Linea Meteo
Meteocafè - [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 10:45 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Poranese457 [ Mer 10 Feb, 2010 10:47 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Icestorm [ Mer 10 Feb, 2010 10:47 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Collinari toscani ed umbri occidentali DENTRISSIMO già da domani pomeriggio con queste
Umbri nord orientali dentro da questa sera.....

Senz'altro si, da Gubbio a Visso neve a tappeto stanotte? Non è utopia
Ricca Gubbio [ Mer 10 Feb, 2010 10:47 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Minimo su Abruzzo/Molise che aumenta le pp per Venerdi?
giantod [ Mer 10 Feb, 2010 10:49 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Sostanzialmente uguali, leggermente più freddine con più precipitazione nel pomeriggio di giovedì (neve ovunque?)...comunque secondo me le precipitazioni non mancheranno anche venerdì, sono convinto come è successo in passato con aria fredda che passa sui mari italiani che fino a stasera-domattina non si avrà un quadro preciso delle precipitazioni, l'importante è avere le termiche giuste e quelle sembrano esserci...
per il resto...davanti casa ho i lampioni della via davanti casa che non funzionano da due giorni...se non me li mettono a posto entro domani

riccardodoc80 [ Mer 10 Feb, 2010 10:49 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Ma le termiche?

Icestorm [ Mer 10 Feb, 2010 10:50 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Beccatevi questa:
Questo peggioramento pare disegnato apposta per città come Rieti e L'Aquila
Ricca Gubbio [ Mer 10 Feb, 2010 10:51 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Collinari toscani ed umbri occidentali DENTRISSIMO già da domani pomeriggio con queste
Umbri nord orientali dentro da questa sera.....

Senz'altro si, da Gubbio a Visso neve a tappeto stanotte? Non è utopia
Io penso da questa sera perchè il richiamo caldo non è visto così forte, e se ci sono buone precipitazioni come spero sarà una nottata di veglia!!!

Poranese457 [ Mer 10 Feb, 2010 10:52 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Ma le termiche?

Le termiche?? Montale!!!
Se ero convinto di possibile neve alla bassa collina con i run di ieri credo proprio che da quanto dite oggi possano esserci più possibilità.
Orte rupe si imbianca dai e pure tu che stai più o meno alla stessa quota, ho fortissimi dubbi invece per la zona della stazione - campo sportivo a me tanto cara!

zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 10:53 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Con la carta mostrata da Marcpo cadrebbero 10-15 cm di neve a tappeto, con una -4 e una -33.
Non dico che accadrà, ma questo serva da lezione a chi non attende l'evento, anticipando proclami prima, sia dalla parte tronfalista che da quelal disfattista.
Icestorm [ Mer 10 Feb, 2010 10:53 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Il richiamo caldo ci sta abbandonando già in queste ore, dal pomeriggio sparisce del tutto
Pigimeteo [ Mer 10 Feb, 2010 10:59 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Al diavolo LAM e GM!
L'idea generale, ormai, ce l'abbiamo. Ora andiamo avanti con le carte al suolo, il satellite e l'esperienza, vale a dire il confronto con eventi simili già avvenuti nel passato.
Questa è una rodanata provocata da una depressione molto veloce, per cui i fenomeni saranno di breve durata. Si formerà una depressione ad occhiale, che convoglierà aria fredda dopo il passaggio del sistema, quando il grosso delle precipitazioni sarà già terminato. Dal forte contrasto termico fra l'aria fredda in arrivo e quella più tiepida preesistente, si può ipotizzare un'esaltazione del sistema, con velocità crescenti del getto e conseguente approfondimento della saccatura in quota e spostamento verso sud dell'intero sistema, anche più di quanto non previsto dai modelli. Saranno Lazio, Abruzzo e Campania a godere i maggiori effetti e, di rimpetto, parte dell'Appennino Tosco-emiliano con il secondo "occhiale" della depressione.
Per cui:
richiamo tiepido fino alla tarda serata di oggi, con piogge concentrate a nord della Regione, nevose a quote alte fino al tardo pomeriggio, con quota in calo nel corso della serata e della nottata. Dai 1000-1000 metri si scenderà fino agli 800 in serata e ai 500-600 in nottata e nelle prime ore del mattino. Vista la velocità del sistema, accumuli scarsi: 5 cm in media. Città interessate: centro storico di Gubbio (non il piano), Pietralunga, Fossato di Vico (Fosso in fibrillazione...

