Linea Meteo
Meteocafè - * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 10:48 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Se GFS rimane così nevicherebbe per 24h filate anche più!

lorenzo88 [ Gio 20 Gen, 2011 10:49 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
stinfne [ Gio 20 Gen, 2011 10:49 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
........gfs06 peggiorate, minimo meno profondo e precipitazioni scarse.

...stasera, mentre domani migliorano

Dai, per domani sono belle, confermano le 00 con forse mezzo mm in più e 0,000001° in meno

Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 10:49 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Noto dei bei miglioramenti per i tirrenici alle 36/42h

snow4ever [ Gio 20 Gen, 2011 10:51 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
........gfs06 peggiorate, minimo meno profondo e precipitazioni scarse.

...stasera, mentre domani migliorano

infatti anch'io mi ero fermato alle 18h

cacchio, domani rischiamo seriamente anche noi occidentali di vedere un buon accumulo!!!
Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 10:51 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Noto dei bei miglioramenti per i tirrenici alle 36/42h

Sei pronto?

nevone_87 [ Gio 20 Gen, 2011 10:53 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
domani e quasi tutto sabato..
ps auguri frasnow

il fosso [ Gio 20 Gen, 2011 10:53 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Ma infatti dov'è sto peggioramento
Carte migliorate con minimo leggermente più alto e coinvolgimento molto più organizzato dell'umbria in genere

marvel [ Gio 20 Gen, 2011 10:54 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Secondo DWD, chi prima, chi dopo, la vedremo tutti.
PS(qualcuno ha ancora qualche dubbio sul potere dell'"ombrello alpino"? Vedi sotto)

Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 10:54 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Noto dei bei miglioramenti per i tirrenici alle 36/42h

Sei pronto?

Avoja!
Comunque ste carte continuano a migliorare, sparito il minimo sulla Calabria (olè!

) e maggiori precipitazioni pure lontano dagli Appennini

lorenzo88 [ Gio 20 Gen, 2011 10:55 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Ma infatti dov'è sto peggioramento
Carte migliorate con minimo leggermente più alto e coinvolgimento molto più organizzato dell'umbria in genere

Avevo notato subito miglioramenti...ragazzi ce' poco da fare...ce' da mettersi l'anima in pace...sti 2 giorni non si dorme
Per fortuna che il grosso dovrebbe essere nella giornata di domani
Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 10:56 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Ma infatti dov'è sto peggioramento
Carte migliorate con minimo leggermente più alto e coinvolgimento molto più organizzato dell'umbria in genere

Avevo notato subito miglioramenti...ragazzi ce' poco da fare...ce' da mettersi l'anima in pace...sti 2 giorni non si dorme
Per fortuna che il grosso dovrebbe essere nella giornata di domani
Sì ma pensa te se non nevica, altro che mutanda di ferro!

zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 10:57 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Il punto migliore sono le precipitazioni, finalmente viste quasi uniformemente su tutta la regione (ovviamente se guardiamo i dettagli saranno sempre più esposti i versanti appenninici). Le temperature sembrano da neve pianeggiante da Perugia verso nord e nelle zone pedemontane dell'Appennino, anche nel sud dell'Umbria. Mentre altrove forse si rischia sotto i 300 metri, a meno che le precipitazioni non siano continue e moderate. A quel punto con la -30 abbondante la colonna si uniformerebbe abbastanza bene.
Sempre di carte si parla. la realtà potrebbe essere diversa.

zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 10:59 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
No LEO, le Magic modificate no... ahahahahhaha
riccardodoc80 [ Gio 20 Gen, 2011 11:02 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
mmmmmmm me sa che da qui a domenica stacco il pc!
Sono moooolto preoccupato nel poter essere uno dei pochi (compresa la conca ternana....conca è) a non poter vedere un ciufolo per colpa di quel misero grado di differenza.....mentre la collina si divertirebbe!
In poche parole stò iniziando a rosicare.....!

Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 11:02 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
No LEO, le Magic modificate no... ahahahahhaha
oddio lascia fa... non te comprà mai l'iPhone anche te venisse il momento te pazzia!

zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 11:03 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
mmmmmmm me sa che da qui a domenica stacco il pc!
Sono moooolto preoccupato nel poter essere uno dei pochi (compresa la conca ternana....conca è) a non poter vedere un ciufolo per colpa di quel misero grado di differenza.....mentre la collina si divertirebbe!
In poche parole stò iniziando a rosicare.....!

