Linea Meteo
Meteocafè - PIOGGIA ABBONDANTE CON SCALDATA, POI ANCORA FREDDO?
gubbiomet [ Dom 03 Gen, 2010 08:05 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Pigimeteo [ Dom 03 Gen, 2010 08:29 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Stava parlando dell'Italia o dell'Europa centrale?
Ma che carte hanno all'AM????

gubbiomet [ Dom 03 Gen, 2010 09:07 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Stava parlando dell'Italia o dell'Europa centrale?
Ma che carte hanno all'AM????

Italia, Italia !!!!!

Poranese457 [ Dom 03 Gen, 2010 10:15 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
zerogradi [ Dom 03 Gen, 2010 10:22 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Ripeto quello che ho detto ieri..sono carte da nevone...al NORD-OVEST, e basta...tanto per cambiare...
Nel momento in cui l'aria fredda entrerà da noi, potremo beccarci solo qualche spolverata. Gli ingressi diretti, franchi dal Rodano, sono quelli che causano più contrasti, minimi depressionari ben strutturati e in grado di causare abbondanti precipitazioni, nevose sino a quote collinari, localmnente in pianura quando l'aria fredda in gioco è di estrazione continentale.
In questo caso i contrsti sarebbero davvero ridotti ai minimi termini e probabilmente relegati alle aree costiere.
L'aria fredda scivola a sud dell'Atlante(!!!) prima di muovere lentissimamente verso levante...una settimana di pioggia anticiperà l'ingresso della massa fredda, che giungerà da noi su un letto di correnti praticamente secche (poco umide) .
Si formerà senza dubbio un minimo tra il 9 ed il 10, ma di solito in queste condizioni non si riescono ad avere precipitazioni continue e diffuse.
Non esaltatevi per i colori blu dell'aria fredda in quota. Sarà una normalissima freddata, non credo che andremo al di sotto di una -5 per 48-72 ore.
Basta osservare gli spaghi per capire che godremo di precipitazioni soltanto prima di avere termiche ottimali per la neve al piano, e dopo soltanto secco o comunque moderata instabilità.
http://91.121.94.83/modeles/gens/graphe_ens3.php?
Francesco [ Dom 03 Gen, 2010 10:39 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Ancora è presto per dare giudizi definitivi. A me sembra una situazione davvero interessante.
La formazione dei minimi e la loro posizione sarà vista all'ultimo.
Ciomunque per come sono adesso le carte ha ragione Zerogradi.
andrea75 [ Dom 03 Gen, 2010 10:41 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
I geopotenziali saranno abbastanza bassi, come l'aria in alta quota (sfioreremo una -40°C), ma non sembra nemmeno a me l'occasione perfetta.
Bah... non sono un disfattista, ma comincio ad essere daccordo con coloro che sostengono la normalità assoluta di questo inverno... viviamo di singoli e fugacissimi episodi nel contesto generale di una stagione finora anche sopra la media. anche stavolta sembrava un episodio destinato a durare 3-4 giorni quando invece si risolverà si e no in 24 ore... boh!
zerogradi [ Dom 03 Gen, 2010 10:59 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Le 06 a 90 ore mandano l'aria fredda praticamente in Portogallo... mi viene da ridere...

Fili [ Dom 03 Gen, 2010 11:01 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Perfettamente d'accordo con Alessandro... o l'aria fredda ci becca, o non ci becca.
Le minestre riscaldate non funzionano mai...nemmeno questa è roba nostra, e mentre nevicherà sulle OASI SAHARIANE, dovremmo vedere la pioggia a 1000 metri sui nostri Appennini.

Fili [ Dom 03 Gen, 2010 11:02 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
andrea75 [ Dom 03 Gen, 2010 11:04 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Ero stato fin troppo ottimista nel dire che si sarebbe risolto tutto in 24 ore...

Probabilmente non durerà nemmeno 5 minuti!

Per carità.... fortuna i miei 5 cm!
andrea75 [ Dom 03 Gen, 2010 11:07 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Uno scenario da incubo ste 06Z!

Pure scirocco e pioggia in Appennino...
Fili [ Dom 03 Gen, 2010 11:07 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Carte in quota costellate di blu, viola etc...ma se guardiamo la mappa a 850 Hpa...bella pioggia fin oltre i 1500 metri da noi...
si, e diciamo pure che anche su Portogallo e Spagna non è che arrivi tutta sta massa fredda del secolo insomma...
bah, me sembra tutto fumo e niente arrosto...e per noi taaaaaaanto fumo!
Se invece pensiamo ai culatt...eh, al NordOvest...

zerogradi [ Dom 03 Gen, 2010 11:09 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Uno scenario da incubo ste 06Z!