), centro storico di GUaldo Tadino (ma probabilmente non il piano, con il sottoscritto che riceverà la terza sòla in un anno: da record!), Casacastalda, Nocera Umbra, centro storico di Perugia (solo l'acropoli,

ma senza problemi alla circolazione

). Bella nevicata a Colfiorito, La Franca (10 cm). Fiocchi sparsi a Porano (coraggio, Poranese, la vita continua...

... e mal comune, mezzo gaudio!) e pioggia mista a neve altrove. Molto abbondante la nevicata a Norcia, Cascia e in Valnerina, con mondosasha in visibilio (10-15 cm). Città di Castello e dintorni vedranno sicuramente sfiocchettare, ma è difficile che la neve attecchisca (non vogliatemene, Marco e Fabio...

). Dalla mattinata di giovedì, le precipitazioni si concentreranno nelle zone appenniniche, con un generale rialzo termico e neve in scioglimento sotto gli 800 metri, pur con sfiocchettare continuo. Norcia, Cascia e Visso vedranno neve per tutto il giorno. Dalla serata, calo termico ovunque, con ghiaccio nelle strade e neve che resiste solo sui tetti nelle città imbiancate.
Venerdì, cielo irregolarmente nuvoloso, con nevicate residue oltre 600-7000 metri in Appennino. Poi si vedrà...
Questo dice la mia esperienza. Se sarò smentito, in positivo ovviamente, consideratemi il più felice del mondo.

riccardodoc80 [ Mer 10 Feb, 2010 11:00 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Ma le termiche?

Le termiche?? Montale!!!
Se ero convinto di possibile neve alla bassa collina con i run di ieri credo proprio che da quanto dite oggi possano esserci più possibilità.
Orte rupe si imbianca dai e pure tu che stai più o meno alla stessa quota, ho fortissimi dubbi invece per la zona della stazione - campo sportivo a me tanto cara!

...non vogliamo mica causare disagi a tutti i pendolari no? Va bè dai...la pianura Ortana l'ho vista bianca veramente pochissime volte.....e purtroppo quel verde-marrone in fondo alla valle (quando invece qui fa una spolverata) stona di brutto al paesaggio.....
Ma come ripeto...prendo quello che passa il convento! Anche se dovesse essere acqua anche da me

Ricca Gubbio [ Mer 10 Feb, 2010 11:01 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Con la carta mostrata da Marcpo cadrebbero 10-15 cm di neve a tappeto, con una -4 e una -33.
Non dico che accadrà, ma questo serva da lezione a chi non attende l'evento, anticipando proclami prima, sia dalla parte tronfalista che da quelal disfattista.
Quello che dici Ale è giustissimo sia per i trionfalismi che per lo sconforto.

Magari riuscissi ad essere equilibrato come te.

E' che quando uno vede certe carte è facile farsi prendere dall'emozione, io parlo per me naturalmente. Se non ci fosse stata l' ultima sola ora stavamo parlando dei vari cm che farebbe... e non dei dubbi se cadrà o meno.
Comunque straquoto quello che hai detto!!!!

Ricca Gubbio [ Mer 10 Feb, 2010 11:08 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Al diavolo LAM e GM!
L'idea generale, ormai, ce l'abbiamo. Ora andiamo avanti con le carte al suolo, il satellite e l'esperienza, vale a dire il confronto con eventi simili già avvenuti nel passato.
Questa è una rodanata provocata da una depressione molto veloce, per cui i fenomeni saranno di breve durata. Si formerà una depressione ad occhiale, che convoglierà aria fredda dopo il passaggio del sistema, quando il grosso delle precipitazioni sarà già terminato. Dal forte contrasto termico fra l'aria fredda in arrivo e quella più tiepida preesistente, si può ipotizzare un'esaltazione del sistema, con velocità crescenti del getto e conseguente approfondimento della saccatura in quota e spostamento verso sud dell'intero sistema, anche più di quanto non previsto dai modelli. Saranno Lazio, Abruzzo e Campania a godere i maggiori effetti e, di rimpetto, parte dell'Appennino Tosco-emiliano con il secondo "occhiale" della depressione.
Per cui:
richiamo tiepido fino alla tarda serata di oggi, con piogge concentrate a nord della Regione, nevose a quote alte fino al tardo pomeriggio, con quota in calo nel corso della serata e della nottata. Dai 1000-1000 metri si scenderà fino agli 800 in serata e ai 500-600 in nottata e nelle prime ore del mattino. Vista la velocità del sistema, accumuli scarsi: 5 cm in media. Città interessate: centro storico di Gubbio (non il piano), Pietralunga, Fossato di Vico (Fosso in fibrillazione...