Affitta una casa sulla Somma... c'è anche il diversivo notturno (certe meraviglie di 60 anni che fanno stà male solo a guardarle...)

riccardodoc80 [ Gio 20 Gen, 2011 11:10 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
mmmmmmm me sa che da qui a domenica stacco il pc!
Sono moooolto preoccupato nel poter essere uno dei pochi (compresa la conca ternana....conca è) a non poter vedere un ciufolo per colpa di quel misero grado di differenza.....mentre la collina si divertirebbe!
In poche parole stò iniziando a rosicare.....!

Affitta una casa sulla Somma... c'è anche il diversivo notturno (certe meraviglie di 60 anni che fanno stà male solo a guardarle...)

A sto punto preferisco restarmene buono a casa mia in buona compagnia....mentre fuori piove!
Comunque.....ancora non demordo! Diciamo che parto dalle stesse aspettative del Dicembre passato, cioè mi accontenterei di una breve fioccata bagnata! Anche se allora le cose erano ben diverse....ed andarono soprattutto meglio......
Anzi...mo inizio a gufà!
Più aria fredda e meno precipitazioni.......su su.....al prossimo run!

nevone_87 [ Gio 20 Gen, 2011 11:15 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
mmmmmmm me sa che da qui a domenica stacco il pc!
Sono moooolto preoccupato nel poter essere uno dei pochi (compresa la conca ternana....conca è) a non poter vedere un ciufolo per colpa di quel misero grado di differenza.....mentre la collina si divertirebbe!
In poche parole stò iniziando a rosicare.....!

Affitta una casa sulla Somma... c'è anche il diversivo notturno (certe meraviglie di 60 anni che fanno stà male solo a guardarle...)

A sto punto preferisco restarmene buono a casa mia in buona compagnia....mentre fuori piove!
Comunque.....ancora non demordo! Diciamo che parto dalle stesse aspettative del Dicembre passato, cioè mi accontenterei di una breve fioccata bagnata! Anche se allora le cose erano ben diverse....ed andarono soprattutto meglio......
Anzi...mo inizio a gufà!
Più aria fredda e meno precipitazioni.......su su.....al prossimo run!

dai su tocca essere ottimisti.. dai 200 in su deve nevicà

Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 11:17 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 11:26 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
vabbè, non è perchè non ci sarebbero precipitazioni, è solo per la quota. Quella è la zona di Terni-narni, alla fine sta a 150 metri slm!!

giantod [ Gio 20 Gen, 2011 11:29 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
bella situazione per la neve sopra i 3-400 m e localmente più giù dove l'orografia lo permetterà..per esperienza se nevicherà con accumulo nella media valle del tevere fino al piano, zona balanzano fino sotto todi, e zona terni mi stupirei comunque, mi sembra la classica situazione in cui c'è acqua mista a neve in basso con +2..o almeno è ciò che mi immagino che succederà in queste zone..analisi dettata più dalla sensazione che altro
klaus81 [ Gio 20 Gen, 2011 11:34 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Previsione per la mia zona

:
imbiancata sopra i 350 mt quindi tutte le colline attorno al trasimeno...ma a casa mia come tutti i paesi che sono lungo la sponda del lago sarà sicuramente pioggia mista neve e temp positiva anche se di poco...
Fili [ Gio 20 Gen, 2011 11:47 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
cmq GFS06 ha shiftato tutto enormemente verso W
Per il prosieguo invece sembra sparire quella fase molto fredda prolungata
migliore ECMWF, che continua a vedere l'Italia come obiettivo di aria fredda da est

Icestorm [ Gio 20 Gen, 2011 11:49 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
L'invocato minimo più basso pare essesi palesato nei modelli,
ora le zone che saranno più colpite, sempre secondo i modelli,
coprendono tutta la fascia appenninica umbro-marchigiana e romagna
non più romagna e bassa emilia; con conseguente maggiore coinvolgimento anche del resto dell'Umbria, e ora c'è un maggiore accordo tra i modelli sul posizionamento del minimo

Aspettiamo e vediamo, i modelli poco altro possono dirci

La novità è li infatti, con il minimo così ben messo è dura non crederci

Siamo stati ascoltati dopo le parole di ieri sera nelle quali andavamo cercando un minimo meglio messo!
prometeo [ Gio 20 Gen, 2011 11:50 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Noto dei bei miglioramenti per i tirrenici alle 36/42h

si, per la collina perugina decisamente migliorate

zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 11:52 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
cmq GFS06 ha shiftato tutto enormemente verso W
E' meglio, così non ci ritroviamo il minimo sulla capoccia...
Icestorm [ Gio 20 Gen, 2011 11:54 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
vabbè, non è perchè non ci sarebbero precipitazioni, è solo per la quota. Quella è la zona di Terni-narni, alla fine sta a 150 metri slm!!

