Allerta idro-geologica! »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Allerta idro-geologica!



tifernate [ Mar 05 Gen, 2010 20:45 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
...Fino a poco fa pioveva a circa 7 mm l'ora, ora ha rallentato, caduti quasi 60 mm nelle 24 ore e quindi quasi 90 mm da inizio mese. Alle 19 a Santa Lucia (uscita superstrada Città di Castello sud) il Tevere aveva superato la soglia di allerta ed era a circa un metro dall'esondazione, ma il grafico di crescita era peggio dell'Hockey Stick. usciti alcuni fossi ed affluenti el Tevere specie verso Pistrino Citerna e sotto Città di Castello. Poi ci sono frane, smottamenti che favoriscono la caduta di alberi, chiuse alcune strade. Preoccupazione anche per alcuni della miriade di bscini collinari qui in zona. Comunque se aprono Montedoglio il Tevere esce, se non lo fa prima. Per ora ho dati solo delle 19.


Boba Fett [ Mar 05 Gen, 2010 21:05 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...Fino a poco fa pioveva a circa 7 mm l'ora, ora ha rallentato, caduti quasi 60 mm nelle 24 ore e quindi quasi 90 mm da inizio mese. Alle 19 a Santa Lucia (uscita superstrada Città di Castello sud) il Tevere aveva superato la soglia di allerta ed era a circa un metro dall'esondazione, ma il grafico di crescita era peggio dell'Hockey Stick. usciti alcuni fossi ed affluenti el Tevere specie verso Pistrino Citerna e sotto Città di Castello. Poi ci sono frane, smottamenti che favoriscono la caduta di alberi, chiuse alcune strade. Preoccupazione anche per alcuni della miriade di bscini collinari qui in zona. Comunque se aprono Montedoglio il Tevere esce, se non lo fa prima. Per ora ho dati solo delle 19.

Mi ero quasi scordato di montedoglio! se aprono sono cavoli amari! :shock:


Daniele71 [ Mar 05 Gen, 2010 21:31 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Appena tornato da un giro fatto per vedere la situazione Tevere qui ad Umbertide, ancora gli argini tengono ma per la notte non ci scommetterei, la quantità di acqua è impressionante per non parlare di tronchi, alberi che scorrono a grande velocità, non è affatto una bella situazione.


tifernate [ Mar 05 Gen, 2010 21:51 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
.....qui entro le 23 siamo sopra i 100 millimetri, effettivamente bisogna tener conto anche delle centinaia di rami ed alberi abbattuti dalla neve a fine dicembre e quelli portati giù dagli smottamenti, sai che dighe che mettono su.


Federico [ Mar 05 Gen, 2010 21:56 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
è il problema verificatosi qui il 1 gennaio

con i tronchi incastrati sui ponti temporanei sul Chiascio
e stasera si ripete
ora vado a vedere l'idrometro di valfabbrica


canoa [ Mar 05 Gen, 2010 22:29 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Salve a tutti, anche a Ponte Felcino nell'ultima ora e mezzo il Tevere è cresciuto di mezzo metro varie autorità(carabinieri, polizia municipale) stanno monitorando il livello di crescita. L'idrometro di Ponte Felcino alle 22.00 segnava 470 metri cubi. Il livello massimo raggiunto nella piena del novembre 2005 fece registrare 643 metri cubi. Ancora siamo lontani da quel livello però ancora deve arrivare il grosso della piena.
Saluti Claudio :bye:


andrea75 [ Mar 05 Gen, 2010 22:39 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Grazie Claudio. Se avete ulteriori notizie segnalatele pure in questo topic.


Poranese457 [ Mer 06 Gen, 2010 12:00 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Nel frattempo la pausa di oggi dovrebbe terminare entro sera...
pioggia_ita_18_1262775330_176566
pioggia_ita_24_1262775349_703743

Altro carico d'acqua si ma non eccessivo... ci attende poi una giornata di domani sostanzialmente asciutta.

A preoccuparmi maggiormente, e lo dicevo ieri sera ai miei amici davanti al Paglia ingrossato, è la giornata di Venerdì quando la persistenza dei fenomeni potrebbe essere simile a quella di ieri con in aggiunta temperature più alte che faranno sciogliere le ultime nevi praticamente ovunque!!!

pioggia_ita_54_1262775439_121979

pioggia_ita_60_1262775458_270598

Ecco, secondo me il momento più pericoloso a livello idro-geologico è proprio Venerdì sera... massima attenzione!!