), centro storico di GUaldo Tadino (ma probabilmente non il piano, con il sottoscritto che riceverà la terza sòla in un anno: da record!), Casacastalda, Nocera Umbra, centro storico di Perugia (solo l'acropoli,

ma senza problemi alla circolazione

). Bella nevicata a Colfiorito, La Franca (10 cm). Fiocchi sparsi a Porano (coraggio, Poranese, la vita continua...

... e mal comune, mezzo gaudio!) e pioggia mista a neve altrove. Molto abbondante la nevicata a Norcia, Cascia e in Valnerina, con mondosasha in visibilio (10-15 cm). Città di Castello e dintorni vedranno sicuramente sfiocchettare, ma è difficile che la neve attecchisca (non vogliatemene, Marco e Fabio...

). Dalla mattinata di giovedì, le precipitazioni si concentreranno nelle zone appenniniche, con un generale rialzo termico e neve in scioglimento sotto gli 800 metri, pur con sfiocchettare continuo. Norcia, Cascia e Visso vedranno neve per tutto il giorno. Dalla serata, calo termico ovunque, con ghiaccio nelle strade e neve che resiste solo sui tetti nelle città imbiancate.
Venerdì, cielo irregolarmente nuvoloso, con nevicate residue oltre 600-7000 metri in Appennino. Poi si vedrà...
Questo dice la mia esperienza. Se sarò smentito, in positivo ovviamente, consideratemi il più felice del mondo.

Mejo una cortellata!!!!

zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 11:11 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Al diavolo LAM e GM!
L'idea generale, ormai, ce l'abbiamo. Ora andiamo avanti con le carte al suolo, il satellite e l'esperienza, vale a dire il confronto con eventi simili già avvenuti nel passato.
Questa è una rodanata provocata da una depressione molto veloce, per cui i fenomeni saranno di breve durata. Si formerà una depressione ad occhiale, che convoglierà aria fredda dopo il passaggio del sistema, quando il grosso delle precipitazioni sarà già terminato. Dal forte contrasto termico fra l'aria fredda in arrivo e quella più tiepida preesistente, si può ipotizzare un'esaltazione del sistema, con velocità crescenti del getto e conseguente approfondimento della saccatura in quota e spostamento verso sud dell'intero sistema, anche più di quanto non previsto dai modelli. Saranno Lazio, Abruzzo e Campania a godere i maggiori effetti e, di rimpetto, parte dell'Appennino Tosco-emiliano con il secondo "occhiale" della depressione.
Per cui:
richiamo tiepido fino alla tarda serata di oggi, con piogge concentrate a nord della Regione, nevose a quote alte fino al tardo pomeriggio, con quota in calo nel corso della serata e della nottata. Dai 1000-1000 metri si scenderà fino agli 800 in serata e ai 500-600 in nottata e nelle prime ore del mattino. Vista la velocità del sistema, accumuli scarsi: 5 cm in media. Città interessate: centro storico di Gubbio (non il piano), Pietralunga, Fossato di Vico (Fosso in fibrillazione...

), centro storico di GUaldo Tadino (ma probabilmente non il piano, con il sottoscritto che riceverà la terza sòla in un anno: da record!), Casacastalda, Nocera Umbra, centro storico di Perugia (solo l'acropoli,

ma senza problemi alla circolazione

). Bella nevicata a Colfiorito, La Franca (10 cm). Fiocchi sparsi a Porano (coraggio, Poranese, la vita continua...

