Re: Carte peggiorate sensibilmente....
La -12°C non sarebbe mai potuta entrare con una configurazione... era praticamente impossibile. E mi pare che se ne parlò anche piuttosto ampiamente di una forte limatura... del resto la -12°C credo fosse stata proposta da GFS circa 100 ore fa.
Esatto, lo dissi e ridissi assieme a Burjan proprio mentre uscivano quei run fortemente esasperati dalla pessima implementazione orografica che il modello americano ha dell'arco alpino.
Dissi che non sarebbe enrata la -5 di stasera e dissi che tutte le isoterme erano destinate ad aggirare l'arco alpino perchè si trattava comunque di freddo pellicolare (questo lo sottolineò Luis), mentre tu sostenevi che sarebebro andate abbassandosi prima delle'evento.
Scusa, ma questa me l'aspettavo assolutamente, è un fatto normalissimo che entro le 72 ore, quando il passo di griglia del modello americano si fa più ridotto, le isoterme si vedono fermate dall'arco alpino esono costrette ad aggirarlo, rimanendo quindin attardate... è come avere la coperta mezza lunga e meza corta....
Non succede da ovest, non succede da est, e non succede da sud...ma facci caso succede sempre e solo da nord.
D'altra parte non ho mai visto una rodanata con più di una -6 in 30 anni.
Inoltre, quelli che parlano di evento storico rinviato sono gli unici che hanno parlato di storia "prima dell'evento". Non mi pare che mi abbiate mai sentito parlare di neve paragonabile a quella dell'85, a quella del 56 o di qualche altro anno (ne a me, ne Andrea nè tantomeno Marvel), anche perchè con un singolo evento dal Rodano puoi fare massimo 20 cm, e forse inizialmente ci si poteva aspettare tali accumuli, ma la storia è un'altra cosa.
Terzo...la testa fasciatevela prima di rompervela...andatelo a dire a quelli di Fano o di Senigallia che il giorno prima dela bufera di 25 cm che li ha colpiti quasi inaspettatamente si aspettavano cielo nuvoloso e qualche goccia.....
Quarto...pijatela a ridere e siate ottimisti...la mia mestra diceva sempre:
La neve viene col silenzio....
Ecco, forse oggi sappiamo perchè non nevica più.