Tra l'altro parlando di effetti reali vi dico che da queste parti sta iniziando a cedere una strada. Per la precisione la S.P. dell'Abbadia, quella che collega Porano ad Orvieto: una strada già martoriata negli anni passati da frane e smottamenti e che per la sua particolare orografia (passa da 150m a 400m di quota in 4km scarsi) è difficile da mettere in sicurezza.
Inoltre in generale tutte le strade sono diventate dei veri campi minati in quanto a buche ed avvallamenti... putroppo gli effetti del disastro idrico dell'anno scorso si fanno ancora sentire sottoforma di infrastrutture danneggiate :cry:


tifernate [ Mer 06 Gen, 2010 12:56 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
......il rischio ci sarà quanto più il minimo si approfondirà vicino alla Toscana....e paradossalmente da ciò dipende anche l'entrata dell'aria fredda. :bye:


Pigimeteo [ Mer 06 Gen, 2010 13:06 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Un minimo anche più profondo, ma più meridionale, potrebbe risolvere la situazione, pilotando le masse d'aria più umide verso zone finora sostanzialmente risparmiate dalle grandi piogge e, quindi, forse meglio in grado di sopportare un tal carico d'acqua (minimo altri 70-80 mm di pioggia in 12 ore) e, in più, conterrebbe in latitudine il richiamo caldo, con qualche speranza di isoterme più favorevoli.
Però, vista la direttrice delle correnti e quanto già accaduto in altre due occsioni, temo che la tipologia e la traiettoria del minimo siano esattamente quelle previste da GFS Italia. Però, ancora mancano 48 ore: non si sa mai... il Mediterraneo è sempre un'incognita...
:bye:


tifernate [ Mer 06 Gen, 2010 13:56 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
....... in tutto questo casotto c'è da sottolineare una cosa, i LAM non c'hanno capito una mazza. Qui, ben che vada, erano previsti 30 mm in tutto, il grosso tutto dall'aretino in su mentre a nord dell'aretino son caduti da da 30 a 5 mm e qui 90 con punte di 100. Per questo inizialmente non ero d'accordo con Marco (in un post gli rispondevo qui max 40 mm), poi guardando bene l'evoluzione si capiva che i LAM stavano fuori strada ed infatti nella prima mattinat di ieri è stata fatta la news di Umbriameteo con precipitazioni anche sopra i 50 mm nelle ore successive, poi siamo arrivati sopra i 70 mm (quindi come umbriameteo siamo stati comunque strettini di un 20/25%). :bye:


tifernate [ Mer 06 Gen, 2010 14:17 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
...se il minimo passasse spedito sulle bocche di Bonifacio invece di risalire verso nord si parlerebbe prima di alto rischio per Umbria e Toscana poi di aria molto più fredda in entrata. Le Alpi occidentali sono le più difficili da valicare, discorso diverso per quelle centro orientali.

traiettoria


Boba Fett [ Mer 06 Gen, 2010 18:29 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Secondo me giovedì-venerdì avremo accumuli uguali o superiori a quelli di ieri, e anche questa volta molto superiori alle stime dei vari modelli.


burjan [ Mer 06 Gen, 2010 19:28 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me giovedì-venerdì avremo accumuli uguali o superiori a quelli di ieri, e anche questa volta molto superiori alle stime dei vari modelli.


Concordo. Minimo profondo, aria di estrazione subtropicale, quindi stimata solo dai satelliti, sempre la vecchia storia.


andrea75 [ Mer 06 Gen, 2010 19:38 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Lo dimostra l'evento di ieri... i modelli, anche i più ottimisti, non davano nemmeno il 20% delle piogge cadute. In questi casi l'esperienza è molto più affidabile delle carte.


tifernate [ Mer 06 Gen, 2010 20:07 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
bisogna cercare di capire, oltre alla posizione del minimo anche la forma e quindi le correnti. :bye:


tifernate [ Mer 06 Gen, 2010 20:10 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
.secondo il WRF Lamma Toscana gfs12 qui cadranno massimo 5 mm stanotte e massimo 15/20 mm venerdì. 8))


Poranese457 [ Mer 06 Gen, 2010 20:42 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Il tutto si gioca sul posizionamento di quel minimo:

hgt500_ita_48_1262806821_883959

Se rimane li direi che ce la possiamo anche scampare con una ventina di millimetri, se invece vira leggermente più a sud arriviamo altro che agli accumuli dell'altro ieri...