... e mal comune, mezzo gaudio!) e pioggia mista a neve altrove. Molto abbondante la nevicata a Norcia, Cascia e in Valnerina, con mondosasha in visibilio (10-15 cm). Città di Castello e dintorni vedranno sicuramente sfiocchettare, ma è difficile che la neve attecchisca (non vogliatemene, Marco e Fabio...

). Dalla mattinata di giovedì, le precipitazioni si concentreranno nelle zone appenniniche, con un generale rialzo termico e neve in scioglimento sotto gli 800 metri, pur con sfiocchettare continuo. Norcia, Cascia e Visso vedranno neve per tutto il giorno. Dalla serata, calo termico ovunque, con ghiaccio nelle strade e neve che resiste solo sui tetti nelle città imbiancate.
Venerdì, cielo irregolarmente nuvoloso, con nevicate residue oltre 600-7000 metri in Appennino. Poi si vedrà...
Questo dice la mia esperienza. Se sarò smentito, in positivo ovviamente, consideratemi il più felice del mondo.

Secondo me vedi accumulo già entro le 20, te. E domani neve a tutte le quote in ingresso da ovest. Salutiiii

Ricca Gubbio [ Mer 10 Feb, 2010 11:21 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Io non sono un esperto ma per le mie zone vedo dalle carte quota neve 400/500 metri dalla serata con precipitazioni per tutta la notte e giovedì anche se intermittenti ma a tratti penso anche intense. Non mi sbilancio su accumoli od altro ma credo che per le termiche almeno la zona nord orientale della regione non avrà problemi dalla serata fino a Martedì!!!

Pigimeteo [ Mer 10 Feb, 2010 11:51 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Al diavolo LAM e GM!
L'idea generale, ormai, ce l'abbiamo. Ora andiamo avanti con le carte al suolo, il satellite e l'esperienza, vale a dire il confronto con eventi simili già avvenuti nel passato.
Questa è una rodanata provocata da una depressione molto veloce, per cui i fenomeni saranno di breve durata. Si formerà una depressione ad occhiale, che convoglierà aria fredda dopo il passaggio del sistema, quando il grosso delle precipitazioni sarà già terminato. Dal forte contrasto termico fra l'aria fredda in arrivo e quella più tiepida preesistente, si può ipotizzare un'esaltazione del sistema, con velocità crescenti del getto e conseguente approfondimento della saccatura in quota e spostamento verso sud dell'intero sistema, anche più di quanto non previsto dai modelli. Saranno Lazio, Abruzzo e Campania a godere i maggiori effetti e, di rimpetto, parte dell'Appennino Tosco-emiliano con il secondo "occhiale" della depressione.
Per cui:
richiamo tiepido fino alla tarda serata di oggi, con piogge concentrate a nord della Regione, nevose a quote alte fino al tardo pomeriggio, con quota in calo nel corso della serata e della nottata. Dai 1000-1000 metri si scenderà fino agli 800 in serata e ai 500-600 in nottata e nelle prime ore del mattino. Vista la velocità del sistema, accumuli scarsi: 5 cm in media. Città interessate: centro storico di Gubbio (non il piano), Pietralunga, Fossato di Vico (Fosso in fibrillazione...

), centro storico di GUaldo Tadino (ma probabilmente non il piano, con il sottoscritto che riceverà la terza sòla in un anno: da record!), Casacastalda, Nocera Umbra, centro storico di Perugia (solo l'acropoli,

ma senza problemi alla circolazione

). Bella nevicata a Colfiorito, La Franca (10 cm). Fiocchi sparsi a Porano (coraggio, Poranese, la vita continua...

... e mal comune, mezzo gaudio!) e pioggia mista a neve altrove. Molto abbondante la nevicata a Norcia, Cascia e in Valnerina, con mondosasha in visibilio (10-15 cm). Città di Castello e dintorni vedranno sicuramente sfiocchettare, ma è difficile che la neve attecchisca (non vogliatemene, Marco e Fabio...