Quella non è affatto la zona di Terni-narni, che è situata minimo 50-60 km più a sud
Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 11:55 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
A sto punto preferisco restarmene buono a casa mia in buona compagnia....mentre fuori piove!
Comunque.....ancora non demordo! Diciamo che parto dalle stesse aspettative del Dicembre passato, cioè mi accontenterei di una breve fioccata bagnata! Anche se allora le cose erano ben diverse....ed andarono soprattutto meglio......
Anzi...mo inizio a gufà!
Più aria fredda e meno precipitazioni.......su su.....al prossimo run!

Riccà io non vorrei tirartela ma ad Orte credo proprio che sarà pioggia... allo scalo proprio non se ne parla di neve mentre a casa tua (200/250mt?) avresti si qualche speranza ma credo proprio che non potrai aspettarti qualcosa più di un acquaneve
Io tra l'altro non ho capito bene se Sabato o Domenica dovrei essere in quel di Orte per un compleanno... quindi meglio che non vi nevica!

Fili [ Gio 20 Gen, 2011 11:58 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
cmq GFS06 ha shiftato tutto enormemente verso W
E' meglio, così non ci ritroviamo il minimo sulla capoccia...
si si non volevo dire che era peggio... però che cambiamento!

marvel [ Gio 20 Gen, 2011 11:58 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
gubbiomet [ Gio 20 Gen, 2011 12:02 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Se passa per Gubbio glie lo do io lo struscio!!!

ARTICO81 [ Gio 20 Gen, 2011 12:05 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Ragazzi perfavore posso chiedervi come la vedete per la mia zona?Sono a circa 270m slm a 20 km dal confine umbro! Grazie a tutti

tifernate [ Gio 20 Gen, 2011 12:05 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
......per nevicare nevica pure, ma l'accumulo? Sinceramente vedere una fioccata di 48 ore per 2 o 3 cm mi farebbe solo girare le scatole. la temperatura attuale qui è alta, un po' troppi secondo me 4,4°C.

stinfne [ Gio 20 Gen, 2011 12:07 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Bello il meteogramma per Palazzo. Praticamente dovrei avere ora -0,8° ad 850hpa, mentre da stasera ore 21 inizierebbe una fase precipitativa continuata fino a domenica mattina con temperatura iniziale, sempre ad 850hpa, di -3,8°, poi tutto domani e dopodomani con temperatura oscillante tra i -4,1 ed i -5,6 finali, con accumulo complessivo di 35 mm!!!
Credo poi che per GFS ci sarebbe pure accumulo al suolo, dato che per le mattine di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì minime che vanno dai -8,7° a -10,4°C!!
Sinceramente me pare esagerato...
GFS06 che migliorano per la mia zona, in quanto oltre a confermare le precipitazioni continuative di buona intensità, le fanno iniziare sempre alle 21 di stasera con una -4,6° che diventa subito una -5,1°, che garantirebbe secondo me neve piuttosto asciutta da quasi subito. Lieve risalita nella notte tra venerdì e sabato fino a -3,5°, ma con precipitazioni intense e colonna d'aria ormai bella che omogenea (tra l'altro in ore notturne). Fine dei giochi nella giornata di sabato con temperatura ad 850 in ridiscesa fino a -5.2°.
Totale accumulo di 27 mm nel periodo preso in considerazione. Come fare a non sperare...

tifernate [ Gio 20 Gen, 2011 12:07 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
......per nevicare nevica pure, ma l'accumulo? Sinceramente vedere una fioccata di 48 ore per 2 o 3 cm mi farebbe solo girare le scatole. la temperatura attuale qui è alta, un po' troppi secondo me 4,4°C.

Se fosse una -3°C/-4°C qui non basterebbe per un buon accumulo.

stinfne [ Gio 20 Gen, 2011 12:11 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
......per nevicare nevica pure, ma l'accumulo? Sinceramente vedere una fioccata di 48 ore per 2 o 3 cm mi farebbe solo girare le scatole. la temperatura attuale qui è alta, un po' troppi secondo me 4,4°C.

Se fosse una -3°C/-4°C qui non basterebbe per un buon accumulo.