Intanto ecco le carte di previsione:

pioggia_ita_54_1

pioggia_ita_60_1262806896_327354

Io sinceramente sono abbastanza preoccupato, quel minimo potrebbe stazionare li più del previsto ed allora ci manderebbe davvero tutti KO.
Non sperate che la pausa precipitativa di oggi sia servita a più di tanto, dove se ne è andata l'acqua di ieri??? E' ancora tutta intrisa nei campi.


nubes [ Mer 06 Gen, 2010 22:52 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
ad orvieto segnalo con rammarico danni veramente ingenti ( ordine di svariate centinaia di migliaia di Euro) al complesso sportivo/ricreativo dei" laghetti" finanziato dalla provincia di Terni e costruito a meno di 100 metri dal letto del Paglia... è tutto distrutto, la piena di questa notte ha inondato tutto e distrutto i ponti e l'illuminazione... ma se pò continua cosi :urted: :urted:


Porano444 [ Mer 06 Gen, 2010 23:00 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ad orvieto segnalo con rammarico danni veramente ingenti ( ordine di svariate centinaia di migliaia di Euro) al complesso sportivo/ricreativo dei" laghetti" finanziato dalla provincia di Terni e costruito a meno di 100 metri dal letto del Paglia... è tutto distrutto, la piena di questa notte ha inondato tutto e distrutto i ponti e l'illuminazione... ma se pò continua cosi :urted: :urted:
Ma soprattutto si può fare li il centro ricreativo e investire tanti soldi senza mettere in sicurezza la zona.( peraltro centrio ricreativo fatto sotto l'autostrada ma questa è un'altra cosa.
A Orvieto il Paglia non ha nessun argine
ora hanno pure ampliato la zona artiginiale ( ieri sera l'acqua era a 4-5 mt dalla strada).
PEraltro mio suocero, che ha 60 anni, e che da 60 anni abita a Ciconia mi ha parlato di qualche esondazione notevole: questa in confronto è una caccola....
hai vogli a scavare e lavare la ghiaia sotto il ponte: Quando arriva la piena "raccatta" gli alberi e sotto il ponte s'incastranono....hai voglia a scavare.
Il tutto senza argine....
avanti così....
:cry: :cry: :evil:


Poranese457 [ Mer 06 Gen, 2010 23:42 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Allora ragazzi eccomi tornato dalla diga di Corbara e tutto mi aspettavo tranne di trovarla così piena!!! :shock: :shock: :shock:
Siamo praticamente ai livelli dell'anno scorso, poco sotto essenzialmente, ed esattamente come l'anno scorso c'erano ben 3 bocchettoni aperti.

A dopo per le foto, ho anche girato alcuni video ma sono tutti in alta definizione e pesantissimi per provare a postarli...

PS: visto che ne avete parlato è stato assolutamente shockante vedere i laghetti completamente sommersi dall'acqua, anche la passerella per andare alle scuole praticamente non esiste più...

Se continua così sono guai anche per gli stessi edifici scolastici, sta a vedere!! :| :| :|


Poranese457 [ Gio 07 Gen, 2010 00:08 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Ecco le foto scattate circa un'ora fa alla diga di Corbara.

Mi scuso subito per la qualità delle stesse ma pioveva forte e non si riuscivano a fare scatti decenti.
Come detto i bocchettoni aperti eran tre, come nel dicembre 2008
img_4857
img_4858

Da sopra... rischiosissimo!!! :blink:
img_4863
img_4867
img_4871

E poi, umanizzando un pò il tutto, ecco la banda che si è inoltrata in mezzo a quel fradiciume! 8)) 8))

img_4861_1262819250_820784



Brutta, davvero brutta situazione soprattutto se considerata quanta altra pioggia verrà da qui a Venerdì sera...
Ed intanto che a Roma inizino a preparare piani di emergenza perchè quando Corbara è così piena per la capitale sono sempre bruttissimi momenti!!!


Icestorm [ Gio 07 Gen, 2010 01:07 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
come sempre l'unico senza donne... 8))


Icestorm [ Gio 07 Gen, 2010 01:17 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me giovedì-venerdì avremo accumuli uguali o superiori a quelli di ieri, e anche questa volta molto superiori alle stime dei vari modelli.


Concordo. Minimo profondo, aria di estrazione subtropicale, quindi stimata solo dai satelliti, sempre la vecchia storia.


Ragazzi io direi che è il caso di preoccuparsi sul serio...