Pure scirocco e pioggia in Appennino...
Andrè...quando l'aria fredda punta la Spagna da noi è così nel 99% dei casi. Odio ste configurazioni...l'unica bella era quella postata da Reading 3-4 giorni fa, con l'aria fredda in infilata diretta dal Rodano. Sta roba è uno schifo.
zerogradi [ Dom 03 Gen, 2010 11:14 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Quando a Londra inizieranno a lamentarsi del sole e del caldo, allora noi potremo sperare in qualcosa...ma finchè vivono cose del genere....

Fili [ Dom 03 Gen, 2010 11:15 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
mondosasha [ Dom 03 Gen, 2010 11:19 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
A me non me fregate più...
se non vedo un hp da 1040 che và dàl fondo fino al circolo polare artico il freddo da noi non c'è viene...
l'avevo detto e ridetto...da noi la neve bella si vede solo con un bel blocco e Londra con la +10!!!

andrea75 [ Dom 03 Gen, 2010 11:40 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
A me non me fregate più...
se non vedo un hp da 1040 che và dàl fondo fino al circolo polare artico il freddo da noi non c'è viene...
l'avevo detto e ridetto...da noi la neve bella si vede solo con un bel blocco e Londra con la +10!!!

Non è detto... stavolta è andata Ovest, come poteva andare ad Est, o come alla fine poteva beccare in pieno anche noi. Il problema è un altro... ovvero che sono configurazioni fugacisime!
Francesco [ Dom 03 Gen, 2010 11:42 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Configurazione ottima!!! Le 06 a me piacciono.
Questione di gusti... Poi vi dirò perchè.
marvel [ Dom 03 Gen, 2010 12:01 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Premesso che manca ancora troppo tempo, mi dispiace per il colonnello dell'AM, ma il 1985 è tutt'altra cosa!
Poi sono d'accordo con Ale e Ale (Zerogradi e Mondosasha) che per avere una vera rodanata ci vuole un HP posizionato come si deve e con valori decenti se non decisi...
Comunque le cose possono sempre cambiare... vorrei ricordarvi che le cose "belle" da noi sono sempre avvenute per variazioni dell'ultimo momento, quando praticamente, in teoria, eravamo già stati tagliati fuori dai giochi.
E lo sapete perchè succede questo?
Perché l'Italia per vedere la neve, soprattutto il centro, deve sperare in botte di fortuna, in complicazioni e variazioni improvvise che vadano contro la naturale evoluzione atmosferica del continente che, da sempre, ci vede "sfavoriti" e climaticamente invidiati da tutto il mondo!
Quindi, per ora, mi accontento di vedere i modelli giocherellare con configurazioni appetitose... poi la realtà la vedremo più avanti!
PS(comunque quest'inverno è l'inverno ideale per tutto l'Emisfero Settentrionale, solo noi stiamo soffrendo... ma è un inverno d'altri tempi a livello globale!
Per concludere vi dico che un VPS così spompato è veramente raro e basta uno sbuffo a farlo collassare verso qualsiasi latitudine!!!
Aspettiamo i forcing degli HP della seconda metà dell'inverno... l'HP atlantico, di norma, inizia a salire dopo la seconda metà di gennaio... sarebbe lo scivolo ideale in queste condizioni!

riccardodoc80 [ Dom 03 Gen, 2010 12:21 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
A ragà....che palle!
...non mi fate cadere in depressione la domenica mattina.....è! ?
Manca ancora una settimana e già vi strappate i capelli

( io non posso

), magari le carte resteranno tali e ci ritroveremo con un altro evento mancato.....ma in questi anni mi avete insegnato ad aspettare....e il più delle volte quando una configurazione era perfetta ad una settimana di distanza...poi ce la siamo sempre presa nel sedere! quindi preferisco sperare in ovest schift o est schift come in questo caso.
Spiegatemi una cosa però ( in questi giorni non ho guardato molto le carte)....cosa sarebbe cambiato? e perchè questo ovest schift? sempre colpa delle strutture bariche presenti sulla Spagna e Portogallo o è mutato l'asse dell'Hp?

riccardodoc80 [ Dom 03 Gen, 2010 12:25 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Ho tardato a scrivere il messaggio, e vedo che mi ha già risposto Marvel

...
marvel [ Dom 03 Gen, 2010 12:53 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Ecco, è in questa fase che si sentirà maggiormente la mancqanza di un'erezione anticiclonica meridiana in atlantico... e non venitemi a dire che il VP no c'ha provato...!