Fabio, stando a GFS06 tu stasera/notte dovresti stare sotto una -6°. Tu fallo cominciare per bene con quelle termiche, poi vedrai che anche risalisse in quota di 2 gradi non sarebbe un problema (ma credo che tu lo sappia meglio di me

).
il fosso [ Gio 20 Gen, 2011 12:11 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
......per nevicare nevica pure, ma l'accumulo? Sinceramente vedere una fioccata di 48 ore per 2 o 3 cm mi farebbe solo girare le scatole. la temperatura attuale qui è alta, un po' troppi secondo me 4,4°C.

Se fosse una -3°C/-4°C qui non basterebbe per un buon accumulo.

Dipende solo dalle precipitazioni, se saranno solo deboli puoi avere ragione,
ma non mi sembra questo il caso, e le basse termiche a 500hpa aiuteranno non poco.
Poi ci può stare tutto, pure una strana ombra pluvio, ma lo scopriremo solo con il nowcasting.
Cyborg [ Gio 20 Gen, 2011 12:12 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
......per nevicare nevica pure, ma l'accumulo? Sinceramente vedere una fioccata di 48 ore per 2 o 3 cm mi farebbe solo girare le scatole. la temperatura attuale qui è alta, un po' troppi secondo me 4,4°C.

Se fosse una -3°C/-4°C qui non basterebbe per un buon accumulo.

A me fa paura il gradiente termico verticale che si potrebbe creare a causa dei venti da est...

il fosso [ Gio 20 Gen, 2011 12:14 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Ragazzi perfavore posso chiedervi come la vedete per la mia zona?Sono a circa 270m slm a 20 km dal confine umbro! Grazie a tutti

Difficile a dirsi, può sperare in un imbiancatina, ma sei al limite

ARTICO81 [ Gio 20 Gen, 2011 12:15 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Ragazzi perfavore posso chiedervi come la vedete per la mia zona?Sono a circa 270m slm a 20 km dal confine umbro! Grazie a tutti

stinfne [ Gio 20 Gen, 2011 12:21 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Intanto ML (sempre che possa interessarci) ce la da domani indistintamente fino al piano. Non so se questo sia un bene

.
Ricca Gubbio [ Gio 20 Gen, 2011 12:23 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Intanto ML (sempre che possa interessarci)
ce la da domani indistintamente fino al piano. Non so se questo sia un bene

.
Si ce la da è sempre un bene... ah ah !!!

riccardodoc80 [ Gio 20 Gen, 2011 12:24 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Ragazzi perfavore posso chiedervi come la vedete per la mia zona?Sono a circa 270m slm a 20 km dal confine umbro! Grazie a tutti

Io qui la vedo con la webcam!
Apparte gli scherzi Artico.....credo che sei nella mia stessa barca! acqua sia sotto che sopra...la barca!
E poi basta che leggi cosa hanno scritto gli altri poco sopra.....

stinfne [ Gio 20 Gen, 2011 12:25 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Intanto ML (sempre che possa interessarci)
ce la da domani indistintamente fino al piano. Non so se questo sia un bene

.
Si ce la da è sempre un bene... ah ah !!!

Qui a forza de doppi sensi va a fini' che me censurano.....
Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 12:26 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Troppo alte le temperature secondo me...
zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 12:28 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Quello delle temperature è sempre stato il probema sin dall'inizio, quando c'erano fantomatici run con la -7 fino all'Abruzzo...a cui non ho mai dato peso.
Confido nell'aria fredda in quota, qualora ci saranno precipitazioni buone. Alla fine sto sotto i 4° con una 0° a 850 Hpa. Le precipitazioni saranno la discriminante della quota stavolta.
Quello che mi preme davvero è avere 40-50 cm di neve fresca in montagna.
lorenzo88 [ Gio 20 Gen, 2011 12:38 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Secondo me verso Ovest,Nord-ovest saremo messi addirittura anche meglio dal punto di vista termico.......non credo ci sia pioggia sopra ai 300 mt.....la -5 dovrebbe esserci ma anche se dovesse essere una -4 sarebbe in ogni caso neve grazie alla temperatura in quota
Fili [ Gio 20 Gen, 2011 12:40 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Quello che mi preme davvero è avere 40-50 cm di neve fresca in montagna.
anche perchè la neve calda non è il massimo
comunque l'Appennino, specie centro-settentrionale, dovrebbe davvero fare il pieno secondo i modelli. Prossimo fine settimana da urlo per sciare su Abetone e appennino emiliano, Catria, Sibillini.
Speriamo...

Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 12:43 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
epson mette neve a 2/300m domani da noi