Tralasciando il modellame, nella peggiore delle ipotesi ma comunque abbastanza realisticamente mi attendo:

90 mm su umbria occidentale
80 mm su umbria settentrionale
70 mm tuderte-perugino
60 mm sud-est umbro


Questi numeri detti alla svelta spero non si tramutino in realtà...i modelli danno molti meno millimtri come hanno mostrato in molti ma non mi fido, non mi stupirò se accumuleremo questi millimetraggi...con il minimo in viaggio verso il medio tirreno non si scappa, speriamo cambino!


andrea75 [ Gio 07 Gen, 2010 12:10 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
I modelli mi lasciano il tempo che trovano.... anche stanotte son caduti 20 mm contro i 5-10 previsti......


giantod [ Gio 07 Gen, 2010 12:20 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
I modelli son veramente da prendere con le molle, visti, come dice giustamente Andrea, i 20 mm caduti stanotte e non previsti...spero che non cadano quelli previsti nella peggiore delle ipotesi da Icestorm...già la metà causerebbe problemi, visto che tutta l'acqua che cadrà andrà solo ad ingrossare fiumi e torrenti


il fosso [ Gio 07 Gen, 2010 12:41 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
A me preoccupano i possibili temporali in risalita da SW che potranno investire
un pò tutta la fascia tirrenica penetrando verso l'interno.
Vedrete che mostri si accenderanno in corrispondenza del nord-Africa nelle prossime ore,
speriamo se ne restino a largo.


nubes [ Gio 07 Gen, 2010 13:20 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
mi hanno segnalato danni ingenti anche a Montalto Marina dove il Fiora ha straripato ed allagato parte del paese


Poranese457 [ Gio 07 Gen, 2010 13:39 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi hanno segnalato danni ingenti anche a Montalto Marina dove il Fiora ha straripato ed allagato parte del paese


Leo ma hai visto come sono ridotti i laghetti di ciconia?? Sono diventati degli oceani, è sparita sott'acqua pure la passerella!
Tra l'altro c'è un pezzo di A1 direzione nord poco dopo Fabro con l'acqua ad 1m dalla strada....


nubes [ Gio 07 Gen, 2010 14:01 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
si Leo, lo avevo scritto ieri,
credo che i danni siano irreparabili per il momento, il ponte è spezzato in due, e tutta l'illuminazione è andata sotto 40cm d'acqua... per non parlare degli orti e degli animali in gabbia... uno spettacolo raccapricciante :urted:


Pigimeteo [ Gio 07 Gen, 2010 14:23 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Vorrei segnalare allagamenti e danni anche lungo il Pian d'Assino, in località Cipolleto e Ponte d'Assi, dove alcune abitazioni sono finite sott'acqua: una aveva l'acqua fino al soffitto del primo piano.
:bye:


and1966 [ Gio 07 Gen, 2010 14:27 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei segnalare allagamenti e danni anche lungo il Pian d'Assino, in località Cipolleto e Ponte d'Assi , dove alcune abitazioni sono finite sott'acqua: una aveva l'acqua fino al soffitto del primo piano.
:bye:


Tanto potè la Saonda ?????? :mah: :confuso: :confuso:


Ricca Gubbio [ Gio 07 Gen, 2010 14:48 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Confermo!!! Vigili del fuoco al lavoro anche questa mattina per ripulire gli argini in attesa delle prossime piogge!!! :bye:


Icestorm [ Gio 07 Gen, 2010 15:04 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come lo vedete voi domani il tevere?? potrebbe anche peggiorare la situazione??


Magari oggi, Giovedì, si gonfierà relativamente....

Io ho paura, parecchia, per quanto succederà invece da Venerdì a Domenica.

Se gli ultimi due run di GFS si avverano la situazione diventerà pericolosissima!!!

ma scusate dove li vedete accumuli superiori ai 50 mm tra domani e domenica?correnti prima da sud pieno e poi da sud-ovest non credo che ci portino oltre i 50 mm in 3 giorni.....le piogge potranno essere continue quanto vogliono ma non supereranno mai certe intensita'.....


Io non ci andrei così leggero con le considerazioni, innanzitutto direi che la prima parte di questo peggioramento sarà quella che ci manterrà un pò più a riparo, seconda parte che ci colpirà in pieno.

Toscana colpita in entrambi i casi.

In queste situazioni, occhio anche alla possibile formazione di:

Fenomeni temporaleschi a carattere autorigenerante! E questo sarebbe un gran problema!

Ricordo giornate da 90-120 mm in 12 ore con meteogrammi che davano 20 mm... :?