(non ci proverà..)
Ci fosse stato un HP disteso sui meridiani, allora si che avremmo potuto parlare di situazione storica...

tifernate [ Dom 03 Gen, 2010 12:59 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
...... behh per una rodanata seria, utilissima per noi, servirebbe un minimo stretto tra alto mar Tirreno ed Appennino emiliano. Purtroppo probabilmente non andrà nemmeno come le carte ad inizio topic, però 120/144 ore sono ancora tante e gli spaghi piuttosto aperti, chissà. Per quanto mi riguarda, attualmente, il problema maggiore restano le precipitazioni. Non ho voglia di attaccarmi ad un ipotetico temporale nevoso.
p.s. sul lungo invece sembrano migliorare.
and1966 [ Dom 03 Gen, 2010 14:13 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Ecco, è in questa fase che si sentirà maggiormente la mancqanza di un'erezione anticiclonica meridiana in atlantico... e non venitemi a dire che il VP no c'ha provato...!

(non ci proverà..)
Ci fosse stato un HP disteso sui meridiani, allora si che avremmo potuto parlare di situazione storica...

Massimilià, io saro' lagnoso all' n-esima potenza fattoriale,ma sono ancorato ad un tuo 3D di 20/25 gg fà, quando rimpiangevi la mancanza di un bel SW. Vai a vedere le carte tropo dell' 85, e poi vedi che il fattore velocità della discesa polare è drammaticamente influenzato dalla mancanza di un bel "kick-off" (o volgarmente calcio nel deretano) indotto dai piani alti, che attualmente sta facendo la differenza fra la storia ed il quasi nulla (orticellistico, of course!).
Oltretutto, una bella e decisa "zampata" impedirebbe anche tutti questi indugi di traiettoria. Insomma, vedo un gran gioco del VP fino ai limiti dell' area di rigore, e poi tutto sfuma all' attimo della finalizzazione, come la Cremonese di Mondonico negli anni '80, che infatti regolarmente retrocedeva in B

Fili [ Dom 03 Gen, 2010 14:29 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Icestorm [ Dom 03 Gen, 2010 14:45 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
io supporterei il pensiero di tifernate, ciò che mi accingevo a scrivere prima di leggere il topic infatti rispetta in gran parte il fatto che non mi sembrano affatto chiusi i giochi, aspetterei qualche altra emissione prima di deprimermi..ci sono talmente tante visioni modellistiche che ci favoriscono che ancora non siamo al top dell'inquadramento della situazione. Infatti, e anche qui mi trova d'accordo, vediamo che tipo di lp si viene a creare sul centro nord italiano, poi ne riparliamo...
Pigimeteo [ Dom 03 Gen, 2010 14:53 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Su, dai, non deprimiamoci: l'inverno dura ancora, minimo, due mesi! Come già ricordava il Tife, il 1956 cominciò il 31 gennaio, mentre il 2005 il 24 gennaio! Non posso pensare che un inverno così mitico, con medie in Europa fino a 7-10°C sotto la norma, ci passerà sotto il naso senza un minimo di botto. Basta che non mi rovini la frutta ad aprile!

marvel [ Dom 03 Gen, 2010 14:57 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
io supporterei il pensiero di tifernate, ciò che mi accingevo a scrivere prima di leggere il topic infatti rispetta in gran parte il fatto che non mi sembrano affatto chiusi i giochi, aspetterei qualche altra emissione prima di deprimermi..ci sono talmente tante visioni modellistiche che ci favoriscono che ancora non siamo al top dell'inquadramento della situazione. Infatti, e anche qui mi trova d'accordo, vediamo che tipo di lp si viene a creare sul centro nord italiano, poi ne riparliamo...
E perché io davo i giochi chiusi?
Anzi...

marvel [ Dom 03 Gen, 2010 15:00 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Ecco, è in questa fase che si sentirà maggiormente la mancqanza di un'erezione anticiclonica meridiana in atlantico... e non venitemi a dire che il VP no c'ha provato...!

