 [ Gio 12 Nov, 2009 14:07 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A breve... nuovi fioccanti messaggi riguardanti i cambiamenti climatici e la desertificazione del mondo intero!!! :D :D :D :D


Continuerò ad autoquotarmi all'infinito!!!!!!! :lool: :lool: :lool:

Ragazzi siete troppo forti quando vi beccate... l'unica cosa positiva è che ne esce sempre qualche nozione valida in mezzo a tutto il marasma di insulti!!! :P :P :P

:inchino:


marvel [ Gio 12 Nov, 2009 14:50 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A breve... nuovi fioccanti messaggi riguardanti i cambiamenti climatici e la desertificazione del mondo intero!!! :D :D :D :D


Ma si può sapere che razza di libri stai a legge'? :lol:
O è "solo" l'effetto delle droghe? :roll:


Poranese457 [ Gio 12 Nov, 2009 15:06 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A breve... nuovi fioccanti messaggi riguardanti i cambiamenti climatici e la desertificazione del mondo intero!!! :D :D :D :D


Ma si può sapere che razza di libri stai a legge'? :lol:
O è "solo" l'effetto delle droghe? :roll:


Ma che c'hai oggi oh????? :| :| :|

Quel messaggio quotato l'ho scritto ieri mattina appena aperto questo topic per sottolineare come da li a breve si sarebbero di nuovo delineati scenari catastrofisti visto il piattume previsionale.

E difatti.... leggi sopra e guarda quanto mi sono sbagliato!!!! :censored: :censored: :censored:


marvel [ Gio 12 Nov, 2009 15:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A breve... nuovi fioccanti messaggi riguardanti i cambiamenti climatici e la desertificazione del mondo intero!!! :D :D :D :D


Ma si può sapere che razza di libri stai a legge'? :lol:
O è "solo" l'effetto delle droghe? :roll:


Ma che c'hai oggi oh????? :| :| :|

Quel messaggio quotato l'ho scritto ieri mattina appena aperto questo topic per sottolineare come da li a breve si sarebbero di nuovo delineati scenari catastrofisti visto il piattume previsionale.

E difatti.... leggi sopra e guarda quanto mi sono sbagliato!!!! :censored: :censored: :censored:


Oggi so' acido! :P


Pigimeteo [ Gio 12 Nov, 2009 15:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
marvel ha scritto: 

Oggi so' acido! :P


Un cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio in acqua e vedrai torni come nuovo... :D
:bye:


andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 15:29 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
:ontopic:

Giela famo? O tronco la metà dei messaggi? :blink: Orsù, coraggio... non è così difficile su...


klaus81 [ Gio 12 Nov, 2009 15:50 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
occhio che il capo si incaxxa ...dopo sò ca...i vostri èèè!!!! :lol: :lol: :D :D :D :P :P


marvel [ Gio 12 Nov, 2009 15:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:ontopic:

Giela famo? O tronco la metà dei messaggi? :blink: Orsù, coraggio... non è così difficile su...


Ma che pretendi, qui c'è da scegliere se parlare di sole o di nebbia!!
:P :P :P


Fili [ Gio 12 Nov, 2009 22:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
ECMWF ci prova...

ecm1_192_1258060657_166591

Già dalle 160 ore fiuta qualcosa: sarà vera gloria?

:bye:


gubbiomet [ Ven 13 Nov, 2009 08:08 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Per la prima volta i 2 modelli concordano!!! Possibili sviluppi freddi? :bye:

rtavn2161

geopotential3250032hpa_europe_216_1258096112_148398


Francesco [ Sab 14 Nov, 2009 08:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Periodo con l'alta presionne che domina su di noi.

Da questa carta si vede bene che radici che ha, notevoli .... e chi la schioda??


mondosasha [ Sab 14 Nov, 2009 09:13 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Questa reading fà paura!!! :shock:


il fosso [ Sab 14 Nov, 2009 14:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Si possono descrivere solo così le proiezioni modellistiche odierne: :vomito: :vomito: :vomito:
Le uniche variante prevista per i prossimi 10gg sono più sole e forse una sterile rinfrescatina
intorno al 20, per il resto il nulla incontrastato :wall:
Comunque meglio ora che a Gennaio, basta che questa situazioni non divenga ricorrente
nel corso dell'inverno :|
Timidi segnali di sblocco solo verso fine mese...