Questa carta avvisa la possibilità di autorigeneranti su tutto il centro versante tirrenico
07_01_10


lorenzo88 [ Gio 07 Gen, 2010 15:12 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
E allora cosa vi devo dire.....fara' purtroppo quel che vorra' fare.......ovviamente anche io ho paura e tanta poi......gia' ho subito i danni di un'alluvione sulla mia pelle,e tutta la mia famiglia ha ricevuto grossi danni economici all'attivita' di famiglia....e so cosa vuol dire.....Mi auguro quindi di scamparla.....e sicuramente il fatto di vedervi fare queste considerazioni mi preoccupa molto


and1966 [ Gio 07 Gen, 2010 15:14 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io non ci andrei così leggero con le considerazioni, innanzitutto direi che la prima parte di questo peggioramento sarà quella che ci manterrà un pò più a riparo, seconda parte che ci colpirà in pieno.

Toscana colpita in entrambi i casi.

In queste situazioni, occhio anche alla possibile formazione di:

Fenomeni temporaleschi a carattere autorigenerante! E questo sarebbe un gran problema!

Ricordo giornate da 90-120 mm in 12 ore con meteogrammi che davano 20 mm...
:?



Trovo giustissimo questo richiamo, Marco, come pure quelli del Poranese. Le quantità dovute a tali fenomeni sono sistematicamente sottostimate. Speriamo che non si inneschino fenomeni troppo violenti. :bye:


Icestorm [ Gio 07 Gen, 2010 15:15 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Sia chiaro che la mia è una sensibilizzazione verso il peggio che potrebbe capitare ma che non vorrei.

Insomma mi auguro una depressione più clemente, ma che verosimilmente potrebbe presentare i caratteri discussi.


lorenzo88 [ Gio 07 Gen, 2010 15:35 ]
Oggetto: Re: Allerta Idro-geologica!
Dai se andiamo a pensare a temporali autorigeneranti a gennaio...fenomeni violenti...dai su ....non penso....


Icestorm [ Gio 07 Gen, 2010 15:41 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Fossimo in un gennaio dei tanti, saremmo ancora a secco di mm probabilmente o comuque non di certo oltre 50 mm dopo 7 giorni dall'inizio dell'anno.

Il letto di correnti sudoccidentali permette il rigenerarsi delle celle temporalesche in loco con pennacchio piovoso trasportato a nord-est anche per 100naia di km...le classiche "strisciate"


zerogradi [ Gio 07 Gen, 2010 15:50 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
C'è una sella anticilonica di blocco ad est, per questo la situazione è critica e potrà portare (sta portando) piogge continue sulle stesse zone per giorni e giorni.

Si devono valutare tutte le possibilità di rischio, attualmente elevatissimo, di nuove esobdazione per la giornata di venerdì-sabato.
Quindi non si possono non considerare (come dice bene marco) precipitazioni insistenti sugli stessi luighi per più ore, che sia gennaio o no...!


Poranese457 [ Gio 07 Gen, 2010 16:09 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Il problema, quando vi sono questo tipo di precipitazioni con un blando SW, è proprio quello della insistenza dei fenomeni.
La situazione è sempre la stessa ed è già successo l'altro ieri con gli effetti che tutti sappiamo...

Il rischio stavolta è maggiore perchè il minimo depressionario sul Tirreno è più grande e sembra avere un moto oscillatorio

Masse d'aria umidissime:
vvel_ita_12
vvel_ita_24

Unite ad una massa d'aria con notevole gradiente termici orizzontali in pochi km:
hgt500_ita_24_1262876914_427766


Potrebbero in effetti causare anche fenomeni temporaleschi. Io tuttavia, e lo ripeto, temo l'insistenza dei fenomeni... imprevedibile dai modelli!!


Icestorm [ Gio 07 Gen, 2010 16:22 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
Oscillatorio o sussultorio? :lol:

Siamo d'accordo su quanto esposto comunque


tifernate [ Gio 07 Gen, 2010 16:50 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è una sella anticilonica di blocco ad est, per questo la situazione è critica e potrà portare (sta portando) piogge continue sulle stesse zone per giorni e giorni.

Si devono valutare tutte le possibilità di rischio, attualmente elevatissimo, di nuove esobdazione per la giornata di venerdì-sabato.
Quindi non si possono non considerare (come dice bene marco) precipitazioni insistenti sugli stessi luighi per più ore, che sia gennaio o no...!


...con SW si scherza poco


Icestorm [ Gio 07 Gen, 2010 23:08 ]
Oggetto: Re: Allerta idro-geologica!
M'avete fatto scivolà il topic dell'allerta quaggiù???

Le ore critiche sono in arrivo, speriamo non siano critiche, ma urgono proiezioni!




Powered by Icy Phoenix