(non ci proverà..)
Ci fosse stato un HP disteso sui meridiani, allora si che avremmo potuto parlare di situazione storica...
Massimilià, io saro' lagnoso all' n-esima potenza fattoriale,ma sono ancorato ad un tuo 3D di 20/25 gg fà, quando rimpiangevi la mancanza di un bel SW. Vai a vedere le carte tropo dell' 85, e poi vedi che il fattore velocità della discesa polare è drammaticamente influenzato dalla mancanza di un bel "kick-off" (o volgarmente calcio nel deretano) indotto dai piani alti, che attualmente sta facendo la differenza fra la storia ed il quasi nulla (orticellistico, of course!).
Si, è vero, a parte labotta di fine novembre e inizio dicembre le pulsazioni calde stratosferiche latitano..
è innegabile che aora sarebbero state di grandissima utilità... ma chissà.. oggi qualcosa sembrava muoversi in alta stratosfera, niente di chè, peròpotrebbe essereun segno

Icestorm [ Dom 03 Gen, 2010 15:14 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Non era riferito a te massimiliano, più che altro era un pensiero generico, visto che qualche utente si è iniziato a deprimere dopo le emissioni mattutine, ed uno di questi è Zerogradi (da qualche giorno ormai)
Vediamo che ci propina l'emissione serale...

Frasnow [ Dom 03 Gen, 2010 15:15 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Icestorm [ Dom 03 Gen, 2010 15:22 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Tanto viene ciò che Cristo comanda serve a qualcosa deprimersi?
Viviamola nel miglior modo possibile, non c'è niente che noi possiamo fare per migliorare le cose, e questo deve bastarci per accettare la realtà nella miglior maniera.
marvel [ Dom 03 Gen, 2010 15:30 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Francesco [ Dom 03 Gen, 2010 16:02 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
PS(
comunque quest'inverno è l'inverno ideale per tutto l'Emisfero Settentrionale, solo noi stiamo soffrendo... ma è un inverno d'altri tempi a livello globale!
Per concludere vi dico che un VPS così spompato è veramente raro e basta uno sbuffo a farlo collassare verso qualsiasi latitudine!!!
Aspettiamo i forcing degli HP della seconda metà dell'inverno... l'HP atlantico, di norma, inizia a salire dopo la seconda metà di gennaio... sarebbe lo scivolo ideale in queste condizioni!

Esattamente Massi, se guardiamo fuori dalla porta si nota un'inverno veramente eccezionale a livello mondiale.
Ancora c'è tanto tempo ed il carburante è lì ad un passo. Mediamente a noi le cose sono andate bene dalla seconda metà di gennaio in poi. Quindi va bene così!
burjan [ Dom 03 Gen, 2010 16:07 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Io non parlerei di "Sofferenza". In realtà, molto più semplicemente, le cose stanno andando nella nostra norma mediterranea. Il fronte polare si abbassa, il Tirreno fabbrica perturbazioni ma media i grandi freddi, le pianure del centrosud sono senza neve ma con i pozzi pieni, la qual cosa mi sembra di gran lunga la più importante.
Anni fa avremmo dato un dito per un inverno così, a me personalmente sta strabenone.
Certo dà noia vedere per l'ennesima volta il freddo andare dove invece non dovrebbe; per l'ennesima volta deviato verso la Penisola Iberica. Ma è una configurazione tipica di questi ultimi anni, come lo era la GL nella seconda metà degli anni '60. L'atmosfera prende in genere sempre le stesse strade e da quelle è dura schiodarla.
il fosso [ Dom 03 Gen, 2010 16:16 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Tanto viene ciò che Cristo comanda serve a qualcosa deprimersi?
Viviamola nel miglior modo possibile, non c'è niente che noi possiamo fare per migliorare le cose, e questo deve bastarci per accettare la realtà nella miglior maniera.
Quotone
E tra l'altro a me la situazione continua a sembrare ottima, addirittura i run mattutini
mi sembrano migliorati...
Vedremo cosa ci porterà questa evuluzione, resta il fatto che carte del genere nella maggior
parte degli inverni non si vedono nemmeno a pagarle, fantastiche
Mi ricordano le descrizioni che si possono leggere nelle cronache d'epoca durante i grandi inverni, con gran parte d'Europa al gelo e con i nevoni Toscani e Emiliani... e anche
in altre regioni
Resto convinto delle ottime potenzialità espresse nel topic che avevo aperto