). Dalla mattinata di giovedì, le precipitazioni si concentreranno nelle zone appenniniche, con un generale rialzo termico e neve in scioglimento sotto gli 800 metri, pur con sfiocchettare continuo. Norcia, Cascia e Visso vedranno neve per tutto il giorno. Dalla serata, calo termico ovunque, con ghiaccio nelle strade e neve che resiste solo sui tetti nelle città imbiancate.
Venerdì, cielo irregolarmente nuvoloso, con nevicate residue oltre 600-7000 metri in Appennino. Poi si vedrà...
Questo dice la mia esperienza. Se sarò smentito, in positivo ovviamente, consideratemi il più felice del mondo.

Secondo me vedi accumulo già entro le 20, te. E domani neve a tutte le quote in ingresso da ovest. Salutiiii

Lo spero davvero. Crederlo? Bo, mi sembra un po' difficile...

zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 12:03 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Francesco [ Mer 10 Feb, 2010 12:11 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
E anche per me direi....
Secondo voi sono realistiche queste temperature per la mezzanotte?

lorenzo88 [ Mer 10 Feb, 2010 12:14 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Insomma speriamo che alla fine non ci si ritrovi con pioggia sotto ai 300 mt........in ogni caso cmq credo che non sara' difficile scendere sotto ai 3°C gia' quando inizieranno le prcp.......consideriamo che dal pomeriggio di oggi le temp. ad 850 hpa ritorneranno a calare e lo zero termico dovrebbe tornare ad attestarsi non piu' alto di 800-1000mt......
mondosasha [ Mer 10 Feb, 2010 12:30 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Intanto dagli spaghi 06 evidente il taglio di quasi 2° ad 850 hpa rispetto al run 00....e non è poco come errore!!!
Parlo per la mia zona ovviamente

Poranese457 [ Mer 10 Feb, 2010 12:33 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Grazie Ale!!
Anche questo è per me:
Le fasi evidenziate indicano, la prima, una possibile fase nevosa in serata di una certa consistenza inizialmente ai 500m ed in rapido calo verso i 300m nel corso della serata/mattinata.
Pausa precipitativa nella tarda mattinata di domani e poi si riprende già da domani verso l'ora di pranzo con QN iniziale di 400m in raipido calo sino al piano nel caso di precipitazioni prolungate.
Attenzione, il meteogramma così come le carte GFS sue "figlie" propone una fase probabilmente ancora nevosa pure per domani sera e soprattutto per venerdì.
Alla faccia di chi aveva dato tutto per perduto!!

il fosso [ Mer 10 Feb, 2010 13:05 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Direi che sia evidente come i GM comincino a leggere meglio la situazione,
sto nando un progressivo aumento delle precipitazioni previste,
situazione buona per tutte le quote, lo schema del peggioramento sarà quello già descritto da Ale, dopo l'esaurimento di questa fase di maltempo che probabilmente riporterà la neve già dalla sera a quote basse (400-500m) lungo la dorsale appenninica, farà il suo ingresso il nocciolo freddo principale, conseguente ciclogenesi alto tirrenica, probabile fronte perturbato in arrivo da SW con neve possibile a tutte le quote e su gran parte del territorio regionale,
in questa fase dovrebbe essere la Toscana a fare il pieno vero, ma occhio...
Successivo spontamento del minimo verso E-SE con ritornante occlusa che dopo una breve fase
di miglioramento nella notte tra l'11 e il 12 può riportare fenomenologia anche intensa specie
ad Est-SE, ma con probabile interessamento di tutta la fascia centro meridionale della regione,
Nord forse un pò ai margini, ma non è detto
grego [ Mer 10 Feb, 2010 13:11 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
la ritornante di venerdi secondo voi per che ora ci prenderebbe ?
tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 13:14 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
.situazione abbastanza buona, l'onda calda sembra sia stata più debole del previsto di almeno 1°C o 2°C, fato sta che ora la temperatura sta scendndo sia qui +5,6°C (max +6,1°C) con dwp a +1,8°C che ai 1290 m del Nerone dove ora siamo a -1,8°C (max-1,1°C) mentre secondo i LAM dovevao essere a circa +1°C.

il fosso [ Mer 10 Feb, 2010 13:16 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
la ritornante di venerdi secondo voi per che ora ci prenderebbe ?
Se confermata li da te dovrebbe giungere presto, forse già dalla tarda notte e sarebbe neve secca con temperatura negativa....
tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 13:21 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
.situazione abbastanza buona, l'onda calda sembra sia stata più debole del previsto di almeno 1°C o 2°C, fato sta che ora la temperatura sta scendndo sia qui +5,6°C (max +6,1°C) con dwp a +1,8°C che ai 1290 m del Nerone dove ora siamo a -1,8°C (max-1,1°C) mentre secondo i LAM dovevao essere a circa +1°C.