Poranese457 [ Lun 16 Nov, 2009 07:59 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
graphe_ens3_php_1_1258354712_309759

Si commentano da soli!! :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:


Francesco [ Lun 16 Nov, 2009 08:23 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Il picco lo dobbiamo ancora raggiungere. Poi si vedrà...

graphe_ens4.php-x-andy-andext-1andrun-0andlat-43.1107andlon-12


Fili [ Lun 16 Nov, 2009 08:27 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
una -8° a 500hPa a metà novembre...ASSURDO :shock: :shock: :shock:


zerogradi [ Lun 16 Nov, 2009 08:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Sulle Alpi a serio rischio il ponte dei primi di dicembre, già da molte località messo in preventivo di apertura. :bye:

Non possono nè sperare in neve naturale nè tantomeno in quella artificiale, a meno che non sparino la notte nelle vallate per poi riportarla a monte con i gatti delle nevi (pratica in uso nei periodi con marcata inversione termica).

Ma la scarsità della neve presente oltre alle temperature previste in quota, secondo me metterà seriamente a rischio questo inizio di stagione sciistica alpina.

Molti miei amici non vedono l'ora di andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata...io vedendo questi modelli non ci spenderei nemmeno 30 euro di benzina. :bye:

Gli dovrebbe piazzare il miracolo tra il 27 ed il 30 del mese... :blink:


snow96 [ Lun 16 Nov, 2009 08:59 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una -8° a 500hPa a metà novembre...ASSURDO :shock: :shock: :shock:


Mi ricordo diversi +11/+12 a 850 hPa in pieno inverno. Ora non so quale fosse la T a 500, ma non credo sia così difficile trovarne altri esempi.

Purtroppo l'archivio di Wetter non riporta le T a 500.... :bye:


snow96 [ Lun 16 Nov, 2009 09:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulle Alpi a serio rischio il ponte dei primi di dicembre, già da molte località messo in preventivo di apertura. :bye:

Non possono nè sperare in neve naturale nè tantomeno in quella artificiale, a meno che non sparino la notte nelle vallate per poi riportarla a monte con i gatti delle nevi (pratica in uso nei periodi con marcata inversione termica).

Ma la scarsità della neve presente oltre alle temperature previste in quota, secondo me metterà seriamente a rischio questo inizio di stagione sciistica alpina.

Molti miei amici non vedono l'ora di andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata...io vedendo questi modelli non ci spenderei nemmeno 30 euro di benzina. :bye:

Gli dovrebbe piazzare il miracolo tra il 27 ed il 30 del mese... :blink:


Già, bello schifo, non c'è che dire.... e pensare che si stava mettendo così bene ... bah... :vomito:


zerogradi [ Lun 16 Nov, 2009 09:03 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulle Alpi a serio rischio il ponte dei primi di dicembre, già da molte località messo in preventivo di apertura. :bye:

Non possono nè sperare in neve naturale nè tantomeno in quella artificiale, a meno che non sparino la notte nelle vallate per poi riportarla a monte con i gatti delle nevi (pratica in uso nei periodi con marcata inversione termica).

Ma la scarsità della neve presente oltre alle temperature previste in quota, secondo me metterà seriamente a rischio questo inizio di stagione sciistica alpina.

Molti miei amici non vedono l'ora di andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata...io vedendo questi modelli non ci spenderei nemmeno 30 euro di benzina. :bye:

Gli dovrebbe piazzare il miracolo tra il 27 ed il 30 del mese... :blink:


Già, bello schifo, non c'è che dire.... e pensare che si stava mettendo così bene ... bah... :vomito:


In pratica ha fatto freddo quando non doveva farlo...e tu sai a cosa mi riferisco... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Fili [ Lun 16 Nov, 2009 09:13 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molti miei amici non vedono l'ora di andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata...io vedendo questi modelli non ci spenderei nemmeno 30 euro di benzina. :bye:


Io sono tra questi :evil: :evil: :evil: Vabè, però perche solo tra il 28 ed il 30 novembre? C'è tempo anche fino al 5 dicembre :amen:


gubbiomet [ Lun 16 Nov, 2009 09:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
:censored: :wall: :twisted: :evil: :censored: :wall: :twisted: :evil: :censored: :wall: :twisted: :evil:


il fosso [ Lun 16 Nov, 2009 12:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Non posso che confermare che le prospettive per i prossimi 8-10gg non sono affatto rosee,
e l'innevamento alpino subirà davvero una brutta botta...
Però credo anche che tra la fine del mese e i primi di Dicembre possa verificarsi
un netto cambio del tempo con nuovi e probabilmente abbondanti,
apporti nevosi per le nostre alpi, nonchè precipitativi per il resto del paese;
l'inizio della stagione sciistica e dell'inverno metereologico, benchè non sarà dei migliori
non dovrebbe essere così disastroso... :bye:


Fili [ Lun 16 Nov, 2009 12:20 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Unica nota di merito, in mezzo a tanta noia, il transito di questa piccola goccia fredda in quota sul Nord Italia, che potrà produrre locali rovesci. Niente di eclatante, però da segnalare ;)

gfs_0_84_1258370422_904497

:zzz: :bye:




Powered by Icy Phoenix