caligola [ Dom 03 Gen, 2010 16:28 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
Chiedo scusa amici esperti se mi permetto di intervenire pur essendo un principiante della metereologia, ma vedendo questo scoramento generale domenicale vorrei portare un po di ottimismo e cercare di vedere il bicchiere mezzo pieno. Dunque, in attesa del il RUN 12, osservando le termiche del RUN 06 si vede che dalle 144 h (sabato 9 gennaio) alle 348 h (domenica 17 gennaio) a 850 hpa sopra le nostre teste ci sarà sempre temperatura inferiore allo 0°, cosa ancora mai vista per così tanto tempo in questo inizio d'inverno, a voi sembra poco?
riccardodoc80 [ Dom 03 Gen, 2010 17:23 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
cptnemo [ Dom 03 Gen, 2010 17:37 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
...anche queste vi fanno schifo?
Schifo non fanno, ma a 850 le temperature sono altine, il rischio è aria gelida in quota con correnti relativamente calde in piano, correggetemi se sbaglio voi esperti.
il fosso [ Dom 03 Gen, 2010 17:37 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
E si fanno schifo Ric... proprio schifo,
non entra manco una -20
Carte sempre stupende, ma finchè non saremo ad almeno 96h dall'evento
avremo davvero poche certezze.
Di sicuro c'è che il siperbo impianto è confermato e gran parte d'Europa vivrà
un altro evento Major!!!

Fili [ Dom 03 Gen, 2010 17:39 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
sinceramente de vede la neve a Londra, Dublino, Parigi, Marsiglia, Barcellona, Madrid, Lisbona, Tripoli, Rabat, Al-ahalamed

non me ne po fregà de meno.
sarà anche major per l'Europa...qui continua a fa schifo, e non se riesce nemmeno a andà a scià in Appennino.

andrea75 [ Dom 03 Gen, 2010 17:44 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
12Z quasi perfette, da nevone.... spostato tutto il baricentro del nucleo sulla nostra penisola, ma siamo a 150 ore. Una delle tante ipotesi, come quelle viste stamattina. Troppa acqua dovrà passare sotto i ponti.

il fosso [ Dom 03 Gen, 2010 17:45 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
sinceramente de vede la neve a Londra, Dublino, Parigi, Marsiglia, Barcellona, Madrid, Lisbona, Tripoli, Rabat, Al-ahalamed

non me ne po fregà de meno.
sarà anche major per l'Europa...qui continua a fa schifo, e non se riesce nemmeno a andà a scià in Appennino.

Ce lo sapremo dire verso metà mese quanto questo evento avrà fatto schifo...
Sarò pronto a chiedere venia se sarò smentito, ma la situazione mi piace parecchio,
anche per l'Italia Centro-Settentrionale

Guspini88 [ Dom 03 Gen, 2010 17:49 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
per la Sardegna non fanno certo skifo! con la -7 a 850hpa e la -35 a 500hpa

skufagniz [ Dom 03 Gen, 2010 17:49 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
sinceramente de vede la neve a Londra, Dublino, Parigi, Marsiglia, Barcellona, Madrid, Lisbona, Tripoli, Rabat, Al-ahalamed

non me ne po fregà de meno.
sarà anche major per l'Europa...qui continua a fa schifo, e non se riesce nemmeno a andà a scià in Appennino.

Vengo or ora da Frontignano....almeno 30-40 cm sulle piste e mandria di sciatori impazziti

Francesco [ Dom 03 Gen, 2010 17:54 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Che vi dicevo oggi??

Fili [ Dom 03 Gen, 2010 17:55 ]
Oggetto: Re: RODANATA Esemplare!
sinceramente de vede la neve a Londra, Dublino, Parigi, Marsiglia, Barcellona, Madrid, Lisbona, Tripoli, Rabat, Al-ahalamed

non me ne po fregà de meno.
sarà anche major per l'Europa...qui continua a fa schifo, e non se riesce nemmeno a andà a scià in Appennino.

Vengo or ora da Frontignano....almeno 30-40 cm sulle piste e mandria di sciatori impazziti

si, peccato che fino a ieri era marrone, e che da domani piverà fino a 1500 metri per 3 giorni
Ecco...giusto la neve a Cagliari ci manca

snow96 [ Dom 03 Gen, 2010 18:03 ]
Oggetto: Re: RODANATA esemplare!
Ecco, vedi, oggi ho fatto bene ad andare a sciare, mi sono visto le 00, ho perso le 06, e ho visto le 12!!!
Mi sono evitato tutto lo scoramento!
Scherzi a parte, la situazione è in bilico, ed è frustrante, ma mi sento di quotare Burjan quando dice che in altri anni ci saremmo tagliati un dito per carte simili.
Io per ora aspetto solo neve seria in Appennino e acqua sotto, se finisce così son già contento, e non scherzo.
Se invece dovessimo passare dalle stelle alle stalle, va boh, mi deprimerei anch'io. Per ora non mi pare il caso!