Questa invece la butto la per gli eugubini.....sapete cosa succede pochi km a NE di qui?
URBINO: Nevica forte con colpi di vento da NW!!!! Temperatura +0,8° e accumula sui tetti e prati...
S.MARINO:
Il tutto ALLA FACCIA delle termiche dei LAM!

andrea75 [ Mer 10 Feb, 2010 13:24 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Fabio, t'è tornato un po' di sano ottimismo eh?

Bene.... sono contento!

il fosso [ Mer 10 Feb, 2010 13:32 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
qui ci sono già avvisaglie di nuovo raffreddamento
i lam ecmwf sono mooooooolto belli dal punto di vista delle precipitazioni e sono convinto che ancora sottostimino...
grego [ Mer 10 Feb, 2010 13:38 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
da segnalare che nel ternano le prata di stroncone a 930 m ha ripreso a nevicare con +0,7 a stessa montagna ma a 1130 +0,5 nevica
riccardodoc80 [ Mer 10 Feb, 2010 13:42 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
....mi basterebbe 1/4 di tutto questo.....

zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 13:45 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
da segnalare che nel ternano le prata di stroncone a 930 m ha ripreso a nevicare con +0,7 a stessa montagna ma a 1130 +0,5 nevica
Ottimo segnale.....
Fili [ Mer 10 Feb, 2010 13:47 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
da segnalare che nel ternano le prata di stroncone a 930 m ha ripreso a nevicare con +0,7 a stessa montagna ma a 1130 +0,5 nevica
non ho capito assolutamente nulla di questa frase
Qui a PSG pioggia debole, cielo chiuso, freddo umido!

Poranese457 [ Mer 10 Feb, 2010 13:49 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
da segnalare che nel ternano le prata di stroncone a 930 m ha ripreso a nevicare con +0,7 a stessa montagna ma a 1130 +0,5 nevica
Ottimo segnale.....
Buona colonna d'aria dai!
Adoro questo tipo di nowcasting fatto con puri dati e raffronti in tempo reale

andrea75 [ Mer 10 Feb, 2010 13:50 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
....mi basterebbe 1/4 di tutto questo.....
A me no!

Però posso essere (per ora) soddisfatto di questa:
Leggasi: i miei sperati 10 cm!

Ominobianc81 [ Mer 10 Feb, 2010 13:55 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Il buon Colonnello Giuliacci ha esordito oggi dicendo che la nevicata in arrivo sarà tra le più copiose degli ultimi anni. Non mi era mai successo di sentirlo così sbilanciato. Per la cronaca ha messo nevicate a 200 metri (questa notte) ed a 300 metri domani.
tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 13:56 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Fabio, t'è tornato un po' di sano ottimismo eh?

Bene.... sono contento!

L'ottimismo l'ho sempre avuto, però un conto è l'ottimismo un conto è riconoscere un oggettivo peggioramento delel carte. Io da questo peggioramento mi aspettavo almeno un 15/20 cm di neve e poi freddo, ora sono sui 5 cm e niente freddo ma per il mio ottimismo punto a 10 cm con un po' di freddo.....

snow4ever [ Mer 10 Feb, 2010 13:58 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 14:00 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Non potete preoccuparvi di quanto reggerà la neve...fatela cadere primaaa!!!!!
Sennò sul serio non si è mai contenti...!
Boba Fett [ Mer 10 Feb, 2010 14:03 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
.situazione abbastanza buona, l'onda calda sembra sia stata più debole del previsto di almeno 1°C o 2°C, fato sta che ora la temperatura sta scendndo sia qui +5,6°C (max +6,1°C) con dwp a +1,8°C che ai 1290 m del Nerone dove ora siamo a -1,8°C (max-1,1°C) mentre secondo i LAM dovevao essere a circa +1°C.

A proposito del Nerone mi salvo questa foto di ieri.
Vediamo a fine evento quanta ne avrà accumulata, facendo riferimento alla rete in primo piano.

Ominobianc81 [ Mer 10 Feb, 2010 14:07 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Con precipitazioni del genere noi avremmo una "spruzzata" da 5-10 cm, ma quello che mi incuriosisce di più guardando quella carta, è la possibilità di una forte nevicata su Roma.
and1966 [ Mer 10 Feb, 2010 14:12 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
[quote user="Ominobianc81" post="158721"][quote user="andrea75" post="158712"]
Con precipitazioni del genere noi avremmo una "spruzzata" da 5-10 cm, ma quello che mi incuriosisce di più guardando quella carta, è la possibilità di una forte nevicata su Roma.
Un remake preciso preciso del 10 febbraio 1986: episodio debole-moderato da noi, storico per loro. Ne sarei contentissimo per i romani, e davvero molto, molto curioso di vedere come smaltirebbero sui forum la loro prima mega-imbiancata dell' era web

Poranese457 [ Mer 10 Feb, 2010 14:16 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Lasciate perde la neve a Roma che "questa notte è ancora nostra".
and1966 [ Mer 10 Feb, 2010 14:18 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
stinfne [ Mer 10 Feb, 2010 14:21 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
[quote user="and1966" post="158722"][quote user="Ominobianc81" post="158721"]
Con precipitazioni del genere noi avremmo una "spruzzata" da 5-10 cm, ma quello che mi incuriosisce di più guardando quella carta, è la possibilità di una forte nevicata su Roma.
Un remake precisorecis del 10 febbraio 1986: episodio deobole-moderato da noi, storico per loro. Ne sarei contentissimo per i romani, e davvero molto, molto curioso di vedere come smaltirebbero sui forum la loro prima mega-imbiancata dell' era web

Beh Andre', non so a casa tua, ma nel Febbraio 86 a casa mia ne fece 20 centimetri, quindi debole mica poi tanto....
Piuttosto ricordo che stavo a casa di mia nonna, guardando in tv Raffaella Carrà che durante la sua trasmissione mattutina faceva il gioco dei fagioli, con dietro di lei le vetrate che davano su una splendida Roma ammantata di bianco e bufera in corso, mentre io mi incaxxavo perché da me non faceva niente. Inizio' poco dopo...

snow4ever [ Mer 10 Feb, 2010 14:23 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
scusa zero non volevo risultare pessimista...hai ragione te, dobbiamo prima farla cadere in effetti

Icestorm [ Mer 10 Feb, 2010 14:28 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
da segnalare che nel ternano le prata di stroncone a 930 m ha ripreso a nevicare con +0,7 a stessa montagna ma a 1130 +0,5 nevica
non ho capito assolutamente nulla di questa frase
Ah non si capisce? Per fortuna più di qualcun'altro ha capito, tu come solito..

Fili [ Mer 10 Feb, 2010 14:31 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Intanto il LAM 06 ferma le precipitazioni di venerdì magicamente al confine tra Umbria, Lazio ed Abruzzo con nevone a Rieti e L'Aquila e 'sciutta totale da noi.
C'è veramente da sperare che si stiano sbagliano...altrimenti l'unica città umbra che vedrebbe neve al piano sarebbe Terni

Icestorm [ Mer 10 Feb, 2010 14:51 ]
Oggetto: Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto
Intanto il LAM 06 ferma le precipitazioni di venerdì magicamente al confine tra Umbria, Lazio ed Abruzzo con nevone a Rieti e L'Aquila e 'sciutta totale da noi.
C'è veramente da sperare che si stiano sbagliano...altrimenti l'unica città umbra che vedrebbe neve al piano sarebbe Terni

Il bello è che se dovessi fare i discorsi che fai te, ogni volta che ci sono chance nevose (come nel 98% dei casi) da Perugia compresa in su dovrei star qui a gufare che a Castello e company non nevichi, invece sono felice in ogni caso quando qualcuno la vede..
Mi spiace per gli altri folignati ma spero che piova e nevichi sempre meno in quelle lande guarda